BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AREA DEL COMPARTO

Documenti analoghi
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AREA DEL COMPARTO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AREA DEL COMPARTO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AREA DEL COMPARTO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AREA DEL COMPARTO

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 11 Agosto 2003

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico

Pubblicato nel BUR n. 45 del e nella Gazzetta Ufficiale n. 94 del con scadenza il

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

IL DIRETTORE GENERALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 52 DEL 10 OTTOBRE 2005

Regione Lombardia AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA. Sede legale e amministrativa: Via Stelvio, SONDRIO

Pubblicato sulla G.U. n. 35 del 4 maggio 2010 scadenza: 3 giugno 2010

AZIENDA OSPEDALIERA PER L EMERGENZA CANNIZZARO CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 95 del

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 55 del 24 novembre 2003

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA

Pubblicato sulla G.U. n. 99 del 14 dicembre 2010 scadenza: 13 gennaio 2011

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 6 del 24 gennaio 2005

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI EVENTUALI INCARICHI A TEMPO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 6 del 24 gennaio 2005

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA B

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

CONCORSO PUBBLICO ====================

Pubblicato sulla G.U. n. 36 del 6 maggio 2011 scadenza: 6 giugno 2011

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

Giunta Regionale della Campania

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 4 - TERNI BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA IN RUOLO DI N

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 54 del 15 novembre 2004

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BENEVENTO

10 posti di Dirigente medico della disciplina di Medicina e Chirurgia d accettazione e d urgenza.

La domanda (redatta secondo lo schema esemplificativo allegato), debitamente sottoscritta pena esclusione- dev essere indirizzata a:

Servizio Sanitario Nazionale - REGIONE VENETO UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA n. 3 BASSANO DEL GRAPPA

Enti Pubblici ASL ASL ROMA 2 (EX ASL ROMA B)

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 51 del 03 novembre 2003

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 54 del 15 novembre 2004

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 18 DICEMBRE 2006

CONCORSO PUBBLICO ======================

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO P. GIACCONE - AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSUNZIONE, CON CONTRATTO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 6 del 24 gennaio 2005

PUBBLICATO SU G.U. N. 85 DEL SCADENZA: Regione Lombardia AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI COMO

ALLEGATO A. Al Direttore Generale. dell'azienda ULSS 18. Viale Tre Martiri, R O V I G O. Il/la Sottoscritto/a, nato a.

AVVISO PUBBLICO. Il termine per la presentazione delle domande scade il 21 Novembre 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 56 DEL 4 DICEMBRE 2006

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 39 DEL 16 AGOSTO 2005

N 74 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 22 del 19 maggio 2003

Giunta Regionale della Campania

In attuazione della determina n. 292 del 01/04/2011 indetto pubblico concorso per titoli e esami per N. 6 COLLABORATORI PROFESSIONALI

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ QUANTO SEGUE:

Servizio Sanitario Nazionale Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 3

CON DETERMINAZIONE N 676 DEL 30/09/2009 VIENE INDETTO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

Pubblicato sulla G.U. n. 83 del 27 ottobre 2009

Regione Sicilia Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte Messina

Regione Lombardia AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI COMO. Via Pessina, Como. In esecuzione della deliberazione n.551 del

a) Cittadinanza italiana salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione europea.

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO INDIZIONE SELEZIONE RISERVATA PER COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO OSTETRICA PER STABILIZZAZIONE

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

SCADENZA 10 MARZO 2011

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE NIGUARDA CA' GRANDA M I L A N O AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 6 del 24 gennaio 2005

AVVISO DI SELEZIONE PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PER ESAME DI UNA FIGURA PROFESSIONALE DI AREA TECNICO AMMINISTRATIVA LIVELLO B1

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 40 del 26 Agosto 2002

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, Campobasso

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 57 del 22 novembre 2004

Giunta Regionale della Campania

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 4 DEL 15 GENNAIO 2007

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 21 del 18 aprile 2005

Giunta Regionale della Campania

A.OSP.SAN.PAOLO (MI) AZI MOD 195 Ed00 pag. 5 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE

In esecuzione della determinazione del Dirigente U.O. Personale Settore Giuridico n. 269 del 09/12/2006.

