Immagine internazionale

Documenti analoghi
Manuale d immagine coordinata

FONDAZIONI DI COMUNITÀ MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA DEL MARCHIO/LOGO DI SISTEMA

Versione 2.1. Manuale d uso per il marchio e identità visiva Cagliari - Sardegna Capitale Europea della Cultura Città Candidata 2019

ELEMENTI BASE. Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna

MANUALE D USO LINEA GRAFICA E IMMAGINE COORDINATA BENEFICIARI E PARTNER

Che cosa ti serve: Carta o cartoncino A4 di alta qualità. Istruzioni: 1. Inserisci negli appositi spazi titoli, indirizzo e testi

1 PROFILO RISTORATORE

MANUALE DI GUIDELINES MARCHIO ENTI EROGATORI PUBBLICI E PRIVATI SISTEMA SANITARIO REGIONE LOMBARDIA

2 MyCIA Iscrizione Guidata. MyCIA

Un simbolo per suq.magazine

BRAND GUIDELINE. Regole per un corretto utilizzo del logotipo e dell immagine coordinata

EASYWHISTLE. Soluzione applicativa per WhistleBlowing. sistemi software connettività comunicazione

ALWIN3D COMMESSA N / 2017 OFFERTA PER. Gent. sig. ra Nome Cliente. 03 gennaio 2017

MANUALE DI GUIDELINES MARCHIO ASL REGIONE LOMBARDIA

Tutta un altra storia

Manuale di identità visiva

BRANDBOOK VERSION 1.1. by morganadesign.it

ELEMENTI DI RISK MANAGEMENT & ICT GOVERNANCE HIGHLIGHTS L analisi e la gestione dei rischi nel contesto della Information Security

velit. Castia è una piattaforma facile, veloce ed economica, Progetto Castia Il progetto CASTIA

Istituto Comprensivo GIUSEPPE GARIBALDI

MANUALE D USO LOGO APIC

LOGO ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA

Pieghevole A4-2 ante. Pieghevole A4-3 ante pag Pieghevole A4 - piega a croce pag pag FRONTE 1 FRONTE FRONTE

Logo Gruppi del cuore Istruzioni per l uso

Turismo Camerano Eventi Camerano 2017

Comunicare il valore aziendale con le performance non finanziarie e di sostenibilità.

colori istituzionali PANTONE 185 C PANTONE 295 C PANTONE 185 C

AVVISO PER LA CONCESSIONE DI AIUTI PER LA REALIZZAZIONE DI CORNER ESPOSITIVI E VETRINE VIRTUALI DESTINATI ALLA PROMOZIONE DEI PRODOTTI

L EVOLUZIONE DEL MARCHIO, DELL IMMAGINE, DELLE SCELTE. I motivi, le scelte cromatiche, stilistiche, formali.

Manuale. per l utilizzo del format FSC. iniziativa cofinanziata con Fondo di Sviluppo e Coesione.

IL NUOVO MODO DI VIVERE l OUTDOOR

Esercitazione L A TEX. versione giugno 2012, ore 17:10

File di esempio a.a

NANA BIANCA MANUALE D USO 1.2. Lcd. Nana Bianca Srl DICEMBRE 2017

MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA

Apparato Mara Progettazione artistica per l impresa II - Web e comunicazione Accademia Belle Arti SantaGiulia

Manuale di stile. A cura di Lcd

design web app social

Processo di Business. La nostra Storia

Light Feather. Come Contattarci

NORMATIVA GRAFICA università di bologna

Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA MANUALE DI CORPORATE IDENTITY

la storia Il Sig. Marco Gutter iniziò la sua attività nel 1901 rilevando Dal 1906 protagonisti nel sollevamento

RAZIONALE ISPIRAZIONE MARCHIO

RESIDENZA ALLE NOVALINE

Portraits of Milan. Fotografie di Andrea Rovatti. Recomposing the imaginary. a cura di Denis Curti

27 Febbraio Milano. Il Compliance Officer e le sue funzioni ai sensi del D.Lgs. 231/2001. Iscriviti su

AutoPronti. Wireframe: home page. Range Rover Sport Cerca tra il nuovo. Promo (slider) Nuove speciali. I nostri servizi.

MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA. Elementi base e applicazioni

IL TITOLO DELLA TUA MINI-GUIDA

The traceability solution

Questo esempio di presentazione è stato realizzato con ACTAFOLIO. versione 1.0

FORmULA WInDSURFInG YOUTH - MASTER - WOMAN

FORmULA WInDSURFInG YOUTH - MASTER - WOMAN

OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ PER I BENEFICIARI

PSR Brand Manual

BRAND BOOK SANTA TERESA GALLURA

CONCEPT TARGET MATERIALI

Salone Franchising Milano

CORPORATE IDENTITY MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA. ottobre 2014

Glasilo občine Ankaran / Gazzetta del comune di Ancarano

INDICE. Introduzione... p.1. Animaletti e vasetti... p.4. Eventi vari... p.16. Riciclaggio... p.21. Natura solidale... p.24

ANUALE D USO. del Marchio di Certifi cazione ICIM S.p.A.

GUIDA ALL IMPAGINAZIONE DEGLI INTERNI DEL LIBRO

Comunicare il progetto / Le Basi. Corso di Tecniche di Presentazione / Diego Decortes /

Manuale logo Polo Irene

ANUALE D USO. del Marchio di Certificazione ICIM S.p.A.

B. Stampati per corrispondenza

Chi siamo Dove siamo Il nostro staff Lavora con noi Contattaci Newsletter LOGO. News Nuovo Usato Outlet Veicoli commerciali Assistenza Servizi

Manuale dei format grafici Manuel des formats graphiques

MANUALE D USO LINEA GRAFICA E IMMAGINE COORDINATA REGIONE SARDEGNA

Osservatorio sul turismo: Cagliari capitale della barca a vela nel mondo

Comune di Brescia. Manuale di identità visiva

ANUALE D USO. del Marchio di Certifi cazione ICIM S.p.A.

ACCESSIBILITÀ: PROBLEMI E SOLUZIONI

patrizialai graphicwebdesigner

Glasilo občine Ankaran / Gazzetta del comune di Ancarano

CORPORATE DESIGN MANUAL. Fitnet Srl

Manuale di Identità visiva

Titolo del saggio Sottotitolo

INFORMATICA settembre Docente Salvatore Mosaico 2ASA corso HTML(parte 2)

CONCEPT TARGET MATERIALI

Presentazione di ARCHITETTI & INGEGNERI s.r.l.

Che cos è una storia?

TITOLO DEL DOCUMENTO Stile utilizzato ESPA Titolo copertina

comunicazione coordinata fondi strutturali e di investimento europei programmazione 2014/2020

MANUALE DEGLI STANDARD GRAFICI

Ripuliamo Via del Gallitello

Centro Informazioni turisti

Fac Simile di contributo per Colloqui.AT.e 2015

BOOKLETS. Novelties MMXIII. Novelties I Deep Sea. Funghetti. Mirror chair Mirror stool Prism Mirror. Quake. Verglas

visual standard guidelines RELEASE 1_ 9/2011

Brand Guide/ introduzione

Pisa Partecipa. Tavola 1a - Logo

Il corretto utilizzo...13 Esempi di applicazione...14 Il carattere istituzionale...15

Affliliazione (Dipartimento, Ateneo, città, sigla Stato / OPPURE: Azienda, Studio, Centro di ricerca, altro, sigla Stato) sito web

UNIVERSITÀ DEL SALENTO

Sei. La consulenza evoluta

EMILIA BRAND DESIGN / CONCEPT

Transcript:

Immagine internazionale

CONCEPT La tradizione agricola e industriale e le attuali eccellenze nella ricerca, fanno del Piemonte un grande centro attrattivo per gli investimenti, che necessita di essere tradotto visivamente. La proposta identitaria ruota intorno a tre concetti : Centralità, per via della sua posizione geografica strategica nel contesto delle vie logistiche europee e per l importanza socio-economica che il Piemonte ha sull Europa e sull Italia. Attrazione, grazie alla capacità del Piemonte di catalizzare gli interessi verso di esso mettendoli a frutto. Espansione, dal momento che le ricadute positive all interno del territorio diventano la base per altre opportunità. Tali forze devono emergere chiare dall immagine coordinata. Il visual si affida quindi a un gioco di cerchi concentrici, espressione di convergenza di risorse verso una specifica area e successiva espansione e diffusione.

