PROGETTO FACCIAMO IMPRESA

Documenti analoghi
PROGETTO FACCIAMO IMPRESA

BANDO DI SELEZIONE PARTECIPANTI

Progetto San Giorgio SMART LAB

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO BUCCIANO PER I GIOVANI Cod. Uff. 60 CUP F14E

ATTIVA-MENTE Laboratori e idee per il futuro BANDO DI SELEZIONE PARTECIPANTI

COMUNE DI STELLA CILENTO BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PARTECIPANTI

FASE 2 - PERCORSI FORMATIVI IN AZIENDA

AVVISO PUBBLICO 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

AREA PYP (Producing Young Professionals) BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PARTECIPANTI

AVVISO PUBBLICO 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

AVVISO PUBBLICO 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N.

BENESSERE GIOVANI ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO. la Regione Campania, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 114 del 22/3/2016,

BENESSERE GIOVANI-ORGANIZZIAMOCI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ POLIVALENTI

L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZION

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

COMUNE DI POGGIOMARINO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

IL SEGRETARIO GENERALE

Il Dirigente scolastico

BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

CITTÀ DI AFRAGOLA. Città Metropolitana di Napoli. Settore Qualità e Vivibilità. Servizio Promozione Sociale

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA IN QUALITA DI TUTOR AZIENDALE DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Al Dirigente Scolastico 1 Circolo Didattico Hero Paradiso P.zza San Gaspare del Bufalo n SANTERAMO IN COLLE (BA)

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Provincia di Reggio Calabria

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE R E N D E N O T O CHE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO CULTURALE DEL TERRITORIO DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Master Universitario di Primo livello in ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Anno Accademico 2014/2015

Prot. n. 836/04-06 Bordighera, 20 febbraio 2018 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALI - PROGETTO FAMI.

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO DI PROGETTAZIONE CON FONDI EUROPEI DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

AVVISO 2/2017 BANDO DI SELEZIONE PERSONALE NON DOCENTE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

Progetto Diritti a scuola Tipo C... Codice fiscale.. nato/a a. cap. Città... tel... cell... e- mail...

S.Stefano di Magra,9/10/2017

ENPACL. Secondo bando per il conferimento di borse di studio

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

AREA AFFARI GENERALI SERVIZIO POLITICHE GIOVANILI AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 9 UNITA FULL-TIME A TEMPO INDETERMINATO

POR FSE CAMPANIA 2014/2020 AVVISO PUBBLICO BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI

Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI RIPATRANSONE COLONIA MARINA 2016 AVVISO SELEZIONE PER MASSIMO N. 5 OPERATORI IL RESPONSABILE DI AREA RENDE NOTO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO SLOW FOOD CAMPANIA

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. FORM.A.P. Scrl UNIONE EUROPEA COMUNE DI NAPOLI REGIONE CAMPANIA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

L Ente Consulta Regionale degli Handicappati ONLUS organizza n 1 Work Experience della durata di n. 6 mesi di cui 40 ore di orientamento in aula.

Il/La sottoscritto/a C.F. Nato/a a il Residente a Indirizzo Telefono Cellulare Pec

1 SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

sito : FOGGIA Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO LA SOCIETA ARCA 2010

FORMAZIONE INTEGRATA PER DOCENTI E OPERATORI SOCIALI COD. UFF. 288 ARMI D ISTRUZIONE DI MASSA - B S. PIETRO A PATIERNO

Polo Tecnico Professionale n. 37 MEDIA BROADCAST COMMUNICATION. modulo FORMANDO SI APPRENDE CUP E69J

Il sottoscrito C.F. Nato/a a il prov. Residente a Indirizzo Telefono Cellulare Pec

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. residente a in via/piazza n. C.F. TEL. CHIEDE

CUP G37H AVVISO 10/2016

Il Segretario Comunale

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

BORSA DI STUDIO Vicki Ciampa

Modulo assegnazione voucher da compilare a cura del soggetto richiedente

O I R C APPROVATO NEL CONSIGLIO DEL 22 NOVEMBRE In tal senso l ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria INVITA

CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare alla selezione di esperto

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca. ISTITUTO COMPRENSIVO C. Nivola - SERRA PERDOSA

C I T T A D I A R I C C I A Città Metropolitana di Roma Capitale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 30 APRILE chiede

