COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI Provincia di Cagliari Settore Tutela Ambiente e Servizi Tecnologici -

Documenti analoghi
COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari SETTORE TUTELA DELL AMBIENTE, SERVIZI TECNOLOGICI, MANUTENZIONI CONTRATTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

Codice Fiscale e Partita IVA

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

Area Affari Generali & Forniture. Spett.le Ditta.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

LETTERA DI INVITO. (Smart CIG: Z2B1F80E56)

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

CAPITOLATO 4. PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA... 3

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

Det n /2019 Class. 347 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1294/2019 SERVIZIO ARREDO URBANO E VERDE PUBBLICO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

Det n. 946 /2019 Class. 102 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 946/2019 SERVIZIO ARREDO URBANO E VERDE PUBBLICO

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO *********************************

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI DISCIPLINARE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA DIDATTICA PER NIDI E SCUOLE INFANZIA CIG Z

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO ******************************

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

CONTRATTO DI APPALTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

SETTORE GESTIONE CAPITOLATO SPECIALE PER IL NOLEGGIO E SUCCESSIVA ACQUISIZIONE A TITOLO DEFINITIVO DI TELEFONI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO C.I.G A6

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido REPUBBLICA ITALIANA

Città di Pescara OGGETTO: INTERREGIONALE CBC "ITALIA-CROAZIA" - EVENTO TERRITORIALE A PESCARA DEL 21 APRILE 2017: FORNITURA SERVICE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE AUTOPARCO - VERDE *********************************

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

COMUNE DI PALERMO. Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, Palermo Tel FAX

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

LETTERA DI INVITO (CIG: )

TRA P R E M E S S O C H E :

CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 2

CIG Lotto A. CIG Lotto A9F

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

COMUNE DI SANT ANGELO ROMANO CONTRATTO DI APPALTO - SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

*** OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI DIVERSE A BUSSETO, ***** REPUBBLICA ITALIANA ****

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Spettabile CMF S.p.A Strada per Paringianu Z.I. Portovesme Portoscuso CI Carbonia, 02/03/2017 OGGETTO: Lettera di invito per l affidamento dei

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

- OBBLIGHI CONTRATTUALI CIG: Z5B1F8165F

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Manutenzione e messa in sicurezza strade urbane e extraurbane nei territori dell'unione dei comuni "Terre del Campidano"

Area Contratti, Appalti e Rischi Assicurativi

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

collettivi (art.18 della L. 19/03/1990, n.55). Art. 10 (Risoluzione) 1. Ai sensi dell'art. 108 del D. Lgs n.50/2016, fatto salvo quanto previsto ai co

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE

Università degli Studi di Ferrara

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

(Provincia di Brescia) Contratto di appalto per lavori di Manutenzione periodica stradale. ordinaria e straordinaria biennio CIG: XF618664C6

Transcript:

(ALLEGATO 2) alla determinazione n. CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI VESTIARIO E DPI PER IL PERSONALE DEL CANTIERE COMUNALE IMPORTO A BASE D ASTA EURO 39.400,00 IVA INCLUSA- CIG: 7539996987 Articolo 1 - oggetto dell Appalto L appalto ha per oggetto l affidamento della fornitura, annualità 2018/2019, dei dispositivi per la protezione individuale (DPI) e abbigliamento da lavoro (ADL) per il personale del Cantiere Comunale del Comune di Quartu Sant Elena nelle quantità presunte indicate nell allegato A (Dettaglio Offerta Economica), aventi caratteristiche riportate in maniera dettagliata nell allegato B (Schede Tecniche) Articolo 2 -Contratto Il contratto, SCRITTURA PRIVATA, verrà stipulato attraverso il Portale Elettronico Sardegna Cat, con l invio a sistema del Documento di Stipula sottoscritto con Firma Digitale; L imposta di bollo è a carico della ditta aggiudicataria la quale dovrà provvedervi a propria cura e spese. La ditta aggiudicataria dovrà altresì dar prova dell assolvimento dell imposta di bollo sul contratto. Articolo 3 - procedura di scelta del contraente Procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2 del D. Lgs. n. 50/2016; tramite richiesta di Offerta (RDO) sulla piattaforma elettronica Sardegna Cat ai sensi del comma 2 del D.L. 52/2012 convertito in L. 94/2012 il quale impone l'obbligo, per le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario, di fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell'articolo 328 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207. Il contraente viene selezionato mediante criterio del minor prezzo di cui all art. 95 del D. Lgs. 50/2016. Articolo 4 - Norme regolatrici dell appalto L appalto deve essere eseguito con l osservanza di quanto previsto: a dal presente Capitolato; B dal Disciplinare di gara b dalle vigenti norme di legge e di regolamento in materia di amministrazione del patrimonio e contabilità dello Stato; c dalle norme del codice civile per tutto quanto non previsto dal presente Capitolato-Contratto e purché non contrastino con le disposizioni di cui ai punti precedenti.

