ORDINA. dalle ore 08,00 del giorno 31/12/2018 alle ore 24,00 e comunque fino al termine dei lavori del giorno 15/02/2019:

Documenti analoghi
ORDINANZA N. 209 del 15/05/2018 SETTORE: Staff UNITA OPERATIVA: POLIZIA MUNICIPALE

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

ORDINANZA N 286 DEL Oggetto: CHIUSURA DI VIA MICCA PER ASFALTATURA - DITTA S.A.I.M.P. - IL DIRIGENTE

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 31 / 2017

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Oggetto: CHIUSURA DI VIA STAZIONE PER LAVORI STRADALI DITTA 3V Srl IL DIRIGENTE ORDINA

ORDINANZA N 220 DEL

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018

ORDINANZA N 168 DEL

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Rep. Ord. N vedi timbro informatico

Comune di Venezia Data: 23/05/2019, OR/2019/

ORDINANZA N 243 DEL

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA N 276 DEL

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 347 / 2018

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

IL DIRIGENTE. RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

Direzione Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile Settore Pianificazione Mobilità e Infrastrutture

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE. Il Dirigente

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 191 / 2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2018

Comune di Venezia Data: 30/09/2016, OR/2016/

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese CORPO DI POLIZIA LOCALE

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Ordinanza n. 155 Del Prot. Gen. n del ORDINANZA PER LA DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 399 del 03/09/2018

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 206 / 2019

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 486 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI CHIUSURA AL TRANSITO DI VIA S. RUFFILLO

Determinazione Dirigenziale

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 181 / 2016

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

C O M U N E D I C I V I T A V E C C H I A

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 159 / 2018

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

Oggetto: Italgas Reti S.p.A. - Regolamentazione della circolazione in via Einaudi e via San Rocco a Mestre - Venezia, per lavori sulla rete gas.

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese CORPO DI POLIZIA LOCALE

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

ORDINANZA DIRIGENZIALE NUMERO 403 DEL 07/06/2019

CITTÀ DI CASTELLANZA

CITTÀ DI CASTELLANZA

IL DIRIGENTE. VISTO che in data 09/01/2017 è stato stipulato apposito contratto rep. n , con inizio lavori dal 09/01/2017;

ORDINANZA N. 11 DEL

Determinazione Dirigenziale

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2019 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE CON MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER SVOLGIMENTO DELLA FIERA DI SAN LAZZARO 2019

Il sottoscritto nato a il / / residente a in via. cell. P.E.C.

COMUNE DI MALALBERGO BOLOGNA

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 76 del 7 febbraio 2017

Determinazione Dirigenziale

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00109 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA N. 320 DEL 21/11/2016

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

CITTA DI VIGEVANO. Settore Sicurezza, Polizia Locale e Protezione Civile Servizio Viabilità e Protezione Civile ORDINANZA DIRIGENZIALE N.

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

Comune di Venezia Data: 16/11/2016, OR/2016/

Oggetto: Regolamentazione della circolazione in via Scattolin, via delle Vignole, via Trieste, via degli Artigiani, via San Secondo a Marghera

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

Comune di Venezia Data: 22/03/2019, OR/2019/

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA ORDINANZA

adozione provvedimenti viabilistici provvisori in via Sorelle Brambilla IL COMANDANTE

Determinazione Dirigenziale

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 234 / 2017 ORDINANZA STRADALE CHIUSURA VIA EMILIA PER MANIFESTAZIONE NOTTE BIANCA IL DIRIGENTE

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Sportello Mobilità Terrestre

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

Registro Ordinanze N. 70 del 30 ottobre 2017 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Sportello Mobilità Terrestre

CANTIERI STRADALI. V. Comm. Massimo Begal Polizia Municipale, Comune di Verona

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese

Comune di Venezia Data: 29/09/2016, OR/2016/ IL DIRIGENTE

POLIZIA MUNICIPALE UNIONE MUGELLO

ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 161 del 20 marzo 2017

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

Comune di Venezia Data: 19/09/2016, OR/2016/

Transcript:

ORDINANZA N. 534 del 20/12/2018 SETTORE: Staff UNITA OPERATIVA: POLIZIA MUNICIPALE OGGETTO: PROVVEDIMENTI DI VIABILITA' IN CAMAIORE (LU), FRAZIONE CAPEZZANO PIANORE, VIA BOCCHETTE E VIA GIANNESCHI PER REALIZZAZIONE ROTATORIA. IL COMANDANTE Viste le direttive impartite in merito all organizzazione amministrativa; Vista la nota pervenuta in data 22/11/2018 prot. n. 69172/18 dallo Studio Larc, avente come oggetto Realizzazione di una rotatoria all innesto tra Via delle Bocchette e la nuova viabilità di scorrimento realizzata dalla Salt in località Bocchette ; Considerato uanto è emerso e concordato nella riunione tecnica per definire le modalità organizzative e i provvedimenti di viabilità da adottare nell area oggetto dell intervento sopra descritto, effettuata in data 28/11/2018, tra il Geometra Francesco D Alessandro del Settore 5 Lavori Pubblici e Ambienti, la Dottoressa Serreli Chiara ed il Sig. Puccinelli Guido, in ualità rispettivamente di direttore e presidente del Consorzio Le Bocchette, i progettisti dello Studio LARC Arch. Luca Lucarelli e Mirko Ceccarelli, un referente dell Amministrazione e il personale del Comando; Vista la nota pervenuta in data 17/12/2018 prot. n. 73823/18, dallo Studio Tecnico Associato Lucarelli, con richiesta di provvedimenti di viabilità in Camaiore (LU) - frazione Capezzano Pianore, Via Bocchette e Via Gianneschi, per effettuare lavori di realizzazione rotatoria; Tenuto conto di uanto concordato con il referente Lucarelli Luca, in merito ai provvedimenti di viabilità da adottare per l esecuzione dei lavori; Vista la nota pervenuta in data 19/12/2018 prot. n. 74316/18, dallo Studio Tecnico Associato Lucarelli, con comunicazione della ditta esutrice dei lavori; Visto pertanto che si rende necessario adottare tutti i provvedimenti di viabilità al fine di garantire la Sicurezza Pubblica e non creare disagi agli utenti stradali; Visti gli artt. 5, 6 e 7 del Nuovo C.D.S., del relativo Regolamento di Esecuzione e del DM 10 Luglio 2002 e s.m.i.; Visto l art. 107 del D.L. n 267 del 18.08.2000 ( T.U. delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali); ORDINA mediante l apposizione della relativa segnaletica temporanea verticale, sono presi i seguenti provvedimenti di viabilità in Camaiore (LU) Frazione Capezzano Pianore Via Bocchette, Via Gianneschi e zone limitrofe, come da planimetrie agli atti del Comando, che fanno parte integrante e sostanziale della presente ordinanza, per tutti i veicoli, anche per i veicoli dei residenti e degli autorizzati, in: 1 Fase: dalle ore 08,00 del giorno 31/12/2018 alle ore 24,00 e comunue fino al termine dei lavori del giorno 15/02/2019:

1. Via Bocchette, nel tratto compreso tra la Via Gianneschi per circa 100 metri lineari in direzione Camaiore e comunue fino all ingresso della strada interna civico 11/d (escluso), con: Istituzione del senso unico di marcia con direzione monti - mare e del senso vietato in direzione opposta; Istituzione del preavviso e del divieto di transito ai veicoli aventi larghezza superiore a metri 3,20; Istituzione: del preavviso e della direzione obbligatoria a sinistra direzione di marcia mare e di specchio parabolico all uscita dalle strade interne nel tratto interessato dal senso unico di marcia; 2. Via Bocchette, all intersezione con la Via Fabbri e Via Fabbri all intersezione con la Via Bocchette, con: Istituzione del preavviso del divieto di transito ai veicoli aventi larghezza superiore a metri 3,20; 3. Via Bocchette, nel tratto compreso tra la fine del cantiere e la Via Fabbri, con: Istituzione del doppio senso di circolazione; 4. Via Gianneschi, nel tratto compreso tra la Via Bocchette e la Via Commercio, con: Istituzione del senso unico di marcia con direzione Pietrasanta - Massarosa e del senso vietato in direzione opposta; Istituzione del divieto si sosta con rimozione coatta, ambo i lati; 5. Via Gianneschi all intersezione con Via Commercio direzione di marcia Massarosa - Pietrasanta, con: Istituzione del preavviso e della direzione obbligatoria a destra direzione di marcia monti; 6. Via Commercio all intersezione con la Via Gianneschi direzione di marcia monti - mare, con: Istituzione del preavviso e della direzione obbligatoria a sinistra direzione di marcia Massarosa; 7. Via Bocchette, nel tratto compreso tra l intersezione con la Via Gianneschi per 100 metri lineari in direzione Camaiore e comunue fino all ingresso della strada interna civico 11/d (escluso) - e in Via Gianneschi nei pressi dell intersezione con la Via Bocchette per area cantiere lato Massarosa, con: Istituzione del divieto di transito;

