Prot. N. 249/ A29 Pescaglia, 01/03/2016 BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO COLLAUDATORE PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Documenti analoghi
Prot. n 4373/C1 GIUGLIANO IN CAMPANIA, 22/11/2013. RIPUBBLICAZIONE BANDO AI SENSI DELLA DETERMINA DIRIGENZIALE Prot.4371/C1 del 22/11/2013

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. GRAZZANISE

Prot. n SANT'ARSENIO (SA), 14/05/2018 CUP n. B98F BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PROGETTISTA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 1296/B15 FESR San Paolo Bel Sito, 15 Aprile 2013 CIG Z AO

Prot. 236/P2/C14 NAPOLI (NA), 23/01/2014 BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA ED UN ESPERTO COLLAUDATORE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO COLLAUDATORE

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA ED UN ESPERTO COLLAUDATORE

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PER L ADDESTRAMENTO ALL USO DELLE ATTREZZATURE ACQUISTATE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 545 C14n Lacco Ameno, CUP: E46J Al Personale tutto dell Istituto Al DSGA All Albo e sito web d Istituto

AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO INTERNO/ESTERNO FORMATORE PON FESR A1N - CUP D86J

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA ED UN ESPERTO COLLAUDATORE

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA INTERNO CUP: C42G CIG: ZA

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PROGETTISTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO COLLAUDATORE

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Progetto Scenari laboratoriali innovativi per una scuola 4.0

All Albo Pretorio tramite il sito web dell Istituto

Prot.1748/C34 POMPEI, 20/05/2016. BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA e di UN ESPERTO COLLAUDATORE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI

Oggetto: Avviso pubblico per il reclutamento di esperto esterno di lingua Cinese. Il Dirigente scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Perugia 9

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PROGETTISTA

Il Dirigente Scolastico

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 7938/2016 Palermo, 16/12/2016

CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: A1-FESRPON-UM CUP: I96J

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.I.S. ENRICO DE NICOLA

Prot. n. 2574/A1 Adria,

ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI MONTALCINI Via Mazzini 24, Gorgonzola 02/ /

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SASSUOLO 1 CENTRO EST. Via Mazzini, Sassuolo (Mo) Tel Fax

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

CIG: Z241881B4F. Prot. N. 2280/D5 Sanguinetto, 1 luglio 2016 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Oggetto: Avviso interno di selezione per reclutamento di n. 1 esperto Collaudatore Progetto: IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. FERRARIS Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado Tel Fax

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Prot. n 573/PON COLLEFERRO 22/02/2016

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO FORMATORE

Prot. n. 1570/C14 Vedano Olona, 26/02/2016

Al sito web della scuola All albo online Al D.S.G.A.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PANTINI- PUDENTE-

Istituto Comprensivo Perugia 9

Cod. prog: A3-FESRPON-EM CIG: ZAD19C7C0D CUP: I96J Prot. n. 1819/B40 Parma, 31 maggio 2016

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

A2-FESRPON-UM

Fucecchio, 28 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

AOODGEFID\9035 del 13 luglio 2015, finalizzato alla realizzazione, all ampliamento o all adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN VISTO il De

Il Dirigente Scolastico

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Pomigliano d Arco (NA) Via Savona

BANDO INTERNO PER LA SELEZIONE DI TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO ADDESTRATORE

Prot.n. 1382/C24 FESR Albo Sito web Atti LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Istituto Comprensivo Perugia 9

BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO COLLAUDATORE. Il Dirigente Scolastico

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DE LUCA PICIONE CARAVITA

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO PROGETTISTA/COLLAUDATORE per la realizzazione di ambienti digitali IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice identificativo progetto A3-FESRPON-UM

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Cicognini-Rodari. Licei: Classico - Scienze Umane - Musicale

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA

Il Dirigente Scolastico Istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO di MONGRANDO

Prot. n 1063/b15 All albo dell Istituto Sito Web A tutto il personale dell I.C.

