ESITI PROCEDURA SELETTIVA BANDO FONDO GIOVANI

Documenti analoghi
Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte

Curriculum: Progetto e Recupero delle Costruzioni

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Ingegneria edile-architettura

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

ORARIO DELLE LEZIONI

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

codice selezione = Interpello DINGC 2013/1-53 codice selezione = Interpello DINGC 2013/1-54 codice selezione = Interpello DINGC 2013/1-38

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Anno Accademico 2015/2016. Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 22 gennaio 2010

GRADUATORIE BANDO CONTRATTI DI TUTORATO - ARCHITETTURA

ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI DI ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA PRIMO SEMESTRE A.A. 2014/2015

GRADUATORIE BANDO CONTRATTI DI INSEGNAMENTO

GRADUATORIE BANDO CONTRATTI DI INSEGNAMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

GRADUATORIE BANDO CONTRATTI DI TUTORATO

Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni. Interpello DINGE 2018/1

ORARIO DELLE LEZIONI

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A

Università degli Studi dell Aquila Facoltà di Ingegneria. Pubblicato il 31/10/2011 FISICA GENERALE I CANALE A

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI ARCHITETTURA ANNO ACCADEMICO

ORARIO DELLE LEZIONI

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18

SdAP_I_anno_ _A&D

Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata

SdAP_I_anno_ _A&D

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE

Insegnamento Lun Mar Mer Gio Ven Sab Chimica e tecnologia dei materiali (mod. Chimica) Lanza Santo 15:00-17:30(314/180) 9:00-11:30(208/50)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni

Domande pervenute da parte dei ricercatori relativamente al bando per affidamenti a titolo retribuito a.a.2012/2013

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

ELENCO VINCITORI BANDO N. 1 PER CONFERIMENTO ATTIVITA' DIDATTICHE INTEGRATIVE A.A /2015 PRESSO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA.

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2015/2016

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

Corso di Laurea in Ingegneria Civile - I ANNO

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale

AREA DELLA DIDATTICA. Corso di laurea magistrale in INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA LM-4 C.U. ANNO DI CORSO RICHIESTO

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

ORARIO DELLE LEZIONI

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE

VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L ESAME DELLE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 7/2016 Seduta del 11 luglio 2016

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 30 aprile 2004.

Facoltà di: ARCHITETTURA Risultati del singolo Corso di studio

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

L23 INGEGNERIA EDILE Docente Coordinatore di Corso di Studio: CESARE VERDOSCIA

Tabella 1 a - Corsi di Studio di Ingegneria con sede a Forlì

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO

Div. II/3/FL/ga D.R. 3236/2018 del IL RETTORE

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

Insegnamenti presenti nel verbale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

dipartimento di scienze della formazione, psicologia, comunicazione

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM)

darte Dipartimento di Architettura e Territorio

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA

Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni. Interpello DINGE 2013/1

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice

Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura (DPIA)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99.

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018

Facoltà di Ingegneria. Manifesto degli studi conforme al D.M. 509

ASSEGNAZIONI BANDO 1 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA PER L A.A. 2018/2019 CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL

Facoltà di Ingegneria

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Ingegneria Civile. Informazioni sul percorso di studi in quattro anni. Considerazioni sull iscrizione part-time. time.

1^ appello 14/01/ studio docente. 2^ appello 18/2/ studio docente. 4^ appello 10/07/2019 9:30 studio docente

Primo anno Primo semestre

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - Nuovo Ordinamento ORARIO LEZIONI A.A primo semestre I anno - AULA C

Transcript:

ESITI PROCEDURA SELETTIVA BANDO FONDO GIOVANI assegnazioni I semestre 2017.2018 (estratto verbale del 25/07/2017) Codice CdS Anno Insegnamento Modulo Ore Candidati Vincitore Motivazione 1-01 G-LM 1 Ricerca Operativa II - Statistica II 20 1-02 G-LM 2 1-03 G-LM 2 1-04 EN-LM 1 1-05 EN-LM 2 Progettazione e Sviluppo dei Sistemi e dei processi Progettazione dei Sistemi Produttivi 15 Tecnologie Informatiche per la Gestiona Aziendale 20 Trasmissione del calore e termofluidodinamica Termofluidodinamica 22 Energetica Applicata e Progetto di Macchine Energetica applicata 15 1-06 CI-ID-LM 1 Stabilità dei pendii e opere di sostegno 20 Roberto VERTUCCIO Filippo CHIARELLO Pierluigi ZERBINO Luca URBANUCCI Guido Francesco FRATE Stefano STACUL Roberto VERTUCCIO Filippo CHIARELLO Pierluigi ZERBINO Luca URBANUCCI Guido Francesco FRATE Stefano STACUL dell'incarico dell'incarico dell'incarico dell'incarico dell'incarico 1

1-07 CI-ID-LM 1 Teoria e progetto delle infrastrutture stradali 15 1-08 CI-ID-LM 2 Rilievo e modellazione del territorio Rilievo del territorio 15 1-09 EA - LM CU 1 Disegno dell'architettura 1 disegno dell'architettura 1 20 1-10 EA - LM CU 1 Analisi matematica 1 20 Nicholas FIORENTINI Tommaso ATTILI Lorenzo BROCCHINI Palo CARBONI Marta LEOCATA (dottoranda) Nicholas FIORENTINI Tommaso ATTILI Lorenzo BROCCHINI Palo CARBONI Marta LEOCATA (dottoranda) candidati, li ritiene pienamente idonei allo svolgimento dell'incarico proposto e decide di utilizzare entrambe i candidati dividendo il monte ore disponibile. la candidato, la ritiene pienamente idonea, sia sotto il profilo didattico che dell'incarico 1-11 EA - LM CU 1 Geometria 25 1-12 EA - LM CU 2 Disegno dell'architettura 2 e di rilievo dell'architettura Disegno dell'architettura 2 15 Andrea VACCARO Filippo ROSSI (studente Federico MARA Sara TENCHINI (studentessa Alessandro RIELLO Andrea VACCARO Sara TENCHINI (studentessa Commissione ritiene, tuttavia preferibile affidare l'incarico di supporto al dott. Andrea VACCARO, idoneo sotto il profilo didattico che scientifico e visto il suo curriculum. Commissione ritiene preferibile, alla luce del curriculum prodotto, affidare l'incarico di supporto Sara Tenchini. 2

1-13 EA - LM CU 2 Disegno dell'architettura 2 e Metodi di rilievo dell'architettura Abilità informatiche applicate al disegno 15 1-14 EA - LM CU 2 Storia dell'architettura 2 20 1-15 EA - LM CU 2 Tecnica urbanistica 1 1-16 EA - LM CU 2 Tecnica urbanistica 1 1-17 EA - LM CU 3 Architettura Tecnica 1 1-18 EA - LM CU 3 Architettura e Composizione architettonica 2 Laboratorio Progettuale di Tecnica Urbanistica 1 15 Laboratorio Progettuale di Tecnica Urbanistica 1 15 Laboratorio di Architettura tecnica 1 15 Architettura e composizione architettonica 2 15 Filippo ROSSI (studente Federico MARA Sara TENCHINI (studentessa Alessandro RIELLO Elisabetta POZZOBON (dottoranda) Mita CERUSO Nena SPILKUCIC (studentessa Lediana RRJOLLI (studentessa Elisa BARSANTI (studentessa LMCU Elisa BARSANTI (studentessa Lediana RRJOLLI (studentessa Benedetta LOPERFIDO (studentessa Federico MARA Sara TENCHINI (studentessa Elisabetta POZZOBON (dottoranda) Lediana RRJOLLI (studentessa Elisa BARSANTI (studentessa Lediana RRJOLLI (studentessa Benedetta LOPERFIDO (studentessa Commissione ritiene preferibile, alla luce del curriculum prodotto, affidare l'incarico di supporto Sara Tenchini. Commissione ritiene, tuttavia preferibile affidare l'incarico di supporto alla dott.ssa Elisabetta Pozzobon, idonea sotto il profilo didattico che scientifico e visto il suo curriculum. le candidate, le giudica tutte idonee. La Commissione, alla luce del curriculum prodotto, ritiene, preferibile affidare l'incarico di supporto Lediana Briolli. la la le candidate, le giudica tutte idonee. La Commissione, alla luce del curriculum prodotto, ritiene, preferibile affidare l'incarico di supporto a Benedetta Loperfido. 3

