AVVISO PUBBLICO n. 6/2019 del 12/03/2019 scadenza 27/03/2019

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO n. 5/2019 del 19/02/2019 scadenza 06/03/2019

AVVISO PUBBLICO n. 4/2019 del 05/02/2019 scadenza 20/02/2019

AVVISO PUBBLICO n. 3/2019 del 08/02/2019 scadenza 23/02/2019

Disposizione (AOO Periferiche) N. 106/2019 Prot. n del 25/06/ [UOR: SI Classif. VII/1]

BANDO N. 29_2018 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO E INDETTA. da documenti ufficiali di societa quotate e inserimento dati a favore del

DD. 83/2018 del 27/06/2018 prot. n 1576

IL PRESIDE/IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Decreti (AOO Periferiche) N. 66/2018 Prot. n del 29/10/ [UOR: IMP Classif. VII/1]

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO E INDETTA

Repertorio n. 101/2018 Prot n. 501 del 11/04/2018 Classif. VII/1. Bando n. 2/2018 INC

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Prot. n.44 dell 11/01/2019 Classif.VII/1

Articolo 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono:

BANDO N. 05_2019 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE

IL PRESIDE/IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE

IL PRESIDE/IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Disposizione (AOO Periferiche) N. 116/2019 Prot. n del 18/10/ [UOR: SI Classif. VII/1]

Prot. n.925 del 04/07/2018 Procedura ICE N.8/2018 Classif.VII/1

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017

Prot. n. 262 del 27/04/2017 Rep. n. 31 /2017 Bando 3 PR/2017

Prot. n. 394/2018 Bando n. 8/2018

Repertorio n.2/2018 Prot. n.13 del 6/04/2018

PROT. 226 VII/1 DEL 27/08/2018

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE

Prot. n. 358 del 18/05/2017 Rep. 53/2017 Bando 8 OCC/2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Decreti (AOO Periferiche) N. 67/2018 Prot. n del 05/11/ [UOR: IMP Classif. VII/1]

D I A E E Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica

Prot. n del 20 settembre 2017 Rep. 107/17 Decreti

IL PRESIDE/IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Bando incarico L.A. n. 07 /2018 Prot. n. 996 del Rep. n. 120 /2018 Data pubblicazione: 24 aprile 2018 Data di scadenza: 09 maggio 2018

Articolo 2 L attività oggetto dell incarico avrà la durata di 30 giorni. L incarico prevede un corrispettivo complessivo pari ad 696,72 + IVA.

PRC_ 3_2018 Pubblicato: 12/07/2018 Scadenza: 27/07/2018

Prot. n del 11/10/2017 Rep 121/17

Prot n. 549 Roma, 26/04/2018

Prot. n. 61 del 22 gennaio 2019 Rep. 10 Decreti

Prot. n. 62 del 22 gennaio 2019 Rep. 11 Decreti

Prot. n. 178 del 03/04/2017 Rep. n. 22/2017 Bando 1 PR/2017

Bando n. 2/2018 DOC. Prot. 244 del 7/3/2018 Rep. N.25/2018 Pubblicazione Scadenza

BANDO N. 15/2019 C.E. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO È INDETTA

Prot.: n. 452 del AFFISSIONE: Pos.: VII.1 SCADENZA: Rep.: n. 15/2019

PRC_ 6_2018 Pubblicato: 18/09/2018 Scadenza: 03/10/2018 Prot. n. 595 del 18/09/2018 Rep. n. 89/2018

Prot. n. 536 del 27/06/2017 Rep. 105/2017 Bando 11 OCC/2017

Prot. n. 296 Affissione 09/08/2019 Bando 1/CC/2019 Scadenza 26/08/2019

Prot. n. 249/2018 Bando n. 4/2018

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO N. 48 PUBBLICAZIONE SCADENZA Prot. n. 2361

Disposizione (AOO Periferiche) N. 35/2018 Prot. n del 24/05/ [UOR: SI Classif. VII/1]

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Articolo 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono:

Prot. n. 63 del 22 gennaio 2019 Rep. 12 Decreti

Prot. n. 982 del 27 giugno 2018 Rep. 123 Decreti

PRC_ 1_2019 Pubblicato: 11/04/2019 Scadenza: 26/04/2019

Università degli Studi di Roma La Sapienza Via E.Gianturco n. 2, cap Roma T (+39) F (+39)