CUP C46J COD. PROGETTO: A3-FESRPON-LO Prot. n. 6212/C14 Milano, 16 settembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale (PON) Per la

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MCIC80300A - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14 - Contabilità - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Ernesto Guala Posta elettronica certificata :

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO INTERNO COLLAUDATORE

Transcript:

A ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIACOMO PUCCINI - PESCAGLIA SEDE LEGALE: VIA PEDOGNA, 3-55064 PESCAGLIA (LUCCA) NUMERO DI CODICE FISCALE: 93003030462 SEGRETERIA: TEL. 0583 359106 - FAX 0583 359512 Mail: LUIC823001@istruzione.it Pec: LUIC823001@pec.istruzione.it sito web:www.icpescaglia.gov.it Prot. N. 249/ A29 Pescaglia, 01/03/2016 CUP ASSEGNATO AL PROGETTO: E26J15000950007 BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO COLLAUDATORE PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO - FESR ASSE II OBIETTIVO 10.8 AZIONE 10.8.1 SOTTO-AZIONE 10.8.1.A1 CODICE AUTORIZZAZIONE 10.8.1.A1-FESRPON-TO-2015-41

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l avviso prot. AOODGEFID/9035 del 13/07/2015 del MIUR - Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale, inerente la presentazione di proposte di progetti infrastrutturali relative all Asse II INFRASTRUTTURE PER L ISTRUZIONE (FESR), Obiettivo Specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi, Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l apprendimento delle competenze chiave, Sotto- Azione Realizzazione dell infrastruttura e dei punti di accesso alla rete LAN/WLAN del Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento - FESR 2014-2020; VISTA la Nota Ministeriale prot. AOODGEFID/1771 del 20/01/2016 del MIUR Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali - Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale, con la quale è stata comunicata la formale autorizzazione della proposte inoltrata, con codice di autorizzazione 10.8.1.A1- FESRPON-TO-2015-41; VISTA la Nota Ministeriale prot. AOODGEFID/1588 del 13/01/2016 - Linee guida dell Autorità di Gestione per l affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria e Allegati; VISTO il decreto del Dirigente Scolastico 169 del 09/02/2016 con il quale è stata imputata l iscrizione nel P.A. E.F. 2016 del Progetto avente codice di autorizzazione 10.8.1.A1-FESRPON-TO-2015-41; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii; VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44 Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi Strutturali e di investimento europeo, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1034/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTA la Delibera del Consiglio di Istituto n.1 del 02/09/2016, con la quale è stato approvato il POF per l Anno Scolastico 2015/2016; VISTA l approvazione al PA 2016 decreto 169 con il quale il progetto è stato assunto in bilancio; VISTO il D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. (Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture); VISTO il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 (Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici); VISTA la Legge 98 del 9 Agosto 2013; DISPONE ai fini dell implementazione del Piano Integrato degli Interventi Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento - FESR 2014/2020-2014IT05M2OP001 ASSE II Infrastrutture per l istruzione (FESR), Obiettivo Specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi, Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l apprendimento delle competenze chiave, Sotto-Azione 10.8.1.A1 Realizzazione dell infrastruttura e dei punti di accesso alla rete LAN/WLAN, identificato dal codice di

autorizzazione 10.8.1.A1-FESRPON-CA-2015-655, è indetta una selezione pubblica per l individuazione e il reclutamento di un Esperto Collaudatore per il collaudo di Dotazioni tecnologiche e ambienti multimediali. Segue disciplinare di gara. ART. 1: FIGURA PROFESSIONALE RICHIESTA L attività e i compiti del Collaudatore sono in generale definiti dalle Disposizioni ed Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei. L esperto Collaudatore da selezionare dovrà possedere profilo professionale coerente con: Capacità di verificare la conformità al progetto delle attrezzature acquistate; Capacità di verificare la funzionalità delle attrezzature stesse. Inoltre, deve possedere esperienze pregresse certificate nei seguenti ambiti: Collaudo di laboratori mul timediali, linguistici e tecnici; Collaudo di reti; Conoscenza di apparecchiature informatiche; Conoscenza di applicativi e tecnologie didattiche per applicazioni multimediali; Conoscenza delle norme relative alla Sicurezza negli ambienti di lavoro. ART. 2: TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Le istanze di partecipazione alla selezione indetta con il presente bando dovranno pervenire presso l Ufficio di Segreteria Protocollo di questa Istituzione Scolastica, sita in VIA PEDOGNA, 3 55064 PESCAGLIA (LU) entro e non oltre le ore 12:00 del 12/03/2016. I plichi pervenuti oltre tale termine non saranno presi in considerazione (non fa fede il timbro postale). Non saranno prese in considerazione le candidature: incomplete; non debitamente sottoscritte; inviate a mezzo fax o posta elettronica. Il plico dovrà essere chiuso, sigillato o controfirmato sui lembi di chiusura, e recare all esterno ben chiara la dicitura Offerta per l incarico di collaudo Progetto 10.8.1.A1-FESRPON-TO-2015-41. Le istanze dovranno essere articolate come nel seguito, pena l esclusione dalla selezione: 1. Istanza di partecipazione alla gara mediante l allegato modello (Allegato A), completa delle generalità del candidato, indirizzo e recapito telefonico, sottoscrizione e autorizzazione al trattamento dei dati personali e dichiarazioni di cui al successivo punto 2; 2. Dichiarazione di non appartenenza ai gruppi di valutazione dei PON e di non essere dipendenti, soci o collaboratori di aziende operanti nel settore delle forniture di materiali dei quali è prevista l acquisizione da parte dell istituzione scolastica; 3. Griglia di autovalutazione, allegata al presente bando (Allegato B). 4. Curriculum vitae redatto in formato europeo, nel quale si dovrà indicare oltre ai titoli di studio e professionali anche le pregresse esperienze specifiche attinenti alla natura dell incarico oggetto del presente bando (il curriculum dovrà essere autocertificato ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modifiche e integrazioni); 5. Copia di un documento di identità in corso di validità. Su richiesta della commissione esaminatrice dell istituto, i titoli dichiarati dovranno essere tutti resi disponibili. ART. 3: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono inoltrare la propria candidatura, esperti in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

