Premessa. Art. 1 Soggetti ammessi e requisiti

Documenti analoghi
Premessa. Art. 1 Soggetti ammessi e requisiti

AVVISO PUBBLICO RENDE NOTO

Città di Battipaglia

COMUNE DI ULASSAI PROVINCIA DELL OGLIASTRA

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO AREA TECNICO MANUTENTIVA DISCIPLINARE

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

******* Prot. n 1827 Brindisi, li 13/02/2019 AVVISO AGGIORNAMENTO ELENCO DITTE PER LAVORI DI IMPORTO INFERIORE AD ,00

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

COMUNE DI LICCIANA NARDI (Provincia di Massa e Carrara) Piazza Municipio, Fax LICCIANA NARDI AVVISO PUBBLICO

Azienda USL3 Pistoia Via S. Pertini, PISTOIA

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Città Metropolitana di TORINO

Città Metropolitana di TORINO

AVVISO PUBBLICO A. Ente appaltante: CAP Holding Spa Viale Del Mulino, Assago - Tel. 02/ Fax 02/ c.f.

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

AVVISO ESPLORATIVO. 2. Tipo di procedura Negoziata (da espletare successivamente alla presente procedura).

FUNIVIA MALCESINE - MONTE BALDO

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI ONIFAI PROVINCIA DI NUORO. Avviso formazione elenco ditte per affidamento lavori di importo fino ad

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

C O M U N E D I C E R V E T E R I

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

UFFICIO UNICO INTERCOMUNALE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI COMUNALI

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

AVVISO DI SELEZIONE IMPRESE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

01100 VITERBO - Via I. Garbini 78/a - Tel Fax C.F P.IVA

AVVISO FINALIZZATO AD UN INDAGINE DI MERCATO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA WEB DI GESTIONE DEI PIANI FORMATIVI

P R O V I N C I A D I P O R D E N O N E A R E A L A V O R I P U B B L I C I - M A N U T E N T I V A AVVISO PUBBLICO

P R O V I N C I A D I P O R D E N O N E A R E A L A V O R I P U B B L I C I - M A N U T E N T I V A AVVISO PUBBLICO

CITTÀ DI CARBONIA. PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Ufficio Appalti & Contratti MANIFESTAZIONE DI INTERESSE N. 3 DI 5 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO

Corpo Polizia Locale Servizio Polizia Locale e Commercio

INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione del Genio Militare per la Marina di Augusta Servizio Amministrativo- Ufficio Gestione Contratti c.f.

DIREZIONE MOBILITA E INFRASTRUTTURE AVVISO PUBBLICO

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Nord

REALIZZAZIONE BLOCCO LOCULI ALL INTERNO DEL CIMITERO DI BAGNORO - AREZZO. SI RENDE NOTO

FORMAZIONE ELENCHI DITTE APPALTO OO.PP. SOTTO SOGLIA

IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA STAZIONE UNICA APPALTANTE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI RENDE NOTO CHE

STAZIONE APPALTANTE VINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

ART. 10 TERMINI E MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO PUBBLICO. 2. Il contratto sarà stipulato mediante scrittura privata in modalità elettronica.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL ART. 36, COMMA 2, lett. b), D. Lgs. 50/2016

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

ISTITUZIONE ELENCO IMPRESE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI - DISCIPLINARE DI ISCRIZIONE E DI UTILIZZO -

CIG D - CUP E17H (art. 36, commi 2 lett. c) e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) SI RENDE NOTO

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PROLUNGAMENTO PAVIMENTAZIONE DI CORSO VALSESIA TRATTO FINALE CUP: H87H CIG: CBB

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

ARCA NORD SALENTO ******* Prot. n 5499 Brindisi, li 30/06/2014 AVVISO

RIFACIMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO DEL BORGO CASTELLO NEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO (AV). Art. 2 Descrizione sommaria dei lavori da eseguire

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

Citt à di Porcia Prot / P Data 20/09/ :38:00

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INSERIMENTO IN ELENCO MEDICI CARDIOLOGI DI AMOS S.C.R.L.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER INDIVIDUARE OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI

CITTA DI COSSATO Settore Area Tecnica Uffici LL.PP. Piazza Angiono Cossato (BI)

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

per l affidamento, ai

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Prot.n /9/1 lì 19/11/2012 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE III AVVISO (INTEGRAZIONI DATE)

S.C.R. Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

C O M U N E D I P A E S E

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI DI SISTEMA S.R.L PER LAVORI EDILI E SERVIZI CONNESSI

C O M U N E D I V I L L A M A R Z A N A P R O V I N C I A D I R O V I G O

CITTÀ DI CARBONIA. PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS Ufficio Appalti & Contratti MANIFESTAZIONE DI INTERESSE N. 2 DI 6 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA

AOU Sassari Direzione Amministrativa Ufficio Tecnico

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA

La stazione appaltante, ai sensi dell art. 31 D.Lgs. 50/2016, ha designato quale Responsabile del Procedimento il dott. Alessandro Serlenga

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Ufficio Lavori Pubblici

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETÀ MOLFETTA MULTISERVIZI SPA

IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA STAZIONE UNICA APPALTANTE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI RICHIAMATO

AVVISO. per la formazione di un Elenco ditte per l affidamento lavori in economia di importo fino a ,00

b) iscrizione nel Registro delle Imprese per attività inerenti l oggetto dell affidamento;

SETTORE TECNICO. Prot. n Buja, lì

COMUNE DI LATINA. Servizio Relazioni Istituzionali e con la Città. Appalti e Contratti. Prot. n del

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA REGOLAMENTO

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Città del patrimon i o mon d iale, cultura le e natura le d ell U NESCO

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INSERIMENTO IN ELENCO MEDICI COMPETENTI DI AMOS S.C.R.L.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI CASALGRANDE

IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA STAZIONE UNICA APPALTANTE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI RENDE NOTO CHE

Università degli Studi Federico II di Napoli RIPARTIZIONE EDILIZIA

Transcript:

Consorzio di Irrigazione e Bonifica Via Duomo, 2 13100 VERCELLI c.f. 94023960027 p IVA 02043600028 Tel. +39 0161 283511 Fax. +39 0161 283500 ovestsesia@pcert.postecert.it info@ovestsesia.it www.ovestsesia.it AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO LAVORI DI IMPORTO FINO A. 1.000.000,00 (art. 36, comma 2, lett. a), b) e c), e art. 61 del D.lgs 50/2016) Premessa Ai sensi dell art. 36, comma 2, del D.lgs n. 50/2016 e s.m.i., l Associazione d Irrigazione Ovest Sesia (A.I.O.S.) intende procedere all istituzione di un elenco di operatori economici, da cui attingere i nominativi dei soggetti da invitare alle procedure di affidamento dei lavori, di importo fino a. 1.000.000,00 (art. 36, comma 2, lett. a), b) e c), D.lgs 50/2016), per la realizzazione di opere pubbliche. Con la formazione dell elenco di operatori economici si intende creare una base conoscitiva degli operatori presenti nel mercato interessati a svolgere lavori per l Ente, tra i quali individuare quelli da invitare a partecipare alle procedure di affidamento sopra menzionate. Con il presente avviso non viene posta in essere alcuna procedura concorsuale di gara d appalto o procedura negoziata, né si prevede alcuna graduatoria degli iscritti, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni di merito, avendo il procedimento esclusivamente una finalità ricognitiva del mercato finalizzata al soddisfacimento degli obiettivi dell Ente. L inclusione nell elenco non costituisce titolo per pretendere l affidamento di lavori e l A.I.O.S. non è assolutamente vincolata nei confronti delle imprese iscritte. L amministrazione, infatti, si riserva la facoltà, per particolari esigenze della stessa, di ricorrere, per l affidamento di lavori pubblici, a procedure diverse da quelle previste nel presente avviso, sempre nel rispetto del codice dei contratti. Art. 1 Soggetti ammessi e requisiti La domanda per l iscrizione all elenco può essere presentata dai soggetti indicati all art. 45, commi 1 e 2, del D.lgs 50/2016. Ai fini dell inserimento nell elenco i richiedenti devono dichiarare di possedere: i requisiti di ordine generale previsti dall art. 80, del D.lgs 50/2016; i requisiti di ordine tecnico-organizzativo ex art. 90, del D.P.R. 207/2010 (per la sola esecuzione dei lavori inferiori a. 150 mila); l attestazione SOA per la categoria e classifica prevista (per lavori di importo ricompresi tra. 150.000,00 e. 1.000.000,00) I richiedenti devono inoltre dichiarare: di accettare le clausole contenute nel presente avviso pubblico; di impegnarsi a comunicare alla Stazione Appaltante, in caso di aggiudicazione di un appalto, ogni eventuale variazione intervenuta negli organi societari, ivi comprese quelle relative agli eventuali subappaltatori o fornitori; Revisione Dicembre 2018 Pag. 1 / 6

