Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto A.S.

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. VERBALE N. 3 Consiglio di Istituto del 4 marzo 2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. Prot. n. 4031/a.03 Modena, 30 novembre 2017

Prot. n. 3632/a.03 Modena, 23 ottobre VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto A.S. 2017/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. VERBALE N.4 del Consiglio d Istituto A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

CONSIGLIO DI ISTITUTO DI LAVENO MOMBELLO

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 25 IN DATA 26 OTTOBRE 2017

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORINALDO ANNO SCOLASTICO 2017/18 COLLEGIO DOCENTI UNITARIO VERBALE N 04

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

CONSIGLIO DI ISTITUTO Anno Scolastico 2014/2015 VERBALE N.4 DEL 04/12/2014

SCUOLA PRIMARIA RODARI. Potenziamento di MLOL Media library on line per personale, famiglie e studenti

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Anno scolastico 2012/2013 Verbale N. 16

X Sig.ra Corna Vera Silvia. X Sig.ra Bonalumi Francesca. X Sig.ra Rota Paola. X Sig.ra Zanatta Laura. X Ins. Dametto Anna Maria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA VERBALE N.2 Collegio Docenti del 21 settembre 2016

Consiglio d Istituto del 18 dicembre 2014

Verbale delle riunioni del Consiglio di Istituto

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

VERBALE N 2. O.d.g. Risultano assenti giustificati: i genitori, Lazzaretti Patrizio, Mecozzi Ombretta,

VERBALE N 3 del Consiglio di Istituto a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 17 del 24/11/2015

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMORONE Provincia di GENOVA. VERBALE numero 13 del 13/11/2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

Verbale del 12/06/2018 N 5

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

a. s. 2015/2016 VERBALE n. 3

È presente inoltre il direttore SGA I. Crispino. L incontro è presieduto dal presidente Ruggero Mona Tamara ed, essendo presente il numero legale

VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto del Liceo Classico e delle Scienze umane Plauto

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 07 SETTEMBRE 2018

ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO N.11

Assenti: Muscarello, Pirrotta, Quargentan, Battara, Lanfranconi, Mascioni, Tartaria,

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE (VR) Consiglio di Istituto - Verbale n 9 del 22/02/2018

ESTRATTO VERBALE N 97/ DEL CONSIGLIO D ISTITUTO SEDUTA DEL 11/04/2018

VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 5 Collegio Docenti a.s

VERBALE N 54 del 31/01/2018

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 FROSINONE--REGISTRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 VERBALE N. 18

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

Con L Europa investiamo nel vostro futuro

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 2 seduta del 17/12/2015

VERBALE N 17. Risultano assenti : sig. Caratti, sig. Manara, sig.ra Paltrinieri

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAGONEGRO VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL II QUADRIMESTRE SCUOLA A.S. 2018/19

Verbale n 7 del 06/10/2016.

Istituto Comprensivo di Gandino (BG) Anno Scolastico 2017/2018. Seduta n.2 del 30/01/2018 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

CONSIGLIO DI ISTITUTO (triennio 2015/2018) Anno Scolastico 2017/2018

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 14/10/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 2

Verbale n 13 del 03/10/2017.

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

CONSIGLIO DI ISTITUTO (triennio 2015/2018) Anno Scolastico 2017/2018 VERBALE N. 14 DEL 15/02/2018

La seduta termina alle ore

Verbale n /2016

Delibere Consiglio d Istituto del

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 5 seduta del 12/05/2016

Estratto Delibere Consiglio di Istituto N. 1 dell a. s. 2018/19

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

Verbale N. 1 Consiglio d Istituto del 7 settembre 2015

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

O R D I N E D E L G I O R N O

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI

CONSIGLIO DI ISTITUTO

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

SEDUTA N. 17 del 28 GIUGNO 2012

Verbale delle riunioni del Consiglio di Istituto

a. s. 2017/2018 VERBALE n. 12

Istituto Comprensivo «Centro Storico» Moncalieri

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

SCUOLA PRIMARIA PLESSI:

Verbale del Consiglio d Istituto del 08/05/2014 N.12

Verbale del Consiglio di Istituto del 18 Luglio 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO

Istituto Comprensivo Civitella Paganico

Transcript:

VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto A.S. 2018/2019 Il giorno lunedì 23 ottobre 2018 alle ore 18:00 presso un aula della scuola secondaria di primo grado "Mattarella", sita in via Piersanti Mattarella,145 a Modena, si è riunito il Consiglio dell Istituto Comprensivo 3 di Modena per deliberare sui seguenti punti posti all O.d.G.: 1. Variazioni di bilancio programma annuale 2018 2. Composizione Consiglio di Istituto 3. Progetti PTOF in corso (anche Pon) 4. Prima verifica sul Progetto CLUB IN 5. Eventuali criteri aggiuntivi per iscrizione secondaria di I grado 6. Condivisione documento riguardante le chat 7. Adesione al gruppo sportivo studentesco 8. Comunicazioni, varie ed eventuali Sono presenti: il Dirigente Scolastico: dott. Daniele Barca; i rappresentanti dei genitori: Federica Gazzotti, Claudia Zoboli, Storchi Lisa, Zanfi Davide, Bazzani Ketti e Guarente Giancarlo; i rappresentanti del personale docente: Francesca Milella, Maria Russo, Angela Russo, Montorsi Paola, Abbati Maria Beatrice subentrata a Cassanelli Anna uscita dal cdi dell IC3 Modena il 31 agosto 2018 per subentrata quiescenza lavorativa, Rivalenti Cecilia e Guidotti Elena ; i rappresentanti del personale ATA: Levoni Lucia Risultano assenti giustificati i Signori: Pierluigi Di Benedetto, Ivan Luca Righi Punto 1: Variazioni di bilancio programma annuale 2018 Il presidente del Consiglio di Istituto apre la seduta e lascia la parola al DSGA per le variazioni di bilancio. Il DSGA illustra ai presenti, come da allegati (RIEPILOGO VARIAZIONI AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 e MODIFICA PROGRAMMA ANNUALE Mod. F)le variazioni di bilancio del programma annuale 2018. Delibera n.1 All unanimità il Consiglio d Istituto delibera le variazioni di bilancio.

Il preside riferisce al consiglio che IC3 Modena ha partecipato a un bando del Piano Triennale delle Arti: progetto presentato quest estate in collaborazione con la famiglia Pavarotti. Comunica che per questo progetto sono stati assegnati all IC3 Modena circa 1000 euro. Oltre a ERASMUS KA1 per la mobilità docenti abbiamo vinto anche KA2 mobilità studenti. Saranno circa 15 studenti fra primaria e secondaria che andranno all estero. Con il Consiglio di Istituto si decideranno le modalità di selezione. Siamo in attesa dei risultati di un bando a cui abbiamo partecipato per potenziare Motoria. Già comunque sono stati deliberati per Infanzia l uso di una palestrina per tutte le sezioni che possono andare 1h e mezza a settimana con esperti dell Anderlini; un ora in più di motoria nelle quarte e nelle quinte primaria. Progetti Europei: Cittadinanza Europea e Cittadinanza Globale sono bandi partiti in ottobre Il progetto Future Lab è stato presentato già a Gaeta. La prof. Abbati riferisce sinteticamente rispetto ai quattro ambienti che saranno realizzati nell aula magna con attrezzature di avanguardia. Delibera n.1 Il consiglio approva all unanimità le variazioni di bilancio programma annuale 2018 Il DSGA propone per approvazione le chiusure prefestive della segreteria Delibera n.2 Il consiglio approva all unanimità le chiusure prefestive della segreteria per l anno scolastico 2018-19 Prima di passare al punto 2 il presidente lascia la parola a Davide Zanfi che sottopone al Consiglio il problema di come raccogliere gli indirizzi email dei genitori per creare una mailing list del Comitato genitori Rodari. La preoccupazione nasce dal fatto che i gestori delle attuali mailing list del Comitato Genitori Rodari sono entrambi usciti dalla primaria e vorrebbero lasciare indicazioni per chi è rimasto. Si decide di creare un google form per raccogliere gli indirizzi dei genitori ed eventualmente mettere il link nella pagina dei comitati genitori. Si propone, inoltre, di creare delle postazioni con pc pronti per raccogliere le email attraverso un google form. Dal prossimo anno si potrebbe attuare la raccolta delle mail già nei giorni delle assemblee di settembre. Punto 2: Composizione Consiglio di Istituto Il preside chiarisce che non ci sono legami fra la composizione del CdI e la composizione degli ordini di scuola. Unico criterio che si ha è che, se un membro decade, si deve andare in surroga e nominare chi segue per numero dei voti ricevuti (come è successo con la prof. Abbati, subentrata alla maestra Cassanelli andata in pensione dal 1 di settembre)

