Anno accademico 2019/20

Documenti analoghi
PROCEDURA DI SELEZIONE PER I PROGRAMMI DI SCAMBIO. NATIONAL RESEARCH UNIVERSITY HIGHER SCHOOL OF ECONOMICS (HSE) di MOSCA. Anno accademico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DIPD DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO SOCIALI E MATEMATICO STATISTICHE

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

Le attività formative da svolgere all estero costituiscono parte integrante del percorso per il conseguimento del titolo di studio.

BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLA PARTECIPAZIONE A UN PERCORSO DI STUDIO INTEGRATO CON RILASCIO DEL DOPPIO TITOLO

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A UN PERCORSO DI STUDIO INTEGRATO CON RILASCIO DEL DOPPIO TITOLO CORSO DI LAUREA A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

Le attività da svolgere presso l Istituzione partner sono, nello specifico:

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLI

BANDO DI CONCORSO PER LA MOBILITÀ VERSO LA TEMPLE UNIVERSITY DI PHILADELPHIA US

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

BANDO PER N. 2 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ. 1 OVERWORLD PURDUE UNIVERSITY A.A

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZIONE 1 ST. JOSEPH UNIVERSITY IN TANZANIA (SJUIT) A.A 2018/2019

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIO TITOLO ANNO ACCADEMICO 2014/2015

BANDO DI CONCORSO PER N. 2 POSTI A DISPOSIZIONE E/O L AMMISSIONE ALLA FREQUENZA DI CORSI PRESSO L UNIVERSIDADE DE SAO PAULO, BRASILE. A.A.

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE DI 10 STUDENTI CHE PARTECIPERANNO AL PROGRAMMA INTERNAZIONALE TORINO/BORDEAUX ANNO ACCADEMICO 2016/17

LA MOBILITA ALL ESTERO per STUDIO a favore degli studenti del «Percorso per Giovani Talenti» IL CATALOGO DI UNIVERSITÀ OSPITANTI

Possono presentare domanda gli studenti:

Codice bando: PR.DIPALIFAR 2/2017. Data di pubblicazione avviso sul web: 31 agosto 2017

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ.A

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE: ore del 23 aprile 2019 (ora italiana). ART. 1 - Oggetto, importo e durata

la discussione unica della tesi di Laurea Magistrale, che si terrà presso una delle due università.

(documento firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e s.m.i.)

ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017

Bando Erasmus+ Anno Accademico Facoltà di Economia

BANDO PER L'EROGAZIONE DI BORSE DI MOBILITA INTERNAZIONALE PER LO SVOLGIMENTO DI RICERCHE DI TESI ALL'ESTERO

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGRAMMI DI SCAMBIO INTERNAZIONALI DURANTE L ANNO ACCADEMICO 2016/2017

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 6 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI GIAPPONESI

Erasmus+ A.A. 2016/2017

Bando di concorso per 2 posti scambio presso la People's Friendship University of Russia, II semestre anno accademico 2017/2018

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Programma Erasmus+ PROGRAMMA ERASMUS+ Guida al bando di selezione. Pag. INDICE DEI CONTENUTI. Processo. Fasi per andare in Erasmus

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE ALLA MOBILITÀ EXTRA EUROPEA IL RETTORE

Erasmus+ A.A. 2017/2018

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 6 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI GIAPPONESI

Università degli Studi di Udine

LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2011/2012 CRITERI DI SELEZIONE

BANDO PER BORSE DI STUDIO ALL ESTERO AI FINI DELLA PREDISPOSIZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO ACCADEMICO 2016/ SECONDA EDIZIONE

DECRETA di emettere un bando per due borse da destinare ad attività di Free Mover Summer School.

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A.

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

Art. 2 Destinatari del Bando

PROGRAMMA ERASMUS+ ANNO ACCADEMICO 2017/2018

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani

Prot. n del 26/10/ Rep. n. 163/2017 [UOR: SI Classif. III/11] DECRETO DEL DIRETTORE

Bando Erasmus + DILHPS ANNO ACCADEMICO

AVVISO DI SELEZIONE DOUBLE DEGREE PROGRAMMES 2019/2020

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME EXCHANGE PROGRAMME

Università degli Studi di Udine

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2018/19 DOPPIO TITOLO II CALL. Art. 1 Oggetto

Art. 2 Destinatari del Bando

Il Direttore Generale. VISTO e CONSIDERATO che:

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Sapienza Università di Roma Facoltà di Lettere e Filosofia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 37 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI DI CINA E TAIWAN

