COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

Documenti analoghi
CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI ST AB la

N N CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA SERVIZIO: AVVOCATURA DETERMINAZIONE N. 712 DEL

DETERMINAZIONE N. 71 del

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' di CASTELLAMMARE di STABIA (Provincia di Napoli)

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE: POLITICHE SOCIALI

DETERMINAZIONE N.'1J-.. del 06- )1-12

COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA

DETERMINAZIONE N.Jto del ~.A A O- f_olc_

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

UNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

6 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

r COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 9 MAG 2012 Protocollo N. Lt 'W SETTORE: Affari Generali-Risorse Umane SERVIZIO: Organi Istituzionali

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

..:...:..::.:::=-!!::====.!

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Naooli

CITI A DI CASTELLAMMARE DI ST ASIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

l.~ COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA ... Provincia di Napoli DETERMINAZIONE No2 2) DEL 3 0 DfC. 2~~3

Deternu nazione nr. 17 de/

IfI7.' 1. CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE 8

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. dir Q

CITI A' DI CASTELLAMMARE DI ST ASIA

Città di Castellammare di Stabia Medaglia d'oro al Merito Civile

b~n.. &~~ COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA ~7 OTT 2011

COMUNE DI SERRASTRETTA AVVISO PUBBLICO

Oggetto: Manifestazione di interesse gestione servizio semi convitto a favore di minori bisognosi - Approvazione verbale di gara anno 2014

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE LA V ORI PUBBLICI SERVIZIO MANUTENZIONI. ferroviari Ferservizi S.p.a. Pagamento canoni.

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI S

Protocollo. ~~ r2jm COMUNE DI 'CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Città di Castellammare di Stabia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CASTELLAMMARE Ot-~~ ,... ''l'fl \' \lì OSìT!JJ. ~MM RE DI Sì'~-- ::M, 't D l~ l. p E p, S O N A L E ABEA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

5fl9\ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

del DETERMINA N. 0 4 LUG 2011 Castellammare di Stabia Capofila UFFICIO di Piano Ambito N14

1 9 FEG CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. Reg. Generale del. SERVIZIO: Avvocatura DETERMINAZIONE N 2 4-

DETERMINAZIONE No32S DEL!f_/04/2014

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA. del ~ V- O 7-2 O ly

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA. DETERMINAZIONE n.}2.del A ~-01-20/ì

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli)

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. SETTORE URBANISTICA- Servizio SUAP. DETERMINAZIONE n. 65 del

Determinazione nr. 20 del 09/02/2012

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli )

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE

OGGETTO:Tirocinante Maria MARTONE: Autorizzazione ad effettuare uno stage presso l'ufficio "PIU' Europa" del Comune di Castellammare di Stabia.

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA. DETERMINAZIONE No 1 ~ DEL Et G IU. 2015

l l l Il [p[)q!j" [3. ~ Via de Turris n.16 "Palazzo S.Anna" tel (,5 fax

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Città di Castellammare di Stabia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

DETERMINA N.OL..e del A'J. 04 l0l~

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

... DETERMINAZIONE No ~q

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

Reg. del Settore. Reg. Ufficio di Segreteria Generale. ~!Pil~~ DETERMINA N. 85 del 04/12/2012

ITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli PUBBLICA ISTRUZIONE

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Avviso di selezione per l'assunzione, con contratto a tempo determinato di diritto privato, del dirigente dell'unità di staff Urbanistica [1]

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE: POLITICHE SOCIALI. Via Rajola, 44- Palazzo Di Nola - tel.

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. Provincia di Napoli. 19 MAR " PrQ~oç )llg N.lil~ .03.

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE: URBANISTICA DETERMINAZIONE W 52 DEL 20/1 0/2011

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli -----ooo----- Settore Urbanistica Servizio Informativo-Catasto

CITTA ' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Settore Servizi Demografici - Sportello Donna Ufficio Elettorale <<<<O>>>>

* * * * * La wa Campania ~ cresce in Europa. 1\,JJi"'-11 [00 lf~

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

Città di CASTELLAMMARE di STABIA Provincia di Napoli

DI CASTELLAMMARE DI STABIA POLITICHE SOCIALI

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Determinazione nr. ~2- del 3o/o~ l 20,{2

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

N<>-~ b){ Reg.Ufficio di Segreteria Generale. DETERMINA N. 0 1Z. del. ~o~~ SETTORE AMBITO Nl4

DETERMINAZIONE N. 24 DEL Jlor. 2 8 F c H SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N. W Reg.

