NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO LAZIO DI TEAM PENNING E RANCH SORTING FITETREC ANTE 2016

Documenti analoghi
PREMESSA Il CAMPIONATO EMILIA ROMAGNA di Ranch Sorting FITETREC A.N.T.E si svolge in 3 tappe CON 1 TAPPA DI SCARTO.

Il CAMPIONATO NAZIONALE di Team Penning FITETREC A.N.T.E si svolge in 5 tappe.

Il World Stock Show 2017 di Team Penning e Ranch Sorting si svolge in un'unica tappa dal 28 al 30 luglio 2017.

CAMPIONATO DI RANCH SORTING SAMARCANDA WINTER TROPHY CALENDARIO CAMPIONATO

PREMESSA Il CAMPIONATO CAMPANIA di Team Penning FITETREC A.N.T.E si svolge in 5 tappe.

PREMESSA Il CAMPIONATO EMILIA ROMAGNA di Team Penning FITETREC A.N.T.E si svolge in 6 tappe CON 1 TAPPA DI SCARTO.

1) PARTECIPAZIONE DEI CAVALIERI

PREMESSA Il CAMPIONATO EMILIA ROMAGNA di Team Penning FITETREC A.N.T.E si svolge in 5 tappe CON 1 TAPPA DI SCARTO.

VII EDIZIONE WINTER TROPHY 2016/17 OLD WEST TEAM PENNING

CAMPIONATO TEAM PENNING 2016 MOLISE

Programma gare Team Penning FITETREC-ANTE/N.T.P.A. 16/18 giugno 2017 La masseria dei Cavalieri

Norme di Partecipazione al Campionato Regionale. FITETREC-ANTE Lazio 2018 PREMESSA

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDIA TEAM PENNING SEF ITALIA 2014

VALSASSINA RANCH SORTING Domenica 14 luglio 2019

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

_MODULO DI ISCRIZIONE CAMPIONATO ITALIANO FISE GIMKANA WESTERN 2012

Regolamento Gare di Endurance in Sardegna 2017

CAMPIONATO PONY ENDURANCE PUGLIA E BASILICATA

Bozza Regolamento Gare di Endurance in Sardegna 2019

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Campionati Regionali Dressage giugno

Comitato Regionale Toscana. Centro Ippico Boccadarno Via Scoglio della Meloria 55 Marina di Pisa (PI) 23, 24 giugno ver.0.0

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante:

C/O COWBOYS GUEST RANCH DI VOGHERA Via T. Morato 18 Voghera (PV) NORME DI PARTECIPAZIONE

CAMPIONATI REGIONALI DI DRESSAGE LIGURI INDIVIDUALI E CAMPIONATO A SQUADRE RIPRESE OPEN

Campionato Regionale Toscano Gimkana Western 2019

CAMPIONATO ITALIANO SENIOR HORSE-BALL

37 GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER ª FIERACAVALLI 8 9 NOVEMBRE 2012

Comitato Regionale Emilia Romagna

2009 Campionati Regionali Dressage Open. Finale Summer Tour settembre

CAMPIONATO ITALIANO SENIOR HORSE-BALL

Arrivo cavalli Dalle ore 8.00 fino alle ore PAY TIME (PRENOTAZIONE ON LINE)

PROGRAMMA TECNICO CAMPIONATI ITALIANI TECNICI E FREESTYLE PARADRESSAGE Giugno 2018 Casorate Sempione (VA) Italia

CIRCUITO DI QUALIFICAZIONE ALL ATP CHALLENGER CITTA DI COMO

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

REGOLAMENTO TECNICO Trofeo CONI 2018

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

COMITATO REGIONALE LIGURE

Campionato Regionale MTB XC a tappe Stagione sportiva 2015/2016

Federciclismo Campania Settore Fuoristrada / Enduro REGOLAMENTO

CAMPIONATO ITALIANO SENIOR HORSE-BALL

CAMPIONATI ITALIANI PARADRESSAGE TECNICO E FREESTYLE 2017 PROGRAMMA TECNICO giugno 2017 Casorate Sempione (VA) Italia

Progetto Dressage Emilia Romagna 2018 Progetto Circoli Ippici Emilia Romagna Qualifica Reg. per Progetto Giovani Nazionale F.

CAMPIONATO CENTRO MERIDIONALE DRESSAGE 2016 CRITERIUM CENTRO MERIDIONALE 2016 PROGRAMMA TECNICO

CAMPIONATO CENTRO MERIDIONALE DRESSAGE 2017 CRITERIUM CENTRO MERIDIONALE 2017 PROGRAMMA TECNICO

TROFEO LUDICO PONY CLUB 2019 REGOLAMENTO

Regolamento gare Disposizioni generali

TROFEO LUDICO PONY CLUB 2018 REGOLAMENTO

CAMPIONATO CENTRO MERIDIONALE DRESSAGE 2015 CRITERIUM CENTRO MERIDIONALE 2015 PROGRAMMA TECNICO

CONSIGLIO LOMBARDO REGIONALE REGOLAMENTO

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

TROFEO LUDICO PONY CLUB Regolamento

5 TROFEO MASTER IRON UISP

REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LIGURIA 2012

BANDO DI GARA CAMPIONATO ITALIANO LONGBOARD 2019 MERCEDESXPERIENCE

LOMBARDIA WINTER CUP 2018 Montepremi di 5.000,00 Messo a disposizione dal Comitato Regionale Lombardo --- TRAINING SESSION 2018

