Via Don Gnocchi, 7-22100 Como (Italia) vernejandrea@inwind.it



Documenti analoghi

CURRICULUM VITAE TONINO MULAS

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE


Telefono Fax Nazionalità Italiana Nascita BRESCIA

INFORMAZIONI PERSONALI

Antonio Casella.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo Pomezia (Rm) Telefono Fax arianna.monterosso@alice.it

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iscrizione albo


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Qualifica conseguita Maturità scientifica - corso sperimentale P.N.I. C.M con voto 100/100

CURRICULUM VITAE. Il Sottoscritto Ivano BONANNO Nato a Torino il 20 luglio 1971 propone la propria candidatura in: Opera Pia Cerruti Ambrosio

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F ORMATO EUROPEO ALLEGATO B INFORMAZIONI PERSONALI PIER PAOLO DE VALERIO VIALE DOLOMITI, PONTE NELLE ALPI (BL) ITALIANA

un insieme di discipline che consentono di conoscere Terra e formano la figura professionale del geologo

Marco Perrone. Residenza: via Castel Del Monte 52, Galatina (Le) Domicilio: via Delle Giunchiglie 15, Roma

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

TAMBERI, Carlo Via Firenze, PONTEDERA (PI) Telefono (+ 39) 0571/

GIUSEPPE OTTELLO CURRICULUM VITAE. Pagina 1 - Curriculum vitae di OTTELLO GIUSEPPE

ITCS PIERO CALAMANDREI. ANTEA PUBBLICITA srl. Agenzia di promozioni aziendali Collaborazione saltuaria Progettazione e realizzazione loghi aziendali

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Invernici Norberto. Attività professionale. Esperienza lavorativa/ruoli presso Pubbliche Amministrazioni

Nome Di Franco Livia Data di nascita 07/11/1963 Qualifica Funzionario Geologo Amministrazione Provincia Regionale di Palermo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Professionale

COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GORVERNO DEL TERRITORIO COMUNALE DI BEDULITA (BG) Integrazioni

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ARCANGELO DENY FRASSINO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. dr. (Scienze Agrarie) Francesco Paolo INGRASSIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Responsabile dell Unità di progetto risanamento ambientale e bonifiche. scanti@comune.brescia.it

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Scheda Curriculum Vitae

GEOSER S.r.l. - Via Basilicata Pavia - PIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DIRETTORE DEL PARCO REGIONALE VALLE DEL TREJA ESPERIENZA LAVORATIVA

MODELLO GEOLOGICO E MODELLO GEOTECNICO. Geol. Fabio Garbin

G I O V A N N I D I R O S A A G R O N O M O

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Dell'Agnolo Andrea Indirizzo Località Piè di Legnaro snc, 19015, Levanto (SP) Telefono

F O R M A T O E U R O P E O

Federico Ferruzzi. Via Pincherle, Marghera (VE) Università IUAV di Venezia

Resp. Area Sicurezza

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

VIA J.F.KENNEDY 267, 39055, LAIVES (BZ) TELEFONO / FABIANA RUOCCO

Indirizzo 10, Via G.Acerbis, 24022, Bergamo, Alzano Lombardo.


Curriculum Vitae Europass

dal al COMUNE DI MINERVINO MURGE (BT) AMMINISTRAZIONE PUBBLICA IN CORSO PROVINCIA DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI

INFORMAZIONI PERSONALI. Tresoldi Flavio Via Aldo Moro Ornago - MB ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE C U R R I C U L U M V I T A E

Classe delle lauree in SCIENZE GEOLOGICHE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI MESSINA MARCELLO 109, SAN GIACOMO DEI CAPRI, 80131, NAPOLI, ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

P A O L O P E R S I C O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE di (nome e cognome)

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLE RELAZIONI GEOLOGICHE E GEOTECNICHE E RELATIVE INDAGINI GEOGNOSTICHE

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE NICOLA ZOTTI

ESPERIENZA LAVORATIVA

Geometra/ Disegnatore

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

ESPERIENZA INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Annamaria Iannuzzi Indirizzo Via S. Lazzaro 22 Gironico Como Telefono

F O R M A T O E U R O P E O


Viale Italia 360, La Spezia Telefono Cellulare: Pec Mail.

