PROVINCIA DI VICENZA

Documenti analoghi
PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 15/10/2019 n. 1101

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

C O M U N E D I V I C E N Z A

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

Transcript:

PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 334 DEL 26/04/2017 Settore LAVORI PUBBLICI OGGETTO: AFFIDAMENTO CORSI DI AGGIORNAMENTO TRIENNALE PER ADDETTI DELLE MISURE DI PRIMO SOCCORSO, ADDETTI ANTINCENDIO E RSSPP E RLS. CIG: ZBE1E4A8AA IL DIRIGENTE Premesso che, il comma 9 dell'art. 37 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. prevede adeguata e specifica formazione ed aggiornamento dei dipendenti con scadenza triennale nei seguenti ambiti: - per i lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi, lotta antincendio ed evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio e gestione dell'emergenza; - per i lavoratori designati all'attività di primo soccorso e gestione delle emergenze; - per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza RLS; Ricordato che: - l'art. 32 del medesimo decreto legislativo, stabilisce specifica formazione ed aggiornamento per il Responsabile Prevenzione e Protezione RSPP; Richiamati gli Accordi Stato Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, i quali definiscono le modalità di specifica formazione ai lavoratori, con riferimento alla durata ed ai contenuti minimi di ciascun percorso formativo; Dato atto che, dallo scadenzario annuale dei corsi da programmare per il corrente anno, curato dall'ufficio Sicurezza del Lavoro, risultano da formare i seguenti addetti con i percorsi a lato indicati: - n. 36 dipendenti per l'attività di prevenzione incendi ( divisi n. 2 sessioni in aula da 8 ore ciascuna, comprensive di parte teorica e pratica; per la parte pratica l'attrezzatura dovrà essere fornita a cura della Ditta aggiudicataria); - n. 58 dipendenti per l'attività di pronto soccorso ( divisi in 3 sessioni in aula di 12 ore ciascuna, comprensive di teoria e pratica);

- 1 dipendente per l'aggiornamento RSPP (n. 8 ore, da effettuarsi tramite percorso di e-learning; il corso dovrà avere validità ai fini dei crediti formativi professionali); - n. 3 dipendenti per attività RLS Rischio medio (n. 32 ore, in aula); Dato atto, inoltre, - che i corsi in parola saranno calendarizzati a decorrere dal mese di maggio p.v., con interruzione nel periodo di ferie estivo (giugno - agosto), e dovranno essere ultimati entro il 15/12/2017; - che, trattandosi di corsi da somministrare obbligatoriamente da parte del datore di lavoro, le assenze saranno ammesse solo a fronte di malattia certificata del dipendente; - tutti i percorsi formativi dovranno essere effettuati presso sedi della Provincia; Dato atto che l'ufficio Sicurezza del Lavoro ha già provveduto a redigere gli elenchi dei dipendenti che necessitano della formazione sopra dettagliata e che, per tale formazione/aggiornamento, il costo complessivo preventivato ammonta ad 13.700,00= (IVA esente ai sensi dell art. 14 c. 10 della legge 537/1993 e succ. mod.); Rilevato che operatori economici in grado di fornire i materiali oggetto risultano presenti sul MEPA (Consip); Ritenuto quindi, per quanto sopra: - di inviare richiesta di offerta tramite MEPA Consip alle n. 6 Ditte elencate in allegato); - di prevedere l'aggiudicazione secondo il criterio del miglior prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 4, lett. b del D. Lgs. 50/2016, con importo a base di gara pari ad 13.700,00= (IVA esente ai sensi dell art. 14 c. 10 della legge 537/1993 e succ. mod.); Visto l'art. 36 del D. Lgs. 50/2016; Visti gli artt. 151 comma 4 e 107 del D.Lgs. n. 267/2000; Vista la Deliberazione del Consiglio Provinciale n.27 del 28/07/2016 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2016; Visto che con Decreto del Presidente n.8 del 20/01/2017 è stato approvato il PEG provvisorio dell'anno 2017; Dato atto che risulta rispettata la limitazione di cui al comma 3, art.163, del D.Lgs. n. 267/2000 e successive modifiche; Dato atto che il presente provvedimento è sottoposto al visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell art.151 del D.Lgs. 267/2000; Dato atto che il presente provvedimento è sottoposto al visto di conformità alle leggi, statuto e regolamenti espresso dal Segretario Generale ai sensi del Decreto presidenziale n. 11 del 27/10/2014; DETERMINA 1) di procedere, per quanto motivato nelle premesse, ad inviare richiesta di offerta tramite MEPA Consip alle n. 6 Ditte elencate in allegato (sottratto alla pubblicazione), dei corsi di formazione/aggiornamento elencati nelle premesse medesime del presente provvedimento;