Articolo 5 - Ammontare dell'appalto e durata L'importo complessivo dell appalto a base d asta è fissato in Euro 32.295,08 (Euro trentaduemiladuecentonovantacinque/0) più IVA di legge. La durata della fornitura presume un impegno fino al 31.12.2019 da parte della ditta aggiudicataria, a partire dalla data della stipula contrattuale relativa alla fornitura in oggetto. L importo aggiudicato venga distribuito nell arco del periodo contrattuale nel seguente modo: anno 2018 - Euro 19.700,00; anno 2019 - Euro 19.700,00; Nel caso ci fossero ulteriori e urgenti necessità, comunque nulla vieterà alla amministrazione appaltante, di chiedere alla ditta forniture che superano l importo contrattuale previsto, nel limite percentuale del 10% agli stessi prezzi patti e condizioni stabiliti dal contratto stipulato, salvo comunque il consenso formulato in apposita dichiarazione sottoscritta dalla ditta aggiudicataria. Articolo 6 Caratteristiche fornitura/offerta L offerta dovrà essere formulata con indicazione dell'importo complessivo per Fornitura a corpo di Dispositivi di protezione individuale e vestiario, con indicazione nell'allegata Scheda di dettaglio dell offerta economica Allegato A) dei prezzi unitari per tutti gli articoli inseriti, del prodotto risultante tra le quantità e il prezzo unitario proposto ed, infine, dell importo complessivo. Nel caso di scostamento tra il predetto importo complessivo e quello indicato nella Fornitura a corpo quest'ultimo sarà prevalente. I prezzi dovranno essere comprensivi di tutti gli oneri per la consegna (imballo, trasporto, ecc.). I prezzi si intendono al netto di IVA. Articolo 7 - Indicazioni D.P.I. Tutti i dispositivi di protezione (DPI) proposti devono essere conformi alle norme di cui al D. Lgs. 475/1992 ss.mm.ii. Per i DPI appartenenti alla categoria I è necessario che siano accompagnati dalla dichiarazione di conformità del costruttore, che abbiano la marcatura CE seguita dalle ultime due cifre dell anno di fabbricazione e che sia presente la documentazione tecnica di costruzione del fabbricante contenente le istruzioni di deposito, di impiego, di pulizia, di manutenzione, di revisione e disinfezione (Nota informativa). La Nota informativa deve: essere redatta in lingua italiana; essere conforme alla norma UNI 10913; comprendere le informazioni previste dal D. Lgs. 475/92 ss.mm.ii allegato II punto 1.4. Per i DPI appartenenti alla categoria II deve essere presente, oltre a quanto previsto per quelli di categoria I, l attestato di certificazione di un organismo di controllo autorizzato, che viene evidenziato dalla presenza del contrassegno numerico dell organismo di controllo e certificazione a fianco della marcatura CE. Per i DPI di categoria III deve essere presente, oltre a quanto previsto per quelli di categoria I e II, la certificazione del sistema di qualità del costruttore e, all interno di questa, il controllo del prodotto finito. Ogni singolo DPI dovrà avere impresse le marcature richieste nei punti precedenti, come da normativa.