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE MESSINA AVVISO PUBBLICO:

In esecuzione della deliberazione n del sono indetti:

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 13 ottobre 2003

REGIONE MARCHE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN SALVATORE" - PESARO - AVVISO

Servizio Sanitario Nazionale Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 3

CHIEDE. di partecipare alla selezione in oggetto indetta da codesto Comune e, a tal fine, DICHIARA. di essere nato a... il. Città...C.A.

(barrare, siglare e compilare in stampatello in modo leggibile)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 18 AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 9 GROSSETO

COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE CON N. 1 FARMACISTA PER L ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO PRESSO IL DISTRETTO DI PESARO.

(ALLEGATO A) Il/la Sottoscritto/a, nato a. CF e residente a. in Via CHIEDE. l assunzione a tempo determinato di n. 1 Dirigente Medico -

Servizio Sanitario Nazionale - REGIONE VENETO UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA n. 3 BASSANO DEL GRAPPA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 6 del 24 gennaio 2005

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

Transcript:

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione generale BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AREA DEL COMPARTO Profilo: Collaboratore tecnico professionale ad indirizzo chimico Cat. D

Allegato n. 05 alla DDG n.24/09- Concorso pubblico area del comparto Profilo: Collaboratore tecnico prof. ad indirizzo chimico - CAT. D (CCNL-Sanità) Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.4 posti di Collaboratore tecnico professionale ad indirizzo chimico Cat. D IL DIRETTORE GENERALE In esecuzione della propria Determinazione n. 01 del 08/01/2009; visto il Regolamento generale di organizzazione dell ARPAS artt. 21 e 22; RENDE NOTO che è indetto un concorso pubblico per titoli ed esami a n. 4 posti di Cat. D (CCNL- Sanità) per Collaboratore tecnico professionale con laurea specialistica in una delle seguenti classi: 62/S in Scienze chimiche ad indirizzo in chimica analitica e chimica ambientale; 14/S in Chimica e tecnologie farmaceutiche oppure con una delle seguenti lauree conseguite in base al previgente ordinamento: Chimica e Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Riserva di posti Le categorie riservatarie sono costituite secondo il seguente ordine di priorità, in virtù di quanto stabilito dal D.P.R. 09/05/1994, n. 487 e s. m. i., da: a) Soggetti di cui alla Legge 12/03/1999 n. 68, con le specifiche note riportate nella Circolare del 24/11/1999, emanata dal Ministero del Lavoro e della previdenza sociale. b) Militari in ferma di leva prolungata e di volontari specializzati delle tre Forze Armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma contrattuale, ai sensi dell art. 3 comma 65, della legge 24/12/1993 n. 537 e dell art. 34, comma 15 del D.Lgs 12/05/1995 n. 196. c) Ufficiali di Complemento dell Esercito, della Marina e dell Aeronautica che hanno terminato senza demerito la ferma biennale ai sensi dell art. 40 secondo comma della legge 20/09/1980 n. 574. La riserva non può essere superiore al 30% dei posti messi a concorso, calcolando in difetto tale percentuale il numero riservato è pari a 1 (uno) posto. Qualora tra i concorrenti dichiarati idonei nella graduatoria di merito ve ne siano alcuni che appartengono a più categorie che danno titolo a differenti riserve di posti, si tiene conto prima del titolo che dà diritto ad una maggiore riserva seguendo l ordine sopra riportato. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna ARPAS 2/11

