ECUADOR E LE GALAPAGOS DI C. DARWIN, CROCIERA 2016 (MN S. CRUZ)

Documenti analoghi
INCONTRANDO L ECUADOR

ECUADOR EXPRESS. Viaggiando le Americhe ECUADOR. Località Quito, Otavalo, Isole Galàpagos, Guayaquil

ECUADOR EXPRESS. Viaggiando le Americhe ECUADOR. Località Quito, Otavalo, Isole Galàpagos, Guayaquil. Tipologia Viaggio individuale

CAPODANNO IN CROCIERA ALLE GALAPAGOS

In Ecuador. dalle Ande alle Galapagos. adenium soluzioni di viaggio - tours accompagnati Un viaggio accompagnato da Tata Spada

DALLE ANDE ALLE GALÁPAGOS

ECUADOR E GALAPAGOS. Dal al

In Ecuador. dalle Ande alle Galapagos. adenium soluzioni di viaggio - tours accompagnati Un viaggio accompagnato da Silvana Demichelis

DALLE ANDE ALLE GALÁPAGOS

QUITO E GALAPAGOS IN HOTEL (2 ISOLE)

GRAN TOUR ECUADOR E GALAPAGOS SPECIALE FERRAGOSTO

DARWIN HOPPING CLASSIC - 6g / 5n

SULLE TRACCE DI DARWIN

GALAPAGOS SANTA CRUZ WONDERS. 5 Giorni 4 Notti PROGRAMMA

INCONTRANDO IL BRASILE

GRAN TOUR ECUADOR & GALAPAGOS

1. giorno mercoledì 29/11

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

BUENOS AIRES E PATAGONIA

Viaggiando le Americhe

GRAN TOUR ECUADOR E GALAPAGOS (IN HOTEL SULLE ISOLE)

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

ECUADOR GRAN TOUR E GALAPAGOS IN HOTEL (2 ISOLE)

TOUR ECUADOR E ISOLE GALAPAGOS

MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)

DISCOVERY GALAPAGOS IN HOTEL

ECUADOR E GALAPAGOS 8 GIORNI / 7 NOTTI

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

Festeggia l Epifania con il fantastico

PANAMA E COSTARICA. Dal 23 febbraio al 6 marzo 2018 ORARIO DEI VOLI

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

SANTA CRUZ EXPERIENCE - 5g / 4n

SULLE TRACCE DI DARWIN

Rossella e Matteo. A spasso per il Perù e in crociera alle Galapagos. Dal 30 Ottobre al 20 Novembre

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

SOGNANDO CUBA. Dal 03/01/2019 al 14/01/2019. GIORNO PROGRAMMA Pasti

ESPLORANDO EL SALVADOR

Un ricco viaggio in Ecuador, tra i paesaggi andini intorno a Otavalo, la selva nella zona di Baños e le città coloniali di Quito e Cuenca.

ECUADOR & GALAPAGOS Dal 26 Ottobre al 06 Novembre 2016

Sede: Piazza del Popolo 18, Roma Telefono:

GALAPAGOS NUOVO NATURE HOPPING - ISABELA-SANTA CRUZ 5 GIORNI / 4 NOTTI 2014

da maggio a novembre 2017

& TOUR AVENIDA DEI VULCANI IN ECUADOR

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

Crociera a Cuba arcipelago dei Giardini della Regina

CLASSIC BRAZIL ESTENSIONE MARE PARATY 3 GIORNI & 2 NOTTI

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

NATALE 2017 ALLE CANARIE! LANZAROTE

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

Hotel Hotel a Guayaquil (1 notte); Isola Santa Cruz: Posada del Mar; Isola Isabela: Rincon de George; Isola San Cristobal: Casa Blanca

ARGENTINA TOUR CASCATE E GHIACCIAI

Ecuador: tra Terra, Cielo e Mare

ECUADOR E GALAPAGOS sulle orme di Darwin

Viaggio di 13 giorni. Partenza garantita minimo 2 partecipanti Tour in condivisione con altri operatori italiani

Un arcipelago situato tra le coste della Sicilia, da cui dista circa 80 km, e quelle della Tunisia, lontane oltre 200. Malta è la principale delle