BANDO N. 16 PUBBLICAZIONE SCADENZA

Articolo 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono:

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Disposizione (AOO Periferiche) N. 55/2019 Prot. n del 22/05/ [UOR: SI Classif. VII/1]

Disposizione (AOO Periferiche) N. 6/2018 Prot. n del 09/04/ [UOR: SI Classif. VII/1]

BANDO N. 6/2018 C.E. VISTO

Prot. n. 354/2018 Bando n. 5/2018

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Prot. n. 135 del 29/01/2018 Rep. 5/2018

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE

Decreti (AOO Periferiche) N. 41/2019 Prot. n del 07/05/ [UOR: IMP Classif. VII/1]

Decreti (AOO Periferiche) N. 7/2019 Prot. n del 31/01/ [UOR: IMP Classif. VII/1]

Prot. n del 08/03/ [UOR: SI Classif. VII/1]

VISTO. Visto l art. 7, comma 6, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; Visto il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

Prot. n BANDO N. 59 PUBBLICAZIONE SCADENZA

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI RICERCA E SERVIZI

BANDO N. 1/2019 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Prot. n del 27/03/ [UOR: SI Classif. VII/16]

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO. Visto l art. 18, comma 1, lett. b) e c) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240;

IL DIRETTORE DEL CENTRO

Prot. n del 17/9/2018 Rep. 161 Decreti

Prot. n. 107 del 26 gennaio 2018 Rep. 2/2018

Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4 Articolo 5

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Transcript:

AVVISO PUBBLICO n. 6/2019 del 12/03/2019 scadenza 27/03/2019 Prot. 516 R. 93 del 12/03/2019 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Visto l art. 7, comma 6, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (e sue successive modificazioni ed integrazioni); Visto l art. 18, comma 1, lett. b) e c) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240; Visto il D.Lgs 75/2017; Visto il Regolamento per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo a soggetti esterni all Ateneo in vigore presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza ; Visto il D.Lgs. 33/2013; Considerato che dalla verifica preliminare non sono emerse disponibilità allo svolgimento delle prestazioni richieste per coincidenza e indifferibilità di altri impegni di lavoro per far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale; Considerata l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all interno dell Università degli Studi di Roma La Sapienza ; Vista la delibera della Giunta di Dipartimento del 26/02/2019 con cui è stata approvata la richiesta presentata dalla Prof.ssa Annalisa Fregolent di attivare una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo, titolo attività Caratterizzazione vibroacustica delle macchine agricole: realizzazione di una piattaforma per l approccio modulare alla progettazione delle macchine agricole mediante tecniche di sottostrutturazione, nell ambito del progetto BRIC ID 26. Considerata la copertura economico-finanziaria sui Fondi del progetto BRIC INAIL ID 26 messi a disposizione dal Responsabile scientifico Prof.ssa Annalisa Fregolent; Verificata la regolarità amministrativo-contabile della procedura da parte del Responsabile Amministrativo Delegato del Dima; E INDETTA una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo per lo svolgimento dell attività di: Caratterizzazione vibroacustica delle macchine agricole: realizzazione di una piattaforma per l approccio modulare alla progettazione delle macchine agricole mediante tecniche di sottostrutturazione, nell ambito del progetto BRIC ID 26 a favore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale dell Università degli Studi di Roma La Sapienza ; Articolo 1 La presente procedura di valutazione comparativa è intesa a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto di diritto privato per il conferimento di un incarico di lavoro Università degli Studi di Roma La Sapienza Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale CF 80209930587 P.IVA 02133771002 Via Eudossiana 18, 00184 Roma T (+39) 06 44585902 F (+39) 06 44585250 amministrazione@dima.uniroma1.it http://www.dima.uniroma1.it

