BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Documenti analoghi
Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

CUP = J34H CIG = A

CUP = J34H CIG = E2

Struttura Proponente: SETTORE GENIO CIVILE VALDARNO INFERIORE E COSTA

CUP = J34H CIG

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell art. 5 L. 225/1992

CUP = J77B CIG = CB CIG = CIG

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell art. 5 L. 225/1992

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato O.C.D.P.C. n. 558/2018

Cartaceo office Offerta economica

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato O.C.D.P.C. n. 558/2018

Cartaceo office automation Schema Contratto

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017. Oggetto:

Cartaceo office Offerta economica

Direzione Proponente: DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato O.C.D.P.C. n. 558/2018

Cartaceo office Offerta economica

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 5 della L. 225/1992

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

SEZIONE II SEZIONE III CONSIGLIO REGIONALE. - Ordini del giorno. COMMISSARI REGIONALI - Ordinanze

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n.482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Denominazione Pubblicazione Tipo di trasmissione Riferimento A SI Cartaceo office automation Lettera di invito B

Direzione Proponente: POLITICHE MOBILITÀ, INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi OCDPC n.482/2017

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 5 della L. 225/1992

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE

Struttura Proponente: SETTORE GENIO CIVILE VALDARNO INFERIORE E COSTA. Denominazione Pubblicazione Tipo di trasmissione Riferimento

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 del 24 dicembre 2012

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

SEZIONE III. COMMISSARI REGIONALI - Ordinanze BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 49

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Direzione Proponente: DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE. Struttura Proponente: GENIO CIVILE VALDARNO INFERIORE E COSTA

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n. 482/2017

- D.L. 91/ D.L.

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

della Regione Toscana Parte Terza n. 26 del Supplemento n. 104 mercoledì, 26 giugno 2019

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE SETTORE GENIO CIVILE VALDARNO INFERIORE E COSTA

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 5 L. 225/1992

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Genio Civile Toscana Nord

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana, Firenze

della Regione Toscana Parte Seconda n. 16 del Supplemento n. 60 mercoledì, 18 aprile 2018

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico D.L. 91/2014 D.L. 133/2014 Accordo di Programma del

Ordinanza del Commissario Straordinario Delegato ai sensi dell'art. 10 del D.L. 24 giugno 2014, n. 91

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE DETERMINAZIONE. Estensore MONACO EUGENIO. Responsabile del procedimento MONACO EUGENIO

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 5 della L. 225/1992

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: via F. Baracca, Firenze - Fax:

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE SETTORE GENIO CIVILE VALDARNO INFERIORE E COSTA PISTONE FRANCESCO

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 5 della L. 225/1992

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato OCDPC n. 482/2017. Oggetto:

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana, Firenze Fax:

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

Transcript:

Anno XLVIII Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Prima n. 51 lunedì, 11 dicembre 2017 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana, 1-50123 Firenze - Fax: 055-4384620 E-mail: redazione@regione.toscana.it Il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana è pubblicato esclusivamente in forma digitale, la pubblicazione avviene di norma il mercoledì, o comunque ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, ed è diviso in tre parti separate. L accesso alle edizioni del B.U.R.T., disponibili sul sito WEB della Regione Toscana, è libero, gratuito e senza limiti di tempo. Nella Parte Prima si pubblicano lo Statuto regionale, le leggi e i regolamenti della Regione, nonché gli eventuali testi coordinati, il P.R.S. e gli atti di programmazione degli Organi politici, atti degli Organi politici relativi all'interpretazione di norme giuridiche, atti relativi ai referendum, nonché atti della Corte Costituzionale e degli Organi giurisdizionali per gli atti normativi coinvolgenti la Regione Toscana, le ordinanze degli organi regionali. Nella Parte Seconda si pubblicano gli atti della Regione, degli Enti Locali, di Enti pubblici o di altri Enti ed Organi la cui pubblicazione sia prevista in leggi e regolamenti dello Stato o della Regione, gli atti della Regione aventi carattere diffusivo generale, atti degli Organi di direzione amministrativa della Regione aventi carattere organizzativo generale. Nella Parte Terza si pubblicano i bandi e gli avvisi di concorso, i bandi e gli avvisi per l attribuzione di borse di studio, incarichi, contributi, sovvenzioni, benefici economici e finanziari e le relative graduatorie della Regione, degli Enti Locali e degli altri Enti pubblici, si pubblicano inoltre ai fini della loro massima conoscibilità, anche i bandi e gli avvisi disciplinati dalla legge regionale 13 luglio 2007, n. 38 (Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro). Ciascuna parte, comprende la stampa di Supplementi, abbinata all edizione ordinaria di riferimento, per la pubblicazione di atti di particolare voluminosità e complessità, o in presenza di specifiche esigenze connesse alla tipologia degli atti.

2 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 SEZIONE I LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI LEGGE REGIONALE 5 dicembre 2017, n. 67 Modifiche agli articoli 228 e 229 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio). pag. 3 SEZIONE III COMMISSARI REGIONALI - Ordinanze ORDINANZA DEL COMMISSARIO DI GOVERNO 5 dicembre 2017, n. 64 SOMMARIO 56 del 09/11/2017 Intervento Cod 2017ELI0081 - Approvazione lavori di Somma Urgenza FIUME TORA, LAVORI DI RIPRISTINO DELLA FUNZIONALITA DELLA VENTOLA N. 4 IN SINISTRA DEL FIUME TORA IN LOCALITA PONTE DELLE MUREL- LE - COMUNE DI COLLESALVETTI (LI) CUP = J34H17001130003 CIG = 72408255D0. 19 ORDINANZA DEL COMMISSARIO DELEGATO 5 dicembre 2017, n. 67 O.C.D.P.C. n. 482 del 20/09/2017 - O.C.D. nn. 55 e 56 del 09/11/2017 - Piano degli interventi a seguito degli eventi meteorologici del 9 e 10 settembre 2017 in provincia di Livorno. Assunzione impegni di spesa. 38 SUPPLEMENTI D.L. 91/2014 - D.L. 133/2014 - Accordo di Programma del 25.11.2015 - Intervento codice 09IR010/ G4 - Casse di espansione di Figline - Cassa di espansione Restone e sistemazione del reticolo idraulico di pertinenza - Stralcio n. 2 - CUP: B98G01000000003 - Ordinanza n. 28/2017 Affidamento del servizio per Caratterizzazione ambientale, direzione dell esecuzione delle indagini ambientali, progetto operativo degli interventi di bonifica e di messa in sicurezza operativa o permanente e ripristino, ai sensi del D.Lgs. 152/2006, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. 50/2016 - Modifica del contratto, ai sensi dell articolo 106 del D.Lgs. 50/2016 e ss. mm. ed ii., del servizio - CIG 7277191FF9. 4 ORDINANZA DEL COMMISSARIO DELEGATO 5 dicembre 2017, n. 65 O.C.D.P.C. n. 482 del 20/09/2017 - O.C.D. nn. 55 e 56 del 09/11/2017 - Intervento Cod. - 2017ELI0082 - Approvazione lavori di Somma Urgenza Lavori di ripristino delle arginature del Torrente Isola in loc. Vicarello - Comune di Collesalvetti (LI). CUP = J34H17001160003 CIG = 724186935A. 8 ORDINANZA DEL COMMISSARIO DELEGATO 5 dicembre 2017, n. 66 O.C.D.P.C. n. 482 del 20/09/2017 - O.C.D. nn. 55 e Supplemento n. 185 al B.U. n. 51 del 11/12/2017 LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI LEGGE REGIONALE 6 dicembre 2017, n. 68 Interventi normativi relativi alla terza variazione al bilancio di previsione 2017-2019. Modifiche alle leggi regionali 88/1998, 65/2010, 23/2012, 77/2012, 77/2013, 14/2014, 86/2014, 82/2015, 85/2016, 89/2016, 16/2017, 40/2017, 53/2017. LEGGE REGIONALE 6 dicembre 2017, n. 69 Bilancio di previsione finanziario 2017-2019. Terza variazione. CONSIGLIO REGIONALE - Ordini del giorno ORDINE DEL GIORNO 30 novembre 2017, n. 663 Ordine del giorno approvato nella seduta del Consiglio regionale del 30 novembre 2017, collegato alla legge regionale 6 dicembre 2017, n. 69 (Bilancio di previsione finanziario 2017-2019. Terza variazione). In merito alla risorse del bilancio 2017 in favore dell incentivazione di interventi di tutela e valorizzazione del tartufo.

