SCHEDA DATI DI SICUREZZA Cavex StabiSil Activator

Documenti analoghi
SCHEDA DI SICUREZZA LYSODIN ZINCO DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

Conforme al regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), Allegato II, e successivi adeguamenti introdotti dal regolamento (UE) n.

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Conforme al regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), Allegato II, e successivi adeguamenti introdotti dal regolamento (UE) n.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA NATURALIS DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

Scheda di dati di sicurezza

Conforme al regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), Allegato II, e successivi adeguamenti introdotti dal regolamento (UE) n.

PRODOTTO: SPARTITRAFFICO BIANCO 1. DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

SCHEDA DI SICUREZZA LEPINOX DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

QUICELUM Emessa il : 30/04/2014 pagina n. 1/7

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015

Sun Clean Sun Clean S.r.l. Via Riccardo Morandi Roma Tel Fax PI/CF

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda di dati di sicurezza

S C H E D A D I D A T I D I S I C U R E Z Z A MAXFORCE QUANTUM

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 3. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

INCHIOSTRI MARCATURA - SPRAY COLOR

Scheda di dati di sicurezza

: WZ 666 MELA CRT.4X5 L

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

N EINECS N CAS N CE QUANTITA % SIMBOLO FRASI DI RISCHIO. - Nafta solvente alifatico intermedio x 15-20% Xn R65

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006

SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda dei dati di Sicurezza

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2. : Dispersione acquosa densa. : Derbiprimer E

Scheda di sicurezza secondo 2001/58/CE Nome commerciale: LEYCOSIT-DS CONC

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

COLOR GRAM 2 Cod

Scheda di sicurezza...: VERNICE PER DECOUPAGE ALL ACQUA AQUAGEL LUCIDA COD Stampata il Revisione n. 2 del

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA LIXOR PLUS DATA DI COMPILAZIONE: GENNAIO 2006 PAGINA: 1 DI 5 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA HELIOSOUFRE S DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2002 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

Duck Power Igienizzante

Scheda informativa prodotti Data compilazione: 15/06/2004 Revisione n 1 del 04/02/2014

Scheda informativa in materia di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

PRODOTTO: SMALTO OPACO DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

SCHEDA SICUREZZA. Dispositivo Medico di Classe I Rev.01 Data 09/02/2017

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI

SCHEDA DI SICUREZZA LA GOVERNANTE PULIACCIAIO

1. Identificazione della sostanza / preparato e della società / impresa

SCHEDA DI SICUREZZA Data : 07/03/2007 Prodotto: WEBER.PRIM PF16 Revisione N. : 03 Componente A Componente B

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA WORMOX IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA WORMOX. Insetticida. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 31/05/2006 COD. HORMO24 Pag. 1 di 5

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza KF808

SCHEDA DI SICUREZZA HELIOSOUFRE S DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2002 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA SGRASSATORE

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DI SICUREZZA ANTICALCARE

SMAC SCIOGLICALCARE GEL

SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA. Agente abrasivo esclusivamente per uso industriale.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

VIDI TERRUM Ultimo aggiornamento: 13/05/2015, Versione 1.0 pag. 1 / 5

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA DEL MATERIALE MSDS 0659

Scheda di dati di sicurezza

FINISHING PELLE OPACO

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60

SCHEDA DI SICUREZZA FERTALIQ CAMA. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETA 1.1. Identificazione della sostanza

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Loxeal Grasso 9

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

1 / 5 ************************************************************************** S C H E D A D I S I C U R E Z Z A

DETERPLAST S.p.A. Modulo SQ del

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS :

Ingredienti pericolosi CAS N. Individuazione del pericolo & Frasi di rischio

SCHEDA DI SICUREZZA GREENHOUSE SPECIAL DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

Scheda Dati di Sicurezza

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Transcript:

Conforme al regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), Allegato II SCHEDA DATI DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazione della sostanza o della miscela Nome prodotto Nome del prodotto REACH Dental Products Tipo di Prodotto Pasta. Uso della sostanza/della miscela Materiale per modellatura dentale. Identificazione della società/dell'impresa Produttore Cavex Holland Harmenjansweg 19 PO Box 852 2003 RW Haarlem The Netherlands Numero telefonico di chiamata urgente (con orario di reperibilità) 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Classificazione T +31 23 530 7700 E-Mail dental@cavex.nl F +31 23 535 6482 Website www.cavex.nl Contattare il Centro Controllo Veleni Locale e chiedere aiuto. R10 Xn; R20, R48/22 Xi; R36/37 R43 Pericoli fisici/chimici Nessuno. Pericoli per la salute umana Nocivo per inalazione. Nocivo pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per ingestione. Irritante per gli occhi e le vie respiratorie. Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Pericoli per l'ambiente Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. Per informazioni più dettagliate sugli effetti per la salute e i sintomi, vedere la Sezione 11. 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI Sostanza\preparato Denominazione componente Preparato Europa Tetraethyl orthosilicate 78-10-4 10-25 R10 Xn; R20 Xi; R36/37 Dioctyltinoxide 870-08-6 10-25 Xn; R48/22 R53 orthosilicate 681-84-5 0.1-0.99 R10 T+; R26 Xn; R22 Xi; R41 Consultare la sezione 16 per il testo completo delle frasi R sopra riportate Numero CAS % Numero Classificazione [1] [2] [1] [1] Non sono presenti ingredienti addizionali che, nelle conoscenze attuali del fornitore e nelle concentrazoni applicabili, siano classificati come nocivi alla salute o all'ambiente e che debbano quindi essere riportati in questa sezione. 23-12-2009. 1/5

4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO Interventi di primo soccorso Inalazione Ingestione Contatto con la pelle Contatto con gli occhi Permettre alla vittima di riposare in un luogo ben ventilato. Consultare immediatamente unmedico. S64- In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua (solamente se l'infortunato è cosciente). Consultare immediatamente un medico. Lavare la pelle contaminata con acqua e sapone. In caso di contatto, irrigare immediatamente gli occhi con acqua abbondante per almeno 15 minuti. Consultare un medico in caso di irritazione. Per informazioni più dettagliate sugli effetti per la salute e i sintomi, vedere la Sezione 11. 5. MISURE ANTINCENDIO Mezzi di estinzione Idoneo Particolari rischi di esposizione Prodotti pericolosi da decomposizione termica Speciali mezzi protettivi per il personale antincendio Nota Utilizzare agenti estinguenti adatti ai materiali circostanti. I vapori possono formare miscele esplosive con l'aria. SnO, SnO2 Gli addetti allo spegnimento di incendi devono indossare opportune attrezzature di protezione. Nessuna nota aggiuntiva. 6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE Precauzioni per le persone Precauzioni per l'ambiente Metodi per ripulire Piccola fuoriuscita Usare guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia. Prevedere una ventilazione adeguata. S57- Usare contenitori adeguati per evitare l'inquinamento ambientale. Non disperdere il prodotto nel sistema fognario e nei corsi d'acqua. Assorbire con materiale assorbente (sabbia, diatomite, leganti universali, ecc.) o usare un kit antiperdite. 7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO Manipolazione Immagazzinamento Materiali di imballaggio Raccomandato S24/25- Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. Generalmente è necessaria la ventilazione quando si maneggia o si usa questo S16- Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. Non è richiesto un tipo di immagazzinamento specifico. Usare il contenitore originale. Conservare il recipiente ben chiuso. 8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE Valori limite d'esposizione Procedure di monitoraggio consigliate professionale Protezione respiratoria Protezione delle mani Protezione degli occhi Protezione della pelle ambientale Il prodotto non contiene quantità rilevanti di sostanze i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro. Generalmente è necessaria la ventilazione quando si maneggia o si usa questo Generalmente è necessaria la ventilazione quando si maneggia o si usa questo gomma nitrileguanti Occhiali protettivi. Raccomandato camice da laboratorio S57- Usare contenitori adeguati per evitare l'inquinamento ambientale. 23-12-2009. 2/5