Viaggio di Nozze Singapore & La Terra dei Mille Incanti 17 Giorni e 16 Notti

PATAGONIA EXPRESS IN BREVE

ECUADOR GALAPAGOS COLONIAL

ECUADOR Tutto Galapagos

DREAM GRENADINES CROCIERA IN PENSIONE COMPLETA 8 GIORNI 7 NOTTI IMBARCO ALLA CABINA SU CATAMARANO

ECUADOR GRAN TOUR E CROCIERA GALAPAGOS 2016 (MN S.CRUZ)

Chiara e Riccardo Il mare delle Seychelles e il deserto di Dubai

GALAPAGOS 2015 * Nature Hopping

Ecuador e Isole Galapagos

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

Azonzo Travel propone: Azonzo in Ecuador e Galapagos

Tour Ecuador e Galapagos

Mercatini di Natale a P R A G A

Stati Uniti Tour Triangolo dell Est

Gruppo ALABARDA ARGENTINA,TERRA DEL FUOCO E PATAGONIA 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016

IL VIAGGIO viaggio, della durata di 12 gg Ecuador isole Galapagos Ecuad

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

PANORAMI BRASILIANI. 9 pernottamenti in loco 9 prime colazioni 6 pranzi - 6 cene *************************

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

Ecuador. e Galapagos. Microcosmo sudamericano INSIDE. Un piccolo paese con una splendida gamma di microclimi e culture.

ESPERIENZA VIETNAMITA

SCOPRENDO LA COLOMBIA

SARDEGNA CAICCO ALISSA

Calendario Partenze anno 2018 : 15/01 12/02 12/03 09/04 21/05 04/06 02/07 16/07 06/08 20/08 10/09 22/10 19/11 03/12

DIA DE LOS MUERTOS. Viaggiando le Americhe MESSICO. Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Cancun

ARCIPELAGO DELLE EOLIE: TERRE DOMINATE DAL VENTO E DAI VULCANI 9/15 settembre 2018

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

Avventura in Costa Rica

GALAPAGOS PROGRAMMA ECONOMICO - 4 GIORNI / 3 NOTTI PROGRAMMA ECONOMICO HOTEL. Parte alta dell isola & Charles Darwin s Station

Durata: 11 giorni / 8 notti Partenze 2016 Maggio: 12 e 26 Giugno: 9, 23 e 30 Luglio: 7, 14, 21 e 28 Agosto: 4, 11, 18 e 25 Settembre: 8 e 22

Azonzo Travel propone Azonzo in Croazia, via terra e in crociera

MONDIALE PER CLUB POLONIA

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

ECUADOR ESSENZIALE CROCIERA MY CORAL I &II 5GG

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

PORTOGALLO CAPODANNO 2017 / 2018

Transcript:

ECUADOR E LE GALAPAGOS DI C. DARWIN, CROCIERA 2016 (MN S. CRUZ) IN BREVE Crociera delle Galapagos di 6 giorni, alla scoperta del più famoso arcipelago protetto preceduta dalla visita di Quito e della sua regione (Otavalo e Cotopaxi). Guida in italiano e ottimo standard alberghiero. DATE DI PARTENZA 2015 - Partenze in italiano OTT: 24 NOV: 21 DIC: 05 2016 - Partenze in italiano GEN: 02, 30 FEB: 27 APR: 09 MAG: 07 GIU: 04 LUG: 02, 30 AGO: 13 SET: 10 OTT: 08 NOV: 05 DIC: 03 LUOGHI IN ITINERARIO Quito, Otavalo, Peguche, Cotopaxi, Galapagos, Guayaquil Page 1/8