SEZIONE I 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI LEGGE REGIONALE 5 dicembre 2017, n. 67 Modifiche agli articoli 228 e 229 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio). Il Consiglio regionale ha approvato Il Presidente della Giunta promulga la seguente legge: PREAMBOLO di varianti adottate entro il termine di tre anni dall entrata in vigore della l.r. 65/2014; 5. Si ritiene opportuno altresì che tale differimento sia concesso solo ai comuni che abbiano avviato il procedimento del nuovo piano operativo preliminarmente all approvazione di dette varianti; 6. Considerata la scadenza fissata dalle sopracitate disposizioni transitorie della medesima legge regionale, prevista per il 27 novembre 2017, si dispone l entrata in vigore della presente legge il giorno stesso della pubblicazione; Approva la presente legge Art. 1 Differimento del termine previsto per l approvazione delle varianti. Modifiche all articolo 228 della l.r. 65/2014 3 Il Consiglio regionale Visto l articolo 117, commi terzo e quarto, della Costituzione; Visto l articolo 4, comma 1, lettere i), m), n), o), v), z), e l articolo 69 dello Statuto; Vista la legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio); Considerato che: 1. Dall entrata in vigore della l.r. 65/2014 si è verificato un significativo ricorso a varianti ai regolamenti urbanistici che ha consentito ai comuni di pianificare interventi ritenuti urgenti in attesa della predisposizione dei nuovi strumenti generali, arginando la portata delle limitazioni dell attività edilizia previste dagli articoli 228 e 229; 2. In considerazione della scadenza del regime transitorio, in data 27 novembre 2017, che interessa i comuni ricadenti nell ambito delle disposizioni transitorie di cui agli articoli 228 e 229 della l.r. 65/2017, si ritiene necessario dare riscontro alle numerose sollecitazioni pervenute dalle amministrazioni comunali, differendo al 27 maggio 2018 il termine di tre anni dall entrata in vigore della legge previsto per l approvazione delle varianti disciplinate dai medesimi articoli; 3. L opportunità di tale scelta è stata valutata anche in un ottica di economicità volta a tener conto dell ingente impiego di risorse economiche e professionali spese dalle amministrazioni medesime nella redazione degli atti di governo del territorio; 4. Alla luce di quanto sopra, si è ritenuto pertanto necessario prevedere il differimento alla data del 27 maggio 2018 del termine di scadenza stabilito da tali disposizioni al fine di portare a compimento i procedimenti 1. Dopo il comma 2 dell articolo 228 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio), sono inseriti i seguenti: 2 bis. Il termine per l approvazione delle varianti di cui ai commi 1 e 2 è differito al 27 maggio 2018 qualora il comune rispetti entrambe le seguenti condizioni: a) abbia adottato le varianti di cui ai commi 1 e 2 entro il termine di cui al medesimo comma 2, b) avvii il procedimento del nuovo piano operativo prima dell approvazione delle varianti medesime. 2 ter. Nei casi di cui al comma 2 bis, il termine del procedimento di formazione del piano operativo di cui all articolo 96, comma 1, è ridotto a due anni. 2 quater. Il termine di due anni previsto al comma 2 ter si applica anche ai comuni che abbiano avviato il procedimento del nuovo piano operativo entro il termine di cui al comma 2, nel caso in cui si avvalgano del differimento di cui al comma 2 bis.. 2. Al comma 3 dell articolo 228 della l.r. 65/2014, la parola: approvazione è sostituita dalle seguenti: entrata in vigore. Art. 2 Differimento del termine previsto per l approvazione delle varianti. Modifiche all articolo 229 della l.r. 65/2014 1. Dopo il comma 2 dell articolo 229 della l.r. 65/2014 sono inseriti i seguenti: 2 bis. Il termine per l approvazione delle varianti di cui al commi 1 è differito al 27 maggio 2018 qualora il comune rispetti le seguenti condizioni: a) abbia adottato le varianti di cui al comma 1 entro il termine di cui al medesimo comma 1; b) avvii il procedimento del nuovo piano operativo prima dell approvazione delle varianti medesime.