Giudice Worldwide NRHA/IRHA/FISE: MANUELA MAIOCCHI

CONTEST BULLETIN. Istruzioni di gara COPPA ITALIA SUP-WAVE 2018

REGGIO EMILIA / 30 SETTEMBRE CAMPIONATO ITALIANO OPEN

CAMPIONATO REGIONALE VENETO DRESSAGE FINALE PROGETTO GIOVANI VENETO OTTOBRE 2017 CENTRO EQUESTRE VENETO VIA MARIGNANA 122 MOGLIANO VENETO (TV)

Direzione Tecnica Attività Sportiva. Comunicato Ufficiale. n 7. Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO.

TROFEO ETRUSCO DRESSAGE 2011 GRIFON D ORO VILLA FRANCESCA

Campionati Regionali Dressage

Regione Lazio Provincia di Frosinone Comune di Frosinone. Total Winnings $ Italian Championship Barrel Racing, Pole Bending e Gimkana Western

REGOLAMENTO NAZIONALE MSP ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE E MASCHILE

Il regolamento di riferimento adottato è quello riportato nelle norme della Federazione

NORME DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI DI BARREL RACING & POLE BENDING ANNO 2012

REGOLAMENTO CAMPIONATI ITALIANI HORSE-BALL 2016 ver.3.0

CAMPIONATO REGIONALE VENETO INDIVIDUALE DI DRESSAGE 2016 CAMPIONATO REGIONALE VENETO A SQUADRE DI DRESSAGE 2016

2^ Tappa Trofeo Autunnale Dressage FISE Lazio Ottobre 2015

CAMPIONATI / TROFEI PONY DRESSAGE 2.1

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

I TAPPA. New Hobby Horse (Orbassano) 28/10/2012 SEFITALIA SCUOLA DI FORMAZIONE

REGOLAMENTO SHOW FIERACAVALLI 2015

- REGOLAMENTO DI GIOCO

IRHA - NRHA DERBY 2009

CONTEST BULLETIN. Istruzioni di gara CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES UNDER 12 SURF 2018

6 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2014/2015

CAMPIONATI REGIONALI 2016

PROGRAMMA V TAPPA CAMPIONATO REGIONALE E DEBUTTANTI + 4 TAPPA INTERPROVINCIALE

IRHA NRHA MATURITY 2012

ASD SAN GENESIO Via Valas, San Genesio (BZ) CD.AZ.079BZ013

SALONE DEL CAVALLO AMERICANO 2019

- REGOLAMENTO DI GIOCO

Prestige del SALENTO 2018

Dipartimento Horse Ball

COPPA TOSCANA S.O. 2016

COPPA della GIRANDOLA Regolamento

2^ Tappa Trofeo Estivo FISE Lazio Selezioni Ponyadi Luglio 2015

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

REGOLAMENTO DRESSAGE GAMES 2011

NORME DI ATTIVITA CORSA 2017/2018

Transcript:

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO LAZIO DI TEAM PENNING E RANCH SORTING FITETREC ANTE 2016 PREMESSA I CAMPIONATI REGIONALI LAZIO di Team Penning e Ranch Sorting FITETREC A.N.T.E. 2016 si svolge in 4 tappe il primo e 3 tappe il secondo. I campionati sopra citati, sono aperti a tutti i cavalieri in possesso dei seguenti requisiti: Patente FITETREC A.N.T.E. A2W/A3WTP valida per l anno in corso Documentazione del cavallo in regola per quanto in vigore nelle norme sanitarie, passaporto A.I.A. in regola con la vaccinazione antinfluenzale annuale (D.P.G.R. n 186 del 28/04/95) Test di Coggins - Ord. Min. 06.08.2010 (Piano di sorveglianza per l anemia infettiva degli equidi); Dichiarazione di provenienza - modello 4 (foglio rosa). Tutti i Team in gara, secondo le norme sotto indicate, concorrono al rimborso di giornata, solo i Team composti esclusivamente da cavalieri tesserati nel Lazio regolarmente iscritti correranno anche per il titolo di Campioni Laziali FITETREC ANTE 2016 di Team Penning e Ranch Sorting e avranno diritto a partecipare alle finali di Campionato Italiano Italiano e al rispettivo trofeo delle Regioni. Tutti i cavalieri sono tenuti a rispettare scrupolosamente le Norme di partecipazione contenute nel presente documento e per quanto non descritto si fa riferimento al regolamento generale FITETREC ANTE in vigore. La squadra che salterà 1 o più gare, senza aver dato con ampio preavviso (7 giorni) la comunicazione dell assenza, dovrà pagare un ammenda pari alla quota di iscrizione della tappa non corsa. A) IL COMITATO ORGANIZZATORE Il comitato organizzatore predisporrà lo Staff organizzativo. Lo Staff organizzativo si occupa di tutte le pratiche inerenti alla preparazione del necessario per lo svolgimento della competizione in osservanza con quanto richiesto dalle normative in vigore, ivi comprese le richieste di autorizzazione gara ed eventuali permessi. Sarà cura dello Staff organizzativo disporre di personale idoneo per la chiamata dei Teams al cancello di entrata, del trattorista per il passaggio del fondo, del personale per la cura del bestiame stabulato, ecc Deve inoltre, obbligatoriamente, congiuntamente alla Segreteria di gara, provvedere ed accertare che siano presenti sul campo di gara e per tutta la durata della stessa, i seguenti servizi indispensabili, certificando dati e firme al Presidente di Giuria : Ambulanza munita di attrezzature per la rianimazione e personale abilitato per il primo soccorso BLSD (BASIC LIFE SUPPORT - DEFIBRILLATION) Medico di servizio (dove richiesto da regolamento). Veterinario di servizio Maniscalco di servizio