Pag 2 autonomo per lo svolgimento della seguente attività: Caratterizzazione vibroacustica delle macchine agricole: realizzazione di una piattaforma per l approccio modulare alla progettazione delle macchine agricole mediante tecniche di sottostrutturazione a gravare sui Fondi del Progetto BRIC INAIL ID 26 messi a disposizione dal Responsabile scientifico Prof.ssa Annalisa Fregolent; Articolo 2 L attività oggetto dell incarico avrà la durata di 4 mesi a decorrere dalla sottoscrizione del contratto. L incarico prevede un corrispettivo complessivo pari ad 11.874,00 al lordo di tutti gli oneri a carico dell Amministrazione e del beneficiario. L importo complessivo stanziato sul progetto non potrà eccedere 11.874,00. Articolo 3 L incarico sarà espletato personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia senza vincoli di subordinazione e con esclusione di ogni forma di eterodirezione da parte del Committente. Articolo 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono: Laurea magistrale o equiparata in Ingegneria meccanica. Titolo di Dottore di Ricerca. Competenze nel campo dei problemi di sottostrutturazione Competenze nella modellazione strutturale agli elementi finiti Competenze nel campo della trasmissione delle vibrazioni con particolare riferimento alle macchine agricole. Alla presente procedura non possono partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, ovvero un rapporto di coniugio con un professore appartenente al Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo. Alla presente procedura non possono, altresì, partecipare i dipendenti dell Università degli Studi di Roma La Sapienza. Gli incarichi non possono essere conferiti a: -soggetti che si trovino in situazione, anche potenziale, di conflitto d interesse con l Università La Sapienza ; - soggetti che siano stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del codice penale e/o per reati per i quali è previsto l arresto obbligatorio in flagranza ai sensi dell art. 380 c.p.p.; -in tutti gli altri casi previsti dalla legge. Articolo 5 La selezione avverrà per titoli e colloquio. Il punteggio riservato ai titoli e colloquio è di massimo 100/100 punti, di cui 70/100 attribuiti per i titoli e 30/100 per il colloquio.

Pag 3 Sono titoli valutabili: Voto di Laurea fino a 10 punti. Dottorato di ricerca fino a 10 punti. Esperienza pregressa inerente a quanto richiesto nel presente bando fino a 30 punti. Borse di studio (incluse borse di dottorato), assegni di ricerca, diplomi di specializzazione e altri titoli post-laurea fino a 5 punti. Pubblicazioni scientifiche fino a 5 punti. Competenze sulla modellazione alla elementi finiti fino a 10 punti. Il colloquio verterà sui seguenti argomenti: Metodi di sottostrutturazione. Problematiche vibroacustiche di macchine agricole. Articolo 6 La domanda di partecipazione, redatta in carta libera secondo l allegato Modello A e sottoscritta in originale dal candidato, dovrà essere inviata entro 15 giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione del presente bando, pena l esclusione dalla procedura comparativa, secondo le modalità di seguito riportate: 1) Per via telematica, all indirizzo di posta elettronica certificata bandodima@cert.uniroma1.it e per conoscenza a federica.falconi@uniroma1.it, indicando nell oggetto dell e-mail il numero di procedura del presente bando. 2) Con raccomandata A/R indirizzata a: Segreteria Amministrativa - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Via Eudossiana, 18, 00184 Roma, indicando sul plico, oltre all intestazione del mittente, il numero di procedura comparativa del presente bando. Faranno fede il timbro e la data dell ufficio postale accettante. Al fine di permettere la migliore organizzazione del lavoro della commissione esaminatrice, coloro che sceglieranno di inviare la domanda di partecipazione per posta raccomandata hanno l'onere, a pena di esclusione, di comunicare, entro il giorno successivo a quello di spedizione, all indirizzo email federica.falconi@uniroma1.it, i seguenti dati: cognome, nome, numero della raccomandata e data di spedizione. 3) Con consegna a mano, presso la Segreteria Amministrativa, allo stesso indirizzo e secondo le modalità sopra riportate. In tal caso, sarà rilasciata all interessato ricevuta dell avvenuta consegna della documentazione. Gli orari di ricevimento sono: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00. Articolo 7 La Commissione di valutazione, nominata con delibera della Giunta o del Consiglio di Dipartimento è formata da n. 3 componenti, di cui uno con funzioni di Presidente e due esperti nelle materie attinenti alla professionalità richiesta, formula la graduatoria di merito secondo l ordine decrescente del punteggio attribuito ai candidati. Il Direttore approva la graduatoria di merito che sarà pubblicata sul portale della Trasparenza di Ateneo.

