Premio Terni Horror. Concorso letterario per racconti e romanzi (opere inedite) il cui genere sia identificabile con l HORROR.

Documenti analoghi
Premio Terni Horror. Concorso letterario per racconti inediti il cui genere sia identificabile con l HORROR.

Premio Terni Horror. Premio letterario per racconti inediti il cui genere sia identificabile con l'horror

Premio Fotografico IL LATO OSCURO

Concorso letterario. Amore Contemporaneo

L Associazione Culturale Viva Mente ed il Comune di Novoli

L Associazione Culturale Divagazioni D Arte di Roma indice la Terza Edizione del Concorso Nazionale Letterario Divagazioni d Arte

D AMORE, DI VITA E ALTRE SCIOCCHEZZE

Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione

II EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

Concorso Nazionale di Poesia. Cortese - parole. In ricordo di - Giulio Cesare Cortese - Città di Parete. 1^ Edizione anno 2011.

Marco Pietrobono Onlus Codice fiscale: Codice IBAN per donazioni: IT75P

Associazione Pro C.J.S. La Rinascita in collaborazione con lo studio d Arte FA. promuove e organizza Il Campanile

IV^ EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E RACCONTI PINA ALESSIO

Il Comitato Carta Penna Calamaio con il Patrocinio dell Associazione Croce Bianca di Brescia e con la collaborazione di

1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA E LETTERATURA

PREMIO CREATIVA V EDIZIONE PROROGA SCADENZA 21 FEBBRAIO

Regolamento. XXIV Edizione Scadenza 02/02/2017. Info Cultura e Società:

Premio Piemonte Letteratura

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA Premio Martina Natale 1 Edizione

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE. Rabdomantica - Storie di acqua, di amore e magia

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA VIII^ EDIZIONE

indice la 5 Edizione del

CONCORSO NAZIONALE DI POESIA -Città di Manfredonia-

Bando di partecipazione Quinta Edizione del concorso letterario denominato Parole nel Vento

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA VI^ EDIZIONE

L assessorato alla cultura del comune di Condove in collaborazione con la biblioteca comunale ISTITUISCE. il concorso di poesia e racconti brevi

Il Concorso, riservato ad un racconto inedito, consentirà agli autori selezionati tra i primi 10 di vedere pubblicate le proprie opere.

INCHIOSTRO E MEMORIA

Primo premio letterario di poesia e narrativa Roma: prova a scriverla

Inchiostro e memoria

La libertà lascia il segno

Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2016

Il Concorso, riservato ad un racconto inedito, consentirà agli autori selezionati tra i primi 10 di vedere pubblicate le proprie opere.

3 Concorso Nazionale di poesia

Regolamento + scheda di partecipazione Premio Amerino edizione VIII pagina 1 di 5

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE VILLOTTE: STORIE IN CAMMINO, UN CAMMINO DI STORIA

II Premio Nazionale di Poesia. Poesie sotto il Vulcano Canti a lu Ventu REGOLAMENTO:

Con il Patrocinio gratuito del Comune di Torriglia e del Comune di Rovegno

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA INSIEME SI PUO I EDIZIONE 2015

Bando del Premio Letterario Nazionale FIUMI DI PAROLE 2018

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MAIORI IN LOVE II EDIZIONE

Vocali Editrice. Vocali Editrice indice la I edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Hai penna e calamaio?

Nicolaos Arghiropoulos

L Associazione Salentina Donatori Volontari di Sangue di Lecce

I racconti inviati dovranno essere inediti e redatti in lingua italiana.

L Associazione Culturale TraccePerLaMeta

Il Concorso, riservato ad un racconto inedito, consentirà agli autori selezionati tra i primi 10 di vedere pubblicate le proprie opere.

nel nome di Pina Vallesi

3 Concorso Nazionale di Narrativa e Poesia "Inchiostro e Memoria"

PATROCINIO. Comune di Taranto Provincia di Taranto Regione Puglia. PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA 1^ edizione 2018 RAFFAELE CARRIERI

Il CIRCOLO RELIGIOSO,SOCIO-CULTURALE SAN NICANDRO

Inchiostro e memoria

Associazione Io Per l'altro CONCORSO LETTERARIO FOTOGRAFICO ROSA DI BENEDETTO I EDIZIONE ANNO 2019

Il suddetto Concorso per Racconti Brevi sarà organizzato nelle seguenti categorie:

Premio Internazionale di Poesia e Narrativa

La Fondazione Guerrino Tramonti. con il Patrocinio del: Comune di Faenza. organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO. Creatura che crea

Bando di concorso Premio letterario

Il Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi. in collaborazione con La Casa della Poesia di Como bandisce. la terza edizione del

la V Edizione del Premio Letterario Nazionale Scriviamo Insieme

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA PADRE PINO PUGLISI BANDO E REGOLAMENTO I EDIZIONE 2017

Concorso Letterario Nazionale per Racconti Brevi di Ostia 500 PAROLE

Concorso letterario e fotografico nazionale Fuori dal Cassetto 4a edizione. Termine invio opere 30/05/2014. Regolamento

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MAIORI IN LOVE III EDIZIONE

Concorso Letterario Nazionale di Narrativa e Poesia - 'Argentario' II^ Edizione

CONCORSO INTERNAZIONALE PER TALENTI EMERGENTI IL RACCONTO NEL CASSETTO XVI EDIZIONE ANNO 2018/19

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA V^ EDIZIONE

Concorso Nazionale di Poesia. Il Bottaccio. Circolo ricreativo Leonardo da Vinci 11^ edizione REGOLAMENTO

ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE BRUTIA LIBERA

PREMIO RAFFAELE CROVI

PREMIO DI POESIA DOMENICO CIAMPOLI - CITTA DI ATESSA II EDIZIONE-2014 REGOLAMENTO

RACCONTAMI IL NATALE

RACCONTAMI IL NATALE

C O M U N E D I G O L A S E C C A

EdgarAllanPoe.it e LaTelaNera.com

Premio Letterario Città di Lugnano, prima Edizione 2015

L'Associazione Culturale "Fuori dal Coro con il patrocinio dell Assessorato alla cultura del Comune di San Giovanni Lupatoto organizza la

Città di Teramo Premio Teramo per un racconto inedito XLV Edizione Bando Città di Teramo

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano II Edizione anno scolastico

PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA "IL GOLFO"

In ricordo del poeta e pittore Giorgio Larocchi

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano III Edizione anno scolastico REGOLAMENTO

Concorso letterario Fragili Giganti

Piccoli versi di Natale

Scrivi l'amore-premio Mario Berrino

SEZIONI Sezione A Aforismi Sezione B Haiku Sezione C Paradossi Sezione D Epitaffi Sezione E Racconto Filosofico inedito

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia ASSESSORATO ALLA CULTURA. CONCORSO LETTERARIO Bovezzo in GIALLO & NOIR NORME DI PARTECIPAZIONE

PREMIO DI POESIA DOMENICO CIAMPOLI CITTA DI ATESSA VII EDIZIONE REGOLAMENTO

Transcript:

Premio Terni Horror Anno: 2016 - Edizione: I - Scadenza 17/07/2016. Concorso letterario per racconti e romanzi (opere inedite) il cui genere sia identificabile con l HORROR. Introduzione Terni Horror è un premio letterario promosso e organizzato da Dalia s.r.l.s., proprietaria del marchio editoriale DALIA, con lo scopo di approfondire il genere horror dal punto di vista narrativo, dando spazio e promuovendo nuovi talenti e facendo avvicinare al genere un sempre maggior numero di persone. Scopo del Premio è anche individuare, tra quelle partecipanti, opere valutabili ai fini della pubblicazione per la casa editrice Dalia. Il Premio è inserito all interno di Terni Horror Fest, evento incentrato sul genere horror, trattato sia dal punto di vista cinematografico che letterario, che si svolgerà a Terni dal 28 ottobre al 1 novembre 2016. Regolamento Art.1 - Proponente La Casa Editrice DALIA, marchio editoriale di DALIA s.r.l.s., indice la prima edizione del Premio letterario Terni Horror per racconti e romanzi (opere inedite) il cui genere sia identificabile con l HORROR. DALIA s.r.l.s. Sede legale: Via XX Settembre, 39-05100 Terni info@daliaedizioni.it Pag. 1 di 5

Art.2 - Sezioni Il Premio si articola in due sezioni: 1. Sezione RACCONTI INEDITI Sono accettati esclusivamente racconti inediti (l autore deve essere in possesso di tutti i diritti relativi all opera presentata) di lunghezza compresa tra 8.000 e 25.000 battute spazi compresi. Ogni autore può partecipare con un massimo di tre racconti. 2. Sezione ROMANZI INEDITI Sono accettati esclusivamente romanzi inediti (l autore deve essere in possesso di tutti i diritti relativi all opera presentata) di lunghezza compresa tra 150.000 e 450.000. Ogni autore può partecipare con un solo romanzo. Art.3 - Costo di iscrizione A sostegno delle spese di segreteria e di organizzazione, la partecipazione al Premio comporta una quota di iscrizione in base alla sezione d interesse. 1. Sezione RACCONTI INEDITI È prevista una quota di 10,00 (dieci/00) per il primo racconto inviato e di 5,00 (cinque/00) per ogni altro racconto inviato (fino a un massimo di tre). 2. Sezione ROMANZI INEDITI È prevista una quota di 20,00 (venti/00). La quota di iscrizione dovrà essere versata a mezzo bonifico bancario intestato a: Dalia S.r.l.s. - Unicredit, Via Scoglio di Quarto, Terni Iban: IT64T0200814407000103041519 CAUSALE: Iscrizione Premio Terni Horror Titolo opera O tramite servizio PayPal dalla pagina WEB dedicata al Premio (www.daliaedizioni.it). Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato contestualmente all invio dell opera. L iscrizione al Premio sarà effettiva solo al ricevimento di tale quota. Art.4 - Opere ammesse Sono ammesse al concorso esclusivamente opere di narrativa, inedite, in lingua italiana, il cui genere sia identificabile nel genere horror. Pag. 2 di 5

Art.5 - Restrizioni Possono partecipare al concorso esclusivamente autori e autrici che abbiano compiuto la maggiore età alla data di invio dell opera. Una volta inviata l opera non sarà possibile sostituirla successivamente con una versione differente della stessa o con altra opera. Art.6 - Scadenza I termini per l invio delle opere scadono alle 23:59 di domenica 17 luglio 2016, ultimo giorno utile per la presentazione delle opere. Farà fede la data d invio dell e-mail. Ogni partecipante riceverà un e-mail di conferma ricezione. Art.7 - Modalità di invio delle opere Le opere, sia per la Sezione1 che per la Sezione2, dovranno essere inviate tramite l apposito form d invio presente all indirizzo www.daliaedizioni.it. 1. Il formato del file contenente l opera dovrà essere tassativamente di tipo.doc o.odt, nominato con il titolo dell opera e rispettare la formattazione indicata all Art.8 - Formattazione. 2. Ogni opera dovrà pervenire anonima (non devono essere presenti i dati dell autore/autrice all interno del file). 3. I dati completi dell autore/autrice dovranno essere inviati compilando gli appositi campi del form d invio. 4. Le opere inviate in Sezione2 devono essere accompagnate da un file, tassativamente di tipo.doc o.odt, contenente la sinossi del romanzo (massimo 1000 battute spazi inclusi) e nominato Sinossi-Titolo. Art.8 - Formattazione Le opere inviate dovranno rispettare la seguente formattazione del testo: 1. Essere contenute in un file di tipo.doc o.odt nominato come il titolo dell opera (ad esempio, il file da inviare per un racconto il cui titolo è Esempio titolo sarà <Esempio titolo.doc>). 2. Il font da utilizzare per il testo, compreso il titolo, è Times New Roman, corpo 12pt, interlinea 1. 3. Il titolo dell opera deve essere riportato a inizio della prima pagina, con la stessa formattazione descritta sopra ma in grassetto. 4. I discorsi diretti devono essere resi tramite le virgolette alte ( ). Art.9 - Tutela dei dati personali Ai sensi della legge 31.12.96, n. 675 Tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali la segreteria organizzativa dichiara, ai sensi dell art.10, Informazioni rese al momento della raccolta dati, che il trattamento dei dati dei partecipanti al Premio è finalizzato unicamente alla gestione della selezione, all invio agli interessati dei bandi delle edizioni successive e all invio agli interessanti di newsletter riferite a pubblicazioni della casa editrice DALIA. Ai sensi dell'art. 11 Pag. 3 di 5