Laurea in Ingegneria Elettronica; Laurea in Informatica; Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni; Diploma Perito Informatico. Gli aspiranti dipendenti da altra amministrazione dovranno essere autorizzati dalla stessa: la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di suddetta autorizzazione. In caso di personale dipendente o vincolato all autorizzazione di società private, enti di formazione, enti pubblici, la domanda di partecipazione dovrà contenere per iscritto il visto autorizzativo del responsabile dell azienda e/o ente. ART.4: FORMULAZIONE GRADUATORIA L esperto Collaudatore sarà individuato in base al punteggio attribuito sulla base della seguente tabella di valutazione: Titoli ed esperienze Laurea in Ingegneria Elettronica, Laurea in Informatica, Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Diploma Perito Informatico Per ogni docenza in corsi di formazione, coerente con il settore di pertinenza Esperienza lavorativa come dipendente/consulente di aziende del settore informatico (documentabile) con mansioni di progettista, installatore e collaudatore di attrezzature informatiche e di supporto alla didattica Certificazioni informatiche riconosciute Corsi di aggiornamento coerenti con l attività per cui si concorre (Architetture Hardware/Software di sistemi di elaborazione, Cablaggi strutturati) Per ogni esperienza analoga in altri PON delle programmazioni FESR 2000-2006 e 2007-2013 in Istituti Scolastici Punti Fino a max 10 (fino a 90: p.6 da 91 a 110: p.8 110 e lode: p.10) 5 punti 2 per ogni corso, fino a max 10 3 punti per anno, fino a max 30 2 punti per certificazione (Max 5 titoli valutabili) 2 punti (max 5 titoli valutabili) 5 per ogni incarico, fino a max 25 Il personale interno ha la precedenza nell attribuzione dell incarico indipendentemente dal punteggio. A parità di punteggio precederà il candidato più giovane. La valutazione sarà effettuata dalla Commissione esaminatrice che provvederà a contattare direttamente l esperto individuato. ART. 5: RINUNCIA E SURROGA In caso di rinuncia alla nomina si procederà alla surroga utilizzando le graduatorie di merito di cui all art. 4. ART. 6: FORMALIZZAZIONE DEI RAPPORTI E COMPENSI La formalizzazione dei rapporti di lavoro avverrà tramite contratto di prestazione d opera intellettuale per gli Esperti esterni, affidamento di incarico se trattasi di personale interno all istituzione scolastica. L attività del collaudatore è remunerata con un compenso, comprensivo delle ritenute a carico del dipendente e ritenute a carico Stato (IRAP, INPS, IVA etc.), entro il limite del 2% dell importo complessivo autorizzato del progetto di 185,00. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum pienamente rispondente alle esigenze progettuali.

