ASSEMBLEA ORDINARIA DELLE SOCIETA LOMBARDE

Documenti analoghi
ASSEMBLEA ORDINARIA DELLE SOCIETA LOMBARDE

Federazione Italiana Rugby. Lunedì 31 agosto 2015

Federazione Italiana Rugby. Lunedì 31 agosto 2015

RUGBY BRESCIA SSD S.R.L. ASD RUGBY FIUMICELLO INVERNICI 24- nov 15:30 ASD RUGBY BASSA BRESCIANA LENO RUGBY MANTOVA SRL SSD LENO 24- nov 18:00

La storia della Società attraverso la cronologia delle attività che si sono svolte negli anni. Attività svolta

13 SETTEMBRE 14 SETTEMBRE 20 SETTEMBRE 21 SETTEMBRE. 27 SETTEMBRE ASD CHICKEN 2012 ROZZANO Via Monte Penice CHICKEN 2012

PROGETTO AREE. Periodo settembre/dicembre 2015

Giornata regionale Minirugby U6-U8-U10 CALVISANO 6 MAGGIO 2012 GIRONI Under 10

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 19 dicembre 2016

ASD RUGBY MILANO n 3 RITIRO ENTRO I 3 GIORNI IRIDE COLOGNO RUGBY ASD n 2 0 VALIDO

UNDER 16: Prot. n. 3970/14 Milano, 31 luglio Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 20 febbraio 2017

SETTORE PROPAGANDA UNDER PRESENTAZIONE STAGIONE. Lombardia. stagione 2019/2020 Sabato 07 SETTEMBRE 2019

Prot. n. 5204/14 Milano, 12 settembre 2016

ASD DELEBIO RUGBY 0 VALIDO RUGBY COMO ASD RITIRO ENTRO I 3 GIORNI 0

Stagione LECCO C VERBANIA C Via Salvore. VELATE C Domenica 05 ottobre USMATE VELATE 09:30 Via Luini GIRONE 1 GIRONE 2 GIRONE 1 GIRONE 2

Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C GIRONE 1 Stagione sportiva 2015/2016

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014

L'ASD Rugby Lainate Giornata dell'under 12 Lombarda -Arrivo- -Ingresso-

TROFEO DEL GALLETTO 2018

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI RUGBY

TROFEO DEL GALLETTO 2018

TROFEO DEL GALLETTO 2018

Federazione Italiana Rugby

Fare Centro 2016/2017 Commissione PALLAVOLO

SQUADRE PARTECIPANTI

9 Torneo Internazionale Minirugby Città di lecco

SQUADRE PARTECIPANTI

SQUADRE PARTECIPANTI RISULTATI GARE CATEGORIA A MASCHILE: 10 SQUADRE PARTECIPANTI

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Comitato Regionale Campano. ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA ELETTIVA Napoli, 10 dicembre 2016

1 marzo Riunione informativa società lombarde tecnici ufficiali di gara

DIREZIONE FAMIGLIA, CONCILIAZIONE, INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA' SOCIALE ALLEGATO A Tabella 1

Quota fissa per abitante 1 (per Milano 0,50 ) Tipologia fabbisogno abitativo. Importo totale assegnato. Quota fissa per tipologia.

Struttura Attività Under 14 Stagione

Osservatorio Regionale del Mercato del Lavoro

Comunicato N.1/ Livorno, 20 agosto 2014 OGGETTO: STRUTTURA BARRAGES PER L ACCESSO AL GIRONE ELITE UNDER 16 S.S. 2014/15.

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

10 Trofeo GIANLUCA CITTERIO

SISTAL Lombardia. Anno di interesse: 2015 A00 - Eventi giornalieri

Federazione Italiana Nuoto. Comitato Regionale Lombardo SETTORE PROPAGANDA CAMPIONATO UNDER 11

Elenco squadre partecipanti U14

Le assenze dei dipendenti pubblici

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DEI TERRITORI 2019 PALLAVOLO

Federazione Italiana Rugby

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

CALENDARIO FISDIR LOMBARDIA STAGIONE SPORTIVA 2018 Aggiornamento al 5 aprile 2018

DIREZIONE FAMIGLIA E SOLIDARIETA' SOCIALE ALLEGATO 1

PARTECIPAZIONE DEI GIOCATORI E DEI TESSERATI ALLA GARA

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

Federazione Italiana Rugby

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest maggio 2015 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità

Settore Maschile. Estratto indizione Delegazione Regionale

1 ASD GRAN SASSO RUGBY L'AQUILA RUGBY CLUB SSD ARL US RUGBY BENEVENTO ASD RUGBY NOCETO FC SOC.COOP. S.D.

Elenco squadre partecipanti U14

Campionato Regionale Under 16

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI -TROFEO DELLE PROVINCE 2018 PALLAVOLO

Coordinamento Pallavolo Provincia di Torino - Piazza della Repubblica, 6 Torino

CONTATTI e ORARI APERTURA

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

PETANQUE SPORT PER TUTTI

PIANO DI MONITORAGGIO SIEROLOGICO DELLE MALATTIE

OSSERVATORIO VIOLENZA

FORMULA I gironi si svolgeranno con gare di sola andata secondo lo schema specifico di ogni categoria.

