Ambito Territoriale Integrato 3 UMBRIA Via Mazzini, Foligno (PG) Tel. 0742/ Fax 0742/691002

Documenti analoghi
BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG D

1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda Sanitaria Locale n. 3 Genovese, Via Bertani Genova tel (centralino).

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 1 AGOSTO 2005

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

COMUNE DI RIMINI. Settore Lavori Pubblici. Via Rosaspina Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI RIMINI BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI P.zza Cavour n RIMINI (RN) Settore LL.PP. Via Rosaspina, 21

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

CONSORZIO PER L AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DI FOGGIA PROVINCIA DI FOGGIA Via Monsignor Farina 62-FOGGIA

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici. Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

COMUNE DI RIMINI BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI -

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 3,$1,),&$=,21(7(55,725,$/( 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 40/2013 CIG: N D

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI BRONTE Prov. di Catania

n. Descrizione dei lavori fino ad 1 milione di euro Categoria Classifica

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato dei Trasporti. Società di Gestione SO.GE.A.OR. S.p.A. - BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO -

COMUNE DI ROVIGO. BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO N. 2 / Ente Appaltante. Comune di Rovigo Sezione Amministrativa / Settore OO.PP.

Bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria bitumatura strade [1]

Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1]

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE BB.CC.AA. E P.I. DIPARTIMENTO REGIONALE DEI BENI CULTURALI AMBIENTALI E DELLA EDUCAZIONE PERMANENTE

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

COMUNE DI LATINA Settore LL.PP. Servizio OO.PP. Corso della Repubblica n Latina Tel Fax

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

COMUNE DI MONREALE. Provincia di Palermo BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO - LOTTO C.I.G B36 -

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 30/2013 CIG: ADF. Il Comune di Cagliari - Servizio Appalti, Contratti, Economato Ufficio

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. Lavori: consolidamento e restauro CHIESA Santa Maria del Poggio. Avviso di Gara Procedura Aperta

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP.

Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1]

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 6-LP/15 CIG: N

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO INTEGRALE DI GARA N. 34/2013 CIG: N CF

Bando di gara per opere di urbanizzazione P.I.P CA' DE BERENZANI - 1 stralcio [1]

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG E56

AGENZIA PER LO SVOLGIMENTO DEI XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI TORINO 2006 BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI -

sensi degli artt. 17, comma 4 lett. a) e 18, comma 1, lett. a) punto 2 della

Euro ( Quattromilacentoottanta/00 ) Per lavori a corpo Euro (ventisettemilacentoventidue/64) per lavori a misura

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. LAVORI: restauro e valorizzazione del complesso monumentale dei ruderi. Avviso di Gara Procedura Aperta

1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI P.zza Cavour n RIMINI (RN) Settore LL.PP. Via Rosaspina, 21

Provincia di Benevento Gare d appalto

BANDO DI GARA D APPALTO

Prot. 5662/06/I-6 BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA DI RENAZZO

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 14-LP/15 CIG: N

BANDO DI GARA A MEZZO PROCEDURA APERTA PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PIANO TERRA PADIGLIONE 7 PAITA P.O. SANT ANDREA - SEZIONE INFETTIVI.

ٱ Livello regionale/locale ٱ Organismo di diritto pubblico ٱ Altro ٱ 2. PROCEDURA DI GARA: procedura aperta ai sensi del decreto Legislativo 12 aprile

Comune di MALEO Provincia di Lodi

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO. 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI P.zza Cavour n. 27

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO INTEGRALE DI GARA N. 24/2013 CIG: N F2

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO INTEGRALE DI GARA N. 11/2013 CIG: N C

Bando di gara per lavori di realizzazione corpo spogliatoi presso il campo di calcio Villa Angiolina [1]

COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici BANDO DI GARA

COMUNE DI VICCHIO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA DI PIAZZANO

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta

COMUNE di AVELLINO SETTORE LAVORI PUBBLICI

Stazione Appaltante Procedura di gara: Luogo di esecuzione, descrizione dei lavori e sistema di realizzazione dell opera

COMUNE DI ROVIGO. BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO N. 1/2005 Ente Appaltante. Comune di Rovigo Sezione Amministrativa / Settore OO.PP.

BANDO DI GARA D APPALTO CODICE CIG F0

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO. 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI P.zza Cavour n. 27

DI GARA PER PUBBLICO INCANTO - APPALTO LAVORI

,13 oltre IVA

Codice CIG: F Codice CUP: H15I

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 9-LP/15 CIG: N E

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A BANDO INTEGRALE DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Bando di gara per lavori di adeguamento alla normativa prevenzione incendi della scuola materna ed elementare "S. Ambrogio" [1]

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI (Provincia di Bari)

Azienda USL 3 Pistoia U.O. Manutenzione Impianti BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59H CIG Gara N.