2) di prevedere l'aggiudicazione secondo il criterio del miglior prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 4, lett. b del D. Lgs. 50/2016; 3) di approvare il Capitolato Generale per l'affidamento dei corsi di formazione di cui si parla, allegato al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale; 4) di impegnare la somma necessaria all'acquisto dei materiali in oggetto, presumibilmente pari ad 13.700,00 (IVA esente ai sensi dell art. 14 c. 10 della legge 537/1993 e succ. mod.), mediante imputazione alla Missione 01 Servizi Istituzionali e generali e di gestione, Programma 10 Risorse umane, articolo 0486 Formazione obbligatoria e concorsi del bilancio 2017 imputandola come da cronoprogramma sotto riportato; 5) di approvare il seguente cronoprogramma di spesa sulla base delle norme e dei principi contabili di cui al D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 (Armonizzazione sistemi contabili) Anno di imputazione dell'impegno Anno di pagamento delle somme 1 2017-13.700,00 1 2017-13.700,00 Totale 13.700,00 Totale 13.700,00 6) Di attestare che, oltre a quanto indicato nei punti precedenti del dispositivo del presente provvedimento, non vi sono altri riflessi diretti ed indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio della Provincia (ai sensi art 49 del TUEL come modificato dalla Legge 213/2012). 7) di dare atto che al presente provvedimento sarà data esecuzione ad avvenuta pubblicazione all'albo pretorio on line. Vicenza, 21/04/2017 Sottoscritta dal Dirigente (TURETTA ANDREA) con firma digitale --- Responsabile del Procedimento: arch. Andrea Turetta

PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 334 DEL 26/04/2017 Settore LAVORI PUBBLICI Proposta N 395 / 2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO CORSI DI AGGIORNAMENTO TRIENNALE PER ADDETTI DELLE MISURE DI PRIMO SOCCORSO, ADDETTI ANTINCENDIO E RSSPP E RLS. CIG: ZBE1E4A8AA VISTO DI CONFORMITA' ALLE LEGGI, STATUTO E REGOLAMENTI (ai sensi del Decreto del Presidente della Provincia n. 11 del 27 ottobre 2014) ( X ) Favorevole ( ) Contrario... Vicenza, 08/05/2017 Sottoscritto dal Segretario Generale (MACCHIA ANGELO) con firma digitale

PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE n. 334 del 26/04/2017 Settore LAVORI PUBBLICI Proposta N 395 / 2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO CORSI DI AGGIORNAMENTO TRIENNALE PER ADDETTI DELLE MISURE DI PRIMO SOCCORSO, ADDETTI ANTINCENDIO E RSSPP E RLS. CIG: ZBE1E4A8AA VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE attestante la copertura finanziaria (ai sensi dell'art. 151 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) Impegno: 612 del 2017 Vicenza, 05/05/2017 Sottoscritto dal Dirigente (BAZZAN CATERINA) con firma digitale

PROVINCIA DI VICENZA Settore LL.PP. - Ufficio Prevenzione Protezione e Sorveglianza Sanitaria Contrà S.S. Apostoli, 18-36100 Vivenza P. I.V.A. e C.F. 00496080243 CAPITOLATO GENERALE PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI CORSI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO - ADDETTI PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO B RLS - AGGIORNAMENTO RSPP AI SENSI DELL' ART. 37 DEL D.LGS. 81/2008 - ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/2011 E DEL 07/07/2016 CIG: ZBE1E4A8AA ART.1 OGGETTO DELLA PROCEDURA SELETTIVA La Provincia di Vicenza intende affidare la realizzazione di n. 1 corso di formazione addetti antincendio (n. 36 lavoratori), n. 1 corso di formazione addetti Primo soccorso (n. 58 lavoratori), n. 1 corso RLS (n. 3 dipendenti) e un corso di aggiornamento RSPP (n. 1 dipendente). ART.2 IMPORTO E CONTENUTI DEI SERVIZI RICHIESTI L importo complessivo posto a base di gara è pari ad.13.700,00 (IVA esente ai sensi dell'art. 14 c.10 della legge 537/1993 e succ. mod.). Nell elaborazione del progetto formativo dovranno essere rispettate le seguenti condizioni: - il personale da formare come Addetto antincendio (n. 36 lavoratori) dovrà essere suddiviso in due gruppi omogenei ed effettuerà una giornata di formazione di n. 8 ore teorico pratiche; il corso dovrà essere ultimanto entro il 15/10/2017. - il personale da formare come Addetto Primo soccorso (n. 58 lavoratori) dovrà essere suddiviso in tre gruppi omogenei ed effettuerà due giornate di formazione per complessive di n. 12 ore teorico pratiche; - il percorso formativo dedicato ai RLS ( n. 3 lavoratori) dovrà articolarsi in n. 4 giornate di 6 ore ciascuna ed una giornata di n. 8 ore; - la formazione di n. 40 ore dell'rspp (n. 1 dipendente) sarà svolta in modalità e-lerning; il corso deve prevedere il rilascio dei Crediti formativi professionali; - dovrà essere predisposto da parte della ditta un Registro delle presenze del corso e ogni partecipante dovrà firmare l'entrata e l'uscita; - dovrà essere predisposto materiale didattico per ogni partecipante; - la realizzazione degli interventi formativi dovrà essere calendarizzata a decorrere dal mese di maggio p.v., con interruzione nel periodo di ferie estivo (giugno - agosto) e dovranno essere ultimati entro e non oltre il 15/12/2017 (escluso il Corso per addetti antincendio, per il quale resta la data sopra indicata). Al termine del corso di formazione il soggetto affidatario dovrà rilasciare a ciascun partecipante l attestato di partecipazione al suddetto corso con indicazione del numero dei giorni ed il numero delle ore. L intervento formativo verrà effettuato in locali messi a disposizione dalla Provincia di Vicenza e l'attrezzatura per la prova pratica del corso di formazione Addetto antincendio