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

TORNEI PRIMAVERILI 2016 PALLAVOLO

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE

Alle Società Affiliate 2015/2016 Settore Hockey Agli Organi Periferici FISG

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO FIN HaBa WaBa

PALLAVOLO 2016/2017 NOTE GENERALI

REGOLAMENTO ATTIVITA BAMBINI IN GIOCO & RAGAZZI IN SPORT 2010/ TROFEO DON EUGENIO MONDINI 8 TROFEO FANTATHLON 24 TROFEO POLISPORTIVO GIOCASPORT

Federazione Italiana Rugby

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Under 17 B Edizione 2016/2017

RELAZIONE E BILANCIO DEI PRIMI 11 MESI DI ATTIVITA

TORNEI PRIMAVERILI 2016 PALLAVOLO

1. CHIUSURA ISCRIZIONI 2. PUBBLICAZIONE CALENDARI 3. INIZIO PREVISTO 4. INIZIO COPPA CSI ATTIVITA' MASCHILE OPEN ISCRIZIONE TASSA GARE TOTALE

TROFEO DELLE REGIONI

3 COPPA INTERREGIONALE SITTING VOLLEY OPEN ROTARY FIPAV CRER.

IN PRIMO PIANO, NOVITÀ!

Campionati Provinciali Pallavolo A.C.S.I.. Taranto

Campionati Provinciali Pallavolo A.C.S.I. Taranto

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti

REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

FORMULA TROFEI. COPPA GIORNALE ROMA ( vedi tabellone pag. 4 )

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009

PREMESSA 1^ DIVISIONE GIOVANI:

Gironi ed abbinamenti SENIORES. Elenco squadre partecipanti:

Edizione

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Como

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, giovedì 13 ottobre 2016 Prot. n.

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DEI TERRITORI 2019 BEACH VOLLEY

PROGETTO SCUOLA

PIANO OFFERTA SPORTIVA

L'ALTRO SPORT speciale attività

27 Campionato Regionale CSI di Tennistavolo REGOLAMENTO CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO

RELAZIONE ATTIVITA TECNICA 2003

SPORTIVA-mente. SETTORE GIOVANILE (under 18) Modulo di richiesta bonus per assegnazione materiale sportivo e sanitario sezione

Transcript:

ASSEMBLEA ORDINARIA DELLE SOCIETA LOMBARDE MILANO, 30 GIUGNO 2012 1

H. 10.30 APERTURA ASSEMBLEA E NOMINA PRESIDENZA H. 10.35 SALUTO DEI RAPPRESENTANTI FEDERALI E INTRODUZIONE LAVORI H. 10.40 SALUTO DEL PRESIDENTE C.R.L. E DEL VICE PRESIDENTE H. 10.50 RELAZIONE C.T.R. H. 11.00 RELAZIONE CAMPIONATI H. 11.10 RELAZIONE TECNICA H. 11.20 RELAZIONE ATTIVITA SCOLASTICA H. 11.30 RELAZIONE C.N.Ar. H. 11.40 INTERVENTI H. 12.10 APPROVAZIONE DEL BILANCIO H. 12.20 PREMIAZIONE SOCIETA H. 12.30 TERMINE ASSEMBLEA RINFRESCO AGENDA 2

PRESIDENTE ANGELO BRESCIANI VICE PRESIDENTE LUIGI ROSSI CONSIGLIERI REGIONALI F. BRAMBILLA G. CUDICIO G. GIOVANETTI A. MANZONI R. MARCHETTI A. PIZZOCCHERI TECNICO TERRITORIALE DANIELE PORRINO RESPONSABILE SCUOLA LUCA GALIMBERTI RESPONSABILE DIDATTICA ENRICO ARBOSTI SEGRETERIA ISABELLA DORIA ELENA TESCOLA EMANUELA ZOLLA 3

CTR Attività 2011 / 2012 4

Composizione 2 consiglieri - Cudicio- Giovanetti 2 tecnici Porrino Arbosti 1 arbitri Bono Ad ogni riunione, al fine di trattare il più approfonditamente possibile gli argomenti, sono invitati ospiti esperti. 5

Attività Riunioni mensili (anche telefoniche) Analisi puntuale delle questioni tecniche e delle criticità emerse (campionati / mini rugby / selezioni / attività internazionale) 6

Proposte e attività Festival estivo Calvisano 7 luglio Presentazione attività delle selezioni con coinvolgimento dei genitori Attività per zone under 14 Attività di aggiornamento arbitri / allenatori (2 date in ottobre / 2 date in novembre) Promozione attività arbitrale nelle zone critiche (Mantova Varese)../. 7

Proposte ed attività Miglioramento formativo per under 12 e under 10 (Formazione direttori concentramento e stesura dell albo dei direttori) 8

Under 14 attività e idee Occupazione delle date federali Ipotesi di lavoro: 2 fasi di gioco (a ottobre / febbraio b marzo / giugno) nel rispetto delle disposizioni federali Gironi elite Attività con due o più squadre per club 62 squadre > obiettivo oltre le 65 Circa 1000 giovani atleti sui campi in ogni data prevista 9

