F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Indirizzo [ via Europa , Mese ( So ) ] Telefono 0343/42415 Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Dal luglio 1992 ad ora

F O R M A T O E U R O P E O

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Schettino Maurizio ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo

Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora Milano Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Lucia La Rosa. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

(reparto), (ambulatorio)

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Ospedale "P. Scuderi" di Ramacca (U.S.L. n 30): Servizio in convenzione presso il pronto soccorso

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

(lavoro)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

;

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Frascio CF FRSMRC55E19D969I. Via Padre G. Semeria 21/ Genova.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE


GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Beltrandi Susanna ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono TEL Fax

gennaio luglio 1995 Ospedale L. SACCO - Milano

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Cominotti Anna. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 01/06/2013 a oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CHIARAVALLE Saverio 0331/

44, G.Gentile, 87067, Rossano. Vice primario dell U.O. Utic/cardiologia. Da febbraio 1998 a luglio 2002 ASP Cosenza

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Sergio Lo Caputo.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F ORMATO EUROPEO PER IL

OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO Via Arnaldo da Brescia, 1, Busto Arsizio VA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax . Alfredo Guarino Napoli

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

FRANCO PINI Via Scuderlando 142, VERONA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE BASILICATA Azienda Sanitaria Locale di Potenza

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI.

DANILO ZANI VIA G. LEOPARDI 21 RONCADELLE (LAVORO) (LAVORO) ;

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

Tipo di azienda o settore Osp. Molinette Torino - Chirurgia Generale D Tipo di impiego Assistente di ruolo

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato

Attività Libero Professionale in qualità di Psicoterapeuta Gestione personale di pz. con patologie psichiche

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ;

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome UDINI MARCO Indirizzo 23037 TIRANO, LUNGO ADDA ORTIGARA, 35 Telefono 335/6938739 Fax E-mail marco.udini@aovv.it Nazionalità Data di nascita Italiana-Svizzera 11/05/1956 a Verbania ESPERIENZA LAVORATIVA lavoro DAL 04/09/2000 A TUTT OGGI Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna Via Stelvio 25-23100 Sondrio (SO) Chirurgia Vascolare Direttore struttura organizzativa complessa Dirigenza ed organizzazione della struttura DAL 01/01/2004 AL 31/12/2009 Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna Via Stelvio 25-23100 Sondrio (SO) Presidio Ospedaliero Dirigente medico di Presidio Ospedaliero Medico di Direzione medica DAL 01/11/2001 AL 31/12/2003 Azienda Ospedaliera E.Morelli Via Zubiani 33 23039 Sondalo SO Dipartimento emergenza urgenza ed Alte Specialità Capo dipartimento Dirigenza ed organizzazione del Dipartimento DAL 16/03/1997 AL 03/09/2000 Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino Chirurgia Vascolare Dirigente Sanitario Medico di 1 livello fascia economica A- Responsabile attività di chirurgia endovascolare- Responsabile ambulatorio di diagnostica e fisiopatologia vascolare Membro della Commissione Dipartimentale di malattie cardiovascolari Pagina 1 - Curriculum vitae di

DAL 22/06/1994 AL 17/03/1997 Ospedale Regionale della Valle D Aosta U.O. di Chirurgia Vascolare ed Angiologia Dirigente Sanitario Medico di 1 livello fascia economica A- Aiuto Responsabile DAL 22/08/1988 AL 21/06/1994 Ospedale Regionale della Valle D Aosta U.O. di Chirurgia Vascolare ed Angiologia Assistente medico di ruolo Istruzione e formazione Nome e tipo di istituto di istruzione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Nome e tipo di istituto di istruzione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Nome e tipo di istituto di istruzione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) DAL 16/02/1987 AL 15/08/1987 Ospedale Generale di Zona San Giuseppe di Milano Divisione di chirurgia generale Assistente medico incaricato Attività di chirurgia DAL 1988 FINO AL 1993 Scuola di specialità in Chirurgia Vascolare dell Università di Pavia Specializzazione in chirurgia vascolare 50/50 DAL 1984 FINO AL 1988 Scuola di specialità in Chirurgia dell apparato digerente ed endoscopia digestiva Dell Università degli studi di Milano Specializzazione in chirurgia dell apparato digerente ed endoscopia digestiva 70/70 con lode DAL 1977 FINO AL 1983 Facoltà di medicina e Chirurgia dell Università degli studi di Milano Laurea in Medicina e Chirurgia 97/110 PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Pagina 2 - Curriculum vitae di

PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITA E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in Ambiente multiculturale, occupando Posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione Di persone, progetti, bilanci, sul posto di, in attività di volontariato etc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. Italiano INGLESE FRANCESE Elementare Ottime capacità relazionali acquisite attraverso il contatto con Società scientifiche, società benefiche e musicali. Coadiutore nell organizzazione del Dipartimento di malattie cardiache e vascolare Presso l Ospedale Mauriziano di Torino. Inserimento nel gruppo referente nel progetto sul Total quality management nel Dipartimento di malattie cardiovascolari, collegato con l Università di Parma. Docente di fisiologia generale del circolo Date (da del corso a) biennale di formazione professionale per tecnici di fisiopatologia Date (da vascolare a) presso l Assessorato alla Sanità ed assistenza sociale della Regione Autonoma Date (da della a) Valle d Aosta. Docente del corso d aggiornamento Date professionale (da a) per il personale infermieristico del territorio della Regione Autonoma della Date Valle (da d Aosta. a) Tutor al IX X XI Corso tecniche Date in (da chirurgia a) vascolare presso l IRCCS dell Ospedale San Raffaele di Milano Organizzazione di congressi nazionali: IV Congresso Nazionale della Società Italiana della Chirurgia Vascolare ed endovascolare: marzo 1988 a Stupinigi. Primo Convegno Valtellinese di Chirurgia Vascolare: giugno 2002 a Bormio Partecipante al gruppo di lavoro per la revisione del tariffario del materiale di medicazione presso l Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte. Consigliere della SAAM Sezione autonoma della chirurgia mininvasiva Partecipazione con valutazione finale positiva al corso introduttivo di economia Organizzazione e controllo di gestione per dirigenti delle Aziende Sanitarie, organizzato da SMOP e CRESA /aggiornamento obbligatorio della Regione Piemonte) Trattamento endovascolare della patologia vascolare, particolarmente endoprotesica aortica con utilizzo agiografo digitalizzato. Frequenza prolungata presso il service de chirurgie vasculaire del Centro Ospedaliero Universitario di Grenoble. Frequenza presso Divisione di Chirurgia Vascolare Ospedale S. Agostino di Modena (Prof. G. Coppi). Consulente per due anni della multinazionale sanitaria MEDTRONIC nel settore delle endoprotesi aortiche. In campo musicale capacità di leggere e scrivere musica acquisita frequentando e ottenendo il diploma presso la sezione staccata a Belluno del Conservatorio di Venezia. Pagina 3 - Curriculum vitae di

ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Auto e nautica [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ] Si allega elenco corsi d aggiornamento a cui ho partecipato sia in qualità di docente che di discente dal 19/04/2002 al 04/12/2013. L elenco è stato estrapolato dal data base IRIS WEB dell AOVV. Il sottoscritto è a conoscenza che ai sensi dell art. 76 del DPR 445/2000 le dichiarazioni mendaci, le falsità negli Atti e l uso di Atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 193/03. LUOGO, Sondalo, 10/01/2014 FIRMA. Pagina 4 - Curriculum vitae di

ELENCO CORSI D AGGIORNAMETO 19/04/2002 III congress monitoring in vascular surgery 03/06/2002 Le arteriopatie obliteranti femoro-poplitee 23/10/2002 II congresso nazionale SICVE 05/12/2002 La gestione dipartimentale della nuova sanita' 16/01/2003 Selected topics in aortic surgery II 11/05/2003 Progetto FAST 27/05/2003 Le ulcere cutanee, diagnosi cura e prevenzione 04/06/2003 Aneurismi dell'aorta addominale 05/03/2004 Aortic live surgery 20/03/2004 CORSO INTENSIVO DI VULNOLOGIA 22/04/2004 Monitoraggio in chirurgia vascolare 4 29/04/2004 La chirurgia del piede diabetico master teorico pratico di tecniche chirurgiche 29/04/2004 Riunione nazionale centri SOS flebite 28/09/2004 III congresso nazionale SICVE 28/09/2004 III congresso nazionale SICVE 29/09/2004 III congresso nazionale SICVE 11/12/2004 Il percorso diagnostico terapeutico e qualitativo a distanza del paziente con patologia ca 24/02/2005 I biomateriali in chirurgia 24/02/2005 I biomateriali in chirurgia - corso pratico 29/09/2005 IV congresso nazionale della società italiana di chirurgia vascolare ed endovascolare 30/09/2005 IV congresso nazionale della società italiana di chirurgia vascolare ed endovascolare 01/10/2005 IV congresso nazionale della società italiana di chirurgia vascolare ed endovascolare 10/11/2005 Corso di formazione in radioprotezione 20/11/2006 BLSD- Linee guida IRC 05/12/2006 Bypass arteriosi sottogenicolati 22/02/2007 Corso FAD radioprotezione 1 modulo 01/03/2007 La patologia vascolare degli arti inferiori dalla diagnosi al trattamento Pagina 5 - Curriculum vitae di