4 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 2 ter. Nei casi di cui al comma 2 bis, il termine del procedimento di formazione del piano operativo di cui all articolo 96,comma 1, è ridotto a due anni. 2 quater. Il termine di due anni previsto al comma 2 ter si applica anche ai comuni che abbiano avviato il procedimento del nuovo piano operativo entro il termine di cui al comma 2, nel caso in cui si avvalgano del differimento di cui al comma 2 bis.. 2. Al comma 3 dell articolo 229 della l.r. 65/2014, la parola: approvazione è sostituita dalle seguenti: entrata in vigore. Art. 3 Entrata in vigore 1. La presente legge entra in vigore il giorno della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana. La presente legge è pubblicata sul Bollettino Ufficiale del la Regione. E fatto obbligo a chiunque spetti di osser varla e farla osservare come legge della Regione Toscana. Firenze, 5 dicembre 2017 ROSSI La presente legge è stata approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 30.11.2017. ESTREMI DEI LAVORI PREPARATORI Proposta di legge della Giunta regionale 13 novembre 2017, n. 39 divenuta Proposta di legge del Consiglio regionale 15 novembre 2017, n. 234 Proponenti: Presidente Enrico Rossi Assessore Vincenzo Ceccarelli Approvata in data 30 novembre 2017 Divenuta legge regionale 52/2017 (atti del Consiglio) AVVERTENZA Si pubblica di seguito, mediante collegamento informatico alla Raccolta normativa della Regione Toscana, il testo della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65, così come risulta modificato dalla legge regionale sopra riportata. Il testo coordinato è stato redatto a cura degli uffici del Consiglio regionale, ai sensi dell articolo 10 della legge regionale 23 aprile 2007, n. 23 (Nuovo ordinamento del Bollettino Ufficiale della Regione Toscana e norme per la pubblicazione degli atti. Modifiche alla legge regionale 20 gennaio 1995, n. 9 Disposizioni in materia di procedimento amministrativo e di accesso agli atti ), al solo fine di facilitare la lettura. Il testo non è ufficiale. Solo la versione del Bollettino Ufficiale ha valore legale. Le modifiche sono stampate con caratteri corsivi e con le note ne sono specificate le fonti. Legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 SEZIONE III COMMISSARI REGIONALI - Ordinanze ORDINANZA DEL COMMISSARIO DI GOVERNO 5 dicembre 2017, n. 64 D.L. 91/2014 - D.L. 133/2014 - Accordo di Programma del 25.11.2015 - Intervento codice 09IR010/ G4 - Casse di espansione di Figline - Cassa di espansione Restone e sistemazione del reticolo idraulico di pertinenza - Stralcio n. 2 - CUP: B98G01000000003 - Ordinanza n. 28/2017 Affidamento del servizio per Caratterizzazione ambientale, direzione dell esecuzione delle indagini ambientali, progetto operativo degli interventi di bonifica e di messa in sicurezza operativa o permanente e ripristino, ai sensi del D.Lgs. 152/2006, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. 50/2016 - Modifica del contratto, ai sensi dell articolo 106 del D.Lgs. 50/2016 e ss. mm. ed ii., del servizio - CIG 7277191FF9. IL COMMISSARIO DI GOVERNO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO Visto l art. 10 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91 convertito, con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 116 che ha previsto il subentro, a decorrere dall entrata in vigore del D.L. citato, dei Presidenti delle Regioni nelle funzioni dei commissari straordinari delegati per il sollecito espletamento delle procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico individuati negli Accordi di programma MATTM-Regioni sottoscritti ai sensi dell art. 2, comma 240, della L. 23 dicembre 2009, n. 191 e nella titolarità delle relative contabilità speciali; Visto in particolare, il comma 11 dell art. 10 del D.L. 91/2014 che prevede l adozione di apposito D.P.C.M. per definire i criteri, le modalità e l entità delle risorse destinate al finanziamento degli interventi in materia

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 di mitigazione del rischio idrogeologico, su proposta del Ministro dell Ambiente e della Tutela del Mare, di concerto, per quanto di competenza, con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Visto il decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito con modificazioni dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, così detto Sblocca Italia, e in particolare, l articolo 7, comma 2 che, a partire dalla programmazione 2015, prevede: a) che le risorse destinate al finanziamento degli interventi in materia di mitigazione del rischio idrogeologico siano utilizzate tramite lo strumento dell Accordo di programma sottoscritto dalla Regione interessata e dal Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; b) che gli interventi siano individuati con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dell ambiente e della tutela del territorio e del mare; c) che le risorse destinate al finanziamento di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico siano prioritariamente destinate a interventi integrati di mitigazione del rischio, tutela e recupero degli ecosistemi e della biodiversità, al fine di conseguire contemporaneamente gli obiettivi della direttiva 2000/60/ CE e della direttiva 2007/60/CE; d) che una percentuale minima del 20 per cento delle risorse prevista da ciascun Accordo di programma debba essere destinata ai suddetti interventi integrati; e) che l attuazione degli interventi è assicurata dal Presidente della Regione in qualità di Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico con i compiti, le modalità, la contabilità speciale e i poteri di cui all articolo 10 del decreto-legge n. 91 del 2014, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116; Visto che l art. 7, comma 8 del medesimo decretolegge n. 133 del 2014 prevede l assegnazione alle Regioni della somma complessiva di 110 milioni di euro, a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2007-2013, da destinare agli interventi di sistemazione idraulica dei corsi d acqua necessari per fronteggiare le situazioni di criticità ambientale delle aree metropolitane interessate da fenomeni di esondazione e alluvione, previa istruttoria del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di concerto con la Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico appositamente istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; Visto che l art. 7, comma 9, del decreto-legge n. 133 del 2014, prevede che la Struttura di missione opera di concerto con il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e, per quanto di competenza, con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nelle attività pianificatorie, istruttorie e di ripartizione delle risorse finanziarie finalizzate alla realizzazione degli interventi per la mitigazione del dissesto idrogeologico; Vista la delibera CIPE del 20 febbraio 2015 n. 32 che, ai sensi del comma 703 dell art. 1 della L. 23 dicembre 2014, n. 190, (legge di Stabilità 2015), ha assegnato al Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare l importo di 450 milioni di euro a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione afferenti alla programmazione 2014-2020, al fine di assicurare l avvio degli interventi più urgenti di contrasto al rischio idrogeologico e tempestivamente cantierabili, caratterizzati da un livello prioritario di rischio e ricadenti nell ambito delle aree metropolitane nonché delle aree urbane con alto livello di popolazione esposta a rischio idrogeologico, intendendo per queste ultime le aree urbane con un numero di abitanti esposti a rischio di alluvione o esondazione almeno P2 pari o superiore a 15.000, secondo quanto indicato nel rapporto dell Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale - ISPRA (RT/SUO-IST 052/2014) Mappe di pericolosità idraulica e popolazione esposta al rischio alluvioni in Italia e successivi aggiornamenti; Visto che ai sensi dell articolo 7, comma 2, decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito con modificazioni dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, così detto Sblocca Italia, le risorse destinate al finanziamento degli interventi in materia di mitigazione del rischio idrogeologico sono utilizzate tramite lo strumento dell Accordo di programma sottoscritto dalla Regione interessata e dal Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 settembre 2015 che ha individuato la lista degli interventi del Piano Stralcio contro le alluvioni nelle aree metropolitane; Richiamato l Accordo di Programma per l utilizzo delle risorse destinate al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico individuati con D.P.C.M. 15 settembre 2015, fra Presidenza del Consiglio dei Ministri, MATTM, Regione Toscana e Città Metropolitana di Firenze e che il suddetto Accordo di Programma è stato approvato con decreto ministeriale n. 550 del 25.11.2015 ed è stato registrato alla Corte dei Conti il giorno 21 dicembre 2015; Vista l Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico n. 4 del 19.02.2016 avente ad og getto D.L. 91/2014 conv. in L. 116/2014 - D.L. 133/2014 conv. in L. 164/2014 - Accordo di Programma del 25.11.2015 - Individuazione degli enti attuatori e dei settori regionali avvalsi. Approvazione delle disposizioni per l attua zione degli interventi., che ha individuato il 5