9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE Informazioni generali Aspetto Stato fisico Colore Odore Soglia di odore Liquido. [Pasta.] Rosso. Aromatico. Non applicabile. Informazioni importanti relative alla salute, alla sicurezza e all'ambiente Solubilità Liquido non idrosolubile Coefficiente di ripartizione Non determinato. ottanolo/acqua Altre informazioni Temperatura di autoinfiammabilità Non determinato. 10. STABILITÀ E REATTIVITÀ Stabilità chimica Possibilità di reazioni pericolose In normali condizioni di stoccaggio e utilizzo, non dovrebbero essere generati prodotti di decomposizione pericolosi. Il prodotto è stabile. 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Effetti potenziali acuti sulla salute Inalazione Ingestione Contatto con la pelle Contatto con gli occhi Effetti cronici Cancerogenicità Nocivo per inalazione. LD50 oral rat dioctyltin oxide (CAS870-08-6) >4000 mg/kg LD50 oral rat tetramethyl orthosilicate (CAS 681-84-5) 700 mg/kg Non irritante (UE). Irritante (UE). Nelle esposizioni prolungate, se a contatto con la pelle, può avere effeto sensibilizzante. Non classificato o elencato da IARC, NTP, OSHA, EU e ACGIH. 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE Effetti Ambientali R53- Può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico.non disperdere nell ambiente. 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO Metodi di smaltimento European Waste Catalogue (Catalogo europeo dei rifiuti) Smaltire questo materiale e i relativi contenitori in un punto di raccolta rifiuti pericolosi o speciali. 18 01 06 Sostance chimice pericolose o contenti sostanze pericolose. 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Regolamenti di trasporto internazionali Informazioni sulla normativa Numero UN Denominazione corretta per la spedizione Classi PG* Etichetta Informazioni supplementari Classe ADR/RID N.O.S. 640H(TETRAETHYLSILICATE, METHYL ORTHOSILICATE) (Tetraethyl 3 III Numero di identificazione del pericolo 30 Osservazioni Norme speciali 274 601 640H 23-12-2009. 3/5

14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Classe ADN/ADNR 3 III - Classe IMDG 3 III Non inquinante Classe IATA 3 III Passenger and Cargo AircraftQuantity limitation 60 L Packaging instructions 309 Cargo Aircraft Only Quantity limitation 220 L Packaging instructions 310 PG* Gruppo di imballaggio 15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE Regolamenti UE La classificazione e l'etichettatura sono state determinate in conformità delle Direttive europee 67/548/EEC e 1999/45/EC (compresi gli emendamenti) e tengono conto dell'uso previsto del Simbolo o simboli di pericoli Frasi di rischio Consigli di prudenza Uso del Prodotto Sostanze chimiche dell elenco di priorità Nocivo R10- Infiammabile. R20- Nocivo per inalazione. R48/22- Nocivo pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per ingestione. R36/37- Irritante per gli occhi e le vie respiratorie. R43- Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. S9- Conservare il recipiente in luogo ben ventilato. S23- Non respirare i [***]. S26- In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. S37- Usare guanti adatti. Materiale per modellatura dentale. Non nell'elenco 16. ALTRE INFORMAZIONI Testo integrale delle frasi R a cui si fa riferimento nelle Sezioni 2 e 3 - Europa Testo integrale delle classificazioni a cui si fa riferimento nelle Sezioni 2 e 3 - Europa Restrizioni sull'uso R10- Infiammabile. R26- Molto tossico per inalazione. R20- Nocivo per inalazione. R22- Nocivo per ingestione. R36/37- Irritante per gli occhi e le vie respiratorie. R53- Può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. T+ - Molto tossico Xn - Nocivo Xi - Irritante 23-12-2009. 4/5

16. ALTRE INFORMAZIONI Usi Nessun elemento identificato. Storia Data di stampa Data di edizione/ Data di Data dell'edizione precedente Versione 23-12-2009. 23-12-2009. 05-11-2008 1.4 Indica le informazioni che sono variate rispetto all'edizione precedente. Avviso per il lettore In base ai dati in nostro possesso, le informazioni contenute nel presente documento sono corrette. Tuttavia, né il fornitore menzionato sopra né alcuna delle sue affiliate si assumono responsabilità riguardo alla correttezza o completezza di tali informazioni. La determinazione finale dell'adeguatezza dei materiali è l'unica responsabilità a carico dell'utente. Tutti i materiali possono presentare rischi imprevisti e devono essere usati con cautela. Sebbene alcuni rischi siano descritti nel presente documente, non è possibile garantire che si tratti degli unici rischi esistenti. 23-12-2009. 5/5