Via Montauti, Teramo. Biologo Collaboratore. Biologo Collaboratore. Biologo Collaboratore. Biologo Collaboratore

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

Progettazione e direzione lavori a privati e Enti pubblici, tra le quali responsabilità U.S.L.L.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Arienzo Lucia Data di nascita 06/05/1956

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Formativo e professionale sottoscritto ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR n. 445/2000

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ORDINAMENTO DIDATTICO Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009

CURRICULUM VITAE DI Alviero Bossi INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

Ente Pubblico Regionale. Collaboratore Tecnico Professionale Esperto a tempo indeterminato Principali mansioni e

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae et Studiorum

ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal al CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. USL RM 32 Via Gorizia 26 Ciampino (RM)

Formativo e professionale sottoscritto e autocertificato ai sensi degli artt.46, 47 e 76 DPR n.445/2000

dal ad oggi Agenzia Regionale Protezione Ambientale, Via Pio VII, 9, Torino Responsabile Struttura semplice Energia

Nome Raffaele Mammoliti Indirizzo Via Figurella Trav. III n Catona di Reggio Calabria (RC) Telefono

CURRICULUM VITAE della Dott.ssa Laura Liliana Moffa

Formativo e professionale sottoscritto e autocertificato ai sensi degli artt.46, 47 e 76 DPR n.445/

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Dott.ssa Peronace Maria Concetta. Curriculum vitae

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Ernestina PIERLUIGI Data di nascita 19/12/1966 Qualifica Dirigente Amministrativo Amministrazione

Nome Dello Stritto Giovanni Indirizzo Via delle Betulle 2 - Caserta (CE) Telefax Cellulare

Formativo e professionale sottoscritto e autocertificato ai sensi degli artt.46, 47 e 76 DPR n.445/2000


Curriculum Vitae. Giuseppe Orlando. Informazioni personali. Esperienze lavorative Italiana

01 Febbraio 2017 a tutt oggi. C.A.T. Servizi alle Imprese srls - Avellino. Responsabile Amministrativo Livello Quadro

Genovese Nadia. Da 10/06/2010 a tutt oggi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Michitelli Vero Data di nascita 20/02/1966. Dirigente Amministrativo

F O R M A T O E U R O P E O

C URRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campanelli Maria Cristina. Data di nascita 01/09/1953 AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTE SARDEGNA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax .

Da dicembre 2006 in corso. Da marzo 2005 in corso. Da 1 marzo 2005 in corso

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

LONGHITANO ELDA (Policlinico) (Ospedale Civile)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISPETTORI REACH SULLA CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA MISCELE E PER IL CONTROLLO DEGLI SCENARI DI ESPOSIZIONE.

Nome Sabrina Trovarelli. Qualifica Istruttore Direttivo. E mail

Dal 30/12/2015 Direttore U.O.C. Gestione Risorse Umane ex art. 18 comma 4 CCNL 8/6/2000 Dirigenza SPTA. In comando presso Azienda USL RM/C.

F O R M A T O E U R O P E O


CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività di tirocinio volontariato - con il ruolo di Tecnico della Prevenzione

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

Walter Carmine Di Rocco

C U R R I C U L U M VITAE DI FALOMO JARI

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio

C U R R I C U L U M V I T A E

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Aresu Giovanni Data di nascita 24/06/1952. Dirigente - Centro Regionale Amianto (CRA)

Direttore Struttura Complessa Servizio Economico Finanziario. Azienda Ospedaliera G. Brotzu Cagliari

CALENDA Enea Silvio DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Responsabile AREA ALIMENTI. Direttore Struttura Complessa:

INFORMAZIONI PERSONALI. Ivan Pompea ESPERIENZE LAVORATIVE. RSA Madonna di Porto (Gimigliano - CZ) medico di modulo nel 2007

25/10/1956 Reggio Calabria vlnlda56r25h24u

CURRICULUM PROFESSIONALE (Artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445)

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

Curriculum vitae Garro Leonardo

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE ANNA DI MONACO

OSPEDALE FRASCATI OSPEDALE FRASCATI ASSISTENTE ORTOPEDIA A TEMPO DETERMINATO. Date Dal 30/10/1987 ad 31/3/1988 OSPEDALE ARICCIA