Il centro ospitante dovrà garantire e sarà responsabile dell idoneità e della sicurezza di tutte le strutture ed i servizi inerenti alla competizione come da normative sulla sicurezza e i parametri di affiliazione FITETREC-ANTE. B) SEGRETERIA DI GARA La Segreteria provvederà alle iscrizioni dei cavalieri e dei cavalli secondo quanto stabilito dal Regolamento particolare di gara e certificherà alla Giuria, assumendosene la piena responsabilità, di aver visionato la validità in corso delle patenti Fitetrec Ante dei cavalieri iscritti e dei passaporti riconosciuti dall anagrafe degli equidi dei cavalli, la congruità del rating dei cavalieri iscritti nel Team e del numero limite delle entrate dei cavalli in gara. In caso di impossibilità da parte della Segreteria di effettuare il controllo delle patenti (accesso ad internet impossibile, guasto tecnico) l accettazione delle iscrizioni sarà subordinato all esibizione della patente Fitetrec-Ante in corso di validità. Nei casi in cui il cavaliere non è in grado di esibire la propria patente, ed il Comitato Organizzatore si trovi nella situazione di non poter controllare, non potrà partecipare alla gara. E quindi obbligo dei Cavalieri portare con sé in gara la propria patente Federale o la ricevuta di pagamento della stessa. Se il cavaliere risulta aver partecipato ad una manifestazione in assenza dei requisiti previsti per qualsiasi motivo, le sanzioni disciplinari saranno intraprese anche nei confronti della Segreteria Ufficiale Di Gara. La Segreteria inoltre effettuerà e redigerà, con la presenza di un Giudice, gli ordini di partenza a seguito del sorteggio effettuato alla presenza dei caposquadra ed infine stilerà le classifiche finali in base ai risultati espressi dai Teams. La Segreteria comunque rimarrà a disposizione per eventuali verifiche da parte del Presidente di Giuria al quale dovrà consegnare a fine gara le classifiche. C) INTEGRAZIONI COMPORTAMENTALI Al fine di garantire il miglior svolgimento del Campionato e di assicurare a tutti una serena e sportiva partecipazione, verranno adottati nei confronti delle squadre e dei singoli partecipanti che con la loro condotta ne condizionino il regolare svolgimento, tutti quei provvedimenti disciplinari ritenuti opportuni, fino all allontanamento stesso dalla competizione in qualsiasi momento sia necessario. L' Interruzione della gara per insulti verbali o lesioni nei confronti dei giudici, organizzatori, altri atleti ed altri motivi, comporterà una sanzione da euro 100 sino all' esclusione e/o radiazione dal Campionato. Proteste ed intemperanze da parte di cavalieri o tifosi prima, durante e dopo l'incontro nei confronti dei giudici, atleti ed Organizzatori: multa di euro 110/200 o in alternativa sanzione disciplinare per motivi comportamentali. Art. 1) LE CATEGORIE CAMPIONATO REGIONALE LAZIO 2016 DI TEAM PENNING 1. INTERMEDIATE OPEN 16 punti: per potersi iscrivere a questa categoria bisogna essere in possesso della patente FITETREC A.N.T.E. A3WTP. La somma dei rating dei cavalieri del team non potrà essere superiore a 16 punti. 2. INTERMEDIATE OPEN 13 punti: per potersi iscrivere a questa categoria bisogna essere in possesso della patente FITETREC A.N.T.E. A2W/A3WTP. La somma dei rating dei cavalieri del team non potrà essere superiore a 13 punti.