N.~ Reg. Generale del 2 2 \';1!\G, ~ 015 DETERMINAZIONE N. 25 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI

Transcript:

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Servizio Lavori Pubblici ed Ambiente Servizio Igiene urbana DETERMINAZIONE N L, ~ DEL 11 ~PR. 2612 OGGETTO: istituzione guardie ambientali presso il territorio comunale: avvio procedura di evidenza pubblica.. Reg. del Settore Reg. Ufficio di Segreteria Generale Cartella=pru cq/detennine File=detenn.geologo l

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI ED AMBIENTE UFFICIO IGIENE URBANA OGGETTO: istituzione guardie ambientali presso il territorio comunale: avvio procedura di evidenza pubblica. Il Dirigente Preso atto che il Regolamento Comunale vigente in materia di igiene urbana, approvato dal Consiglio su proposta dell'amministrazione in carica, contempla l'introduzione di sistema sanzionatorio e di premialità, teso a garantire la concreta attuazione della corretta applicazione, da parte dell'utenza interessata, delle disposizioni in materia di conferimento dei rifiuti e, soprattutto, di pratica della raccolta differenziata; Ritenuto essere di indubbio interesse del Comune di Castellammare di Stabia intensificare le attività tese all'incremento della raccolta differenziata, anche alla luce degli obblighi di Legge in materia; Considerato che la concreta attuazione del sistema sanzionatorio e di premialità non possa prescindere dalla funzione di controllo di eventuali irregolarità nel conferimento dei rifiuti da parte dell'utenza, ad espletarsi da parte di soggetti formalmente incaricati nel rispetto della legge ed idoneamente formati all'esercizio delle attività del caso; Letta la deliberazione giuntale n.ro 36 del20/3/2012 ed in esecuzione della medesima; Dato atto che alla funzione di controllo e di conseguente elevazione di sanzioni, di cui al provvedimento citato, possano essere addetti soggetti in possesso dei requisiti formali e sostanziali previsti dalla legislazione statale e regionale in materia e, in particolare, un apposito corpo di "guardie ambientali", costituito e nominato nel rispetto della normativa di settore, coordinato per le azioni sul territorio dalla Polizia Municipale in raccordo con i competenti Organi Amministratori e Tecnici della Castellammare di Stabia Multiservizi s.p.a., società a capitale interamente comunale, appaltatore del servizio di igiene urbana; P:Y-

Ritenuto, che, per avviare l'attività in questione, sia opportuno selezionare, per evidenza pubblica, un corpo di guardie ambientali, costituito da volontari, riuniti in associazione, già in possesso dei requisiti di adeguata formazione e di legge; Dato atto, altresì, che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa a carico del bilancio comunale; DETERMINA di avviare procedura di evidenza pubblica, tesa all'individuazione di un apposito corpo di "guardie ambientali", che agisca a titolo gratuito e coordinato, per le azioni di controllo del corretto conferimento di rifiuti da parte dell'utenza sul territorio e di elevazione di sanzioni in caso di trasgressioni, dalla Polizia Municipale, in raccordo con i competenti Organi Amministratori e Tecnici della Castellammare di Stabia Multiservizi s.p.a.; di approvare, all'uopo, l'allegato avviso pubblico, da intendersi parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, stabilendo che il medesimo resti pubblicato sul sito dell'ente per giorni venti. Di trasmettere il presente provvedimento al Sig. Sindaco, all'assessore all'ambiente, al Dirigente della Polizia Municipale, all'ufficio di Segreteria Generale per la pubblicazione all'albo e sulla competente sezione del sito istituzionale dell'ente. Di rendere nota la possibilità di impugnare il presente provvedimento innanzi il dirigente che lo adotta entro giorni dieci dalla pubblicazione ex D.P.R. 1199171. 11 APR. 2012

((lll~di CIIICIWnmartdiS!nbll COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI ED AMBIENTE AVVISO PUBBLICO PERL'INDIVIDUAZIONE DI UN CORPO DI GUARDIE AMBIENTALI DA ADIBIRE AL CONTROLLO DEL DEPOSITO DEI RIFIUTI E DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA Stazione appaltante Comune di Castellammare - Settore Lavori Pubblici ed Ambiente, Servizio Igiene Urbana, Salita I Marchese dè Turris, 16, Castellammare di Stabia, Te!. 0813900505; fax 0813900538; Oggetto dell'incarico: ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale della Campania n.ro l O del 2005 e ss.mm.ii., la sorveglianza della corretta attività di deposito dei rifiuti e della pratica della raccolta differenziata sul territorio cittadino e, in particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo: controllo del deposito e dello sversamento dei rifiuti da parte della cittadinanza e delle imprese operanti sul territorio; istituzione di turni di sorveglianza sul territorio, di concerto con la Polizia Municipale ed i competenti operatori ed addetti della Castellammare di Stabia Multiservizi s.p.a., società a capitale comunale, gestore del servizio di igiene urbana; elevazione delle sanzioni in caso di contravvenzioni. L'attività sarà prestata a titolo interamente gratuito, salvo eventuale rimborso parziale di spese documentate, in caso di stanziamento di fondi per tale imputazione all'esito dell'approvazione del bilancio di previsione 2012 e nei limiti di quest'ultimo. L'organizzazione di mezzi e risorse umane resterà ad integrale onere e costo del soggetto