di autorizzare l A.I.O.S. al trattamento dei dati personali contenuti nei documenti presentati, ai sensi del D.lgs 30.06.2003, n. 196, per il presente procedimento nonché per quelli relativi alle singole procedure selettive. E fatto divieto di chiedere la contemporanea iscrizione nell Elenco sia in forma individuale che in forma di componente di raggruppamento o consorzio, ovvero come componente di più di un raggruppamento temporaneo o consorzio, ovvero come componente sia di un raggruppamento temporaneo che di un consorzio. In caso di inosservanza è respinta la domanda del singolo e del raggruppamento e consorzio interessati. Art. 2 Modalità di formazione dell elenco L elenco sarà costituito dalle seguenti tre sezioni: 1) Opere edili in genere (rientranti tra le categ. Generali OG1 e OG2 e le categ. Specializzate OS1, OS2-A, OS6, OS7, OS8, OS13, OS20-B, OS21 e OS23); 2) Opere idrauliche e di bonifica (rientranti tra le categ. Generali OG8, OG12 e OG13 e le categ. Specializzate OS15 e OS24); 3) Opere elettriche in genere e impianti per l utilizzo di energie alternative (rientranti tra le categ. Generali OG9 e OG11 e le categ. Specializzate OS16, OS19, OS28 e OS30). Ciascuna sezione sarà suddivisa in quattro fasce di importo: a) Importo lavori sino a. 150.000,00 (per l iscrizione in questa fascia sarà necessario precisare ulteriormente l ambito di attività dell impresa con riferimento, per analogia, alla descrizione delle categorie di opere generali e specializzate); b) Importo lavori da. 150.000,00 fino ad. 309.600,00 (possesso qualificazione SOA per la classifica I incrementata di un quinto); c) Importo lavori da. 309.600,00 fino a. 619.200,00 (possesso qualificazione SOA per la classifica II incrementata di un quinto); d) Importo lavori da 619.200,00, fino a. 1.000.000,00 (possesso qualificazione SOA per la classifica III). L iscrizione può essere richiesta per più sezioni e per diverse fasce di importo. Il richiedente deve specificatamente chiedere l iscrizione anche per le fasce di importo inferiori a quelle per cui è qualificato nel caso in cui sia interessato a concorrere anche per tali lavori. Art. 3 Modalità di utilizzo dell elenco L istituzione dell elenco non impegna in nessun modo l A.I.O.S. ad avviare procedimenti di affidamento lavori, poiché gli stessi verranno effettuati sulla base degli obiettivi programmatici in funzione dei finanziamenti ricevuti. L iscrizione nell elenco non costituisce presunzione del possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l affidamento dei lavori; requisiti che, pertanto, l A.I.O.S. andrà ulteriormente a richiedere ed accertare nel corso delle singole procedure di affidamento. L elenco istituito con il presente avviso verrà utilizzato dall Ente per l affidamento di lavori in coerenza con i criteri di seguito riportati: - per lavori di importo inferiore ad. 40.000,00 (art. 36, comma 2, let. a), del D.lgs 50/2016) è consentito l affidamento diretto adeguatamente motivato ad impresa in possesso dei requisiti prescritti; - per lavori di importo pari o superiore ad. 40.000,00 ed inferiore ad. 150.000,00 (art. 36, comma 2, let. b), del D.lgs 50/2016), l A.I.O.S. potrà procedere Revisione Dicembre 2018 Pag. 2 / 6