COMUNE DI LATINA Settore LL.PP. Servizio OO.PP. Corso della Repubblica n Latina Tel Fax

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Lavorazione Categoria Importo (euro)

REGIONE SICILIANA 1. STAZIONE APPALTANTE:

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193;

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Bando di gara per lavori di recupero degli edifici di E.R.P. di via Divisione Acqui nn [1]

Comune di Eraclea Provincia di Venezia

Transcript:

Regione dell Umbria Provincia di Perugia Ambito Territoriale Integrato 3 UMBRIA Via Mazzini, 57 06034 Foligno (PG) Tel. 0742/342828 Fax 0742/691002 Gara n. 5 - Procedura ristretta semplificata per l affidamento dei lavori relativi all opera denominata LOTTO A: Comune di Trevi Fognatura Pigge-Pietrarossa e limitrofe Codice CUP J63J10000130002 CIG 1077986E2C. 1. STAZIONE APPALTANTE: Ambito Territoriale Integrato 3 UMBRIA Via Mazzini, 57-06034 Foligno (PG) - Tel. 0742/342828 - Fax 0742/691002 Responsabile del Procedimento Ing. Riccardo Landi (Tel. 0742/342828) Profilo committente: www.ati3umbria.it. 2. PROCEDURA DI GARA: Procedura ristretta semplificata per gli appalti di lavori per l anno 2011 ai sensi dell art. 123 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 Determina a contrarre n. 146 del 13/10/2010. 3. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI E COSTI PER LA SICUREZZA E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI: 3.1. luogo di esecuzione: Trevi; 3.2. descrizione: l oggetto dell appalto è relativo alla realizzazione della fognatura Pigge-Pietrarossa, seconda parte dell omonimo tratto fognario nel Comune di Trevi e la realizzazione di una fognatura all interno della frazione Casco dell Acqua; 3.3. importo complessivo dell appalto (compresi oneri e costi per la sicurezza): 804.401,29 (euro Ottocentoquattromilaquattrocentouno/29) oltre IVA - Categoria prevalente OG6 - classifica III che copre l importo complessivo dell appalto; descrizione importi a misura importi a corpo Totale a TOTALE Lavori 0,00 758.626,99 758.626,99 b di cui oneri per l attuazione dei piani di sicurezza 0,00 22.758,81 22.758,81 c Importo a base d asta (a-b) 0,00 735.868,18 735.868,18 d Costi per la sicurezza 0,00 45.774,30 45.774,30 e Totale importo sicurezza (b+d) 0,00 68.533,11 68.533,11 f Importo complessivo dell appalto (c+e) 0,00 804.401,29 804.401,29 3.4. gli oneri per l attuazione dei piani della sicurezza pari a 22.758,81 (euro Ventiduemilasettecentocinquantotto/81) ed i costi aggiuntivi per la sicurezza pari a 45.774,30 (euro Quarantacinquemilasettecentosettantaquattro/30), non sono soggetti a ribasso; 1

3.5. lavorazioni di cui si compone l intervento: prevalente: OG6 804.401,29 Classifica III pari al 100% del totale; non ci sono categorie scorporabili; 3.6. non ci sono lavorazioni per le quali vige il divieto di subappalto; 3.7. modalità di determinazione del corrispettivo: a misura ai sensi dell art. 53, c. 4 del D.Lgs. n. 163/06. 4. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 240 (duecentoquaranta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. 5. PRESA VISIONE E DOCUMENTAZIONE: il Disciplinare di Gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell appalto, sono disponibili presso la sede dell ATI 3 UMBRIA Via Mazzini, 57 06034 Foligno (PG) (referente Ing. Riccardo Landi o Geom. Fabiola Angeli). E' obbligatoria, pena l esclusione, la presa visione degli elaborati di progetto previo appuntamento telefonico presso il suddetto Ufficio (Ing. Riccardo Landi Geom.Fabiola Angeli - Tel. 0742/342828 - Fax 0742/691002). La visione del progetto avverrà presso la sede dell ATI 3 UMBRIA Via Mazzini, 57 Foligno (PG) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e nei giorni di lunedì e mercoledì anche dalle ore 15.30 alle 17.30. La visione del progetto potrà essere effettuata entro e non oltre il giorno 18/03/2011. Oltre detto termine non sarà più consentita alcuna visione. Per motivi organizzativi dell Ufficio, si invitano i concorrenti a richiedere l'appuntamento con congruo anticipo rispetto alla predetta data. La presa visione del progetto dovrà essere effettuata dal Titolare o Legale Rappresentante o dal Direttore Tecnico; detti soggetti potranno conferire apposita delega scritta ad altra persona incaricata. Lo stesso soggetto non potrà effettuare la presa visione per più di un concorrente. Il Bando e il Disciplinare di Gara sono altresì disponibili nel sito internet www.ati3umbria.it; possono inoltre essere richiesti al suddetto referente anche tramite e-mail all indirizzo ufficiotecnico@atoumbria3.it. 6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE: 6.1. termine: entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 23/03/2011; 6.2. indirizzo: vedi punto 1 del bando; 6.3. modalità: secondo quanto previsto nel Disciplinare di Gara di cui al punto 5 del bando; 6.4. apertura busta: prima seduta pubblica il giorno 24/03/2011 alle ore 9:00 presso la sede dell ATI 3 UMBRIA Via Mazzini, 57 Foligno (PG); seconda seduta pubblica con l apertura delle offerte economiche avverrà presso la medesima sede il giorno 28/03/2011 alle ore 9.00. 7. SOGGETTI AMMESSI ALL APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10 ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. 8. CAUZIONE PROVVISORIA: ai sensi dell art. 75 del D.Lgs. n. 163/06, l offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di 16.088,03 (euro Sedicimilaottantotto/03) pari al 2% dell importo complessivo dell appalto, costituita come specificato nel Disciplinare di Gara; si applicano le disposizioni previste dall art. 40, comma 7 e dall art. 75, comma 7 del D.Lgs. n. 163/06. 9. FINANZIAMENTO: opera finanziata con con D.G.R. Umbria n. 1314 del 28/09/2010 per un importo pari a 1.970.000,00 comprensivi di IVA complessivi per i lotti denominati LOTTO B: Comune di Campello sul Clitunno 2

Fognatura Via G.Agnelli e limitrofe e LOTTO A: Comune di Trevi Fognatura Pigge-Pietrarossa e limitrofe. 10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: concorrenti invitati alla procedura ristretta semplificata e presenti nell elenco delle imprese da invitare alla procedura ristretta semplificata per gli appalti di lavori per l anno 2011 (art. 123 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163) costituito con apposito avviso pubblicato in data 20/10/2010 ed elenco approvato con deliberazione dirigenziale n. 201 del 17/12/2010. 11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: i concorrenti all atto dell offerta devono possedere: attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere. Nel caso di concorrente stabilito in altri stati aderenti all Unione Europea, dovrà possedere i requisiti previsti dal D.P.R. 34/2000 accertati, ai sensi dell art. 3, comma 7, del suddetto D.P.R. 34/2000, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi. certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. in copia semplice da cui si evincano le cariche sociali attribuite ai componenti dell impresa emesso in data successiva al 20/10/2010; attestazione del possesso di un sistema qualità UNI EN ISO 9000 ai sensi dell art.4 del D.P.R. n.34/00 valida nel periodo di pubblicazione della presente Lettera Invito; 12. TERMINE DI VALIDITA DELL OFFERTA: l offerta è valida per 180 giorni dalla data di cui al punto 6.1 del bando. 13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per la sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando, determinato mediante ribasso sull elenco prezzi posto a base di gara ai sensi dell art. 82, comma 2, lettera a) del D.Lgs. n. 163/06; è prevista l esclusione automatica dalla gara delle offerte anomale che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell art. 86, comma 1 del D.Lgs. n. 163/06; l aggiudicazione provvisoria verrà decretata in favore del concorrente che avrà offerto il ribasso percentuale che più si avvicina per difetto alla suddetta soglia di anomalia; l esclusione automatica non è esercitabile qualora il numero delle offerte ammesse sia inferiore a cinque; in tal caso la stazione appaltante ha la facoltà di valutare la congruità delle offerte che, in base ad elementi specifici, appaiano anormalmente basse. 14. VARIANTI: non sono ammesse offerte in variante. 15. COSTITUISCONO MOTIVI DI ESCLUSIONE: l omissione di anche uno solo dei documenti richiesti; la mancata sottoscrizione di anche uno solo dei documenti richiesti; l assenza del documento di riconoscimento del dichiarante; il pervenimento dell istanza oltre il termine stabilito; il mancato possesso dei requisiti di capacità finanziaria e tecnico organizzativa previsti dalla normativa vigente; la mancata presa visione degli elaborati progettuali e dei luoghi dell intervento; l assenza di marca da bollo sull istanza e sull offerta economica. 16. ALTRE INFORMAZIONI: 3