6 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 Setto re Genio Civile Valdarno Superiore quale Settore di cui il Commissario si avvale per la realizzazione dell in ter vento Casse di Espansione di Figline - Lotto Restone ; Dato atto che, ai sensi dell art. 3, comma 4, dell Allegato B alla sopra citata ordinanza, con decreto del Direttore della Direzione Difesa del suolo e Protezione Civile n. 1167 del 21/03/2016 è stato individuato l Ing. Lorenzo Conti quale Responsabile Unico del Procedimento (RUP) ed individuato il gruppo di progettazione dell intervento Casse di Espansione di Figline - Lotto Restone ; Vista l Ordinanza del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico n. 9 del 15/03/2016 avente ad oggetto D.L. 91/2014 conv. in L. 116/2014 - D.L. 133/204 conv. in L. 164/2014 - Accordo di Programma del 25.11.2015 - Approvazione degli elenchi degli interventi eseguiti dagli Enti attuatori e dal Commissario di Governo. Revoca avvalimento relativamente ad alcuni interventi dell Accordo di Programma del 3 novembre 2010 e disposizioni per l attuazione degli stessi ; Richiamata l Ordinanza Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico n. 60 del 16.12.2016 recante D.L. 91/2014 - D.L. 133 disposizioni per l attuazione degli interventi, che ha provveduto all aggiornamento delle disposizioni per l attuazione degli interventi commissariali precedentemente approvate con ordinanza n. 4/2016 al nuovo quadro normativo a seguito dell entrata in vigore del D.Lgs. 50/2016; Richiamata l Ordinanza Commissariale n. 20 del 19.06.2017 di avvio della procedura di scelta del contraente per l affidamento del servizio di Caratterizzazione ambientale, progetto di bonifica ambientale e direzione operative indagini ambientali ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a),del D.Lgs. 50/2016; Visto il D.Lgs. n. 50/2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs. n. 56/2017 entrato in vigore in data 20 maggio 2017 ; Richiamato il D.P.R. 05 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE, per le parti ancora applicabili; Vista la Legge Regionale del 13 luglio 2007, n. 38 Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro ed il relativo regolamento di esecuzione di cui al D.P.G.R. 27 maggio 2008, n. 30/R, per le parti compatibili con la nuova disciplina di cui al D.Lgs. 50/2016; Richiamata l Ordinanza Commissariale n. 28 del 19.07.2017 che dispone l aggiudicazione efficace relativamente al servizio di Caratterizzazione ambientale, progetto di bonifica ambientale e direzione operative indagini ambientali, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. 50/2016 per l intervento Casse di espansione di Figline -Cassa di espansione Restone e sistemazione del reticolo idraulico di pertinenza - Stralcio n. 2, alla SBC GEOLOGI ASSOCIATI di Firenze, per l importo offerto di 15.500,00, oltre a. 310,00 per contributi EPAP pari al 2% e 3.478,20 per IVA 22% per un importo complessivo di 19.288,20; Dato atto che: - è stata aperta specifica conferenza di servizi ai fini della caratterizzazione ambientale ai sensi dell art. 242 del D.lgs. 152/2006, per la gestione di contaminazioni diffuse in un area di circa 20 ettari interna alla cassa di espansione, oggetto dell incarico di cui all Ordinanza Commissariale n. 28/2017; - nel corso di detta conferenza di servizi, l Azienda Regionale per la Protezione Ambientale (ARPAT) ha manifestato la necessità di procedere alla caratterizzazione ambientale ai sensi dell art. 242 del D.Lgs. 152/2006, di ulteriori n. 3 superamenti puntuali delle soglie di contaminazione in tre siti distinti non ricadenti nel precedente; Considerato che: - al momento dell affidamento del servizio effettuato con la citata Ordinanza n.28/2017, le circostanze che hanno portato alla necessità di una variazione della modalità esecutiva della prestazione in ragione dei nuovi procedimenti da avviare ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e ss. mm. ed ii., così come richiesto da ARPAT, risultavano impreviste ed imprevedibili; - per la fattispecie su delineata trova applicazione il combinato disposto di cui all articolo 106, comma 1, lettera c) e comma 7 del medesimo articolo del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; - in applicazione del citato articolo 106 del D.lgs. 50/2016, è pertanto consentita la modifica del contratto del servizio in questione atteso che l aumento di prezzo della prestazione non eccede il 50 per cento del valore del contratto iniziale; Considerato che il Settore Genio Civile Valdarno Superiore, come risulta agli atti d ufficio, ha stimato che l importo delle prestazioni aggiuntive relativo alle tre ulteriori caratterizzazioni ambientali è pari a 4.243,20 oltre IVA; Vista la nota, ns. prot. n. AOOGRT/477039 del 06/10/2017, alla SBC GEOLOGI ASSOCIATI, con la quale si propone la modifica del contratto come sopra riportato;

