CALENDARIO. Valle del Lambro EVENTI NEL PARCO. Vieni a scoprire il nostro Parco!

Documenti analoghi
CALENDARIO. Valle del Lambro EVENTI NEL PARCO. Vieni a scoprire il nostro Parco!

eventi nel parco Valle del Lambro CALENDARIO

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

(ed. 11 marzo 2017) Oasi di Baggero. Calendario 2017

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE OTTOBRE MARZO

CALENDARIO EVENTI ANNO 2018

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

CASA DELLE FARFALLE & Co.

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

La natura a due passi (marzo giugno 2019)


CALENDARIO DEGLI EVENTI SPORTIVI

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme!

CALENDARIO EVENTI

La NatuRa a due passi Primavera 2016

Centro Escursioni Moon Mountain Company

18 giorni di iniziative per

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico

ESCURSIONI IN PROGRAMMAA PRESSO VISITE CUBO MAGICO BEVANELLA Per PRIMAVERA SLOW: dal 21 marzo al 21 giugno 2013

15 Lambro, Abbazie ed Expo

La biodiversità con altri occhi 2012

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 6 maggio - ore Abitanti della notte: I rapaci notturni e molto altro

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

Come si visita il Parco dal 19 giugno al 15 Settembre VISITE CON GUIDA OBBLIGATORIA

Ville Aperte in Brianza

Escursioni e Visite guidate 2014

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE

1ITINERARIO. Arte e storia fra i monumenti della Città Percorso a cura di ProLoco Abbiategrasso

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017

15 Febbraio 2018 Comune di Brenna PROVINCIA DI COMO

COMUNICATO STAMPA EVENTI, ESCURSIONI PER UN INVERNO NEL PARCO DELL AVETO

11 giugno 2010 Castellinews.it. Fine settimana al Parco dei Castelli Romani

TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

Con il patrocinio di: E il sostegno di:

EDUCAZIONE AMBIENTALE

9 Green Weekend di primavera in Val di Fiemme

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

La Living Mountain. 365 giorni di esperienze

PROGRAMMA INIZIATIVE APRILE 2016

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

Realizzazione grafica Beatrice Orsini

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO»

NAVIGAZIONE LAGO DI PUSIANO

CEA: Labter Parco di Portofino

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

CALENDARIO EVENTI Marzo-Giugno 2016

IL CAMMINO DEI SENSI: CON OSCAR ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DELL ORTO BOTANICO DI MONTEMARCELLO

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

EREMI, CASTELLI E CHIESE DA SCOPRIRE IN PROVINCIA DELL AQUILA NELLE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI

Calendario e prezzi 2019

SOCIETA ASTRONOMICA G. V. SCHIAPARELLI CENTRO POPOLARE DIVULGATIVO DI SCIENZE NATURALI

Parco Regionale della Valle del Lambro Servizio di Educazione Ambientale. Programma di Educazione Ambientale

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

RISERVA NATURALE ACQUERINO CANTAGALLO

1 tel SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento

2017 Trekking per tutti i gusti: natura, sapori, emozioni, bella compagnia nelle DOLOMITI

esperienze Visite guidate laboratori

Festa dei Parchi Una settimana nel Parco Regionale delle Alpi Apuane

Il Parco Avventura Cerwood può trasformarsi in un emozionante esperienza educativa, come meta ideale per una gita scolastica con finalità didattiche.

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

Vivi il parco Iniziative e attività LUGLIO 2018

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

Sauris: un esperienza a 365 giorni!

TREKKING DEI DUE PARCHI HORSEBACK

VENERDÌ 3 E SABATO 4 ORE 18,00 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE CIASPOLE SOTTO LE STELLE

PRESENTIAMO I NOSTRI ITINERARI ED I RELATIVI PREZZI PER I CONVENZIONATI

GIORNIVERDI PARCO ANCH IO UNA PASSEGGIATA A PIEDI E IN BATTELLO NELLA RISERVA DI NAZZANO TEVERE FARFA

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno

NATURA NELLE TERRE di PISA

Esempi di itinerari validi fino al 13/10/ ) Arona - S. Caterina - Isola Bella - Isola dei Pescatori - Villa Taranto - Laveno Giornaliera

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

La Mole Antonelliana «Torino a 360 gradi» Piazza San Carlo «Il salotto di. Torino»

Domenica 26 Maggio 2019

PROGRAMMA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITA UN MIGLIOR CLIMA PER LE NOSTRE CITTA settembre 2009

A passo d asino luglio Trekking Area Contigua Riserva Naturale Abbadia di Fiastra