INFORMAZIONI PERSONALI (39) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Costruzioni, Ambiente e Territorio

Curriculum Vitae Ambra Santini. via di Campagna, 3, 50062, Dicomano, Firenze,Italia

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Direttore dell Ufficio Speciale Sviluppo Edilizio

Daniele Stefano Bonomi

Moscatelli Sara Via della Fonte 22, Monterotondo (RM) Italiana 27/02/1984

CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO PERON

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VERNEJ ANDREA Indirizzo Via Don Gnocchi, 7-22100 Como (Italia) Telefono Fisso: 031 2070550 Cellulare: 389 0784655 E-mail Nazionalità vernejandrea@inwind.it Italiana Data di nascita 9 MARZO 1977 ISTRUZIONE E FORMAZIONE giugno 2010 dicembre 2006 Abilitazione alla professione di Geologo Superamento dell Esame di Stato presso l Università degli Studi di Milano Laurea quinquennale (vecchio ordinamento) in Scienze Geologiche, indirizzo Geofisico- Strutturale, conseguita con la valutazione di 110/110 presso la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell Università degli Studi di Milano. Titolo della tesi: Analisi microstrutturale e delle relazioni fra metamorfismo e deformazione delle metapeliti del Mortirolo, Austroalpino Alpi Centrali, Alta Val Camonica Valtellina 1996 Diploma di Maturità Scientifica, conseguito con la valutazione di 60/60 presso il Liceo scientifico P.Giovio (CO). ESPERIENZA LAVORATIVA agosto 2001 settembre 2001 maggio 2002 settembre 2002 28 febbraio 2007 31 marzo 2007 dal 3 maggio 2007 Lavoro occasionale presso la ditta di trasporti MIT s.p.a. nella gestione logistica INTAI (magazzino di Lomazzo Como) Stage universitario presso Regione Lombardia. Rilievo geologico-strutturale e costruzione di una carta geologica scala 1:10000 della Val Malgina, in provincia di Sondrio (Italia). Referenti: prof. G. Gosso (Università degli Studi di Milano), dott. G. Siletto (Geologo della Regione Lombardia) Impiegato presso la ditta INTAI, nel magazzino di Vertemate con Minoprio (CO), come operaio (scaffalista), con contratto a tempo determinato tramite agenzia ADECCO (interinale) Attualmente collaboratore presso lo Studio Geologico Tecnico Lecchese, via Previati 16 Lecco (ref. Dott. Massimo Riva Geologo) SERVIZIO DI LEVA agosto 2002 maggio 2003 Servizio civile come obiettore di coscienza presso l Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Erba (CO), con mansioni di assistenza a persone anziane e ragazzi disabili. ESPERIENZA DI VOLONTARIATO 1999-2010 23-24 ottobre 2006 Con la qualifica di Accompagnatore Regionale di Alpinismo Giovanile, iscritto all albo degli istruttori del CAI (Club Alpino Italiano), organizzazione e realizzazione dei corsi di alpinismo del Cai di Como, destinati a ragazzi dagli 8 ai 16 anni, con finalità tecniche ed educative. Elaborazione e conduzione, in qualità di docente, di un Corso di Aggiornamento sulla Geologia delle Alpi per Accompagnatori Nazionali e Regionali di Alpinismo Giovanile, presso l Alpe