Under 14 -criticità Insufficiente numero di impianti con illuminazione Ancora troppe difficoltà a giocare al sabato Gennaio Febbraio (maltempo?) Tutela delle zone periferiche (Sondrio Varese Mantova) 10

Mini rugby -attività Si gioca da ottobre a giugno Calendario concentramenti under 12 e mini rugby Albo dei tornei (in collaborazione con le società) Superate le 70 squadre obiettivo oltre le 75. 11

Giornata del Minirugby Calvisano6/05/2012 36 società partecipanti 4 campi grandi messi a disposizione 4 ore di attività Circa 1000 giovani atleti impegnati solo under 10 under 8 e under 6 50 addetti alla manifestazione Ottimo risultato di partecipazione, divertimento e visibilità sui mass-media 12

Mini rugby -criticità Elevato numero di rinunce (specialmente a fine stagione) Partecipazione a tornei esterni alla Lombardia (necessità di comunicazione e necessità dei nulla-osta) Partecipazione di società esterne alla Lombardia (comunicazioni e nulla-osta dei Comitati di appartenenza) Necessità di prevedere sempre le trasformazioni (under 12) 13

Mini rugby -idee Riorganizzazione delle attività under 12 (diversa schedulazione delle attività e calendari trimestrali con formula a circuito ). Divisione della regione in 3/4 zone geografiche omogenee Possibilità di fare una fase primaverile per livelli 14

riepilogo: Under 14 e mini rugby Zone geografiche omogenee e gironi elite o per livelli Attività seconde / terze squadre under 14 e under 12 Calendario bi/trimestrale 15

F.I.R. Comitato Reg.le Lombardo Relazione della Commissione Organizzazione Gare Milano 30 giugno 2012 16

CONSUNTIVO ANNO SPORTIVO 2011/2012 17

UNDER 16 Inizio attività: 11 settembre 2011 Fine attività: 3 giugno 2012 Vincenti trofei e coppe: Trofeo delle Alpi: Rugby Viadana Coppa del Nord Ovest: Province dell Ovest 18

CAMPIONATO UNDER 16 GIRONE ELITE ZONALE: SQUADRE PARTECIPANTI RUGBY VIADANA SRL CESIN CUS TORINO RUGBY AMATORI RUGBY MILANO JUNIOR ASD RUGBY MONZA 1949 CUS MILANO RUGBY ASD GENOVA RUGBY BEF&D VII RUGBY TORINO ASD RUGBY MILANO ASD RUGBY BERGAMO 1950 GHIAL RUGBY FIUMICELLO 19

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16: SQUADRE PARTECIPANTI GIRONI TERRITORIALI GIRONE 2 GIRONE 3 GIRONE 4 GIRONE 5 Rugby Oltremella Iride Cologno Rugby Sondrio Rugby Calvisano Bassa Bresciana L. Rugby Union 96 Rugby Parabiago Rugby Rovato Botticino Rugby U. Rugby Dalmine Rugby Lainate R. Brembate Sopra Caimani d/secchia Elephant Rugby Delebio Rugby Ospitaletto CPR Gussago Rugby C. Cesano Boscone Rugby Varese Rugby Cernusco Rugby Calvisano 2 Rugby Rho 2 Rugby Como Rugby Rho Junior Lumezzane Seregno Rugby Cus Milano 2 Rugby Lecco Rugby Brescia Brianza Rugby Rugby Valcuvia Rugby Mantova CAM Immobiliare Chicken Rozzano Busto Rugby Crema Rugby Club Rugby Desenzano C.U.S. Pavia 20

Campionato under 15/16: trend storico squadre lombarde 45 40 35 30 25 20 n. squadre 15 10 5 0 a.s. 02/03 a.s. 03/04 a.s. 04/05 a.s. 05/06 a.s. 06/07 a.s. 07/08 a.s. 08/09 a.s. 09/10 a.s. 10/11 a.s. 11/12 21

Campionato under 16: fase facoltativa post campionato Per le squadre lombarde non impegnate nella fase nazionale o nella fase interregionale è stata organizzata un attività facoltativa che ha visto la partecipazione di n. 16 squadre e che è terminata il 3 giugno. 22

UNDER 20 Inizio attività: 11 settembre 2011 Fine attività: 3 giugno 2012 Vincenti trofei e coppe: Trofeo delle Alpi: Rugby Viadana Promosse in elite: Rugby Rovato e VII Torino Rugby 23

CAMPIONATO UNDER 20 GIRONE ELITE ZONALE: SQUADRE PARTECIPANTI RUGBY VIADANA SRL RUGBY CALVISANO RUGBY GRANDE MILANO ASD RUGBY MILANO CUS GENOVA RUGBY PRO RECCO RUGBY RUGBY BRESCIA SRL CESIN CUS TORINO RUGBY 24

