(approvato con decreto del Direttore del Servizio difesa del suolo n. 896/AMB dd )

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n Itri (Lt) Tel Fax

REALIZZAZIONE BLOCCO LOCULI ALL INTERNO DEL CIMITERO DI BAGNORO - AREZZO. SI RENDE NOTO

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

AVVISO ESPLORATIVO. 2. Tipo di procedura Negoziata (da espletare successivamente alla presente procedura).

COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari Via La Rampa, Sedili Ufficio Tecnico Tel 079/ Fax 079/589216

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

Azienda ULSS 9 - Scaligera

COMUNE DI BIDONI. Provincia di Oristano. Servizio Tecnico. Prot. N del BIDONI, 21/11/2017 AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

COMUNE DI SILIUS Provincia di Cagliari via Aldo Moro, Silius

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CIG D - CUP E17H (art. 36, commi 2 lett. c) e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) SI RENDE NOTO

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

COMUNE DI MARTIS. Provincia di Sassari. Viale Trieste,1 - Tel Fax C.F

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA C.U.C. TORTONA (Comuni di Tortona, Cantalupo Ligure, Casasco) ENTE APPALTANTE Città di Tortona Provincia di Alessandria

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO RENDE NOTO

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Ufficio Lavori Pubblici

Centrale Unica di Committenza

Comune di Floridia - Libero Consorzio Comunale di Siracusa - VI Settore LL.PP.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Provincia di Oristano

ZONA OMOGENEA OLBIA -TEMPIO. SETTORE 6 SERVIZI TECNICI - Servizio Edilizia, Patrimonio e Servizi all Istruzione -

AVVISO LAVORI DI FORNITURA E POSA IN OPERA ASCENSORI NELL AMBITO DELL INTERVENTO DI RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL MERCATO COPERTO

CUP: G97H CIG:

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA C.U.C. TORTONA (Comuni di Tortona, Cantalupo Ligure, Casasco) ENTE APPALTANTE Città di Tortona Provincia di Alessandria

COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

COMUNE DI ABBASANTA Provincia di Oristano Servizio Tecnico e Vigilanza

AVVISO PUBBLICO. Luca Del Corso

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art.31 del D.Lgs.50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è Arch. Giuseppe De Martino.

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL'AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA

C O M U N E D I M O N T E L A B B A T E

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

AVVISO ESPLORATIVO. possesso dei requisiti necessari all affidamento possono presentare la loro candidatura con le modalità di seguito riportate.

Settore: Tecnico Rif.: ap/ap Class Arbus, 21/12/2015

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI LAVORI DI SISTEMAZIONE DEI PIANI VIABILI DELLA COSTA E DELLA LUNIGIANA.

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI PESCANTINA (Provincia di Verona) Via Madonna Pescantina (Vr) Pec:

SI RENDE NOTO. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs.50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è l Arch. Feroldi Roberto.

C O M U N E D I N E. Provincia di Genova

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Ufficio Tecnico Comunale. Prot giugno 2017 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA PER L APPALTO DI:

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE DEL III SETTORE

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO PUCCINELLI A MARINA DI CARRARA. 1 LOTTO

PROVINCIA DI MASSA CARRARA

PER L APPALTO DEL SEGUENTE INTERVENTO:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

Prot.n /9/1 lì 19/11/2012 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE III AVVISO (INTEGRAZIONI DATE)

COMUNE DI SAN CANZIAN D'ISONZO

U F F I C I O T E C N I C O O P E R E P U B B L I C H E A V V I S O

Oggetto dell avviso. Stazione Appaltante

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Il Dirigente RENDE NOTO

COMUNE DI CEREGNANO PROVINCIA DI ROVIGO

COMUNE DI SIURGUS DONIGALA Provincia Sud Sardegna AVVISO PUBBLICO

A V V I S O P U B B L I C O

Ente Appaltante: Comune di Poppi Via Cavour n Poppi (Ar) tel E- mail Certificata

CUP: F59D CIG: C5

Comune di Nurallao Provincia di Cagliari

Città Metropolitana di TORINO

C o m u n e d i Brienza Provincia di Potenza

IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA STAZIONE UNICA APPALTANTE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI

C O M U N E D I S E U I P R O V I N C I A D O G L I A S T R A

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI Provincia di Udine

DIREZIONE GENERALE. Centrale d Acquisto. Prot del

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro e Urbino

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

PROVINCIA DI MASSA CARRARA

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA PER FORMAZIONE NUOVO ARCHIVIO E MODIFICA FACCIATA PRESSO IL PALAZZO MUNICIPALE DI VIA BARADELLO

COMUNE DI MUSSOMELI (Provincia di Caltanissetta) AREA TECNICA

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI OSILO Provincia di Sassari

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

Alba Barbaresco Castagnito Corneliano d Alba Guarene Neive Piobesi d Alba Pocapaglia

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Lavori di Realizzazione della cassa di espansione in loc.

COMUNE DI MANIAGO ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DELLE VALLI DELLE DOLOMITI FRIULANE

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INVITO ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Transcript:

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLE PROCEDURE NEGOZIATE, AI SENSI DEGLI ARTT. 57 COMMA 6 E 122 COMMI 7 E 9 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I., PER L APPALTO DI OTTO LAVORI DI MANUTENZIONE IDRAULICA (approvato con decreto del Direttore del Servizio difesa del suolo n. 896/AMB dd. 13.05.2015) Il presente avviso è finalizzato all individuazione degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate, ai sensi degli artt. 57, comma 6 e 122, commi 7 e 9, del d.lgs. 163/2006 e s.m.i., da esperire per l aggiudicazione di otto lavori di manutenzione idraulica di competenza del Servizio difesa del suolo della Direzione centrale ambiente ed energia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza. Il presente avviso non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale ambiente ed energia - Servizio difesa del suolo, che resta libera di interrompere, per ragioni di pubblico interesse, il procedimento avviato, anche solo per alcuni interventi, senza che gli operatori economici interessati possano vantare pretesa alcuna. Amministrazione aggiudicatrice Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale ambiente ed energia Servizio difesa del suolo Oggetto dell appalto Esecuzione di lavori di manutenzione idraulica: otto interventi di manutenzione ordinaria su corsi d acqua, rispettivamente tre in provincia di Udine, tre in provincia di Pordenone e due in provincia di Gorizia, da affidare nel corso del 2015, come specificati nella tabella 1. Categoria OG 8 opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica Classifica I per gli interventi: UD 1, UD 2, PN 1, PN 2, GO 1 e GO 2 Classifica II per gli interventi: UD 3 e PN 3 Area d intervento: Gli interventi vengono eseguiti su proprietà demaniale: - in provincia di Udine: Scolo Col Roncon, torrente Corno, torrente Natisone (confluenza con torrente Torre); - in provincia di Pordenone: fiume Livenza, fiume Meschio e fiume Tagliamento; - in provincia di Gorizia: fiume Isonzo ed altri corsi d acqua minori. Modalità esecutive: La scheda sintetica relativa ad ogni lavoro, con l individuazione planimetrica dell area di intervento, è reperibile al link indicato, nella tabella 2. Procedura di gara L aggiudicazione dei singoli lavori avverrà con distinte procedure negoziate ai sensi dell art. 57 comma 6 e dell art. 122 commi 7 e 9 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i. con invito ai 15 operatori economici estratti, per ogni intervento, con sorteggio secondo le modalità specificate di seguito. Criterio di aggiudicazione I lavori saranno aggiudicati con il criterio del prezzo più basso sull elenco prezzi a base di gara o mediante offerta a prezzi unitari e sarà applicata la disciplina di cui all art. 122 comma 9 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i. relativa all esclusione automatica delle offerte, ai sensi dell art. 86 del d.lgs 163/2006 e s.m.i., salvo il caso in cui il numero delle offerte ammesse sia inferiore a dieci. Numero di concorrenti da invitare alla procedura negoziata e requisiti Possono presentare l interesse a partecipare alla procedura negoziata per l affidamento dei lavori di cui all oggetto gli operatori economici, di cui all art. 34 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i., in possesso dei requisiti generali e

