Programma Formativo. Formativo PEERS 2018

Documenti analoghi
ReUnion L impianto post estrattivo in zona estetica: orgoglio o pregiudizio? Bologna, 1 Marzo Marco Degidi presenta

NEXT IS NOW. Dentsply Sirona Congress SETTEMBRE NH Laguna Palace, Mestre (VE)

NEXT IS NOW. Dentsply Sirona Congress SETTEMBRE NH Laguna Palace, Mestre (VE)

NEXT IS NOW. Dentsply Sirona Congress SETTEMBRE NH Laguna Palace, Mestre (VE)

NEXT IS NOW. Dentsply Sirona Congress SETTEMBRE NH Laguna Palace, Mestre (VE)

COSENZA. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze. Dr.

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

GALLIPOLI (LE) La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze.

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

Paolo Casentini RIGENERAZIONE PROTESICAMENTE GUIDATA: LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI MOLLI ATTORNO A DENTI E IMPIANTI

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

Conometric Concept: una nuova visione nell implanto-protesi

GBR workshop a numero chiuso. Dal successo chirurgico al successo prognostico in GBR. Una giornata con Marco Ronda. BOLOGNA, SABATO 21 NOVEMBRE 2015

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

RIALZO DI SENO: APPROCCIO LATERALE E CRESTALE DR. ROSARIO SENTINERI

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

Affidabilità nel tempo del trattamento implantare mediante strategie efficaci e predicibili. 26 Marzo. Venezia. Palazzo Franchetti

GBR. 6 Edizione. La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane. Relatore: Dott. Andrea Grassi. Corso Teorico-Pratico

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze

Master triennale in Implantologia

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO DR.SSA MARISA RONCATI

La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche

AGGIORNAMENTO 2019 Conservativa, endodonzia, implantoprotesi 29/30 MARZO Corso Fondazione L. Castagnola

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

APPROCCIO PARODONTALE E PERIMPLANTARE NON CHIRURGICO

Firenze novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, Firenze

SABATO 4 NOVEMBRE 2017

Serate implantoprotesiche 2017 Padova

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE

APPROCCIO PARODONTALE E

CONTINUING DENTAL EDUCATION

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

CORSO BASE CHIRURGIA RIGENERATIVA 5 INCONTRI

Corso teorico-pratico PROGETTAZIONE E METODO IN PROTESI FISSA Dr. Domenico Baldi

UTILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA MINI INVASIVITÀ IN IMPLANTOPROTESI

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO CORSO RIVOLTO AD ODONTOIATRI E IGIENISTI

10.3 LA CHIRURGIA OSSEA PIEZOELETTRICA E LE PREROGATIVE DELLA PREPARAZIONE ULTRASONICA DEL SITO IMPLANTARE DR. ALBERTO REBAUDI SABATO 14 APRILE 2018

ANNUALE TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA DOTT. MARCO SALIN ECM ECM

B.O.P.T. - BIOLOGICALLY ORIENTED PREPARATION TECHNIQUE

CAD/CAM CHAIRSIDE Tipologia Relatori Gen. Feb. Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov. Dic. CORSI INTRODUTTIVI PER NON UTILIZZATORI

CHIRURGIA ORALE COMPLESSA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL OPERATORE CORSO DI APPROFONDIMENTO ATTRAVERSO VIDEO AD ALTA DEFINIZIONE

ESTETICA RICOSTRUTTIVA PARODONTALEe PERIMPLANTARE POST GRADUATE 2019 FEBBRAIO I SETTEMBRE PROF. MASSIMO DE SANCTIS

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

CONTINUING DENTAL EDUCATION IMPLANTOLOGIA POST-ESTRATTIVA E PROTESI IMPLANTARE

con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

PATROCINIO PERCORSO FORMATIVO ALESSANDRIA VENERDÌ 9 NOVEMBRE PARTNERS

SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO

passion & ESthEtiC in implant DEntiStRy COMO

CENTRO MEDICO EDUCATION

Master triennale in Implantologia

IMPLANTOLOGY 2.0 Corso Teorico-Pratico di Implantologia Moderna 2018

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA

50 crediti ECM. IMPLANTOLOGY 2.0 Corso Teorico-Pratico di Implantologia Moderna

LEARNING CENTER. Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi REAL PRACTICE 2 EDIZIONE 2019 SESSIONE GIUGNO - DICEMBRE

IL SUCCESSO A LUNGO TERMINE.