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 20: SQUADRE PARTECIPANTI GIRONI TERRITORIALI GIRONE 2 GIRONE 3 GIRONE 4 Rugby Rovato Rugby Union 96 Rugby Varese Rugby Fiumicello Rugby Grande Milano 2 Rugby Lecco Bassa Bresciana Leno Rugby Monza e Brianza Rugby Parabiago J. Rugby Lumezzane Rugby Bergamo 1950 Valtellina R. Sondalo Gussago Rugby Club Cus Pavia Rugby Sondrio Rugby Mantova Arkema I. Rugby Rho Rugby Grande Milano 3 Botticino Rugby U. Rugby Cernusco Cesano Boscone Rugby Cam Immobiliare Seregno Rugby Rugby Valcuvia Crema Rugby Club Elephant Rugby Ambrosianae Rugby Rugby Valseriana 25

Campionato under 18/20: trend storico squadre lombarde 35 30 25 20 15 n. squadre 10 5 0 a.s. 02/03 a.s. 03/04 a.s. 04/05 a.s. 05/06 a.s. 06/07 a.s. 07/08 a.s. 08/09 a.s. 09/10 a.s. 10/11 a.s. 11/12 26

Campionato under 20: fase facoltativa post campionato Per le squadre lombarde non impegnate nella fase d area, è stata organizzata un ulteriore fase facoltativa che ha visto la partecipazione di n. 6 squadre. Fase terminata il 3 giugno 2012. 27

UNDER 23 Inizio attività: 9 ottobre 2011 Fine attività: 29 aprile 2012 Vincente trofeo di categoria: Rugby Brescia 28

ATTIVITA UNDER 23: SQUADRE ISCRITTE RUGBY BRESCIA SRL ASD RUGBY MILANO ASD RUGBY LECCO ASD RUGBY LUMEZZANE ARKEMA ITALIA RUGBY RHO RUGBY DALMINE 29

SERIE C Inizio attività: 2 ottobre 2011 Fine attività: 20 maggio 2012 Promossa in serie B: Rugby Union 96 30

CAMPIONATO SERIE C GIRONE ELITE : SQUADRE PARTECIPANTI Rugby Union 96 Rugby Varese Bassa Bresciana Leno Cus Pavia Rugby Bergamo Rugby S. Mauro Rugby Rho Rugby Monza 49 Borgo Poncarale Valtellina Rugby Sondalo Cam Immobiliare Ospitaletto CPR 31

CAMPIONATO SERIE C GIRONI INTERREGIONALI: SQUADRE PARTECIPANTI GIRONE 2 GIRONE 3 MARCO POLO CUS BRESCIA BOTTICINO RUGBY UNION RUGBY CERNUSCO ELEPHANT RUGBY RUGBY DALMINE ASD IRIDE COLOGNO RUGBY LAINATE IVREA RUGBY CHICKEN ROZZANO CUNEO PEDONA RUGBY GUSSAGO RUGBY CLUB CHIERI RUGBY RUGBY ASOLA STADE VALDOTAINE R. CREMA RUGBY CLUB AM. TRADATE RUGBY C. SEREGNO RUGBY DIAVOLI ROSSI VARESE 32

CAMPIONATO SERIE C GIRONI TERRITORIALI: SQUADRE PARTECIPANTI GIRONE 4 GIRONE 5 GIRONE 6 R. CASALMAGGIORE A.S.R. MILANO cad RUGBY VALCUVIA RUGBY MANTOVA cad CUS MILANO AM. RUGBY NOVARA RUGBY C. CODOGNO MASTINI RUGBY BUSTO RUGBY RUGBY DESENZANO RUGBY VOGHERA RUGBY PARABIAGO cad JUNIOR BASSA BRESC. DELEBIO RUGBY. CESANO BOSCONE RUGBY JUN. BERGAMO RUGBY COMO AMATORI VERBANIA CREMONA RUGBY VELATE RUGBY 81 BORGOMANERO RUGBY RFC MARCO POLO RUGBY S. DONATO S. ANNA VITTUONE CAIMANI D/SECCHIA PAULLESE RUGBY AMBROSIANAE RUGBY 33

Campionato regionale Serie C: trend storico (SQUADRE LOMBARDE) 50 45 40 35 30 25 20 n. squadre 15 10 5 0 a.s 03/04 a.s. 04/05 a.s. 05/06 a.s. 06/07 a.s. 07/08 a.s. 08/09 a.s. 09/10 a.s. 10/11 a.s. 11/12 34

F.I.R. Comitato Reg.le Lombardo CAMPIONATI 2012/2013 Principali novità 35

Campionati 2012/13: principali novità L area 2 nell anno sportivo 2012/13 sarà così composta: VALLE D AOSTA PIEMONTE LIGURIA LOMBARDIA E SARDEGNA UNDER 16: struttura campionato come 2011/12. Nella fase interregionale è previsto l inserimento di una squadra sarda, per cui almeno una squadra della zona dovrà effettuare una trasferta in Sardegna. UNDER20:noncisarannoibarragefraprimeduegironeelite e le prime dei gironi territoriali per l accesso alla fase nazionale. Per i gironi territoriali è prevista una fase interregionale nella quale parteciperà una squadra sarda, per cui almeno una squadra della zona dovrà effettuare una trasferta in Sardegna. 36

Campionati 2012/13: principali novità UNDER 23: è prevista una fase nazionale che vede coinvolte le vincenti dei 4 raggruppamenti. SERIE C: la vincente della fase d area dovrà effettuare un barrage in Sardegna con la finalista sarda. La vincente incontrerà la terza classificata del girone elite (in casa della squadra del girone elite). 37