Professionale Fondo Sociale Europeo BANDO DI SELEZIONE PUBBLTCA PER T/INDTVTDTJAZIONE DT ALLIEVI DA

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

AVVISO PUBBLICO. ART 1 (Contingente)

Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Modulo Revisione Triennale al Registro dei Mediatori Interculturali del Comune di Latina

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE N. 1 FIGURA PROFESSIONALE PER ATTIVITÀ DI TUTOR AZIENDALE NEL PROGETTO RSTD EST NATURA

Art. 1 - REQUISITI. Per l'ammissione alla selezione è richiesto altresì il possesso dei seguenti requisiti:

Domanda di partecipazione alla procedura di selezione esperti Progetto Tipo C Diritti a Scuola - Annualità 2014/15 Al Dirigente Scolastico Istituto Co

BANDO DI SELEZIONE FORMATORI

ESPERTO MONITORAGGIO FINANZIARIO

CITTÀ DI SANT AGATA DE GOTI (Provincia di Benevento)

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001

Polo Tecnico Professionale n. 37 denominato Media Broadcast Communication Capofila ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA G. SIANI DI CASALNUOVO DI NAPOLI

(A) DATI RELATIVI L INCARICO

Transcript:

PROGETTO FACCIAMO IMPRESA BANDO DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Oggetto: Bando per la selezione di n. 20 giovani, per la partecipazione a n.3 laboratori formativi, nell ambito della iniziativa finanziata dalla Regione Campania Benessere Giovani Organizziamoci - POR CAMPANIA FSE 2014/2020 Codice Ufficio 72, CUP G43H17000000005. La, capofila del progetto FACCIAMO IMPRESA, ammesso a finanziamento con Decreto Dirigenziale n. 520 del 15/09/2017 pubblicato sul BURC del 25 Settembre 2017 n. 70 nell ambito della iniziativa Benessere Giovani Organizziamoci,, nell ambito delle attività previste dal progetto, organizza n 3 Laboratori in collaborazione con i Partner: Comitato Provinciale Arcigay Antinoo di Napoli, ARCI MEDITERRANEO Impresa Sociale S.r.l., Gruppo Legambiente Volontariato Giancarlo Siani, Servizi e Sistemi Innovativi S.r.l. 1

1. Oggetto dell avviso Il progetto "Facciamo l'impresa" si prefigge di realizzare attività volte alla valorizzazione dei giovani residenti in Campania, prioritariamente NEET di età compresa tra i 16 e i 35 anni, attraverso n. 3 macroattività, pensate ad hoc per rispondere a tutte le esigenze dei suddetti, e della comunità alla quale appartengono. Il progetto persegue i seguenti obiettivi: - rafforzare le competenze e le professionalità a disposizione delle imprese locali, fornendone nuove potenzialità di crescita aziendale mediante la diversificazione e l aggiornamento delle proprie figure specializzate, trasferendo, pertanto, competenze moderne ed innovative che possano favorire l individuazione di strumenti di crescita interni all impresa; - accrescere competenze e professionalità, sviluppando ed investendo sulla qualificazione di nuove figure professionali, moderne ed altamente specializzate, in linea con profili occupazionali dettati dal mondo del lavoro; - facilitare il consolidamento e la strutturazione di filiere produttive stabili, regionali e nazionali, sviluppando la compartecipazione tra il sistema delle imprese, l universo del terzo settore, e le agenzie formative locali. Al termine dei laboratori sarà organizzato uno stage della durata di massimo tre mesi ciascuno in azienda. Gli stage, in collaborazione e con il supporto dei soggetti del partenariato e del territorio, saranno rivolti ai giovani già coinvolti nei laboratori di impresa e di associazionismo al fine di sviluppare e affinare particolari aspetti e capacità utili per il completamento della propria formazione e per l accesso al mondo del lavoro. L obiettivo sarà quello di organizzare esperienze formative - ove possibile - mirate all ambito di interesse dei partecipanti, cosicché questi possano apprendere dall interno nozioni, capacità, competenze relative ai settori di proprio interesse per lo sviluppo di un proprio progetto di imprenditorialità o di un percorso di attivismo civico. Il coordinamento operativo e la gestione dell iniziativa sono svolti da Arci Mediterraneo Impresa Sociale Srl. L offerta formativa è stata elaborata in stretto accordo con il partenariato di progetto. 2