FENCE TECHNIQUE: Dr. Mauro MERLI MAGGIO 2017 Clinica MERLI - RIMINI. Corso TEORICO-PRATICO con ESERCITAZIONE su MANDIBOLE TRIDIMENSIONALE

Progetto Tutoring in Implantologia e Chirurgia Rigenerativa

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI

CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery

ODONTOIATRIA PROTESICA

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Il Giglio insieme a SNO-CNA presenta

Cosa fare se c è poco osso

CORSO teorico-pratico con Live Surgery

R E A L I T Y D E N T I S T R Y C H A N N E L

Dalla preservazione alveolare alla rigenerazione ossea a fini implantari Vimercate, 21 Settembre 2018

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

Congresso Regionale Marche. Ancona. 1-2 Aprile Sede congressuale. Stella Maris. Via di Colle Ameno, 5 Torrette di Ancona (AN)

Firenze. DentIdea Training Centre F. Gestione dei Tessuti Molli in Terapia Parodontale e Implantare. Corso teorico-pratico avanzato

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

RISERVATO AGLI ODONTOIATRI E AGLI STUDENTI DEL CLMOPD

B.O.P.T. SCUOLA DI PENSIERO PIU CHE TECNICA DI PREPARAZIONE. venerdì 30/11/18. sabato 01/12/18. Dr. Ferruccio Vischia. Odt.

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

Nuove applicazioni Nuovi protocolli Nuove evidenze

Corso Teorico-Pratico Avanzato

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA

Riservato. Luigi Minenna. Gestire meglio i tessuti molli per ridurre le complicanze biologiche ed estetiche degli impianti Settembre 2019

Antonio Rupe DIRETTORI E RELATORI

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

12-13 aprile 2019 Teramo ECM

TAVOLE CLINICHE PER UN CONFRONTO DIRETTO CON IL RELATORE CREDITI FORMATIVI ORE DI FORMAZIONE INTERATTIVA

Criticità della zona tra impianto e pilastro per assicurare successo estetico, preservazione del tessuto molle e prevenzione della perimplantite

DI APPROFONDIMENTO

CONTINUING DENTAL EDUCATION

PERIOtraining Corso teorico-pratico di chirurgia parodontale

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

Transcript:

Formativo Formativo PEERS 2018 2018

Cari colleghi, Presidente PEERS: Marco Degidi Presidente Board Scientifico Marco Degidi Alberto Maria Albiero Francesco Argentino Rodolfo Blasone Eriberto Bressan Giuseppe Daprile Mauro Fazioni Emilio Margutti Pierfrancesco Mondina Andrea Nicali Stefano Patroni Massimiliano Pisa come probabilmente già sapete, nel biennio 2018-2019 che sta per cominciare sarò il nuovo presidente di PEERS Italy; altrettanto inedito è il board, incaricato di guidare le attività didattiche e scientifiche di questa nostra prestigiosa comunità. L obiettivo che ci siamo dati per i prossimi due anni è quello di porre l accento sulle E che costituiscono l acronimo di PEERS, ovvero Exchange ed Education, attraverso un programma didattico internazionale assai accattivante ed un progressivo aumento dei membri della comunità, che deve mantenere il suo carattere esclusivo, ma che necessita l apporto di forze ed idee nuove. Il programma educational è stato quindi pensato come una serie di momenti formativi durante i quali professionisti e ricercatori di valore, sia italiani che stranieri, ci presenteranno tecniche innovative o discuteranno la loro esperienza su tematiche di grande attualità. La mattina sarà dedicata alla chirurgia, mentre nel pomeriggio si proporranno temi protesici con un occhio di riguardo verso il mondo digitale. E poi ci sarà l Exchange, lo scambio, inteso come conoscenza che si fa comune, ma anche come momento di convivialità, di esperienze che si incontrano e si arricchiscono a vicenda. Ecco perché desideriamo fortemente che la community possa ingrandirsi, inglobando nuovi membri appassionati del proprio lavoro e desiderosi di crescere insieme a loro pari. Ci auguriamo inoltre che tutti i membri di PEERS, vecchi e nuovi, possano trovare nella comunità stimoli culturali ed umani, attraverso la partecipazione agli incontri e a tutte le altre attività che saranno presto disponibili.