Relazione Tecnica SELEZIONI Attività 2011/2012 Maschile: U14 -U15 -U16 Femminile: U14 -U16 -U18 - Seniores 38

Macro dati (maschile) under 14* under 15 under 16 Totali Giocatori (convocati ad almeno un allenamento) 198 67 57 322 **Allenamenti svolti 9+6 13+6 9 32 Attività agonistiche svolte 5 6 3 14 Test fisici 1 3 3 3 Società interessate 45 30 24 50 *Non comprende l attività d area **Comprende l attività estiva ancora in corso 39

Dettaglio attività Under 14 (maschile) Data Attività N 11 marzo 2012 Mantova (Festival) 170 29 marzo 2012 Calvisano (allenamento) 65 29 marzo 2012 Segrate (allenamento) 71 1 aprile 2012 Calvisano (torneo internazionale) 126 18 aprile 2012 Segrate (allenamento) 40 18 aprile 2012 Rovato (allenamento) 44 25 aprile 2012 Rovato (allenamento) 50 1 maggio 2012 Piacenza (Trofeo "Dadati") 40 10 maggio 2012 Bergamo (allenamento) 51 24 maggio 2012 Bergamo (allenamento) 50 26 maggio 2012 Velate (partita) 13 3 giugno 2012 Bergamo (partita) 22 giovedì dal 7 giugno al 12 luglio Rovato (lavoro estivo) 48 7 luglio 2012 Calvisano (torneo) 48 40

Dettaglio attività Under 15 (maschile) Data Attività N 5 settembre 2011 Calvisano (allenamento) 53 29 settembre 2011 Bergamo (allenamento) 37 12 ottobre 2011 Rovato (allenamento) 38 3 novembre 2011 Cernusco (allenamento) 44 20 novembre 2011 Noceto (festival) 27 30 novembre 2011 Rovato (allenamento) 40 11 dicembre 2011 Piacenza (festival) 28 26 gennaio 2012 Rovato (allenamento) 29 5 febbraio 2012 Piacenza (festival annullato) 24 9 febbraio 2012 Bergamo (allenamento annulato) 23 febbraio 2012 Monza (allenamento) 36 32 Continua alla pag. successiva 41

Dettaglio attività Under 15 (maschile) Data Attività N Continua dalla pag. precedente 12 marzo 2012 Seregno (allenamento) 16 12 marzo 2012 Leno (allenamento) 16 22 marzo 2012 Bergamo (allenamento) 28 5 aprile 2012 Piacenza (festival) 27 7 aprile 2012 Monza (partita) 26 26-30 aprile 2012 Cardiff (Tournèe) 22 10 maggio 2012 Bergamo (allenamento) 26 24 maggio 2012 Bergamo (allenamento) 30 26 maggio 2012 Velate (partita) 10 giovedì dal 7 giugno al 12 luglio Rovato (lavoro estivo) 31 42

Dettaglio attività Under 16 (maschile) Data Attività N 5 settembre 2011.Calvisano (allenamento) 43 12 ottobre 2011 Rovato (allenamento) 35 30 ottobre 2011 Piacenza (festival) 23 2 novembre 2011 Viadana (allenamento) 32 20 novembre 2011 Piacenza (festival) 26 26 gennaio 2012 Rovato (allenamento) 28 5 febbraio 2012 Colorno (festival annullato) 25 9 febbraio 2012 Monza (allenamento annullato) 29 23 febbraio 2012 Monza (allenamento) 32 12 marzo 2012 Seregno (allenamento) 11 12 marzo 2012 Leno (allenamento) 17 22 marzo 2012 Bergamo (allenamento) 33 3 aprile 2012 Ospitaletto (partita) 24 13 giugno 2012 Rovato (allenamento) 36 43

Macro dati (femminile) under 14* under 16 under 18 under 20 Senio res Totali Giocatrici coinvolte Allenamenti svolti Attività agonistiche Società Interessate Tutte 10 10 38 27 45** 4 1 1 2 1 9 2 1 1 2 1 7 Tutte 4 5 9 8 13 *La convocazione è ad invito esteso a tutte le società. **Diverse giocatrici hanno partecipato a più selezioni 44

Dettaglio attività femminile data luogo under attività n 12 febbraio 2012 Parabiago 14 raduno al "6 nazioni femminile" tutte 11 marzo 2012 Parabiago 20 allenamento partita 31 18 marzo 2012 Rovato 14 raduno al "6 nazioni femminile" tutte 1 aprile 2012 Bellusco 20 Allenamento partita 38 29 aprile 2012 Casale sul Sile 14 Torneo (finali coppa italia) tutte 12 maggio 2012 Rovereto seniores Allenamento partita 27 27 maggio 2012 Piacenza 16 Allenamento torneo 10 27 maggio 2012 Piacenza 18 Allenamento torneo 10 9 giugno 2012 Fogliano Redipuglia 14 Torneo tutte 45

Test Fisici Luogo Alzano Lombardo Alzano Lombardo Alzano Lombardo Alzano Lombardo data 29 settembre 27 ottobre 22 dicembre 12 aprile Convocati 36 35 57 48 46

