COMUNE DI STELLA CILENTO BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PARTECIPANTI

Documenti analoghi
BANDO DI SELEZIONE PARTECIPANTI

AREA PYP (Producing Young Professionals) BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PARTECIPANTI

ATTIVA-MENTE Laboratori e idee per il futuro BANDO DI SELEZIONE PARTECIPANTI

PROGETTO FACCIAMO IMPRESA

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO BUCCIANO PER I GIOVANI Cod. Uff. 60 CUP F14E

Progetto San Giorgio SMART LAB

PROGETTO FACCIAMO IMPRESA

FASE 2 - PERCORSI FORMATIVI IN AZIENDA

AVVISO PUBBLICO 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

AVVISO PUBBLICO 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

AVVISO PUBBLICO 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

BENESSERE GIOVANI-ORGANIZZIAMOCI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ POLIVALENTI

PAC Calabria. Piani Locali per il Lavoro e l Occupazione (PLL)

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA. UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo. Prot

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N.

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

Bando 2 WORKSHOP in Project Action. Laboratorio di progettazione europea

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

CITTÀ DI SANT AGATA DE GOTI (Provincia di Benevento)

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

1 REQUISITI DI AMMISSIONE

Titolo del progetto Ci sono anch IO! C.U.: 31 - Codice Unico di Progetto - (CUP) B24F IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO DI PROGETTAZIONE CON FONDI EUROPEI DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Il Dirigente Scolastico

AVVISO DI SELEZIONE PER 45 ALLIEVI LIS (laboratori di impresa sociale)

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

CUP D44F febbraio 2019 Ai docenti dell IC Don Alfonso De Caro E dell IC R. Nicodemi All Albo

IL SEGRETARIO GENERALE

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

BANDO CORSO UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN ORGANIZZAZIONE E COMPORTAMENTO AMMINISTRATIVO. PERFORMANCE, TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE.

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

BANDO DI RECLUTAMENTO

BANDO N SCADENZA: 02/02/2015

Esperto gare pubbliche & Europrogettazione

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA IN QUALITA DI TUTOR AZIENDALE DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Determinazione Dirigenziale

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER PERSONALE ESTERNO PREMESSA

BANDO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE (CAT. C), AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS.

Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Siena

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Progetto Gra.MAS: Grappa Mobil-Arte & S-cec Chipilo BANDO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AL CORSO DI FORMAZIONE

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

Bando di selezione di un esperto esterno di Produzioni Audio-Video per la realizzazione di un documentario - A.S. 2017/2018

Bando di Selezione per l ammissione di n 20 allievi al corso per 120 ORE DI TEORIA 165 ORE DI LABORATORIO 200 ORE DI STAGE GARANTITO

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C24c - Progetti europei - U

P.O.R. CAMPANIA FSE Asse III Ob. Sp. 12 Azione Cod. Ufficio 520/3 - Cup I87I

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente scolastico

Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale Mons. Mario Vassalluzzo

DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

UNA TATA PER AMICA Scadenza 16 gennaio 2017

Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata

Summer School Benessere Animale e qualità del latte

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 16 (SEDICI) TUTOR INTERNI

Prot. n. 1466/4.1.b Calcinato, 01/03/2019 Agli assistenti amministrativi dell IC di Calcinato Alla DSGA Agli atti Al sito web

AVVISO PUBBLICO GREEN & BLUE ECONOMY

COMUNE DI RIPATRANSONE COLONIA MARINA 2016 AVVISO SELEZIONE PER MASSIMO N. 5 OPERATORI IL RESPONSABILE DI AREA RENDE NOTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO DI INSERIMENTO LAVORATIVO PRESSO L AGENZIA INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI FERRARA.