di qualificazione economico-finanziaria e tecnico-organizzativa previsti dalla legislazione vigente (ad esempio imprese singole, raggruppamenti temporanei di imprese, consorzi). Tra le segnalazioni presentate entro il termine stabilito, verranno selezionati, mediante sorteggio pubblico, per ciascun intervento, un numero di 15 operatori economici, in possesso delle caratteristiche di qualificazione economico-finanziaria e tecnico-organizzativa. A tal fine, gli operatori economici interessati possono presentare distinte segnalazioni di partecipazione alle procedure di affidamento alle singole gare unitamente alla copia del documento di identità, non autenticato, ed alla dichiarazione resa e sottoscritta dal legale rappresentante, da redigersi secondo il modello allegato (all. A), ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, con la quale si attesti di possedere: per i lavori di importo pari o inferiore a 150.000 euro (UD 3, UD 7, PN 1, PN 2, GO 2 e GO 3): - i requisiti di ordine generale per la partecipazione alla procedura di affidamento degli appalti pubblici previsti dall art. 38 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i.; - l iscrizione alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA), ai sensi dell art. 38 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i., per settore di attività adeguato all appalto; - i requisiti di ordine tecnico-organizzativo di cui all articolo 90 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.: a) di aver svolto nei cinque anni precedenti almeno un lavoro con la medesima modalità di esecuzione su indicata, di importo non inferiore a quello previsto per i lavori da aggiudicare, fornendo apposito elenco con l indicazione degli importi, delle date e dei destinatari; b) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al quindici per cento dell'importo dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando; nel caso in cui il rapporto tra il suddetto costo e l'importo dei lavori sia inferiore a quanto richiesto, l'importo dei lavori è figurativamente e proporzionalmente ridotto in modo da ristabilire la percentuale richiesta; l'importo dei lavori così figurativamente ridotto vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui alla lettera a); c) di possedere ovvero di disporre di macchinari, mezzi ed attrezzature adeguati ed omologati per l esecuzione dei lavori in oggetto a regola d arte e secondo le modalità esecutive progettuali (da specificare nell allegato A). Possono partecipare altresì, gli operatori economici in possesso di attestazione, in corso di validità, rilasciata da Società Organismi di Attestazione (SOA), regolarmente autorizzata, di cui al D.P.R. 207/2010 e s.m.i., per la categoria OG 8 opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica e la classifica prevista per i lavori per i quali si intende presentare l istanza; per i lavori di importo superiore a 150.000 euro (UD 1 e PN 3): - i requisiti di ordine generale per la partecipazione alla procedura di affidamento degli appalti pubblici previsti dall art. 38 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i.; - l attestazione, in corso di validità, rilasciata da Società Organismi di Attestazione (SOA), regolarmente autorizzata, di cui al D.P.R. 207/2010 e s.m.i., relativa alla categoria OG 8 opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica, classifica I o II. Per tutti i lavori di cui al presente avviso, in caso di raggruppamenti di imprese o consorzi, i requisiti di qualificazione dovranno essere posseduti nella prevista dall art. 37 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i.. In particolare, per gli interventi oggetto della presente manifestazione di interesse si ricorda che qualora il concorrente sia un raggruppamento temporaneo o consorzio, i requisiti di qualificazione economico-finanziari e tecnico-organizzativi devono essere posseduti dalla mandataria o da una impresa consorziata, nella minima del quaranta per cento dell importo dei lavori; la restante percentuale è posseduta cumulativamente dalle mandanti o dalle altre imprese consorziate ciascuna nella minima del dieci per cento dell importo dei lavori. Le quote di qualificazione/partecipazione al raggruppamento devono corrispondere alle quote di esecuzione dei lavori. La mandataria in ogni caso possiede i requisiti in percentuale superiore rispetto a ciascuna delle mandanti. I lavori possono essere affidati a terzi mediante subappalto o subcontratto nel limite del 20% dell importo dei lavori, ai sensi dell art. 122 comma 7 del d. lgs 163/2006 e s.m.i..

Stipula del contratto e tempistica dei lavori Subito dopo il sorteggio pubblico previsto dal presente avviso si procederà con l espletamento della procedura negoziata. Le procedure di gara per l affidamento dei singoli lavori verranno gestite dagli uffici periferici territorialmente competenti. Non si farà luogo alla procedura negoziata qualora le manifestazioni di interesse, per ciascun intervento, siano in numero inferiore a cinque. Al fine di consentire il contestuale svolgimento dei lavori, in ossequio ai principi di concorrenza e rotazione, uno stesso operatore economico non può essere aggiudicatario, contemporaneamente, di più di due interventi tra quelli oggetto della presente manifestazione di interesse. Qualora uno stesso operatore economico dovesse risultare aggiudicatario di tre o più interventi l Amministrazione regionale inviterà il medesimo a scegliere i lavori ai quali intende dare esecuzione e provvederà al conseguente scorrimento della graduatoria per gli interventi ai quali l aggiudicatario originario ha rinunciato. I contratti verranno stipulati a o a. La consegna dei lavori è prevista entro 45 giorni dalla stipula del contratto. La durata dei singoli lavori varia da 90 a 168 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna degli stessi, come evidenziato nella tabella 1. Modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse e di scelta degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate Le manifestazioni di interesse di cui al presente avviso dovranno pervenire, mediante servizio postale, corriere o consegna a mano, all indirizzo indicato, entro le ore 12.00 del giorno 04.06.2015, pena la non ammissione alla procedura, in un unico plico recante l indicazione del mittente e la seguente dicitura: NON APRIRE Spett. REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione centrale ambiente ed energia Ufficio protocollo Via Giulia n. 75/1 34126 TRIESTE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE IDRAULICA TERMINE DI RICEZIONE DELLE ISTANZE: 04.06.2015 ore 12.00. In caso di recapito a mano, l orario per la consegna delle buste all Ufficio protocollo, 4 piano, stanze n. 401 o 402, è il seguente: da lunedì a giovedì: ore 10 12 e ore 14-16, venerdì ore 10 12. Ogni operatore economico dovrà far pervenire dentro un unico plico la documentazione comprovante il possesso dei requisiti richiesti, la fotocopia, non autenticata, della carta d identità del legale rappresentante, che sottoscrive la manifestazione d interesse, nonché un numero di buste (fino ad un massimo di otto) contenenti ciascuna la manifestazione di interesse per ogni intervento a cui intende partecipare. La manifestazione di interesse, per ogni lavoro, va redatta secondo il modello di cui all Allegato A ed inserita, ciascuna, in una busta di formato B5 (176 x 250 mm) chiusa e siglata sui lembi, con la sola indicazione della sigla identificativa del singolo intervento: UD 1, UD 3, UD 7, PN 1, PN 2, PN 3, GO 2 e GO 3. Modalità di sorteggio Il sorteggio degli operatori economici da invitare ad ogni procedura di affidamento avverrà in seduta pubblica dalle ore 10.30 del giorno 08.06.2015 presso la sede della Direzione centrale ambiente ed energia Servizio difesa del suolo via Giulia n. 75/1 Trieste, stanza n. 339 al 3 piano. Potranno presenziare al sorteggio i legali rappresentanti delle Imprese che hanno manifestato l interesse o altra persona munita di delega nel limite di una sola persona per Ditta. Nel caso le operazioni di sorteggio non si concludessero nella giornata indicata proseguiranno nei giorni immediatamente seguenti con il medesimo orario presso l ufficio indicato.