Attività elité Luogo Maschi U. 14 U. 15 U. 16 Donne To ta le N allenamenti Società interessate Milano 20 17 8 3 48 41 18 Calvisano 24 13 11 1 49 41 21 Viadana 4 2 6 0 12 12 2 Totali 44 30 19 4 97 84 39 47

Allenamenti specifici Gioco al piede e Mediani di mischia data luogo tipologia N Con. 21 ottobre 2011 Rovato Mediani di Mischia e Apertura 6 4 novembre 2011 Monza Mediani di Mischia e Apertura 6 17 febbraio 2012 Rovato Gioco al piede 10 30 marzo 2012 Monza Mediani di Mischia e Apertura 5 27 aprile 2012 Monza Gioco al piede 4 4 maggio 2012 Monza Mediani di Mischia e Apertura 6 25 maggio 2012 Rovato Mediani di Mischia e Apertura 6 15 giugno 2012 Rovato Gioco al piede 6 48

Relazione Tecnica Attività AREE 2011-2012 Resp. area Lombardia Est: Enrico Arbosti Area Brescia: Fabrizio Capano Area Bergamo/BS ovest: Luca Poli Area Mantova: Matteo Cittadini Area Valtellina: Pietro Parigi 49

Area Brescia Est Sede Data Presenze Leno 5 ott Bassa4, Oltremella1, Fiumicello 2, Calvisano2, Tirocinanti 1 Leno 10 nov Bassa2, Oltremella1, Fiumicello 2, Calvisano1, Brescia 1 Tirocinanti 1 Roncadelle 7 dic Bassa1, Oltremella3, Fiumicello 2, Calvisano1, Brescia 1, Desenzano 1, Tirocinanti 3 Leno 25 gen Bassa4, Oltremella1, Fiumicello 2, Calvisano2, Brescia 1, Desenzano 1, Botticino 1, Tirocinanti 11 Brescia 7 mar Bassa1, Oltremella1, Fiumicello 1, Brescia 2, Desenzano 1, Botticino 1,Tirocinanti 9 Leno 20 mar Bassa 2,Oltremella1, Fiumicello 2, Desenzano 1, Botticino1, Tirocinanti 6 Leno 31 mag Bassa 2, Oltremella 1, Calvisano1, Tirocinanti 5 Leno 07giu Bassa2, Oltremella1, 50

Sede Area Bergamo / BS Ovest Data Presenze Gussago 26 set Bergamo2, Valseriana1, Gussago3, Ospitaletto1, Vallecamonica 2, Rovato 1 Bergamo 21 nov Bergamo 6, Gussago 1, Ospitaletto 2, Vallecamonica 4 Gussago 13 dic Bergamo3, Valseriana1, Gussago2, Ospitaletto1, Vallecamonica 2,Tirocinanti 3 Bergamo 30 gen Bergamo7, Valseriana1, Gussago1, Ospitaletto2, Vallecamonica 3, Tirocinanti 2 Bergamo 27 feb Bergamo5, Gussago1, Ospitaletto1, Vallecamonica 4, Tirocinanti 3 Ospitaletto 19 mar Bergamo 3, Gussago 1, Ospitaletto 2, Vallecamonica 1 Gussago 30 mag Bergamo2, Ospitaletto1, Gussago3, Valcamonica 1, Tirocinante 1 Ospitaletto 13 giu Bergamo 2, Ospitaletto 1, Gussago 1 Tirocinante 1 51

Sede Data Presenze Area Valtellina Sorico 06 ott Delebio 8 Sorico 09 nov Delebio 7 Sorico 14 dic Delebio 9, Valtellina 1 Delebio 2 feb Delebio 7, Valtellina 2 Sorico 28 feb Delebio 8, Valtellina 2 Sorico 13 mar Delebio 8, Valtellina 2 Delebio 1 giu Delebio 5, Valtellina 1 52

Sede Data Presenze Area Mantova Mantova 20 ott Mantova 6, Asola 1 Mantova 17 nov Mantova 7, Viadana 1, Asola 1, Caimani 2 Mantova 1 dic Mantova 7, Viadana 1, Asola 2, Caimani 1 Moglia 21 dic Caimani 3, Asola 2, Mantova 1 Asola 28 feb Mantova 5, Asola 2 Mantova 05 mar Mantova 6, Asola 1, Tirocinanti 2 Viadana 31 mag Viadana 1, Tirocinanti 1 53

Analisi Le aree si sono comportate complessivamente bene, in difficoltà sono state le due aree logisticamente più svantaggiate: Valtellina e Mantova. La partecipazione degli allenatori, ma soprattutto dei giocatori è stata molto buona come numero degli atleti coinvolti. Questo dato riflette forse il dubbio che per alcuni club e di conseguenza per alcuni allenatori l attività è esclusivamente finalizzata alla selezione dei giocatori, ma non è così. Il progetto Aree è nato per dare supporto ai tecnici delle società, per dare la possibilità di confrontarsi tra gli stessi allenatori e per avere la possibilità di lavorare sul concreto e non solo sulla teoria. Il criterio usato per la logistica è stato quello di coinvolgere i club più centrali, rendendo comunque visita a quelli più lontani se partecipanti attivi. Per la partecipazione degli allenatori sicuramente i corsisti di I livello danno un buon impulso e sono spinti a partecipare attivamente. 54

