COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

Documenti analoghi
COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

Comune di Olgiate Olona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA ANNO 2018 N. 8 del Reg. Delibere

COMUNE DI CASELLA CITTA METROPOLITANA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Borgomaro PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N 3 del OGGETTO: IUC - COMPONENTE TARI: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI PER L'ANNO 2017

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 9 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 11 DEL 21/06/2014

COMUNE DI COSTABISSARA Provincia di Vicenza

COMUNE DI SAN PIETRO MUSSOLINO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI COSTABISSARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 21 DEL

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI ORSOGNA Provincia di Chieti

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BADIA PAVESE Provincia di Pavia. N. 5 Reg. Del. Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALBAREDO PER SAN MARCO Provincia di Sondrio

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

COMUNE DI CASTELSEPRIO PROVINCIA DI VARESE

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI ALBESE CON CASSANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 27/02/2019

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI COSTABISSARA Provincia di Vicenza

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE di MARCHIROLO Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Jelsi Provincia di Campobasso

G.C. 188 Oggetto: Approvazione parametri per la determinazione della tariffa igiene ambientale anno LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI CIVITACAMPOMARANO (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI CARONNO VARESINO Provincia di Varese

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

COMUNE DI MASIO Provincia di Alessandria COPIA

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI COSTABISSARA

COMUNE DI PONTEDASSIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del 30/07/2015

COMUNE DI BARDELLO Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

COMUNE DI SAN PIETRO MUSSOLINO (Provincia di Vicenza)

VERBALE DI DELIBERAZIONE N.21 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

N. 32 del 28/09/2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN CROCE

Comune di Terranova Sappo Minulio Provincia di Reggio Calabria

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALTAVILLA MILICIA PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 del 07/04/2016

COMUNE DI PONTEDASSIO

COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 DEL 27/05/2015

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.13

Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N. 13 del Reg.

COMUNE DI SAN QUIRICO D'ORCIA (PROVINCIA DI SIENA)

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 12

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEGIOCO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CADREZZATE PROVINCIA DI VARESE Via Vittorio Veneto, (VA) Tel Fax PEC:

ANNO duemiladiciassette DELIBERAZIONE N. 18

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

Transcript:

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese n. 34 Reg. Del. Sessione straordinaria del 01.08.2014 Convocazione prima Seduta pubblica VERBALE di DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DELLA TASSA RIFIUTI (TARI) PER L'ANNO 2014 L anno duemilaquattordici addì uno del mese agosto alle ore 19.00 in Solbiate Arno e nella Residenza Municipale in seguito a regolare avviso scritto si è riunito il Consiglio Comunale, sotto la presidenza del Sig. BATTISTON ORESTE - SINDACO - con l assistenza del Segretario Comunale, la dott.ssa PEZZUTI NICOLETTA. I Consiglieri presenti risultano dal seguente prospetto: 1 - BATTISTON ORESTE Presente 8 - BARBISOTTI STEFANO Presente 2 - RIGANTI MARCO Presente 9 - BELLINGRERI PAOLO Presente 3 - CATTINI ALICE Assente 10 - DE FALCO ARMANDO Presente 4 - COLOMBO LAURA Presente 11 - RIGANTI ALBERTO Presente 5 - ROSIO ALESSANDRO Presente 12 - GRANDI STEFANO Presente 6 - PALUMBO GENNARO Presente 13 - MAZZETTI ELENA Presente 7 - MAZZONETTO FABRIZIO Presente In complesso si hanno: Consiglieri presenti n. 12 Assenti n. 1 Partecipano ai lavori del Consiglio gli assessori esterni signor Paolo Cattini e Sig.ra Stefania Risetti. Il Presidente, riconosciuta legale l adunanza, apre la seduta passando alla discussione dell ordine del giorno come segue. NOTA: avverso alla presente deliberazione è ammesso il ricorso al TAR di competenza entro 60 gg o entro 120 gg al Presidente della Repubblica.