PROGRAMMA GRUPPI 9-11 ANNI

Accadeva domani! Quando l uomo andò sulla Luna

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

PROGRAMMI DI VACANZA FIACCOLATA A SANTO STEFANO

Allegato 3 Destinazione SICILIA

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017

Camogli: il Parco di Portofino al Festival della Comunicazione (2)

Transcript:

Vieni a scoprire il nostro Parco! Per conoscere il programma dettagliato dei singoli eventi e per avere informazioni sulle modalità di iscrizione, consulta il sito del parco alla pagina: www.parcovallelambro.it/eventi Contatti Parco Regionale della Valle del Lambro Via Vittorio Veneto, 19 20844 Triuggio (MB) TEL. 0362 970 961 FAX. 0362 997 045 E-MAIL: info@parcovallelambro.it SITO: www.parcovallelambro.it www.facebook.com/parco-valle-lambro twitter.com/parcovlambro Orario di apertura al pubblico Lunedì, mercoledì e venerdì: 8.30-13.30 Martedì e giovedì: 8.30-12.00 e 14.00-17.30 ILLUSTRAZIONI: Francesca Ghidelli GRAFICA: Guido Bertola, smarketing STAMPA: A. G. Bellavite EVENTI NEL PARCO Valle del Lambro CALENDARIO 2019

Il Parco Regionale tra aree urbane e natura, tante iniziative per conoscere il nostro territorio, ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Un ambiente che cela emozioni inaspettate: la Valle del Lambro è una sorta di lunghissima galleria verde che si imbocca a Milano e giunge sino alle Prealpi. Un area ricca di ville di delizia, resti di archeologia industriale, chiese, cappelle votive, cascine, castelli, lavatoi, fornaci, antichi nuclei rurali. Di panorami, belvederi e paesaggi che hanno affascinato letterati e poeti. Di siti naturali dall alto valore ambientale: piccoli laghi, risorgive, zone umide e boschi di pregio. EVENTI NEL PARCO per famiglie dal 24 febbraio al 27 ottobre ITINERARI NEL PARCO Viaggio nella Brianza più autentica: una serie di visite guidate pomeridiane, a carattere ambientale e culturale, completate da laboratori per bambini. È necessaria l iscrizione. È richiesto un contributo. In caso di maltempo le uscite non saranno effettuate. per tutti* dal 3 marzo al 22 settembre DENTRO IL PARCO Le Guardie Ecologiche Volontarie vi accompagneranno alla scoperta delle ricchezze naturali, culturali e storiche del Parco, con un programma di escursioni ricco di piacevoli conferme ed alcune novità. La partecipazione è gratuita. È necessaria l iscrizione. In caso di maltempo le uscite non saranno effettuate. (*controllare singoli eventi)

per tutti dal 28 aprile al 27 ottobre DOMENICHE SUL LAGO Escursioni sulla barca elettrica Amicizia con accompagnamento di un naturalista che farà conoscere i luoghi più suggestivi del lago di Alserio. Partenza delle corse alle ore 14.30, 15.30, 16.30 e 17.30. Nei mesi di giugno, luglio ed agosto, possibilità di attivare una corsa aggiuntiva alle 18.30. La partecipazione è libera senza prenotazione. È richiesto un contributo. In caso di maltempo le uscite non saranno effettuate. per tutti* dal 13 aprile al 26 ottobre UN OASI DA VIVERE Una serie di iniziative dedicate a bambini, ragazzi ed adulti, per vivere il Centro Parco Oasi di Baggero di Merone (CO) e scoprire un oasi naturalistica di grande pregio ambientale, che è punto centrale per partire alla scoperta del Parco. (*controllare singoli eventi) per adulti e bimbi da 8 anni dal 13 aprile al 26 ottobre IL CIELO DEL PARCO Il Parco propone sei serate di osservazioni astronomiche in luoghi peculiari e particolarmente adatti alle osservazioni del cielo, notturne e diurne. La partecipazione è gratuita. È necessaria l iscrizione. È gradito un contributo volontario a sostegno dei Gruppi Astrofili.

per bimbi da 6 a 10 anni dal 4 maggio al 5 ottobre BIMBI AL PARCO Il Parco propone cinque letture animate dedicate ai più piccoli con tema la natura ed i suoi ambienti, seguite da originali laboratori manuali ed una gustosa merenda. La partecipazione è gratuita. È necessaria l iscrizione. per adulti e bimbi da 8 anni 11 maggio e 8 giugno ORIENTEERING NEL BOSCO Un percorso, adatto a bambini e adulti, lungo il quale i partecipanti si orienteranno nel bosco con l ausilio di una mappa, per scoprire le zone più significative di questi bellissimi luoghi immersi nella natura. La partecipazione è gratuita. È necessaria l iscrizione.