Concorrenti interni I concorrenti dipendenti ARPAS, a parità di punteggio, hanno la precedenza nella graduatoria di merito. Sede di lavoro La partecipazione al concorso implica l accettazione incondizionata della sede di lavoro che sarà stabilita dall Agenzia nel proprio ambito territoriale, coincidente con la regione Sardegna, in relazione alle proprie esigenze organizzative, al momento della stipula del contratto individuale di lavoro. Requisiti per l ammissione Possono partecipare al concorso coloro che possiedono i seguenti requisiti: 1. cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione Europea; 2. idoneità fisica all impiego: l accertamento della idoneità fisica all impiego, con l osservanza delle norme in tema di categorie protette, dovrà essere effettuato da una struttura pubblica del S.S.N., prima della immissione in servizio. Ai sensi della legge n. 120/1991, la condizione di non vedente comporta inidoneità fisica alle mansioni proprie del posto messo a concorso. 3. possesso del seguente titolo di studio: laurea specialistica in una delle seguenti classi: 62/S in Scienze chimiche ad indirizzo in chimica analitica e chimica ambientale; 14/S in Chimica e tecnologie farmaceutiche oppure con una delle seguenti lauree conseguite in base al previgente ordinamento: Chimica e Chimica e Tecnologie farmaceutiche; titoli equipollenti (l equipollenza dei titoli di studio è soltanto quella prevista dal legislatore e non è suscettibile di interpretazione analogica). I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al concorso. Saranno garantite le disposizione contenute nella legge 10/04/1991 n. 125 Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro, così come confermate nel D.Lgs 30/03/2001 n. 165. Esclusione dal concorso Non possono accedere all impiego coloro che sono esclusi dall elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati o licenziati dall impiego presso Pubbliche Amministrazioni. L esclusione dal concorso è disposta con provvedimento motivato dell Agenzia, notificato entro trenta giorni dalla esecutività della relativa decisione. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 3/11

Presentazione della domanda di ammissione: modalità, contenuti e termini Per l ammissione al concorso gli aspiranti devono presentare domanda redatta in carta semplice trasmessa esclusivamente tramite servizio postale con raccomandata A.R. al Direttore Generale dell Agenzia, in via Carloforte, n. 51, CAP 09123 - Cagliari, conformemente allo schema allegato, che costituisce parte integrante del presente bando. Nella busta, contenente la domanda, dovrà essere indicata la seguente dicitura: Concorso codice (24/05) Nella domanda, regolarmente sottoscritta con firma leggibile, ma non autenticata, gli aspiranti devono pertanto indicare: 1. cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza; 2. il possesso della cittadinanza italiana o equivalente; 3. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 4. le eventuali condanne penali riportate; 5. i titoli di studio posseduti; 6. i servizi prestati come impiegati presso Pubbliche Amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; 7. i titoli che danno diritto ad usufruire di riserve, precedenze o preferenze; 8. il domicilio presso il quale dovrà, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza di cui al precedente punto 1. Nel caso in cui il candidato sia portatore di handicap, può specificare nella domanda, ai sensi dell art. 20 della legge 05/02/1992 n. 104, l ausilio necessario per l espletamento delle prove in relazione al proprio stato. Il termine perentorio per la presentazione delle istanze scade alle ore 14,00 del 10 aprile 2009 La data di spedizione è comprovata dal timbro a data dell Ufficio Postale accettante. Documentazione da allegare alla domanda Alla domanda i concorrenti devono allegare: 1. titolo di studio: laurea specialistica in una delle seguenti classi: 62/S in Scienze chimiche ad indirizzo in chimica analitica e chimica ambientale; 14/S in Chimica e tecnologie farmaceutiche oppure con una delle seguenti lauree conseguite in base al previgente ordinamento: Chimica e Chimica e Tecnologie farmaceutiche; titoli equipollenti (l equipollenza dei titoli di studio è soltanto quella prevista dal legislatore e non è suscettibile di interpretazione analogica). 2. i titoli che danno diritto alla preferenza nella graduatoria a parità di punteggio tra quelli indicati all art. 5 commi 4 e 5 del D.P.R. 09/05/1994 n. 487; Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 4/11

3. tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito; 4. il curriculum formativo e professionale in formato europeo datato e firmato; 5. l elenco dei documenti e dei titoli presentati; 6. la copia fotostatica non autenticata di un documento valido di identità. Tutti i documenti ed i titoli possono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dal D.P.R. 28/12/2000 n. 445. Il candidato può, pertanto, comprovare il possesso dei titoli obbligatori e facoltativi per la partecipazione al concorso, con dichiarazioni sostitutive di certificazione, le quali devono contenere tutti gli elementi e le informazioni necessarie, previste dalla certificazione cui si riferiscono. La mancanza anche parziale di tali elementi preclude la possibilità di procedere alla relativa valutazione. Tali dichiarazioni, per le quali non viene richiesta l autenticazione della firma, devono essere prodotte contestualmente alla domanda di partecipazione. Nel caso in cui il candidato alleghi alla domanda documenti e titoli non originali, questi devono essere in copia autenticata nei modi di legge ovvero in copia accompagnata da una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 del sopra citato D.P.R. 445/2000, nella quale l interessato deve attestare la conformità all originale. Quanto sopra vale anche per le pubblicazioni, le quali devono essere edite a stampa. Nelle dichiarazioni sostitutive deve essere riportata tassativamente la clausola specifica che il candidato è consapevole che, in caso di dichiarazioni mendaci, lo stesso incorre nelle sanzioni penali previste dal D.P.R. 445/2000 oltre alla decadenza dei benefici conseguenti al provvedimento emanato in base alle dichiarazioni non veritiere. Prova preselettiva Nel caso di concorrenti superiori alle 100 unità l Amministrazione si riserva la possibilità di effettuare una preselezione tramite test a risposta multipla sulle seguenti materie:tecniche di chimica strumentale preparativa ed analitica su matrici ambientali; statistica applicata al dato analitico; eco tossicologia. La predisposizione dei quesiti potrà essere affidata a soggetti all uopo specializzati e potrà essere richiesto il loro ausilio per la gestione della prova. Il questionario è valutato secondo i seguenti criteri: per ciascuna risposta esatta punti 1,00 per ciascuna risposta sbagliata punti in meno 0,40 Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 5/11

in caso di nessuna risposta punti in meno 0,35 La data e la sede della prova preselettiva saranno comunicate, almeno 10 giorni prima, con pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e nel sito Web dell Agenzia (www.arpa.sardegna.it). Detta pubblicazione è prevista per il mese di marzo c.a; eventuali proroghe saranno comunicate tramite avviso nel citato sito. La pubblicazione secondo le modalità precedentemente indicate è valida quale notifica a tutti gli interessati che avranno l onere di consultare il sito dell Agenzia, non potendo sollevare alcuna pretesa della mancata conoscenza delle informazioni ivi pubblicate. Sono ammessi alla prova scritta d esame i candidati classificati dal 1 al 60 posto nonché quelli ch e hanno ottenuto lo stesso punteggio del 60 classifi cato. Prove di esame Le prove di esame sono articolate in una prova scritta, in una prova pratica ed in una prova orale. Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30. Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 17,5/25. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 9,5/15. Prova Scritta: la prova verterà, con particolare riferimento all ambito del profilo professionale richiesto,su chimica generale, chimica organica, chimica inorganica, tecniche e metodiche chimiche per il controllo delle acque, dell aria, del suolo e dei rifiuti; tossicologia ambientale; tecniche preparative ed analitiche strumentali: tecniche spettrofotometriche (UV-VIS, IR, AA, etc.), ICP massa e ottico, tecniche cromatografiche liquide e gassose con rilevatori tradizionali e di massa, spettrometria di massa in alta risoluzione, metodi di analisi radiometrica, principali metodi statistici applicati alla validazione dei metodi analitici; applicazione della norma ISO 17025 nei laboratori di prova.. Prova Pratica: analisi chimiche e strumentali per le matrici ambientali e potrà consistere nella predisposizione di relazioni tecniche relative a metodiche o procedure operative oggetto del concorso. Prova Orale: la prova verterà sulle materie oggetto della prova scritta e pratica, oltre alla verifica dell adeguata conoscenza delle competenze ed organizzazione delle A.R.P.A, diritto ambientale con particolare riferimento alla normativa in materia di acque, aria suolo e rifiuti; il sistema qualità per i laboratori: conoscenza dell analisi statistica dei dati e della norma UNI CEI EN ISO/EC 17025-2005; Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 6/11

