AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Documenti analoghi
STAZIONE APPALTANTE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI SCURCOLA MARSICANA E SANTE MARIE

STAZIONE APPALTANTE COMUNE DI SCURCOLA MARSICANA

STAZIONE APPALTANTE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI SCURCOLA MARSICANA E SANTE MARIE

COMUNITÀ MONTANA DEL GOCEANO Anela, Benetutti, Bono, Bottidda, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai, Nule Piazza San Francesco n Bono

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano SERVIZIO TECNICO SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO CULTURALE MULTIMEDIALE

STAZIONE APPALTANTE COMUNE DI VALSAMOGGIA AREA CURA TERRITORIO - SERVIZIO MANUTENZIONE AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

Prot.1518 Addì AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

COMUNE DI MAMOIADA PROVINCIA DI NUORO. Corso Vittorio Emanuele III, Mamoiada AVVISO

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO Prov. di Viterbo

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

Ufficio Tecnico Comunale. Prot giugno 2017 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

SI RENDE NOTO. Comune di Valentano (VT) Piazza Cavour n. 1 tel sito internet: PEC:

COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

per l affidamento, ai

CENTRALE DI COMMITTENZA BUSSOLENO, BRUZOLO, CHIANOCCO, MATTIE E SAN GIORIO DI SUSA Piazza Cavour n.1 Bussoleno

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

SI RENDE NOTO. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs.50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è l Arch. Feroldi Roberto.

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e della Brianza

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

Comune di Grosotto (Provincia di Sondrio) Area Socio Assistenziale e Servizi Scolastici Via Roma, Grosotto (SO).

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca Sede: Piazza V. Emanuele II, n Castiglione di Garfagnana

COMUNE DI TRIBIANO Città metropolitana di Milano

Prot.2970/2018. Crema, lì 12/07/2018

VOLONTARIATO PROGETTO ANZIANI PERIODO DAL AL PER CONTO DEL COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (PT).

Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n Itri (Lt) Tel Fax

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

Ente Appaltante: Comune di Poppi Via Cavour n Poppi (Ar) tel E- mail Certificata

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

CIG D - CUP E17H (art. 36, commi 2 lett. c) e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) SI RENDE NOTO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

TELERILEVAMENTO PER L AVVISTAMENTO E IL MONITORAGGIO AUTOMATICO DEGLI INCENDI BOSCHIVI NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO,

COMUNE DI EXILLES Città Metropolitana di Torino

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI, E DELLA RISTORAZIONE GIACOMO MATTEOTTI

Protd4%/2018. Crema, lì 20/04/2018 AWISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AVVISO. La fornitura sarà aggiudicata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa.

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Il Comune di Sergnano, con Delibera N 14 del 20/02/2019 ha dato mandato a Consorzio.IT spa, di operare

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091.

3. PROCEDURA: l affidamento avverrà mediante procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a) D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i.

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

TERMINE ENTRO CUI PRESENTARE LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE 5 OTTOBRE 2018 ORE 12,00 (PENA LA NON AMMISSIONE)

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

IMPORTO PRESUNTO A BASE DI GARA E' PARI A

COMUNE DI ZAMBRONE -

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

Comune di Magliano de Marsi

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

Comune di Stroncone.

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Provincia di Belluno Ufficio Tecnico comunale LL.PP.

INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dipartimento Interateneo di Fisica AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

AVVISO PUBBLICO D INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

COMUNE di OSCHIRI. AREA SERVIZI CULTURALI, SPORT E PUBBLICA ISTRUZIONE Ufficio Cultura Tel. 079/

COMUNE DI POLESELLA. ****************************** (Ufficio Tecnico)

CENTRALE DI COMMITTENZA BUSSOLENO, BRUZOLO, CHIANOCCO, MATTIE E SAN GIORIO DI SUSA

Centrale Unica di Committenza, Gioia dei Marsi Lecce nei Marsi Comune Capofila operante come C.U.C. (Comune di Gioia dei Marsi)

La stazione appaltante, ai sensi dell art. 31 D.Lgs. 50/2016, ha designato quale Responsabile del Procedimento il dott. Alessandro Serlenga

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA Casalbuttano ed Uniti Corte de Cortesi con Cignone C.U.C. Servizio Edilizia Scolastica e Sportiva

