Associazione Quartieri Tranquilli www.quartieritranquilli.it info@quartieritranquilli.it facebook.com/quartieritranquilli Pagina 1 di 9



Documenti analoghi
2 EDIZIONE PREMIO GUIDO MARTINOTTI

Donne elettriche Luce, nutrimento, energia

Sono inoltre previste menzioni speciali per i migliori lavori digitali realizzati e per l animazione dell ambiente di innovazione Phyrtual.

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTI AL COLLE ORGANIZZATORI

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI

Bando Concorso Nazionale. Prima Edizione, anno 2015

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

COMUNE DI CALCI (Prov. di Pisa)

Il Comitato Nazionale Italiano per l'unifem Onlus bandisce la 1ª Edizione del Concorso Fotografico Noi Donne

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013)

Segreteria: Filmstudio 90 Info: Ufficio stampa: Via De Cristoforis, 5 Varese

Regolamento del concorso

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani

WhIte Task force on the development of skills of the social welfare professionals working with vulnerable groups

Il ritratto del suono La musica tradotta in immagine Seconda edizione

il posto delle Favole

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

FAI, SCRIVI E GUSTA I Edizione

IL COMUNE DI MOLINI DI TRORA In collaborazione con la Proloco Molini di Triora

1^ Concorso fotografico patrocinato dal Comune di Brindisi. Brindisi, una città da amare

Concorso fotografico Facce da museo!

CONCORSO FOTOGRAFICO FILCAMS CGIL MILANO. I edizione

IL LATTE DELLA MAMMA: TUTTI I GUSTI + UNO

REGOLAMENTO BORSE DI STUDIO PER LAUREE

organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI

BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO ANGELO MARIA PALMIERI PRIMA EDIZIONE 2012

Consulta Giovanile di San Gavino Monreale REGOLAMENTO

DOMANDA DI AMMISSIONE a SOCIO ORDINARIO

Video & Grafica in corsa

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE IL COLORE DELLA MUSICA

Scheda Descrittiva degli elaborati digitali

ASSOCIAZIONE GIM - GIOVANI IN MOVIMENTO ONLUS Viale S. Giorgio 19, Aviano (Pn) assogim@gmail.com C.F

L Intermediario Depositario

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015

II Concorso fotografico SCATTI LUNATICI. Associazione culturale I Lunatici

"PREMIO DI POESIA KATIA LAZZAROTTO"

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

BANDO DI CONCORSO PER LA PRESENTAZIONE DEL SITO E PER LA CREAZIONE DEL LOGO DEL LICEO SCIENTIFICO STATALE VITO VOLTERRA DI CIAMPINO

votate (cliccando mi piace su una o più foto) dagli utenti iscritti alla pagina. Le 12 fotografie che riceveranno il maggior numero di consensi entro

ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILA

Associazione Volontari Civici di Protezione Civile di Rozzano Onlus

AVVISO PUBBLICO. Agenzia Liguria Lavoro, in collaborazione con Regione Liguria e il Comitato Promotore di ABCD+Orientamenti 2012 promuove:

UN MANIFESTO PER IL MIC

AVVISO DI SELEZIONE PER GIOVANI REPORTER E VIDEO MAKER Progetto ObiettivoGIOVANI / seemc.it

CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado

Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo

Concorso fotografico. Io sono italiano. Volti, momenti, luoghi, oggetti per raccontare un appartenenza.

PREMIO VOLONTARI DELLA CONOSCENZA 3.0

BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA AMARE LA VITA REGOLAMENTO

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore V edizione 2015/2016

BANDO DI CONCORSO IL PRIMO TALENT SCHOOL IN LINGUA INGLESE!

Bando di concorso CONCORSO FOTOGRAFICO. La natura è di moda. sponsorizzato da. organizzato e promosso da. GOtoECO. ARTENI S.p.A.

REGOLAMENTO dell operazione a premio Agos 4 IDEAS AGOS DUCATO & H-FARM

Criteri di partecipazione. Come partecipare. Procedure di candidatura e criteri di giudizio. Totale sicurezza dei tuoi dati personali

BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO FINANZA PER IL SOCIALE. II Edizione Anno 2015

CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per la realizzazione della Campagna di comunicazione: SCUOLA, AMBIENTE E LEGALITÀ

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Obiettivo scuola concorso fotografico LO SCATTO PIU BELLO AS

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

Acceleratore. Bando di concorso di idee per la realizzazione di un opera d arte. Modulo di partecipazione

Sesta edizione PREMIO MARCO ROSSI Raccontare il lavoro

Concorso di idee per la creazione del nuovo logo istituzionale della. Fondazione Toscana Spettacolo - F T S

Concorso fotografico COSI VEDO L ITALIA..