PROGRAMMA 01 GIORNO, SABATO: Italia(in volo)madrid(in volo)quito (- - -) Partenza dall'italia, cambio aeromobile e proseguimento per l'ecuador. Incontro con la guida, trasferimento dall aeroporto all hotel e pernottamento. 02 GIORNO, DOMENICA: Otavalo (B L -) Dopo la prima colazione inizia la visita della regione a nord della capitale, della terra degli Otavalos ed al mercato indigeno più famoso del Sud-America; si percorre la Strada Panamericana, attraversando montagne con paesaggi straordinari, verso il mercato di tessuti di Otavalo, famoso per ponchos, scialli, coperte, arazzi, cinture di tessuto, cappelli, borse e molto altro. Qui gli Otavalos hanno un contegno particolare: vendono in silenzio, in contrasto col rumore assordante degli altri mercati latinoamericani; prendetevi tempo per negoziare i migliori prezzi!. Successivamente si visita Peguche, una piccola popolazione indigena, molto vicino ad Otavalo, dove vivono gli artigiani che tessono ancora nelle proprie case; gli ospiti potranno imparare la loro cultura ed il loro modo di vita. Il pranzo si serve in una dalle locande o tenute dell'area. Nel pomeriggio ritorno a Quito. Sistemazione all Hotel Mercure Alameda. 03 GIORNO, LUNEDI: Cotopaxi (B L -) Partenza da Quito di prima mattina in pullman lungo la strada Panamericana verso il sud, per visitare il Parco Nazionale Cotopaxi, un santuario ecologico di 36.000 ettari, attorno al magnifico Vulcano Cotopaxi che si alza fino a 5.897 metri sul livello del mare. Il paesaggio della catena montuosa ecuadoriana sempre verde è splendido, con valli e colline con coltivazioni multicolori. Dopo un'ora e mezza di strada, si arriva all'entrata principale dal parco e si continua a piedi per circa un'ora. Arrivando al Parco si terrà una presentazione introduttiva dell habitat della landa andina, la sua flora e fauna, nel piccolo Centro di Interpretazione. Quindi si prosegue fino al bordo della Laguna di Limpiopungo, dove si trova una gran varietà di uccelli ed occasionalmente cavalli selvaggi. Nei giorni sereni si può ammirare come panorama l'innevato cono perfetto del Vulcano Cotopaxi. Una breve camminata nei paraggi della laguna permette di osservare da vicino la flora e la fauna andina. Il pranzo sarà servito in un ristorante dall'area prima di ritornare a Quito nel pomeriggio. Alloggio all Hotel Mercure Alameda. Page 2/8

04 GIORNO, MARTEDI: Quito e la metá del mondo (B - -) Un percorso nel centro di Quito Coloniale per ammirare questo gioiello urbano ed i suoi tesori d arte ed architettura. Il quartiere coloniale di Quito, il maggiore e meglio preservato del Sud-America, fu nominato dall UNESCO Patrimonio Culturale dell'umanità. La passeggiata comincia nella Piazza dell'indipendenza, circondata dalla Cattedrale, il Palazzo Presidenziale, il Municipio ed il Palazzo Arcivescovile. Visita alla Chiesa della Compagnia di Gesù con il suo meraviglioso interno dorato. Quindi proseguimento verso il Monastero di San Francisco, uno dei principali monumenti religiosi del Nuovo Mondo, la sua impressionante facciata e l atrio, il suo interno: un barocco influenzato dallo stile moresco, con la vergine alata di Quito nel suo altare maggiore. Continua il percorso verso il monumento Equatoriale, a 25 chilometri al nord di Quito che segna la metà esatta della terra, latitudine 0, dove ci si può fermare con un piede in ogni emisfero. Visita del Museo Etnográfico all interno del monumento, che mostra i differenti gruppi indigeni che vivono nell'ecuador. Vicino al monumento si trova il paese coloniale con la sua piazza principale, la Chiesa, la posta, l arena dei tori, i ristoranti e molti negozi di souvenir e cartoline. A tutti sarà consegnato un diploma per avere attraversato la linea equatoriale. 05 GIORNO, MERCOLEDI: Quito(in volo)galapagos (in barca) (B L D) Isola Baltra Trasferimento in aeroporto e volo per le Galapagos; arrivo in mattinata sull Isola di Baltra e trasferimento immediato al molo per imbarcarsi sulla MN SANTA CRUZ. Briefing di benvenuto introduttivo e pranzo. Isola Seymour Norte Nel pomeriggio, sbarco asciutto per esplorare la costa e l interno dell Isola, osservando colonie di sule piedi blu, due specie di fregate, pellicani dalla coda di rondine oltre a leoni marini e iguane marine. Possibilità di fare snorkeling o esplorare la costa. Briefing informativo per le visite del Giovedì, welcome cocktail, cena e pernottamento. 06 GIORNO, GIOVEDI: Isabela (in barca) Fernandina (B L D) Punta Vicente Roca (Isola Isabela) Poichè non ci sono luoghi per sbarcare in questa zona, l esplorazione della costa avviene con il dinghy, mentre la guida naturalistica spiega la spettacolare geologia dell area con resti di colate laviche e strati di tufo. Questo è il luogo di annidamento dei cormorani che non volano, l unico esemplare esistente oltre al pinguino di uccello marino che ha cambiato la loro condizione di volatile in uccello nuotatore. La fauna qui comprende anche leoni marini, foche Page 3/8