principi di sicurezza nei laboratori; cenni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.. Saranno accertati la conoscenza e l uso delle apparecchiatura e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché verificata la conoscenza, almeno a livello iniziale, di una delle seguenti lingue: 1. Inglese 2. Francese 3. Spagnolo Diario e sede delle prove di esame Il giorno, l ora e la sede della prova scritta saranno comunicate ai candidati con raccomandata con avviso di ricevimento almeno 15 giorni prima dell inizio della prova stessa. Ai candidati che conseguono l ammissione alla prova pratica e orale sarà data comunicazione con l indicazione del voto riportato nella prova scritta. L avviso per la presentazione alla prova pratica e orale sarà comunicato ai singoli candidati almeno 20 giorni prima di quello in cui essi debbono sostenerla. In relazione al numero dei candidati, la Commissione può stabilire l effettuazione della prova orale nello stesso giorno di quello dedicato alla prova pratica. In tal caso, la comunicazione dell avvenuta ammissione alla prova stessa, sarà data al termine della effettuazione della prova pratica. Al fine di essere ammessi a sostenere ogni singola prova, il candidato dovrà esibire un proprio documento personale di riconoscimento valido, pena l esclusione dall effettuazione della prova stessa. Punteggio per i titoli e prove di esame I punteggi per i titoli e le prove di esame sono complessivamente 100, così ripartiti: 30 punti per i titoli; 70 punti per le prove di esame; I punti per le prove di esame sono così ripartiti: 30 punti per la prova scritta; 25 punti per la prova pratica; 15 punti per la prova orale. I punti per la valutazione dei titoli (30) sono ripartiti fra le seguenti categorie: titoli di carriera fino ad un massimo di punti 13; titoli di studio fino ad un massimo di punti 7 Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 7/11

curriculum formativo e professionale fino ad un massimo di punti 10. Formazione della graduatoria La Commissione, al termine delle prove di esame, formula la graduatoria di merito dei candidati. E escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito, in ciascuna delle prove di esame, la prevista valutazione di sufficienza. La votazione complessiva è determinata sommando il voto conseguito nella valutazione dei titoli al voto complessivo riportato nelle prove d esame, costituito dalla somma dei voti attribuiti nella prova scritta, pratica ed orale. La graduatoria è trasmessa agli Uffici competenti dell Agenzia per i successivi provvedimenti di competenza. Conferimento dei posti Il Direttore del Servizio Risorse Umane dell Agenzia, previo riconoscimento della regolarità, approva formalmente gli atti del concorso e la conseguente graduatoria di merito, la quale è immediatamente efficace. La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo l ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato con l osservanza, a parità dei punti, delle preferenze previste dall articolo 5 del DPR 09/05/1994 n. 487 e successive modificazioni ed in caso di concorrenti interni. Sono dichiarati vincitori, nei limiti dei posti messi a concorso i candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito, tenuto conto di quanto disposto dalla legge 12/03/1999 n. 68 o da altre disposizioni di legge in vigore che prevedono riserve di posti in favore di particolari categorie di cittadini. Commissioni esaminatrici La commissione esaminatrice è nominata ed opera secondo le disposizioni dell art. 22 comma 2 lettera f) e comma 3 dell art. 33, comma 4 del Regolamento generale e di organizzazione dell ARPAS. Adempimento dei vincitori A pena di decadenza dai diritti conseguiti in base all esito del concorso, i candidati dichiarati vincitori saranno invitati dall Amministrazione, ai fini della stipula del contratto individuale di lavoro, a presentare, entro 10 giorni dalla comunicazione e in carta legale, quanto segue: a. i documenti corrispondenti alle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione al concorso per i quali non sia prevista autodichiarazione sostitutiva; b. il certificato generale del casellario giudiziale; Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 8/11