BANDO ERASMUS+ Studio

Invest Your Talent in Italy

A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore Aula G14

Bando per l ammissione al corso di laurea in Comparative, European and International Legal Studies

CRITERI DI SELEZIONE MOBILITA ERASMUS+ STUDIO SUDDIVISI PER DIPARTIMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019

Pubblicato sull Albo Ufficiale di Ateneo Repertorio n. 2397/2019 Prot. N I/7.62 del 01/03/2019

BANDO BORSE DI STUDIO MOBILITÁ STUDENTI A.A. 2018/2019

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME A.A. 2018/2019

Art. 1 - Posti scambio

Classe di laurea LM 17

il conseguimento presso la Université Paris 1 del numero di CFU previsti dal programma di studi del secondo anno di Language and Mind;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

Classe LM-22. Anno accademico 2018/2019. Scadenza: 20 febbraio 2018 ore (GMT+1) Domanda online:

BANDO PER BORSA DI MOBILITÀ ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Progetto Erasmus Student Placement

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME EXCHANGE PROGRAMME

Università degli Studi di Napoli Federico II

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2438/2019 PROT. N III/14.52 DEL 06/03/2019

Avviso di ammissione Anno accademico

Allegato al Decreto Rettorale n. 442/2018 prot del 17/05/2018

Studi giuridici europei o in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

IL RETTORE DECRETA BANDO DI ATENEO PER LA SELEZIONE DI N. 10 STUDENTI DA INVIARE IN SCAMBIO PRESSO ATENEI RUSSI

Scuola di Scienze della Natura Bando Erasmus Studio a.a. 2018/2019

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

DECRETO DEL PRESIDENTE N /2017 PROT. N III/14.30 DEL 23/11/2017

Bando di concorso FCA-McMaster University-PoliTO Project a.a.2016/2017. (emanato con Determina del Direttore Generale n.

GUIDA alla PARTECIPAZIONE

BANDO PER MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIO TITOLO DOUBLE DEGREE

STUDENTI ERASMUS IN USCITA

Transcript:

Il Cònsiglio di Dipartimento, riunitosi in data 22//208, ha approvato il BANDO DI SELEZIONE PER I PROGRAMMI DI SCÀMBIO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Anno accademico 209/20 Art.. Finalità del Bando Nell'ambito degli accordi di cooperazione stipulati dal Dipartimento di Giurisprudenza, il presente Bando regola la selezione delle/gli studentesse/i che potranno effettuare un periodo di mobilità presso le Università Partner sotto indicate nell'anno accademico 209/20. Art. 2. Requisiti di presentazione della domanda e di partecipazione Le studentesse e gli studenti devono essere regolarmente iscritte/i ad un corso di laurea del Dipartimento di Giurisprudenza. I requisiti per presentare domanda per ciascun programma sono indicati nella colonna 3 della tabella allegata (Allegato ) e devono essere posseduti alla scadenza del bando. I requisiti di partecipazione al programma sono indicati nella colonna 4 della tabella (Allegato ) e costituiscono. condizione indispensabile alla partenza. Art. 3. Scadenza Bando Il termine di scadenza per la prese:i;itazione delle candidature è fissato improrogabilmente al 4 febbraio 209. Le candidature inoltrate oltre i termini e con modalità diverse da quelle previste nel bando (Art.4) non saranno considerate valide e verranno escluse d'ufficio. Art. 4. Come candidarsi La candidatura dovrà essere inviata tramite compilazione del form on line al link http:uwww.giurisprudenza.unito.it/do/bandi.pl/show? id=afsn La documentazione allegata dovrà essere tutta rigorosamente in formato PDF. Le candidature dovranno essere composte da:. una lettera di motivazione indirizzata al Centro/Università prescelto, sottoscritta in originale dal candidato e redatta in lingua inglese o spagnola (per i programmi con l'universidad de San Andrés e con la Pontificia Universidad Cat6lica del Perù), dalla quale risulti l'interesse alla frequenza dei corsi del suddetto Centro/Università; Lungo Dora Siena, 00-053 Torino - Italia - Tel. +39 0 670.6934 - Fax +39 0 670.6933