con la pelliccia delle Galapagos, pinguini delle Galapagos, sule piedi blu e mascherate e sterne. A seconda delle condizioni dell oceano sarà possibile organizzare un immersione lungo le scogliere del vulcano parzialmente sommerso Ecuador, vicino la punta nord dell Isola Isabela. Quest area ha una vita marina molto ricca ed è stagionalmente visitata dalle tartarughe verdi e dal pesce luna (mola mola). Pranzo a bordo. <U>Punta Espinoza (Isola Fernandina)</U> Nel pomeriggio, visita alla più giovane delle Isole dell arcipelago, Fernandina. Sbarco asciutto per una camminata di 2 chilometri su lava scura. Punta Espinoza possiede una combinazione fantastica di rocce di lava nuova e tante specie animali. Non avendo mammiferi introdotti, Fernandina vanta un ambiente incontaminato e la più alta densità di iguane marine che condividono l habitat dell isola con leoni marini, variopinti granchi di scogliera, falchi delle Galapagos, pinguini e il cormorano che non vola. Possibilità di fare snorkeling lungo la costa. Briefing sulle escursioni del Venerdì, cena e pernottamento. 07 GIORNO, VENERDI': lsabela (in barca) (B L D) <U>Caleta Tagus (Isola Isabela)</U> Dopo colazione sbarco a terra a nord ovest di Isabela. La nascosta Caleta Tagus fu nei secoli passati un luogo privilegiato per l ancoraggio di pirati e balenieri. Si trovano ancora vecchi graffiti sulle pareti rocciose. La vegetazione dell area comprende il fragrante albero Palo Santo. Questi alberi dal tronco bianco, rimangono senza foglie e sembrano morti per la maggior parte dell anno, però tornano alla vita e spuntano le foglie durante la stagione umida. Una passeggiata in salita porta gli ospiti dietro al cratere Darwin, riempito di acqua salata. La vista da lì, vale la pena la salita. Il Darwin è uno dei 6 vulcani di Isabela e in significativo contrasto con le basse isole verso l est dell arcipelago. E previsto un giro in panga lungo la costa vulcanica della baia per vedere sule, pinguini, cormorani che non volano, starne e leoni marini. Possibilità di nuotare, fare snorkeling. Dato che non ci sono spiagge in quest area, le attività vengono svolte dai panga. Pranzo a bordo. <U>Bahía Urbina (Isola Isabela)</U> Dopo pranzo, sbarco in acqua a Baia Urbina, che si trova ai piedi dei vulcani Alcedo e Darwin, a ovest dell Isola Isabela, emersa dall oceano nel 1954. Qui si possono ancora osservare resti del fondo marino come coralli, conchiglie e altri organismi calcarei. Quest area ospita anche una nutrita e molto colorata colonia di iguane terrestri (endemiche) ed è un ottimo posto per osservare fringuelli di Darwin e occasionalmente tartarughe giganti. Lungo la costa, dopo la scalata si osservano cormorani Page 4/8

