SCHEDA TECNICA DEL BANCO CON PIANO ARROTONDATO E/O SIMILARE CONCAVO E/O CONVESSO N.45

Documenti analoghi
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica Via Torre Verde, Trento - Telefono 0461/496764

descrivere la situazione di fatto degli arredi e delle attrezzature didattiche, evidenziando eventuali criticità

descrivere la situazione di fatto degli arredi e delle attrezzature didattiche, evidenziando eventuali criticità ,80

ALLEGATO 1 - B PLESSI ISTITUTO COMPRENSIVO 2 Comune di Quartu Sant Elena Quartu Sant Aleni Città Metropolitana di Cagliari

LOTTO 3 ARREDI PER UFFICI ALLEGATO TECNICO

collaboro...quando la classe si trasforma in laboratorio

Auditorium. L Auditorium. Una volta era l aula magna, ora lo spazio necessario. per assemblee, incontri, rappresentazioni dell universo scuola,

L esperienza di apprendere al centro dell attenzione. Arredi. Arredi pensati per una didattica varia e aperta all uso delle nuove tecnologie

unica. personalizzata. innovativa.

SGABELLI E SEDIE IN ACCIAIO INOX

Poltroncine girevoli e per visitatore. match

CAPITOLATO TECNICO CIG:

Via Bizet, 34-36/A Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

Manuale di montaggio e istruzioni Poltrona da Ufficio MODELLO: ADAMS OFFICE FURNITURE

Capitolato tecnico per la fornitura di arredi scolastici CIG CB0

Ocean Ergo ACCESSORI E REGOLAZIONI

AREA EDILIZIA COMUNE DI FIRENZE PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO DEGLI ARREDI DCA DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DEGLI ARREDI

TENSA. Il top dell ergonomia.

collaboro. Arredo scolastico 3.0q

SPECIALIZZATI NELLA VENDITA DI MOBILI D UFFICIO E DESIGN

Scheda tecnica prodotto M2 design by ADP design

Tutto l arredo è robusto e facile da spostare per formare isole, penisole o linee di lavoro più o meno numerose all interno dell aula.

2 MESH LINE

Zingerlemetal SpA Sciaves - Förche, 7 I Naz-Sciaves (BZ) T

Aule. L aula didattica. Chi non ricorda l aula in cui ha trascorso molti anni della sua prima parte di vita?

PARAVENTO TELESCOPICO. codice:

SOLO DESIGN FORMENTERA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SOFFIO.

ARREDI PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA

24/7. Garanzia di comfort 24 ore al giorno 7 giorni su 7

MODELLO OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ARREDI SCOLASTICI. Io sottoscritt. nat a il. nella mia qualità di

Le dimensioni dovranno essere rispettate tenuto conto delle tolleranze (+/- 5%). I colori si intendono a scelta della Direzione Lavori.

Più movimento nel team: Sedus turn around.

Capitolato tecnico Caratteristiche tecniche della fornitura RDO CIG Z221D621DC

AREA EDILIZIA COMUNE DI FIRENZE PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO DEGLI ARREDI ANP ANALISI NUOVI PREZZI

4 COLORI PERSONALIZZABILI VASTA GAMMA DI PIANI ESTRAIBILITÀ CASSETTI 87% IMPIANTI ELETTRICI E PNEUMATICI

Arredamenti per officine

INVICTA COMFORT INVICTA COMFORT 1

DISCIPLINARE TECNICO PRESTAZIONALE LOTTO II

Actulum. Comfort attivo a casa ed al lavoro. DESIGN: Peter Opsvik. Optional e Accessori: Legno: Misure: Benefici:

Istituto Comprensivo "Radice - Sanzio - Ammaturo" Napoli

Arredamenti per aziende e magazzini

Equilibrio e movimento

LAVORARE CON ENTUSIASMO.