Il marchio CE deve essere apposto sul DPI e sul relativo imballaggio in modo visibile, leggibile ed indelebile per tutto il prevedibile periodo di durata del DPI. Articolo 8 - Spese Sono a carico della Ditta aggiudicataria tutte le eventuali spese di contratto, bollo, registro. Il prezzo espresso nell'offerta si intende quale prezzo comprensivo di tutti gli oneri. Qualora si dovessero rendere necessarie modifiche di sartoria, per una idonea e perfetta vestibilità, queste saranno a totale carico della Ditta aggiudicataria ed i tempi di consegna restano comunque quelli stabiliti. Le spese di trasporto, presso il cantiere comunale, saranno a carico del fornitore. Il prezzo espresso nell offerta si intende quale prezzo comprensivo di tutti gli oneri. Articolo 9 - Consegne La RICHIESTA DI FORNITURA verrà effettuata tramite comunicazione via PEC firmata esclusivamente da parte del Responsabile Unico del Procedimento o dal Dirigente del Settore Difesa dell Ambiente, Servizi Tecnologici, Manutenzioni. La consegna si intende comprensiva delle attività di imballaggio, facchinaggio, consegna franco Cantiere comunale, rimozione ed asporto dell imballaggio, La ditta aggiudicataria dovrà effettuare la consegne dei beni, oggetto della fornitura, presso il Cantiere Comunale del Comune di Quartu Sant Elena, ENTRO SETTE GIORNI LAVORATIVI dalla data in cui viene inoltrata la richiesta di fornitura, i funzionari responsabili provvederanno alla verifica degli articoli forniti accertando il perfetto stato degli stessi e la loro corrispondenza alle caratteristiche indicate nel presente capitolato (Allegato B). Qualora si dovessero rendere necessarie modifiche di sartoria, per una idonea e perfetta vestibilità, queste saranno a totale carico della Ditta aggiudicataria ed i tempi di consegna restano quelli stabiliti. La consegna si intende franco Cantiere Comunale e dovrà avvenire al piano presso i locali individuati dall Ente. Sono a carico dell aggiudicatario, intendendosi remunerati con il corrispettivo contrattuale, tutti gli oneri e rischi relativi alla prestazione delle attività e dei servizi oggetto del contratto, nonché ogni attività che si rendesse necessaria per la prestazione degli stessi o, comunque, opportuna per un corretto e completo adempimento delle obbligazioni previste, ivi compresi quelli relativi ad eventuali spese di trasporto, di viaggio e di missione per il personale addetto alla esecuzione contrattuale. L aggiudicatario si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni a perfetta regola d arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente Capitolato e negli altri atti di gara. In ogni caso, l aggiudicatario si obbliga ad osservare nell esecuzione delle prestazioni contrattuali tutte le norme e tutte le prescrizioni in vigore nonché quelle che dovessero essere successivamente emanate. Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di osservare le norme e le prescrizioni di cui sopra, anche se entrate in vigore successivamente alla data del contratto, resteranno ad esclusivo carico dell aggiudicatario, intendendosi in ogni caso remunerati con il corrispettivo contrattuale e l aggiudicatario non potrà, pertanto, avanzare pretesa di compensi, a tal titolo, nei confronti del Comune di Quartu Sant Elena, assumendosene ogni relativa alea. La fornitura dovrà essere accompagnata da idoneo documento di trasporto. Il documento di trasporto dovrà contenere:

- il numero RDO; - l indicazione della Sede di consegna; - l indicazione dei prodotti consegnati e delle rispettive quantità L aggiudicatario si impegna ad avvalersi di personale qualificato, in relazione alle diverse prestazioni contrattuali. Articolo 10 - Penali mancate forniture nei tempi previsti dal presente capitolato. L aggiudicatario è tenuto al pieno rispetto del presente capitolato. Il ritardo, anche di un solo giorno, rispetto sia ai termini di consegna degli articoli ordinati, sia ai termini di ritiro di quelli contestati, è considerato inadempimento delle obbligazioni. L eventuale inadempimento, debitamente accertato, potrà essere formalmente contestato all aggiudicatario. In caso di ritardo dei termini previsti per la consegna, l aggiudicatario dovrà corrispondere ad al Comune di Quartu Sant Elena, se richiesto, una penale giornaliera pari ad Euro 30,00. Nella determinazione del ritardo non sarà tenuto conto di eventuali periodi dovuti a cause di forza maggiore adeguatamente documentate. Per l applicazione delle penali del presente articolo, si procederà preliminarmente alla contestazione all aggiudicatario del relativo inadempimento contrattuale, a mezzo PEC, rivolgendosi al domicilio eletto da quest ultimo. Entro il limite dei 3 (tre) giorni successivi alla data di detta comunicazione, l aggiudicatario potrà presentare eventuali osservazioni; decorso il suddetto termine il Comune di Quartu Sant Elena nel caso non abbia ricevuto alcuna giustificazione oppure, avendole ricevute, non le ritenga fondate, procederà all applicazione delle penali e all adozione di ogni determinazione ritenuta opportuna. Il comune di Quartu Sant Elena procederà al recupero della penalità mediante ritenuta sul mandato di pagamento delle fatture emesse. L applicazione delle penali non pregiudica il diritto del Comune di Quartu Sant Elena a far valere la risoluzione del contratto nei confronti dell aggiudicatario inadempiente. ART. 11 Risoluzione del contratto In caso di gravi e ripetuti inadempimenti l Amministrazione potrà risolvere di diritto il contratto ai sensi dell'art. 1453 c.c. previa comunicazione scritta alla Ditta aggiudicataria, da inviarsi mediante PEC, nei seguenti casi: qualora si verifichino ritardi dei termini temporali predetti superiori a giorni 15 solari; per inadempienze normative, retributive e assicurative verso il personale dipendente; situazioni di fallimento, di liquidazione, di cessione di attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente a carico dell Appaltatore fatto salvo quanto previsto dall'art. 110 del D.Lgs. 50/2016; cessione di contratto a terzi, subappalto totale o parziale non dichiarato in sede di offerta della fornitura e non autorizzato dall Amministrazione; frode dell appaltatore.