Bazena, in Valle Camonica (BS). marzo 2006 agosto 2003 e agosto 2006 ottobre 2005 Elaborazione e gestione, in qualità di docente, di lezioni di Geologia e Geomorfologia, per il Corso di Formazione di Aiuto Accompagnatori di Alpinismo Giovanile, organizzato dal Cai di Bergamo. Partecipazione a campi estivi di animazione giovanile in Bosnia Erzegovina, nell ambito del progetto Terre e Libertà promosso dalla ONG IPSIA (Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli). Elaborazione e gestione, in qualità di docente, di lezioni di Geologia e Geomorfologia, per il Corso di Formazione di Accompagnatori Regionali di Alpinismo Giovanile, organizzato dalla Commissione Regionale Lombarda di Alpinismo Giovanile del CAI. PERSONALI LINGUE STRANIERE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INFORMATICHE TECNICHE ESPERIENZA DI CANTIERE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE INGLESE BUONA BUONA BUONA Buona conoscenza del pacchetto Office, Internet, Posta Elettronica, Autocad e programmi di elaborazione grafica (Adobe Photoshop, Illustrator ); buona conoscenza dei programmi di elaborazione cartografica e GIS (ArcGis, Gvsig ). Buona conoscenza di software dedicati alla geotecnica (geostru, program geo ), correlazione (Surfer) e altri software dedicati. Ottima attitudine all apprendimento di programmi specifici e in generale dell ambiente informatico. Buona conoscenza delle basi del rilevamento geologico e geologico-tecnico e di indagini geologiche dirette e indirette, del rilievo con GPS e sistemi di georeferenziazione, buona conoscenza e capacità di modellizzazione analitica del comportamento naturale dei terreni e versanti, buona capacità di progettazione e dimensionamento opere di consolidamento, fondazione, mitigazione del rischio, ecc Buona conoscenza delle normative di pianificazione territoriale (Regione Lombardia). Buona conoscenza dell utilizzo del microscopio ottico. Prove penetrometriche leggere e pesanti, sismica a rifrazione e masw, prove di permeabilità, georadar, campionamento, rilievo geomeccanico-strutturale, sondaggi a recupero, ecc Buona dialettica, capacità di mediazione, spirito di adattamento, capacità organizzativa, attitudine al lavoro di équipe, creatività. Buona predisposizione ai rapporti interpersonali. PATENTE Automunito, in possesso di patente B. INTERESSI PERSONALI ULTERIORI INFORMAZIONI Strutture ed evoluzione delle rocce metamorfiche, geodinamica alpina e rilevamento di terreno. Diffusione delle scienze geologiche e naturali e approfondimento degli ambienti montani e della loro formazione. Referenze: Prof. G.Gosso e Prof.ssa M. I. Spalla, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze della Terra A.Desio (Via Mangiagalli, 32 Milano), Dott. Geol. Massimo Riva, Studio Geologico Tecnico Lecchese, di Via Previati, 16 23900 Lecco Italia. Si allega al presente curriculum l elenco degli esami sostenuti durante il percorso accademico e le ultime collaborazioni in ambito geologico-tecnico.

Il sottoscritto, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli articoli 46-47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e successive modifiche e/o integrazioni e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del citato D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci dichiara che i dati sopra esposti sono esatti e corrispondenti al vero. Data: 23.11.2010 firma: Andrea Vernej Do il consenso al trattamento dei dati personali da me forniti in base al D.LGS. 30.06.2003 N. 196. Andrea Vernej MATERIE GENERALI 1. Istituzioni di Matematica I 2. Istituzioni di Matematica II 3. Chimica Generale e Inorganica 4. Geografia Fisica 5. Fisica I 6. Fisica II 7. Colloquio di Lingua Inglese 8. Topografia ELENCO ESAMI SOSTENUTI MATERIE SPECIALISTICHE 9. Geofisica 10. Fisica della Terra Solida 11. Geomorfologia 12. Geologia I e laboratorio 13. Geologia II e laboratorio 14. Geologia Applicata I e laboratorio analisi campioni 15. Geologia Strutturale 16. Esplorazione Geologica del Sottosuolo 17. Geochimica e laboratorio 18. Mineralogia e laboratorio riconoscimento minerali 19. Petrografia e laboratori sezioni sottili e riconoscimento rocce 20. Geologia del Cristallino e laboratorio sezioni sottili 21. Geodinamica e uscite sul campo 22. Paleontologia e laboratorio riconoscimento fossili 23. Geofisica applicata e uscite sul campo 24. Indagini Sismiche e di Log 25. Rilevamento Geologico e uscite sul campo MATERIE PRATICHE 26. Relazione e discussione campagna geologica 5gg 27. Relazione e discussione campagna geologica 10gg 28. Relazione e discussione rilevamento geologico personale (stage)