Pit Stop 10 SECONDI PER CAMBIARE LOOK 19 COLORI FACILE DA PERSONALIZZARE PREZZO IMBATTIBILE

GLOVE. Scheda tecnica ARTICOLO: SEDUTA VISITATORE A 4 GAMBE. CARATTERISTICHE TECNICHE:

Team W La sicurezza della migliore professionalità. Team W garantisce un solido sostegno ergonomico, grazie alla seduta con sistema anti-shock e

Dotazioni. Tipo W Ruote morbide per pavimenti duri Ø 50 mm (Conformi E 12527)

Via Bizet, 34-36/A Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

CAPITOLATO TECNICO procedura negoziata tramite RDO in MEPA per la fornitura di arredi da ufficio per lo stabile di via delle Porte Nuove, 61, Firenze

Tutto l arredo è robusto e facile da spostare per formare isole, penisole o linee di lavoro più o meno numerose all interno dell aula.

DOT PRO Dot Pro Dot Pro

ERGONOMIA Ambiente scuola - lavoro 05. ERGONOMIA

Prodotti Vendita Condizioni di acquisto. Marzo 2017

1 Mas Geometrica ergonomia. 1 Mas è la comoda seduta riconoscibile dal geometrico design di scanalature verticali, che caratterizzano lo schienale

Comune di Nuoro Settore Servizi Alla Persona. Procedura aperta,per l affidamento del servizio Centro Etico Sociale di Prato Sardo (CESP)

INVICTA PLUS INVICTA PLUS 1

GRAVITY Relax in assenza totale di gravità

FORNITURA ARREDI. 1 Locale Piano Terra - INGRESSO (cantino) 2 Locali n. 27 e 28 Piano Terra - ARCHIVIO STORICO. Totali parziali ml.

Of Course Certamente elegante. Of Course, Dorigo Design, è la collezione di sedute direzionali, manageriali e meeting dai dettagli raffinati,

Alte Prestazioni. Incomparabile Semplicità.

Soul Air Anima unica. Soul è la seduta dal design distintivo e contemporaneo, ideale per sale meeting o postazioni operative dall estetica molto

ARREDI CENTRO ANZIANI VIA MARSAGLIA

Per reparti produttivi

ALLEGATO 1 - A PLESSI ISTITUTO COMPRENSIVO 1

Linea Carrelli Galeno

Catalogo LETTI e BARELLE

motivi per scegliere il comfort. procomfort. benessere professionale

codice edificio (ARES)

Poltrone Spa Pedicure

OCCASIONI UFFICIO PRONTA CONSEGNA PER RINNOVO SHOWROOM 2017

Carrozzine elettroniche

Scheda tecnica prodotto M2 Design: ADP

Catalogo. Arredi per la scuola

NOTE.

Premium. Novità. i-size Cod. 731 Cod Standard di ergonomia e di sicurezza sempre più elevati, grazie alla versione i-size.

64 In piedi, in cammino. Robin. Stabilizzatore per statica in postura eretta

POSIZIONAMENTI Sistemi di posizionamento

Per reparti produttivi

BANCHI DA LAVORO MODELLO BM - PIANO METALLO

CARRELLI. ROBUSTO Carico statico: 20 kg per i cassetti piccoli, 25 kg per il cassetto grande. PRATICO Maneggevole, grazie alla maniglia e alle 4 ruote

Norme per la compilazione della lista dei criteri di valutazione

Generazione² - Grandi funzionalità e design

Sedili, sgabelli da bar e tavoli da bistrò meet chair & table

ERGONOMIA DEI SISTEMI DI LAVORO

ACCESSORI SU RICHIESTA. Ice brick. Vers. Luglio 13

Contenitori mobili per rifiuti

LISTA DELLE CATEGORIE DELLA FORNITURA

Allegato 2a CESANO LABORATORIO

RAPPORTO DI PROVA N

Ausili per la vita quotidiana

BANCONATE COMPONIBILI

Catalogo 2016/2017. Da Alvesoffice ogni sogno si può realizzare grazie alla qualità che ogni mobile ti può regalare.

