Sapienza Università di Roma Piazzale Aldo Moro - Roma

Documenti analoghi
Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAVALLO SIMONE Via Tiburtina, TIVOLI TERME (Roma), ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Adriana Conti Puorger Roma, Italiana/Svizzera

Dal 2000 ad oggi. Istituto d Istruzione Superiore Giorgio La Pira - Pozzallo

Lombardia centro servizi srl Corrispondente CAF UIL spa Via San Bernardino, 72e Bergamo. Impiegata full time a tempo indeterminato

Curriculum vitae dirigenti

Tipo di azienda o settore Scuola di Specializzazione interuniversitaria

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA

NEBIOLO PAOLA A017 20/09/02 24/11/02 A017 25/11/02 30/06/03 A017 10/10/03 31/10/03 A017 03/11/03 06/01/04 A017 07/01/04 30/06/04

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

A N T O N I O V E R N I E R I

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GUARINO FRANCESCO VIA SPAZZILLI, GIUGLIANO IN CAMPANIA (NAPOLI) - ITALIA.

Direttore Generale con incarico aggiuntivo di direzione del Servizio Gestione


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

MAZZUCCHELLI DANIELA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. de Santis Antonella c/o Consiglio regionale del Lazio, Via della pisana, Roma

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome FERRO, EMANUELA Indirizzo Telefono Fax Data di nascita 29/04/1072

FORMATO EUROPEO PER CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Contratto a Tempo indetermitano Funzionario Amministrativocontabile C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

AZIENDA USL 11 DI EMPOLI. Principali mansioni e responsabilità titolare di posizione organizzativa per le attività della Conferenza dei Sindaci


F O R M A T O E U R O P E O

Il mio Portfolio SEZIONE 1

SMA Campania S.p.A.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FALCIOLA MARCO. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Automobile Club D Italia. la sottoscritta DE RENZO MARIA GRAZIA LUCIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

Unitaria P.O.R. CAMPANIA misure 6.8 e 3.8

NUNZIATA Vincenzo.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE SMARRAZZO DOMENICO. Data di nascita 21 LUGLIO 1952

INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Arfè

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

FEDERICI, LUIGI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI. Nome.



SENATORE ACCADEMICO. Date (da a) MAGGIO 2015 MAGGIO 2017 Tipo di impiego CONSIGLIO AREA DIDATTICA INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Calamia Calogero Giuseppe. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O


Corradino Nunziata. ;


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Indirizzo Telefono Fax.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

BERNARDO LEACCHE /02/1959. Ministero della Difesa. Ente amministrativo Dirigenziale

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax

FRANZINI Mauro Luigi 16, Via Gorini, 27100, Pavia, Italia.

Istituto Superiore Polispecialistico San Paolo - Sorrento

(lavoro)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

For m a t o eur opeo per i l cur r i cul u m v i t a e Allegato 1 Informazioni personali Nome Frascatani Augusto Esperienza lavorativa Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità 1/11/1999 - attuale Sapienza Università di Roma Piazzale Aldo Moro - Roma Facoltà di Economia Dipartimento di Metodi e Modelli per l Economia, il Territorio e la Finanza - via del Castro Laurenziano 9 - Roma Cat D4 Area Elaborazione Dati Responsabile del Laboratorio di Cartografia e GIS Date (da a) 01/09/1987-1/11/1999 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Roma Tor Vergata via Orazio Raimondo, 18 - Roma Tipo di azienda o settore Facoltà di Ingegneria Dipartimento Ingegneria Elettronica Tipo di impiego Categoria da livello IV a livello VII Area Elaborazione Dati Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio di Calcolo del Dipartimento di Ingegneria Elettronica Date (da a) 29/04/1986 29/04/1987 Nome e indirizzo del datore di Arma dei Carabinieri Viale Romania - Roma Tipo di azienda o settore Comando Generale Tipo di impiego Carabiniere Ausiliario Principali mansioni e responsabilità Addetto alla Sala Macchine del Centro di Elaborazione Dati Date (da a) 01/01/1982-29/04/1986 Nome e indirizzo del datore di In proprio - Roma Tipo di azienda o settore Settore Fotografia Scientifica, Giornalistica, Reportage Principali mansioni e responsabilità Fotografo Istruzione e Date (da a) 02/12/2013 05/12/2013 Corso Excel livello avanzato