Rispetto alla selezione delle imprese presso cui i giovani svolgeranno le proprie esperienze dirette e degli stessi partecipanti, la Torre Annunziata si riserva l opportunità di scegliere, attraverso procedure ad evidenza pubblica, le imprese e le associazioni da coinvolgere. Art. 2 Destinatari e criteri di ammissibilità Destinatari dei laboratori sono in totale n. 20 giovani residenti in Campania, che potranno prendere parte ad uno o più laboratori formativi di diversa durata. L ammissibilità delle domande presentate sarà valutata da un apposita Commissione. In particolare, al momento della presentazione della domanda, il richiedente deve: a)avere un età compresa tra i 16 e 35 anni; b)aver assolto obbligo scolastico; c)essere cittadino italiano, comunitario o extracomunitario legalmente soggiornante in Italia; d)non avere condanne penali ovvero procedimenti penali in corso. Art. 3 Organizzazione del corso e impegni dei partecipanti - Scadenza della presentazione delle domande Sede dei laboratori è il Centro Polifunzionale di Via Dante Alighieri n. 6, CAP 80058, (NA). I laboratori gratuiti saranno strutturati secondo il seguente schema: Laboratori educativi e culturali, finalizzati a promuovere attività di animazione giovanile per la crescita personale e l integrazione sociale dei giovani su temi della legalità, dell antidiscriminazione, della cittadinanza attiva, dell educazione e tutela dell'ambiente, nonché, la partecipazione collettiva di ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità. 3

N Partecipanti: 20 Ore del Laboratorio: 40 Durata giornaliera: ore 2 Periodo di svolgimento: marzo 2019 a luglio 2019 Scadenza di presentazione delle domande: 29 gennaio 2019 Descrizione laboratorio: accoglienza e sostegno per implementare le attività di ascolto e accoglienza, informazione, orientamento e consulenza psicologica; informazione e sensibilizzazione al fine di promuovere e sostenere attività integrate di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza su questioni relative alle diversità; realizzazione di attività volte alla promozione e al confronto per la valorizzazione delle differenze; realizzazione di venti di animazione territoriale nei quali i giovani da protagonisti informano la cittadinanza sui risultati intermedi delle attività laboratoriali e sul tema della diversità. I/ selezionati parteciperanno ai successivi laboratori: relativi a percorsi di sostegno e accompagnamento alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo. esperienziali nei quali i giovani, coinvolti nelle attività del progetto, parteciperanno in situazioni di esperienze pratiche, presso le stesse imprese del partenariato ovvero in altre imprese adeguatamente selezionate; esperienze finalizzate all acquisizione di abilità che potranno indirizzare al meglio le scelte giovanili. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. I partecipanti ai corsi dovranno garantire una presenza per un numero di ore pari almeno all 80% delle ore totali previste dal laboratorio; superata questa soglia, il partecipante non avrà diritto all attestato finale e gli sarà preclusa la possibilità di partecipare alla selezione per lo stage/tirocinio in azienda. Il partenariato di progetto si riserva di sostituire (con un altro giovane non ammesso e facente parte della graduatoria) un partecipante al corso, qualora entro la soglia del 20 % di ore previste non dovesse risultare presente alle lezioni precedenti. Inoltre, la sostituzione di un partecipante può essere sempre decisa dal partenariato di progetto per ragioni disciplinari. Art. 4 Modalità e termini per la presentazione delle domande I soggetti interessati a partecipare al presente Avviso dovranno presentare la documentazione di seguito indicata: 4