2 Fase: dalle ore 08,00 del giorno 10/02/2019 alle ore 24,00 e comunue fino al termine dei lavori del giorno 30/03/2019: 8. Via Bocchette, nel tratto compreso tra l intersezione con la Via Gianneschi e la Via Fabbri, con: Istituzione del senso unico di marcia con direzione mare - monti e del senso vietato in direzione opposta; 9. Via Bocchette all intersezione con la Via Fabbri direzione di marcia monti - mare, con: Istituzione del preavviso e della direzione obbligatoria a sinistra direzione di marcia Massarosa; 10. Via Fabbri all intersezione con la Via Bocchette direzione di marcia Massarosa Pietrasanta, con: Istituzione del preavviso e della direzione obbligatoria a destra direzione di marcia monti; 11. Via Gianneschi, nei pressi dell intersezione con la Via Bocchette direzione di marcia Massarosa - Pietrasanta e in Via Bocchette, nei pressi dell intersezione con la Via Gianneschi direzione di marcia Viareggio - Massarosa, con: Istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico h 24 per tutti i giorni della settimana, in caso di intenso traffico o di particolari situazioni di ingorgo o incolonnamento il senso unico alternato dovrà essere regolato da movieri in orario di lavoro cantiere; 12. Via Bocchette, nel tratto compreso tra l intersezione con la Via Gianneschi per circa 100 metri lineari in direzione Camaiore e comunue fino all ingresso della strada interna civico 11/d (escluso) e in Via Bocchette, nei pressi dell intersezione con la Via Gianneschi, per area cantiere lato Pietrasanta, con: Istituzione del divieto di transito; 13. Nei punti 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10, 11 e12 e comunue nel tratto interessato dai lavori, con: Istituzione della segnaletica stradale; Istituzione del limite massimo di velocità di 30 Km/h, nella viabilità interessata dai lavori; Istituzione del restringimento di careggiata, ove necessario, alle seguenti prescrizioni: L Amministrazione Comunale è esente da ualsiasi responsabilità e per la lesione di eventuali diritti di terzi, causata dall emanazione della presente ordinanza.

I provvedimenti di viabilità adottati con la presente ordinanza e il parere relativo all occupazione di suolo pubblico sono validi/efficaci nel territorio di competenza e su strade, parcheggi e tratti di appartenenza dell Ente, salvo il rispetto delle altre norme di legge e in possesso delle relative autorizzazioni necessarie rilasciate dall Ente proprietario/delegato/concessionario delle strade oggetto dell intervento e dal Settore 5 Lavori Pubblici Ambiente. La presente ordinanza può essere revocata per motivi di sicurezza stradale e ordine pubblico, la mancata esecuzione della revoca e della sospensione indicata, presuppone la violazione dell art. 650 del c.p. da parte della ditta esecutrice dei lavori Ceragioli Costruzioni srl; La presente ordinanza è valida/efficace nel territorio di competenza e su strade e tratti di appartenenza dell Ente, salvo il rispetto delle altre norme di legge e in possesso delle relative autorizzazioni necessarie. Per l apposizione della segnaletica di preavviso sottoindicata nella presente ordinanza, dovrà essere richiesta apposita autorizzazione all Ente proprietraio della strada se diverso dal. La rimozione dei mezzi, dove prevista, verrà effettuata in ordine a grave intralcio e ai fini dello svolgimento dei lavori in premessa e compatibilmente alle possibilità di intervento dei mezzi di rimozione. La presente ordinanza legittima esclusivamente l adozione dei provvedimenti di viabilità sopraindicati e non costituisce titolo autorizzatorio in ottemperanza e per uanto disposto e previsto dal Titolo II Capo I, con particolare riferimento agli articoli 21, 25 ect del Codice della Strada; per il rilascio di tale titolo la Ditta/esecutrice dei lavori/il richiedente dovrà presentare istanza al competente Settore V Lavori Pubblici Ambiente del Comune di Camaiore. Sono esenti dai divieti adottati con la presente ordinanza, i veicoli della ditta esecutrice dei lavori purchè non venga intralciata la circolazione veicolare e pedonale. In caso di necessità per particolari manifestazioni su richiesta degli uffici comunali la sede stradale dovrà essere aperta al traffico o liberata da ualsiasi ostacolo o occupazione. La Ditta esecutrice dei lavori Ceragioli Costruzioni srl, dovrà: garantire il transito in massima sicurezza della circolazione pedonale dei mezzi di soccorso e dei residenti, se necessario.