SCHEDA DI DECLARATORIA SC DIPARTIMENTO TERRITORIALE DI TORINO

Curriculum Vitae redatto e sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 38, 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445/2000

Nome Salvatori Angela Maria Indirizzo Telefono

Operazione Trasparenza

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pirosu Maria Luisa Data di nascita 19/03/1956

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome OLIVA STEFANIA Indirizzo Laboratorio Analisi P.O. SS Trinità Asl 8 Cagliari Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

DI BELLA GRAZIELLA VIA GERMANICO N BRINDISI.


Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

Dal a tutt oggi Azienda Sanitaria Locale MATERA Via Montescaglioso Matera

CALABRESE TONINO 05/02/1955 Veterinario Dirigente di I Fascia ASL DI BENEVENTO-Dipartimento di Prevenzione

Da dicembre 2006 in corso. Da marzo 2005 in corso. Da 1 marzo 2005 in corso

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1

ASL CASERTA VIA UNITA ITALIANA, 28 CASERTA. Curriculum Formativo e Professionale di:cortellessa Mario INFORMAZIONI PERSONALI.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARDILLO GREGORIO. Data di nascita 29/10/1958 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

F O R M A T O E U R O P E O

A.R.P.A.T- Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Toscana- Via lavoro

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CASANI MARIA LETIZIA XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX. Date 01 gennaio 2016 al 7 marzo Usl Toscana Nord Ovest

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

[GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Dott. Ing. Luca Barboni

Laboratorio Analisi Presidio Ospedaliero Pugliese. Dal 01/12/1993 Coadiutore Biologo di Ruolo

INFORMAZIONI PERSONALI

ESPERIENZA LAVORATIVA

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARIANO ANGELA Indirizzo Via Montauti, 37 64100 Teramo Telefono 0861. 2565526 Fax 0861. 256528 E-mail a.ariano@artaabruzo.it Nazionalità Italiana Data di nascita 11 GIUGNO 1957 ESPERIENZA LAVORATIVA (dal 1.12.1981 al 30.04.1982) LABORATORIO ANALISI del P.O. SAN GIACOMO di TORREMAGGIORE (FG) Biologo Collaboratore (dal 03.05.1986 al 02.01. 1987) LABORATORIO ANALISI DEL P.O. DI SAN MARCO IN LAMIS (FG) Biologo Collaboratore (dal 03.11.1987 al 04.06.1988) LABORATORIO ANALISI DI RODI GARGANICO U.S.L. (FG/4) Biologo Collaboratore (dal 20.06.1988 al 31.03.1994) LABORATORIO ANALISI DI RODI GARGANICO U.S.L. (FG/4) Biologo Collaboratore (dal 01.04. 1994 al 15.08.1997) LABORATORIO ANALISI DI RODI GARGANICO U.S.L. (FG/4) Biologo Coadiutore Pagina 1 - Curriculum vitae di ARIANO Angela ]

Tutti questi precedenti rapporti di lavoro, sono stati interrotti per mia volontà. (dal 16.08.1997al 31.12.2013) SETTORE BIOTOSSICOLOGICO P.M.I.P. di Teramo poi diventato dal 1 Gennaio 2000 DIPARTIMENTO PROVINCIALE A.R.T.A. Dirigente Biologo di 1 o Livello Ho partecipato alle diverse attività biologiche della struttura, con la sola esclusione degli esami citologici (PAP Test), dei quali non mi sono mai interessata. (da 01.09.2002 al 31.12.2013) DIREZIONE STRUTTURA SEMPLICE N 4 SETTORE BIOTOSSICOLOGICO A.R.T.A. di Teramo Mi è stato conferito l incarico della struttura semplice n. 4. Le attività della Sezione n 4 del Settore Biotossicologico sono così distinte: acque di scarico e tossicologia. (dal 01.01.2014) DIREZIONE STRUTTURA SEMPLICE SEZIONE: SIRA,FORMAZIONE, INFORMAZIONE AMBIENTALE Area Tecnica della Sede Centrale A.R.T.A. Dirigente Biologo di 1 o Livello ISTRUZIONE E FORMAZIONE (19. 12. 1980) DI L AQUILA LAUREA Facolta' di Scienze Biologiche Laurea in Scienze Biologiche (12.03.1983) DI CAMERINO SPECIALIZZAZIONE Specializzazione in ANALISI CHIMICO - CLINICHE Pagina 2 - Curriculum vitae di ARIANO Angela ]