dovrà essere messa a disposizione della Ditta. ART. 3 PROCEDURA DI AFFIDAMENTO Il presente affidamento avviene in base al criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 95 comma 4 lettera b del Dlgs 50/2016 Il codice CIG assegnato alla presente procedura è il seguente: ZBE1E4A8AA. ART.4 REQUISITI, TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA L Offerta Economica deve contenere il prezzo complessivo (esente IVA ai sensi dell'art. 14 c.10 della legge 537/1993 e succ. mod.) della prestazione richiesta. Il prezzo si intende omnicomprensivo di tutte le spese di preparazione, assistenza, gestione, consegna del materiale didattico, attestato di partecipazione per ogni partecipante, trasferimenti. L'aggiudicazione avverrà a favore della ditta che avrà offerto il prezzo più basso. L Amministrazione si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione anche nel caso in cui sia pervenuta un unica offerta ART.5 MODALITÀ DI PAGAMENTO Il pagamento avverrà alla conclusione dell intervento formativo previa presentazione da parte dell affidatario della relativa fattura elettronica. La fattura sarà liquidata entro 30 giorni dalla data della loro registrazione all ufficio Ragioneria dell Ente, previa acquisizione del DURC. La ditta affidataria si assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della L. 13/08/2010 n 136 e s.m.i.. ART.6 OBBLIGHI DITTA E PENALI 1. La ditta aggiudicataria sarà tenuta al rispetto degli obblighi di tracciabilità dei pagamenti previsti dalla L. 136/2010. L' imposta di bollo di 16,00 per stipula contrattuale è a carico della ditta aggiudicataria. 2. La ditta dovrà rispettare scrupolosamente il termine del 15 dicembre 2017 per il completamento dei corsi di formazione. Il mancato rispetto del termine, per causa imputabile alla ditta, determinerà l applicazione di una penale di 100 a settimana. ART. 7 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile del Procedimento è il Datore di Lavoro Arch. Andrea Turetta.

ART. 8 CODICE ANTICORRUZIONE 1. Il contraente, con riferimento alle prestazioni oggetto del presente contratto, si impegnerà ad osservare ed a far osservare ai propri collaboratori a qualsiasi titolo, per quanto compatibili con il ruolo e l'attività svolta, gli obblighi di condotta previsti dal Codice di comportamento dei dipendenti della Provincia di Vicenza approvato con deliberazione n. 291/2013. 2. A tal fine si dà atto che la Provincia ha reso disponibile il proprio codice di comportamento attraverso la pubblicazione sul proprio sito internet. Il contraente si impegna a far conoscere il suddetto codice ai propri collaboratori a qualsiasi titolo ed a fornire prova qualora richiesto. La violazione degli obblighi di cui al suddetto Codice può costituire causa di violazione del contratto. 3. La Provincia, verificata l'eventuale violazione, contesta per iscritto al contraente il fatto assegnando un termine non superiore a 10 giorni per la presentazione di eventuali controdeduzioni; ove queste non fossero presentate o risultassero non accoglibili la Provincia, in relazione alla gravità dei fatti contestati, potrà procedere anche alla risoluzione del contratto fatto salvo il risarcimento dei danni.