La liquidazione dei compensi avverrà alla conclusione delle attività ed a seguito dell effettiva erogazione dei fondi FESR assegnati a questa istituzione scolastica. ART. 7: TUTELA DELLA PRIVACY Con la presente clausola l ISTITUTO COMPRENSIVO G. PUCCINI di PESCAGLIA dichiara che il trattamento dei dati personali e/o sensibili forniti sarà effettuato in conformità all art.11 comma 1 lettere da a) ad e) del DLgs 196/03. Inoltre, ai sensi dell art.13 del DLgs 196/03 comma 1 lettere da a) ad f), l ISTITUTO COMPRENSIVO G. PUCCINI di PESCAGLIA dichiara che il trattamento sarà effettuato con lo scopo di adempiere su esplicite richieste nonché per fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione; che il trattamento potrà effettuarsi con o senza l ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge e/o da regolamenti interni, compatibili con le finalità per cui i dati sono stati raccolti; che il conferimento dei dati ha natura in parte facoltativa e in parte obbligatoria e l eventuale, parziale o totale rifiuto di rispondere comporterà o potrà comportare per questo istituto l impossibilità di adempiere alle richieste; che i dati raccolti non saranno comunicati a terzi se non nei casi previsti od imposti dalla legge e secondo le modalità in essa contenute; che si potranno esercitare i propri diritti in conformità a quanto prescritto negli artt. da 7 a 10 del DLgs 196/03; che il Titolare del trattamento dei dati è l ISTITUTO COMPRENSIVO G. PUCCINI di PESCAGLIA ART.8: FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia connessa a questo bando, è considerato Foro Competente, in via esclusiva, quello di Benevento, con espressa esclusione di ogni altro foro alternativo e concorrente. ART.9: DISPOSIZIONI FINALI Il presente avviso pubblico viene affisso all Albo dell Istituto e pubblicato sul SITO Internet della Scuola. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Claudio Franciosi (Firma sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art.3, comma 2 del D.lgs n.39/1993)

ALLEGATO A: MODELLO CANDIDATURA COLLAUDATORE AL DIRIGENTE SCOLASTICO I.C. G. Puccini Pescaglia Il sottoscritto Cognome Nome nato il a codice fiscale, residente nel comune di ( ) cap all indirizzo, cell. e-mail PEC, PROPONE la propria candidatura all incarico di esperto COLLAUDATORE per il progetto Obiettivo 10.8 Azione 10.8.1 Codice 10.8.1.A1-FESRPON-TO -2015-41. Il sottoscritto allega alla presente istanza la seguente documentazione: 1. Curriculum vitae in formato europeo. 2. Fotocopia di un documento di identità in corso di validità. Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamate all'art. 76 del citato D.P.R. n. 445/2000, il sottoscritto dichiara di: essere cittadino italiano; godere dei diritti politici; essere dipendente di altre Amministrazioni pubbliche (se dipendente, specificare) ; non essere collegato a ditte o società interessate alla partecipazione alle gare di acquisto. non appartenere ai gruppi di valutazione dei PON. Inoltre, esprime il proprio consenso affinché i dati forniti possano essere trattati nel rispetto del D.L.vo n 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data Firma

ALLEGATO B: GRIGLIA DI VALUTAZIONE ESPERTO COLLAUDATORE AL DIRIGENTE SCOLASTICO I.C. G. Puccini Pescaglia Il sottoscritto compila, sotto la propria personale responsabilità, la seguente griglia di valutazione, autocertificandone la rispondenza ai titoli in suo possesso ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n 445 del 28/12/2000, consapevole del fatto che, in caso di falsità in atti e mendaci dichiarazioni, verranno applicate nei suoi riguardi le sanzioni previste dal codice penale, come disposto dall art. 76 del citato D.P.R. n 445. GRIGLIA ESPERTO COLLAUDATORE Titolo Dettagli titoli Autovalutazione Candidato Valutazione Commissione Laurea in Ingegneria Elettronica, Laurea in Informatica, Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Diploma Perito Informatico Voto Per ogni docenza in corsi di formazione, coerente con il settore di pertinenza Esperienza lavorativa come dipendente/consulente di aziende del settore informatico (documentabile) con mansioni di progettista, installatore e collaudatore di attrezzature informatiche e di supporto alla didattica Certificazioni informatiche riconosciute 6 7 8 9 10

Corsi di aggiornamento coerenti con l attività per cui si concorre (Architetture Hardware/Software di sistemi di elaborazione, Cablaggi strutturati) Per ogni esperienza analoga in altri PON delle programmazioni FESR 2000-2006 e 2007-2013 in Istituti Scolastici PUNTEGGIO TOTALE Data Firma