(21.03.1991) LA SAPIENZA DI ROMA SPECIALIZZAZIONE Specializzazione in MICROBIOLOGIA Indirizzo Tecnico (da Gennaio a Giugno 1986) SERVIZIO DI COAGULAZIONE DEL POLICLINICO DI BARI 1 o corso di perfezionamento in Coagulazione, emostasi, e trombosi (da Febbraio a Giugno 1987) SERVIZIO DI COAGULAZIONE DEL POLICLINICO DI BARI 2 o corso di perfezionamento in Coagulazione, emostasi, e trombosi (1988) ISTITUTO SUPERIORE SANITÀ ROMA 7 o Corso Diagnostica ed accertamento di sostanze d'abuso (dal 30.11.1999 al 02.12.1999) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA Corso di perfezionamento: Applicazioni di test di mutagenesi a breve termine su batteri e piante per il controllo delle acque di scarico e potabili (dal 04 al 09 Sett.e 2000 ) AGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DI TRENTO Corso di formazione: Metodi biologici, pratici, per il mappaggio di qualita' dei corsi d'acqua: Analisi della comunita' dei macroinvertebrati (dal 11 al 15 Giugno 2001 ) AGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DI TRENTO Corso di formazione: Applicazione dell'indice I.F.F. per la valutazione dell'ecosistema fluviale Pagina 3 - Curriculum vitae di ARIANO Angela ]

(2001) UNIVERSITÀ DI FIRENZE - DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ANIMALE E GENETICA Corso di aggiornamento: Processi di depurazione biologica. Gestione e controllo (dal 4 al 5 Aprile 2000) LABORATORIO DI IGIENE DELLA SECONDA DI NAPOLI STAGE Valutazione della tossicita' su Daphnia Magna con i Microbiotest (dal 19 al 20 ottobre 2000) UNICHIM MILANO Ecotossicologia Applicata (febbraio/marzo 2003) (E.C.M.) A.R.T.A. (28 /29 Marzo 4/5-11/12 Aprile 2003-9/10 16/17-23/24-30/31 Maggio 2003) SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE, MARCHE E MOLISE - L AQUILA Progetto di formazione sullo sviluppo delle attività manageriali Sviluppo delle abilità manageriali rivolte ai dirigenti A.R.T.A. (dal 24 maggio al 7 giugno 2004) S.I.R.A. - A.R.T.A. ATRI (TE) Informatica di base (dal 13 settembre al 6 ottobre 2004) EVENTO E.C.M. A.R.T.A. ATRI (TE) L illecito ambientale (2004) Pagina 4 - Curriculum vitae di ARIANO Angela ]

A.R.T.A. ATRI Progetto formativo aziendale Sistemi di gestione ambientale e della qualità (11 novembre 2005) E.C.M. CHIETI GIORNATA DI STUDIO Qualità delle acque nelle strutture sanitarie (3 4 febbraio 2006) EVENTO E.C.M. PESCARA ARCA MANAGEMENT SRL Comunicazione corretta ed efficace con l utilizzo dei modelli comunicativo relazionali in sanità (luglio 2006) E.C.M., A.R.T.A. A.R.P.A. LAZIO, CHIETI Introduzione alla statistica ambientale (21-22 ottobre 2008) ANGQ A.R.T.A. Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 (3-4-10-11 dicembre 2008) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO EVENTO FORMATIVO La validazione dei metodi analitici: metodi biologici, chimici e fisici (17 18 dicembre 2008) EVENTO E.C.M. A.R.T.A. DI TERAMO Obiettivo sicurezza: dal dlgs. 626/94 al dlgs. 81/08 (25-26-27 novembre 2009) (dal 30 novembre 2009 al 02 dicembre 2009) Modellistica matematico-statistico per applicazione ambientali e sanitari. Epidemiologia Ambientale (09-10-11 dicembre 2009) La VAS come strumento di governante: aspetti territoriali e tutela ambientale. Pagina 5 - Curriculum vitae di ARIANO Angela ]