COMUNE DI PORTO TORRES (PROVINCIA DI SASSARI)

Oggetto: Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse per la fornitura di materiale e attrezzature per realizzazione laboratorio di pasticceria

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI VIGNATE DI CASSANO VALCUVIA DI CASTELLO CABIAGLIO DI SETTALA

Prot. 1168/2019. Crema, lì 07/05/2019 AVVISO A TUTTI GLI OPERATORI ECONOMICI PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

CUP: F59D CIG: C5

RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZIO DI PULIZIE DEI LOCALI USO UFFICIO

Prot. N Acri, 24/04/2018 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN MEINA FRAZIONE GHEVIO VIA CIRCONVALLAZIONE N. 3.

Comune di Cavallino-Treporti

Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Sardegna G. Pegreffi PRESTAZIONI ED IMPORTO DELL APPALTO; l appalto si compone delle seguenti

COMUNE DI MASI Provincia di Padova Piazza Libertà n Masi (PD) - Tel. 0425/ Fax 0425/591140

C O M U N E D I C A R A F F A D E L B I A N C O

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA

1) STAZIONE APPALTANTE Eco center spa Via lungo Isarco destro, 21/A Bolzano Tel Fax

COMUNE DI PORTO MANTOVANO

1) STAZIONE APPALTANTE

IL COMUNE DI PIETRASANTA. Rende noto

Il Responsabile del Procedimento AVVISA

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

OGGETTO DEL CONTRATTO

28/08/2017 7/08/2020. CIG Z671EE8E47 CPV

Termine entro cui presentare la manifestazione di interesse: ore 13,00 di mercoledì 2 agosto 2017.

Transcript:

COMUNE DI PESCINA Settore I Affari Generali, Sociali, Tributi e Personale P.zza Mazzarino 67057 Pescina tel. 0863/842822 comune.pescina.aq.it mail pec: protocollopescina@postecert.it Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l espletamento di procedura negoziata di gara per l affidamento del servizio di ristorazione scolastica per la scuola dell Infanzia e per la Scuola primaria di primo grado del Comune di Pescina, anno scolastico 2016/2017, CIG n.67862140f4. Il Comune di Pescina, al fine di individuare i soggetti da invitare alla procedura di cui in oggetto, ai sensi dell'art. 216 comma 9 del D. Lgs. 50/2016, con il presente avviso RENDE NOTO che intende bandire una manifestazione di interesse avente ad oggetto l appalto per il Servizio di ristorazione scolastica per la Scuola dell Infanzia e per la Scuola primaria di primo grado ricadenti sul proprio territorio, per l anno scolastico 2016/2017, e CHIEDE agli operatori interessati di segnalare l interesse ad essere invitati alla procedura negoziata relativa. Precisa, altresì, che con il presente avviso, di carattere esclusivamente esplorativo, non è indetta alcuna procedura di gara, di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e che non sono previste graduatorie di merito o attribuzioni di punteggio. Si tratta di un indagine conoscitiva, finalizzata all individuazione di imprese da invitare alla successiva procedura negoziata nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza e proporzionalità contemplati dall'art. 30 co. 1 del D. Lgs. 50/2016. Il Comune di Pescina si riserva, inoltre, la facoltà interrompere, in qualsiasi momento, di modificare e/o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato e di non dar seguito all indizione della successiva gara per l affidamento dei servizi di cui trattasi, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa, nonché di procedere con l invio della lettera di invito alla presentazione dell offerta, anche in presenza di un unica manifestazione di interesse valida. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Stazione Appaltante: COMUNE DI PESCINA, Settore I Affari Generali, Sociali, Tributi e Personale, sede in P.zza Mazzarino telefono 0863/842822 Fax 0863/841067 PEC protocollopescina@postecert.it sito istituzionale: www.comune.pescina.aq.it