Il Sindaco Presidente introduce il punto 9) segnato all ordine del giorno: IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: il comma 639 dell art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 ha istituito, a decorrere dal 1 gennaio 2014, l imposta unica comunale (IUC); la predetta IUC è composta dall imposta municipale propria (IMU), dalla tassa sui rifiuti (TARI) e dal tributo per i servizi indivisibili (TASI); con deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 1 agosto 2014, è stato approvato il regolamento per la disciplina dell imposta unica comunale (IUC) per le annualità d imposta a partire dal 2014; con deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 1 agosto 2014, è stato approvato il Piano Economico Finanziario per la determinazione delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) per l anno 2014. CONSIDERATO CHE: la TARI è destinata alla copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e di quelli assimilati; il comma 651 dell art. 1 della legge n. 147 del 2013 dispone che il Comune nella commisurazione delle tariffe della TARI tiene conto dei criteri determinati con il regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158; il successivo comma 654 prevede che in ogni caso deve essere assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio, ricomprendendo anche i costi di cui all articolo 15 del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36, ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali al cui smaltimento provvedono a proprie spese i relativi produttori comprovandone l avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente; il successivo comma 683 prevede che il consiglio comunale approva le tariffe della TARI, entro il termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione, in conformità al Piano Economico Finanziario del servizio di gestione dei rifiuti. CONSIDERATO, ALTRESI, CHE la lettera e-bis) del comma 1 dell art. 1 del decreto legge 6 marzo 2014, n. 16 convertito dalla legge 2 maggio 2014, n. 68 ha aggiunto un ultimo periodo al comma 652 dell art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 disponendo inoltre che nelle more della revisione del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158, al fine di semplificare l individuazione dei coefficienti relativi alla graduazione delle tariffe il Comune può prevedere per gli anni 2014 e 2015 l adozione dei coefficienti di cui all allegato 1, tabelle 2, 3a, 3b, 4a e 4b, del citato regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 158 del 1999, inferiori ai minimi o superiori ai massimi ivi indicati del 50 per cento e può altresì non considerare i coefficienti di cui alle tabelle 1a e 1b del medesimo allegato 1. CONSIDERATE, infine, le categorie di utenti approvate con il richiamato regolamento per la disciplina dell imposta unica comunale (IUC) e le relative potenzialità a produrre rifiuti, anche in conformità al predetto regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158. VISTO: l art. 1, comma 169, della legge n. 296 del 2006 che dispone che le tariffe e le aliquote devono essere deliberate entro il termine previsto per la deliberazione del bilancio di previsione; se approvate successivamente all inizio dell esercizio ma nei termini previsti per la deliberazione del bilancio di previsione hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di approvazione; in mancanza si intendono prorogate quelle vigenti per l annualità precedente; l art. 13, comma 15, del decreto legge n. 201 del 2011 che dispone che tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione e, comunque, entro trenta giorni dalla data di scadenza del predetto termine; VISTO il Decreto del Ministero dell Interno 18 luglio 2014, che ha differito al 30 settembre 2014 il termine per l'approvazione del bilancio di previsione per l'anno in corso;