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 Visto che l operatore economico SBC GEOLOGI ASSOCIATI., con nota ns. prot. n. AOOGRT/478707 del 09/10/2017, ha dichiarato di accettare le condizioni di cui alla sopra citata nota, agli atti d ufficio; Dato atto che l importo della prestazione aggiuntiva è superiore al 20 % dell importo contrattuale originario; Dato atto che il CIG relativo alla presente prestazione aggiuntiva è 7277191FF9; Ritenuto, pertanto, di assumere un nuovo impegno dell importo complessivo di 5.304,00 a favore dell operatore economico SBC Geologi Associati con sede in Via XX Settembre 78 Firenze - Codice fiscale/ Partita IVA 05883350489, (cod. ben. 2476), a valere sulla contabilità speciale n. 6010, ripartito come di seguito indicato: - Euro 2.802,11 capitolo U 1111; - Euro 2.501,89 capitolo U1112; Visto il Protocollo di intesa Monitoraggio e vigilanza collaborativa sugli interventi contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche stipulato il 21 maggio 2015 tra l Autorità Nazionale Anticorruzione, il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione contro il Dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche, richiamato nel sopra citato Accordo di Programma del 25 novembre 2015; 2. di prendere atto, altresì, che per la modifica di cui al precedente punto trova applicazione il combinato disposto di cui all articolo 106, comma 1, lettera c) e comma 7 del medesimo articolo del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e che, in applicazione del citato articolo 106, è consentita la modifica del contratto del servizio in questione atteso che l aumento di prezzo della prestazione non eccede il 50 per cento del valore del contratto iniziale; 3. conseguentemente, di modificare il contratto relativo al servizio di Caratterizzazione ambientale, progetto di bonifica ambientale e direzione operative indagini ambientali per l intervento Casse di espansione di Figline - Cassa di espansione Restone e sistemazione del reticolo idraulico di pertinenza - Stralcio n. 2 affidato all operatore economico SBC GEOLOGI ASSOCIATI con sede in Firenze, Viale XX Settembre 78, affidato con Ordinanza Commissariale n. 28 del 19.07.2017, approvando l aumento della prestazione pari ad 4.243,20 più IVA, in favore dell operatore economico SBC Geologi Associati con sede in Via XX Settembre 78 Firenze - Codice fiscale/partita IVA 05883350489, (cod. ben. 2476); 4. di assumere un nuovo impegno dell importo complessivo di 5.304,00 a favore dell operatore economico SBC Geologi Associati con sede in Via XX Settembre 78 Firenze - Codice fiscale/partita IVA 05883350489, (cod. ben. 2476), a valere sulla contabilità speciale n. 6010, ripartito come di seguito indicato: - Euro 2.802,11 capitolo U 1111; - Euro 2.501,89 capitolo U1112; 7 Vista la nota della struttura di missione prot. n. 56 del 28/01/2016 con cui l intervento in oggetto è sottoposto a controllo collaborativo di cui all art. 9 dell Accordo di programma del 2015; Considerato che lo schema del presente atto è stato trasmesso ad ANAC con nota prot. n. 484178 del 11/10/2017; ORDINA Per le motivazioni espresse in narrativa e qui integralmente richiamate: 1. di prendere atto della necessità, emersa durante l esecuzione della prestazione, di modificare il contratto inerente al servizio affidato con propria ordinanza n. 28/2017 avente ad oggetto la caratterizzazione ambientale, progetto di bonifica ambientale e direzione operative indagini ambientali per l intervento Casse di espansione di Figline Cassa di espansione Restone e sistemazione del reticolo idraulico di pertinenza - Stralcio n. 2 ; 5. di procedere alla liquidazione delle somme spettanti alla SBC Geologi Associati -con le modalità di cui all articolo 7 del Contenuto prestazionale del servizio della lettera di invito allegata alla citata Ordinanza Commissariale n. 28 del 19.06.2017; 6. di dare atto che all adempimento di cui all art. 106, comma 5, D.Lgs. 50/2016 si provvederà mediante le medesime pubblicazioni effettuate per il contratto originario, ovvero mediante pubblicazione sul profilo di committente della Regione Toscana e sul SITAT-SA; 7. di dare atto che, in analogia al contratto originario, la presente modifica contrattuale verrà formalizzata mediante corrispondenza secondo l uso del commercio consistente in scambio di lettere, ai sensi dell art. 32, c. 14 del D.Lgs. 50/2016; 8. di pubblicare il presente atto, ai sensi dell art. 42 D.Lgs. 14/03/2013 n. 33 nel sito www.regione.toscana.it/ regione/amministrazione-trasparente alla voce Interventi straordinari e di emergenza.

8 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 Il presente atto è pubblicato sul BURT ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della l.r. 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art. 18 della l.r. 23/2007. Il Commissario di Governo Enrico Rossi ORDINANZA DEL COMMISSARIO DELEGATO 5 dicembre 2017, n. 65 O.C.D.P.C. n. 482 del 20/09/2017 - O.C.D. nn. 55 e 56 del 09/11/2017 - Intervento Cod. - 2017ELI0082 - Approvazione lavori di Somma Urgenza Lavori di ripristino delle arginature del Torrente Isola in loc. Vicarello - Comune di Collesalvetti (LI). CUP = J34H17001160003 CIG = 724186935A. IL COMMISSARIO DELEGATO Vista la legge 24 febbraio 1992 n. 225 relativa alla istituzione del servizio nazionale della protezione civile ed in particolare l articolo 5; Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 15 settembre 2017, con la quale è stato dichiarato, fino al centottantesimo giorno dalla data dello stesso provvedimento, lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei comuni di Livorno, di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in provincia di Livorno; Vista l ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 482 del 20 settembre 2017, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 27/09/2017 recante Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei comuni di Livorno, di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in provincia di Livorno ; Vista l ordinanza commissariale n. 46 del 25/09/2017 con cui il Commissario delegato, ai sensi dell articolo 1 comma 2 OCDPC n. 482/2017, ha individuato le strutture di supporto alla propria attività ed ha approvato le prime disposizioni organizzative; Vista l ordinanza commissariale n. 55 del 09/11/2017 con cui il Commissario delegato, ai sensi dell articolo 1 comma 3 OCDPC n. 482/2017, ha approvato il Piano degli Interventi; Vista l ordinanza commissariale n. 56 del 09/11/2017 con cui il Commissario delegato ha approvato le disposizioni per l attuazione degli interventi ed, in particolare, l Allegato B relativo agli interventi eseguiti direttamente dal Commissario delegato avvalendosi della Regione Toscana; Visto il D.Lgs. n. 50/2016 Codice dei Contratti pubblici, come modificato dal D.Lgs. n. 56/2017; Vista la Legge Regionale del 13 luglio 2007, n. 38 Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro ed il relativo regolamento di esecuzione di cui al D.P.G.R. 27 maggio 2008, n. 30/R, per le parti compatibili con la nuova disciplina di cui al D.Lgs. 50/2016; Considerato che nel Piano degli interventi è compreso l intervento cod. 2017ELI0082, per un importo di 50.000,00, attuato direttamente dal Commissario delegato avvalendosi del Settore Genio Civile Valdarno inferiore e Costa; Considerato che tale intervento, come risulta da Verbale predisposto in data 15/09/2017, allegato al presente provvedimento a farne parte integrante e sostanziale (allegato A), è stato avviato in somma urgenza ai sensi dell art. 163 c. 1 del D.Lgs. n. 50/2016; Dato atto che, relativamente all intervento di somma urgenza di cui al presente atto, sono individuati: - l Ing. Federico CIONI quale Responsabile Unico del Procedimento; - il Dott. Geol. Federico LAZZERONI quale Direttore dei Lavori; - la Dott. Geol. Maria Teresa CERRAI - la Dott. Santa ELIA e Elena Dell Innocenti collaboratori amministrativi; Considerato che l esecuzione dei lavori di somma urgenza in parola sono stati affidati, ai sensi dell art. 163 c. 2 del D.Lgs. n. 50/2016, alla ditta individuale QUA- DRINI Vitale con sede legale in FAUGLIA (PI) Via Val di Conella n. 8, P.IVA 01107820506, sulla base dell ordine di esecuzione inserito nel verbale di somma urgenza; Considerato che in data 25/09/2017 è stata redatta da parte della Direzione Lavori la perizia giustificativa la cui Relazione è allegata al presente atto (Allegato B) circa l esecuzione dei lavori di somma urgenza, redatta ai sensi dell art. 163 c. 4 del D.Lgs. n. 50/2016 e in conformità a quanto previsto all art. 11 comma 6 delle disposizioni commissariali Allegato B alla sopra citata ordinanza n. 56/2017; Considerato, in particolare, che i prezzi unitari delle prestazioni ordinate sono stati definiti, ai sensi dell art. 163 c. 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e in conformità all art. 2,