3. LIMITED OPEN 9 punti: per potersi iscrivere a questa categoria bisogna essere in possesso della patente FITETREC A.N.T.E. A2W/A3WTP. La somma dei rating dei cavalieri del team non potrà essere superiore a 9 punti. 4. YOUTH: per potersi iscrivere a questa categoria bisogna essere in possesso della patente FITETREC A.N.T.E. A2W/A3WTP, è una classe riservata a tutti i Penners con un età compresa tra i 10 anni e i 18 anni (vale la regola del compimento della maggiore età il 31 dicembre dell anno di compimento. N.B.: Le iscrizioni dei cavalieri minorenni dovranno essere effettuate dall Istruttore MW di riferimento o da chi ne esercita la patria potestà. I responsabili suddetti dovranno comunque presenziare le performance del minore. 5. ISTRUTTORI: Istruttore + due cavalieri rating 1 solo con patente A2W, in questa categoria la quota dell istruttore sarà offerta dal comitato organizzatore, lo stesso potrà partecipare 9 volte invece che le 6 normalmente consentite e non potrà effettuare l ingresso in mandria ne chiudere il tempo sul pen. Art. 2) LIMITI DI COMPOSIZIONE DEI TEAM Categoria INTERMEDIATE OPEN 16 Punti: nel team non possono iscriversi due cavalieri con punteggio di "rating 7". Categoria LIMITED OPEN 9 punti: nel team non possono iscriversi due cavalieri con punteggio di "rating 4". Art. 3) START LINE e TEMPO LIMITE La Start Line sarà fissata in 22 metri per tutte le categorie. Il tempo limite è fissato in 60 secondi (1.00,00) per tutte le categorie. Art. 4) NORME DI ENTRATA a) Un Team può iscriversi una sola volta per categoria e tutti i membri della squadra devonoessere iscritti sullo stesso modulo che obbligatoriamente riporterà anche i nominativi dei cavalli utilizzati. Verranno accettate un massimo di 6 (sei) iscrizioni del medesimo cavallo ad una categoria con un massimo di 18 Go nella giornata, salvo casi particolari in cui il veterinario di servizio, dietro consultazione del Presidente di Giuria, potrà, per ragioni di benessere equino, limitare il predetto limite. b) Un cavaliere può gareggiare 6 (sei) volte per categoria. Art. 5) TEAM LEADER Ogni team iscritto dovrà nominare il proprio team leader (caposquadra). Il cavaliere così nominato sarà responsabile delle iscrizioni e referente per eventuali comunicazioni, provvedimenti disciplinari e ricorsi. Il

ritiro di un team dal campionato dovrà essere comunicato dal team leader per mezzo di comunicazione scritta alla Segreteria almeno 10 giorni prima della tappa successiva. Art. 6) REGOLAMENTI Tutti i cavalieri sono tenuti a rispettare scrupolosamente le Norme di partecipazione contenute nel presente documento e per quanto non descritto si fa riferimento al regolamento generale FITETREC A.N.T.E. in vigore. Art. 7) MODALITA DI SOSTITUZIONE La sostituzione nella giornata di uno dei cavalieri titolari del team è possibile mediante comunicazione alla Segreteria. La sostituzione di un cavaliere è permessa solo con un cavaliere di rating equivalente o inferiore, ma non sarà in alcun modo autorizzata la sostituzione di un cavaliere di un Team che avrà già effettuato il primo Go. E' obbligatorio mantenere invariati i 2/3 del team iscritto ufficialmente al campionato. Qualora un cavaliere fosse impossibilitato a concludere il campionato per gravi motivi provvederà a comunicare per iscritto alla Segreteria la propria rinuncia definitiva e a nominare il proprio sostituto ufficiale entro sette giorni prima della tappa successiva. Se a trovarsi nell impossibilità di partecipare fosse proprio il team leader la comunicazione alla Segreteria dovrà anche specificare il nome del nuovo team leader. E possibile solamente una sostituzione definitiva di cavaliere per team. Nella tappa in cui avviene una sostituzione definitiva, in virtù del fatto che bisogna obbligatoriamente mantenere invariati i 2/3 del team, è assolutamente vietato effettuare la sostituzione di giornata, per cui la sostituzione definitiva vale anche come sostituzione di giornata. Non sarà possibile in alcun caso modificare il nome del Team iscritto ad inizio campionato. Il cavallo che avrà partecipato al primo Go non potrà essere sostituito nel secondo Go, salvo che per evidenti problemi veterinari che dovranno essere certificati dal Veterinario di Servizio ed autorizzati dal Presidente di Giuria. Ricordando che un cavallo ferito o dolorante non può assolutamente gareggiare, i Giudici possono eseguire controlli sulle imboccature utilizzate e sulle condizioni fisiche dei cavalli, sia in entrata che in uscita dall arena. Per eventuali gravi infrazioni (cavalli lesionati in bocca o sul costato, ecc ), se comprovate dal Veterinario di Servizio e/o dal Presidente di Giuria, verranno adottati nei confronti del cavaliere in questione, immediati provvedimenti di squalifica dalla gara in corso (pertanto anche dalla classifica e dagli eventuali premi). La squalifica del cavallo e del cavaliere per motivi fisici verrà decisa dal collegio giudicante acquisito il parere scritto dal veterinario di servizio. Art. 8) CLASSIFICA E PUNTEGGI La classifica della giornata verrà calcolata secondo il criterio: Go Vitelli - Tempo 1. somma dei go validi ( vince il maggiore ) 2. somma dei capi totalizzati ( vince il maggiore ) 3. somma dei tempi ottenuti ( vince il minore ) La classifica di Campionato per tutte le categorie verrà stilata in base alla somma dei MIGLIORI 4 RISULTATI CONSEGUITI NELLE 4 tappe del Campionato disputate secondo la tabella punteggi di seguito specificata, in caso di pari merito verranno calcolati il maggior numero dei Go validi, in caso di parità, in maggior numero dei Vitelli e se fosse uguale anche questo calcolo, il tempo più basso della somma dei tempi ottenuti: Posizione Punti