1-19 EA - LM CU 3 Scienza delle costruzioni 15 DESERTO 1-20 EA _ LM CU 4 Architettura e composizione architettonica 3 Architettura e composizione architettonica 3 15 DESERTO Sara NARDI MARMEGGI (studentessa 1-21 EA - LM CU 4 Architettura e composizione architettonica 3 1-22 EA - LM CU 4 Architettura tecnica 2 1-23 EA - LM CU 4 Tecnica delle Costruzioni Architettura e composizione architettonica 3 15 Architettura tecnica 2 10 Tecnica delle Costruzioni 15 1-24 EA - LM CU 5 Economia ed Estimo civile 10 1-25 EA - LM CU 5 Costruzioni in zona sismica 10 1-26 EA - LM CU 5 Progetto di Strutture speciali 15 Maria Rosaria BARRACCHIA (studentessa Nena SPILKUCIC (studentessa Filippo LANDI Mita CERUSO Federico PUCCI Maria Rosaria BARRACCHIA (studentessa Elisabetta MARIOTTI (studentessa Francesco LACCONE Sara NARDI MARMEGGI (studentessa Nena SPILKUCIC (studentessa Filippo LANDI Federico PUCCI Elisabetta MARIOTTI (studentessa Francesco LACCONE le candidate, le giudica tutte idonee. La Commissione, alla luce del curriculum prodotto, ritiene, preferibile affidare l'incarico di supporto a Sara Nardi Marmeggi. la scientifico allo svolgimento dell'incarico Commissione ritiene, tuttavia preferibile affidare l'incarico di supporto al dott. Federico Pucci, idoneo sotto il profilo didattico che scientifico. la dell'incarico 4

1-27 EA - LM CU 5 Organizzazione e Sicurezza in Cantiere Laboratorio di Organizzazione e Sicurezza in cantiere 20 1-28 ENG 1 Chimica e Processi chimici Chimica 30 1-29 ENG 1 Analisi matematica 1 50 1-30 ENG 1 Algebra lineare 30 1-31 ENG 2 Fisica Tenica 10 1-32 ENG 2 Sara NARDI MARMEGGI (studentessa Mita CERUSO Maria Rosaria BARRACCHIA (studentessa Nena SPILKUCIC (studentessa Rosa GALANTE (Studente LM) Marta LEOCATA (dottoranda) RINVIATO AL II SEMESTRE Analisi Matematica II e Complementi di Analisi Matematica Analisi Matematica II 30 DESERTO 1-33 ENG 3 Macchine 10 1-34 ENG 3 Elettrotecnica 20 Gianluca CAPOSCIUTTI Valentina CONSOLO (studentessa LM) Mita CERUSO Rosa GALANTE (Studente LM) Gianluca CAPOSCIUTTI Valentina CONSOLO (studentessa LM) candidati li ritiene idonei, tuttavia, considerato il curriculum proposto, ritiene di affidare l incarico a Mita Ceruso. candidati, li ritiene idonei allo svolgimento dell'incarico proposto, decide, valutato il curriculum, di affidare l incarico a Michele Graffeo. dell'incarico 5

6