Consenso, con l invio dei materiali letterari partecipanti al Premio l interessato acconsente al trattamento dei dati personali; dichiara inoltre, ai sensi dell art. 13 Diritti dell'interessato, che l autore può richiedere la cancellazione, la rettifica o l aggiornamento dei propri dati inviando un email all indirizzo comunicazione@daliaedizioni.it, esplicitando la volontà di rettifica o cancellazione. Art.10 - Giuria Presidente della giuria: Tullio Dobner (traduttore storico di Stephen King e di altri grandi scrittori come John Grisham, Clive Barker, Jonathan Kellerman, Sidney Sheldon). Vicepresidente della giuria: Roberta Argenti (DALIA Edizioni). a) Le opere saranno valutate in forma rigorosamente anonima. b) La composizione completa della giuria verrà resa nota in sede di premiazione e sarà composta da operatori del settore editoriale, da giornalisti, da esperti del genere horror. c) La giuria si riserva di non assegnare i premi se non riterrà valide le opere pervenute. d) La giuria si riserva di assegnare menzioni speciali per quelle opere che, se pur di alto valore, non sono rientrate nella rosa dei premiati. e) L operato della giuria è insindacabile. Art.11 - Premiazione I vincitori della Sezione 1 e della Sezione 2 del premio verranno proclamati durante la cerimonia di premiazione che avverrà martedì 1 novembre 2016 all interno delle strutture messe a disposizione dal CAOS (Centro per le Arti Opificio Siri) in viale Luigi Campofregoso, n. 98, a Terni. Verranno premiati i primi tre classificati della Sezione 1 e della Sezione 2. Gli autori classificati tra i primi dieci della Sezione 1 e tra i primi cinque della Sezione 2 verranno avvisati a mezzo telefono o e-mail e sono tenuti a presenziare alla premiazione. I premi verranno assegnati solo se sarà presente l autore. Art.12 - Premi Sezione 1 1 classificato: Premio Terni Horror Racconti 2016 (costituito da un riproduzione in acciaio della mascotte di Terni Horror Fest), targa personalizzata e parere editoriale riferito all opera inviata. 2 classificato: Targa personalizzata e parere editoriale riferito all opera inviata. 3 classificato: Targa personalizzata e parere editoriale riferito all opera inviata. Sezione 2 1 classificato: Premio Terni Horror Romanzi 2016 (costituito da una riproduzione in acciaio della mascotte di Terni Horror Fest), targa personalizzata e parere editoriale riferito all opera inviata. 2 classificato: Targa personalizzata e parere editoriale riferito all opera inviata. 3 classificato: Targa personalizzata e parere editoriale riferito all opera inviata. Pag. 4 di 5

In più: All interno della pagina WEB dedicata al Premio letterario, presente sul sito www.daliaedizioni.it, verranno pubblicati i racconti (Sezione1) giudicati particolarmente meritevoli. Tutte le opere inviate saranno valutate per una possibile pubblicazione da parte della casa editrice DALIA. Nessun contributo, di qualsiasi genere, compreso l acquisto copie, verrà chiesto agli autori in caso di pubblicazione. Art.13 - Obblighi dell'autore 1. Partecipando al Premio, l autore dichiara implicitamente di aver letto il presente regolamento e di accettare ogni articolo e norma citata al suo interno. In particolare, dichiara implicitamente che l opera è originale e frutto del proprio ingegno. In un eventuale caso di plagio, l autore sarà l unico responsabile di ogni violazione del diritto d autore (punita con sanzioni civili e penali secondo gli artt.156 e ss., e artt.171 e ss. L.633/1941), liberando la DALIA s.r.l.s. da ogni tipo di coinvolgimento ipotizzabile negli atti perseguibili secondo i termini di legge. 2. Partecipando al Premio, l autore autorizza implicitamente il trattamento dei propri dati personali in base all art. 13 del D. Lgs. 196/2003. 3. Qualora la documentazione richiesta (riferirsi al paragrafo Art.7 - Modalità di invio delle opere) dovesse risultare incompleta, illeggibile e/o contraffatta, non rispettare le indicazioni fornite, verrà ritenuta non valida ai fini della partecipazione al premio con conseguente esclusione dell opera. 4. I partecipanti al Premio saranno riconoscibili dai dati anagrafici inseriti nella scheda autore e saranno gli unici responsabili dei dati anagrafici indicati. DALIA s.r.l.s. non si assume alcuna responsabilità per indicazione di dati falsi. In ogni caso, DALIA s.r.l.s., nel rispetto della normativa sulla privacy, si riserva la facoltà di confermare la vincita del premio previa verifica della veridicità dei dati anagrafici utilizzati per la partecipazione, effettuando tutti i controlli necessari anche richiedendo, eventualmente, copia del documento di identità dal quale risultino i dati anagrafici utilizzati. Nel caso in cui, a seguito dei predetti controlli, venisse rilevata una partecipazione vincente non conforme al regolamento, il premio non verrà assegnato. 5. DALIA s.r.l.s. si riserva il diritto di pubblicare i racconti (Sezione 1) partecipanti al Premio integralmente, o per estratto, a fini promozionali, divulgativi, o commerciali. I concorrenti autorizzano sin d ora DALIA s.r.l.s. a provvedere, direttamente, o tramite soggetti terzi, a tali pubblicazioni e a ogni altra forma di utilizzazione, rinunciando ora per allora a ogni compenso derivante dai diritti di autore. DALIA s.r.l.s. avrà comunque cura di indicare nome e cognome dell autore del racconto pubblicato a partire dal giorno successivo alla premiazione. Pag. 5 di 5