1 classificato 10 2 classificato 9 3 classificato 8 4 classificato 7 5 classificato 6 6 classificato 5 7 classificato 4 8 classificato 3 9 classificato 2 10 classificato 1 Gli stessi punti saranno attribuiti dalla prima all'ultima tappa, senza tenere conto del numero dei teams iscritti al campionato e presenti a ogni singola tappa. Non saranno attribuiti punti ai teams che nella classifica di tappa totalizzeranno due No-Time (nessun Go valido). Sarà assegnato ai teams regolarmente iscritti un bonus di partecipazione di 3 (tre) punti, che verranno conteggiati ai fini della classifica finale. Inoltre al team che avrà effettuato il miglior Go sarà attribuito 1 (uno) punto che verrà conteggiato ai fini della classifica finale. Le classifiche delle singole tappe e la classifica generale del campionato saranno pubblicate sul sito web: www.teampenninglazio.it Art. 9) ISCRIZIONI Per l iscrizione al CAMPIONATO REGIONALE LAZIO di Team Penning FITETREC A.N.T.E. 2016, è prevista una quota di 50,00 a persona per le categorie INTERMEDIATE OPEN 13punti e LIMITED OPEN 9 punti e 15 per le categorie YOUTH e ISTRUTTORI (solo allievi). La quota dovrà essere versata al Comitato Organizzatore. Le iscrizioni alla singola tappa del CAMPIONATO REGIONALE LAZIO di Team Penning FITETREC A.N.T.E. 2016, per le rispettive categorie, saranno: INTERMEDIATE OPEN 13 punti: 150,00 a teams LIMITED OPEN 9 punti: 120,00 a teams YOUTH: 75,00 a teams ISTRUTTORI: 105,00 a teams (saranno versate solo 2 quote pari a 70,00) N.B. Durante l ultima tappa del Regionale, al solo scopo di partecipare alle finali del Campionato Italiano verrà corsa la categoria INTERMEDIATE OPEN 16 punti al costo di 180 che concorrerà solo al montepremi della stessa giornata. Non sono ammesse iscrizioni parziali. All'atto dell'iscrizione il cavaliere che intende iscrivere un team alla tappa di campionato è tenuto a corrispondere l'intero ammontare delle quote dei cavalieri che lo compongono. Nella giornata di gara, saranno accettate modifiche solo in caso di comprovati motivi. Tutte le altre variazioni e/o sostituzioni devono avvenire entro i tempi stabiliti, onde evitare ulteriori costi aggiuntivi.

Tutti i cavalieri saranno tenuti a comunicare i nomi dei cavalli, così come risultano dai documenti di identificazione A.I.A., che dovranno comparire nell ordine di partenza; diversamente verrà assegnato un No-time. Le iscrizioni si riterranno valide solo dopo il saldo delle quote dovute da effettuarsi presso la segreteria di gara entro e non oltre un ora prima l inizio del primo GO, pena il non inserimento nell ordine di partenza. Art. 10) RIMBORSO SPESE Il rimborso spese di giornata del CAMPIONATO REGIONALE LAZIO di Team Penning FITETREC A.N.T.E. 2016 sarà: INTERMEDIATE OPEN 13 punti, sarà il 30% del monte iscrizioni così suddiviso: 1 Classificato 50% più coccarde 2 Classificato 30% più coccarde 3 Classificato 20% più coccarde LIMITED OPEN 9 Punti, sarà il 30% del monte iscrizioni così suddiviso: 1 Classificato 50% più coccarde 2 Classificato 30% più coccarde 3 Classificato 20% più coccarde YOUTH: 1 Classificato coccarde 2 Classificato coccarde 3 Classificato coccarde ISTRUTTORI: 1 Classificato coccarde 2 Classificato coccarde 3 Classificato coccarde N.B. INTERMEDIATE OPEN 16 punti (Tappa Unica), il montepremi sarà il 40% del monte iscrizioni così suddiviso: 1 Classificato 50% più coccarde 2 Classificato 30% più coccarde 3 Classificato 20% più coccarde Trofei di fine campionato REGIONALE LAZIO di TEAM PENNING Fitetrec - A.N.T.E. 2016 INTERMEDIATE OPEN 13 punti: 1 Classificato 3 FIBBIE CHAMPIONS 3 Classificato 3 TARGHE LIMITED OPEN 9 Punti: 1 Classificato 3 FIBBIE CHAMPIONS 3 Classificato 3 TARGHE YOUTH 1 Classificato 3 TARGHE CHAMPIONS 3 Classificato 3 TARGHE ISTRUTTORI: 1 Classificato 3 TARGHE CHAMPIONS 3 Classificato 3 TARGHE