AVVISO PUBBLICO. La durata prevista è di mesi 6. Viene riconosciuta, come indicato dalla normativa, un indennità di 450,00 mensili

COMUNE DI CASAGIOVE PROVINCIA DI CASERTA AVVISO PUBBLICO

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

UNA TATA PER AMICA. Scadenza 26 gennaio Bando per la partecipazione ad un percorso strutturato di

PROGETTO P.O.N. F.3 YOUNG PEOPLE NETWORK

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI DI INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA AVVISO PUBBLICO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO CULTURALE DEL TERRITORIO DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

AGENTE DI POLIZIA LOCALE - CATEGORIA GIURIDICA C Presso il Settore Polizia Locale e Protezione Civile

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA GIURIDICA C da assegnare al Settore Affari Generali

NOTE ESPLICATIVE (Parte integrante del bando)

CIG: Z241881B4F. Prot. N. 2280/D5 Sanguinetto, 1 luglio 2016 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB)

SETTORE I Affari Istituzionali e Generali Via Ruggeri, ANCONA tel fax

Esperto di gare d appalto & Europrogettazione

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE DI GUIDE ESCLUSIVE DEL PARCO NAZIONALE DELL ASINARA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

S.Stefano di Magra,9/10/2017

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

Transcript:

COMUNE DI STELLA CILENTO PROVINCIA DI SALERNO AREA FINANZIARIA Via Madonna di Fatima 84070 Stella Cilento (SA) C.F. 840017106500 P.IVA 03425180654 0974909078 0974909900 http://www.comune.stellacilento.sa.it sindaco.stellacilento@asmepec.it Prot. n259 del 18/02/2019 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PARTECIPANTI Oggetto: Bando per la selezione di n. 50 giovani, per la partecipazione a n. 3 laboratori formativi e stage, per il progetto Giovani Partnership per Giovani Esperienze finanziato dalla Regione Campania nell ambito di Benessere Giovani Organizziamoci POR CAMPANIA FSE 2014/2020 Codice Ufficio 101 CUP: H69I17000120002. Introduzione Il Comune di STELLA CILENTO (SA), capofila del progetto Giovani Partnership per Giovani Esperienze ammesso a finanziamento con Decreto Dirigenziale n. 520 del 15/09/2017 pubblicato sul BURC del 25 Settembre 2017 n. 70 nell ambito dell iniziativa Benessere Giovani Organizziamoci, organizza n. 6 laboratori formativi inerenti le attività previste dal progetto di cui sopra, in collaborazione con i partners:. - Associazione giovanile Demos; - Cooperativa sociale Atti Vallo; - Asd Cilento Academy; - Associazione Oltre la Scena. Il precedente avviso prot. n. 1782 del 10/12/2018 è stato pubblicato in pari data sul sito istituzionale sull albo pretorioo on line dell Ente, ma non sono pervenute domande per i laboratori denominati Imprenditori creativi a Stella Cilento e Costumista teatrale. Si ritiene opportuno ripubblicare lo stesso avviso con riapertura del termine di scadenza. Il progetto si propone di animare un luogo fisico dove ragazzi in difficoltà occupazionale, in particolare giovani tra 16 e 35 anni, possano scoprire e sviluppare interessi professionali e creativi nel mondo della cultura, dell arte (teatro e sartoria teatrale), del lavoro artigianale sui strumenti musicali sui quali costruire percorsi di riqualificazione personale finalizzati alla programmazione di iniziative imprenditoriali da intraprendere e all individuazione di opportunità lavorative. Il progetto si articola nelle tre macro-aree, tra esse collegate: 1. percorsi di sostegno e accompagnamento alla creazione di impresa;

