Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE


Esperto Tecnico presso Divisione Ecologia e Ambiente

Dal Giunta Regionale d'abruzzo

INFORMAZIONI ESPERIENZA SCHENA GAETANO.

Data 22/09/ /11/2016. Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Brescia, Palazzo Broletto, P.zza Paolo VI, Brescia

-Finanziamento di interventi di formazione professionale

Formativo e professionale sottoscritto e autocertificato ai sensi degli artt.46, 47 e 76 DPR n.445/2000

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E

Dal 16 dicembre 2013 ad oggi

Nome CARINI SIMONA Indirizzo Frazione San Michele 78/G - Fabriano Telefono 348/ Fax


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Data 30/11/ /12/2014 Lavoro o posizione ricoperti Direttore Settore Territorio. Principali attività e responsabilità

CURRICULUM VITAE DE FABRITIIS PASQUALE. Pagina 1 di 9

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Marco Massarotto.

Alice Palestino

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal 31/12/2009 ad oggi Comune di Muggia


CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

ROBERTO MASTROFINI CELL. 347/

Mario Fabrizio Fracassi

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)

Informazioni personali. Struttura regionale. Occupazione / Settore professionale. Esperienza professionale. Nome Cognome. conegliano 15/06/1957

CURRICULUM VITAE ANTONELLA PIETRI SEGRETARIO COMUNALE. Nata a Bonorva (Sassari) il 20 luglio 1957, residente a Varese in Viale Aguggiari 104

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE ANNA DI MONACO

PAGNOZZI MASSIMO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Indirizzo VIA NAPOLI N MONTESARCHIO ( BENEVENTO)

F O R M A T O E U R O P E O

Ente Pubblico Economico operante nel settore dei servizi per l agroalimentare Direttore Generale

ITALIANA CASTRIGNANO DEL CAPO (LECCE) VLLFNN55E06C336C GEOMETRA LIBERO PROFESSIONISTA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax Nazionalità. Data di nascita 14 MARZO 1967

VIGILE URBANO STAGIONALE

Titolare di Posizione Organizzativa Progetti di riqualificazione dei sottobacini idrografici

TEMI AMBIENTALI ATTIVITA SVOLTE DA UFFICIO AMBIENTE E ALTRI UFFICI

fonte:

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. MARTA BATTISTONI Indirizzo. Nome. VIA D.CHIESA GROSSETO Telefono 0564/ / Fax 0564/


Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Via Libeccio n. 5, Oristano Telefono Data Da Ottobre 2003 a Febbraio 2016

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI POMPEO SAVARINO ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI RUSSO GERLANDO LUIGI COMUNE DI TROFARELLO - P.ZA I MAGGIO 11, TROFARELLO (TO)

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Cristina Boni F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA

0733/ Comune di Pollenza 0737/ Comune di Muccia 0733/ Comune di Serrapetrona

ARMANDO BOSIO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BOSIO Armando Vico Arene n. 36, 18039, Ventimiglia (IM), Italia

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Domicilio CREMONA CORSO GARIBALDI,139 Telefono: 349/ Laurea in Giurisprudenza, conseguita presso l Università degli Studi

Nata a Montefiascone (VT) il Nazionalità Italiana

DI LEGGE ALESSIA. Italiana

F O R M A T O E U R O P E O


INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Mirco Bellé Data di nascita Qualifica Incarico Attuale

Walter Carmine Di Rocco

F O R M A T O E U R O P E O

Residenza: Pescara Sede di Lavoro attuale: Pescara Corso Vittorio Emanuele II, 301 Pescara.

F O R M A T O E U R O P E O

dal ad oggi Agenzia Regionale Protezione Ambientale, Via Pio VII, 9, Torino Responsabile Struttura semplice Energia

18 aprile 2016 a tutt'oggi. Dirigente a tempo determinato. Dirigente di ruolo, CCNL Regioni Enti Locali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario _ Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