Art. 11) TROFEO DELLE REGIONI: Si classificheranno per il trofeo delle regioni i primi 4 team regolarmente iscritti al campionato della categoria 13p, in caso un cavaliere si trova in più team, dopo un attenta valutazione sarà il consigliere regionale di disciplina ad effettuare le sostituzioni dovute per rendere i team più competitivi possibile. Art. 12) REGOLAMENTO DI GARA Si prenda in riferimento quanto previsto dal regolamento Team Penning FITETREC A.N.T.E. 2016 e da eventuali successivi aggiornamenti. Art. 13) COLLEGIO GIUDICANTE Il collegio giudicante è composto da due giudici federali di cui uno al ruolo di Presidente di Giuria. Art. 14) CALENDARIO CAMPIONATO REGIONALE LAZIO TEAM PENNING 1^TAPPA 24 Aprile Fiera dell Agricoltura Campoverde 2^TAPPA 14-15 Maggio Fontevivola Ranch - Sutri 3^TAPPA 5 Giugno Scorano Ranch - Roma 4^TAPPA 3 Luglio P Ranch P - Nettuno Le location e le date potrebbero subire delle variazioni che verranno prontamente comunicate Art. 1) LE CATEGORIE CAMPIONATO REGIONALE LAZIO 2016 DI RANCH SORTING 4. INTERMEDIATE 13: per potersi iscrivere a questa categoria bisogna essere in possesso della patente FITETREC A.N.T.E. A2W/A3WTP. La somma dei rating dei cavalieri del team non potrà essere superiore a 13 punti. 5. LIMITED 9 punti: per potersi iscrivere a questa categoria bisogna essere in possesso della patente FITETREC A.N.T.E. A2W/A3WTP. La somma dei rating dei cavalieri del team non potrà essere superiore a 9 punti. 6. NOVICE 4 punti: per potersi iscrivere a questa categoria bisogna essere in possesso della patente FITETREC A.N.T.E. A2W/A3WTP. La somma dei rating dei cavalieri del team non potrà essere superiore a 4 punti. 7. YOUTH: per potersi iscrivere a questa categoria bisogna essere in possesso della patente FITETREC A.N.T.E. A2W/A3WTP, è una classe riservata a tutti i Penners con un età compresa tra i 10 anni e i 18 anni (vale la regola del compimento della maggiore età il 31 dicembre dell anno di compimento. N.B.: Le iscrizioni dei cavalieri minorenni dovranno essere effettuate dall Istruttore

MW di riferimento o da chi ne esercita la patria potestà. I responsabili suddetti dovranno comunque presenziare le performance del minore. Art. 2) LIMITI DI COMPOSIZIONE DEI TEAM Come da limite punteggio Rating. Art. 3) START LINE e TEMPO LIMITE Come da regolamento Nazionale Art. 4) NORME DI ENTRATA c) Un Team può iscriversi una sola volta per categoria e tutti i membri della squadra devonoessere iscritti sullo stesso modulo che obbligatoriamente riporterà anche i nominativi dei cavalli utilizzati. Verranno accettate un massimo di 6 (sei) iscrizioni del medesimo cavallo ad una categoria con un massimo di 18 Go nella giornata, salvo casi particolari in cui il veterinario di servizio, dietro consultazione del Presidente di Giuria, potrà, per ragioni di benessere equino, limitare il predetto limite. d) Un cavaliere può gareggiare 6 (sei) volte per categoria. Art. 5) TEAM LEADER Ogni team iscritto dovrà nominare il proprio team leader (caposquadra). Il cavaliere così nominato sarà responsabile delle iscrizioni e referente per eventuali comunicazioni, provvedimenti disciplinari e ricorsi. Il ritiro di un team dal campionato dovrà essere comunicato dal team leader per mezzo di comunicazione scritta alla Segreteria almeno 10 giorni prima della tappa successiva. Art. 6) REGOLAMENTI Tutti i cavalieri sono tenuti a rispettare scrupolosamente le Norme di partecipazione contenute nel presente documento e per quanto non descritto si fa riferimento al regolamento generale FITETREC A.N.T.E. in vigore. Art. 7) MODALITA DI SOSTITUZIONE La sostituzione nella giornata di uno dei cavalieri titolari del team è possibile mediante comunicazione alla Segreteria. La sostituzione di un cavaliere è permessa solo con un cavaliere di rating equivalente o inferiore, ma non sarà in alcun modo autorizzata la sostituzione di un cavaliere di un Team che avrà già effettuato il primo Go. E' obbligatorio mantenere invariati 1 dei cavalieri del team iscritto ufficialmente al campionato. Qualora un cavaliere fosse impossibilitato a concludere il campionato per gravi motivi provvederà a comunicare per iscritto alla Segreteria la propria rinuncia definitiva e a nominare il proprio sostituto