ALCUNE COLLABORAZIONI PRESSO STUDIO GEOLOGICO TECNICO LECCHESE Maggio-Giugno 2007: Collaborazione al progetto Laboratorio Tecnico per test di trattenimento della caduta in scalata e campo scuola ferratisti, elaborazione e progettazione di alcune delle opere di messa in sicurezza dell area destinata alla struttura, in Comune di Ballabio (Lc). Giugno 2007: Relazione geologica idrogeologica e programma indagini geognostiche per ristrutturazione edificio esistente loc. Camponuovo, Galbiate (Lc) per Azienda Agricola Prisma Giugno 2007: Parere sulla natura litologica di un oggetto sferico raccolto sulle pendici del Monte Spedone (Lc) per Sig. Silvani. Luglio 2007: Parere sulle modalità d esecuzione di scavo di sbancamento per la riqualificazione del campo sportivo Loveno 84, in comune di Menaggio (Co) Luglio 2007: Collaborazione all aggiornamento del P.R.G. del Comune di Carlazzo, elaborazione e redazione della carta dei dissesti del territorio, di pericolosità sismica, dei vincoli, di sintesi e di fattibilità geologica, secondo le recenti norme regionali (l.r. 12/05). Agosto 2007: Prove penetrometriche dinamiche cantiere per box interrati Comune di Carate Brianza Agosto 2007: Sismica a rifrazione Cassina Valsassina (Lc) Agosto 2007: Rapporto di Direzione Lavori per sistemazione frana in loc. Madonna di Pomaleccio Casargo (Lc) Settembre 2007: Relazione geologica, geotecnica e programma indagini per fabbricato ad uso residenziale in comune di Cesana Brianza (Lc) rilievo geomeccanico Settembre 2007: Sismica a rifrazione Caprino Bergamasco Settembre 2007: Sismica a rifrazione Perego (Lc) Galbusera Nera Settembre 2007: Sismica a rifrazione Oggiono (Lc) Imberido Settembre 2007: Sondaggi e carotaggi a distruzione - Nibionno (Bg) Ottobre 2007: Monitoraggio frana misure distometriche Casargo (Lc) Ottobre 2007: riperimetrazione area a rischio idrogeologico elevato (vincolo PAI) Cavargna (Co) Ottobre 2007: Rilievi geomeccanici per nuovo serbatoio Casasco (Co) Ottobre 2007: Prove infiltrometriche per nuovo capannone Sirone (Lc) Ottobre 2007: Adeguamento PGT comunale di Cavargna (Co), analisi della pericolosità sismica locale Novembre 2007: Sismica a rifrazione Moggio (Lc) Novembre 2007: Relazione geologica, geognostica e geotecnica per realizzazione di nuovo serbatoio d accumulo al servizio dell acquedotto comunale di Casasco (Co) Novembre 2007: Relazione geologica, geognostica e geotecnica per ampliamento struttura alberghiera nel comune di Lenno (Co) Dicembre 2007: sismica a rifrazione Bellagio Dicembre 2007: sismica a rifrazione Ello Dicembre 2007: aggiornamento PGT Cavargna - riperimetrazione 267, carta di fattibilità geologica comunale Gennaio 2008: aggiornamento PGT Ballabio Gennaio 2008: sismica a rifrazione Bellano Gennaio 2008: relazione tecnica per rilascio dmv a valle delle opere di presa della ditta Gerosa G.B. sul torrente Gerenzone(LC) Gennaio 2008: relazione geologica e geotecnica per progetto di ampliamento sezione di galleria Limone del Garda (BS) Gennaio 2008: prove penetrometriche per verifica di stabilità a Veduggio (MI) Gennaio 2008: esecuzione rilievi geomeccanici per progetto di ampliamento galleria Limone del Garda (BS) Febbraio 2008: relazione tecnica per domanda di concessione di derivazione acqua superficiale- torrente Serta (Calolziocorte LC) Febbraio 2008: rilievi topografici e geotecnici cantiere Filca Cesana Brianza (Lc) Marzo 2008: relazione ambientale e geotecnica per intervento edilizio in comune di Dervio (LC) Marzo 2008: relazione di impatto ambientale per laboratorio tecnico in comune di Ballabio (LC); Marzo 2008: studio di perimetrazione della pericolosità per caduta massi del territorio comunale di Pescate (LC); Aprile 2008: studio preliminare di messa in sicurezza cimitero di Laorca-Lecco; Maggio 2008: Aggiornamento PGT Comune di Molteno (LC); Maggio 2008: Rlievo con Georadar in area industriale di Castelnuovo del Garda (VR) Giugno 2008: aggiornamento PGT Comune di Castelmarte (CO) Luglio 2008: rilievo, indicazioni interventi di sistemazione e stima economica per i dissesti avvenuti in Valle Vagone e versanti limitrofi (Frana di Colorina Sondrio)