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 comma 5, del sopra citato Allegato B, consensualmente con l affidatario per un importo di euro 38.472,65 + IVA 22% per un totale di euro 46.936,65 così come risulta dal seguente quadro economico: A) Importo netto dei lavori 38.472,65 B.1) Iva 22% sui lavori 8.463,98 B.2) Spese tecniche, accertamenti e indagini 500,00 B.3) Indennizzi occupazioni temporanee 500,00 B.4) Imprevisti e arrotondamento 1.538,91 B) Somme a disposizione 11.002,89 Importo netto complessivo in c.t. 49.475,54; Considerato che, ai sensi del comma 163 c. 4 del D.Lgs. n. 50/2016, la copertura finanziaria della spesa di cui alla perizia giustificativa in parola è garantita sul capitolo n. 21111/U della contabilità speciale n. 6064 intestata al sottoscritto Commissario delegato; Ritenuto, pertanto, di procedere all approvazione della perizia di somma urgenza; Ritenuto, pertanto, di assumere a favore della ditta individuale QUADRINI Vitale con sede legale in FAUGLIA (PI) Via Val di Conella n. 8, P.IVA 01107820506 (cod. ben. 2539) un impegno per la somma complessiva di 46.936,63 a valere sul capitolo n. 21111 della contabilità speciale n. 6064 che presenta la necessaria disponibilità; Dato atto che il contratto verrà stipulato attraverso scrittura privata che, ai sensi, dell art. 32 comma 14 del D.Lgs. n. 50/2016, consiste in apposito scambio di lettere; Dato atto che i controlli sui requisiti di partecipazione previsti dall art. 163, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 hanno dato esito positivo, come da documentazione conservata agli atti presso l Ufficio del Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa; Ritenuto, ai sensi dell art. 163, comma 10, del D.Lgs. 50/2016 e in conformità all art. 11, comma 3, del sopra citate disposizioni commissariali di disporre la pubblicazione del presente atto sia sul profilo del committente che sul Sitat ed alla trasmissione all ANAC della documentazione per i controlli di competenza; ORDINA Per le motivazioni espresse in narrativa e qui integralmente richiamate: 1. di prendere atto che l intervento COD. 2017ELI0082, come risulta da Verbale predisposto in data 15/09/2017, allegato al presente provvedimento a farne parte integrante e sostanziale (allegato A), è stato avviato in somma urgenza ai sensi dell art. 163 c. 1 del D.Lgs. n. 50/2016; 2. di approvare il lavori di somma urgenza e la relativa perizia, della quale si allega la Relazione Tecnica (Allegato B) e il cui quadro economico è così riassunto: A) Importo netto dei lavori 38.472,65 B.1) Iva 22% sui lavori 8.463,98 B.2) Spese tecniche, accertamenti e indagini 500,00 B.3) Indennizzi occupazioni temporanee 500,00 B.4) Imprevisti e arrotondamento 1.538,91 B) Somme a disposizione 11.002,89 Importo netto complessivo in c.t. 49.475,54; 3. di dare atto che, relativamente all intervento di somma urgenza di cui al presente atto, sono individuati: - l Ing. Federico CIONI quale Responsabile Unico del Procedimento; - il Dott. Geol. Federico LAZZERONI quale Direttore dei Lavori; - la Dott. Geol. Maria Teresa CERRAI - la Dott. Santa ELIA e Elena Dell Innocenti collaboratori amministrativi; 4. di dare atto che i lavori di somma urgenza (CIG 724186935A, CUP J34H17001160003) di cui alla perizia sopra citata sono stati affidati ai sensi dell art. 163 c. 2 del D.Lgs. n. 50/2016, sulla base dell ordine di esecuzione inserito nel verbale di somma urgenza, alla ditta individuale QUADRINI Vitale con sede legale in FAUGLIA (PI) Via Val di Conella n. 8, P.IVA 01107820506 (cod. ben 2539), per l importo di euro 38.472,65+ IVA 22%; 5. di impegnare la somma complessiva di 46.936,63 a favore della individuale QUADRINI Vitale con sede legale in FAUGLIA (PI) Via Val di Conella n. 8, P.IVA 01107820506 (cod. ContSpc.2539) sul capitolo n. 21111 della contabilità speciale n. 6064 che presenta la necessaria disponibilità; 6. di dare atto che il contratto verrà stipulato attraverso scrittura privata che, ai sensi dell articolo 32 c. 14 del D.Lgs. 18/04/2016 n. 50, consiste in apposito scambio di lettere; 7. di dare atto che i controlli sui requisiti di partecipazione previsti dall art. 163, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 hanno dato esito positivo, come da docu mentazione conservata agli atti presso l Ufficio del Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa; 9

10 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 8. di dare atto che si provvederà a pubblicare la presente ordinanza sul Profilo del Committente della Regione Toscana che sul SITAT ai sensi dell art. 29 commi 1 e 2 del D.Lgs. n. 50/2016; 9. di procedere ai sensi dell art. 163, comma 10, del D.Lgs. 50/2016 alla trasmissione all ANAC per i controlli di competenza; 10. di pubblicare il presente atto, ai sensi dell art. 42 D.Lgs. 14/03/2013 n. 33 nel sito www.regione.toscana.it/ regione/amministrazione-trasparente alla voce Interventi straordinari e di emergenza. Il presente atto è pubblicato sul BURT ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della l.r. 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art. 18 della l.r. 23/2007. Il Commissario delegato Enrico Rossi SEGUONO ALLEGATI