VIVI IL TUO AMBIENTE DI LAVORO

ELEMENTI DI ARREDO SCOLASTICO E DIDATTICO

ARREDO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA PETRELLA

CAMPIONE N Ricevimento campione: 22/06/17 CENTRUFFICIO LORETO S.P.A. VIA ANDREA DORIA 19/ COLOGNO MONZESE (MI) ITALIA

Composizione formata da 6 tavoli trapezoidali Top: Acero T006 Ingombro totale: 2,75 m x 2,45 m

Transcript:

SCHEDA TECNICA DEL BANCO CON PIANO ARROTONDATO E/O SIMILARE CONCAVO E/O CONVESSO N.45 Tipologia di arredo/attrezzature e tecnologie: Banco con piano arrotondato e/o similare concavo e/o convesso Descrizione Banco con piano arrotondato e/o similare concavo e/o convesso di materiale ligneo con superficie superiore ed inferiore in laminato plastico, tale da permettere la pulizia di qualsiasi tipo di pennarello e/o penna e/o matita; l'accostamento tra banchi deve premette la formazione di svariate configurazioni, anche curve, per la creazione di ambienti di apprendimento flessibili. Banco completo di gancio laterale porta-zaino, sottobanco in metallo. I piedi e/o strutture di appoggio a terra devono essere rivestite di materiale antisfregamento, antiusura che garantisca silenziosità negli spostamenti, durevolezza nel tempo e che non lasci segni che sporchino il pavimento; ogni banco dovrò essere dotato di etichetta adesiva con indicazioni del finanziamento in oggetto. Il colore dovrà essere neutro, che non affatichi la vista degli alunni. Funzione didattica Il banco dovrà soddisfare svariate esigenze di apprendimento; il piano arrotondato e/o similare concavo e/o convesso permette l'accostamento per la formazione di svariate configurazioni: disposizioni classiche in file, a isole di lavoro, a forma di "serpente", e diverse formazioni curve. Design, estetica Il Banco dovrà presentare un piano arrotondato e/o similare concavo e/o convesso, con superficie in laminato plastico di colori tenui, neutri che non affatichi la vista degli alunni; la struttura sottostante di tonalità adeguate per l'accoppiamento con la scelta delle colorazioni del piano. Facilità di utilizzo, di pulizia, di manutenzione, ecc. I piedi e/o strutture di appoggio del banco a terra devono essere rivestite di materiale antisfregamento, antiusura che garantisca silenziosità negli spostamenti, durevolezza nel tempo che garantiscano la salvaguardia dei pavimenti da eventuali graffi e segnature; dovranno essere offerte diverse tipologie di terminali di appoggio (plastica, gomma, feltro ecc...) per poter scegliere i piu' adeguati al tipo di pavimento esistente. Il materiale del piano dovrà essere in laminato plastico, tale da permettere la pulizia di qualsiasi tipo di pennarello e/o penna e/o matita. Comfort acustico I terminali di appoggio a terra dei banchi dovranno garantire la massima silenziosità negli spostamenti. Senso di appartenenza Verrà scelta una tonalità di colore del piano di lavoro del banco differente per ogni classe. Durabilità Le bordature del piano di lavoro del banco dovranno essere rivestite di materiali antiusura e soprattutto che non provochino facilmente scheggiautre nonostante il frequente ed auspicabile accostamento e cambio di configurazione dell'aula, obbiettivo principale dell'amministrazione per la creazione di ambienti di apprendimento flessibili e dinamici.

Multifunzionalità Il banco dovrà soddisfare svariate esigenze di apprendimento; il piano arrotondato e/o similare concavo e/o convesso permette l'accostamento per la formazione di svariate configurazioni: disposizioni classiche in file, a isole di lavoro, a forma di "serpente", e diverse formazioni curve. Maneggevolezza Il banco dovrà essere molto maneggevole, gli alunni dovranno essere in grado di movimentarlo anche soli, in quanto è auspicabile che possano loro stessi preparare e/o creare le configurazioni concordate con gli insegnanti.