che non volano e pinguini che si immergono in questa bella baia. Briefing per il giorno seguente e cena. 08 GIORNO, SABATO: Santa Cruz (in barca) (B L D) <U>Puerto Ayora e la Stazione Scientifica Charles Darwin (Isola Santa Cruz)</U> In mattinata sbarco a terra per visitare la Stazione Scientifica Charles Darwin e il programma di allevamento in cattività delle tartarughe giganti, includendo celebrità quali il Solitario George, all interno di un impressionante bosco di cactus giganti che ospita molti uccelli terrestri. Questo è il quartier generale della ricerca scientifica, della conservazione e dell amministrazione del Parco Nazionale. Pranzo ai bordi della piscina del Finch Bay Eco Hotel Alture dell Isola Santa Cruz Dopo pranzo, trasferimento in bus verso la parte alta dell Isola Santa Cruz, per entrare nella famosa riserva delle tartarughe giganti e osservare l incredibile migrazione che questi rettili giganti devono affrontare ogni anno per nutrirsi e riprodursi. Santa Cruz ospita una delle più grandi popolazioni di tartarughe delle Galapagos. Il recinto è incorniciato da una lussureggiante vegetazione e possono essere avvistati numerose specie di rari uccelli terrestri tra cui il fringuello picchio, una delle poche specie al mondo che utilizzano il becco come strumento. Ritorno a Puerto Ayora e imbarco. Piano delle escursioni per il giorno seguente e cena. 09 GIORNO, DOMENICA: Floreana(in barca) (B L D) <U>Bahía de Correos y Mirador de la Baronesa (Isola Floreana)</U> In mattinata visita alla Bahia de Correos. Un breve passeggiata porta alla storica cassetta delle lettere (barril de correos), luogo risalente al 1793, dove si possono lasciare delle cartoline in modo che i viaggiatori di altre navi le possano prendere e consegnare a mano alle varie destinazioni, come succede da oltre 200 anni. Vicino a questa Baia, si esplora la costa Nord di Floreana lungo stretti canali pieni di vita. Si possono osservare mante, tartarughe marine e leoni marini che nuotano vicini ai panga. Dopo uno sbarco in acqua e una breve camminata alla cima del cono vulcanico, si arriva alla Torre Mirador - della baronessa, dove si può ammirare tutta la costa nord di quest Isola. Le guide naturalistiche spiegheranno l affascinante passato di quest isola. Pranzo a bordo. <U>Punta Cormorant / Corona del Diablo (Isola Floreana)</U> Dopo pranzo, sbarco in acqua a Punta Cormorant, su una spiaggia di color verde perchè contiene cristalli di olivina. Una facile passeggiata porta ad una laguna salmastra dove Page 5/8

fenicotteri, anatre, pavoncelle, aironi e altri uccelli sono facilmente avvistati. Si visita anche una spiaggia corallina, utilizzata dalle tartarughe marine per la nidificazione (da Dicembre a Maggio). Possibilità di fare snorkeling o un escursione in una barca con fondo di vetro nei pressi della Corona del Diavolo. Briefing per le partenze, cocktail d arrivederci e cena. 10 GIORNO, LUNEDI': (in barca) Baltra (in volo) Guayaquil o Quito (B - -) <U>Isola Baltra</U> Sbarco sull Isola di Baltra e trasferimento all aeroporto per prendere il volo di ritorno per il continente. Trasferimento con guida dall aeroporto all hotel. Sistemazione, pasti liberi e pernottamento. 11 GIORNO, MARTEDI': Guayaquil o Quito (in volo) Italia (B - -) Prima colazione e rilascio delle camere. In funzione degli orari previsti dei voli trasferimento con guida dall hotel all aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e inizio del viaggio di rientro per l'italia; pasti e pernottamento a bordo. --------- DETTAGLI La quota include: - sistemazione negli hotel specificati o di pari categoria - prima colazione in hotel - i pasti descritti nel programma - tutti i trasferimenti - visite e escursioni specificate nel programma con guida in italiano - voli interni Quito-Galapagos-Guayaquil/Quito. Alle isole Galapagos: Crociera con trattamento di pensione completa, il programma di escursioni indicate giornaliere e una guida in italiano a bordo. Non include: - volo dall'italia - le cene e i pasti non indicati nel programma - bevande ed extra personali negli hotel e nei ristoranti - mance ad autisti e guide Page 6/8