c. gli altri titoli che danno diritto ad usufruire della riserva e preferenza a parità di valutazione. I candidati dichiarati vincitori hanno facoltà di richiedere all Agenzia, entro 10 giorni dalla comunicazione dell esito del concorso, l applicazione dell art. 18, comma 3 della legge 07/08/1990 n. 241. L Agenzia, verificata la sussistenza dei requisiti, procederà alla stipula del contratto nel quale sarà indicata la data di presa di servizio. Gli effetti economici decorreranno dalla medesima data. Scaduto inutilmente il termine assegnato per la presentazione della documentazione, l Agenzia comunicherà la propria determinazione di non dar luogo alla stipulazione del contratto. Trattamento dati personali Ai sensi dell art. 13, comma 1, del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso gli uffici amministrativi dell Agenzia per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti la gestione del medesimo, in apposita banca dati, eventualmente tenuta su supporto informatico. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dal concorso. L interessato gode dei diritti di cui all art. 7 della citata legge, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano nonché alcuni diritti complementari tra cui quello di far rettificare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge nonché quello di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Norme di salvaguardia Per quanto non particolarmente contemplato nel presente bando, si intendono qui richiamate, a tutti gli effetti, le disposizioni di legge e regolamentari vigenti in materia, applicabili all ARPAS. L Agenzia si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente bando, ove ricorrano validi motivi, senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto. Per ulteriori chiarimenti ed informazioni gli interessati potranno rivolgersi telefonicamente al Servizio Risorse Umane Sede Amministrativa ARPAS via Carloforte n.51-09123 Cagliari dal lunedì al Venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 - Telefono. 070-67121102 - 67121117. Il Direttore generale Carla Testa Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 9/11

Scheda di domanda (da compilare in modo leggibile, possibilmente a macchina o in stampatello) > Al Direttore generale dell ARPAS Via Carloforte n.51 09123 CAGLIARI Raccomandata A.R: Oggetto: domanda di ammissione al concorso pubblico per titoli ad esami a n. 04 posti di Collaboratore tecnico professionale ad indirizzo chimico- Cat. D (CCNL-Sanità). Io sottoscritto/a chiedo di essere ammesso/a a partecipare al concorso per titoli ed esami di cui in oggetto, pubblicato da codesta Agenzia sia nell albo della propria sede che nel sito www.arpa.sardegna.it. A tale proposito dichiaro sotto la mia responsabilità quanto segue: a. di essere nato/a a prov. il b. di essere residente nel Comune di CAP n. prov. via/piazza n. c. di essere cittadin italiano (ovvero di altro Stato dell Unione Europea) d. di essere iscritt nelle liste elettorali del Comune di, ovvero di non esservi iscritt per il seguente motivo e. di non aver riportato condanne penali (ovvero di aver riportato le seguenti condanne f. di essere in possesso del seguente titolo di studio g. di optare per la verifica a livello previsto dal bando della lingua h. di trovarmi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari i. di aver prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni: (ovvero di non aver prestato servizi presso pubbliche amministrazioni) j. di non essere stat destituit o dispensat o licenziat dall impiego presso pubbliche amministrazioni k. di essere in possesso dei seguenti titoli che danno diritto alla riserva come previsto dal bando di concorso l. di essere in possesso del seguente titoli di precedenza richiamato dal bando di concorso Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 10/11

m. di essere domiciliat nel Comune di CAP n., via/piazza n. tel. presso il quale mi dovrà essere fatta pervenire qualsiasi comunicazione relativa al concorso. Inoltre, dichiaro: a) di aver preso visione di tutte le informazioni, prescrizioni e condizioni contenute nel bando di concorso; b) di essere venuto a conoscenza che dovrò presentarmi per sostenere la prova prescritta nella sede, nel giorno e nell ora, come da successiva comunicazione effettuata dall Agenzia; c) di accettare incondizionatamente in caso di vincita del concorso, la sede di servizio che sarà stabilita dall Agenzia; d) di essere consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci, ovunque rilasciate nel contesto della presente domanda e nei documenti ad essa allegati, di incorrere nelle sanzioni penali previste dal DPR 445/2000 oltre alla decadenza dei benefici conseguenti il provvedimento emanato in base alle dichiarazioni non veritiere; e) di essere portatore di handicap ai sensi dell art. 3 della legge 05/02/1992 n. 104 e, pertanto, informo di avere necessità, nel corso dello svolgimento della prova scritta, dei seguenti ausili. Infine, autorizzo l Amministrazione di codesta Agenzia, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 30/06/2003 n. 196, al trattamento di tutti i dati personali forniti con la presente istanza e formati successivamente nell ambito dello svolgimento del concorso, per le finalità espresse nell apposito paragrafo inserito nel Bando sotto il titolo Trattamento dei dati personali. Con ossequi., luogo data firma leggibile da non autenticare Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 11/11