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 11

12 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 13

14 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 15

16 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 17

18 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 ORDINANZA DEL COMMISSARIO DELEGATO 5 dicembre 2017, n. 66 O.C.D.P.C. n. 482 del 20/09/2017 - O.C.D. nn. 55 e 56 del 09/11/2017 Intervento Cod 2017ELI0081 - Approvazione lavori di Somma Urgenza FIUME TORA, LAVORI DI RIPRISTINO DELLA FUN- ZIONALITA DELLA VENTOLA N. 4 IN SINISTRA DEL FIUME TORA IN LOCALITA PONTE DEL- LE MURELLE - COMUNE DI COLLESALVETTI (LI) CUP = J34H17001130003 CIG = 72408255D0. IL COMMISSARIO DELEGATO 19 Vista la Legge Regionale del 13 luglio 2007, n. 38 Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro ed il relativo regolamento di esecuzione di cui al D.P.G.R. 27 maggio 2008, n. 30/R, per le parti compatibili con la nuova disciplina di cui al D.Lgs. 50/2016; Considerato che nel Piano degli interventi è compreso l intervento cod. 2017ELI0081, per un importo di 25.000,00, attuato direttamente dal Commissario delegato avvalendosi del Settore Genio Civile Valdarno inferiore e Costa; Vista la legge 24 febbraio 1992 n. 225 relativa alla istituzione del servizio nazionale della protezione civile ed in particolare l articolo 5; Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 15 settembre 2017, con la quale è stato dichiarato, fino al centottantesimo giorno dalla data dello stesso provvedimento, lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei comuni di Livorno, di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in provincia di Livorno; Vista l ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 482 del 20 settembre 2017, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 27/09/2017 recante Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei comuni di Livorno, di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in provincia di Livorno ; Vista l ordinanza commissariale n. 46 del 25/09/2017 con cui il Commissario delegato, ai sensi dell articolo 1 comma 2 OCDPC n. 482/2017, ha individuato le strutture di supporto alla propria attività ed ha approvato le prime disposizioni organizzative; Vista l ordinanza commissariale n. 55 del 09/11/2017 con cui il Commissario delegato, ai sensi dell articolo 1 comma 3 OCDPC n. 482/2017, ha approvato il Piano degli Interventi; Vista l ordinanza commissariale n. 56 del 09/11/2017 con cui il Commissario delegato ha approvato le disposizioni per l attuazione degli interventi ed, in particolare, l Allegato B relativo agli interventi eseguiti direttamente dal Commissario delegato avvalendosi della Regione Toscana; Visto il D.Lgs. n. 50/2016 Codice dei Contratti pubblici, come modificato dal D.Lgs. n. 56/2017; Considerato che tale intervento, come risulta da Verbale predisposto in data 15/09/2017, allegato al presente provvedimento a farne parte integrante e sostanziale (allegato A), è stato avviato in somma urgenza ai sensi dell art. 163 c. 1 del D.Lgs. n. 50/2016; Dato atto che, relativamente all intervento di somma urgenza di cui al presente atto, sono individuati: - l Ing. Andrea CARLI quale Responsabile Unico del Procedimento; - l ing. Patrizia CHIRIZZI quale Direttore dei Lavori; - Geom. Alessio PANNOCCHIA assistente alla direzione lavori; - Dott. Santa ELIA e Giovanna CASTANGIA quali collaboratori amministrativi; Considerato che l esecuzione dei lavori di somma urgenza in parola sono stati affidati, ai sensi dell art. 163 c. 2 del D.Lgs. n. 50/2016, all Impresa Centro Legno Ambiente Socc. Coop. A.F. con sede legale in Via E. Fermi, 29-55032 Castelnuovo di Garfagnana (LU), P.IVA e C.F.=00522050467, sulla base dell ordine di esecuzione inserito nel verbale di somma urgenza; Considerato che in data 09/10/2017 è stata redatta da parte della Direzione Lavori la perizia giustificativa la cui Relazione è allegata al presente atto (Allegato B) circa l esecuzione dei lavori di somma urgenza, redatta ai sensi dell art. 163 c. 4 del D.Lgs. n. 50/2016 e in conformità a quanto previsto all art.11 comma 6 delle disposizioni commissariali Allegato B alla sopra citata ordinanza n. 56/2017; Considerato, in particolare, che i prezzi unitari delle prestazioni ordinate sono stati definiti, ai sensi dell art. 163 c. 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e in conformità all art. 2, comma 5, del sopra citato Allegato B, consensualmente con l affidatario per un importo di euro 18.054,32 + IVA 22% per un totale di euro 22.026,27 così come risulta dal seguente quadro economico:

20 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 A) Importo netto dei lavori 18.054,32 B.1) Iva 22% sui lavori 3.971,95 B.4) Imprevisti e arrotondamento 2.973,73 B) Somme a disposizione 6.945,68 Importo netto complessivo in c.t. 25.000,00; Considerato che, ai sensi del comma 163 c. 4 del D.Lgs. n. 50/2016, la copertura finanziaria della spesa di cui alla perizia giustificativa in parola è garantita sul capitolo n. 21110/U della contabilità speciale n. 6064 intestata al sottoscritto Commissario delegato; Ritenuto, pertanto, di procedere all approvazione della perizia di somma urgenza; Ritenuto, pertanto, di assumere a favore della ditta Centro Legno Ambiente Socc. Coop. A.F. con sede legale in Via E. Fermi, 29-55032 Castelnuovo di Garfagnana (LU), P.IVA e C.F.=00522050467 (cod. ben. 2542) un impegno per la somma complessiva di 22.026,27 a valere sul capitolo n. 21110 della contabilità speciale n. 6064 che presenta la necessaria disponibilità; Dato atto che il contratto verrà stipulato attraverso scrittura privata che, ai sensi, dell art. 32 comma 14 del D.Lgs. n. 50/2016, consiste in apposito scambio di lettere; Dato atto che i controlli sui requisiti di partecipazione previsti dall art. 163, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 hanno dato esito positivo, come da documentazione conservata agli atti presso l Ufficio del Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa; Ritenuto, ai sensi dell art. 163, comma 10, del D.Lgs. 50/2016 e in conformità all art. 11, comma 3, del sopra citate disposizioni commissariali di disporre la pubblicazione del presente atto sul profilo del committente ed alla trasmissione all ANAC della documentazione per i controlli di competenza; ORDINA Per le motivazioni espresse in narrativa e qui integralmente richiamate: 1. di prendere atto che l intervento COD 2017ELI0081, come risulta da Verbale predisposto in data 15/09/2017, allegato al presente provvedimento a farne parte integrante e sostanziale (allegato A), è stato avviato in somma urgenza ai sensi dell art. 163 c. 1 del D.Lgs. n. 50/2016; 2. di approvare il lavori di somma urgenza e la relativa perizia, della quale si allega la Relazione Tecnica (Allegato B) e il cui quadro economico è così riassunto: A) Importo netto dei lavori 18.054,32 B.1) Iva 22% sui lavori 3.971,95 B.4) Imprevisti e arrotondamento 2.973,73 B) Somme a disposizione 6.945,68 Importo netto complessivo in c.t. 25.000,00; 3. di dare atto che, relativamente all intervento di somma urgenza di cui al presente atto, sono individuati: - l Ing. Andrea CARLI quale Responsabile Unico del Procedimento; - l ing. Patrizia CHIRIZZI quale Direttore dei Lavori; - Geom. Alessio PANNOCCHIA assistente alla direzione lavori; - Dott. Santa ELIA e Giovanna CASTANGIA quali collaboratori amministrativi; 4. di dare atto che i lavori di somma urgenza (CIG=72408255D0, CUP= J34H17001130003) di cui alla perizia sopra citata sono stati affidati ai sensi dell art. 163 c. 2 del D.Lgs. n. 50/2016, sulla base dell ordine di esecuzione inserito nel verbale di somma urgenza, alla ditta Centro Legno Ambiente Socc. Coop. A.F. con sede legale in Via E. Fermi, 29-55032 Castelnuovo di Garfagnana (LU), P.IVA e C.F.=00522050467 (cod. ben 2542), per l importo di euro 18.054,32 + IVA 22%; 5. di impegnare la somma complessiva di 22.026,27 a favore della ditta Centro Legno Ambiente Socc. Coop. A.F. con sede legale in Via E. Fermi, 29-55032 Castelnuovo di Garfagnana (LU), P.IVA e C.F.=00522050467 (cod. ContSpc.2542) sul capitolo n. 21110 della contabilità speciale n. 6064 che presenta la necessaria disponibilità; 6. di dare atto che il contratto verrà stipulato attraverso scrittura privata che, ai sensi dell articolo 32 c. 14 del D.Lgs. 18/04/2016 n. 50, consiste in apposito scambio di lettere; 7. di dare atto che i controlli sui requisiti di partecipazione previsti dall art. 163, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 hanno dato esito positivo, come da documentazione conservata agli atti presso l Ufficio del Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa; 8. di dare atto che si provvederà a pubblicare la presente ordinanza sul Profilo del Committente della Regione Toscana che sul SITAT ai sensi dell art. 29 commi 1 e 2 del D.Lgs. n. 50/2016; 9. di procedere ai sensi dell art. 163, comma 10, del D.Lgs. 50/2016 alla trasmissione all ANAC per i controlli di competenza;