SCHEDA TECNICA DEL BANCO CON PIANO ARROTONDATO E/O SIMILARE CONCAVO E/O CONVESSO REGOLABILE IN ALTEZZA N.27 Tipologia di arredo/attrezzature e tecnologie: Banco con piano arrotondato e/o similare concavo e/o convesso REGOLABILE IN ALTEZZA Descrizione Banco con piano arrotondato e/o similare concavo e/o convesso REGOLABILE IN ALTEZZA di materiale ligneo con superficie superiore ed inferiore in laminato plastico, tale da permettere la pulizia di qualsiasi tipo di pennarello e/o penna e/o matita; l'accostamento tra banchi deve premette la formazione di svariate configurazioni, anche curve, per la creazione di ambienti di apprendimento flessibili. Banco completo di gancio laterale porta-zaino, sottobanco in metallo. I piedi e/o strutture di appoggio a terra devono essere rivestite di materiale antisfregamento, antiusura che garantisca silenziosità negli spostamenti, durevolezza nel tempo e che non lasci segni che sporchino il pavimento; ogni banco dovrò essere dotato di etichetta adesiva con indicazioni del finanziamento in oggetto. Il colore dovrà essere neutro, che non affatichi la vista degli alunni. Funzione didattica Il banco dovrà soddisfare svariate esigenze di apprendimento; il piano arrotondato e/o similare concavo e/o convesso permette l'accostamento per la formazione di svariate configurazioni: disposizioni classiche in file, a isole di lavoro, a forma di "serpente", e diverse formazioni curve. La regolazione in altezza preserverà l'ergonomia e una corretta postura degli alunni con particolari differenze di statura rispetto agli altri. Design, estetica Il Banco dovrà presentare un piano arrotondato e/o similare concavo e/o convesso, con superficie in laminato plastico di colori tenui, neutri che non affatichi la vista degli alunni; la struttura sottostante di tonalità adeguate per l'accoppiamento con la scelta delle colorazioni del piano. Facilità di utilizzo, di pulizia, di manutenzione, ecc. I piedi e/o strutture di appoggio del banco a terra devono essere rivestite di materiale antisfregamento, antiusura che garantisca silenziosità negli spostamenti, durevolezza nel tempo che garantiscano la salvaguardia dei pavimenti da eventuali graffi e segnature; dovranno essere offerte diverse tipologie di terminali di appoggio (plastica, gomma, feltro ecc...) per poter scegliere i piu' adeguati al tipo di pavimento esistente. Il materiale del piano dovrà essere in laminato plastico, tale da permettere la pulizia di qualsiasi tipo di pennarello e/o penna e/o matita. La struttura di sostegno dovrà avere un sistema di regolazione in altezza molto agevole, rapido, di facile intuizione, completamente gestibile dal personale scolastico e che nel tempo non presenti inconvenienti manutentivi. Comfort acustico I terminali di appoggio a terra dei banchi dovranno garantire la massima silenziosità negli spostamenti. Senso di appartenenza Verrà scelta una tonalità di colore del piano di lavoro del banco differente per ogni classe. Durabilità Le bordature del piano di lavoro del banco dovranno essere rivestite di materiali antiusura e soprattutto che non provochino facilemnte scheggiautre nonostante il frequente ed auspicabile accostamento e cambio di configurazione dell'aula, obbiettivo principale dell'amministrazione per la creazione di ambienti di

apprendimento flessibili e dinamici. Il sistema di regolazione in altezza dovrà essere molto agevole, rapido, di facile intuizione, completamente gestibile dal personale scolastico e che nel tempo non presenti inconvenienti manutentivi. Multifunzionalità Il banco dovrà soddisfare svariate esigenze di apprendimento; il piano arrotondato e/o similare concavo e/o convesso permette l'accostamento per la formazione di svariate configurazioni: disposizioni classiche in file, a isole di lavoro, a forma di "serpente", e diverse formazioni curve. La regolazione in altezza preserverà l'ergonomia e una corretta postura degli alunni con particolari differenze di statura rispetto agli altri. Maneggevolezza Il banco dovrà essere molto maneggevole, gli alunni dovranno essere in grado di movimentarlo anche soli, in quanto è auspicabile che possano loro stessi preparare e/o creare le configurazioni concordate con gli insegnanti. Il sistema di regolazione in altezza dovrà essere molto agevole, rapido, di facile intuizione, completamente gestibile dal personale scolastico.