2. laboratori educativi; 3. laboratori esperenziali. Il progetto, infatti, si propone di accogliere gli utenti e di indirizzarli, orientarli verso le attività maggiormente idonee a rispondere alle singole esigenze, fornendo loro diverse alternative e percorsi completi: orientamento-partecipazione-formazione-work esperienze-preincubazione. Con il presente bando vengono messi a bando i laboratori previsti dalla Macroarea 1 e dalla Macroarea 2 Destinatari Destinatari dei laboratori sono in totale n. 50 giovani residenti a STELLA CILENTO (SA) e i Comuni limitrofi della Provincia di Salerno. E possibile presentare domanda di partecipazione anche a più laboratori. L ammissibilità delle domande presentate sarà valutata dal Responsabile del Procedimento, arch. Giuseppe Santoro, RUP, con l ausilio della struttura di supporto al RUP. In particolare, al momento della presentazione della domanda, il richiedente deve: a) avere un età compresa tra i 16 e 35 anni secondo quanto previsto dall avviso pubblico Benessere Giovani - Organizziamoci della Regione Campania (D.D. n. 527 del 30/11/2016) e secondo il contenuto del progetto approvato e ammesso a finanziamento (D.G.C. n. 127 dl 23/05/2018); b) aver assolto obbligo scolastico; c) essere cittadino italiano, comunitario o extracomunitario legalmente soggiornante in Italia; d) non avere condanne penali ovvero procedimenti penali in corso; Organizzazione dei Laboratori Intervento I edizione 2018/2019 II edizione 2019/2020 60 ore 60 ore Dal mese di aprile 2019 Dal mese di ottobre 2019 al mese di settembre 2019 al mese di dicembre 2020 Imprenditori creativi a Stella Cilento Stage in Azienda Strumenti e suoni antichi Animare il territorio con il teatro popolare Costumista teatrale 80 ore Dal mese di luglio al mese di dicembre 2019 50 ore Dal mese di aprile al mese di ottobre 2019 30 ore Dal mese di giugno al mese di settembre 2019 Dal mese di marzo 2019 al mese dicembre 2019 80 ore Da gennaio 2010 al mese di ottobre 2020 50 ore Dal mese di novembre 2019 mese di settembre di 2020 30 ore Dal mese di novembre 2019 al mese di dicembre 2020 Dal mese di gennaio al mese di dicembre 2020 I laboratori saranno gratuiti e saranno strutturati in due edizioni secondo il seguente schema: Macroattività Attività (ore) I Edizione II Edizione Macroattività 1: Imprenditori creativi a Stella Cilento 60 ore: 30 ore di attività di colloqui individuali e attività formativa di base in gruppi; 30 ore di accompagnamento specialistico e assistenza tecnica a livello personalizzato Seminario di 60 ore: 30 ore di attività di colloqui individuali e attività formativa di base in gruppi; 30 ore di accompagnamento specialistico e assistenza tecnica a livello personalizzato Seminario di Figure professionali Consulente lavoro Formatori del

Macroattività 2: Macroattività 2: Macroattività 2: Macroattività 3: Strumenti suoni antichi e Animare il territorio con il teatro popolare Costumista teatrale Stage in Azienda orientamento alla creazione di impresa Sostegno della costituzione dell impresa 50 ore con Maestri di strumenti popolari del Cilento 30 ore con animatori e artisti di strada suddivise in 50 ore d aula ed esercitazioni pratiche e 100 ore di stage 80 ore totali 40 ore annuali presso datori di lavoro, dipendenti delle imprese orientamento alla creazione di impresa Sostegno della costituzione dell impresa 50 ore con Maestri di Musicisti strumenti popolari del Artigiani Cilento Registi 30 ore con animatori e artisti di strada suddivise in 50 ore d aula ed esercitazioni pratiche e 100 ore di stage 80 ore totali 40 ore annuali presso datori di lavoro, dipendenti imprese N. AZIONI 5 Totale 420 ore Totale 420 ore delle e teatrali, artisti di strada e animatori Sarta Imprese culturali, turistiche e sociali: Impresa sociale o cooperativa, BeB, Agriturismi, Ristoranti Macroattività 1- Imprenditori creativi a Stella Cilento: N Partecipanti ad edizione: 15 Età dei partecipanti: dai 18 ai 35 anni Ore totali: 180 Scadenza di presentazione delle domande: 31 marzo 2019 ore 13:00. Descrizione laboratorio: I partecipanti saranno coinvolti in un percorso di apprendimento su base pratica, finalizzato a trasmettere loro abilità e competenze gestionali e manageriali necessarie per fondare e sviluppare un impresa destinata a competere sul mercato del lavoro nazionale e internazionale. Macroattività 2 - Strumenti e suoni antichi: N Partecipanti ad edizione: 10 Eta dei partecipanti: dai 16 ai 35 anni Ore totali: 100 Scadenza di presentazione delle domande: 15 marzo 2019 ore 13:00. Descrizione laboratorio: il laboratorio ha lo scopo di stimolare i giovani alla creazione di strumenti di musica popolare per un lavoro artigianale. Macroattività 2 - Animare il territorio con il teatro popolare: N Partecipanti ad edizione: 20 Età dei partecipanti: dai 16 ai 25 anni Ore totali: 60 Scadenza di presentazione delle domande: 15 maggio 2019 ore 13:00. Descrizione laboratorio: il laboratorio ha lo scopo di accrescere la sensibilità verso il proprio centro storico e di rafforzare l iniziativa- festival sul racconto popolare: Cuntaria. Il laboratorio vuole aiutare i giovani a progettare il futuro attraverso l individuazione e la valorizzazione di luoghi e di beni in disuso, abbandonati. L obiettivo è quello di accrescere la capacità di leggere il territorio e sollecitare la creatività dei partecipanti nell immaginare nuove forme di utilizzo degli spazi privati o pubblici.