Punto 3 Progetti PTOF in corso (anche Pon) Il preside chiede al Consiglio di esaminare i Progetti della scuola in allegato (Allegati 1) ed anche il prospetto numerico della scuola. (Allegato 2) Ricorda che la responsabilità di accettare un alunno a scuola è del dirigente. La legge italiana dice che nelle classi con la presenza di un disabile il limite è 25 alunni e in alcuni casi si può andare in deroga a 26. C è anche un altro limite dato dal rapporto metri quadrati/ studenti. In alcune classi posizionate in aule più piccole, soprattutto a Rodari, bisogna rimanere sotto i 25. Il dirigente sottolinea che l assegnare un bimbo ad una classe non viene mai fatto a caso, ma sempre c è un pensiero ed un lavoro preciso e meditato. Ricorda anche che si è sempre stati trasparenti sul numero di iscritti anche a Mattarella fin dalla alla chiusura delle iscrizioni a febbraio dello scorso anno scolastico. Benchè il prospetto numerico sia in continua evoluzione, dal momento che i numeri degli studenti delle classi prime e seconde delle Mattarella sono piuttosto significativi, non saranno aggiunti in itinere altri alunni. In allegato i progetti verticali (Allegato 1) che si fanno dalla scuola d infanzia alla scuola secondaria. Il preside vorrebbe condivisione sui progetti verticali che sono tutti gratuiti, quindi sono un grande valore per la scuola. A fine anno sarà effettuata una verifica con anche i docenti. In allegato (Allegato 3) l offerta dei club extracurricolari della secondaria, tutti gratuiti ad eccezione del Ket e del Latino. Il preside pone risalto sul valore dell offerta formativa extracurricolare con risorse della scuola e di valore umano importante. Si scorrono rapidamente i progetti e il preside si sofferma a specificare lo Sportello d ascolto che è stato pensato con competenze diverse delle due dottoresse coinvolte sia per primaria che secondaria, sia per i genitori che per i docenti. Alla secondaria lo sportello è rivolto anche agli studenti previa autorizzazione dei genitori. In allegato (Allegato 4) anche la formazione con i Metti una sera alle Mattarella e l elenco di tutti gli ospiti che avremo. Ad esempio il 22 novembre ci sarà un Metti una sera alle Mattarella con Micaela Magiera,figlia di Mirella Freni, che presenterà il libro sulla Modena di Magiera, Freni e Pavarotti e che vedrà l esibizione del tenore Gianni Coletta, di Maria Cecilai Vaccari e di Luciano Diegoli. In seguito parteciperanno a Metti uan sera alle Mattarella Francesco Sabatini e Carlo Carzan che a dicembre chiuderà l iniziativa Regala un libro alla tua scuola. Il coro a Natale si pensa di farlo all aria aperta. Il senso di presentare al CdI l elenco dei progetti PTOF in corso è quello di rendere partecipi tutti dell ampia offerta formativa dell IC3 Modena. La prof. Montorsi presenta #Ioleggoperché, un iniziativa di carattere nazionale a cui la nostra a scuola ha aderito e che consente, a chi lo voglia, di acquistare un libro, nel periodo che va da sabato 20 a domenica 28 ottobre, da donare alle tre biblioteche della scuola. L Associazione Nazionale Editori, poi, raddoppierà il numero dei libri donati alle scuole, arricchendone in tal modo il patrimonio librario. La scuola partecipa inoltre al Contestioleggoperchè2018 attraverso un evento che sarà realizzato il 23 ottobre. Nei vari plessi, contemporaneamente, i bambini e i ragazzi realizzeranno