Luglio 2008: Analisi dati georadar su spessore pavimentazione della ditta Rotamfer di Castelnuovo del Garda (VR) Luglio 2008: Riperimetrazione PAI 267 del Comune di Cavargna (CO) Agosto 2008: analisi strutturale e geomeccanica degli affioramenti rocciosi per progetto di ponte strallato sul Torrente Pai in Val Gerola (SO) Agosto 2008: Relazione Geologica, geognostica e geotecnica per prolungamento strada di collegamento fra le frazioni di Buggiolo e Seghebbia in comune di Val Rezzo (CO) Settembre 2008: Relazione geologica, geognostica e geotecnica per progetto di sistemazione tratto stradale soggetto a cedimenti e realizzazione marciapiede in comune di Cremeno (LC) Ottobre 2008: Relazione geologica, geognostica e geotecnica a supporto del progetto di realizzazione di box interrato in Comune di Plesio (CO) Novembre 2008: Relazione Geologica, geognostica e geotecnica per progetto residenziale in Comune di Lecco, loc. Rancio Dicembre 2008: Rielaborazione di dati georadar per spessore copertura galleria Oria - Cressogno in comune di Valsolda (CO) Gennaio 2009: Studio geologico di supporto al PGT del Comune di Casasco d'intelvi (CO) Febbraio 2009: Studio geologico parziale per progetto in variante urbanistica in comune di Molteno (LC) Marzo 2009: Relazione geologica e geotecnica a supporto di intervento edilizio in comune di Gera Lario (CO) Marzo 2009: analisi simica di II livello per intervento edilizio in comune di Saronno (VA) Aprile 2009: Relazione geologica di supporto del progetto preliminare di derivazione idroelettrica del T. Giona (VA) Maggio 2009: Relazione Geologica a supporto di intervento edilizio in comune di Cisano B.sco (BG) Maggio 2009: Relazione geologica a supporto di sistemazione versante e drenaggio acque cantiere in comune di Asso (CO) Giugno 2009: Studio di perimetrazione della pericolosità e indicazioni per piano sicurezza della Ditta Castelli in comune di Calolziocorte (LC) Luglio 2009: Analisi di pericolosità sismica di secondo livello per progetto di realizzazione Scuola per l'infanzia in Comune di Cassina Rizzardi (CO) Luglio 2009: Relazione di sopralluogo per dissesti avvenuti in Comune di Ballabio (LC) a seguito di evento piovoso eccezionale Settembre 2009: Relazione di verifica spessori del rivestimento in calcestruzzo della galleria Oria - Cressogno (CO) con indagine georadar Settembre 2009: aggiornamento studio geologico a supporto del PGT del comune di Ballabio (LC) Ottobre 2009: Relazione geologica ai sensi del DM 14 gennaio 2008 a supporto di progetto d'ampliamento scuola elementare in comune di Calolziocorte (LC) - loc. Rossino; Ottobre 2009: Relazione geologica, geognostica e geotecnica a supporto di progetto di intervento edilizio in comune di Cesana Brianza (LC) Novembre 2009: Progetto definitivo di messa in sicurezza per ambiti di caduta massi del territorio comunale di Pescate (LC) Novembre 2009: Relazione geologica, geognostica e geotecnica a supporto di intervento edilizio in comune di Taceno (LC) Gennaio 2010: Relazione Geologica, geognostica e geotecnica preliminare per progetto edilizio in comune di Cassago Brianza (LC). Gennaio 2010: Elaborazione gis studio geologico di supporto al PGT di Carlazzo (CO) Febbraio 2010: Relazione tecnica per sostegno fronti di scavo in Comune di Cesana Brianza (LC) Febbraio 2010: Relazione geologica, geognostica e geotecnica a supporto del progetto di realizzazione nuovo capannone industriale in comune di Annone di Brianza (LC) Marzo 2010: Studio geologico di aggiornamento a supporto del Piano del Governo del territorio del comune di Barzanò (LC) Aprile 2010: Progetto definitivo di messa in sicurezza versante a monte dell'alzaia dell'adda in comune di Cornate (MB) Aprile 2010: Progetto di recupero morfologico deposito temporaneo in comune di Palazzago (BG) Maggio 2010: Relazione geologica a supporto del progetto di ristrutturazione edificio esistente e realizzazione nuova stalla in comune di Pasturo (LC) Giugno 2010: Relazione geologica a supporto di riperimetrazione classe di fattibilità in Comune di Vendrogno (LC) loc. Comasira Luglio 2010: Relazione tecnica dindagine georadar per rilievo tubature interrate - Galleria Giulia SS36 comune di Lecco Luglio 2010: Relazione geologica geognostica e geotecnica a supporto della realizzazione nuovo parcheggio in comune di Rezzago (CO)

Agosto 2010: Relazione tecnica a supporto della realizzazione sostegno fronte di scavo con paratia di micropali in comune di Galbiate (LC) Agosto 2010: Studio di riperimetrazione aree a vincolo PAI (267) in comune di Vendrogno (LC) loc. Inesio Settembre 2010: Integrazioni allo Studio Geologico a supporto del Piano del Governo del Territorio di Casasco di Intelvi (CO) Ottobre 2010: analisi sismica di secondo livello in due aree nel comune di Barzanò (LC)