all affidamento mediante procedura negoziata previa consultazione di almeno cinque operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti; - per lavori di importo pari o superiore ad. 150.000,00 ed inferiore ad. 1.000.000,00 (art. 36, comma 2, let. c), del D.lgs 50/2016), l A.I.O.S. potrà procedere all affidamento mediante procedura negoziata previa consultazione di almeno dieci operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti. I concorrenti dovranno in ogni caso possedere i requisiti previsti dalla legislazione vigente e di volta in volta accertati alla gara informale indetta dall A.I.O.S.. Alle procedure di gara saranno invitati un numero di concorrenti almeno pari al minimo previsto dalla vigente normativa con riferimento all importo dei lavori da effettuare ed alla procedura che si intende adottare, ove esistenti. Il Responsabile del procedimento (R.U.P.), potrà in ogni caso aumentare il suddetto numero di imprese da invitare alla gara. La selezione verrà effettuata garantendo il rispetto dei principi di cui all art. 30, comma 1 del D.lgs 50/2016, nonché il rispetto del principio di rotazione con l estrazione, in maniera casuale, dalla sezione corrispondente alla categoria prevalente del lavoro da affidare. Il rispetto del principio di rotazione comporta con riferimento all affidamento immediatamente precedente a quello di cui si tratti, appartenente alla medesima categoria di opere e fascia di importo, il divieto di invito a procedure dirette all assegnazione di un appalto, nei confronti del contraente uscente e dell operatore economico invitato e non affidatario nel precedente affidamento. La rotazione non si applica laddove il nuovo affidamento avvenga tramite procedure ordinarie o comunque aperte al mercato, nelle quali la stazione appaltante, in caso di indagini di mercato o consultazione di elenchi, non operi alcuna limitazione in ordine al numero di operatori economici tra i quali effettuare la selezione. In ogni caso l applicazione del principio non può essere aggirata con riferimento agli affidamenti operati negli ultimi tre anni solari, mediante ricorso a: arbitrari frazionamenti delle commesse o delle fasce; ingiustificate aggregazioni o strumentali determinazioni del calcolo del valore stimato dell appalto; alternanza sequenziale di affidamenti diretti o di inviti agli stessi operatori economici; affidamenti o inviti disposti, senza adeguata giustificazione, ad operatori economici riconducibili a quelli per i quali opera il divieto di invito o affidamento, ad esempio per la sussistenza dei presupposti di cui all articolo 80, comma 5, lettera m del Codice dei contratti pubblici. Il rispetto del principio di rotazione degli affidamenti e degli inviti fa sì che l affidamento o il reinvito al contraente uscente abbiano carattere eccezionale e richiedano un onere motivazionale più stringente. La stazione appaltante, ogni qualvolta lo riterrà opportuno, potrà esperire per interventi di qualsiasi importo, ordinaria procedura aperta. Art. 4 Tenuta, cancellazione ed aggiornamento dell elenco L Elenco è consultabile sul profilo di committente, www.ovestsesia.it nella sezione Amministrazione Trasparente, Bandi di Gara e Contratti. Tutte le domande eventualmente pervenute prima della data di pubblicazione del presente avviso, dovranno essere riformulate in conformità alle indicazioni qui contenute e nuovamente inoltrate. L iscrizione degli operatori economici in possesso dei requisiti è consentita senza limitazioni temporali nell anno, fino alla scadenza del termine di validità dell elenco. Revisione Dicembre 2018 Pag. 3 / 6

L elenco avrà scadenza annuale e verrà rinnovato ed aggiornato con le modalità di seguito specificate: la prima iscrizione per ogni operatore che ne farà richiesta potrà avvenire in qualsiasi periodo dell anno ed avrà valore fino al 31 dicembre dell anno stesso; nel mese di ottobre di ogni anno, l Ente procederà ad inviare tramite PEC agli operatori già in elenco, richiesta di attestazione del permanere dei requisiti per la conferma della rispettiva iscrizione per l anno successivo; ogni operatore potrà confermare la propria iscrizione per l anno successivo, entro 30 giorni dal ricevimento della PEC di richiesta di cui sopra; al termine di ogni anno saranno eliminati dall elenco gli operatori che non avranno inviato conferma di cui al punto precedente, con la possibilità di un nuovo inserimento in qualsiasi momento nel corso dell anno successivo mediante richiesta di nuova iscrizione. ogni anno sarà pubblicata la prima edizione dell elenco nel mese di gennaio con tutte le conferme pervenute nei tempi indicati e le nuove iscrizioni. i successivi aggiornamenti dell elenco saranno effettuati con cadenza semestrale, con tutte le domande valide pervenute entro il 15 dell ultimo mese del semestre di riferimento (gennaio-giugno; luglio-dicembre). l elenco degli operatori iscritti, sarà pubblicato sul sito internet dell Associazione nella sezione Amministrazione Trasparente, Bandi di Gara e Contratti, e sarà aggiornato ogni sei mesi, entro il giorno 20 del mese successivo, a seguito dell inserimento di nuove iscrizioni. L Ente procede alla valutazione delle istanze di iscrizione inviandone esito all operatore economico, tramite PEC, nel termine di trenta giorni dalla ricezione della rispettiva istanza o comunque entro un termine non superiore a novanta giorni in funzione della numerosità delle istanze pervenute. In caso di accettazione dell istanza, l operatore economico verrà inserito in elenco, nelle sezioni e fasce così come dettagliato nella PEC trasmessa dall Ente, tramite un codice identificativo assegnato nella medesima. Gli operatori economici sono iscritti con il rispettivo codice identificativo e provincia di appartenenza così che venga evitata la conoscibilità dei soggetti. L operatore economico si impegna a non divulgare il proprio codice identificativo pena la cancellazione dall elenco. E onere degli operatori iscritti in elenco comunicare ogni variazione intervenuta nel possesso dei requisiti e societaria, entro 30 giorni dall accadimento, la perdita dei requisiti di iscrizione anche qualora sia stato proposto un atto di opposizione, ricorso o altro atto giudiziale avverso il provvedimento. In ogni momento l A.I.O.S., qualora ne rilevi la necessità, potrà chiedere agli iscritti l invio della documentazione comprovante il permanere dei requisiti di ammissione. Fermo restando quanto già enunciato, si procederà alla cancellazione dall elenco degli iscritti al verificarsi di uno dei seguenti casi: qualora vengano meno i requisiti per l iscrizione nell elenco; non abbiano assolto con puntualità e diligenza ai contratti loro affidati dall A.I.O.S.; abbiano un contenzioso con l Associazione; in caso di cessazione dell attività; non forniscano conferma del permanere dei requisiti per l iscrizione. Revisione Dicembre 2018 Pag. 4 / 6