Relazione Tecnica Attività AREE 2011-2012 Resp. Area Lombardia Ovest: Alessandro Geddo Area Monza Brianza: Eugenio Malossi Area Varese: Ivan Maglia Area Crema Pavia: Massimo Mamo Area Milano: Matteo Mizzon 55

Sede Area Varese Data Presenze Parabiago 5 ott Parabiago 1, Varese 1, Valcuvia 1, Busto 1, Lainate 1 Parabiago 2 nov Parabiago 1 Busto 30 nov Parabiago 2, Lainate 1, Varese 4, Rho 1, Busto 3, Ternate 1 Parabiago 18 gen Varese 2, Parabiago 1, Ternate 1, Ferno 2, Arbitri 1 Parabiago 6 mar Varese 1, Busto 2, Settimo Mi 2, Lainate 3, Rho 1, Parabiago 2, Ferno 1 Ferno 3 apr Ferno 4, Varese 3, Cogliate 2, Rho 2, Settimo milanese 2 Settimo Milanese 2 mag Varese 1, Busto 2, Lainate 3, Settimo 2, Ferno 1, Rho 1 Lainate 30 mag Lainate 3, Rho 1, Busto 2, Ferno 1 56

Sede Area Monza Brianza Data Presenze Velate 28 sett Velate 4, Monza 1, Brembate 1, Seregno 1 Velate 26 ott Velate 3, Cologno 1, Monza 2, Brembate 1, Seregno 1, Como 1, Cernusco 1 Velate 16 nov Velate 4, Monza 2, Seregno 2, Cernusco 1, Cologno 2, Como 1, Brembate 1 Monza 11 gen Monza 3, Velate 6, Cernusco 1, Lecco 2, Cogliate 1, Arbitri 6 Monza 7 mar Como 1, Lecco 3, Velate 5, Cologno 3, Cernusco 1, Seregno 1 Cogliate 1, Brembate 1 Cologno 11 apr Cernusco 2, Velate 1, Lecco 2, Cologno 3, Como 1, Monza 1 Cernusco 23 apr Cernusco 3, Velate 1, Cologno 2, Monza 1 Monza 9 mag Cernusco 1, Cologno 2, Monza 2, Ferno 1 57

Sede Area Milano Data Presenze Saini 11 ott Cus Milano 1, Amatori jr 1, Union 1, ASR 2 Giuriati 9 nov Union 2, Cus Milano 2, Amatori jr 1, Rozzano1, ASR 1 Crespi 12 dic Union 2, Cus Milano 1, Amatori jr 1, ASR 1 Giuriati 25 gen Union 1, Lecco 3, Amatori jr 4, ASR 2, Rozzano1, Ferno 1, Cesano Boscone 1, 1 senza società Crespi 21 feb Cus Milano 2, Amatori jr 1, Union 3, ASR 1, RGM 1 Giuriati 14 mar Settimo To 1, ASR 2, RGM 1, Union 2, Rozzano 3, Cus Milano 2 Crespi 17 apr Union 3, ASR 2 Giuriati 23 mag Settimo To 1, ASR 2, Union 3, Cus Milano 1 58

Sede Data Presenze Area Crema Pavia Crema 19 ott Metanopoli 1, Crema 3, Codogno 1 Crema 16 nov Metanopoli 1, Crema 1 Pavia 7 dic Codogno 1, Crema 1, Pavia 2, Voghera 1, Metanopoli Codogno 31 gen Crema 2, Metanopoli2, Codogno 3, Crema 28 feb Crema 3, Metanopoli 4, Cremona 1, Codogno 1 Opera 21 mar Metanopoli 4, Crema 2, Codogno 1, Cesano Boscone 1 Crema 24 apr Metanopoli 3, Crema 3 Opera 16 mag Mastini 2, Metanopoli 3, Crema 1 59

Analisi Le aree si sono attiviate complessivamente bene, un ritardo solo in quella di Crema Pavia, più complicata logisticamente. La partecipazione di allenatori e giocatori è stata nel complesso molto buona, sia come atleti coinvolti, sia per gli allenatori (mediamente 25 giocatori e 7 allenatori). Il criterio usato per la logistica è stato quello di coinvolgere i club più centrali, rendendo comunque visita a quelli più lontani, se partecipanti attivi. Per la partecipazione degli allenatori sicuramente i corsisti di 1 livello danno un buon impulso e sono spinti a partecipare attivamente. I giocatori sono coinvolti positivamente dai club, e la vivono come selezione. 60

Riflessione progetto Credo sia un progetto che avvicini molto club e Comitato Regionale e possa essere un buon trampolino per la crescita del movimento rugbystico lombardo. 61