BRIANZA DESIGN EXHIBITION

Il Risparmio che fa Scuola

Concorso di idee PARTECIPA LOGO per la creazione del logo istituzionale dell Autorità Regionale per la Partecipazione BANDO

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA

COMUNE DI BAGNOLO DI PIANO Assessorato alle Politiche Giovanili. Concorso artistico di Writing GIUSEPPE VERDI: MUSICISTA E AGRICOLTORE

Provincia di Bologna

ALLEGATO 1 Domanda di partecipazione

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE PUGLIA ASSE IV LEADER. Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l Europa investe nelle zone rurali

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

GIULIETTA E ROMEO LA MAGIA DELL AMORE

MACERATA FELTRIA DICEMBRE 2014 I MOSTRA DEL PRESEPE ARTIGIANALE E ARTISTICO MACERATA FELTRIA PRESEPI

CONCORSO CLASSICO. I file devono essere nominati con la sequenza: Cognome_Nome_Titolo TEMA DEL CONCORSO

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

Art. 1. Il Cinema incontra il lavoro: Mercogliano Film Festival

Concorso per gli studenti delle scuole dell infanzia e della primaria LE COSE CAMBIANO SE

Gara di cucina di recupero 23 marzo 2012

BANDO SorsiCorti IX Edizione Festival di cortometraggi

COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma

BANDO DEL CONCORSO DOMA IL BULLO (allegato alla deliberazione Corecom n. 44 del ) Articolo 1 Oggetto del concorso

POLIS: una tribù che balla - scatti delle nuove generazioni sulle diverse forme di partecipazione -

REGOLAMENTO DEL CONCORSO. eni e le associazioni dei consumatori: scopri il Talento

I Edizione. Anno 2010

OBIETTIVI SUL LAVORO 2009 CONCORSO PER AUDIOVISIVI BANDO

I Concorso di Idee Tra le Briccole di Venezia Re-made

Premio all Innovazione tecnologica per servizi della Banca on line

Regolamento Concorso Fotografico Edizione 2011

Facoltà di Ingegneria. Gruppo Trasporti del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale dei Materiali (DICAM)

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono

CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

Transcript:

Per la prima volta a Milano nasce un concorso giornalistico per raccontare in forma di inchiesta multimediale la città. L iniziativa, volta ad accrescere la conoscenza dell area metropolitana e a favorire lo sviluppo delle iniziative spontanee nei quartieri a sostegno dei bisogni della comunità, nasce come evento ideato e organizzato da Quartieri Tranquilli e dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell Università Milano- Bicocca, che ha indagato per anni l evoluzione del tessuto sociale cittadino. Il premio che porta il nome di Guido Martinotti, uno dei grandi sociologi urbani contemporanei (a lungo docente e prorettore dell Università di Milano- Bicocca e promotore della rinascita del quartiere come nuovo distretto culturale), sarà assegnato ai lavori più significativi degli allievi dei master di giornalismo cittadini. Gli studenti di Cattolica, Iulm e Statale si impegneranno in una ricerca sul territorio per scoprire e far conoscere l anima solidale dei quartieri, vere cittadelle, rioni, borghi urbani dove ci si incontra, si condividono iniziative, si dà una mano a chi ne ha bisogno. Milano, città contemporanea, aperta ai cambiamenti e alle naturali contraddizioni di tutti i grandi centri urbani, si scopre paese accogliente attraverso una rete solidale molto ricca di iniziative, per lo più sconosciute, portate avanti dai tanti volontari dei suoi quartieri. Scopo del premio è la radiografia della ragnatela sociale tessuta dai cittadini, indagata con l occhio critico, vigile e anticonvenzionale dello studente praticante di giornalismo. Trovare la chiave per scoprire e indagare il lato umano dei quartieri sarà il tema del concorso rivolto ai ragazzi che saranno liberi di esprimersi con le tecnologie oggi in uso in rete. Tutte le opere previo accordo con gli autori potranno venire utilizzate a titolo gratuito a supporto delle attività istituzionali di Quartieri Tranquilli e del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell Università Milano- Bicocca a tal fine utilizzate per la pubblicazione sui siti e per altre iniziative di promozione e diffusione degli enti promotori. Pagina 1 di 9