a) Domanda di partecipazione alla selezione, redatta sull apposito modello Allegato A del bando e scaricabile dal seguente indirizzo web: www.comune.torre.annunziata.na.it www.fse.regione.campania.it/benessere-giovani-organizziamoci www.facciamolimpresa.it. b) Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale; c) Curriculum vitae; d) Eventuale Attestato di stato di disoccupazione/inoccupazione rilasciato dal Centro per l Impiego competente per territorio di appartenenza; Tutto quanto inserito nella domanda di partecipazione e nel curriculum è dichiarato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, in consapevolezza delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall art.75 e 76, dello stesso DPR, per false attestazioni e dichiarazioni mendaci. Qualora le dichiarazioni contenute nella domanda risultino non veritiere, non ne sarà consentita la rettifica ed il dichiarante verrà escluso automaticamente dalla partecipazione. Le domande dovranno essere presentate secondo il calendario di scadenza indicato all articolo 3 del presente avviso con le seguenti modalità: a. Presentazione diretta della domanda di ammissione alla selezione e relativa documentazione, redatta in carta semplice esclusivamente sull apposito modulo a:, Politiche Giovanili, Via Dante, 6. La consegna a mano all ufficio protocollo può essere effettuata durante il normale orario di apertura al pubblico. b. Spedizione a mezzo servizio postale con raccomandata A/R della domanda di ammissione alla selezione e relativa documentazione, redatta in carta semplice esclusivamente sull apposito modulo, allo stesso indirizzo indicato nella lettera a. Le domande spedite via posta dovranno riportare sulla busta chiusa la dicitura AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO FACCIAMO IMPRESA. Le domande di ammissione alla selezione trasmesse a mezzo servizio postale con raccomandata A/R devono pervenire entro la data di scadenza del presente avviso a pena di esclusione; 5

c. Spedizione a mezzo pec della domanda di ammissione alla selezione e relativa documentazione, redatta in carta semplice esclusivamente sull apposito modulo all indirizzo: mariarosariaquartuccio@pec.comune.torreannunziata.na.it Le domande spedite via PEC dovranno riportare nell oggetto la dicitura AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO FACCIAMO IMPRESA ; Art. 5 Procedure selettive La selezione dei candidati avverrà a cura del Responsabile Unico di Procedimento. Se le domande ricevute e correttamente presentate saranno superiori al numero di posti disponibili per ogni singolo laboratorio, sarà effettuata una selezione secondo i seguenti criteri di priorità: a. Residenti sul territorio del Comune di ; b. Non essere stato già ammesso ad altro laboratorio di cui al presente avviso; c. Appartenenza alla categoria di NEET (Not in Education, Employment or Training ossia persone non impegnate nello studio, né nel lavoro e né nella formazione) ed il rischio per l utente di disagio sociale; d. Minore età. Nel caso il numero di richiedenti sia minore il numero di posti a disposizione, i candidati saranno tutti automaticamente ammessi ai laboratori, senza che sia stilata una graduatoria. A conclusione delle procedure, per ogni singolo laboratorio si provvederà a stilare: un elenco dei candidati ammessi; un elenco dei candidati ammessi con riserva (uditori); un elenco dei candidati non ammessi. I risultati della selezione dei destinatari verranno resi noti mediante pubblicazione sul sito web: www.comune.torre.annunziata.na.it e su www.facciamolimpresa.it Art. 6 Obblighi dei destinatari I giovani selezionati avranno l obbligo di: 6

frequentare le attività laboratoriali come previsto dal progetto esecutivo; compilare ogni giorno e conservare la modulistica di progetto cosi come previsto dalle Linee Guida del Manuale FSE 2014/2020 al quale ci si riporta per tutto quanto qui non espressamente previsto; partecipare alle iniziative di comunicazione e diffusione dei risultati; partecipare ai momenti di verifica e valutazione; seguire le istruzioni e le direttive necessarie per la realizzazione del progetto; conservare i requisiti di accesso fino alla data di chiusura delle attività progettuali, pena la decadenza dal beneficio. Art. 7 Pubblicazione del bando e trattamento dei dati personali Sui siti web www.facciamolimpresa.it e www.comune.torre.annunziata.na.it saranno pubblicati aggiornamenti e notizie riguardanti il presente Bando e in merito ai corsi di formazione in generale, compresi maggiori dettagli sull offerta didattica e sull organizzazione delle lezioni. Al presente bando sarà data la massima diffusione attraverso la pubblicazione sulla stampa locale a diffusione regionale nonché sul sito istituzionale del Comune, sui siti dei partner nonché sulle pagine social del progetto. I dati personali trasmessi dai candidati con le relative domande di partecipazione saranno trattati per le finalità di gestione della procedura e per la realizzazione delle attività progettuali da parte dei destinatari selezionati, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Le operazioni di trattamento dei dati, nonché la loro comunicazione e diffusione avverranno sia manualmente che con l ausilio di strumenti elettronici secondo logiche correlate alle finalità sopra indicate. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione. Si allega pertanto il modulo di consenso al trattamento dei dati personali regolamento (UE) 2016/679 da corredare alla domanda di partecipazione contenente l informativa per la riservatezza dei dati personali. Art. 8 Autocertificazione ed eventuali controlli L Ente si riserva la facoltà, in ogni momento, di accertare la veridicità delle dichiarazioni rese dai destinatari nella domanda di partecipazione come previsto dall articolo 71 del decreto del Presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n 445. Art. 9 Autocertificazione ed eventuali controlli 7