01/03/2007 La patologia vascolare degli arti inferiori dalla diagnosi al trattamento 26/04/2007 La patologia vascolare degli arti inferiori dalla diagnosi al trattamento 26/04/2007 La patologia vascolare degli arti inferiori dalla diagnosi al trattamento 31/05/2007 Up - date in chirurgia vascolare 04/12/2007 Il monitoraggio degli obbiettivi di budget 2007 : analisi e valutazione dei risultati 13/12/2007 Clima organizzativo e strategie per la valorizzazione delle risorse umane 20/06/2008 Profilassi della trombosi venosa profonda in chirurgia:proposta per un protocollo terapeut 02/10/2008 Il S.I.S.S. scenari evolutivi e stato avanzamento lavori in A.O.V.V 03/10/2008 Strategie di percorso sicuro per i pazienti chirurgici 17/10/2008 Errori in medicina 12/11/2008 Il codice etico aziendale 24/03/2009 Il progetto di valutazione delle aziende sanitarie e gli standard Joint Commission 06/06/2009 Due strumenti a confronto : la formazione e il coaching 15/09/2009 Il SISS - scenari evolutivi e stato avanzamento lavori in AOVV 19/09/2009 Il coaching : uno strumento operativo - il momento del feedback 01/10/2009 Approfondimento teorico pratico sulle problematiche in cardiologia riabilitativa 19/10/2009 Corso propedeutico per addetti antincendio per attività a rischio elebato. 27/10/2009 Prevenzione del rischio cardiovascolare 30/10/2009 Approfondimento teorico pratico sulle problematiche in cardiologia riabilitativa 19/03/2010 Costruzione e sviluppo dei team per crescere insieme 21/05/2010 Accessi vascolari:nuove metodiche e/o tecniche tradizionali 15/12/2010 La responsabilità civile,penale e patrimoniale delle professioni sanitarie che operano nel 31/03/2011 Le emergenze vascolari selected topics 15/04/2011 Corso di formazione per valutatori dell'area comparto e dell'area dirigenza 05/05/2011 Come si evolve l'economia dell'azienda ospedaliera pubblica e privata 07/05/2011 La gestione dei pazienti TAO o in terapia antiaggregante che accedono in elezione o in urg 26/05/2011 III Convegno Nazionale Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri di Chirurgia Vascolare (i 18/09/2011 X Congresso Nazionale della Società di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare ( in qualità d 06/10/2011 IV Convegno Nazionale Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri di Chirurgia Vascolare- Re Pagina 6 - Curriculum vitae di

21/10/2011 Commissione Regionale Cardiocerebrovascolare- 1^ Workshop della Sotto Commissione Vascolar 14/12/2011 Lo sviluppo manageriale nell'azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna 15/12/2011 La procedura disciplinare come modificata dal D.Lgs 150/2009 01/01/2012 Principi di Radioprotezione Legge 187/2000-2L Basse dosi 2012 01/01/2012 Principi di radioprotezione:decreto 187/2000 - Medici attività radiologiche complementari 18/05/2012 La chirurgia endovascolare alternativa ed integrativa ed integrazione della chirurgia vasc 18/05/2012 La chirurgia endovascolare alternativa ed integrativa ed integrazione della chirurgia vasc 23/05/2012 V Convegno Nazionale Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri di Chirurgia Vascolare 04/06/2012 UP-DATE 2012- Il trattamento delle complicanze precoci e tardive dopo EVAR e TEVAR 13/09/2012 Simposio "La chirurgia vascolare ed endovascolare: aspetti tecnici e gestionali 17/09/2012 Lo sviluppo delle competenze dei professionisti sanitari - Area dirigenza medica e STPA 09/10/2012 Gli operatori sanitari e l'assicurazione RCT/RCO: quali prospettive? 26/10/2012 La chirurgia endovascolare alternativa ed integrativa ed integrazione della chirurgia vasc 26/11/2012 Il paziente diabetico in ospedale: dall'accoglienza alla dimissione 13/12/2012 5 th International Congress- Aortic surgery and anesthesia "How to do it" 14/01/2013 Corso il Decreto Nr. 81/2008 - corso e-learning per dirigenti 09/05/2013 VI Convegno Nazionale Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri di Chirurgia Vascolare- Il 18/09/2013 XXVII Annual Meeting of the ESVS (European Society for Vascular Surgery)- ( Indi 04/10/2013 Politrauma:comportamenti e strategie 06/10/2013 XII Congresso Nazionale della Società di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare 10/10/2013 Complicanze emorragiche nel paziente in terapia anticoagulante orale (TAO) 26/11/2013 Il PEMAF Aziendale Presidio di Sondalo 04/12/2013 VII Convegno Nazionale Collegio dei Primari Ospedalieri di Chirurgia Vascolare- Workshop Pagina 7 - Curriculum vitae di