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art.31 del D.Lgs.50/2016 il Responsabile Unico del procedimento è l avv. Valeria Felli, Responsabile del Settore I Affari generali Sociali, Tributi e Personale. PRESTAZIONI ED IMPORTO DELL APPALTO L appalto si compone delle seguenti prestazioni come sotto elencate: Descrizione attività Il servizio ha ad oggetto la gestione completa della fornitura delle derrate, la preparazione e la distribuzione dei pasti per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia sita in via Martini di Onna ed agli alunni della scuola Primaria V.Valente sita in via delle Scuole, per i rispettivi insegnanti e per il personale ausiliario, secondo l assegnazione del Dirigente Scolastico, che fornisce assistenza al momento del pasto, nonché la pulizia dei locali cucina e refettorio, oltre alla fornitura e manutenzione ordinaria e straordinaria delle attrezzature deputate a tale scopo. L oggetto del contratto è maggiormente dettagliato nel Capitolato speciale d appalto CPV 55523100-3 Servizi di ristorazione scolastica IMPORTO A BASE D ASTA Il prezzo a pasto, posto a base di gara è pari ad. 3,90 (al netto di IVA). Non sono ammesse offerte in aumento. Oneri per la sicurezza pari ad 0,08 ( giusto D.U.V.R.I. allegato alla presente). Ai fini della procedura, si valuta il valore presunto del presente appalto in. 57.000,00 (IVA esclusa), per il periodo relativo all anno scolastico 2016/2017. Tale importo è riferito ad un numero massimo stimato annuale di n. 14.600 pasti per anno scolastico, ad un costo pasto a base di gara di euro 3,90 IVA 4% esclusa. LUOGO DI ESECUZIONE Comune di Pescina, locali della scuola dell Infanzia e della scuola primaria di primo grado. DURATA DELL APPALTO L Appalto avrà inizio dalla data di comunicazione preventiva, da parte della stazione appaltante, presumibilmente da Ottobre 2016 e terminerà nel mese di Giugno 2017, coincidente con la chiusura estiva delle scuole. PROCEDURA DI GARA Procedura negoziata ai sensi dell'art. 36, comma 2 lett. b) del D.Lgs. 50/2016. OPERATORI AMMESSI A PARTECIPARE Operatori economici ex art. 45 D.Lgs. n. 50/2016 (è ammessa la partecipazione di cooperative, società ed imprese nonché raggruppamenti e consorzi dei suddetti soggetti). CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 2

L appalto sarà aggiudicato utilizzando il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95, comma 3 lett. a) del D.lgs. n. 50/2016 da valutarsi, da parte della Commissione Giudicatrice, sulla base dei criteri di valutazione di seguito descritti e con l attribuzione dei punteggi ad essi relativi in centesimi: N. CRITERIO PUNTEGGI SUB-CRITERI SUB PUNTEGGI 1 QUALITA DEL SISTEMA GESTIONALE DEL SERVIZIO 25 Documentazione o autocertificazione attestante il possesso di ulteriori certificazioni del tipo I.S.O. o equivalenti in corso di validità e relative ai servizi si ristorazione collettiva e/o scolastica. 10 Punteggio: n. 2 punti per ogni certificazione attinente fino ad un massimo di n. 10 punti. In caso di raggruppamento il requisito è valutabile se posseduto da ciascuno dei soggetti raggruppati. In caso di consorzio il requisito è valutabile se posseduto da tutti i consorziati nel cui interesse il consorzio concorre Elenco dei fornitori di materie prime con allegate attestazioni riguardanti il possesso della certificazione ISO equivalente, inerente la produzione e/o il commercio di prodotti alimentari Da0 a 10 punti a discrezione della Commissione. 10 Suddivisione di applicazione: 0 punti: assenza di certificazione o meno del 30%dei fornitori con certificazione ISO 9001.2000; 2 punti= dal 30% al 60% dei fornitori con certificazione ISO 9001.2000; 5 punti= dal 61% al 90% dei fornitori con certificazione 3

2 INIZIATIVE A FAVORE DELL UTENZA ISO 9001.2000; 10 punti= più del 90% di fornitori con certificazione ISO 9001.2000 Modalità di gestione delle emergenze legate all assenza di personale 6 Riscontro sul gradimento del servizio offerto attraverso indagini trimestrali rivolte all utenza. 5 6 3 LOCALI ED ATTREZZATURE 5 Integrazioni/sostituzioni arredi e attrezzature e servizi aggiuntivi: interventi migliorativi in termini di fornitura di attrezzature/arredi di nuova dotazione, garantite nel corso della durata del contratto, sotto il profilo dell utilità aggiunta in termini di maggiore efficienza, efficacia ed economia complessiva del servizio (da documentare con apposite schede tecniche e/o materiale descrittivo, da produrre in allegato) con costi integralmente a carico dell affidatario. 5 4 PROPOSTE AGGIUNTIVE E MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO 29 Le proposte migliorative del servizio dovranno riguardare interventi aggiuntivi/integrativi rispetto a quelli previsti nel capitolato, che consentano all Ente di conseguire vantaggi sciali e/o tecnici e/o economici e che il concorrente si impegna ad attuare senza oneri ulteriori, ma a solo titolo di sponsorizzazione; ciò significa che l affidatario dell appalto potrà pubblicizzare il proprio marchio/logo nell ambito dell intervento migliorativo offerto. 4 13

Utilizzo di prodotti caseari e di preparazioni a base di carne DOP (denominazione di origine protetta) o IGP (indicazione geografica protetta). Fino a 6 (sei) punti, punteggio da graduare in base alla frequenza proposta ed alle tipologie di prodotti Utilizzo di prodotti biologici (pasta/riso e olio) in misura percentuale maggiore rispetto a quella prevista nel capitolato di appalto speciale d appalto pari al 50%. il punteggio sarà attribuito nel modo seguente: n. 1 punto per ogni per ogni aumento percentuale del 5% (es. 1 punto fino al 55%, 2 punti per un aumento fino al 60% e così via fino a n. 10 punti per un aumento fin al 100%). è fatto obbligo di indicazione delle modalità dio tracciabilità del prodotto biologico utilizzato. 6 10 CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE MORALE TECNICO-ORGANIZZATIVO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: Requisiti di ordine generale: i partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall art.80 del D.Lgs. 50/2016: Requisiti di idoneità professionale (art. 83, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.: 1. iscrizione nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura competente per territorio per le attività oggetto dell'appalto, oppure presso altro albo da indicare nella richiesta di partecipazione al bando. Requisiti di capacità tecnica e professionale, art. 83, comma 1 lett. c) del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i.: essere in possesso di certificazione di qualità, specifica per il sito di produzione interessato, secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008, rilasciata da organismo accreditato, relativo al sistema di gestione della qualità del concorrente in ragione del servizio da prestare, con l annotazione che l impresa applica un sistema di autocontrollo basato sulla metodologia HACCP, da prodursi in copia conforme all originale allegata alla documentazione amministrativa; espletamento, nel triennio precedente, di servizi analoghi a quelli oggetto della presente gara, con buon esito e senza essere incorsi in alcuna risoluzione anticipata, da comprovare con dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante da cui risulti l elenco dei servizi resi, suddivisi per anno scolastico, l indicazione delle pubbliche amministrazioni per cui sono stati resi e lo svolgimento degli stessi in modo soddisfacente e senza contenzioso. In caso di raggruppamenti 5