F O R MA T O E U R O P E O

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENTINA GUELPA Indirizzo VIA PROCACCINI 15 - MONZA Telefono 039.2043423 Fax 039.2043441 E-mail vguelpa@comune.monza.it Nazionalità ITALIANA Anno di nascita 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 14 APRILE 2014 Nome e indirizzo del datore di Comune di Monza Tipo di azienda o settore Settore Ambiente Servizio Ecologia Tipo di impiego Alta Professionalità e Responsabile del Servizio Ecologia Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Ecologia con le seguenti funzioni annesse: - Ufficio Ambiente - Ufficio Igiene Urbana - Ufficio Controllo Impianti Termici Responsabile del Servizio Volontario di Vigilanza Ecologica ex l.r. 9/2005 e s.m.i. Date (da a) DA DICEMBRE 2003. Nome e indirizzo del datore di Comune di Monza Tipo di azienda o settore Settore Ambiente Servizio Ecologia Tipo di impiego categoria D3 livello economico D4 esperto ambientale con incarico di posizione organizzativa dal 29 settembre 2006 al 14 aprile 2014 Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Ecologia con le seguenti funzioni annesse: - Ufficio Ambiente - Ufficio Igiene Urbana - Nucleo di Attività Omogenea Diritti degli Animali - Ufficio Controllo Impianti Termici Responsabile del Servizio Volontario di Vigilanza Ecologica ex l.r. 9/2005 e s.m.i. Date (da a) DICEMBRE 2001 A DICEMBRE 2003 Nome e indirizzo del datore di Comune di Monza Tipo di azienda o settore Settore Ambiente e Qualità Urbana - Ufficio Ambiente Tipo di impiego Contratto di collaborazione coordinata e continuativa Pagina 1 - Curriculum vitae di

Principali mansioni e responsabilità Redazione del Regolamento Comunale di Monza per l'illuminazione pubblica e privata in collaborazione con Cielo Buio; Redazione del Regolamento Comunale di Monza per l'installazione e l'esercizio di impianti di telecomunicazione a tecnologia cellulare e per la radiodiffusione Controllo dei servizi di igiene urbana Date (da a) MAGGIO 2001 DICEMBRE 2001 Nome e indirizzo del datore di Unione Regionale delle Bonifiche, Irrigazioni e Miglioramenti Fondiari Tipo di azienda o settore Associazione Tipo di impiego Contratto di collaborazione coordinata e continuativa Principali mansioni e responsabilità Collaborazione al progetto Via.Te.R. Vie d'acqua e di Terre, promosso dalla Regione Lombardia D.G. Agricoltura per il Comprensorio Naviglio Vacchelli Segreteria organizzativa della conferenza internazionale Acqua e irrigazione promossa dalla Regione Lombardia D.G. Agricoltura Date (da a) NOVEMBRE 2000 MAGGIO 2001 Nome e indirizzo del datore di Studio C.R.E.A. (Consulenza e Ricerca Economico Ambientale) Tipo di azienda o settore Studio di consulenza Tipo di impiego Contratto di collaborazione coordinata e continuativa Principali mansioni e Co-redattrice della parte Acque del Rapporto sullo stato dell'ambiente in Lombardia 2000. responsabilità Lavoro commissionato da A.R.P.A. Lombardia Pagina 2 - Curriculum vitae di

INCARICHI E NOMINE Membro designato dall ANCI nel Comitato di Verifica ANCI-CONAI previsto nell Accordo Quadro ANCI-CONAI 2014-2019 Socio Ordinario dell Associazione Italiana Esperti Ambientali sezione Rifiuti Rappresentante delle Anci regionali nella delegazione trattante l Accordo nazionale tra l Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) per il quinquennio 2014-2018 (Nomina del Coordinatore dei Presidenti delle ANCI regionali)l Membro del Comitato Provinciale d indirizzo e coordinamento dell attività dell Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente (A.R.P.A.) a partire da Marzo 2011 (Decreto di nomina del Presidente della Provincia di Monza e Brianza) Relatore al Convegno ANCI-CONAI a Trento Il nuovo accordo ANCI-CONAI 2014-2019:Una nuova fase della raccolta e del recupero degli imballaggi (Marzo 2016) Relatore al Convegno ANCI-CONAI a Milano Il nuovo accordo ANCI-CONAI 2014-2019:Una nuova fase della raccolta e del recupero degli imballaggi (Novembre 2015) Relatore al 25 Convegno Energia e Ambiente della Fiera di Monza La valorizzazione dei rifiuti urbani e industriali presso l Autodromo di Monza (Maggio 2012) Local Dissemination Manager per Monza del progetto europeo ARCHIMEDES del programma comunitario Civitas Plus per il trasporto urbano sostenibile integrato (2008-2012) Rappresentante del Circolo Legambiente Alexander Langer Monza nella commissione del Comune di Vedano al Lambro per l installazione di impianti di radiocomunicazione dal 2006 al 2009 Relatore al 24 Convegno Energia e Ambiente della Fiera di Monza Progetto Civitas Archimedes presso l Autodromo di Monza (Maggio 2011) Attività di docenza per la Scuola Superiore per la Sicurezza nell ambito del corso di formazione per aspiranti Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Monza e Brianza (Dicembre 2011) Collaborazione alla redazione delle seguenti pubblicazioni: Il Condominio sostenibile. Guida al risparmio energetico ed alla sostenibilità ambientale (2010) Efficienza energetica? Io ci riesco!. Cosa sono e come operano le Energy Service Company (ESCO) a favore dell efficienza energetica (2008) Rapporto sulla sostenibilità ambientale dei Comuni di Monza, Seregno, Lissone, Muggiò e Biassono (2006) Membro esperto in commissioni di concorso di una pluralità di enti per l assunzione di funzionari in campo ambientale Membro esperto in commissioni di gara di una pluralità di enti per l affidamento di appalti di servizi in campo ambientale Supplente di matematica e scienze presso scuole medie inferiori Pagina 3 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) OTTOBRE 2008 DICEMBRE 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione IPSOA Scuola di specializzazione Qualifica conseguita Master di specializzazione in Diritto Ambientale Date (da a) MARZO 2006 GIUGNO 2006 Nome e tipo di istituto di istruzione Regione Lombardia e Comune di Monza Qualifica conseguita Nomina a Guardia Ecologica Volontaria (Decreto Regionale del Dirigente del U.O. Parchi e aree protette n. 12228 del 06/11/2006) Date (da a) NOVEMBRE 2000 GIUGNO 2001 Nome e tipo di istituto di istruzione Regione Lombardia Formazione, Istruzione e Lavoro Qualifica conseguita Corso post-diploma Normative in tema di Ambiente, Territorio e Sicurezza Date (da a) 04/07/2000 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Milano - Bicocca Qualifica conseguita Dottore in Scienze Ambientali Indirizzo terrestre Date (da a) ANNO SCOLASTICO 1993/1994 Nome e tipo di istituto di istruzione Collegio Ballerini - Seregno Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica Pagina 4 - Curriculum vitae di

