NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Documenti analoghi
GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Aggiornamento procedura (Versione Completa)

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016)

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Aggiornamento procedura (Versione Completa)

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Aggiornamento procedura (Versione Completa) Data di rilascio:

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva dei precedenti update CS e CS170102

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2017)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Accertarsi di aver installato, prima del presente aggiornamento, la versione completa di Console

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Contenuto del rilascio

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Lynfa Azienda Gamma Evolution Note Verticali

Lynfa Azienda/Gamma Evolution

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura (Versione completa) Data di rilascio: 28/01/2016

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

STUDIO GECOM EVOLUTION Installazione Studio

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

GECOM STUDI DI SETTORE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Contenuto del rilascio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Contenuto del rilascio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva del precedente update CS170101

1. TEL734 Gestione spedizioni telematico modello 730/4 Con il presente aggiornamento è stato attivato l invio telematico del Modello 730/4.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GEST non integrato

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

2. Corrette alcune anomalie riscontrate nella precedente versione Per spiegazioni dettagliate si rinvia al fascicolo Anomalie corrette.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM STUDI DI SETTORE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gestione STUDIO PAGHE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura (Versione completa)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Contenuto del rilascio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F GEST

M73013 Modello 730/2013

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura (Versione completa)

M73013 Modello 730/2013

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Transcript:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2017.0.10 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM Aggiornamento procedura 2017.0.10 (Update) Data di rilascio: 25/05/2017 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione: Guida utente COMPATIBILITA GECOM Versione 2017.0.9 GECOM F24 Versione 2017.1.2 GECOM STUDIO Versione 2017.2.0 GECOM GAMMA Versione 2017.01.00 GECOM CON.TE Versione 2017.1.1 Per il dettaglio dei requisiti e delle versioni minime inerenti software di base e sistemi operativi consultare la tabella in coda al presente documento - Contenuto del rilascio 1. L aggiornamento contiene alcune implementazioni alla procedura Per spiegazioni dettagliate si rinvia al fascicolo Implementazioni. 2. Corrette delle anomalie riscontrate nella precedente versione. Per spiegazioni dettagliate si rinvia al fascicolo Anomalie Corrette. PDC - Contenuto del rilascio Il presente aggiornamento contiene modifiche per il Piano dei Conti Professionisti (82). PDC - Avvertenze / Operazioni manuali Elenchiamo di seguito, per punti, la sequenza delle operazioni per tutti coloro che hanno adottato o vorranno adottare il PdC Standard Teamsystem e le aliquote standard Teamsystem: 1. Da eseguire il comando CARSTD. 2. All esecuzione del programma CARSTD viene riportato nella parte superiore della videata versione piano dei conti standard 2017.7.0 e versione codici Iva standard 2017.3.0 per le aliquote Iva. Per praticità sono indicate anche le versioni che risultano installate fino a quel momento. Integrazione alla guida utente 1