LOGO/LETTERING E PAYOFF Il logo si affida a due cerchi concentrici, simbolo che esprime allo stesso tempo il concetto di target di investimento, di attrazione e successiva espansione. I payoff The Place to invest e The Place to visit sono stati ideati per esprimere nel modo più chiaro e diretto l obiettivo della campagna di comunicazione. Colore primario Colore primario Colore primario

Principali utilizzi

Ambito attrazione investimenti e promozione internazionale business oriented Ambito marketing e promozione turistica internazionale Ambito promozione internazionale agroalimentare (generico e focus wine) Ambito promozione internazionale agroalimentare (generico e focus agrifood) Ambito promozione internazionale piemonte come esperienza da vivere

Cromie brand CMYK 74 19 30 3 RGB 52 155 171 PANTONE 632 U CMYK 0 60 100 0 RGB 239 125 0 PANTONE Bright Orange U CMYK 30 100 60 30 RGB 142 22 56 PANTONE 215 U CMYK 78 36 100 0 RGB 74 128 54 PANTONE 363 U CMYK 0 100 100 0 RGB 227 6 19 PANTONE Warm Red U CMYK 0 0 0 65 RGB 123 123 123 PANTONE 418 U

SPECIFICA TERRITORIALE Ognuno dei cinque loghi, con o senza payoff, puo essere utilizzato in abbinamento con la dicitura Italy che definisce l ambito territoriale nazionale o senza nessuna integrazione di ambito e di payoff

Esempi di applicazione su immagini

The Place to Invest Declinazione dei supporti di comunicazione

STATIONERY In questa pagina sono mostrati alcuni esempi di trattamento per carta intestata, cartellina, biglietto da visita e busta da lettera.

POSTER PER EVENTI E FIERE Si consiglia l uso delle titolazioni sempre in Roboto maiuscolo, sebbene la gabbia di impaginato sia libera, si consiglia di ancorare l immagine (e relativa maschera di ritaglio con cerchi concentrici) in basso a destra, al fine di garantire un percorso di lettura corretto. L area occupata del logotipo rispetto al layout è mostrata in basso.

TRATTAMENTO INFOGRAFICHE Nel visual delle infografiche la forma circolare ha un ruolo fondamentale, il segno, versatile e facilmente declinabile, permette una rappresentazione dei dati in modo dinamico, conferendo un aspetto essenziale e chiaro alle composizioni. Ad integrazione di questo linguaggio semplice e fruibile sono proposte delle illustrazioni semplici e di facile riconoscibilità. MAIN DRIVING DISTANCES PARIS 775 KM ZURICH 407 KM VENICE 401 KM LYON 315 KM MILAN 141 KM 7h 32 m 4h 29 m 3h 59 m 3h 31 m 1h 47 m TURIN PERCENTAGE OF COMPANIES REGISTERED IN THE REGION DATA FROM 2016 BUILDING TOURISM TRADE 23,6% 15,7% INDUSTRY 6,6% 10,2% TURIN S UNIVERSITIES NUMBER OF STUDENTS +11K UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO +66K UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE +300 +1500 ACCADEMIA ALBERTINA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE POLITECNICO DI TORINO +30K

stand

The Place to Visit Declinazione dei supporti di comunicazione

SUPPORTI CARTACEI Nel visual le immagini possono essere trattate in modi differenti e mascherate all interno delle forme circolari.