temporanei di impresa, il requisito di cui al presente punto deve essere posseduto dalla mandataria nella misura minima del 40%; la restante percentuale deve essere posseduta cumulativamente dalla/e mandante/i ciascuna nella misura minima del 10% di quanto richiesto all intero raggruppamento. L impresa mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti in misura maggioritaria; dichiarazione di aver erogato negli ultimi tre esercizi finanziari un numero di pasti non inferiore a 10.000 l'anno, per un totale di almeno 30.000 nel triennio. In caso di raggruppamenti temporanei di impresa, il requisito di cui al presente punto deve essere posseduto dalla mandataria nella misura minima del 40%; la restante percentuale deve essere posseduta cumulativamente dalla/e mandante/i ciascuna nella misura minima del 10% di quanto richiesto all intero raggruppamento. L impresa mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti in misura maggioritaria; disponibilità di adeguate attrezzature tecniche per lo svolgimento del servizio di cui trattasi. In caso di consorzi o raggruppamenti i sopradescritti requisiti di capacità tecniche e professionali debbono essere posseduti dall'impresa indicata come esecutrice dell'appalto, pena l'esclusione dalla procedura. Requisiti di capacità economica e finanziaria (art. 83, comma 1, lett. b) D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.). Possesso di adeguata capacità economica finanziaria da comprovarsi mediante: A) dichiarazione concernente il fatturato specifico (fatturato per servizi di ristorazione scolastica) relativo all'ultimo triennio per un importo non inferiore, per ciascun anno, all importo dell appalto. In caso di raggruppamenti temporanei di impresa, il requisito di cui al presente punto deve essere posseduto dalla mandataria nella misura minima del 40%; la restante percentuale deve essere posseduta cumulativamente dalla/e mandante/i ciascuna nella misura minima del 10% di quanto richiesto all intero raggruppamento. L impresa mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti in misura maggioritaria; B) Dichiarazione di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi della legge 385/1993, comprovante la capacità economica e finanziaria dell impresa, rilasciata in data successiva a quella della trasmissione della lettera di invito, facente riferimento all oggetto della presente procedura. In caso di partecipazione in raggruppamento di imprese le referenze bancarie dovranno riferirsi all impresa capogruppo. In caso di raggruppamento temporaneo o di consorzi stabili le referenze devono essere presentate da almeno un operatore economico raggruppato o consorziato; C) copertura assicurativa contro i rischi professionali, di cui all'art. 83, comma 4, lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i., per un massimale per un importo garantito annuo non inferiore a 1.000.000,00,00. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Le manifestazioni di interesse a partecipare alla gara in oggetto, da redigere secondo il modello allegato A al presente avviso, dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo PEC all indirizzo: protocollopescina@postecert.it entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 12.09.2016 Non si terrà conto e quindi saranno automaticamente escluse dalla procedura di selezione, le manifestazioni di interesse pervenute dopo tale scadenza. La manifestazione di interesse dovrà essere presentata utilizzando l apposito modello predisposto dalla Stazione Appaltante allegato al presente avviso sub lettera A, con allegata copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore. FASE SUCCESSIVA ALLA RICEZIONE DELLE CANDIDATURE Nel caso di presentazione di un numero di manifestazioni di interesse inferiori a 5, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di procedere comunque alle ulteriori fasi della procedura di affidamento invitando direttamente gli operatori economici che hanno manifestato interesse. Nel caso di presentazione di un numero di manifestazioni di interesse superiori a 5 la Stazione Appaltante limiterà il numero dei candidati a 5 (cinque) da invitare sulla base dei seguenti criteri oggettivi: 6

sorteggio pubblico da eseguirsi il giorno 13.09.2016 alle ore 11.00 presso l Ufficio Tributi del Comune di Pescina. Resta stabilito sin da ora che la presentazione della candidatura non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento sia di tipo negoziale che pubblico. ULTERIORI INFORMAZIONI Il presente avviso è finalizzato ad una indagine di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l Amministrazione che sarà libera di seguire anche altre procedure. La Stazione Appaltante si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa. Resta inteso che la suddetta partecipazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l affidamento del servizio che invece dovrà essere dichiarato dall interessato ed accertato dalla Stazione Appaltante in occasione della procedura negoziata di affidamento. I documenti di gara dell appalto sono scaricabili in formato pdf e/o word all indirizzo www.comune.pescina.aq.it nella sezione Bandi di gara e avvisi (lettera di invito, capitolato speciale d appalto, allegato A, allegato A1, allegato C, menù asl, documenti di sicurezza). Il responsabile del procedimento è l avv. Valeria Felli, Responsabile del Settore I, Affari Generali, Sociali, Tributi e Personale del Comune di Pescina. Eventuali chiarimenti possono essere richiesti entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 9 Settembre 2016, durante l orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00, oppure telefonicamente al numero 0863/842822 0863/842821, o a mezzo fax al n. 0863/841067 oppure tramite e-mail all indirizzo tributi@comune.pescina.aq.it tributipescina@pec.it. TRATTAMENTO DATI PERSONALI I dati raccolti saranno trattati ai sensi dell art.13 della Legge 196/2003 e s.m.i., esclusivamente nell ambito della presente gara. PUBBLICAZIONE AVVISO Il presente avviso, è pubblicato, per quindici giorni: - sul profilo del committente della Stazione Appaltante www.comune.pescina.aq.it nella sezione Trasparenza Amministrativa Bandi di gara - sull Albo Pretorio on line Allegati: 1. Domanda partecipazione alla manifestazione di interesse All. A; 2. Capitolato; 3. Lettera di invito; 4. Domanda di partecipazione alla gara con dichiarazione dei requisiti All. A1; 5. DUVRI; 6. MENU Pescina, li 25.08.2016 Il Responsabile del Settore I F.to avv. Valeria Felli 7