Date (da a) 12/04/2010 16/04/2010 Sapienza Università di Roma Corso Rilievo digitale archeologico Date (da a) 26/06/2009 27/09/2009 Adobe Seminario professionale sul digital imaging, grafica e web technology Date (da a) 10/06/2008 Aggiornamento ai sensi artt. 36 e 37 D.Leg. 81/2008 sulla prevenzione degli infortuni, ecc Date (da a) 28/01/2008 01/02/2008 Sapienza Università di Roma Corso avanzato di Cartografia con sistemi GIS Date (da a) 19/02/2007 Microsoft Vista e Office Date (da a) 25/09/2006 03/10/2006 Corso base di introduzione a Linux e all Open Source Date (da a) 05/06/2003 Istituto Guglielmo Tagliacarne Innovazione e sviluppo degli strumenti di analisi territoriale Date (da a) 06/05/2002 28/06/2002 Corso di Inglese Qualifica conseguita livello 2 Date (da a) 15/02/2001 23/02/2001 BG&Partners corso Web Base: Flash5, Dreamweaver4, Fireworks4 Macromedia Certified Date (da a) 02/02/2000 03/02/2000

ESRI Italia Introduzione ad ArcView GIS Date (da a) 07/06/1999 11/06/1999 MODA Modelli e Dati s.r.l. Campus Accountant per tecnici Date (da a) 11/12/1989 20/12/1989 Gestione di una rete locale Ethernet Date (da a) 13/11/1989 17/11/1989 Gestione e controllo di VaxCluster per responsabile di sistema Date (da a) 16/10/1989 20/10/1989 Gestione e controllo di VMS per responsabile di sistema - Corso Avanzato Date (da a) 25/09/1989 29/09/1989 Vax/Vms System Manger Date (da a) 24/10/1988 27/10/1988 Delphi S.p.A. Sun-3 System Administrator

Capacità e competenze personali Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Madrelingua italiano Altre lingua Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale inglese buono buono buono Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale francese elementare elementare elementare Capacità e competenze relazionali Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. 15/03/2010 26/03/2010 docenza corso Sistemi GIS per l archeologia esercitazioni 14/12/2009 18/12/2009 docenza corso Cartografia digitale e sistemi GIS esercitazioni 23/11/2009 27/11/2009 docenza corso Sistemi GIS per l archeologia esercitazioni 19/01/2009 23/01/2009 docenza corso Cartografia digitale e sistemi GIS esercitazioni AA 2008/09 docenza corso Informatizzazione e reti per il turismo per Master Economia AA 2007/08 docenza corso Informatizzazione e reti per il turismo per Master Economia AA 2006/07 docenza corso Informatizzazione e reti per il turismo per Master Economia AA 2005/06 docenza corso Informatizzazione e reti per il turismo per Master Economia AA 2004/05 docenza corso Informatizzazione e reti per il turismo per Master Economia AA 2003/04 docenza corso Informatizzazione e reti per il turismo per Master Economia AA 2002/03 docenza corso Informatizzazione e reti per il turismo per Master Economia AA 2001/02 docenza corso Informatizzazione e reti per il turismo per Master Economia AA 2000/01 docenza corso Informatizzazione e reti per il turismo per Master Economia 2003 - seminario: Elementi di conoscenza dei GIS e potenzialità applicative nell ambito del turismo come lezione frontale del modulo didattico di Cartografia tematica per l architettura e l urbanistica per il Corso di Laurea in Beni Culturali per Operatori del Turismo (BECOT) della Facoltà di Lettere dell Università di Roma Tor Vergata, seminario svolto il 15/12/2003, in cui è stato distribuito materiale didattico e dispense a cura del sottoscritto 2002 - seminario: Introduzione al GIS nell ambito del Corso di Cartografia tematica per l architettura e l urbanistica per il Corso di Laurea in Beni Culturali per Operatori del Turismo (BECOT) della Facoltà di Lettere dell Università di Roma Tor Vergata, seminario svolto il 22/01/2002, in cui è stato distribuito materiale didattico e dispense a cura del sottoscritto - seminario: Elementi di introduzione al GIS nell ambito del Corso di Tecniche d analisi urbane e territoriali per il corso di studi in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio della Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, seminario di tre lezioni svolte il 25/01, il 07/02 e il 12/02/2002 in cui è stato distribuito materiale didattico e dispense a cura del sottoscritto