non presentino offerte, senza darne adeguata motivazione, a seguito di tre inviti in un biennio. Art. 5 Modalità di presentazione dell istanza Gli operatori economici interessati ad essere inseriti nell elenco dovranno formulare la propria disponibilità compilando e presentando la seguente documentazione, utilizzando i modelli allegati al presente avviso, disponibili e scaricabili alla sezione Amministrazione Trasparente, Bandi di Gara e Contratti del sito internet istituzionale dell A.I.O.S.: a) domanda di iscrizione e dichiarazione unica, ai sensi del D.P.R. 445/2000, di possesso dei requisiti di ordine generale e tecnico-organizzativo, utilizzando il modello allegato A, sottoscritta dal titolare dell impresa e/o dal legale rappresentante; b) copia del documento di identità in corso di validità del titolare dell impresa e/o del legale rappresentante sottoscrittore della domanda di iscrizione e della dichiarazione unica; c) solo per le imprese non in possesso di attestazione SOA; elenco dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data del presente avviso, raggruppando i lavori secondo tipologie analoghe alla descrizione delle categorie di opere generali e specializzate di cui al precedente art. 2. Il plico contenente l istanza per la formazione dell elenco deve pervenire all Ufficio Protocollo dell A.I.O.S., anche per posta ordinaria o consegna a mano, al seguente indirizzo: Associazione d Irrigazione Ovest Sesia - Direzione Area Tecnica Via Duomo, 2 13100 Vercelli. Le richieste di iscrizione e gli allegati potranno essere inoltre inviate via pec al seguente indirizzo: ovestsesia@pcert.postecert.it In questo ultimo caso, la domanda, la dichiarazione unica e gli altri allegati debitamente firmati dovranno essere scannerizzati ed allegati al messaggio di posta elettronica certificata. Non è richiesta firma digitale. Il plico deve recare all esterno, oltre all intestazione del mittente e all indirizzo dello stesso, la dicitura: AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO LAVORI DI IMPORTO FINO A. 1.000.000.00 Non è richiesta alcuna sigillatura. Non verranno prese in considerazione richieste carenti nelle dichiarazioni, negli allegati o prive della copia della carta d identità in corso di validità del sottoscrittore. Art. 6 Trattamento dati personali Ai sensi del D.lgs 30.06.2003, n. 196 e s.m.i. (codice in materia di protezione dei dati personali) si informa che: - le finalità e le modalità di trattamento cui sono destinati i dati raccolti ineriscono alla formazione di un elenco di operatori economici da utilizzare per l eventuale affidamento di lavori pubblici ed i dati trasmessi potranno essere integralmente o parzialmente pubblicati sul sito internet dell Associazione; - il conferimento dei dati costituisce presupposto necessario per l inserimento del singolo operatore economico nell elenco; - l eventuale rifiuto a fornire i dati richiesti comporta l impossibilità di inserire l operatore economico nell elenco: - i diritti spettanti all interessato sono quelli previsti all art. 7 del D.lgs 196/2003; Revisione Dicembre 2018 Pag. 5 / 6

- titolare del trattamento dei dati è l Associazione d Irrigazione Ovest Sesia, nella persona del geom. Fabio Sala; - l utilizzo e l archiviazione dei dati che avverrà all interno della sede dell Ente sarà effettuato da personale della stessa Associazione coinvolto nel procedimento. Art. 7 Responsabile del Procedimento Il Responsabile del presente procedimento amministrativo è il geom. geom. Fabio Sala. Per informazioni rivolgersi all Ufficio Tecnico al n. 0161.283509 Revisione Dicembre 2018 Pag. 6 / 6