Regione Piemonte TRAVELLING THROUGHT THE COLOURS ART, CULTURE AND ROYAL RESIDENCES ART, CULTURE AND ROYAL RESIDENCES Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea. visitpiemonte.com Regione Piemonte Piazza Castello, 165 Torino tel. 011-432.11.11 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea. visitpiemonte.com Regione Piemonte Piazza Castello, 165 Torino tel. 011-432.11.11 visitpiemonte.com Piazza Castello, 165 Torino tel. 011-432.11.11 TRAVELLING THROUGHT THE COLOURS Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed visitpiemonte.com Regione Piemonte Piazza Castello, 165 Torino tel. 011-432.11.11 Pagina pubblicitaria per magazine e quotidiani declinata nelle due versioni fotografiche. È possibile scegliere una delle due versioni in base alle necessità e al materiale disponibile. Manifesto di grande formato 600x300 cm. Versione con maschera fotografica e variante con una sola componente fotografica. È possibile scegliere una delle due versioni in base alle necessità e al materiale disponibile. TRAVEL GUIDE Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. visitpiemonte.com TRAVEL GUIDE Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. visitpiemonte.com Guida di viaggio 15x21 cm nelle due declinazioni fotografiche. È possibile scegliere una delle due versioni in base alle necessità e al materiale disponibile.

ESEMPI DI TRATTAMENTO INFOGRAFICHE In questa pagina sono mostrati alcuni esempi di trattamento delle infografiche. La forma circolare è versatile e facilmente declinabile, ciò permette una rappresentazione dei dati in modo dinamico, conferendo un aspetto essenziale e chiaro alle composizioni. ACCOMMODATION IN THE REGION DATA FROM TRIP ADVISOR - 2018 MAIN DRIVING DISTANCES PARIS 775 KM ZURICH 407 KM VENICE 401 KM LYON 315 KM MILAN 141 KM TURIN 7h 32 m 4h 29 m 3h 59 m 3h 31 m 1h 47 m 780 CAMPINGS 1258 BED & BREAKFAST TOP 5 THINGS PEOPLE DO IN PIEMONTE JUVENTUS STADIUM MUSEO EGIZIO DI TORINO PIAZZA SAN CARLO 2580 AGRITOURISM 5892 HOTELS Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. PALAZZO BORROMEO MUSEO DEL CINEMA

The Place to Taste Declinazione dei supporti di comunicazione

SUPPORTI CARTACEI Alcuni esempi di trattamento delle immagini e di come è possibile declinare la forma circolare per ottenere un effetto in linea con il brand principale.

AQUIS DI DI ALITAT ID QUE IUM QUASPEL ETUS EATI CORRO CUSAP Rrehendisque apidusandi doluptatibus ma consequodis ducim volorioreped magnatate es es aut velesent hicaborro et perent et eat. At quiate ommolor sequi autas dolum quas quos alit fuga. Fic tem ducitat iaerorum fugiant pa velenist vitium rehendes magnimi, simagnatur soluptat quature et. Ut acestiustrum inctotam quibus et, officti ossitae plibus excesci dissunda volor aliam, nima ventionsecum evendelesti cum vene plaut eume nosam, inveratatur atur am quunt volorer nation prerrum harciae lam qui te sume exerion nonserae idusciet odis reriore porestius dusam incipit eaquis estorercil. AQUIS DI DI ALITAT ID QUE IUM QUASPEL ETUS EATI CORRO CUSAP Accum qui officat. Tum dolupiti comnihi cilicip sandebit reperovide vent veni core voluptas www.regione.piemonte.it Rrehendisque apidusandi doluptatibus ma consequodis ducim volorioreped magnatate es es aut velesent hicaborro et perent et eat dolorem. At quiate ommolor sequi autas dolum quas quos alit fuga. Fic tem ducitat iaerorum fugiant pa velenist vitium rehendes magnimi, simagnatur soluptat quature et vent. Ut acestiustrum inctotam quibus et, officti ossitae plibus excesci dissunda volor aliam, nima ventionsecum evendelesti cum vene plaut eume nosam, inveratatur atur am quunt volorer nation prerrum harciae lam qui te sume exerion nonserae idusciet odis reriore porestius dusam incipit eaquis. www.regione.piemonte.it