SCHEDA TECNICA DELLA SEDIA ERGONOMICA N.45 Tipologia di arredo/attrezzature e tecnologie: Sedia ergonomica Descrizione Sedia con telaio metallico leggermente molleggiato ed inclinato a sostegno dell'ergonomia, seduta in polipropilene antistatico ergonomica, che permetta di accompagnare posizioni di seduta sia attiva che passiva, e altresì che garantisca antiribaltamento in caso di utilizzo al "rovescio". Il sedile dovrà essere dotato di microfori di areazione; lo schienale dovrà essere dotato di foro per agevolare presa e spostamento. Ogni sedia dovrà essere dotata di etichetta adesiva con indicazioni del finanziamento in oggetto. I piedi e/o strutture di appoggio a terra devono essere rivestite di materiale antisfregamento, antiusura che garantisca silenziosità negli spostamenti, durevolezza nel tempo e che non lasci segni che sporchino il pavimento. I bordi della sedia dovranno essere smussati e arrotondati senza elementi sporgenti. Le sedie dovranno essere provviste di supporto sul retro che permetta di agganciare le stesse al banco senza rovinarlo, in modo da agevolare le operazioni di pulizia. Funzione didattica Le sedie devono consentire agli alunni di cambiare la propria posizione, permettendo agli stessi di sedersi anche alla rovescia. La seduta ergonomica leggermente molleggiata e lievemente inclinata aiuta gli alunni ad assumere poisioni comode e rilassanti a favore di un miglior confort che gli permetta maggiore concentrazione e relax. Il foro sullo schienale permette una buona manegevolezza utile nella modifica delle configurazioni dell'aula con i banchi. Il supporto sul retro per la sospensione delle sedie al piano del banco, responsabilizza gli alunni nel prendersi cura degli oggetti pubblici e nel garantire ordine e pulizia. Design, estetica La superficie della scocca della sedia dovrà essere rugosa, non liscia, in modo da mascherare nel tempo difetti ed imperfezioni di usura. Le sedie dovranno essere fornite il 4 colorazioni diverse, divisi in parti uguali per ogni aula (Giallo, rosso, blù e verde). Facilità di utilizzo, di pulizia, di manutenzione, ecc. I piedi e/o strutture di appoggio a terra delle sedie dovranno essere rivestiti di materiale antisfregamento, antiusura che garantisca silenziosità negli spostamenti, durevolezza nel tempo e che non lasci segni che sporchino il pavimento. I bordi della sedia dovranno essere smussati e arrotondati senza elementi sporgenti. Le sedie dovranno essere provviste di supporto sul retro che permetta di agganciare le stesse al banco senza rovinarlo, in modo da agevolare le operazioni di pulizia. lo schienale dovrà essere dotato di foro per agevolare la presa e lo spostamento. Il polipropilene della scocca dovrà permettere un'agevole pulizia da qualsiasi tipo di pennarello e/o penna e/o matita. Comfort acustico I terminali di appoggio a terra delle sedie dovranno garantire la massima silenziosità negli spostamenti. Senso di appartenenza La fornitura delle sedie in quattro colorazioni differenti aumenterà il senso di apparteneza degli alunni che già vedono una differente colorazione dei banchi in base alla classe, in aggiunta all'interno della classe avranno diversificazione in base alla cromia delle sedute.

Durabilità La scocca della seduta dovrà essere ben ancorata ed integrata al telaio. La scocca in polipropilene dovrà avere spessore tale e nervature tali da garantire buona durabilità nel tempo. Multifunzionalità La seduta ergonomica prevista, ed il foro sullo schienale per un facile spostamento permettono di adattare gli arredi a qualsiasi tipologia e configurazione realizzata con i banchi. Maneggevolezza La sedia dovrà essere molto maneggevole e oltre al foro sullo schienale dovrà avere un peso tale da permettere anche agli alunni un facile spostamento e la possibilità di utilizzo della struttura sul retro per agganciare le sedie al piano del banco.