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO OGGETTO: È indetto un concorso giornalistico per raccontare, in forma di inchiesta multimediale (testo + video), la città di Milano attraverso le sue eccellenze locali: buone pratiche, imprese virtuose, modelli di sviluppo, avanguardie, ecc.. I lavori di indagine andranno svolti raccogliendo storie nelle 9 zone della città: Centro Storico, Vittoria- Forlanini, Vigentino- Chiaravelle- Gratosoglio, Barona- Lorenteggio, San Siro- Baggio- Trenno, Fiera- Gallaratese- Quarto Oggiaro, Stazione Garibaldi- Niguarda, Stazione Centrale, Città Studi- Lambrate. Gli argomenti trattati nelle inchieste saranno affrontati con taglio giornalistico, contestualizzati (vita di quartiere, sfondo sociale, ecc..) e arricchiti di dati utili a inquadrare le storie. DESTINATARI Partecipare al concorso tutti gli studenti frequentanti le tre Scuole di giornalismo milanesi: Statale- Ifg, Cattolica, Iulm. A ciascuna Università vengono attributi quale ambito di concorso le aree indicate secondo questa suddivisione: - - - UNIVERSITÀ CATTOLICA: Centro Storico, Città Studi- Lambrate, Vittoria- Forlanini STATALE- IFG: Stazione Centrale, Stazione Garibaldi- Niguarda, Fiera- Gallaratese- Quarto Oggiaro IULM: San Siro- Baggio- Trenno, Fiera- Lorenteggio, Vigentino- Chiaravalle- Gratosoglio. Gli studenti potranno iscriversi al premio individualmente o a gruppi. Pagina 2 di 9

FORMAT Gli elaborati da presentare al concorso devono avere carattere multimediale e composti almeno da un testo scritto + un video. In alternativa la video, sono ammessi audioslideshow, approfondimenti audio, reportage fotografici. Gli articoli scritti avranno una lunghezza massima di 150 righe e andranno accompagnati da una sintesi di 50 righe. I servizi video avranno una durata massima di 10 minuti. Nel plico contenente gli elaborati di concorso devono obbligatoriamente essere prodotti anche i seguenti allegati: a) Curriculum vitae molto sintetico con l indicazione dei dati anagrafici (nome, cognome, anno di nascita, cod. fisc., e- mail, telefono) b) Liberatoria firmata dalle autrici/autori degli elaborati per l eventuale utilizzo delle immagini da parte di Quartieri Tranquilli e Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell Università Milano- Bicocca, su mezzi stampa e online per tutti gli usi che l Associazione riterrà opportuni non solo ai fini istituzionali dell iniziativa, ma anche per eventuale stampa di manifesti del premio o altre iniziative esclusivamente di promozione e diffusione dei soggetti promotori c) Liberatorie delle persone riprese o fotografate in modo riconoscibile, qualora compaiano negli elaborati. TIMILINE Gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 7 aprile 2014, pena l inamissibilità. Pagina 3 di 9

CONSEGNA Il plico di concorso, sigillato ed anonimo, indicante la scritta NON APRIRE. CONTIENE DOCUMENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO 1 PREMIO GUIDO MARTINOTTI DEVE CONTENERE: gli elaborati di concorso gli allegati di cui sopra (cuirricilum dei partecipanti, liberatorie) una busta chiusa e sigillata in cui è inserito il/i nominativo/i dei soggetti autori degli elaborati il plico di concorso andrà consegnato al Tutor di riferimento indicato dalla Scuola, entro il termine sopra indicato, che li inoltrerà all ass.ne Quartieri Tranquilli. Non verranno presi in considerazione i materiale inviati oltre la data di scadenza o con mezzi diversi. Per ulteriori informazioni si potrà contattare quartieritranquilli@yahoo.com. dove Dorina Perego risponderà alle vostre domande. PROPERIETÀ DEGLI ELABORATI DIRITTI D AUTORE Tutti gli elaborati presentati al concorso rimangono di proprietà dell Ass.ne NO PROFIT QUARTIERI TRANQUILLI che potrà utilizzarli in ogni forma È fatto salvo il solo riconoscimento del diritto di autore del soggetto partecipante con riferimento alla paternità degli elaborati, con esclusione di ogni forma di profitto del/dei medesimi nonché di utilizzo, senza preventiva autorizzazione da parte dell Ass.ne citata. Pagina 4 di 9

PREMI Ai tre migliori lavori sarà garantita la pubblicazione sul sito online del Corriere della Sera, la messa in onda in un servizio dedicato su TeleLombardia e tre borse di studio del valore di 1.500 Euro cad. offerte dalla Fondazione Cariplo. GIURIA La giuria per la valutazione e selezione dei servizi più significativi sarà composta da: Daniela Benelli Assessore Comune di Milano Mario Boffi UNI- Bicocca Eva Cantarella giù docente UNI- Statale Piero Colaprico La Repubblica Franco D Alfonso Assessore Comune di Milano Ezio Marra UNI- Bicocca GianGiacomo Schiavi Il Corriere della Sera Lina Sotis Presidente Anna Maria Terafina Francesca Zaiczyk UNI- Bicocca Pagina 5 di 9