In seduta pubblica, le buste afferenti ad ogni singolo intervento verranno a loro volta inserite, a cura dell Amministrazione regionale, ciascuna in un ulteriore busta, anonima eventualmente vidimata da qualcuno dei presenti alla seduta, e collocate in un contenitore per essere sorteggiate nel numero di 15 per ognuno degli otto interventi previsti. Qualora le manifestazioni di interesse presentate, per ogni singolo intervento, fossero in numero pari o inferiore a 15 non si procederà al sorteggio invitando alla procedura negoziata tutte le imprese in possesso dei requisiti che hanno manifestato interesse. Le buste sorteggiate, opportunamente identificate, verranno aperte dal personale dell Ufficio a porte chiuse. Delle operazioni di selezione delle manifestazioni d interesse verrà redatto apposito verbale. Gli operatori economici sorteggiati, per ciascun intervento da affidare, verranno successivamente invitati alla relativa procedura negoziata, ai sensi dell art. 57 comma 6 e dell art. 122 commi 7 e 9 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i.. Le dichiarazioni rese con le manifestazioni di interesse non sono sostitutive delle dichiarazioni che verranno richieste attraverso lettera di invito alle procedure negoziate. Alla manifestazione di interesse non dovrà essere allegata alcuna offerta economica, né altra documentazione che, anche se presente, non verrà in nessun caso presa in considerazione. Il presente avviso è pubblicato sul sito internet della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, sezione Bandi e avvisi. Responsabile del procedimento Direttore del Servizio Difesa del suolo: ing. Giorgio Pocecco tel. 0403774168 e-mail: giorgio.pocecco@regione.fvg.it Per informazioni relative al presente avviso: - di carattere amministrativo: dott.ssa Paola Chierego tel. 040 377 4656 e-mail: paola.chierego@regione.fvg.it - di carattere tecnico: ing. Manuela Padovan tel. 0403774930 e-mail: manuela.padovan@regione.fvg.it Per informazioni relative ai lavori: - in provincia di UD geom. Maurizio Paselli tel. 0432 555132 e-mail: maurizio.paselli@regione.fvg.it - in provincia di GO dott. Mauro Bordin tel. 0481386316 e-mail: mauro.bordin@regione.fvg.it - in provincia di PN ing. Paolo Pressacco tel. 0432555132 e-mail: paolo.pressacco@regione.fvg.it Trattamento dei dati I dati raccolti saranno trattati ai sensi dell articolo 13, del d.lgs 196/2003 esclusivamente per la procedura di cui al presente avviso. f.to IL DIRETTORE DEL SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO ing. Giorgio Pocecco

TABELLA 1 Sigla da mettere sulla busta della manifestazione d'interesse Prov. Titolo dell'intervento Importo lavori (soggetto a ribasso) Oneri sicurezza (non soggetto a ribasso) Somma quadro A Categoria Classifica Referente CUP durata lavori (gg.) contratto stipulato a UD 1 UD Manutenzione idraulica dell'alveo e delle sponde del torrente Natisone alla confluenza con il torrente Torre nei comuni di San Giovanni al Natisone e Trivignano Udinese 350.000,00 8.750,00 358.750,00 OG8 II Paselli D22G14000240002 150 UD 3 UD Manutenzione ordinaria del torrente Corno nei comuni di Majano e di Rive d'arcano 117.000,00 2.340,00 119.340,00 OG8 I Paselli D22G14000250002 150 UD 7 UD Lavori di ordinaria manutenzione con ricalibratura della sezione dello "Scolo Col Roncon" in comune di Rive d'arcano 90.000,00 1.800,00 91.800,00 OG8 I Paselli D49G13001440002 150 PN 1 PN Manutenzione idraulica in destra del fiume Tagliamento mediante movimentazione dei sedimenti e ripristino della funzionalità dell'esistente scogliera in massi in località Rosa del comune di San Vito al Tagliamento 118.540,00 2.200,00 120.740,00 OG8 I Pressacco D42G14000270002 100 PN 2 PN Lavori di ordinaria manutenzione per intervento di sfalcio, decespugliamento e manutenzione corpi arginali e manufatti annessi in destra del fiume Livenza e del fiume Meschio nei comuni di Brugnera, Caneva e Sacile 119.234,10 3.300,00 122.534,10 OG8 I Pressacco D59G13000090002 168 PN 3 PN Manutenzione idraulica in destra idrografica del fiume Tagliamento mediante movimentazione dei sedimenti e ripristino della funzionalità degli esistenti repellenti in località Gradisca in comune di Spilimbergo 392.002,00 8.000,00 400.002,00 OG8 II Pressacco D77C14000010002 150 GO 2 GO Manutenzione idraulica in destra idrografica del fiume Isonzo, a monte del ponte di Sagrado, mediante movimentazione di sedimenti e ripristino della funzionalità dell'esistente scogliera in massi in comune di Gradisca d'isonzo 144.319,20 800,00 145.119,20 OG8 I Bordin D92G14000280002 90 GO 3 GO Manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua minori finalizzata al mantenimento dell'alveo attivo 90'851,29 1.755,45 92.606,74 OG8 I Bordin D79G13001930002 90