Pag 4 Articolo 8 Il candidato risultato vincitore sarà invitato alla stipula di un contratto di collaborazione/prestazione professionale/prestazione d opera non abituale, a seconda della tipologia di attività svolta e dell inquadramento fiscale dichiarato dal vincitore. La mancata presentazione sarà intesa come rinuncia alla stipula del contratto. Ai sensi dell art. 15 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 il candidato risultato vincitore dovrà presentare al Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale: a) una versione del suo curriculum vitae, redatta in modo da garantire la conformità del medesimo a quanto prescritto dall art. 4 del Codice in materia di protezione dei dati personali e dall art. 26 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, al fine della pubblicazione, e contrassegnando tale curriculum per la destinazione ai fini della pubblicazione ; b) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attività professionali. La presentazione della documentazione di cui alle lettere a) e b) è condizione per l acquisizione di efficacia del contratto e per la liquidazione dei relativi compensi. Articolo 9 Ai sensi del regolamento europeo n. 679/2016, i dati personali forniti dai candidati con la domanda di partecipazione sono raccolti presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale per le finalità di gestione della selezione e trattati anche presso banche dati automatizzate, opportunatamente predisposte in sicurezza, per le finalità di gestione del contratto. Con la sottoscrizione dell incarico il prestatore s impegna a garantire il riserbo sui dati e sulle informazioni acquisite a qualunque titolo, a non divulgarli a terzi se non su esplicita autorizzazione del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, e a utilizzarli esclusivamente nell ambito delle attività oggetto del contratto. Il presente bando di selezione è inserito sul portale della Trasparenza di Ateneo. Articolo 10 Responsabile del procedimento oggetto del presente bando è la Dott.ssa Bianca Ciabatti, bianca.ciabatti@uniroma1.it, DIMA. Per qualsiasi informazione scrivere a federica.falconi@uniroma1.it tel. 0644585776. F.to IL DIRETTORE DIPARTIMENTO Prof. Paolo Gaudenzi F.to IL RAD DEL DIPARTIMENTO Dott.ssa Bianca Ciabatti

Pag 5 MODELLO A Al Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale de La Sapienza Università di Roma Via Eudossiana, 18 00184 Roma..l.sottoscritt.nat a (prov.di ) il e residente in.... (prov.di ) cap.. via.. n. chiede di essere ammess. a partecipare alla procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo per lo svolgimento dell attività di 1 prot. n. 2. A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del Codice penale e dalle leggi speciali in materia, dichiara sotto la propria responsabilità che: 1) è in possesso di cittadinanza. 2) non ha riportato condanne penali e non ha procedimenti penali in corso (a); 3) è in possesso del diploma di laurea in..conseguito in data.. presso l Università di...con il voto di (oppure del titolo di studio straniero di.conseguito il presso.e riconosciuto equipollente alla laurea italiana in dall Università di.in data ); 4) (dichiarazione eventuale) è in possesso del diploma di dottore di ricerca in. conseguito in data.., presso l Università di..sede amministrativa del dottorato; 5) non ha un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, ovvero rapporto di coniugio, con un professore appartenente al Dipartimento di..., ovvero con il Magnifico Rettore, il Direttore Generale, o un 1 Indicare l oggetto dell incarico riportato sul bando. 2 Indicare il numero di protocollo riportato sul bando.

Pag 6 componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Roma La Sapienza ; 6) elegge il proprio domicilio in (città, via, n. e cap.) tel.. e si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni. Allega alla domanda i seguenti titoli valutabili: 1) dichiarazione sostitutiva di certificazione del diploma di laurea; 2) dichiarazione sostitutiva di certificazione del titolo di dottore di ricerca; 3) dichiarazione sostitutiva di certificazione o dell atto di notorietà di tutti i titoli scientifici che ritiene valutabili ai fini della procedura di valutazione comparativa; 4) curriculum vitae in formato europeo datato e firmato. Allega, inoltre, alla domanda la fotocopia di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità. Data. Firma.. (da non autenticare) (b) a) In caso contrario indicare le condanne riportate, la data di sentenza dell autorità giudiziaria che l ha emessa, da indicare anche se è stata concessa amnistia, perdono giudiziale, condono, indulto, non menzione ecc., e anche se nulla risulta sul casellario giudiziale. I procedimenti penali devono essere indicati qualsiasi sia la natura degli stessi. b) Apporre la propria firma in calce alla domanda; la stessa non dovrà essere autenticata da alcun pubblico ufficiale.