Relazione Tecnica DIDATTICA Attività 2011/2012 62

PRIMOMOMENTO In questa stagione sportiva sono stati indetti 9 corsi di primo momento ai quali si sono iscritti oltre 300 persone della quali 279 sono diventate animatori regionali LUOGO DATA INIZIO DATA FINE PARTECIPANTI ROVATO 03/09/2011 10/09/2011 27 ROZZANO 17/09/2011 24/09/2011 43 LECCO 08/10/2011 22/10/2011 31 BELLUSCO 19/11/2011 26/11/2011 36 CREMONA 03/12/2011 10/12/2011 36 RONCADELLE 10/12/2011 17/12/2011 28 RHO 21/01/2012 28/01/2012 27 CERNUSCO SUL NAVIGLIO 04/02/2012 11/02/2012 24 LUMEZZANE 19/05/2012 26/05/2012 27 63

CORSI D AGGIORNAMENTO DOCENTE LUOGO DATA LIVELLO PARTECIPANTI PORRINO D. MONZA 27-sett I LIV 31 ARBOSTI E. GUSSAGO 17-ott I LIV 29 ORLANDI C. SAINI 24-ott II LIV 38 PORRINO D. MONZA 26-ott I LIV 28 DI GIANDOMENICO A. CALVISANO 14-nov II LIV 27 GIULIANO P. MILANO 05-dic I LIV 85 DI GIANDOMENICO A. ROVATO 23-gen II LIV 39 ARBOSTI E. CERNUSCO 20-feb I LIV 98 ARBOSTI E. LENO 12-mar I LIV 80 PORRINO D. SEREGNO 12-mar I LIV 53 GUIDI G. CALVISANO 14-apr I - II LIV. 18 + 8 PORRINO D. SAINI 21-mag I LIV 51 DOLCETTO M. CERNUSCO SUL NAVIGLIO 28-mag II LIV 42 64

Progetto Scuola Comitato Regionale Lombardo Relazione 2011/2012 65

ENTI SCOLASTICI 2011/12 PROVINCIA ENTI SCOLASTICI RIAFFILIATI NUOVI RIAFFILIATI Monza e B. 5 3 2 Brescia 9 4 5 Como 11 8 3 Cremona 12 7 5 Lodi 4 2 2 Milano 22 9 13 Mantova 8 7 1 Pavia 6 4 2 Bergamo 2 2 0 Varese 2 2 0 TOTALE 81 48 33 66

ENTI SCOLASTICI Per un totale di 2710 tesserati 2383 Atleti 327 Dirigenti 60 Tecnici Provinciali 67

CAMPIONATO REGIONALE DELLE SCUOLE 02/05/2012 CALVISANO 2 under 10 miste 2 under 12 miste 8 under 12 miste 14 under 14 maschili 5 under 14 femminili 4 under 16 maschili 3 under 16 femminili 38 SQUADRE partecipanti: 68

CAMPIONATO ITALIANO DELLE SCUOLE JESOLO 18/19 MAGGIO 2012 NUMERI COMPLESSIVI 20 pullman 59 squadre 942 alunni 56 accompagnatori 69

Federazione Italiana Rugby COMMISSIONE NAZIONALE ARBITRI GRUPPO ARBITRI LOMBARDI Gruppo Arbitri Lombardo Attività stagione 2011/12 Milano, 70

Gruppo Arbitri Tesserati Attività arbitrale Formazione nuovi arbitri Programmi per la stagione 2012/13 71

Tesserati 160 143 141 140 120 100 80 60 40 97 13 11 48 25 43 35 119 13 63 13 33 41 128 15 44 60 38 20 0 18 23 34 30 28 Fuori ruolo Derogati Effettivi Allievi 72

Attività Arbitrale 2011/12 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 200 0 141 351 301 235 1470 87 280 1600 12 422 379 399 326 288 336 61 46 482 492 442 455 466 426 63 20 1704 71 39 23 1869 Altro FEM U14 U16 U18 U20 73 Serie C

Attività Arbitrale 2010/11 23 17 1869 173 89% 1656 Lombardia Piemonte Liguria Emilia Romagna 74

Attività Tutor / Osservatori 350 300 250 200 150 187 235 100 50 0 125 34 58 66 15 17 25 Servizi Arbitri Tutor 75

Corsi di formazione Allievi Arbitri 1/2 Data Sede Partecipanti Tesserati Ott/2011 Sez. Milano 13 8 Ott/2011 Sez. Parabiago 7 2 Nov/2011 Rugby Lumezzane 11 7 Nov/2011 Rugby Sondrio 13 8 Nov/2011 Sez. Brescia 6 3 Dic/2011 I.T.I.S. Corsico 85 Gen/2012 Caimani del Secchia 4 2 Gen/2012 I.T.I.S. Marconi 13 3 76

Corsi di formazione Allievi Arbitri 2/2 Data Sede Partecipanti Tesserati Gen/2012 Rugby Lainate 6 2 Gen/2012 A.S.R. Milano 15 Feb/2012 Univ. Scienze Motorie 20 Mar/2012 Botticino R.U. 21 Mar/2012 Seregno Rugby 12 2011/12 226 35 77

Programmi per la stagione 2012/13 Tesseramento dei partecipanti ai corsi fatti Corsi di formazione mirati in zone con alta richiesta e scarsa copertura, con la collaborazione delle società e gli organi territoriali Progetto Nuove Sezioni Consolidamento del programma Tutor 78