TABELLA 2 Sigla da mettere sulla busta della manifestazione d'interesse UD 1 UD 3 Titolo dell'intervento Manutenzione idraulica dell'alveo e delle sponde del torrente Natisone alla confluenza con il torrente Torre nei comuni di San Giovanni al Natisone e Trivignano Udinese Manutenzione ordinaria del torrente Corno nei comuni di Majano e di Rive d'arcano Delibera n. data Scheda n. / rif. 854 08/05/2014 UD-1 http://www.regione.fvg.it/asp/delibere/layout2008_2.asp?pag=1&num=854&tx_datadel=08.05.2014&key=&uf=&btncerca=vai 854 08/05/2014 UD-3 http://www.regione.fvg.it/asp/delibere/layout2008_2.asp?pag=1&num=854&tx_datadel=08.05.2014&key=&uf=&btncerca=vai link UD 7 PN 1 PN 2 PN 3 GO 2 Lavori di ordinaria manutenzione con ricalibratura della sezione dello "Scolo Col Roncon" in comune di Rive d'arcano Manutenzione idraulica in destra del fiume Tagliamento mediante movimentazione dei sedimenti e ripristino della funzionalità dell'esistente scogliera in massi in località Rosa del comune di San Vito al Tagliamento Lavori di ordinaria manutenzione per intervento di sfalcio, decespugliamento e manutenzione corpi arginali e manufatti annessi in destra del fiume Livenza e del fiume Meschio nei comuni di Brugnera, Caneva e Sacile Manutenzione idraulica in destra idrografica del fiume Tagliamento mediante movimentazione dei sedimenti e ripristino della funzionalità degli esistenti repellenti in località Gradisca in comune di Spilimbergo Manutenzione idraulica in destra idrografica del fiume Isonzo, a monte del ponte di Sagrado, mediante movimentazione di sedimenti e ripristino della funzionalità dell'esistente scogliera in massi in comune di Gradisca d'isonzo 1864 11/10/2013 UD-7 http://www.regione.fvg.it/asp/delibere/layout2008_2.asp?pag=1&num=1864&tx_datadel=11.10.2013&key=&uf=&btncerca=vai 854 08/05/2014 PN-1 http://www.regione.fvg.it/asp/delibere/layout2008_2.asp?pag=1&num=854&tx_datadel=08.05.2014&key=&uf=&btncerca=vai 1199 05/07/2013 PN-2 http://www.regione.fvg.it/asp/delibere/layout2008_2.asp?pag=1&num=1199&tx_datadel=05.07.2013&key=&uf=&btncerca=vai 854 08/05/2014 PN-3 http://www.regione.fvg.it/asp/delibere/layout2008_2.asp?pag=1&num=854&tx_datadel=08.05.2014&key=&uf=&btncerca=vai 854 08/05/2014 GO-2 http://www.regione.fvg.it/asp/delibere/layout2008_2.asp?pag=1&num=854&tx_datadel=08.05.2014&key=&uf=&btncerca=vai GO 3 Manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua minori finalizzata al mantenimento dell'alveo attivo 1864 11/10/2013 GO-3 http://www.regione.fvg.it/asp/delibere/layout2008_2.asp?pag=1&num=1864&tx_datadel=11.10.2013&key=&uf=&btncerca=vai