Responsabile del presente procedimento è Mari Rosaria Quartuccio scrivere a centroservizigio@virgilio.it 8

Domanda di partecipazione Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. di il residente in via/piazza Comune di prov. Cellulare: ; E-mail: @ Avvalendosi della facoltà di autocertificazioni prevista dall art. 47 del D.P.R.. 445 del 28 Dicembre 2000 DICHIARA sotto la propria personale responsabilità, consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni non veritiere o produzione di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 (barrare con una X la voce appropriata) Di essere cittadino Italiano, comunitario o extracomunitario legalmente soggiornante in Italia Di non avere condanne penali e di non essere a conoscenza di procedimenti penali pendenti a suo carico TITOLO DI STUDIO Di essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di Scuola Media Inferiore Diploma di Maturità in, con votazione di: /100 Laurea triennale in Laurea magistrale o a ciclo unico in EVENTUALE FORMAZIONE SCOLASTICA O UNIVERSITARIA IN CORSO Di frequentare attualmente: Scuola secondaria superiore (specificare: ) Corso di Laurea triennale in Corso di Laurea magistrale o a ciclo unico in Master universitario di I livello in Master universitario di II livello in Dottorato in Nessuna formazione scolastica o universitaria in corso Altro (specificare: )

CORSI DI FORMAZIONE Di aver frequentato con esito positivo i seguenti Corsi di formazione riconosciuti a livello Regionale o nazionale: Di star attualmente frequentando il seguente Corso di formazione riconosciuto a livello Regionale o nazionale: Di non aver frequentato / non frequentare alcun corso di formazione riconosciuto a livello Regionale o nazionale ALTRE ESPERIENZE DI FORMAZIONE Di aver frequentato i seguenti percorsi educativi e/o formativi non riconosciuti istituzionalmente e/o con riconoscimento privato Di non avere esperienze educative e/o formative di altra natura EVENTUALI ESPERIENZE LAVORATIVE IN CORSO Di lavorare attualmente nella seguente mansione: Di non lavorare.

ISCRIZIONE AL CENTRO PER L IMPIEGO Di essere iscritti al Centro per l Impiego dal / / Di non essere iscritto al Centro per l Impiego EVENTUALI PRECEDENTI ESPERIENZE LAVORATIVE Di aver maturato le seguenti esperienze lavorative: Di non avere precedenti esperienze lavorative ESPERIENZE DI VOLONTARIATO Di aver maturato le seguenti esperienze di volontariato: Di non avere esperienze di volontariato E SI CANDIDA con la presente come partecipante del progetto «Facciamo Impresa», (programma Benessere Giovani Organizziamoci promosso dalla Regione Campania), con capofila il Comune di, in partenariato con Comitato Provinciale Arcigay Antinoo di Napoli, Arci Mediterraneo Impresa Sociale S.r.l., Gruppo Legambiente Volontariato Giancarlo Siani, Servizi e Sistemi Innovativi S.r.l., DICHIARA INOLTRE di accettare integralmente i termini e le condizioni previsti dall Avviso Pubblico Bando di selezione di 20 giovani per percorso gratuito di formazione e tirocini lavorativi pubblicato dal Comune di e di Benessere Giovani Organizziamoci, programma di attività promosso dalla Regione Campania.

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel presente modulo di candidatura in base all art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all art. 13 GDPR 679/16. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della selezione dei partecipanti al progetto facciamo Impresa, (programma Benessere Giovani Organizziamoci promosso dalla Regione Campania), con capofila il Comune di Torre Annuziata, in partenariato con Comitato Provinciale Arcigay Antinoo di Napoli, Arci Mediterraneo Impresa Sociale S.r.l., Gruppo Legambiente Volontariato Giancarlo Siani, Servizi e Sistemi Innovativi S.r.l.., Data DICHIARANTE