Capacità e competenze organizzative dal 2007 responsabile per l applicazione dell identità visiva per il Dipartimento MEMOTEF Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Esperto in software di grafica 2D e 3D, software multimediale, software GIS 2013 - collaborazione per l'organizzazione e la produzione grafica per la realizzazione del Convegno: International Conference on Pension Systems Sustainability - ICPSS 2013 - collaborazione per l'organizzazione e la produzione grafica per la realizzazione del Congresso biennale dell Organizzazione delle Società Geografiche Europee (EUGEO2013) - pubblicazione: Cagiano de Azevedo R., Strangio D., Jori G., Di Santo P., Frascatani A. EUROSAPIENZA Dalla Scuola di Specializzazione in Diritto ed Economia delle Comunità europee al nuovo Centro di ricerca (1960-2013) 2012 - apporto cartografico in pubblicazione: Scarpelli L. (2012), Il turismo balneare marino nel Viterbese: seconde case e strutture extra-alberghiere, in Teodori M., Vaccaro R., Studi in onore di Angela Girelli, Milano, Franco Angeli, pp. 182-188 - apporto cartografico in pubblicazione: Pastorelli. S., La morfologia del sistema bancario italiano: persistenze e discontinuità, in Teodori M., Vaccaro R., Studi in onore di Angela Girelli, Milano, Franco Angeli, p. 134 - apporto cartografico in pubblicazione: Colzi F., Fonti per lo studio delle comunità ebraiche nel Lazio meridionale tra tardo Medioevo e prima età moderna, in Teodori M., Vaccaro R., Studi in onore di Angela Girelli, Milano, Franco Angeli, p.50 - coordinamento grafico in pubblicazione: Annali del Dipartimento Metodi e Modelli per l Economia, la Finanza e il Territorio 2010-2011 - collaborazione per l'organizzazione, la produzione grafica e multimediale della Giornata in ricordo di Federico Caffè 24 maggio 2012 Facoltà di Economia - collaborazione per l'organizzazione, la produzione grafica e multimediale di 46th Scientific Meeting SIS 2012 Società Italiana di Statistica 2010 - partecipazione alla realizzazione della pubblicazione Geografia economica Paola Morelli, McGraw-Hill 2010 per i capitoli 2, 3, 6 e 10 - coordinamento grafico in pubblicazione: Annali del Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici, Storici per l Analisi Regionale 2008-2009 2009 - coordinamento grafico in pubblicazione: Annali del Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici e Storici per l Analisi Regionale Patron Editore 2010 2008 - coordinamento grafico in pubblicazione: Annali del Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici, Storici per l Analisi Regionale 2006 - pubblicazione: Scarpelli L., Fardelli D., Frascatani A. (2008), Turismo e sviluppo locale: il contributo dei GIS, in Atti del Convegno su Flussi, reti e sistemi informativi geografici, tra presente e futuro (Roma, 12 marzo 2008), in Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia, Roma, XX, 2, 2008, pp. 227-254 2007 - partecipazione come coordinamento grafico alla realizzazione della pubblicazione Annali del Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici e Storici per l Analisi Regionale Patron Editore 2008 - apporto cartografico in pubblicazione: Scarpelli L. (2007), Il turismo lacuale nel Viterbese: un'opportunità di sviluppo locale?, in Battilani P., Strangio D., Il turismo e le città tra XVIII e XXI secolo. Italia e Spagna a confronto, pp. 280-298 - apporto cartografico in pubblicazione: L' industria dell'ospitalità a Roma : secoli 19.-20 a cura di Angela Maria Girelli Bocci, Padova : CEDAM, 2007 - coordinamento grafico in pubblicazione: Sviluppo e trasformazioni territoriali PRIN Gruppo di Ricerca Nazionale sul Turismo - Rapporto finale novembre 2007 2006 - partecipazione come coordinamento grafico alla realizzazione della pubblicazione Annali del Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici e Storici per l Analisi Regionale Patron Editore 2006 - coordinamento grafico in pubblicazione: Sviluppo e trasformazioni territoriali PRIN Gruppo di

Ricerca Nazionale sul Turismo - Rapporto intermedio dicembre 2006 - apporto cartografico in pubblicazione L' industria dell'ospitalità a Roma : secoli 19.-20. a cura di Angela Maria Girelli Bocci, Padova : CEDAM, 2006 2003 - partecipazione alla realizzazione delle seguenti pubblicazioni: Il turismo nella IX comunità montana del Lazio: in attesa di un ipotesi forte, di Roberta Gemmiti; Risorse locali e vantaggi competitivi: il turismo come strategia per lo sviluppo regionale sostenibile della comunità montana Valle Aniene, di Clarissa Ruggieri; La Marsica. Economia ed iniziative turistiche, di Adriana Conti Puorger; Il Sannio Beneventano. Un analisi dei siti turistici minori in una regione naturale, di Alessandro Moretti; Il Cilento. Potenzialità e limiti delle politiche di sviluppo locale in un sistema turistico marginale, di Filippo Celata; La Valle del Bradano. Rivalutazione del settore turistico da comparto marginale a risorsa economica, di Michele Fiorella; Il Salento. Terra di confine tra marginalità e sviluppo sostenibile, di Marco Brogna; pubblicate nel libro Annali del Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici e Storici per l Analisi Regionale Patron Editore 2003 - partecipazione alla realizzazione della pubblicazione Turismo e pianificazione del territorio parte quarta di Appunti dalla lezioni di Organizzazione e Pianificazione del Territorio di Lidia Scarpelli, Edizioni Kappa 2003 - partecipazione alla realizzazione della pubblicazione Città e reti di città come centri di servizi parte quarta di Appunti dalla lezioni di Organizzazione e Pianificazione del Territorio di Lidia Scarpelli, Edizioni Kappa 2003 2000 - pubblicazione R. Gemmiti, Frascatani A. (2000). Spazi urbani emergenti