I PORTICI HOTEL BOLOGNA 23 febbraio 2018 ore 9.00-17.30 ReUnion Il carico immediato nella dentatura terminale Marco Degidi conversa con Leonello Biscaro. Seguirà brainstorming collettivo La partecipazione all evento dà diritto all accesso ad un corso FAD al completamento del quale verranno erogati 50 crediti formativi Step 1 Il carico immediato nella dentatura terminale Complice anche l allungamento della vita media, è oggigiorno sempre più frequente imbattersi in pazienti che presentano situazione di dentatura terminale : parodontopatici non trattati adeguatamente, portatori di protesi parziali rimovibili con pilastri oramai compromessi, portatori di riabilitazioni protesiche fisse poggianti su elementi a fine vita per motivi parodontali, endodontici o conservativi. Qual è l atteggiamento corretto da tenere nei confronti di questi pazienti? Esistono schemi terapeutici di provata efficacia? Quando la dentatura terminale può dirsi veramente tale? E quali sono le tecniche, la tempistica e i materiali che meglio si addicono al trattamento di questi casi? Il Dr. Leonello Biscaro, ospite dell iload Study Club - Reunion 2018, affronterà questi temi, che sono allo stesso tempo di grande attualità e assai controversi; un occasione per comprendere le difficoltà e le opportunità che si incontrano nel trattare questo specifico tipo di pazienti. 9.00-9.15 Benvenuto 9.15-9.30 Dr. Marco Degidi - Presentazione 9.30-11.30 Dr. Leonello Biscaro Il carico immediato nella dentatura terminale 11.30-12.00 Coffee break 12.00-13.00 Conversazione Implantologica con il Dr. Leonello Biscaro 13.00-14.00 Lunch 14.00-15.30 1 Sessione - Comunicazioni libere dei partecipanti 15.30-17.30 2 Sessione - Comunicazioni libere dei partecipanti 17.00-17.30 Conclusione Al termine di ciascuna sessione scientifica ci saranno degli spot aziendali di presentazione di prodotti non valutati ai fini ECM. Leonello Biscaro

MILANO 11 maggio 2018 Step 2 ore 9.00-13.00 9.00-13.00 Partial extraction therapy Partial extraction therapy La Partial Extraction Therapy (PET), metodica che unisce i principi di socket shield, pontic shield a submerged root technique (SRT), è una delle novità più interessanti recentemente comparse nel mondo dell implantologia. Questa tecnica sembra capace di rivoluzionare l approccio all impianto post-estrattivo immediato, promettendo un ottimo mantenimento dei tessuti molli e duri in senso verticale ed orizzontale. Il Dr. Gluckman, massimo esperto della PET, illustrerà la filosofia alla base di questo protocollo senza trascurare gli aspetti pratici e sarà disponibile al termine della relazione per un brain storming collettivo di sicuro grande interesse. Dr. Howard Gluckman Howard Gluckman 14.00-17.00 Digitale e implantoprotesi, un connubio perfetto dalla diagnosi alla realizzazione ore 14.00-17.00 Digitale e implantoprotesi, un connubio perfetto dalla diagnosi alla realizzazione Dr. Emilio Margutti Il digitale sta facendo rivivere all odontoiatria il clima che si respirava con l introduzione dell implantologia e proprio l implantoprotesi è la branca odontoiatrica con cui il digitale meglio si sposa. In questo incontro parleremo di come la radiologia 3d e la pianificazione protesica digitale consentano un approccio più sicuro nelle riabilitazioni implantoprotesiche. Vedremo poi come questa pianificazione possa essere realizzata mediante la chirurgia guidata, riducendo invasività e tempi chirurgici a vantaggio del paziente, il tutto verrà finalizzato protesicamente con le metodiche CAD-CAM, per risultati che garantiscano una qualità ripetibile caso dopo caso. Questo percorso ci consentirà di analizzare le potenzialità delle nuove tecnologie per comprendere come meglio integrarle nella nostra pratica quotidiana. Emilio Margutti