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Note di installazione Ambiente WINDOWS L applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante autoinst : Selezionare il bottone installa 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione Ambiente LINUX Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l avvio dell installazione Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati al 29/02/2016 Sistema Operativo Versione Windows (1) XP Professional SP3 (2) 2003 Server SP2 (3) SBS 2003 Server SP2 (3) 2008 Server SP2 (4) 2008 R2 SP1 (4) SBS 2008 Server SP2 Windows 7 Professional SBS 2011 Server Server 2012, 2012 R2 8.1 Pro 64bit 10 Pro 64bit e 32bit TeamLinux 2.10 (5), 3.2, 4.2 Suse Linux Enterprise Server Ubuntu Fedora CentOS Linux PowerPC 11-SP1, 11-SP3 12.4 LTS (6), 14.4 64bit LTS, 14.10 64bit, 15.04 64bit 20 64bit, 22 64bit 6.2(5), 6.4, 6.5, 6.6 64bit, 7 64bit OpenSuse 10.3 SLES 11.3, 11.4 (1) Sono escluse tutte le versioni dei sistemi operativi destinate ad un utenza Home. (2) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine improrogabile: Giugno 2016) ATTENZIONE: Sistema già dismesso da Microsoft (3) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: Giugno 2016) ATTENZIONE: Sistema già dismesso da Microsoft (4) ATTENZIONE: Le esperienze d uso presso nostri Clienti e Partner ci danno indicazioni che in Terminal Server si possono presentare casuali rallentamenti nella visualizzazione/interazione di alcuni componenti grafici nelle maschere. A parità di hardware, impianto e operatività utente, il problema non si riscontra con S.O. Windows 2012R2 (Windows 2012R2, Remote Desktop Services Overview: https://technet.microsoft.com/en-us/library/hh831447.aspx) (5) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: Ottobre 2016) (6) Supporto al Sistema Operativo fino ad Aprile 2017 Release Software di base richieste da linea LYNFA Studio e LYNFA Azienda POLYEDRO ultima versione rilasciata Release Software di base richieste da linea Gecom e Gamma Plus TeamPortal ultima versione rilasciata Moduli di software di base per ambienti Integrazione non più necessari per ambienti Nativi Procedure Gestionali: - Sysint/W 20140100 (Windows) o SysInt/U 4.4 (Linux) - SysIntGateway 20150400 (Supporto SysintGateway Daemon dismesso) - Runtime 812-20140200 o Runtime 722-20090100 Supporto al Runtime 722-20090100 in fase di dismissione (termine previsto: - Giugno 2016) ATTENZIONE: Questa Runtime non è certificata per sistemi operativi successivi a Windows Server 2003 Note : La release dei moduli Acucobol 8.1.2, a partire dalla versione 8.1.2-20130300: - introduce il supporto ufficiale a Windows 8 Pro e Windows Server 2012 - include il servizio AcuXDBC in ambiente TeamPortal N.B.: Il modulo client AcuXDBC è 32bit. Si ricorda che alcune applicazioni 64bit potrebbero non riuscire ad accedere al DSN driver 32bit (es.: Office 2010 64bit) - non supporta l ambiente AcuServer (come da Circolare 2010.02.32 Software Partner TeamSystem Pesaro, 15 Novembre 2010) - non supporta l ambiente a carattere La release dei moduli Acucobol 8.1.2LF, a partire dalla versione 8.1.2-20140100: - introduce il supporto ufficiale al nuovo Look & Feel prodotti linea Lynfa - supporta il servizio TS_Sql ( basato su tecnologia C-tree ACE by Faircom ) compresivo di client odbc 32/64bit. Richiede specifica licenza Integrazione alla guida utente 2

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.0.10 Applicativo: GECOM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017.0.10 (Update) Data di rilascio: 25/05/2017 Riferimento: Implementazioni Classificazione: Guida utente IMPLEMENTAZIONI Comunicazioni Liquidazioni Periodiche Iva... 2 LIQPER03... 2 Gestione Modello... 2 Piano dei Conti Standard Teamsystem... 3 CARSTD... 3 Inserimento aggiornamento Piano dei conti Standard Teamsystem... 3 Piano dei conti Professionisti (82)... 3 Modifiche a conti già esistenti... 3 Integrazione alla guida utente 1

PDC IMPLEMENTAZIONI Comunicazioni Liquidazioni Periodiche Iva LIQPER03 Gestione Modello Con il presente aggiornamento viene attivata la scelta Import xml per l importazione da file xml di dati da trasferire nella comunicazione: all interno del bottone Funzioni è presente la scelta Altro che a sua volta contiene le opzioni Indirizzari e Import xml. In fase di importazione il programma controllerà che i dati di testata del modello presenti in LIQPER03, ovvero Anno d imposta, Codice fiscale, Partita Iva contribuente e Mese/Trimestre coincidano con gli stessi dati del file xml che si sta importando. La funzione Import xml è attiva solo per le dichiarazioni ancora aperte e va selezionata per eseguire l importazione di file dati da trasferire nella comunicazione. Integrazione alla guida utente 2

PDC IMPLEMENTAZIONI Piano dei Conti Standard Teamsystem Inserimento aggiornamento Piano dei conti Standard Teamsystem CARSTD Tutti coloro che hanno adottato o intendono adottare il Piano dei Conti Standard Teamsystem devono eseguire il comando CARSTD al fine di aggiornare i dati sia nel piano dei conti stesso che nelle tabelle ad esso collegate. Nel caso si tratti di primo inserimento, l operatore deve specificare e/o confermare il codice da assegnare a ciascuno dei tre piani dei conti (generale, semplificata, professionisti) e decidere se adottare l utilizzo delle tabelle standard ai fini delle riclassificazioni (BILAG). Nel caso invece si tratti di aggiornamento (quindi il comando CARSTD è già stato eseguito almeno una volta), l operatore deve semplicemente confermare le impostazioni suggerite dal programma stesso. Piano dei conti Professionisti (82) Modifiche a conti già esistenti Il conto 60/0104 Noleggio indeducibile il campo Conto sospeso è stato modificato da NO a Conto sospeso professionista Integrazione alla guida utente 3 Torna all indice