ufficiale entro sette giorni prima della tappa successiva. Se a trovarsi nell impossibilità di partecipare fosse proprio il team leader la comunicazione alla Segreteria dovrà anche specificare il nome del nuovo team leader. E possibile solamente una sostituzione definitiva di cavaliere per team. Nella tappa in cui avviene una sostituzione definitiva, in virtù del fatto che bisogna obbligatoriamente mantenere invariato 1 cavaliere del team iscritto al campionato, è assolutamente vietato effettuare la sostituzione di giornata, per cui la sostituzione definitiva vale anche come sostituzione di giornata. Non sarà possibile in alcun caso modificare il nome del Team iscritto ad inizio campionato. Il cavallo che avrà partecipato al primo Go non potrà essere sostituito nel secondo Go, salvo che per evidenti problemi veterinari che dovranno essere certificati dal Veterinario di Servizio ed autorizzati dal Presidente di Giuria. Ricordando che un cavallo ferito o dolorante non può assolutamente gareggiare, i Giudici possono eseguire controlli sulle imboccature utilizzate e sulle condizioni fisiche dei cavalli, sia in entrata che in uscita dall arena. Per eventuali gravi infrazioni (cavalli lesionati in bocca o sul costato, ecc ), se comprovate dal Veterinario di Servizio e/o dal Presidente di Giuria, verranno adottati nei confronti del cavaliere in questione, immediati provvedimenti di squalifica dalla gara in corso (pertanto anche dalla classifica e dagli eventuali premi). La squalifica del cavallo e del cavaliere per motivi fisici verrà decisa dal collegio giudicante acquisito il parere scritto dal veterinario di servizio. Art. 8) CLASSIFICA E PUNTEGGI La classifica della giornata verrà calcolata secondo il criterio: Go Vitelli - Tempo 8. somma dei go validi ( vince il maggiore ) 9. somma dei capi totalizzati ( vince il maggiore ) 10. somma dei tempi ottenuti ( vince il minore ) La classifica di Campionato per tutte le categorie verrà stilata in base alla somma dei MIGLIORI 4 RISULTATI CONSEGUITI NELLE 4 tappe del Campionato disputate secondo la tabella punteggi di seguito specificata, in caso di pari merito verranno calcolati il maggior numero dei Go validi, in caso di parità, in maggior numero dei Vitelli e se fosse uguale anche questo calcolo, il tempo più basso della somma dei tempi ottenuti: Posizione Punti 1 classificato 10 2 classificato 9 3 classificato 8 4 classificato 7 5 classificato 6 6 classificato 5 7 classificato 4 8 classificato 3 9 classificato 2 10 classificato 1 Gli stessi punti saranno attribuiti dalla prima all'ultima tappa, senza tenere conto del numero dei teams iscritti al campionato e presenti a ogni singola tappa. Non saranno attribuiti punti ai teams che nella classifica di tappa totalizzeranno due No-Time (nessun Go valido).

Sarà assegnato ai team regolarmente iscritti un bonus di partecipazione di 3 (tre) punti, che verranno conteggiati ai fini della classifica finale. Inoltre al team che avrà effettuato il miglior Go sarà attribuito 1 (uno) punto che verrà conteggiato ai fini della classifica finale. Le classifiche delle singole tappe e la classifica generale del campionato saranno pubblicate sul sito web: www.teampenninglazio.it Art. 9) ISCRIZIONI Per l iscrizione al CAMPIONATO REGIONALE LAZIO di Ranch Sorting Fitetrec A.N.T.E. 2016, è prevista una quota di 15,00 a persona per ogni singola categoria di partecipazione. La quota dovrà essere versata al Comitato Organizzatore. INTERMEDIATE 13 punti: 60 LIMITED 9 punti: 50 NOVICE 4 punti: 40 YOUTH: 30 Non sono ammesse iscrizioni parziali. All'atto dell'iscrizione il cavaliere che intende iscrivere un team alla tappa di campionato è tenuto a corrispondere l'intero ammontare delle quote dei cavalieri che lo compongono. Nella giornata di gara, saranno accettate modifiche solo in caso di comprovati motivi. Tutte le altre variazioni e/o sostituzioni devono avvenire entro i tempi stabiliti, onde evitare ulteriori costi aggiuntivi. Tutti i cavalieri saranno tenuti a comunicare i nomi dei cavalli, così come risultano dai documenti di identificazione A.I.A., che dovranno comparire nell ordine di partenza; diversamente verrà assegnato un No-time. Le iscrizioni si riterranno valide solo dopo il saldo delle quote dovute da effettuarsi presso la segreteria di gara entro e non oltre un ora prima l inizio del primo GO, pena il non inserimento nell ordine di partenza. Art. 10) RIMBORSO SPESE Rimborso spese di giornata del Campionato Regionale Lazio di Ranch Sorting Fitetrec A.N.T.E. 2016 : INTERMEDIATE 13 sarà il 40% del monte iscrizioni così suddiviso: 1 Classificato 50% più coccarde 2 Classificato 30% più coccarde 3 Classificato 20% più coccarde LIMITED 9 punti sarà il 30% del monte iscrizioni così suddiviso: 1 Classificato 50% più coccarde 2 Classificato 30% più coccarde 3 Classificato 20% più coccarde NOVICE 4 punti sarà il 30% del monte iscrizioni così suddiviso: 1 Classificato 50% più coccarde 2 Classificato 30% più coccarde 3 Classificato 20% più coccarde YOUTH: 1 Classificato coccarde 2 Classificato coccarde 3 Classificato coccarde