TENUTO CONTO che i Comuni, con deliberazione del Consiglio Comunale, adottata ai sensi dell articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446, provvedono a : - disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alla individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti. VISTA la delibera di Giunta n.57 del 3/7/2014 avente ad oggetto determinazione aliquote e tariffe per l applicazione dell imposta unnica comunale IUC 2014 : componenti IMU TASI TARI, con la quale venivano approvate le seguenti tariffe TARI da proporre al Consiglio: TARIFFE UTENZE DOMESTICHE Cat Descrizione ka kb /mq /Nucleo 1R NUCLEO ABITATIVO 1 COMPONENTE 0,84 1,00 0,32 30,29 2R NUCLEO ABITATIVO 2 COMPONENTI 0,98 1,80 0,38 54,52 3R NUCLEO ABITATIVO 3 COMPONENTI 1,08 2,05 0,42 62,10 4N NUCLEO ABITATIVO 4 COMPONENTI 1,16 2,60 0,45 78,76 5R NUCLEO ABITATIVO 5 COMPONENTI 1,24 2,90 0,48 87,84 6R NUCLEO ABITATIVO 6 COMPONENTI 1,30 3,40 0,50 102,99 7R NON RESIDENTI O LOCALI A DISPOSIZIONE 0,84 0 0,32 0 TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE Cat. Descrizione Kc Kd /mq Fissa /mq Varia ** UTENZA NON CODIFICATA 0,00 0,00 0,00 0,00 01 MUSEI, BIBLIOTECHE,SCUOLE,ASSOCIAZIONI,LUOGHI 0,42 3,40 0,15 0,59 02 CAMPEGGI,DISTRIBUTORI CARBURANTI, 0,74 6,03 0,27 1,05 03 STABILIMENTI BALNEARI 0,63 5,20 0,23 0,91 04 ESPOSIZIONI, AUTOSALONI 0,43 3,55 0,16 0,62 05 ALBERGHI CON RISTORANTE 1,33 10,93 0,49 1,91 06 ALBERGHI SENZA RISTORANTE 0,91 7,49 0,34 1,31 07 CASE DI CURA E RIPOSO 1,00 8,19 0,37 1,43 08 UFFICI,AGENZIE,STUDI PROFESSIONALI 1,13 9,30 0,42 1,63 09 BANCHE ED ISTITUTI DI CREDITO 0,58 4,78 0,22 0,83 10 NEGOZI ABBIGL.,CALZ., LIBR.,CART.,FERR., E ALTRI 0,99 8,12 0,37 1,42 11 EDICOLA,FARMACIA,TABACCAIO,PLURILICENZE 1,30 10,63 0,48 1,86 12 ATTIVITA' ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE: 1,04 8,50 0,39 1,49 13 CARROZZERIA,AUTOFICCINA,ELETTRAUTO 1,04 8,52 0,39 1,49 14 ATTIVITA' INDUSTRIALI CON CAPANNONI DI 0,91 7,50 0,34 1,31 15 PRODUZIONE ATTIVITA' ARTIGIANALI DI PRODUZIONE BENI 1,09 8,92 0,41 1,56 16 SPECIFICI RISTORANTI,TRATTORIE,OSTERIE,PIZZERIE,PUB 4,84 39,67 1,80 6,94 17 BAR,CAFFE',PASTICCERIA 3,64 29,82 1,35 5,21 18 SUPERM.,PANE E PASTA, MACELL.,SALUMI, 1,76 14,43 0,65 2,52 19 FORM.,GENERI PLURILICENZE ALIMENTARI ALIM. E/O MISTE 2,61 21,41 0,97 3,75 20 ORTOFRUTTA,PESCHERIE,FIORI E PIANTE,PIZZA AL 6,06 49,72 2,25 8,70 21 TAGLIO DISCOTECHE,NIGHT CLUB 1,64 13,45 0,61 2,35 22 MENSE,BIRRERIE,AMBURGHERIE 7,63 62,55 2,84 10,94 23 AUTORIMESSE E MAGAZZINI SENZA VENDITA ALCUVVENDITA DIRETTA 0,60 4,90 0,22 0,86 3

ACQUISITI i pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi dai competenti Responsabili di Servizio, ai sensi del combinato disposto degli articoli 49 e 147-bis del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.; SULLA SCORTA dell esito della seguente votazione, eseguita nei modi e nei termini di legge: consiglieri votanti: 11 consiglieri favorevoli: 11 consiglieri contrari: zero consiglieri astenuti:1 (Elena Mazzetti) D E L I B E R A Per tutto quanto espresso in narrativa e che qui si intende interamente riportato: 1) di approvare i coefficienti Ka, Kb, Kc e Kd nei limiti di cui al comma 652 dell art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, così come modificato ed integrato, 2) di approvare le tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) per l anno d imposta 2014 come indicate nella tabella sopra riportata; 3) di determinare per l anno 2014 le seguenti scadenze: rata unica entro il 20 settembre 2014 oppure I rata acconto entro il 20 settembre 2014 II rata saldo entro il 31 dicembre 2014. 4) di demandare al Responsabile IUC la pubblicazione delle tariffe nell apposita sezione del portale del federalismo fiscale del Ministero dell Economia e delle Finanze. Successivamente, con voti favorevoli 11, contrari zero, astenuti 1 (Elena Mazzetti) D E L I B E R A di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. 4

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese Deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 01.08.2014 Ai sensi del combinato disposto degli articoli 49 e 147-bis D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione formalizzata col presente atto. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Ai sensi del combinato disposto degli articoli 49 e 147-bis D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione formalizzata col presente atto. IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO F.to MAZZETTI MARISA 5

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE F.to BATTISTON ORESTE IL SEGRETARIO REFERTO DI PUBBLICAZIONE Io sottoscritto Segretario Comunale certifico che la presente delibera è stata pubblicata all Albo Pretorio in data odierna, per la durata di 15 giorni consecutivi, ai sensi dell art. 124 comma 1 del D. Lgs. 267/2000. Addì 13.08.2014 IL SEGRETARIO COMUNALE CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Si certifica che la su estesa deliberazione SARÀ ESECUTIVA: Per decorrenza dei termini, ai sensi dell art. 134 comma 3 del D. Lgs. 267/2000. Perché dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 comma 4 del D. Lgs. 267/2000. IL SEGRETARIO COMUNALE Copia conforme all'originale, in carta libera, ad uso amministrativo. Addì, 13.08.2014 IL SEGRETARIO COMUNALE 6