CALENDARIO 2019 FEBBRAIO 25 26 27 MARZO 8 8 LEGENDA ITINERARI NEL PARCO DENTRO IL PARCO DOMENICHE SUL LAGO UN OASI DA VIVERE IL CIELO DEL PARCO BIMBI AL PARCO ORIENTEERING NEL BOSCO EVENTI SINGOLI Le iniziative indicate con sono organizzate e promosse da: Coop. Soc. META, Coop. Soc. A Passo d Asino, Coop. REA Impresa Sociale e Soc. Coop. Soc. Consorzio Comunità Brianza-Impresa Sociale. Per informazioni ed adesioni a questi eventi, consultare il sito www.oasihostel.it FEBBRAIO domenica 24, ore 15.00 Monza Il Re di Sasso racconta: tra il boschetto e giardini della Reggia di Monza MARZO 4 5 6 7 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 29 30 31 19 20 21 28 1 25 26 27 28 31 1 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 1 21 22 23 24 4 5 6 7 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 1 2 3 4 5 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 19 30 1 2 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 25 26 27 28 29 30 1 2 3 4 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 26 27 28 29 2 3 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE 22 23 24 25 2 3 4 5 6 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 domenica 03, ore 9.00 Triuggio Ville storiche, mulini e filande nel tratto Triuggese del Lambro Iscrizioni dal 4 febbraio. domenica 10, ore 15.00 Monza I misteri alle porte del Parco di Monza: le Grazie Vecchie e il laghetto dei Sospiri domenica 17, ore 9.00 Triuggio Fiori di primavera nella Valle del Rio Pegorino Iscrizioni dal 18 febbraio. sabato 23 Giornata Mondiale dell Acqua domenica 24 marzo, ore 9.00 Costa Masnaga Costa Masnaga: Villa Beretta e la sua torre medievale, il torrente Bevera ed il Parco di Brenno Iscrizioni dal 25 febbraio. domenica 31, ore 15.00 Briosco Tra arte contemporanea e natura: Rossini Art-Site nei campi di Briosco APRILE venerdì 5, ore 21.00 Iscrizioni dall 11 marzo domenica 7, ore 9.00 Monza In bici al Parco di Monza Iscrizioni dall 11 marzo venerdì 12, ore 21.00 Monza Iscrizioni dal 18 marzo sabato 13, ore 20.30 Rosso di sera (per tre): La Luna, Marte e due giganti rosse 2h domenica 14, ore 9.00 Alserio Sul lago di Alserio in battello ed escursione nel bosco della Buerga con picnic a Casin del lago 6h. Iscrizioni dal 18 marzo domenica 14, ore 15.00 Briosco Seguendo le trame d acqua verso il maestoso ciliegio di Besana, patriarca d Italia domenica 21, ore 10.30 da giovedì 25 a domenica 28 Lariofiere, Erba Fiera Agrinatura domenica 28, ore 15.30 Monza Family tour al parco di Monza: alla scoperta della vecchia fattoria domenica 28 Lago di Alserio MAGGIO venerdì 3, ore 21.00 Iscrizioni dall 8 aprile venerdì 3, ore 21.00 Lago di Alserio Sul lago oscuro: Osservazione ed escursione in barca in una notte senza Luna sabato 4, ore 15:30 Porta Villasanta, Parco di Monza Fantastici animaletti e piccoli insetti 2 h. venerdì 10, ore 21.00 Monza Iscrizioni dal 15 aprile sabato 11, ore 14.30 Bosco della Gagiada, Briosco Orienteering nel Bosco domenica 12, ore 9.00 Monza Acqua e mulini nel Parco, in bicicletta Iscrizioni dal 15 aprile venerdì 17, ore 20.15 Monza Parco, Porta di Monza Ali nella notte venerdì 17, ore 21.00 Monza Iscrizioni dal 23 aprile sabato 18 ore 10.00 Lago di Montorfano Un lago di biodiversità ore 10.30 Parco di Villa Cusani, Carate Brianza Cacciatori di formiche ore 14.30 Villa Cusani, Carate B.za Biodiversitywatcher ore 14.30 Montorfano Chi si nasconde su di un fiore? ore 15.30 La tavolozza della natura ore 16.00 Villa Cusani, Carate B.za Cacciatori di formiche sabato 18, ore 21.00 Monza Iscrizioni dal 23 aprile domenica 19, ore 9:00 Pusiano Sul lago di Pusiano