attività legate alla lettura e saranno ripresi dall alto da un drone. L evento si concluderà alle ore 18.00 presso l agorà delle Mattarella, all interno del ciclo di serate Metti una sera alle Mattarella con S. Giarratana e S. M.L. Possentini con La poesia delle parole e delle immagini. L allestimento delle bancarelle verrà gestito dal Castello di Carta di Vignola. Altra cosa sono le bancarelle con i libri Giunti che saranno gestite, nei futuri eventi, dai comitati genitori. Delibera n.3 Il consiglio approva all unanimità i Progetti PTOF in corso (anche Pon) Punto 4: Prima verifica sul Progetto CLUB IN Il dirigente, benché non sia ancora dicembre (periodo di confronto sui Club-In individuato a inizio sperimentazione) intende condividere una riflessione rispetto al Progetto per una prima informale verifica sull andamento dei pomeriggi a scuola. In particolare si sofferma sui seguenti punti: trasporto tranne la prima settimana in cui si sono manifestati alcuni disallineamenti sul numero degli utenti del servizio ora tutto è regolare. Non ci sono aumenti di spesa rispetto alla cifra richiesta del Comune e i ragazzi arrivano a casa più rapidamente evitando tragitti lunghi. Spazio mensa: benchè ci fossimo mossi per tempo per avere tavoli e sedie, il primo giorno abbiamo dovuto mangiare come in un picnic. Tutto comunque si è svolto con regolarità e con grande soddisfazione dei ragazzi. Dal secondo giorno la mensa ha in dotazione tavoli sedie e panche per tutti. Assistenza: abbiamo 4 ATA oltre ai nostri bidelli nostri di plesso. Anche i ragazzi collaborano a mettere a posto a turno chiudendo i tavoli e le panche. Le ragazze dell assistenza Anderlini sono particolarmente brave perché da una parte fanno contenimento e dall altra fanno animazione. Questa ora di pausa-pranzo è diventata un momento molto importante di scuola e di socializzazione. Servizio mensa: è dato da Millenium SAS che ha due ristoranti ( Osteria del tempo perso e Il Baluardo ) ed è abilitata per servizio catering. Rispetto all ASL possono esercitare il servizio salvo avere ispezioni nelle loro cucine mentre da noi può avvenire il controllo della temperatura dei cibi. I pasti sono circa una sessantina ogni giorno. Dopo il primo giorno in cui ci sono state alcune incomprensioni, non si sono verificati altri problemi. Il preside ricorda che abbiamo messo in piedi dal nulla un sistema per cui ci si può portare da casa il cibo o lo si può ordinare. Ai fini di un organizzazione più efficiente, abbiamo chiesto all inizio che si seguisse una regola fissa che ci consentisse di sapere chi rimane a scuola e chi va a casa nella pausa pranzo. Eventuali casi particolari verranno affrontati con il dirigente scolastico. Il preside ricorda, inoltre, che non è servizio di ristorazione scolastica, ma è un servizio di fornitura pasto. Importante è rispettare una scelta forte fatta dalla scuola secondaria riguardante l autonomia dei ragazzi in ogni momento scolastico: ingresso a scuola con la fila per il badge, il momento dell armadietto che deve essere a cura e responsabilità dei ragazzi, il momento del pasto ecc..

E fondamentale condividere alcune importanti scelte operative: la nostra idea di scuola si basa fortemente sulla ricerca di autonomia da parte dei ragazzi: pianificazione e responsabilizzazione nella gestione dello spazio, del loro materiale e anche dei loro compiti. Chi ha deciso di iscrivere il proprio figlio a Mattarella ha implicitamente accettato e condiviso il DADA, Aladin@ e i ClubIN. Punto 5: Eventuali criteri aggiuntivi per iscrizione secondaria di I grado Il dirigente scolastico invita il Consiglio di Istituto a rileggere il protocollo dello scorso anno ed i criteri di ammissione alla scuola secondaria e a pensare a qualche criterio aggiuntivo da proporre a livello cittadino per rimanere a 25 alunni per classe. Criterio escludente potrebbe essere aver fatto un ciclo prima-quinta in una primaria del comprensivo. Punto 6: Condivisione documento riguardante le chat Il preside legge la lettera da lui indirizzata ai genitori che sarà poi distribuita ad ogni genitore in occasione delle assemblee del 16 ottobre p.v. Si allega la lettera (Allegato 5). Punto 7: Adesione al gruppo sportivo studentesco Il dirigente chiede l adesione e la delibera del CdI al gruppo sportivo studentesco. Delibera n.4 Il consiglio approva all unanimità l adesione al gruppo sportivo studentesco Punto 8: Comunicazioni, varie ed eventuali Il dirigente chiede l approvazione dello scambio dei gruppi di mandolinisti e chitarristi con una scuola Milanese con lo scopo di esibirsi in un concerto a primavera a Milano. Delibera n.5 Il consiglio approva all unanimità lo scambio dei gruppi di mandolinisti e chitarristi con la scuola di Milano per i concerti di primavera. Esauriti gli argomenti posti all O.d.G. la seduta è tolta alle ore 20.45. Il segretario Cecilia Rivalenti Il Presidente Giancarlo Guarente Elenco allegati: Allegato 1: Progetti in verticale Allegato 2: Prospetto numerico dell IC3 di Modena Allegato 3: Club extracurricolari scuola secondaria di I grado Mattarella Allegato 4: Formazione IC3 Modena Allegato 5: Documento del preside riguardante le chat