NH LAGUNA PALACE MESTRE (VE) 30 novembre 2018 Step 3 ore 9.00-13.00 Primary stability: when is enough enough? Dr. Michael Norton 9.00-13.00 Primary stability: when is enough enough? Negli ultimi anni la stabilità primaria degli impianti ha suscitato un enorme interesse, soprattutto da quando i protocolli di carico immediato sono diventati una pratica quotidiana; moltissimi articoli sono stati pubblicati e diversi metodi di misurazione sono stati proposti per cercare di rendere obiettiva la definizione di questo parametro. Ciononostante ancora molti dubbi rimangono attorno al concetto di primary stability: come possiamo correttamente definirla? Abbiamo gli strumenti giusti per misurarla? Quali sono i valori minimi e massimi entro i quali muoverci per ottenere successo a breve e lungo termine? A queste e molte altre domande risponderà il Dr. Norton, da anni impegnato nella ricerca in questo campo e autorità mondiale nel settore implantare; la discussione collettiva che seguirà la relazione darà inoltre l opportunità a tutti i partecipanti di interagire col nostro prestigioso relatore. Michael Norton 14.00-17.00 ore 14.00-17.00 L integrazione estetico-funzionale del restauro protesico su impianti nelle edentulie parziali Relatori: Dr. Alessandro Guasti Odt. Massimiliano Pisa L integrazione estetico-funzionale del restauro protesico su impianti nelle edentulie parziali Una diagnosi interdisciplinare corretta è fondamentale per poter formulare un piano di trattamento adeguato. Nelle Alessandro Guasti riabilitazioni implantoprotesiche la grande sfida è riuscire a integrare i restauri dal punto di vista estetico, funzionale e biologico nell apparato stomatognatico in modo da mimare il dente naturale. L inserimento degli impianti deve essere progettato tenendo conto della futura posizione della corona anatomica all interno della cosiddetta zona neutra che determinerà la parte transmucosa del restauro. Durante il corso sarà dato grande rilievo alla interazione pratica medico-tecnico per quanto riguarda: la progettazione protesica analogica e digitale, la scelta e la lavorazione dei materiali e come eseguire la personalizzazione della protesi che rappresenta il vero valore Massimiliano Pisa aggiunto del restauro.