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione 2017.0.10 Applicativo: GECOM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017.0.10 (Update) Data di rilascio: 25/05/2017 Riferimento: Anomalie Corrette Classificazione: Guida utente ANOMALIE CORRETTE Gestione Nota Integrativa... 2 NICEE... 2 Testo a commento operazioni di locazione finanziari... 2 Bilancio Micro... 2 Fatture in Cloud... 2 FIC... 2 Variazione registrazione... 2 Comunicazioni Liquidazioni Periodiche Iva... 2 LIQPER08... 2 Stampa situazioni dichiarazioni... 2 LIQPER03... 3 Gestione modello... 3 LIQPER06... 3 Stampa impegno alla trasmissione... 3 LIQPER04... 3 Stampa modello... 3 LIQPERT01... 3 Forniture telematiche... 3 LIQPERT01/LIQPER03... 4 Generazione file telematico... 4 Integrazione alla guida utente 1

ANOMALIE CORRETTE Gestione Nota Integrativa NICEE Testo a commento operazioni di locazione finanziari Il testo a commento della sezione Operazioni di locazione finanziaria era correttamente riportato nel file.xbrl ma non nel documento.doc della Nota Integrativa. Bilancio Micro Nel testo standard in calce allo Stato Patrimoniale del Bilancio Micro non era stata prevista una parte di testo relativa al possesso di azioni proprie e di società controllanti. Fatture in Cloud FIC Variazione registrazione Se le scelte Portafoglio ed Estratto conto in ANADITTE risultavano attive e si importavano le fatture da Fatture in Cloud (FIC) (ovviamente senza le scadenze del portafoglio), andando in variazione della registrazione questa non poteva essere modificata perché mancava la quadratura tra la registrazione e il portafoglio. Con questa versione il tasto Varia risulta attivo. Comunicazioni Liquidazioni Periodiche Iva LIQPER08 Stampa situazioni dichiarazioni Gli importi a credito/debito risultanti dalla dichiarazione erano riportati nella stampa in modo errato in quanto venivano divisi per 100 (così, ad esempio, un importo a credito di 110,00 nella comunicazione, nella stampa era esposto come 1,10). Eseguendo la stampa delle sole comunicazioni chiuse non veniva prodotta alcuna stampa. Integrazione alla guida utente 2 Torna all indice

ANOMALIE CORRETTE LIQPER03 Gestione modello In presenza di una ditta trimestrale in quater con ditta secondaria agricola in regime di esonero, l importo presente nel campo credito/debito, in testata, differiva dall importo esposto nel rigo VP14 per il valore degli interessi. Se si effettuava la richiesta di Anteprima o di controllo del file telematico, era rilasciata una segnalazione d errore. Eseguendo il LIQPER02 Trasferimento dati, per una ditta che in anagrafica (ANADITTE) non aveva abilitato il check nel campo "Invio liquidazione periodica Iva", veniva correttamente rilasciato il messaggio di ditta esonerata, ma se in un secondo momento si era indicato il flag in ANADITTE e poi si andava a rieseguire il ricalcolo del trimestre da LIQPER02, il modulo di gennaio non veniva creato. Stampa impegno alla trasmissione LIQPER06 Erroneamente, se si specificava un intermediario nella richiesta di stampa le comunicazioni non venivano selezionate in base all intermediario richiesto. Solo indicando l intermediario con codice 1 la selezione avveniva correttamente. Stampa modello LIQPER04 Eseguendo la stampa fronte/retro del modello questa non risultava corretta Se si eseguiva la stampa di una comunicazione periodica IVA non veniva riportato il codice fiscale dell'intermediario. Forniture telematiche LIQPERT01 In presenza di ACLAPG attive se si entrava in LIQPERT01, la procedura segnalava Utente non abilitato alla gestione Verificare i permessi in ACLAPG. Erroneamente il comando non veniva generato e quindi era considerato come disabilitato. Integrazione alla guida utente 3 Torna all indice

ANOMALIE CORRETTE LIQPERT01/LIQPER03 Generazione file telematico Se veniva generato il file telematico per una ditta che non aveva movimenti nel primo trimestre e nella stessa fornitura erano presenti ditte con dei movimenti, la procedura segnalava un errore. Integrazione alla guida utente 4 Torna all indice