SCHEDA TECNICA DELLA SEDIA ERGONOMICA REGOLABILE IN ALTEZZA N.27 Tipologia di arredo/attrezzature e tecnologie: Sedia ergonomica regolabile in altezza Descrizione Sedia con telaio metallico regolabile in altezza, con sistema a pistone o tradizionale (di agevole e rapido utilizzo). L'aggancio della scocca al telaio deve essere flottante e permettere una leggera torsione di molleggio a sostegno dell'ergonomia; seduta in polipropilene antistatico ergonomica, che permetta di accompagnare posizioni di seduta sia attiva che passiva, e altresì che garantisca antiribaltamento in caso di utilizzo al "rovescio". Il sedile dovrà essere dotato di microfori di areazione; lo schienale dovrà essere dotato di foro per agevolare presa e spostamento. Ogni sedia dovrà essere dotata di etichetta adesiva con indicazioni del finanziamento in oggetto. I piedi e/o strutture di appoggio a terra devono essere rivestite di materiale antisfregamento, antiusura che garantisca silenziosità negli spostamenti, durevolezza nel tempo e che non lasci segni che sporchino il pavimento. I bordi della sedia dovranno essere smussati e arrotondati senza elementi sporgenti. Le sedie dovranno essere provviste di supporto sul retro che permetta di agganciare le stesse al banco senza rovinarlo, in modo da agevolare le operazioni di pulizia. Funzione didattica Le sedie devono consentire agli alunni di cambiare la propria posizione, permettendo agli stessi di sedersi anche alla rovescia. La regolazione in altezza preserverà l'ergonomia e una corretta postura degli alunni con particolari differenze di statura rispetto agli altri. La seduta ergonomica leggermente molleggiata/flottante aiuta gli alunni ad assumere poisioni comode e rilassanti a favore di un miglior confort che gli permetta maggiore concentrazione e relax. Il foro sullo schienale permette una buona manegevolezza utile nella modifica delle configurazioni dell'aula con i banchi. Il supporto sul retro per la sospensione delle sedie al piano del banco, responsabilizza gli alunni nel prendersi cura degli oggetti pubblici e nel garantire ordine e pulizia. Design, estetica La superficie della scocca della sedia dovrà essere rugosa, non liscia, in modo da mascherare nel tempo difetti ed imperfezioni di usura. Le sedie dovranno essere fornite il 4 colorazioni diverse, divisi in parti uguali per ogni aula (Giallo, rosso, blù e verde). Facilità di utilizzo, di pulizia, di manutenzione, ecc. I piedi e/o strutture di appoggio a terra delle sedie dovranno essere rivestiti di materiale antisfregamento, antiusura che garantisca silenziosità negli spostamenti, durevolezza nel tempo e che non lasci segni che sporchino il pavimento. I bordi della sedia dovranno essere smussati e arrotondati senza elementi sporgenti. Le sedie dovranno essere provviste di supporto sul retro che permetta di agganciare le stesse al banco senza rovinarlo, in modo da agevolare le operazioni di pulizia. lo schienale dovrà essere dotato di foro per agevolare la presa e lo spostamento. Il polipropilene della scocca dovrà permettere un'agevole pulizia da qualsiasi tipo di pennarello e/o penna e/o matita. La struttura di sostegno a pistone o tradizionale dovrà avere un sistema di regolazione in altezza molto agevole, rapido, di facile intuizione, completamente gestibile dal personale scolastico e che nel tempo non presenti inconvenienti manutentivi. Comfort acustico I terminali di appoggio a terra delle sedie dovranno garantire la massima silenziosità negli spostamenti.

Senso di appartenenza La fornitura delle sedie in quattro colorazioni differenti aumenterà il senso di appartenenza degli alunni che già vedono una differente colorazione dei banchi in base alla classe, in aggiunta all'interno della classe avranno diversificazione in base alla cromia delle sedute. Durabilità La scocca della seduta dovrà essere ben ancorata ed integrata al telaio. La scocca in polipropilene dovrà avere spessore tale e nervature tali da garantire buona durabilità nel tempo. Multifunzionalità La seduta ergonomica prevista, ed il foro sullo schienale per un facile spostamento permettono di adattare gli arredi a qualsiasi tipologia e configurazione realizzata con i banchi. La regolazione in altezza preserverà l'ergonomia e una corretta postura degli alunni con particolari differenze di statura rispetto agli altri. Maneggevolezza La sedia dovrà essere molto maneggevole e oltre al foro sullo schienale dovrà avere un peso tale da permettere anche agli alunni un facile spostamento e la possibilità di utilizzo della struttura sul retro per agganciare le sedie al piano del banco. La regolazione in altezza della sedia dovrà essere agevole e maneggevole.

SCHEDA TECNICA CATTEDRA PER INSEGNANTE CON PIANO ARROTONDATO O SIMILARE REGOLABILE IN ALTEZZA MOBILE SU RUOTE. N.3 Tipologia di arredo/attrezzature e tecnologie: Cattedra per insegnante con piano arrotondato o similare regolabile in altezza mobile su ruote. Descrizione Cattedra per insegnante con piano arrotondato e/o ovale o similare regolabile in altezza, completa di ruote che permettano agevoli spostamenti per un insegnamento dinamico, flessibile ed innovativo. Le ruote dovranno essere provviste di blocco di sicurezza, agevole da inserire e resistente nel tempo. Il sistema di risalita e discesa dovrà essere a pistone idraulico di agevole azionamento, con un'escursione tale da permettere un utilizzo sia in piedi che seduti, provvisto di sistema di sicurezza per urti ed attivazioni accidentali. Il piano dovrà essere di materiale ligneo con superficie superiore ed inferiore placcata in laminato plastico, tale da permettere la pulizia di qualsiasi tipo di pennarello e/o penna e/o matita. Il piano dovrà essere provvisto di capiente cassetto sottostante dotato di serratura con chiave di sicurezza. Ogni cattedra dovrà essere dotata di etichetta adesiva con indicazioni del finanziamento in oggetto. Le ruote dovranno essere in materiale che garantisca silenziosità negli spostamenti, durevole nel tempo e che non lasci segni che sporchino il pavimento. Il colore dovrà essere neutro, che non affatichi la vista degli insegnanti. Funzione didattica La postazione può essere utilizzata dagli insegnanti sia seduti che in piedi; la mobilità su ruote permette lo spostamento della postazione in base alle varie configurazioni create, utilizzando la stessa cattedra anche come base per lavori di gruppo. Design, estetica Il colore del piano di lavoro della cattedra dovrà essere come quello prescelto per i banchi per creare omogenità tra i piani di lavoro anche quando la cattedra stessa dovesse essere utilizzata per lavori di gruppo. La forma del piano di lavoro dovrà essere arrotondata e/o ovale o similare, con design innovativo che si armonizzi con la forma richiesta per i banchi. Facilità di utilizzo, di pulizia, di manutenzione, ecc. Il sistema di risalita e discesa dovrà essere a pistone idraulico di agevole azionamento, con un'escursione tale da permettere un utilizzo sia in piedi che seduti, provvisto di sistema di sicurezza per urti ed attivazioni accidentali. Il piano dovrà essere di materiale ligneo con superficie superiore ed inferiore placcata in laminato plastico, tale da permettere la pulizia di qualsiasi tipo di pennarello e/o penna e/o matita. Comfort acustico Le ruote dovranno essere in materiale che garantisca silenziosità negli spostamenti. Senso di appartenenza La postazione, essendo regolabile in altezza potrà essere utilizzata anche come piano di lavoro di gruppo dagli alunni più piccoli. Il piano di lavoro avendo una colorazione uguale ai banchi sarà personalizzato aula per aula in quanto verrà scelta una cromia diversa ogni ambiente. Durabilità La postazione completa di sistemi di discesa e risalita a pistone idraulico e di movimento su ruote, dovrà essere ideata e costruita con materiali e tecnologie duraturi nel tempo, anche se spesso sollecitati.