ReUnion Sede del corso I Portici Hotel Via Indipendenza, 69 40121 Bologna - Italy www.iporticihotel.com Scheda di iscrizione ReUnion 2018, 23 Febbraio Bologna ECM La partecipazione all evento dà diritto all accesso ad un corso FAD al completamento del quale verranno erogati 50 crediti formativi Come arrivare www.iporticihotel.com/dove-siamo Segreteria organizzativa e Provider ECM n 288 MV Congressi S.p.a. Via Marchesi, 26D - 43126 Parma tel. 0521-290191 - fax 0521-291314 e-mail: franco@mvcongressi.it Si prega di compilare la scheda in STAMPATELLO ed inviarla a mezzo fax, unitamente alla copia del bonifico, alla segreteria organizzativa al numero: 0521-291314 o via e-mail a franco@mvcongressi.it Scheda di iscrizione Dr. H. Gluckman 11 maggio Milano e Dr. M. Norton, 30 novembre Mestre Si prega di compilare la scheda in STAMPATELLO ed inviarla via e-mail a Italia.Academy@dentsplysirona.com COGNOME RAGIONE SOCIALE NOME Gluckman Norton INDIRIZZO COGNOME NOME CAP CITTÀ PR RAGIONE SOCIALE Libero Professionista Convenzionato Dipendente Privo di occupazione TEL. FAX CELL. INDIRIZZO EMAIL CAP CITTÀ PR TEL. FAX CELL. NATO A C.F. IL P.IVA EMAIL NATO A IL desidero iscrivermi, in qualità di medico-odontoiatra, all evento: Dr. H. Gluckman 11 maggio - Milano Dr. M. Norton, 30 novembre -Mestre Quota di iscrizione: 120 (IVA inclusa) Quota di iscrizione PEERS Member: 96 (IVA inclusa) C.F. desidero iscrivermi, in qualità di medico-odontoiatra, alla ReUnion che si terrà a Bologna il 23 Febbraio 2018: Quota di iscrizione: 100,00 (IVA inclusa) P.IVA Il carico immediato nella dentatura terminale Quota di iscrizione PEERS Member: 50 (IVA inclusa) Iscrizione obbligatoria entro il 10 Febbraio 2018 Pagamento tramite bonifico bancario intestato a: MV Congressi S.p.a. - Unicredit -FIL. SANTA CROCE (PR) - IBAN IT20 P 02008 12710 000100010748 Causale Bonifico: Cognome e Nome - cod. 1925 Ora hai l opportunità di iscriverti ai 3 eventi PEERS pianificati per il 2018! Sei un PEERS member? Potrai acquistare l intero pacchetto formativo a 200 (IVA inclusa) di cui 60 da pagare secondo le modalità sopra indicate e 140 (IVA inclusa) da pagare con Bonifico Bancario o Assegno Bancario intestato a Sirona Dental System s.r.l. Non sei un PEERS member? Potrai acquistare l intero pacchetto formativo a 280 (IVA inclusa) di cui 80 da pagare secondo le modalità sopra indicate ed i restanti 200 (IVA inclusa) da pagare con Bonifico Bancario o Assegno Bancario intestato a Sirona Dental Systems s.r.l. IBAN: IT 49 N 0503411751000000000 452 Causale: Pacchetto eventi PEERS 2018 Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196/03. Titolare del trattamento è MV Congressi S.p.a., Via Marchesi n. 26D, 43126 Parma. La nota informativa completa può essere consultata presso il sito: www.mvcongressi.it MODALITÀ DI PAGAMENTO: Bonifico Bancario o Assegno Bancario intestato a: Sirona Dental Systems s.r.l. IBAN: IT 49 N 0503411751000000000 452 Causale: indicare titolo e data del corso DISDETTE Le cancellazioni delle iscrizioni dovranno pervenire in forma scritta alla segreteria organizzativa Italia. academy@dentsplysirona.com e saranno rimborsate completamente solo se pervenute 15 giorni prima della data di inizio del corso. In caso di mancata partecipazione o tardiva disdetta sarà trattenuta l intera quota versata e/o fatturata per l importo corrispondente. L organizzazione si riserva di apportare modifiche al programma o al calendario corsi qualora necessario e/o di annullare i corsi programmati qualora non fosse raggiunto il numero minimo di adesioni necessario. In caso di annullamento l organizzazione ne darà comunicazione entro i 5 giorni antecedenti la data di inizio del corso e restituirà l importo versato corrispondente alla sola quota di partecipazione. INFORMATIVA PRIVACY I dati personali saranno trattati da Sirona Dental Systems Srl, in qualità di Titolare del trattamento, con modalità informatiche e manuali nel pieno rispetto del D.Lgs.196/2003 per l esecuzione di tutti gli obblighi e adempimenti contrattuali e paracontrattuali previsti e per finalità amministrative e contabili. A tal fine i dati potranno essere comunicati a soggetti terzi operanti, anche all Estero, con o per conto del Titolare. Previo consenso, i dati potranno essere trattati a fini promozionali per l invio di newsletter, comunicazioni ed aggiornamenti relativi a servizi o altre attività promosse dal Titolare. Sono riconosciuti ai soggetti interessati i diritti previsti dall art. 7 del D. Lgs 196/2003. Per maggiori informazioni si rimanda all informativa completa disponibile presso il Titolare del trattamento. Tramite il presente modulo, dichiaro di aver letto l informativa e di acconsentire al trattamento e alla comunicazione dei miei dati per finalità contrattuali e amministrative/contabili. DATA FIRMA DATA FIRMA