Macroattività 2 - Costumista teatrale: N Partecipanti ad edizione: 10 Età dei partecipanti: dai 18 ai 35 anni Ore totali: 300 Durata giornaliera: 3 ore Scadenza di presentazione delle domande: 28 febbraio 2019 ore 13:00. Descrizione laboratorio: l obiettivo è quello di accrescere la capacità di leggere il territorio in termini di risorse non sfruttate e non valorizzate e sollecitare la creatività dei partecipanti. Macroattività 3 - Stage: N Partecipanti ad edizione: 20 Età dei partecipanti: dai 18 ai 35 anni Ore totali: 240 Periodo di svolgimento: giugno 2019 - luglio 2019 Scadenza di presentazione delle domande: 15 maggio 2019 ore 13:00. I partecipanti ai corsi dovranno garantire una presenza per un numero di ore pari almeno all 80% delle ore totali previste dal laboratorio; superata questa soglia, il partecipante non avrà diritto all attestato finale e gli sarà preclusa la possibilità di partecipare alla selezione per lo stage/tirocinio in azienda. Il partenariato di progetto si riserva di sostituire un partecipante al corso (con un altro giovane non ammesso e facente parte della graduatoria), qualora entro la soglia del 20 % di ore previste non dovesse risultare presente alle lezioni precedenti. Inoltre, la sostituzione di un partecipante può essere sempre e comunque decisa dal partenariato di progetto per ragioni disciplinari. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Modalità e termini per la presentazione delle domande I soggetti interessati a partecipare al presente bando dovranno presentare la documentazione di seguito indicata: a) domanda di partecipazione alla selezione, redatta sull apposito modulo Allegato A del bando e scaricabile dal seguente indirizzo web http://www.comune.stellacilento.sa.it e sul sito http://www.fse.regione.campania.it; b) fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale; c) curriculum vitae; d) eventuale attestato di stato di disoccupazione/inoccupazione rilasciato dal Centro per l Impiego competente per territorio di appartenenza. Tutto quanto inserito nella domanda di partecipazione e nel curriculum è dichiarato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, in consapevolezza delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall art.75 e 76, dello stesso DPR, per false attestazioni e dichiarazioni mendaci. Qualora le dichiarazioni contenute nella domanda risultino non veritiere, non ne sarà consentita la rettificazione ed il dichiarante verrà escluso automaticamente dalla partecipazione. Le domande dovranno essere presentate secondo il calendario di scadenza del presente bando con le seguenti modalità ma comunque entro il termine indicato: 1) Consegna a mano al Comune di STELLA CILENTO (SA) Via Madonna di Fatima 84070 STELLA CILENTO (SA) La consegna a mano all ufficio protocollo può essere effettuata durante il normale orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 ed il lunedì ed il mercoledì anche dalle ore 15:00 alle ore 18:00; farà fede il timbro recante la data di acquisizione della domanda di partecipazione da parte dell ente e non saranno accolte le domande che recheranno il timbro con data successiva alla data di scadenza del bando, nelle sue differenti articolazioni. Sulla busta chiusa dovrà essere indicata la dicitura:

Comune di Stella Cilento - BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO Giovani Partnership per Giovani Esperienze - BENESSERE GIOVANI ; 2) Spedizione a mezzo servizio postale con raccomandata A/R, indirizzata a: Comune di STELLA CILENTO (SA) Via Madonna di Fatima 84070 STELLA CILENTO (SA). Le domande spedite via posta dovranno riportare sulla busta chiusa la dicitura BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO Giovani Partnership per Giovani Esperienze - BENESSERE GIOVANI. Le domande di ammissione alla selezione trasmesse a mezzo servizio postale con raccomandata A/R devono pervenire entro la data di scadenza del presente bando, secondo le sue differenti articolazioni, a pena di esclusione; 3) Spedizione a mezzo pec all indirizzo: sindaco.stellacilento@asmepec.it. Le domande spedite via PEC dovranno riportare nell oggetto la dicitura BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO Giovani Partnership per Giovani Esperienze - BENESSERE GIOVANI e dovranno pervenire entro la data di scadenza del presente bando, secondo le sue differenti articolazioni, a pena di esclusione. Graduatoria L individuazione dei candidati avverrà a cura del Responsabile del Procedimento, arch. Giuseppe Santoro, RUP, con l ausilio della struttura di supporto al RUP, non prevedendosi una valutazione discrezionale nella scelta dei partecipanti. Nel caso in cui il numero dei richiedenti sia inferiore o uguale al numero dei posti a disposizione per ciascun laboratorio, i candidati, valutati idonei secondo i criteri di ammissibilità e che abbiano presentato correttamente la loro istanza secondo le modalità e nei tempi previsti, saranno tutti automaticamente ammessi ai laboratori. Se invece le domande pervenute saranno superiori al numero di posti disponibili per ogni singolo laboratorio, ammesso che tutti i candidati siano in possesso dei requisiti richiesti e abbiano presentato correttamente la loro istanza secondo le modalità e nei tempi sopraindicati, sarà redatta una graduatoria dei candidati ammessi secondo i seguenti criteri di priorità fino al raggiungimento del numero di partecipanti previsti per ogni laboratorio: a. residenti sul territorio del Comune di Stella Cilento; b. non essere stato già ammesso ad altro laboratorio di cui al presente bando; c. eventuale appartenenza alla categoria di NEET (Not in Education, Employment or Training ossia persone non impegnate nello studio, né nel lavoro e né nella formazione); d. numero dei figli a carico; e. maggiore età. Contemporaneamente si provvederà a stilare, per ogni laboratorio: - un elenco dei candidati ammessi con riserva (uditori): oltre il numero di partecipanti previsti per ogni laboratorio; - un elenco dei candidati non ammessi. I risultati della selezione dei destinatari verranno resi noti mediante pubblicazione sul sito web http://www.comune.stellacilento.sa.it. Indennità di partecipazione Ai giovani selezionati non sarà corrisposta alcuna indennità per la frequenza dei laboratori formativi. Obblighi dei destinatari I giovani selezionati avranno l obbligo di: - frequentare le attività laboratoriali come previsto dal progetto esecutivo; - compilare ogni giorno e conservare la modulistica di progetto cosi come previsto dalle Linee Guida del Manuale FSE 2014/2020; - partecipare alle iniziative di comunicazione e diffusione dei risultati; - partecipare ai momenti di verifica e valutazione;

- seguire le istruzioni e le direttive necessarie per la realizzazione del progetto; - conservare i requisiti di accesso fino alla data di chiusura delle attività progettuali, pena la decadenza dal beneficio. Informazioni e Trattamento dei dati personali Informazioni possono essere richieste a mezzo pec a sindaco.stellacilento@asmepec.it sul sito web http://www.comune.stellacilento.sa.it saranno pubblicati aggiornamenti e notizie riguardanti il presente Bando e in merito ai corsi di formazione in generale, compresi maggiori dettagli sull offerta didattica e sull organizzazione delle lezioni. Al presente bando sarà data la massima diffusione attraverso la pubblicazione sulla stampa locale a diffusione regionale nonché sul sito istituzionale del Comune, sui siti dei partner nonché sulle pagine social del progetto. I dati personali trasmessi dai candidati con le relative domande di partecipazione saranno trattati per le finalità di gestione della procedura e per la realizzazione delle attività progettuali da parte dei destinatari selezionati, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Le operazioni di trattamento dei dati, nonché la loro comunicazione e diffusione avverranno sia manualmente che con l ausilio di strumenti elettronici secondo logiche correlate alle finalità sopra indicate. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione. Il candidato dovrà pertanto sottoscrivere il consenso al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 nel modulo di partecipazione (Allegato A al presente bando) contenente l informativa per la riservatezza dei dati personali. L Ente si riserva la facoltà, in ogni momento, di accertare la veridicità delle dichiarazioni rese dai destinatari nella domanda di partecipazione come previsto dall articolo 71 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n 445. Maggiori informazioni sull iniziativa sono reperibili presso gli uffici comunali tel. 0974/909078 e sul sito web www.fse.regione.campania.it. Il RUP Dott.ssa Elisa Speranza