d g o;p,rtimeato a; Gl,risprndm, @. Università di Torino 2. il curriculum vitae sottoscritto in originale e redatto in lingua inglese (o spagnola); 3. l'autocertificazione "iscrizione e immatricolazione con esami", scaricabile dalla propria MyUnito, sottoscritta in originale, con l'indicazione degli esami sostenuti, delle relative votazioni e dei crediti conseguiti; 4. copia delle eventuali certificazioni linguistiche possedute; 5. copia di un documento di identità in corso di validità. Art. 5. Selezione delle candidature e criteri per l'elaborazione della graduatoria La data di selezione dei/ile candidati/e verrà comunicata dopo la scadenza del bando nella sezione Bandi di mobilità internazionale. Il colloquio, in lingua inglese, o spagnola (per i programmi con l' Universidad de San Andrés e con la Pontificia Universidad Cat6lica del Perù) sarà tenuto dalla Commissione di valutazione, che verrà nominata in sede di Consiglio di Dipartimento e comunicata sul sito all'indirizzo http:uwww.giurisprudenza.unito.it/do/bandi.pl/home. La C(?mmissione valuterà l'opportunità di effettuare colloqui via Skype solo in casi eccezionali e dietro espressa richiesta, adeguatamente motivata, da parte del/la candidato/a. La richiesta dovrà essere presentata in forma scritta insieme alla candidatura. L'eventuale colloquio via Skype si terrà contestualmente a quelli de visu; l'ora verrà comunicata direttamente allo/a studente/essa all'indirizzo e-mail indicato nel form online. Il colloquio è volto ad individuare i/le candidati/e più meritevoli e ad accertare il possesso dei requisiti di ammissione richiesti dalle Università Partner, indicati nell'allegato. I criteri di valutazione saranno i seguenti: - conoscenza parlata e scritta della lingua inglese o spagnola (fino a 2 punti su 30); - curriculum studiorum: numero di crediti acquisiti in relazione all'anno di iscrizione e media ponderata dei voti relativi agli esami già sostenuti (fino a 2 punti su 30); - motivazione (fino a 6 punti su 30); Verranno inseriti in graduatoria i/le candidati/e che avranno raggiunto un punteggio minimo di 22/30. Si specifica che, a parità di punteggio finale, avrà la priorità in graduatoria il/la candidato/a con il maggior numero di crediti; in caso di ulteriore parità, il/la candidato/a più giovane d'età. Art.6. Condizioni delle borse di mobilità internazionale, importi e incompatibilità Il budget per il presente bando è di 6.367,60. 2 Lungo Dora Siena, 00-053 Torino - Italia - Tel. +39 0 670.6934 - Fax +39 0 670.6933

l!e.:t.d. Università di Torino g Dipactòmeoto di Giori, pcudma Le borse di mobilità sa.ranno composte da una quota mensile base pari a 400,00 e. saranno erogate sulla base del valore ISEE, moltiplicato per un coefficiente di meta, che tiene conto sia del costo della vita per destinazione sia della distanza chilometrica. Ai fini del presente bando, il valore ISEE e/o ISEE Parificato è quello risultante all'ateneo per l'a.a. 208/9, sulla base del Regolamento Tasse e Contributi 208/209. Il numero delle borse di mobilità internazionale associate a ciascun programma di scambio e il relativo coefficiente di meta sono calcolati secondo la tabella di seguito riportata; una borsa di mobilità si riferisce ad un semestre di 5 mesi: Programma Nazione N. N. borse COEFFICIENTE Valore di scambio Posti DI META base mensilità CTLS U.K. 4 stud., Non,4. 400 7 x ciascun semestre 5 HSE Russia 3 x sem Non,3 400 St. Gallen Svizzera lxlsem Non, 400 University (spring) McGill Canada 2x anno Non,5 400 oppure 4 x sem 2 Pontificia Perù 2 x anno Non,2 400 Universidad oppure 4x sem Faculdade Brasile 2x anno Non,2 400 Antonio oppure Meneghetti 4 x sem FGVDireito Brasile 2 x sem Non ) 400 Sa.o Paulo Universidad Argentina 3 x sem Non,2 400 de San Andrés Seinan Giappone x anno Non,5 400 3 Lungo Dora Siena, 00-053 Torino - Italia - Tel. +39 0 670.6934 - Fax +39 0 670.6933

G dg Università...,_ di Torino Dipartimento di Giurisprudenza Gakuin oppure University 2x sem Toyo Giappone 2 x anno University oppure 4x sem Non,5 400 FASCEISEE 0-20.000 20.00-30.000 30.00_l-50.000 50.00-70.000 COEFFICIENTE ISEE,4 0,8 0,4 NOTA BENE: Gli/le studenti/esse con ISEE superiore a 70.000,00, se giudicati vincitori/vincitrici della mobilità, avranno diritto a partecipare al programma senza usufruire di contributi per la mobilità. Eventuaii residui saranno utilizzati per finanziare ulteriori borse di mobilità, nel limite del budget disponibile. Esempio composizione borsa per uno/a studente/ssa con ISEE compreso fra 20.00,00-30.000,00 risultato/a vindtore/rice per il programma di scambio CTLS: 400 (valore base mensile) X coefficiente di meta (,4) X Coefficiente ISEE () X mesi di mobilità (5) =tot.borsa di mobilità 2.800 La borsa verrà erogata in due tranches: un acconto pari al 70% della borsa e il resto a saldo dopo il rientro. Le borse di mobilità internazionale sono tassate. Le condizioni assicurative offerte da UniTO pe studenti che effettuano periodi di mobiljtà nell'ambito di accordi internazionali sono illustrate al seguente link: https://www.unito.it/universita-e-lavoro/tutela-e-assistenza/assicurazioni. Art. 7. Modalità di comunicazione e motivi di esclusione La graduatoria sarà pubblicata sul sito di Dipartimento nella sezione Bandi di mobilità internazionale. ' Entro 8 giorni solari dalla pubblicazione della graduatoria, i vincitori dovranno 4 Lungo Dora Siena, 00-053 Torino - Italia - Tel. +39 0 670.6934 - Fax +39 0 670.6933

d g Università di Torino D;po,timeato di Gi"'i,prndeo,a comunicare via mail a international.cle@unito.it la propria accettazione a pena di decadenza. A seguito di rinuncia o mancata conferma da parte dei vincitori, si procederà allo scorrimento della graduatoria definitiva entro il termine di 8 giorni. A seguito di rinunce tardive, non si procederà ad ulteriori scorrimenti di graduatoria. Art. 8. Iscrizione presso le Università Partner e riconoscimento deli' esperienza Le Università Partner si riservano il diritto di rifiutare le candidature proposte. Una volta ammessi/e, gli/le studenti/esse saranno iscritti/e presso le Università Partner all'anno accademico 209-2020 per uno o due semestri per seguire un programma di studi concordato con i docenti di riferimento dello scambio. Prima della partenza gli/le studenti/esse dovranno sottoscrivere il Learning Agreement con il responsabile didattico dello scambio. Gli studenti e le studentesse iscritti/e press? le Università partner saranno soggetti alla disciplina e alle regole della sede ospitante. Essi avranno i diritti e i privilegi goduti dagli/le altri/e iscritti/e, e potranno partecipare ai corsi introduttivi od orientativi predisposti per gli/le studenti/esse in mobilità internazionale. I cerficati con le votazioni riportate (Transcript of Records) dovranno essere presentati all'ufficio Servizi per l'internazionalizzazione del Polo CLE al termine del soggiorno di studio per ottenere il riconoscimento dei crediti attraverso il sistema ECTS. Art.9. Oneri al rientro Entro 30 giorni dal rientro dalla mobilità gli studenti dovranno presentare all'ufficio Servizi per l'internazionalizzazione del Polo CLE: - il Learning Agreement compilato prima della partenza; - il piano carriera aggiornato; - il Transcript of Records con i voti conseguiti presso l'università partner; - la DR ( domanda di riconoscimento crediti) adeguatamente compilata. Per gli aventi diritto, l'erogazione della seconda tranche della borsa sarà subordinata alla verifica dell'esito positivo della mobilità. Art. 0. Tasse e spese accessorie Gli studenti e le studentesse in regola con il versamento delle quote di iscrizione presso l'università di Torino saranno esentati/e dal versare le quote di iscrizione alle Università Partner nel periodo interessato, mentre sosterranno le spese accessorie stabilite da ciascuna Istituzione. 5 Lungo Dora Siena, 00-053 Torino - Italia - Tel. +39 0 670.6934 - Fax +39 0 670.6933

J G g DipacUmeato Università di Torino di Gi, rt,prndern Art.. Disposizioni finali Si precisa che ciascun/a studente/essa potrà presentare non più di 2 domande nell'ambito dei programmi di scambio promossi dal Dipartimento. In caso di avvenuta selezione per due programmi, sarà obbligo del/la candidato/a optare per uno solo di essi entro il termine di 8 giorni solari, come indicato all'art. 7. Torino, épr }QQ-t Il Direttor;=-ento Prof. R Ò d V' :_a 6 Lungo Dora Siena, 00-053 Torino - Italia - Tel. +39 0 670.6934 - Fax +39 0 670.6933