Corsi e seminari di aggiornamento Laboratorio tematico sul rumore Scuola per l Ambiente. ARPA Lombardia - Milano, 11 ottobre 2016. "Laboratorio tematico sulla gestione dei rifiuti" Scuola per l Ambiente. ARPA Lombardia Milano, 15 Settembre 2016 "Laboratorio tematico su bonifiche e uso del suolo Scuola per l Ambiente. ARPA Lombardia - Milano, 19 luglio 2016 "La responsabilità amministrativa e disciplinare del Dipendente Pubblico" - Liuc Università Cattaneo/Formel Milano, 40 ore (anno 2016) Le procedure di acquisizione di beni e servizi - Elementi generali per una corretta gestione pratica Liuc Università Cattaneo/Formel - Milano, 40 ore (anno 2016) Il collegato ambientale e le altre novità in materiale ambientale, Milano 23 Marzo 2016 Piano d Azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione detto PAN GPP Comune di Monza Monza, 7 Giugno 2016 Corso obbligatorio di formazione base dei lavoratori in materia di Integrità e Anticorruzione ai sensi della Legge 6 novembre 2012, n. 190 s.m.i. Comune di Monza Monza, 25 Novembre 2015 Aggiornamento delle competenze di gestione della performance - Comune di Monza Monza, 22 Ottobre 2015 Contaminazione delle acque sotterranee e tecnologie innovative di bonifica in Lombardia Regione Lombardia Milano, 28 Settembre 2015 "Integrazione dei sistemi di pianificazione controllo e organizzazione negli enti locali Comune di Monza e Università Bicocca di Milano Monza, 18 Maggio, 26 Maggio e 10 Giugno 2015 Corso di formazione sui fondi europei: Energia ed Ambiente nella programmazione 2014-2020 ANCI Lombardia Milano, 12, 19, 26 e 29 Maggio 2015 "Educazione alla gestione sostenibile dei beni paesaggistici" Scuola Agraria del Parco di Monza - Monza 27 Novembre 2014 Corso di formazione post PAES - Comune di Monza -Monza, 24 Novembre e 9 Dicembre 2014 "Trasparenza e accountability delle tariffe locali" Camera di Commercio di Milano - Milano 21 Novembre 2014 Il recepimento della Direttiva RAEE 2: criticità e nuove opportunità Camera di Commercio di Milano Milano, 17 marzo 2014 Le competenze ambientali sul territorio: percorso laboratoriale ARPA Enti Locali Eupolis Lombardia Milano, 8,15,22 e 29 ottobre 2013 Novità legislative in materia di classificazione dei rifiuti e di autorizzazione unica ambientale per le PMI Unionecamere Lombardia Milano, 3 ottobre 2012 La gestione del ciclo integrato dei rifiuti SSPAL Milano, 26 settembre 2012 La gestione dei centri e delle piattaforme di raccolta comunali Ancitel Lombardia Milano, 5 Giugno 2012 Appalti pubblici e nuovo processo amministrativo Prefettura Monza, 4 Giugno 2012 Servizi pubblici locali: profili societari e limiti finanziari Prefettura Monza, 1 Giugno 2012 GPP: l applicazione dei criteri minimi ambientali nei bandi pubblici dei diversi settori della Pubblica Amministrazione Infoenergia Milano, 30 Maggio 2012 La tracciabilità dei flussi finanziari Comune di Monza Monza, 6 e 7 febbraio 2012 Corso di aggiornamento per responsabili/coordinatori delle guardie ecologiche volontarie Regione Lombardia Regione Lombardia Milano, 13 dicembre 2011, 19 e 26 gennaio 2012 Il Patto dei Sindaci: esperienze e soluzioni pratiche per raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico e riduzione delle emissioni RisorseComuni2011 Milano, 24 Novembre 2011 Procedure di controllo e applicazione legislazione ambientale Provincia di Monza e Brianza Seregno, 14 Ottobre 2011 Pagina 5 - Curriculum vitae di