1 Premio GUIDO MARTINOTTI LIBERATORIA DEL SOGGETTO FOTOGRAFATO O RIPRESO La/Il sottoscritto Nata/o a il residente in, cap, via n., codice fiscale, con la presente AUTORIZZA anche ai sensi dall'art. 10 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941 n. 633, Legge sul diritto d'autore, a titolo gratuito, il alla ripresa/fotografia della mia immagine AUTORIZZA l Associazione QUARTIERI TRANQUILLI alla pubblicazione delle proprie immagini, riprese/foto da (nome e cognome, di seguito indicato come Fotografa/oripreso/a ), e contenute nella fotografia/video contrassegnata dal numero di seguito indicata Foto, per il relativo utilizzo nell ambito del PREMIO GUIDO MARTINOTTI indetto dall'associazione Quartieri Tranquilli. In tale prospettiva la Foto/ripresa potrà essere pubblicata, a titolo gratuito, sul sito associativo http:// sugli stampati inerenti la premiazione, su supporti informatici o per esposizioni promozionali del concorso stesso, nonché in occasione di mostre o eventi internazionali, nazionali e regionali promossi da Quartieri Tranquilli e Facoltà di Sociologia e Ricerca Sociale dell Università Miulano- Bicocca ovvero con il suo patrocinio e/o partecipazione, e resta di esclusivo utilizzo dell'associazione per scopi inerenti all'attività. Il sottoscritto soggetto fotografato/ripreso riconosce che l Associazione Quiartieri Tranquilli non assume alcun obbligo di pubblicazione, in tutto o in parte, della Foto/ripresa oggetto della presente liberatoria. Il sottoscritto soggetto fotografato/ripreso manleva l Associazione Quartieri Tranquilli da ogni responsabilità inerente le riprese e/o fotografie. In fede Il soggetto ripreso o fotografato La presente è, altresì, sottoscritta dal fotografato/ripreso in segno di completa conferma ed accettazione di quanto in essa contenuto. Il soggetto operatore Pagina 6 di 9

Pagina 7 di 9

Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 La informiamo, ai sensi dell art. 13 del d.lgs. n. 196/03 (recante il Codice in materia di protezione dei dati personali di seguito, per brevità, il Codice Privacy ) che l TRANQUILLI con sede a Milano in via Fiori Oscurti n. 3 - quale Titolare e Responsabile del trattamento, nell ambito del concorso 1 Premio Guido Martinotti raccoglie e tratta direttamente i dati personali da Lei conferiti con la presente liberatoria. I predetti dati saranno trattati dalla medesima associazione e archiviati su supporti cartacei, elettronici e/o informatici e/o telematici nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. La informiamo che i dati da Lei forniti, ivi incluso il ritratto contenuto nelle riprese/foto sopraindicate utilizzate per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del Premio, comeindicate nella liberatoria. Il conferimento dei dati è facoltativo. Peraltro, l eventuale rifiuto a fornire i dati personali comporterà l oggettiva impossibilità per l Associazione Quartieri Tranquilli di dare seguito alle procedure previste dal Premio. In ogni momento, Lei potrà esercitare i diritti previsti dall art. 7 del Codice Privacy (accesso, correzione, cancellazione, opposizione al trattamento) mediante richiesta rivolta senza formalità ad Associazione QUARTIERI TRANQUILLI con sede legale a Milano, via Fiori Oscuri 3 (do il consenso) (nego il consenso) Firma del soggetto ripreso o fotografato LA PRESENTE LIBERATORIA DEVE ESSERE CORREDATA DA COPIA DI DOCUMENTO IDENTIFICATIVO IN CORSO DI VALIDITA DEI SOTTOSCRITTORI Pagina 8 di 9

1 PREMIO GUIDO MARTINOTTI LIBERATORIA DEI PARTECIPANTI AL CONCORSO La/Il sottoscritta/o Nata/o a il Residente in cap via Cod. fisc In qualità/nella loro qualità di autori degli elaborati DICHIARANO Di accettare ed essere consapevoli che gli elaborati resteranno di proprietà dell Ass.ne QUARTIERI TRANQUILLI che potrà utilizzarli su supporti informatici o per esposizioni promozionali del concorso setsso, nonché in occasione di mostre o eventi internazionali, nazionali e regionali promossi dalla stessa e dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell Università Milano- Bicocca ovvero con il suo patrocinio e/o partecipazione, nonché per tutti gli scopi inerenti l attività dell Associazione. Di essere consapevole ed accettare che l utilizzo degli elaborati non dà alcun diritto a qualsivoglia corrispettivo all autore dei medesimi. In fede L autore/ Gli autori La presente dichiarazione deve essere corredata da copia di documento identificativo in corso di validità dei sottoscrittori Pagina 9 di 9