arrecare il minor intralcio possibile alla circolazione veicolare e pedonale, con indicazione di percorsi alternativi e indicazione dei provvedimenti con date ed orari, adottati con la presente ordinanza in tutte le intersezioni di maggior traffico, in particolare: FASE 1 : Via Fabbri all intersezione con: Via Bocchette e Via Commercio; Via Di Vittorio all intersezione con: Via Ghivizzani, Via Falegnami e Via Metameccanici; Via Ghivizzani all intersezione con: Via di Vittorio,Via Pastore e Via Gianneschi;Via Bocchette presso la rotatoria posta all uscita dell autostrada e all intersezione con la Via Calagrande; Via Commercio all intersezione con Via Pastore. FASE 2 : Via Di Vittorio all intersezione con: Via Ghivizzani, Via Falegnami, Via Metalmeccanici e Via Fabbri; Via Gianneschi all intersezione con Via Ghivizzani; Via Bocchette alla rotatoria presente all uscita dell autostrada e presso l intersezione con Via Calagrande; Via Gianneschi all intersezione con Via Ghivizzani e Via Commercio. essere in possesso di tutte le autorizzazioni di legge. rispettare tutte le norme contrattuali di lavoro previste e vigenti con riferimento anche a uanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. installare e mantenere in efficienza tutta la segnaletica stradale prevista dal Codice della Strada e relativo Regolamento di Esecuzione, anche in relazione a uanto previsto per la segnaletica stradale dei cantieri. rispettare tutte le prescrizioni indicate nelle autorizzazioni rilasciate dagli Enti preposti relative anche alle manomissioni stradali. osservare uanto previsto dal regolamento comunale per l attuazione del piano di classificazione acustica, nei limiti previsti dalle disposizioni relativi all inuinamento acustico, richiedendo se del caso le opportune deroghe come previsto dal regolamento citato. osservare uanto previsto dal Codice Penale art. 659 avente come oggetto Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone. dare massima pubblicità alla manifestazione per avvisare la cittadinanza, i residenti, le attività commerciali, il Centro Direzionale Le Bochhette, presenti nella zona, dei provvedimenti di viabilità adottati con la presente ordinanza, con i mezzi ritenuti maggiormente idonei. rimuovere ualsiasi intralcio alla circolazione alla scadenza della presente ordinanza. adottare tutti gli accorgimenti tecnici necessari al fine di rendere visibile l occupazione e il tracciato dei lavori ed eliminare ualsiasi insidia per la circolazione veicolare e pedonale, predisponendo idonea delimitazione ed illuminazione dell occupazione soprattutto nelle ore notturne in base alle disposizioni del Codice della Strada e relativo Regolamento di Esecuzione, anche in relazione a uanto previsto per la segnaletica stradale dei cantieri. in caso di occupazione di marciapiedi o aree predisposte per il passaggio dei pedoni, dovranno essere realizzati passaggi pedonali alternativi in massima sicurezza per la circolazione veicolare e pedonale. ripristinare, salvo particolari e comprovati motivi di sicurezza, la domenica, i giorni festivi ed al termine delle date e orari indicati nell ordinanza, la circolazione stradale, nella massima sicurezza eliminando ogni ostacolo dalla carreggiata adottando tutto le prescrizioni previste dal Codice della Strada e dal Relativo Regolamento di Esecuzione.

in caso di danneggiamento della sede stradale, dei suoi manufatti o pertinenze ect e della segnaletica verticale e/o orizzontale, a suo carico, ripristinarla come previsto dal CDS. installare i divieti imposti in bilingue (italiano-inglese). effettuare i lavori con personale adeguatamente formato per l attività richiesta, con D.P.I. previsti dalla normativa antinfortunistica, adottando tutte gli accorgimenti necessari e previsti e uanto disposto dalle normative vigenti in materia di cantieri e lavori stradali con particolare riferimento al Codice della Strada e Relativo Regolamento di Esecuzione stradale e al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ect,. installare tutta la segnaletica prevista per i cantieri e lavori stradali. richiedere il N.O. al Settore V Lavori Pubblici Ambiente in caso di transito e sosta di veicoli, con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, necessari per il regolare svolgimento dei lavori. dovrà essere disponibile, nella persona dei referenti Ceragioli Stefano (cellulare 348 8586334) e Dessì Daniele (348-4527277) su richiesta del Comando Polizia Municipale di Camaiore, del Settore V Lavori Pubblici e Ambiente, del Capo reperibile Comunale o rappresentanti dell Amministrazione Comunale, in tutte le ore di tutti i giorni in cui sono previsti i lavori per eventuali interventi correlati con i provvedimenti adottati dalla presente ordinanza e con l installazione del cantiere necessario per l esecuzione dei lavori. La ditta esecutrice dei lavori dovrà comunicare al servizio 118 e 115 i provvedimenti adottati con la presente ordinanza concordando ed eseguendo le eventuali prescrizioni disposte dai predetti servizi 118 e 115. In ottemperanza a uanto previsto e disposto dal Codice della Strada e dal relativo Regolamento di Esecuzione ed Attuazione, sarà cura della ditta esecutrice dei lavori - ditta Ceragioli Costruzioni srl, con i propri addetti, apporre 48 ore prima la relativa segnaletica ed il suo mantenimento, anche nelle ore notturne. Inoltre, in caso di utilizzo di transenne, dovrà curare: l apposizione delle transenne necessarie per effettuare i lavori e le deviazioni della circolazione, debitamente segnalate e illuminate, utilizzando tutti i dispositivi previsti dal codice della strada e dal relativo regolamento di esecuzione. le transenne dovranno essere stabilmente bloccate, in modo tale da non creare pericolo per la circolazione stradale, in caso di avverse condizioni atmosferiche; al termine dei lavori, la riapertura del traffico veicolare e pedonale in massima sicurezza, eliminando cartelli, transenne, attrezzature ect. il regolare funzionamento degli impianti semaforici provvisori installati per tutta la durata dei provvedimenti di viabilità adottati con la presente ordinanza. L ente proprietario della strada, il comando di P.m. e il sono sollevati da responsabilità sia civili che penali derivanti direttamente e indirettamente dall esecuzione dei lavori sopra indicati. In caso di transito dei mezzi di soccorsi, la ditta esecutrice dei lavori sarà responsabile del transito degli stessi in massima sicurezza. In caso di necessità, non avendo il Comando Polizia Municipale di Camaiore sempre attivo il turno serale, dovranno essere contattate le altre forze di polizia.

La presente ordinanza deve considerarsi come parere positivo all occupazione suolo pubblico per i soli fini e per uanto disposto dal Codice della Strada e dal relativo Regolamento di Esecuzione pertanto non autorizza la tipologia di strutture eventualmente utilizzate. Il presente parere non avrà valore nel caso in cui non siano stati ottenuti tutti i parere necessari per il rilascio della autorizzazione. Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale, entro 60 (sessanta) giorni o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, ovvero ricorso entro 60 giorni, ai sensi dell' articolo 37 del Codice della strada e s.m.i e art. 74 del Relativo Regolamento di Esecuzione s.m.i., al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, termini tutti decorrenti dalla data del presente provvedimento. La presente ordinanza è stata emessa a seguito di procedimento amministrativo in riferimento alla Legge 07 agosto 1990 n. 241 e s.m.i.. La presente ordinanza decade alle ore 24,00 dell'ultimo giorno richiesto. Si dispone altresì che copia del presente provvedimento venga resa nota al pubblico a mezzo pubblicazione sul sito internet, nella sezione - Albo Pretorio - on line del Nei confronti degli inadempienti saranno applicate le sanzioni amministrative previste dal Nuovo Codice della Strada - D.L.vo 285/92 e dal relativo Regolamento di Esecuzione. E' fatto obbligo a chiunue spetti, di osservare e far rispettare la presente ordinanza. Il Comandante della Polizia Municipale Claudio Barsuglia (F.to digitale) N.B. Nel caso che la durata dei lavori sia superiore a sette giorni lavorativi, in prossimità delle testate dei cantieri, in aggiunta ai segnali stradali temporanei obbligatori previsti dal nuovo C.D.S. e dal Regolamento di Esecuzione, deve essere istallato il pannello come art.30 Figura II 382 del Regolamento di Esecuzione del nuovo C.D.S., il uale indica il tipo dei lavori, il numero della presente ordinanza, l impresa esecutrice, la data inizio e fine lavori, il recapito del responsabile del cantiere e il numero telefonico. L inadempienza della messa in opera dei segnali temporanei dell eventuale pannello di cui sopra è sanzionata a norma del nuovo C.D.S. e relativo regolamento.--------------------------------------------------------