COMUNICATO NR 40 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 5 OTTOBRE 2017

Documenti analoghi
COMUNICATO NR 38 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 20 SETTEMBRE 2018

COMUNICATO NR. 42 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 29 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO NR. 57 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 5 NOVEMBRE 2015

COMUNICATO NR. 37 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 25 AGOSTO 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 39

COMUNICATO NR. 34 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 28 LUGLIO 2016

COMUNICATO NR. 39 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 8 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO NR 15 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 5 APRILE 2018

COMUNICATO NR. 59 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 19 NOVEMBRE 2015

NORME ATTUATIVE ATTIVITÀ CICLOCROSS

REGOLAMENTO IRON BIKE PUGLIA 2014

Regolamento Provinciale MTB 2014

SETTORE STUDI CORSI DI FORMAZIONE PER DIRETTORI DI RIUNIONE SU PISTA

CORSI DI FORMAZIONE PER NUOVI GIUDICI DI GARA REGIONALI

NORME ATTUATIVE BMX 2010 CATEGORIE GIOVANISSIMI. (Approvate dal Consiglio Federale del 25 novembre 2009)

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE SICILIA Struttura Tecnica Regionale Settore Giovanile

TROFEO CONI KINDER+sport CANOA-KAYAK 2018

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

Regolamento Ciclismo Campionati Italiani

COMUNICATO NR. 40 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 15 SETTEMBRE 2016

COMITATO REGIONALE LIGURE

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2013

CALENDARIO CICLOCROSS

Settore Ciclismo Paralimpico Roma, 29 Gennaio 2014 Comunicato nr. 3/2014 Commissione Federale Ciclismo Paralimpico

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2014 Assisi (PG), 18/20 luglio 2014

NORME DI ATTIVITA CORSA 2017/2018


COMUNICATO NR. 57 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 8 NOVEMBRE 2012

NORME ATTUATIVE SETTORE PISTA

TROFEO SANTA BARBARA III EDIZIONE Colleferro (RM) 9 Dicembre 2018

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

CHALLENGE PROGETTO DEI TRE MARI 2015 BASILICATA CALABRIA CAMPANIA MOLISE PUGLIA REGOLAMENTO

Campionato Regionale MTB XC a tappe Stagione sportiva 2015/2016

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE SICILIA Struttura Tecnica Regionale Settore Giovanile. MEETING GIOVANILE Strada/Primi Sprint - XC

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

Il regolamento di riferimento adottato è quello riportato nelle norme della Federazione

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

COMITATO REGIONALE LAZIO

9) Le distanze delle varie gare saranno quelle stabilite dal regolamento FIDAL.

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

REGOLAMENTO CROSS E STRADA 2018

UISP REGIONALE ATLETICA LEGGERA

OROBIE BIKE CHALLANGE (O.B.C.) STAGIONE 2019

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

CORSO A.S.A. (ADDETTI SEGNALAZIONE AGGIUNTIVA)

CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DIRETTORE DI ORGANIZZAZIONE NAZIONALE ED INTERNAZIONALE GARE FUORISTRADA

Regolamento MTB Campionati Italiani

RED SOOD CRITERIUM. A.S.D. MONDOSPORT MELENDUGNO Via ROCA, 115 Cap Melendugno (LE) mail:

QUOTE ASSOCIATIVE E DIRITTI DI SEGRETERIA 2012

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

TROFEO REGIONE LOMBARDIA BMX 2019

NORME ATTUATIVE REGIONALI ATTIVITÀ AMATORIALE/CICLOTURISTICA 2018

REGOLAMENTO CICLISMO SU STRADA

QUOTE ASSOCIATIVE, DIRITTI DI SEGRETERIA e TASSE FEDERALI 2014

La 2 tappa del 2 Circuito Provinciale CSI

REGOLAMENTO CIRCUITO ETRUSCO SABINO EDIZIONE CIRCUITO REGIONALE DI GRANFONDO E MARATHON DI MTB

Oggetto: 49 Campionato Nazionale AICS di Corsa Campestre OPEN 26 febbraio 2017 Senigallia (AN)

Prestige del SALENTO 2018

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

CAMPIONATO REGIONALE CSI LAZIO CRITERIUM STRADA REGOLAMENTO 2019

REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

CSI. Centro Sportivo Italiano. Commissione Tecnica Regionale Nuoto. 16º CIRCUITO INTERREGIONALE di NUOTO MASTER STAGIONE SPORTIVA 2015/16

SETTORE GIOVANILE REGIONALE

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00

GENERALE Art. 159 R.T.A.A.* Tasse ISTANZA al GIUDICE SPORTIVO Tabella 5

Comitato Regionale Campano. A tutti gli interessati

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017

Associazione Turistica Pro - Loco di Riolunato. COMUNE DI RIOLUNA Provincia di Modena. 1^ Prova Cross Country Domenica 22 Maggio 2011 ore 09.

Gare valide come prove dei circuiti regionale e canavesano strada uisp 2018

l A.S.D. La Mandra Calimera con il Patrocinio del Comune di Calimera domenica 03 Febbraio 2019 organizza il 12 CROSS LA MANDRA

17 TROFEO CITTA DI CREMA

500,00 b) Tabella suddivisione MONTEPREMI

Comunicato n. 11 del

DUATHLON A STAFFETTA DUATHLON KIDS

Direzione Tecnica Attività Sportiva. Comunicato Ufficiale. n 7. Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO.

COMUNE DI TRECASTAGNI 33 TRECASTAGNISTAR. Corsa nazionale su strada Km maggio 2018 Piazza Aldo Moro Trecastagni START ORE 17:30

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

l A.S.D. La Mandra Calimera con il Patrocinio del Comune di Calimera domenica 04 Febbraio 2018 organizza il 11 CROSS LA MANDRA

DATI GENERALI DELLA MANIFESTAZIONE

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2018

COMUNICATO NR. 59 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 28 NOVEMBRE 2013

QUOTA di ISCRIZIONE: La quota di iscrizione per le Staffette è fissata in euro 20,00 (venti/00) per squadra.

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

REGOLAMENTO Campionato Italiano per Società Handbike 2019

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE 2019

COMUNICATO N

RICCIONE giugno 2013

CATEGORIE AMMESSE XCO:

QUOTE ANNO SPORTIVO

Aspirante Tecnico di Atletica Leggera

Alla Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale PUGLIA. OGGETTO: Iscrizione al Corso di Formazione per Motostaffette e autocertificazione

CHALLENGE AREA METROPOLITANA BARI MEMORIAL ANTONIO CASCELLA CATEGORIE GIOVANISSIMI ESORDIENTI SPECIALITA STRADA

COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA Piazza MARCONI, SAVONA Tel Fax

7 DUATHLON SPRINT RANK CITTÀ DI CAGLIARI DUATHLON SPRINT A STAFFETTA DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE DUATHLON KIDS

REGOLAMENTO PROVINCIALE MONTAGNA 2018

Regolamento Tecnico Provinciale. Ciclismo UISP Parma. Norme attuative Mountain Bike

CAMPIONATI ITALIANI 2019 STRADA - CRONO

QUOTE ANNO SPORTIVO

Transcript:

COMUNICATO NR 40 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 5 OTTOBRE 2017 ATTIVITA GIOVANISSIMI 100 GIRO DELL EMILIA Il Presidente a nome proprio e del Comitato Regionale esprime il più vivo compiacimento alle società S.C.G.Bonzagni, U.P. Calderara, U.S.Calcara, S.C. Ceretolese, S.C.S.M.Codifiume, S.C. Mac Team, U.P. Pianorese, S.C.San Lazzaro e Sport Reno Team per la partecipazione alla manifestazione denominata " 100 Edizione del Giro dell'emilia". ATTIVITA CICLOCROSS - REGOLAMENTO MEMORIAL LUCIANO PALETTI L attività inizia il 1 ottobre e termina con il Campionato Italiano. Categorie ammesse: G 6 M/F (nati nel 2003); Esordienti M/F; Allievi M/F; Juniores M/F; Under 23; è consentita la partenza di tesserati agli Enti di Promozione convenzionati F.C.I. Per gli eventuali accorpamenti vedi Regolamento Tecnico e/o Norme Attuative. Le manifestazioni saranno programmate nei mesi di Ottobre - Novembre Dicembre 2017 - Gennaio 2018. Passaggio di categoria: il passaggio di categoria degli Atleti F.C.I., agonisti ed amatoriali per le gare del Ciclocross è fissato al 1/10 di ogni anno. Dal 15/09 si potrà effettuare il prestito temporaneo degli Atleti. La lunghezza del percorso varia da Km 2 a 2,5 Km. E auspicabile che buona parte del percorso sia non asfaltato. Materiali: Vedi Norme Attuative 2017-18 Altezza degli ostacoli cm 30-40. Un posto fisso dove deve essere fatto il cambio bici, possibilmente doppio. I percorsi possono essere facilitati fermo restando i tempi di percorrenza. Il tecnico regionale di specialità può avere, in accordo con la società organizzatrice, la possibilità di apportare modifiche al percorso per migliorarne la sicurezza, se necessario. Per le iscrizioni si dovrà utilizzare il sistema informatico federale Le iscrizioni dovranno essere complete di nome, cognome numero di tessera, società di appartenenza, data di nascita: sono ammessi i nati nel: 1999-2000 - 2001 2002 2003 2004 2005. Regolamento per la griglia di partenza: predisporre le griglie di partenza larghezza minima 70 cm. Nella prima prova la griglia sarà formata tramite Ranking Top Class e sorteggio; dalla 2a prova in poi Top Class e in base alla classifica del momento, i non classificati vanno in coda. Se saranno presenti Campioni Nazionali e/o Regionali questi saranno inseriti nella 1a fila. (Ranking UCI, Classifica Top Class, classifica Circuito) le Donne gareggeranno in promiscuità con i maschi con classifica separata se alla partenza saranno presenti almeno tre concorrenti. La presenza del Medico e dell Ambulanza è obbligatoria almeno 1 ora prima della partenza della prima gara, in assenza il Circuito deve restare chiuso. Tempi di gara: G 6 20 ; - ES 30 ; - AL 30 - JU 40. La transennatura deve essere proporzionata al tipo di manifestazione. I risultati vanno inviati al più presto via mail o fax al Comitato Regionale per poter tenere aggiornata la classifica che determina la griglia di partenza. Non è obbligatorio partecipare a tutte le prove, comunque per poter accedere alla classifica finale è necessaria la presenza ad almeno quattro delle prove in programma. Punteggio di ogni manifestazione: I punteggi conseguiti nelle varie prove andranno a formare la classifica individuale e saranno assegnati secondo il seguente schema: PARTENTI Con 20 ed oltre ai primi 10: 20-18 - 16-14 - 12-10 - 8-6 - 4-2; 15 oltre ai primi 7: 14-12 - 10-8 - 6-4 - 2; 10 oltre ai primi 5: 10-8 - 6-4 - 2; 5 oltre ai primi 3; 6-4 - 2; con 4 o 3 partenti solo al primo: 2. Con meno di 3 partenti usufruiranno solo del punto di partecipazione come a tutti gli atleti partenti. 1

Nella gara valevole per l assegnazione dei titoli Regionali per i soli Atleti dell Emilia Romagna il punteggio sarà raddoppiato. Premi di classifica giornaliera: Se alla partenza si schierano meno di cinque atleti la premiazione sarà prevista solo con premi in natura. Premi di classifica finale: G 6 solo premi in natura. Esordienti: i primi 6 classificati rispettivamente 80,00-60,00-50,00-40,00-20,00-20,00. Si premieranno i primi 6 se si avrà una media di partecipazione di 15 partenti - i primi 5 se si avrà una media di 12 partenti - i primi 4 se si avrà una media di 10 partenti - i primi 3 con meno di 10 partenti - con media partenti meno di 5 solo il 1 classificato. Allievi: primi 10: rispettivamente 100,00-80,00-60,00-50,00-40,00-30,00-30,00-30,00-30,00-30,00. Si premieranno i primi 10 se si avrà una media di partecipazione di 20 partenti - i primi 8 se si avrà una media di 18 partenti - i primi 6 se si avrà una media di 15 partenti - i primi 5 se si avrà una media di 12 partenti - i primi 3 se si avrà una media di 10 partenti. Juniores: primi 10: rispettivamente 100,00-80,00-60,00-50,00-40,00-30,00-30,00-30,00-30,00-30,00. Si premieranno i primi 10 se si avrà una media di partecipazione di 20 partenti - i primi 8 se si avrà una media di 18 partenti - i primi 6 se si avrà una media di 15 partenti - i primi 5 se si avrà una media di 12 partenti - i primi 3 se si avrà una media di 10 partenti. Donne Esordienti: prime 6 classificate rispettivamente 50,00-40,00-30,00-25,00-20,00-20,00. una media di 12 partenti - le prime 4 se si avrà una media di 10 partenti - le prime 3 con meno di 10 partenti - con media partenti meno di 5 solo il 1 classificato. Donne Allieve: prime 6: rispettivamente 65,00-55,00-50,00-45,00-40,00-35,00. una media di 12 partenti - le prime 4 se si avrà una media di 10 partenti - le prime 3 se si avrà una media con meno di 10 partenti. Donne Juniores: prime 6: rispettivamente 65,00-55,00-50,00-45,00-40,00-35,00. una media di 12 partenti - le prime 4 se si avrà una media di 10 partenti - le prime 3 se si avrà una media con meno di 10 partenti. Classifica di Società in base al numero dei partenti. Dette manifestazioni sono aperte agli atleti di altre Regioni. I Campionati Regionali ES 2 M/F - AL M/F - JU M/F pur facendo parte del Memorial si svolgeranno secondo le disposizioni attuative in vigore e assegnando il montepremi previsto. I Campionati Regionale Esordienti 1 anno M/F si svolgeranno durante la prima gara programmata nel mese di Gennaio 2018. Per quanto non contemplato vale il R.T. e le Norme Attuative in vigore. N.B.: L entità del premio sarà proporzionalmente ridotto in base alla media dei partecipanti. La premiazione del Memorial avverrà al termine dell ultima gara in programma. Gli assenti, senza motivata giustificazione, non potranno ritirare il proprio premio in tempi successivi. SETTORE STUDI REGIONALE A) CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICO DI CICLISMO (PRIMO LIVELLO) Il Settore Studi del Comitato Regionale Emilia Romagna ha programmato un Corso di Formazione che consentirà l abilitazione a Maestro Istruttore categorie Promozionali - 1 Livello (T1), nei giorni 21, 22, 28, 29 ottobre e 4, 5 novembre 2017. 2

Il corso si terrà a Cesenatico e, in base alle adesioni, potrà essere organizzato anche un secondo corso a Modena nel medesimo periodo. Questo corso di formazione è propedeutico anche al corso di Specializzazione per Guida Ciclo Turistica - Sportiva che inizierà a metà febbraio, organizzato e gestito dal Settore Studi Nazionale in collaborazione con la Scuola dello Sport. In base alla vigente Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, si ricorda che saranno ammessi alla prova di ammissione coloro che abbiano i seguenti requisiti: a) Compimento del 18 anno di età; b) Diploma di scuola media inferiore, c) Non avere a proprio carico squalifiche in corso; d) Abbiano versato la quota d iscrizione La prova pratica di ammissione si svolgerà il 21 ottobre 2017 dalle ore 8.30. Detta prova è costituita da: - un circuito di esercizi da eseguire in bicicletta (strada o MTB) per verificare le capacità tecniche fondamentali; - un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Un esempio della prova pratica su sterrato è visibile alla pagina dal sito FCI nel link Settore Studi. Esercizi simili saranno predisposti su asfalto. Durante le prove pratiche di ammissione e durante le lezioni pratiche è obbligatorio indossare il casco; inoltre i corsisti debbono avere durante le lezioni pratiche la disponibilità, all'occorrenza, di pedali "flat" (senza aggancio). Il corso ha frequenza obbligatoria come da normativa vigente. Gli interessati devono inviare entro il 13 ottobre 2017 la richiesta di ammissione al Comitato Regionale Emilia-Romagna inviando a emilia@federciclismo.it : - modulo di iscrizione, pubblicato sul sito FCI; - copia del versamento di 30,00 per accedere alla prova pratica di ammissione. Coloro che risulteranno idonei alla prova pratica di ammissione dovranno effettuare il secondo versamento di 200,00 come quota corso comprensiva del materiale didattico previsto (da effettuare prima dell inizio del secondo modulo del corso) ed inviarne copia sempre a emilia@federciclismo.it I versamenti andranno effettuati sul c/c del Comitato Regionale Emilia Romagna c/o Banca Nazionale del Lavoro - agenzia nr. 4 - IT24C0100502404000000014603 specificando nome e causale. Le domande incomplete non verranno considerate valide. L esame finale si svolgerà entro tre mesi dal termine delle lezioni. E previsto, inoltre, il versamento di 10,00 da versare prima dell esame finale, e comunque dopo l avvenuta e formale ammissione allo stesso, la cui copia è da inviare a emilia@federciclismo.it Infine, si specifica che gli atleti Azzurri o ex Azzurri, i docenti e istruttori abilitati dal Settore Studi che si iscrivono al corso di formazione fruiscono di uno sconto pari al 20%, mentre per gli atleti in attività (junior, under, élite m. e f.) lo sconto è pari al 50% della quota prevista per il corso. Per ogni ulteriore informazione o chiarimento contattare il n. 347/6359283 B) CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE GIOVANILI (SECONDO LIVELLO) Il Settore Studi Regionale intende organizzare un corso per Tecnico Allenatore categorie agonistiche giovanili (secondo livello) nel periodo novembre/dicembre 2017. Costo del corso: 300,00 (di cui 10,00 diritti di segreteria esame) da versare tramite bonifico bancario sul c/c del Comitato Regionale Emilia Romagna c/o Banca Nazionale del Lavoro - agenzia nr. 4 - IT24C0100502404000000014603 Sede del Corso: Modena e/o Cesenatico qualora il numero di adesioni consenta di sdoppiare il corso medesimo in base alla provenienza degli iscritti. 3

Chi fosse interessato è invitato a dare la propria adesione, attraverso il modulo di iscrizione reperibile sul sito creronline.com, a: emilia@federciclismo.it entro e non oltre il 3 novembre 2017 e riceverà a giro di posta le comunicazioni relative al programma del corso, date e orari, oltre ai documenti da presentare. Resta inteso che il suddetto corso sarà attivato solo se si raggiunge un adeguato numero di partecipanti e che nella stesura dei programmi verranno rispettate tutte le indicazioni del Settore Studi per quanto riguarda numero delle ore di lezione sia teoriche che pratiche, argomenti e individuazione dei Docenti. Per ogni ulteriore informazione o chiarimento contattare il n. 347/6359283 AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI (TUTTE LE CATEGORIE) Si porta a conoscenza di tutte le Società e di quanti fossero interessati che il Settore Studi Regionale, in collaborazione con il Settore Studi Nazionale ha approvato l organizzazione del corso di Aggiornamento per DIRETTORI SPORTIVI T1, T2, T3, che si svolgerà il giorno 8 dicembre 2017 a Bologna (BO) c/o la sede del Comitato (Via Trattati Comunitari Europei 7 Bologna). Chi fosse interessato è invitato a dare la propria adesione attraverso il modulo di iscrizione reperibile sul sito CRER a: emilia@federciclismo.it entro e non oltre il 1 dicembre 2017 unitamente alla copia del bonifico bancario da versare sul c/c del Comitato Regionale Emilia Romagna c/o Banca Nazionale del Lavoro - agenzia nr. 4 - IT24C0100502404000000014603 Le quote di iscrizione sono: T1. 25,00 T2. 35,00 T3. 45,00. Per ogni ulteriore informazione o chiarimento contattare il n. 347/6359283 SETTORE STUDI e COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA Si informano le società e le persone interessate che verranno organizzati a BOLOGNA c/o CRER, via Trattati Comunitari Europei, 7 CORSI DI AGGIORNAMENTO: Il 28 ottobre 2017 - per moto staffette dalle ore 9.00 alle ore 12.00 - ASTC (autisti della FCI) dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Il 29 ottobre 2017 - per il rilascio dell attestato di formazione per il rinnovo quinquennale dell abilitazione a scorta tecnica, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 Quote di iscrizione 20,00 (Motostaffette e ASTC). 40,00 (Scorte Tecniche) Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 19 ottobre p.v. a: emilia@federciclismo.it, sull apposita scheda reperibile sul sito del Comitato Regionale. Il pagamento dovrà avvenire SOLO a mezzo bonifico bancario sul c/c del Comitato Regionale Emilia: Romagna c/o Banca Nazionale del Lavoro - Agenzia nr. 4 - IT24C0100502404000000014603. Si precisa che le motostaffette abilitate anche come scorte tecnica che intendono tesserarsi come tali nel 2018 NON sono tenute ad effettuare l aggiornamento biennale. Per ogni ulteriore informazione si può consultare il sito www.federciclismo.it selezionando la voce Direttori di Corsa Moto staffette Scorte Tecniche oppure il responsabile dei corsi al cell. 347/6359283 CORSO DI ABILITAZIONE PER DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI Si porta a conoscenza delle Società e degli interessati che la C.N.D.C.S., in collaborazione con il Centro Studi Nazionale, intende programmare entro fine anno 2017/inizio anno 2018, un corso per i Direttori di Corsa Internazionali. che sarà attivato con la partecipazione di almeno 15 candidati. Per essere ammessi al corso occorrono i seguenti requisiti: 1.Essere in possesso della tessera di Direttore di Corsa Regionale da almeno 2 anni o aver partecipato come Direttore o Vice Direttore di Corsa, allo svolgimento di almeno 10 gare regionali su strada (esclusi i criterium). 4

2. Età compresa fra i 20 anni e i 55 anni; 3. Cittadinanza italiana; 4. Diploma di scuola media inferiore; 5. Avere una sufficiente conoscenza di una lingua straniera, Francese o Inglese; 6. Versamento della relativa quota di iscrizione. 7. Stato di buona salute, attestato da certificato medico; Gli interessati dovranno inviare, il modulo di pre-adesione(reperibile sul sito della FCI o del CRER) entro il 31 ottobre 2017, tramite i Comitati Regionali di appartenenza i quali dovranno attestare il requisito al punto 1; per i punti da 2 a 6 è ammessa l autocertificazione. La documentazione deve essere trasmessa alla Segreteria della C.N.D.C.S. (cortese attenzione sig.ra Antonella Cristiano F.C.I. Stadio Olimpico Curva Nord 00135 Roma tel. 06.87975807 fax 06.87975863 e-mail: direttoridicorsa@federciclismo.it). La data, il luogo, la quota e le modalità del suddetto corso saranno successivamente pubblicati al termine della raccolta delle adesioni. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA: CORSO DI FORMAZIONE PER NUOVI GIUDICI DI GARA REGIONALI La Commissione Regionale Giudici di Gara, in collaborazione con il Centro Studi ed il Comitato Regionale Emilia Romagna FCI, intende organizzare un Corso di Formazione per Giudici di Gara, da svolgersi nel prossimo autunno. Il Corso, completamente gratuito, è rivolto a tutti gli appassionati di ciclismo di età compresa tra i 16 e i 45 anni che desiderano partecipare attivamente e dare il proprio contributo al ciclismo regionale. Il Corso di formazione tratterà tutte le discipline previste dalla Federazione Ciclistica Italiana: Strada, Pista, Ciclocross, MTB, BMX, Paraciclismo, Amatoriali, Fixed. Per informazioni ed adesioni è sufficiente scrivere a: crggemiliaromagna@federciclismo.it (tel. 051/372958) indicando nome e cognome del candidato, residenza, data di nascita, recapiti telefonici ed e-mail. SCADENZA TESSERAMENTO ANNO 2017 Si ricorda che il 15 ottobre scade il termine ultimo per il tesseramento anno 2017, pertanto si sollecitano le Società che hanno in sospeso pratiche relative al tesseramento di Atleti, Tecnici, Dirigenti e altre figure societarie, a completare tutta la procedura prevista sul sistema informatico e trasmettere gli attestati di versamento a questo C.R. con urgenza. Per eventuali ulteriori notizie, contattare la Segreteria di questo C.R. CALENDARIO GIOVANISSIMI Inserimento Il 22 Ottobre a Formigine, organizzata da US Formiginese, Short Track CALENDARIO STRADA Variazione Dal 7 ottobre al 14 ottobre a Bologna/San Luca, organizzata da SC Sergio Dalfiume, cronoscalata CALENDARIO AMATORIALE Variazione Dal 7 ottobre al 14 ottobre a Bologna/San Luca, organizzata da SC Sergio Dalfiume, cronoscalata Il Presidente Giorgio Dattaro 5