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 10. di pubblicare il presente atto, ai sensi dell art. 42 D.Lgs. 14/03/2013 n. 33 nel sito www.regione.toscana.it/ regione/amministrazione-trasparente alla voce Interventi straordinari e di emergenza. Il presente atto è pubblicato sul BURT ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della l.r. 23/2007 e sulla banca dati 21 degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art. 18 della l.r. 23/2007. Il Commissario delegato Enrico Rossi SEGUONO ALLEGATI

22 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 23

24 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 25

26 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 27

28 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 29

30 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 31

32 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 33

34 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 35

36 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51

11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 37

38 11.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 ORDINANZA DEL COMMISSARIO DELEGATO 5 dicembre 2017, n. 67 O.C.D.P.C. n. 482 del 20/09/2017 - O.C.D. nn. 55 e 56 del 09/11/2017 - Piano degli interventi a seguito degli eventi meteorologici del 9 e 10 settembre 2017 in provincia di Livorno. Assunzione impegni di spesa. IL COMMISSARIO DELEGATO Vista la legge 24 febbraio 1992 n. 225 relativa alla istituzione del servizio nazionale della protezione civile ed in particolare l articolo 5; Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 15 settembre 2017, con la quale è stato dichiarato, fino al centottantesimo giorno dalla data dello stesso provvedimento, lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei comuni di Livorno, di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in provincia di Livorno; Vista l ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 482 del 20 settembre 2017, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 27/09/2017 recante Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei comuni di Livorno, di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in provincia di Livorno ; Visto l articolo 1 della predetta ordinanza in base al quale: - il Presidente della Regione Toscana è stato nominato Commissario Delegato per fronteggiare l emergenza derivante dagli eventi sopra richiamati; - il Commissario delegato predispone, nel limite delle risorse finanziarie disponibili, entro trenta giorni dalla pubblicazione della OCDPC, un piano degli interventi (di seguito Piano) da sottoporre all approvazione del Capo del Dipartimento della Protezione Civile; Vista l ordinanza commissariale n. 46 del 25/09/2017 con cui il Commissario delegato, ai sensi dell articolo 1 comma 2 dell OCDPC n. 482/2017, ha individuato le strutture di supporto alla propria attività ed ha approvato le prime disposizioni organizzative; Preso atto della nota prot. MEF - RGS - Prot. 177626 del 29/09/2017 del Ministero dell Economia e delle Finanze, con la quale viene comunicata l apertura della contabilità speciale n. 6064 intestata a C. DEL PRES REG. TOSC - O. 482-17, ai sensi dell art. 3, comma 2 dell OCDPC n. 482/2017; Richiamata l ordinanza commissariale n. 55 del 09/11/2017 con la quale il sottoscritto: - ha approvato, ai sensi del succitato art. 1, il Piano degli interventi allegato A della medesima ordinanza; - ha preso atto della nota prot. POST/0068927 del 7/11/2017, allegato B all ordinanza, con la quale il Capo del Dipartimento della Protezione Civile ha approvato la proposta di Piano con alcune prescrizioni; - ha individuato quali soggetti attuatori degli interventi previsti nel Piano, ove non previsto di attuarli direttamente avvalendosi degli uffici regionali, quelli individuati nell allegato A; Dato atto che con Ordinanza del Commissario n. 55/2017 è stabilito che la copertura degli interventi sopra citati è imputata alla contabilità speciale n. 6064 intestata a C.DEL PRES REG. TOSC - O. 482-17, ai sensi dell art. 3, comma 2 dell OCDPC n. 482/2017; Tenuto conto che, sotto il profilo contabile, la proposta di Piano, approvata dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile con la succitata nota del 7/11/2017, limitatamente alla somma assegnata con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 15/09/2015 a valere sulle risorse del FEN - Fondo nazionale per l emergenza, è operativa per euro 15.570.000,00 mentre, relativamente ai fondi aggiuntivi stanziati dalla Regione Toscana per euro 20.000.000,00, l efficacia è subordinata all emanazione da parte del Capo del Dipartimento della Protezione Civile della specifica Ordinanza di cui al comma 4, art. 3 dell OCDPC 482/2017 e al trasferimento di tali risorse in contabilità speciale; Richiamata l ordinanza del sottoscritto Commissario n. 56 del 09/11/2017 recante O.C.D.P.C. n. 482 del 20/09/2017 - Approvazione delle disposizioni per l attuazione degli interventi. ; Ritenuto, pertanto, di assumere sulla contabilità speciale n. 6064 denominata C.DEL PRES REG. TOSC - O482-17 gli impegni di spesa sui capitoli individuati e a favore dei soggetti elencati nell allegato A che è parte integrante e sostanziale del presente atto; Dato atto che le modalità di erogazione dei contributi per i quali sono assunti gli impegni di spesa sono disciplinate dalle disposizioni commissariali allegate alla succitata Ordinanza n. 56/2017; Visto l Ordine di servizio del Direttore della Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile n. 523 del 13/11/2017 con il quale il Dirigente responsabile del Settore Protezione Civile e Riduzione del Rischio Alluvioni è sostituito temporaneamente dal Dirigente Responsabile del Settore Assetto idrogeologico; ORDINA Per le motivazioni espresse in narrativa e qui integralmente richiamate: