DIPARTIMENTO SEGRETARIATO (SEGR) SETTORE 5 - LEGISLATIVO

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO SEGRETARIATO (SEGR) SETTORE 5 - LEGISLATIVO

DIPARTIMENTO SEGRETARIATO (SEGR) SETTORE 5 - LEGISLATIVO

DIPARTIMENTO SEGRETARIATO (SEGR) SETTORE 5 - LEGISLATIVO

Burc n. 61 del 27 Giugno 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SEGRETARIATO GENERALE SETTORE UFFICIO LEGISLATIVO DECRETO DEL DIRIGENTE

Regione Calabria Dipartimento Infrastrutture - Lavori Pubblici - Mobilità Settore n. 5 LAVORI PUBBLICI DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE

Burc n. 125 del 6 Dicembre 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SEGRETARIATO GENERALE SETTORE UFFICIO LEGISLATIVO

Regione Calabria Dipartimento Infrastrutture - Lavori Pubblici - Mobilità Settore n. 5 LAVORI PUBBLICI DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE

DIPARTIMENTO SEGRETARIATO (SEGR) SETTORE 5 - LEGISLATIVO

SUA L.r. 26/2007 SETTORE 1 - DIR. SEZIONE AMMINISTRATIVA, AFFARI GENERALI

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

SUA L.r. 26/2007 SETTORE 1 - DIR. SEZIONE AMMINISTRATIVA, AFFARI GENERALI

SERVIZI ALLA PERSONA

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 4 - ECONOMATO, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI - PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

MISURA N. 2 ALLEGATO 1 LINEE GUIDA

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SEGRETERIA PSR

CITTA DI BIELLA U.O. STAFF DEL SINDACO UFFICIO GABINETTO

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 10 - GESTIONE E VALORIZZAZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE.

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

Determinazione n. 114 del 09/09/2019

PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

PROVINCIA DI IMPERIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CITTA DI ALESSANDRIA

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 11 Del 07/01/2017

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

PROVINCIA DI IMPERIA

SEGRETERIA E DIREZIONE

C O M U N E D I O M E

COMUNE DI CORROPOLI Provincia di Teramo

U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE U.O. SALA OPERATIVA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL IC DI GOVONE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

CITTA DI ALESSANDRIA

SEGRETERIA E DIREZIONE

SERVIZIO FINANZIARIO

PROVINCIA DI IMPERIA

DETERMINAZIONE N 3 del IL RESPONSABILE DELL UNITA TERRITORIALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C O M U N E D I O M E

PROT 485 Paganico, 29/01/2019

Determinazione Dirigenziale

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

SEGRETERIA E DIREZIONE

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE POL

AREA 5 - SCUOLA E INNOVAZIONE SOCIALE - SERVIZI AMMINISTRATIVI PER LA SCUOLA E L'INFANZIA Proposta N. 781/2019. DETERMINAZIONE n. 428 del 10/05/2019

CITTA DI ALESSANDRIA

Determinazione Dirigenziale. N del 30/08/2017

SEGRETERIA E DIREZIONE

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.613 DEL 15/09/2017 PROPOSTA N. 653 IL DIRIGENTE

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 4 - ECONOMATO, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI - PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

SERVIZIO PERSONALE SERVIZIO ECONOMICO. DETERMINAZIONE PER / 101 Del 07/11/2018

Prot. n. 3350/2019 Roncoferraro, 08/05/2019

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

Determinazione Dirigenziale. N del 19/07/2018

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

PROVINCIA DI IMPERIA

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA/21 DEL 18/01/2019 DIPARIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA SERVIZIO UFFICIO

SEGRETERIA E DIREZIONE

DETERMINA n. 19/AF del 23 GENNAIO 2019

Determinazione Dirigenziale. N. 890 del 12/06/2017

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

Prot. n. 3060/2019 Roncoferraro. 02/05/2019

DETERMINA n. 263/SU del 29 LUGLIO 2019

SEGRETERIA E DIREZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINA n. 1/SG del 19 GENNAIO 2018

SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI PANDINO. Provincia di Cremona AREA AFFARI GENERALI Via Castello n P. IVA

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 2 - GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE.

COMUNE DI SESTU. Servizi Finanziari e Tributi SETTORE : Sorce Alessandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 11/12/2018. in data

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 8 - DELEGAZIONE DI ROMA - SISTEMA DELLE CONFERENZE E RAPPORTI ISTITUZIONALI.

di Argenta n. 195 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria

SERVIZI ALLA PERSONA

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

Burc n. 21 del 4 Febbraio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

MISURA N. 1. Allegato 1 LINEE GUIDA. Attuazione Piano triennale della Corruzione (L.190/2012)

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 2 - GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE.

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

Transcript:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SEGRETARIATO (SEGR) SETTORE 5 - LEGISLATIVO Assunto il 21/01/2019 Numero Registro Dipartimento: 3 DECRETO DIRIGENZIALE Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria N. 622 del 23/01/2019 OGGETTO: RINNOVO DELL'ABBONAMENTO ANNUALE A LEXITALIA.IT STANDARD MULTIPLO. AFFIDAMENTO DIRETTO ALLA SOCIETÀ GIURICONSULT S.R.L.. CIG Z1A25399D2. Settore Ragioneria Generale Gestione Spese VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, in conformità all'allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011 Sottoscritto dai Dirigente del Settore STEFANIZZI MICHELE Dichiarazione di conformità della copia informatica Il presente documento, ai sensi dell art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTI: - il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche); - la legge regionale 13 marzo 1996, n.7 (Norme sull ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale); - il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione; - il regolamento regionale del 23 dicembre 2015, n. 16, di riorganizzazione della struttura amministrativa degli uffici della Giunta regionale; - la deliberazione della Giunta regionale n. 271 del 12 luglio 2016, di determinazione dell entrata in vigore della nuova struttura organizzativa regionale; - il decreto del Segretario generale n. 8912 del 29 luglio 2016, con il quale è stato conferito all avv. Mariano Calogero l incarico di dirigente del Settore Ufficio legislativo ; - il decreto del Segretario generale n. 2091 del 28 febbraio 2017, con il quale sono stati assegnati al dirigente del Settore Ufficio legislativo la gestione del capitolo U0100710102, Spese di competenza del Segretariato generale per acquisto libri, riviste, giornali, abbonamento G.U. e altre pubblicazioni, e l espletamento delle relative procedure; - il decreto del Segretario generale n. 28 del 12 gennaio 2016, come integrato, da ultimo, dal decreto n. 12684 del 17 novembre 2017, con il quale sono stati formalizzati i procedimenti e le attività affidati alla competenza del Settore Ufficio legislativo ; RITENUTA, sulla scorta delle disposizioni normative e dei provvedimenti testé citati, la propria competenza; VISTI, inoltre: - l articolo 97 della Costituzione; - la legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi); - la legge regionale 4 settembre 2001, n.19 (Norme sul procedimento amministrativo, la pubblicità degli atti ed il diritto di accesso); - il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici); - l articolo 17 del regolamento di organizzazione della Stazione Unica Appaltante della Regione Calabria; - l articolo 1, commi 449 e 450, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - finanziaria 2007); - il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi); - la legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8 (Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria); - la legge regionale 21 dicembre 2018, n. 48 (Legge di stabilità regionale 2019); - la legge regionale 21 dicembre 2018, n. 49 (Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2019/2021); - l articolo 4 della legge regionale 23 dicembre 2011, n. 47 (Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e procedurale - Collegato alla manovra di finanza regionale per l'anno 2012); - il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (regolamento generale sulla protezione dei dati) e il decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 (Codice in materia di protezione dei dati personali); - il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni); 1

- l articolo 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3 (Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione); - l articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n.136 (Piano straordinario contro le mafie, nonchè delega al Governo in materia di normativa antimafia); - la legge regionale 6 aprile 2011, n. 11 (Istituzione del Bollettino ufficiale telematico della Regione Calabria e norme per la pubblicazione degli atti); - l articolo 120 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 (Attuazione dell articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo); PREMESSO CHE: - al fine di assicurare efficacia ed efficienza all azione amministrativa afferente alle attività istituzionali del Dipartimento Segretariato generale, si è resa necessaria un adeguata dotazione di strumenti professionali atti a consentire il dovuto approfondimento sulle questioni giuridiche affrontate nell attività istituzionale del Dipartimento e, in particolare, emergenti dai testi normativi oggetto di esame o di redazione da parte del Settore Ufficio legislativo ; - tra gli strumenti professionali utili allo scopo, con decreto n. 11950 del 24 ottobre 2018 è stato individuato il rinnovo alla banca dati LEXITALIA.IT STANDARD MULTIPLO, edito dalla società Giuriconsult S.r.l. Editore che, per tale ragione, è titolare dei relativi diritti di esclusiva; - il rinnovo annuale di suddetto strumento professionale è stato proposto dall editore con preventivo di spesa in data 6 settembre 2018, acquisito agli atti in data 8 ottobre 2018, prot. n. 337839 ed è relativo a n. 7 (sette) utenze di abbonamento annuale, una per ciascuna posizione dirigenziale del Dipartimento ed una a disposizione della struttura ausiliaria del Dirigente generale; EVIDENZIATO che l importo stimato per procedere a tale acquisizione di servizio e fornitura è pari a complessivi 2.475,20 euro, di cui 2.380,00 euro per l acquisizione del servizio e 95,20 euro per IVA al 4%; VISTO l'articolo 32, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, il quale dispone che prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; VISTO l articolo 36, comma 2, lettera a), del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, a mente del quale, fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 del citato decreto e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all affidamento di servizi e forniture di importo inferiore a 40.000,00 euro, mediante affidamento diretto; RILEVATO che l importo necessario per procedere all acquisizione del servizio in questione è compreso nel limite di cui all articolo 36, comma 2, lettera a), del d.lgs. n. 50/2016; VISTO l'articolo 1, comma 450, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, a mente del quale le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePA), ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure; VISTO l'articolo 1, comma 449, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, a mente del quale le amministrazioni pubbliche di cui sopra possono ricorrere alle convenzioni CONSIP ovvero ne utilizzano i parametri prezzo-qualità come limiti massimi per la stipulazione dei contratti; RILEVATO, altresì, che: - l articolo17 del regolamento di organizzazione della Stazione Unica Appaltante della Regione Calabria prevede una deroga all obbligo di ricorso a detta Autorità regionale nel caso in cui il 2

valore degli affidamenti, per contratti di servizi e forniture, IVA ed oneri per la sicurezza compresi, sia inferiore a 20.000,00 euro; - l importo relativo all affidamento del servizio e della fornitura in questione è compreso nel limite sopra specificato; - CONSIP S.p.A., società del Ministero dell'economia e delle Finanze che gestisce il Programma di razionalizzazione degli acquisti nella pubblica amministrazione, non ha attivato una convenzione per l acquisizione del servizio e della fornitura predetti; - ai sensi dell'articolo 36, comma 6 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, il Ministero dell Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., mette a disposizione delle stazioni appaltanti il mercato elettronico per la pubblica amministrazione (MePA); - un indagine esplorativa ha evidenziato che la società Giuriconsult S.r.l. Editore, titolare dei diritti di esclusiva sul prodotto denominato LEXITALIA.IT STANDARD, non è presente sul MePa; EVIDENZIATO che: - col suindicato decreto n. 11950 del 24 ottobre 2018 è stata assunta la determinazione di contrarre per l affidamento diretto all operatore economico Giuriconsult S.r.l. del rinnovo del servizio di abbonamento per n. 7 (sette) utenze, una per ciascuna posizione dirigenziale del Dipartimento ed una a disposizione della struttura ausiliaria del Dirigente generale; EVIDENZIATO, altresì, che: - sono state acquisite le seguenti certificazioni, all esito delle verifiche finalizzate all accertamento del possesso dei requisiti di ordine generale, di cui all articolo 80 del decreto legislativo 16 aprile 2016, n. 50: 1) Certificato del casellario giudiziale riferito ai soggetti indicati dall articolo 80, comma 3, del suddetto decreto legislativo, rilasciato in data 8 gennaio 2019, dal quale emerge l insussistenza di condizioni ostative all affidamento; 2) Certificato dell anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato, riferito all operatore economico in argomento, rilasciato in data 8 gennaio 2019, dal quale emerge l insussistenza di condizioni ostative all affidamento; 3) Certificato rilasciato dall Agenzia delle entrate Direzione provinciale di Rimini, rilasciato in data 8 novembre 2018, attestante l insussistenza di violazioni gravi definitivamente accertate a carico dell operatore economico in argomento; 4) Certificato rilasciato in data 12 novembre 2018, dalla Regione Siciliana Dipartimento regionale per il Lavoro Servizio XV Centro per l impiego di Palermo, attestante l osservanza della normativa che disciplina il diritto al lavoro dei disabili, riferito all operatore economico in argomento; 5) Attestazione di non iscrizione dell operatore economico in argomento nel casellario informatico tenuto dall Osservatorio dell ANAC, estratta in data 10 gennaio 2019; 6) DURC prot. n. INAIL_13492032, rilasciato in data 18 ottobre 2018, attestante la regolarità contributiva dell operatore economico in argomento; 7) Visura rilasciata dalla C.C.I.A.A., estratta dal Registro imprese in data 31 ottobre 2018, attestante tra l altro l assenza di procedure concorsuali a carico dell operatore economico in argomento; - che in relazione all oggetto dell affidamento possono ritenersi sussistenti i requisiti tecnicoprofessionali relativi all affidamento del servizio e della fornitura in oggetto; RITENUTO, pertanto, necessario, ricorrendone i requisiti di legge, procedere all affidamento diretto all operatore economico Giuriconsult S.r.l. del rinnovo del servizio di abbonamento annuale alla banca dati LEXITALIA.IT STANDARD MULTIPLO, per numero sette utenze, per come risultante dal suddetto preventivo di spesa prot. n. 337839, dell 8 ottobre 2018, pari all'importo di 2.380,00 euro al netto dell'iva (2.475,20 euro comprensivo di IVA al 4%); RICHIAMATA la copertura finanziaria di complessivi 2.475,20 euro, di cui 2.380,00 euro per l acquisizione del servizio e 95,20 euro per IVA al 4%, sul capitolo del bilancio regionale U0100710102 Spese di competenza del Segretariato generale per acquisto libri, riviste, 3

giornali, abbonamento G.U. e altre pubblicazioni, giusta impegno di spesa n. 8337/2018 assunto con il succitato decreto n. 11950 del 24 ottobre 2018, previa espressa dichiarazione resa a norma dell articolo 4, comma 1, della legge regionale 23 dicembre 2011, n. 47; DATO ATTO che il contratto conseguente al presente provvedimento non è soggetto al termine dilatorio previsto dall'articolo 32, comma 10, del d.lgs. n. 50/2016, poiché si tratta di affidamento effettuato ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera a), del d.lgs. medesimo; VISTA la deliberazione della GR n. 261 del 20 giugno 2017, ad oggetto <<Adeguamento dello schema di patto di integrità negli affidamenti in materia di contratti pubblici regionali, approvato con Delibera di Giunta regionale n. 368 del 29 settembre 2014, al d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.>> (Allegato 9 alla deliberazione di GR n. 29 del 31 gennaio 2018, ad oggetto <<Piano Triennale per la prevenzione della corruzione. Aggiornamento 2018/2020>>); DATO ATTO che l affidatario, con atto assunto al protocollo n. 18701 del 17 gennaio 2019 ha espressamente dichiarato: - di accettare le clausole contenute nel suindicato patto di integrità e, in particolare, di essere consapevole che la mancata sottoscrizione o il mancato rispetto delle clausole contenute nel suindicato patto di integrità comporta l esclusione dalla procedura di affidamento, che detto patto di integrità dispiega i suoi effetti fino alla completa esecuzione del contratto e che la violazione degli obblighi in esso stabiliti comporta l applicazione delle sanzioni di cui all articolo 5 del medesimo patto; - di essere, altresì, consapevole che l accettazione del patto di integrità comporta anche l accettazione della clausola che prevede la condizione soggettiva, ai sensi dell articolo 53, comma 16ter, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo con soggetti, già dipendenti dell Amministrazione regionale, che abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni nei confronti dell affidatario, e comunque di non aver attribuito incarichi a detti soggetti, e l impegno a non instaurare tali rapporti nel periodo di durata del contratto sino alla concorrenza dei tre anni dalla cessazione dal servizio dei suddetti dipendenti; - l inesistenza, per sé e per i soggetti muniti di potere di rappresentanza, di direzione e controllo dell operatore economico medesimo, di rapporti di coniugio, parentela o affinità, entro il secondo grado con il sottoscritto dirigente del Settore Ufficio legislativo, dipendente dell Amministrazione deputato alla trattazione del presente procedimento; PRESO ATTO che: - al Settore Ufficio legislativo del Dipartimento Segretariato generale è stato assegnato il codice univoco di fatturazione elettronica n. 4QHJJK; - l ANAC, su richiesta dell Ente, ha attribuito il codice identificativo di gara CIG Z1A25399D2 e che il CUP non è presente, in quanto nella presente fattispecie non si configura un investimento pubblico ai sensi dell articolo 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3; - ai sensi della deliberazione dell'anac 22 dicembre 2015, n.163, in caso di contratti di valore inferiore a 40.000,00 euro, vi è l'esenzione del pagamento del contributo a seguito della richiesta del CIG; - il pagamento della spesa relativa all esecuzione del predetto contratto sarà effettuato sul conto corrente bancario comunicato dal fornitore e creditore ai sensi dell articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136, in merito all obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari; EVIDENZIATO che: - ai sensi dell articolo 4, commi 2 e 3, della legge regionale 4 settembre 2001, n.19, il dirigente del settore competente individua per ciascun provvedimento, o per categorie di provvedimenti, l'unità operativa cui il procedimento fa capo e responsabile del procedimento è il funzionario preposto a tale unità operativa, o altro funzionario cui la responsabilità del procedimento sia conferita dal dirigente predetto per motivate esigenze di servizio; - alla data di adozione del presente decreto nel Settore Ufficio legislativo non è in servizio alcun funzionario cui assegnare la responsabilità del procedimento; 4

- ai sensi dell articolo 5, comma 2, della legge 7 agosto 1990, n. 241, nonché dell articolo 4, comma 4, della legge regionale 4 settembre 2001, n.19, in mancanza di diversa assegnazione la responsabilità del procedimento amministrativo è attribuita al dirigente del settore competente; - il presente provvedimento viene, pertanto, adottato dal sottoscritto dirigente del Settore, anche in qualità di responsabile del procedimento; EVIDENZIATO, altresì, che è stata effettuata la verifica dei dati contenuti nel presente provvedimento e dato atto, relativamente agli interessi coinvolti secondo quanto previsto dal regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (regolamento generale sulla protezione dei dati) e dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196, nonché dal decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, che il presente decreto non contiene dati sensibili o giudiziari dei quali sia vietata la pubblicazione; DECRETA per le motivazioni espresse in premessa, che si intendono integralmente riportate e trascritte, 1) di provvedere all affidamento diretto alla società Giuriconsult S.r.l. Editore, con sede in Palermo, Via Principe di Paternò, n. 4074/A, Partita IVA 05247730822, del servizio di abbonamento annuale a LEXITALIA.IT STANDARD MULTIPLO per n. 7 (sette) utenze, pari all importo complessivo di 2.475,20 euro, di cui 2.380,00 euro per l acquisizione del servizio e 95,20 euro per IVA al 4%; 2) di dare atto che la spesa complessiva di 2.475,20 euro trova copertura sul capitolo del bilancio regionale U0100710102 Spese di competenza del Segretariato Generale per acquisto libri, riviste, giornali, abbonamento G.U. e altre pubblicazioni, giusta impegno di spesa n. 8337/2018 assunto con il succitato decreto n. 11950 del 24 ottobre 2018; 3) di disporre, ai sensi della legge regionale 6 aprile 2011, n. 11, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino ufficiale telematico della Regione Calabria; 4) di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi degli articoli 23 e 37 del d.lgs. n.33/2013 ed è trasmesso al Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza della Regione Calabria per gli adempimenti di sua competenza; 5) di precisare che avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria Catanzaro entro i termini di cui all articolo 120 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104. Sottoscritta dal Responsabile del Procedimento CALOGERO MARIANO Sottoscritta dal Dirigente CALOGERO MARIANO 5

R E G I O N E C A L A B R I A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE SETTORE Ragioneria Generale Gestione Spese N. 3/2019 DIPARTIMENTO SEGRETARIATO (SEGR) SETTORE 5 - LEGISLATIVO OGGETTO: RINNOVO DELL'ABBONAMENTO ANNUALE A LEXITALIA.IT STANDARD MULTIPLO. AFFIDAMENTO DIRETTO ALLA SOCIETÀ GIURICONSULT S.R.L.. CIG Z1A25399D2 SI ESPRIME VISTO di regolarità contabile, in ordine alla spesa, attestante la copertura finanziaria, in conformità all allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011 Catanzaro, 23/01/2019 Sottoscritta dal Dirigente del Settore STEFANIZZI MICHELE