selezionato. Alcun rapporto verrà ad instaurarsi tra componenti o dipendenti del soggetto selezionato con il Comune di Castellammare di Stabia. Durata dell'incarico: anni uno, con facoltà di proroga in caso di buon esito. Requisiti professionali degli aspiranti: Possono partecipare imprese od associazioni munite dei requlsltl formali e sostanziali, di cui alla Legge Regionale della Campania n.ro l 0/2005 e, come tali, in possesso di personale che abbia già acquisito requisiti di formazione ed esperienza nel campo. I membri componenti e/o i dipendenti del soggetto selezionato dovranno possedere requisiti personali, soprattutto inerenti il profilo penale, legittimanti rapporti con la Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai requisiti anti-mafia. Si rende noto, anche ai sensi del D.Lgs 196/2003, che in merito saranno effettuati controlli. I 5. Modalità di partecipazione: soggetti interessati possono inviare domanda di partecipazione a mezzo raccomandata A.R., corriere o consegna a mano preso l'ufficio Protocollo dell'ente, in busta chiusa, controfirmata sui lembi di chiusura, recante all'esterno l'indicazione del mittente nonché la dicitura "Selezione per l'individuazione di un corpo di guardie ambientali da destinare al controllo del deposito dei rifiuti sul territorio" al seguente indirizzo: Comune di Castellammare di Stabia, Settore Lavori Pubblici ed Ambiente, Piazza Giovanni XXIII, 13, 80053 Castellammare di Stabia, Napoli. entro le ore del giorno Per il rispetto dei termini farà fede il timbro del protocollo generale dell'ente. Il termine di scadenza indicato è perentorio ed ai fini della presentazione in tempo utile vale la data di effettivo deposito e non quella di trasmissione o spedizione. Nella domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta, dovranno essere riportati i seguenti dati e dichiarazioni:

a) Estremi del soggetto partecipante, con indicazione delle generalità del rappresentante legale; b) di aver preso visione del presente Avviso e di essere a conoscenza di tutte le prescrizioni e condizioni i vi previste, nonché di accettarle; c )di non aver riportato, sia il rappresentante legale che i membri componenti o i dipendenti del soggetto partecipante, condanne penali impedienti la contrattazione con enti pubblici, né di avere controindicazioni ai fini anti-mafia, sia da informativa tipica che atipica; d)di possedere i titoli legittimanti all'esercizio delle attività tutte sopra elencate ex L.R. Campania n.ro 10/2005, e, dunque, che gli operatori del soggetto partecipante abbiano già conseguito adeguata e riconosciuta formazione, nonchè di aver maturato le esperienze dichlarate nel curriculum ad allegarsi. La domanda dovrà essere corredata dai seguenti allegati: - Fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore della domanda; - curriculum illustrativo delle attività svolte dal soggetto partecipante. L'incarico sarà attribuito attraverso valutazione globale dei seguenti elementi: -numero di risorse umane messe a disposizione; -qualità e quantità delle attrezzature e dei mezzi in generale in dotazione; -durata oraria e cadenza dei turni di sorveglianza, -esperienze maturate con particolare riferimento a quelle specificamente inerenti le attività afferenti la prestazione richiesta. Altre informazioni: L'Ente si riserva la fucoltà di revocare o annullare il presente avviso di selezione, ovvero di non conferire l'incarico, nel caso, in cui l'offerta o le offerte presentate non si ritengano idonee, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei partecipanti alla selezione. il Responsabile del Procedimento è il Dott. Mariano Parronchl. Ai sensi del D.Lgs. 196/03, i dati personali che verranno acquisiti saranno trattati esclusivamente per le finalità inerenti alla gestione del rapporto professionale. IL DIRIGENTE Avv. Donatangelo Cancelmo

Del-Commissione Privati.doc IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Vista la determinazione n. H a firma del Dirigente del Settore LL.PP. e Ambiente, pervenuta a questo Servizio Finanziario in data!! Visto l'art.n.lsl cornma4 della legge n. 26712000; APPONE al presente provvedimento il visto di rer.olarità contabile attestante la eooertura finanziaria, così come sì rileva dalle seguenti risultanze: ST ANZIAMENTI DEFINITIVI IMPEGNI ASSUNTI :. :. IMPORTO DEL PRESENTE IMPEGNO :. ------ TOTALE IMPEGNI :. ------- Castellammare di Stabia li!! Il Responsabile del Servizio Finanziario ( dott.sa M. Maddalena Leone) UFFICIO DI SEGRETERIA RELATA DI PUBBLICAZIONE Su attestazione del Responsabile dell'albo Pretorio On -Line Sì certifica che la presente determinaziòne è stata atlissa in copia il giorno e c1 rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi, sino al giorno------- Ad di Il Responsabile dell'albo Pretori o On- Line IL SEGRETARIO GENERALE