TROFEI DI FINE CAMPIONATO LAZIO di RANCH SORTING Fitetrec A.N.T.E. 2016 INTERMEDIATE OPEN 13 punti: 1 Classificato 3 FIBBIE CHAMPIONS 3 Classificato 3 TARGHE LIMITED OPEN 9 Punti: 1 Classificato 3 FIBBIE CHAMPIONS 3 Classificato 3 TARGHE NOVICE 4 Punti: YOUTH 1 Classificato 3 FIBBIE CHAMPIONS 3 Classificato 3 TARGHE 1 Classificato 3 FIBBIE CHAMPIONS 3 Classificato 3 TARGHE Art. 14) TROFEO DELLE REGIONI: Si classificheranno per il trofeo delle regioni i primi 6 team regolarmente iscritti al campionato della categoria 13p, in caso un cavaliere si trova in più team, dopo un attenta valutazione sarà il consigliere regionale di disciplina ad effettuare le sostituzioni dovute per rendere i team più competitivi possibile. Art. 15) REGOLAMENTO DI GARA Si prenda in riferimento quanto previsto dal regolamento Ranch Sorting FITETREC A.N.T.E. 2016 e da eventuali successivi aggiornamenti. Art. 16) COLLEGIO GIUDICANTE Come da regolamento Nazionale Art. 17) CALENDARIO CAMPIONATO REGIONALE LAZIO 1^TAPPA 17 Luglio Palombara Sabina 2^TAPPA 10 Settembre Magic Valley Ranch - Anguillara 3^TAPPA 2 Ottobre Montegelato Ranch Le location e le date potrebbero subire delle variazioni che verranno prontamente comunicate

NORME FINALI Il calendario gare e le specifiche del presente regolamento potranno subire variazione nel corso dello svolgimento del campionato medesimo, riguardo a: - Spostamento di una tappa a causa del maltempo - Termine ultimo per le pre-iscrizioni (In caso di gare su più giorni) - Orari di partenza Le norme del Regolamento di gara saranno quelle previste nel regolamento ufficiale FITETREC ANTE TEAM PENNING e RANCH SORTING. Il Collegio giudicante sarà composto da due giudici federali per ogni tappa. DA LEGGERE CON ATTENZIONE Iscrizioni: LE ISCRIZIONI DEVONO AVVENIRE ENTRO LE ORE 12:00 DEL GIOVEDI PRECEDENTE LA GARA, SALVO DIVERSE DISPOSIZIONI. IL PAGAMENTO AVVERRA PER SQUADRE E NON PER SINGOLO CAVALIERE, ENTRO LE ORE 9,00 DEL GIORNO DELLA GARA, SALVO DIVERSE DISPOSIZIONI, CHI NON AVRA SALDATO PRIMA DELL INIZIO DELLE GARE, VERRA DEPENNATO DALL ORDINE DI PARTENZA. LE ISCRIZIONI DOVRANNO PERVENIRE SOLAMENTE AI SEGUENTI INDIRIZZI: SEGRETERIA : E-MAIL : teampenninglazio@gmail.com (Verrà in ogni caso confermata la ricezione dei dati). INFORMAZIONI: 3667781322 Andrea - 329 2348551 Giovanni SI RICORDA CHE I NUOVI TEAM DOVRANNO COMPILARE L APPOSITO MODULO PER LE ISCRIZIONI IN OGNI SUA PARTE, (Compreso un recapito telefonico o un indirizzo e-mail per eventuali comunicazioni) IN STAMPATELLO. ATTENZIONE!!! È ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI PATENTE FITETREC-ANTE. PER CIO CHE RIGUARDA LE MODIFICHE POTRANNO ESSERE EFFETTUATE TELEFONICAMENTE AL NUMERO O VIA E-MAIL SOPRA INDICATI. SARA PER TUTTI OBBLIGATORIO PRIMA DI OGNI TAPPA COMUNICARE LA PRESENZA E/O L ASSENZA DELLE SQUADRE AI RECAPITI SOPRA RIPORTATI. L'ORARIO DI PARTENZA DELLE GARE SARA STABILITO DI VOLTA IN VOLTA E COMUNICATO ALMENO IL MERCOLEDI ANTECEDENTE LA STESSA. IL TEAM CHE VERRA CHIAMATO E NON SARA PRESENTE NON PARTECIPERA ALLA GARA MA DOVRA PROVVEDERE COMUNQUE AL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO D ISCRIZIONE. EVENTUALI VARIAZIONI VERRANNO COMUNICATE ATTRAVERSO IL SITO DELLA FITETREC ANTE LAZIO E DELLA TEAM PENNING LAZIO. PER QUANTO NON ESPRESSAMENTE FORMULATO IN QUESTO REGOLAMENTO, FA FEDE IL REGOLAMENTO NAZIONALE TEAM PENNING PUBBLICATO SUL SITO.