Seminario di aggiornamento sulle modifiche del testo unico ambientale, entrata in vigore modalità controllo trasporto rifiuti (SISTRI) Provincia di Monza e Brianza Seregno, 16 Giugno 2011 RAEE: la raccolta, la normativa, le problematiche Centro di coordinamento RAEE Milano, 7 giugno 2011 Rifiuti: semplificazioni o complicazioni Provincia di Milano Milano, 31 marzo 2011 La gestione degli esposti ARPA Lombardia Triuggio, 28 ottobre 2010 Radiazioni non ionizzanti e gas radon ARPA Lombardia Monza, 8 ottobre 2010 Aggiornamento sulle nuove norme in materia di rifiuti: regole generali, gestione del RAEE, terre e rocce da scavo Camera di Commercio Milano, 21 giugno 2010 Seminario introduttivo alla architettura Bioecologica Comune di Monza in collaborazione con l Associazione Nazionale Architettura Bioecologica Monza, 8, 15, 29 giugno 2010 e 6 luglio 2010 L impatto odorigeno: Linee Guida e aspetti tecnici in attesa della normativa GSISR Gruppo Scientifico Italiano Studi e Ricerche Milano, 27 maggio 2010 Gestione economica amministrativa Società Lattanzio e Associati - Monza, 12, 22 aprile e 5, 11 maggio 2010 Tematiche ambientali per le amministrazioni comunali: verifiche ambientali nelle trasformazioni urbanistiche, normative e procedure di bonifica delle aree contaminate, terre e rocce da scavo, dismissione dei serbatoi interrati, problematiche inerenti i rifiuti ARPA Lombardia Monza, 4, 11 e 18 Marzo 2010 Qualità dei servizi Società Sistema Susio Monza, 14, 20, 27 Gennaio e 3 Febbraio 2010 La riforma Brunetta: come cambia il pubblico Comune di Monza Monza, 4, 9 dicembre 2009 Gestione delle acque. L inquinamento atmosferico e la disciplina della parte V del T.U.A. IPSOA Scuola di formazione Milano, 12 febbraio 2009 Progettazione fotovoltaica e opportunità offerte dal Conto Energia Legambiente Milano, 13 marzo 2009 Zonizzazione acustica: cosa è. Come si fa, a cosa serve Provincia di Milano Milano, 10 dicembre 2007 Formazione a distanza sugli acquisti verdi Provincia di Milano, Novembre 2007 A come amianto ASL3 Villasanta, 18 20 settembre 2007 Il nuovo decreto in materia ambientale Centro di Formazione per le Autonomie Locali - Milano, 15 e 16 Giugno 2006 Campi elettromagnetici e Acustica Scuola delle autonomie locali Milano, 27 e 28 Gennaio 2005 Inquinamento acustico: Normativa vigente e procedure d intervento ARPA Dip.to Milano 3 Monza, 12 dicembre 2002 Guida alla gestione della bonifica di un sito contaminato - Tecnologia e Territorio S.r.l. Cinisello Balsamo, 15 Gennaio 2002 Le norme ISO 14000 ed il Regolamento EMAS e la documentazione per la gestione ambientale AICQ Milano, 18 Ottobre 2000 MADRELINGUA ALTRA LINGUA CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE ITALIANA INGLESE (INTERMEDIO) Conoscenza approfondita dei principali strumenti di Office Automation e di Internet. Conoscenza delle principali piattaforme informatiche del Comune di Monza (CF4/Git/Catweb/Iride/Winsmart) Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del d.lgs. 196/2003. Gennaio 2017, dott.ssa Valentina Guelpa Pagina 6 - Curriculum vitae di