- tasse aeroportuali (40 usd circa in totale da pagare negli aeroporti) - tasse di ingresso alle Galapagos (100 usd) - migration control card Ingala (20 usd) - eventuali supplementi per early check in alberghieri - copertura medico-annullamento e quota iscrizione (vedi nel box prezzi). IMPORTANTE - Le quote sono state elaborate in base ai cambi valutari in vigore al momento della pubblicazione della scheda; ci riserviamo quindi di adeguarle sulla base ai cambi valutari aggiornati al momento della prenotazione. - La tariffa aerea indicata è da ritenersi molto indicativa. Per ottenere prezzi simili o migliori, è indispensabile prenotare con larghissimo anticipo. Hotel utilizzati: QUITO Hotel Mecure Alameda (con possibilità di alternative in stile) GALAPAGOS MN Santa Cruz Documenti: per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto, con validità non inferiore ai sei mesi al momento dell'ingresso in Ecuador. Non occorre alcun visto. Vaccinazioni e situazione sanitaria: nessuna vaccinazione è obbligatoria né consigliata, è sufficiente portarsi farmaci di uso comune e consultare il proprio medico prima del viaggio, si raccomanda di bere sempre acqua imbottigliata. Clima: Il clima in Ecuador varia a seconda delle altitudini e della distanza dall equatore. In generale si possono distinguere quattro macro regioni climatiche. La costa lungo l'oceano Pacifico presenta un clima tropicale caldo umido con una stagione delle piogge molto intensa tra dicembre e maggio e una temperatura annuale che oscilla tra i 23 e i 30 C; in Amazzonia piove tutto l anno con una temperatura calda e umida (30/32 C) che diventa più sopportabile tra Ottobre e Dicembre quando ci sono meno piogge e meno zanzare; Sulle Ande la stagione secca si alterna a quella umida con una temperatura annuale tra i 14 a 18 C. Sulla Cordigliera Occidentale il periodo migliore è a Giugno, Luglio e settembre, mentre sulla Cordigliera Orientale la stagione migliore va da Ottobre a Febbraio; Infine le isole Galapagos hanno un clima secco con temperature medie tra i 17 C e i 25 C durante tutto l'anno, i mesi più piovosi sono quelli tra gennaio e aprile. Page 7/8

Corrente elettrica: 110 Volt, è consigliata una presa all'americana. Tassa di entrata: all'entrata alle Galapagos - aeroporto di Baltra - verrà richiesto dall'ente Parco una tassa di entrata per ogni persona di 100 usd, circa che potrebbe variare senza preavviso (tassa NON inclusa nei nostri tour). Norme del Parco Nazionale: l'arcipelago è dal 1968 parte del Parco Nazionale. Esistono in loco diversi gruppi di ricerca scientifica, tra cui spicca la Stazione Scientifica Charles Darwin, i cui obiettivi sono volti alla salvaguardia e alla protezione della flora e della fauna. Tutti i visitatori sono tenuti a rispettare l'ambiente in ogni modo e ad attenersi alle norme che verranno illustrate durante la crociera. Riassumendole: non si possono portare via animali, piante, conchiglie o rocce; non si può rovinare in alcuna maniera l'ambiente; si è tenuti a rispettare e a fare rispettare tutte le regole; non si può dare da mangiare e toccare gli animali; non ci si deve allontanare dai tracciati e dai sentieri del parco, né acquistare souvenirs fatti con piante o animali delle isole, o visitare il parco senza le guide ufficiali. Gli stessi itinerari delle crociere potrebbero subire delle modifiche dal programma secondo le disposizioni delle autorità del Parco. Periodo migliore per i viaggi: Le Galapagos sono visitabili tutto l'anno con giugno, luglio, agosto e settembre caratterizzati dalla presenza della nebbiolina e da una temperatura media di 24 C. Il miglior periodo per una crociera va da marzo a maggio, con meno turisti e con giornate più calde e soleggiate. Le tariffe sono calcolate sulla base del cambio valutario 1eur=1,12 usd (quello in vigore al momento della pubblicazione 7.10.2015). L adeguamento valutario è quindi da quantificare definitivamente 20GG prima della partenza Page 8/8