(15-16-17 dicembre 2009) Le attività di controllo nell ambito del D. Lgs. 59/05. Attuazione integrale della direttiva 96/61 CE (IPPC) relativa alla prevenzione e reduzione integrale dell inquinamento. (28-29-30 settembre 2010) (11-12-13 ottobre 2010) La bonifica dei siti inquinati e la responsabilità per danno ambientale. Le autorizzazioni ambientali (19-20-21 ottobre 2010) Reati ed illeciti ambientali: Prevenzione e repressione (8 9 novembre 2010) -A.S.L. di L Aquila Emergenza in Sanità BLS e BLS-D (11-12 aprile 2011) SISTRI-Sistema di tracciabilità dei rifiuti-i soggetti coinvolti, l iscrizione, gli adempimenti (27-28-29-30 giugno 2011) La gestione delle acque reflue: norme, sistemi di trattamento, controlli, limiti, monitoraggio. (3-10-17 ottobre 2011) A.R.T.A. Il decreto Brunetta D. Lgs. 150/2009 (14 15 dicembre 2011) - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO Effluenti gassosi: tecniche di depurazione e fonti rinnovabili La gestione e il trattamento dei rifiuti. La bonifica dei siti inquinati. (20 21 dicembre 2011) - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO La gestione e il trattamento dei rifiuti. La bonifica dei siti inquinati (marzo 2012) Ditta SCQ ESTINTORI Corso antincendio S. Teresa di Spoltore/Pescara (12 e 13 marzo 2012) A.R.T.A. Corso di formazione Primo soccorso Aziendale Anno 2012 (21 giugno 2012) A.R.T.A. Lims strumenti di validazione Pagina 6 - Curriculum vitae di ARIANO Angela ]

(03 ottobre 2012) E.C.M. A.S.L. PESCARA Privacy (La tutela dei dati) (06 settembre 2012 12-16-19-22 novembre 2012) E.C.M. A.S.L. PESCARA La comunicazione, uno strumento per il gruppo di lavoro (28 novembre 2012) A.S.L. PESCARA Responsabilità professionale e il nuovo procedimento disciplinare (21 dicembre 2012) A.R.T.A. IO/TE/42 (14/15 novembre 2013) Dal campionamento alla redazione del rapporto di prova: le fasi procedurali (20 dicembre 2013) Il campionamento: ripetibilità/riproducibilità (12.06.2014-11.07.2014) Legge n.190 del 6.11.12.Disposizioni per le prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella P.A. (15-16 settembre 2014) La gestione delle sostanze pericolose nei casi di emergenze ambientali (8-9-15-16 ottobre 2014) Il management aziendale (1-2 dicembre 2014) Il calcolo dell incertezza nelle attività di campionamento (26-27 ottobre 2015) (14 dicembre 2015) Il rischio biologico nelle attività analitiche e territoriali delle agenzie ambientali La gestione dei rifiuti: le nuove regole (21-22-28 giugno e 11 luglio 2016) Il Management aziendale Pagina 7 - Curriculum vitae di ARIANO Angela ]

(10-11 ottobre 2016) A.R.T.A. La classificazione dei rifiuti (8 e 10 novembre 2016) I nuovi reati ambientali LAVORI A CUI HO PRESO PARTE (2000) UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA ISTITUTO DI IGIENE Ho collaborato alla ricerca riguardante Sorveglianza della circolazione ambientale dei Poliovirus e dello stato immunitario della popolazione italiana indetta su tutto il territorio nazionale su obbiettivo fissato dall'oms per l'anno 2000 La documentazione relativa a quanto sopra dichiarato potrà essere presentata se richiesta. Teramo, 30/11/2016 In fede Angela Ariano Pagina 8 - Curriculum vitae di ARIANO Angela ]