col battello, pranzo al sacco e visita naturalistica della collina di Eupilio 8h. Iscrizioni dal 23 aprile domenica 19, ore 9.30 Costa Masnaga Passeggiata silenziosa nel bosco 3h. Iscrizioni dal 23 aprile. domenica 19, ore 10.30 domenica 19 Casatenovo ore 10.30 Parco Galileo Volatori leggeri ore 15.00 Parco Galileo Biodiversitywatcher ore 16.30 Parco Galileo Volatori leggeri venerdì 24, ore 21 Triuggio Iscrizioni dal 29 aprile sabato 25, ore 15:30 Capre caprette e caprone sabato 25, ore 21 Triuggio Iscrizioni dal 29 aprile domenica 26, ore 9.00 Anzano Anzano del Parco: il Borgo ed il Parco di Villa Carcano Iscrizioni dal 29 aprile. domenica 26 Lago di Alserio domenica 26, ore 14.00 Parco di Monza Giornata di Custodia del Parco 2019: FLOWERS FOR FUTURE Da una piccola pulizia responsabile, una grande biodiversità ambientale venerdì 31, ore 21 Monza Iscrizioni dal 23 aprile venerdì 31, ore 21 Triuggio Iscrizioni dal 29 aprile GIUGNO sabato 1, ore 15:30 Storie di rane vicine e lontane domenica 2, ore 9.00 Brugora Complesso Monastico di Brugora e cascina Rancate di Casatenovo Iscrizioni dal 6 maggio. sabato 8, ore 14.30 Orienteering nel Bosco domenica 9, ore 9.00 Monza Parco di Monza. Dal seme alla foglia: gli alberi dei giardini della Villa Reale 3h. Iscrizioni dal 13 maggio domenica 9, ore 15.30 Monza Culture click: selfie bike tour domenica 16, ore 9.15 Biassono Mini-trekking del Parco (14 Km): Dalla stazione di Biassono a Villa Raverio in treno e ritorno lungo la valle del Lambro 8h. Iscrizioni dal 20 maggio sabato 22, ore 21.00 Il più vicino e il più lontano: Il pianeta Mercurio e le galassie della Vergine sabato 22 e domenica 23 località varie del Parco Natura Senza Barriere domenica 30, ore 15.30 Cassago Viandanti su antichi sentieri a Cassago domenica 30 Lago di Alserio LUGLIO sabato 6, ore 10.30 sabato 6, ore 21.00 Anelli, satelliti e crateri: la luna ai primi giorni e i due pianeti giganti. sabato 13, ore 20:00 Ragliare alla Luna domenica 21, ore 10.30 domenica 21, ore 15.30 Agliate Carate Brianza Atmosfere medievali nella basilica di Agliate domenica 28 Lago di Alserio AGOSTO domenica 4, ore 10.30 sabato 24, ore 10.30 domenica 25 Lago di Alserio LUOGHI DEL PARCO Giardino a lago LAGO DI ALSERIO Casin del lago SETTEMBRE sabato 14, ore 21.00 Lago di Alserio Sul lago argentato: Osservazione ed escursione notturna in barca in una notte di Luna piena domenica 15 Arte, storia e natura a Inverigo ore 9.00 Inverigo 3 h 30. ore 15.00 Inverigo 3 h 30. Iscrizioni dal 26 agosto Cavo Diotti Oasi di Baggero Bosco della Gagiada FIUME LAMBRO sabato 21, ore 15.30 Pipistrelli giramondo domenica 22, ore 9.00 Montorfano Montorfano: un monte, un lago, un paese e un po di storia 3 h 30. Iscrizioni dal 26 agosto domenica 22, ore 15.00 e 17.00 Monza Visita guidata ai giardini storici della Villa Reale di Monza 1 h 30. venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 località varie del Parco Puliamo Il Mondo sabato 28, ore 15.30 e 16.45 Casatenovo I colori della Chiesina di Santa Margherita 1 h. domenica 29, ore 15.30 e 16.45 Casatenovo Le pietre raccontano i misteri della Chiesina di Santa Giustina 1 h 30. domenica 29 Lago di Alserio LAGO DI PUSIANO Bosco del Chignolo Triuggio Sede del Parco Parco di Monza OTTOBRE sabato 5, ore 15.30 Oasi di Baggero Camminata stregata domenica 13, ore 15.00 Baggero Merone La natura incontaminata: l oasi di Baggero 2 h. sabato 26, ore 21.00 Giganti azzurri e vicini di casa: i pianeti Urano e Nettuno e le costellazioni autunnali domenica 27, ore 15.00 Montorfano Tra storia e natura: i tesori di Montorfano domenica 27 Lago di Alserio