Multifunzionalità La postazione può essere utilizzata dagli insegnanti sia seduti che in piedi; la mobilità su ruote permette lo spostamento della postazione in base alle varie configurazioni create, utilizzando la stessa cattedra anche come base per lavori di gruppo. Maneggevolezza Il sistema di discesa e risalita a pistone idraulico e il sistema di spostamento su ruote con relativi blocchi di sicurezza dovranno essere di facile intuizione e soprattutto di semplice utilizzo.

SCHEDA TECNICA SEDIA PER INSEGNANTI ERGONOMICA REGOLABILE IN ALTEZZA MOBILE SU RUOTE CON BRACCIOLI. N.3 Tipologia di arredo/attrezzature e tecnologie: Sedia per insegnanti ergonomica regolabile in altezza mobile su ruote con braccioli. Descrizione Sedia per insegnanti ergonomica regolabile in altezza, completa di ruote che permettano agevoli spostamenti per un insegnamento dinamico, flessibile ed innovativo. L'aggancio della scocca al telaio deve essere flottante e permettere una leggera torsione di molleggio a sostegno dell'ergonomia nei quattro sensi (indietro - avanti e destra - sinistra, con regolazione di +/- torsione); seduta in polipropilene antistatico ergonomica, che permetta di accompagnare posizioni di seduta sia attiva che passiva. Il sedile dovrà essere dotato di microfori di areazione; lo schienale dovrà essere dotato di foro per agevolare presa e spostamento. Ogni sedia dovrà essere dotata di etichetta adesiva con indicazioni del finanziamento in oggetto. Le ruote dovranno essere in materiale che garantisca silenziosità negli spostamenti, durevole nel tempo e che non lasci segni che sporchino il pavimento. Il colore dovrà essere diverso da uno dei quattro colori prescelti per le sedie. La sedia dovrà essere completa di braccioli con rivestimento superiore in polipropilene. Tutti i bordi e gli spigoli della sedia dovranno essere smussati e arrotondati, senza la presenza di elementi sporgenti. Funzione didattica La sedia permette lo spostamento agevole della postazione in base alle varie configurazioni create con cattedra e banchi. Design, estetica La sedia dovrà essere fornita di colore diverso da quelli prescelti per le sedie degli alunni, il design dovrà riprendere quello delle sedie per gli studenti, lineare con spigoli arrotondati, con scocca ergonomica e foro sullo schienale. Facilità di utilizzo, di pulizia, di manutenzione, ecc. La sedia provvista di sistema di risalita e di spostamento dovrà essere di agevole ed intuitivo utilizzo. La scocca in polipropilene dovrà avere una superficie rugisa tale dal non evidenziare i segni di usura nel tempo; la stessa superficie dovrà garantire la facile pulizia da qualsiasi tipo di pennarello e/o penna e/o matita. I sistemi di risalita, discesa e spostamento dovranno essere duraturi nel tempo nonostante numerose solecitazioni. Le ruote dovranno essere di materiale tale da evitare rigature sul pavimento. Comfort acustico Il sistema di spostamento su ruote dovrà garantire la massima silenziosità. Senso di appartenenza Il colore diverso da quelli prescelti per le sedie dei bambini, ma la forma uguale faranno sì che la sedia sia allineata agli altri elementi di arredo come forma ma si differenzi come colore, essendo la sedia dell'insegnante. Durabilità La sedia completa di sistemi di discesa e risalita a pistone idraulico e di movimento su ruote, dovrà essere ideata e costruita con materiali e tecnologie duraturi nel tempo, anche se spesso sollecitati.

Multifunzionalità La sedia permette lo spostamento agevole della postazione in base alle varie configurazioni create con cattedra e banchi. Maneggevolezza Il sistema di discesa e risalita a pistone idraulico e il sistema di spostamento su ruote dovranno essere di facile intuizione e soprattutto di semplice utilizzo.