a) Non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei requisiti generali di cui all art. 38 del D.Lgs. n. 163/06 (requisiti morali), di cui all art. 17 della Legge n. 68/99 (normativa circa il diritto al lavoro dei disabili) e di cui all art. 1/bis, comma 14 della Legge 18/10/2001 n. 383 e ss.mm.ii. (emersione del lavoro sommerso); b) i concorrenti dovranno dichiarare il possesso della regolarità contributiva; resta fermo per l affidatario, l obbligo di presentare la certificazione di regolarità contributiva di cui all art. 2 del D.L. 25/09/2002 n. 210 convertito in Legge 22/11/2002 n. 266; c) i concorrenti dovranno risultare iscritti nel registro della C.C.I.A.A.; qualora si tratti di cittadino di altro Stato membro non residente in Italia, dovrà risultare iscritto in uno dei registri professionali o commerciali di cui all allegato XIA del D.Lgs. n. 163/06; d) i concorrenti hanno l obbligo del pagamento del contributo a favore dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici secondo le disposizioni contenute nel Disciplinare di Gara; e) non è consentita la partecipazione alla medesima gara di concorrenti che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359 del Codice Civile; qualora ricorra una delle suddette ipotesi, le imprese interessate saranno escluse dalla gara; verranno esclusi dalla gara i concorrenti per i quali verrà accertato sulla base di univoci elementi, che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale; f) si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ferma restando la facoltà di non procedere all aggiudicazione ai sensi dell art. 81, comma 3 del D.Lgs. n. 163/06; g) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio; h) l aggiudicatario dovrà prestare la cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall art. 113 del D.Lgs. n. 163/06, nonché la polizza assicurativa "Contractors All Risk" ai sensi dell art. 129, comma 1 del medesimo decreto e dell art. 103 del D.P.R. n. 554/99 per danni subiti dalla Stazione Appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, verificatesi nel corso dell'esecuzione dei lavori; la somma assicurata a copertura dei rischi nella fase esecutiva dovrà essere non inferiore a 1.000.000,00. Il massimale sulla responsabilità civile verso terzi dovrà essere almeno pari a 1.000.000,00. Vale inoltre quanto espresso nel CAPO 6 del Capitolato speciale di Appalto. Le polizze devono essere conformi agli schemi tipo di cui al D.M. n. 123/04; i) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; j) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell art. 34, comma 1, lettere d) e) f) del D.Lgs. n. 163/06, i requisiti di cui al punto 11 del presente bando devono essere posseduti nella misura di cui all art. 95, comma 2 del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale; si applica altresì l art. 37 del D.Lgs. n. 163/06 e l art. 3, comma 2 del D.P.R. n. 34/2000; k) ai sensi dell art. 36, comma 5 del D.Lgs. 163/06, è vietata la contemporanea partecipazione alla gara del consorzio stabile di cui all art. 34, comma 1, lett. c) del D.Lgs. 163/06 e dei consorziati; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio che il consorziato; il consorzio stabile potrà indicare i consorziati per i quali il consorzio intende concorrere; qualora il consorzio stabile non indichi i consorziati per i quali intende concorrere, si intende che le prestazioni oggetto dell appalto verranno svolte dal consorzio utilizzando la propria struttura; l) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste nel Capitolato Speciale, non è consentita in alcun modo la cessione del credito a soggetti terzi.; m) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi dell art. 118 del D.Lgs. n. 163/06; i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l indicazione delle ritenute a garanzie effettuate. n) la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all art. 140 del D.Lgs. n. 163/06; o) la Stazione Appaltante si riserva la facoltà insindacabile di non aggiudicare il lavoro, di non far luogo alla gara o di prorogarne la data, dandone comunque comunicazione ai concorrenti senza che gli stessi 4

possano accampare alcuna pretesa al riguardo; p) per quanto non previsto nel presente bando si rinvia al D.Lgs. n. 163/2006, al Regolamento Generale dei LL.PP. approvato con D.P.R. n. 554/99 e al D.P.R. n. 34/2000 nei limiti di compatibilità con le disposizioni del Codice dei Contratti, alle altre disposizioni vigenti in materia applicabili alla stazione appaltante; q) al presente appalto si applicano le norme del Capitolato Generale dei LL.PP. di cui al D.M. n. 145/2000 e le norme del Capitolato Speciale di Appalto di cui al progetto esecutivo; r) la stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia ove prescritta; s) la definizione di tutte le controversie derivanti dall esecuzione del contratto è devoluta all autorità giudiziaria competente presso il Foro di Spoleto; è esclusa la competenza arbitrale; t) Responsabile del Progetto: Ing. Riccardo Landi - Tel. 0742/342828; u) avverso il presente bando è ammesso ricorso al TAR dell Umbria, Via Baglioni n. 3 Perugia entro 60 giorni (L. 1034/71) ovvero ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni (D.P.R. 1199/71). Foligno, 08/03/2011. Il Direttore Avv. Fausto Galilei 5