Articolo 12 - Controllo ed accettabilità della fornitura L'aggiudicatario deve sempre adempiere alle condizioni contrattuali ed alla perfetta riuscita della fornitura richiesta. Deve inoltre osservare le leggi ed i regolamenti vigenti in materia di commercio relativo alle merci da fornire ed è responsabile degli eventuali danni. Il Responsabile Unico del Procedimento o il Direttore Esecutivo del Contratto potrà, con provvedimento scritto motivato, rifiutare la consegna dei beni oggetto della fornitura solo nel caso in cui il materiale non sia conforme a quanto previsto nel presente disciplinare o all offerta presentata, ovvero la stessa presenti anomalie, disfunzioni o vizi. La fornitura dovrà essere accompagnata da idoneo documento di trasporto che dovrà riportare il riferimento al numero di determinazione che sarà comunicato. Ogni confezione dovrà riportare, in lingua italiana, la denominazione di prodotti, la quantità contenuta in unità, il produttore, la data di preparazione e/o la data di scadenza in modo che sia chiaro il periodo di validità del dispositivo. L accettazione della fornitura, da parte del Responsabile Unico del Procedimento, non solleva la ditta fornitrice dalle responsabilità delle proprie obbligazioni in ordine ai difetti ed alle imperfezioni, ai vizi apparenti od occulti della fornitura consegnata, non rilevati all atto della consegna. Pertanto la ditta aggiudicataria si impegna alla sostituzione degli articoli che dovessero risultare difettosi o non conformi, previa verifica degli stessi in contraddittorio con i funzionari comunali. La garanzia non deve essere inferiore a mesi 24. Articolo 13 - Invariabilità dei prezzi Nei prezzi offerti dalla ditta aggiudicataria, si intendono compresi e compensati tutti gli oneri di cui ai precedenti articoli tutto incluso e nulla escluso per la fornitura dei beni richiesti. I prezzi predetti si intendono offerti dalla ditta in base a calcoli di sua convenienza a tutto suo rischio e quindi sono invariabili e indipendenti da qualsiasi eventualità. La ditta aggiudicataria non avrà quindi diritto alcuno di pretendere sovrapprezzi o indennità speciali di alcun genere, per aumento di dazi, listini, e qualsiasi altra sfavorevole circostanza che potesse verificarsi dopo l'aggiudicazione. E' espressamente esclusa l'applicazione di qualsiasi formula di revisione dei prezzi. L offerta si riterrà vincolante per la Ditta per 90 giorni successivi alla data di aggiudicazione. Trascorso tale termine, qualora l Amministrazione non addivenisse, per qualsiasi motivo non dipendente dalla sua volontà, alla stipulazione del contratto, la Ditta potrà dichiararsi svincolata da tutti gli obblighi contenuti nella presente offerta. A seguito di tale svincolo la Ditta non potrà avanzare nessuna richiesta di indennizzo, danno o altra qualsiasi pretesa. Articolo14 - Raggruppamenti temporanei di concorrenti/consorzi ordinari di concorrenti / Reti di imprese 1/Geie Nel caso in cui l'aggiudicazione della fornitura avvenisse a favore di Raggruppamenti temporanei di concorrenti/consorzi ordinari di concorrenti / Reti di imprese /Geie, pur essendo tenute alla obbligazione solidale della esatta osservanza contrattuale, dovranno, all'atto dell'aggiudicazione, delegare uno dei soci quale esclusivo mandatario alla consegna della fornitura durante tutto il periodo di durata della fornitura, per rappresentare i soci, per corrispondere e trattare con l'amministrazione del Comune di Quartu Sant Elena ed i suoi uffici per tutto quanto

concerne la fornitura, dichiarando di tenere valida ed idonea ogni operazione anche contabile del consocio compiuta nell'interesse dei soci mandanti. Articolo 15 - Pagamento Il pagamento di quanto fornito, detratte le eventuali penalità di cui la Ditta si sia resa passibile, sarà effettuato entro 30 giorni dalla data di ricevimento (data protocollo di ingresso del Comune di Quartu Sant Elena) della relativa fattura. Condizione necessaria per l effettuazione del pagamento è la verifica, con esito positivo, degli articoli oggetto della fornitura e di tutte le dichiarazioni e certificazioni di conformità richieste compresa, la regolarità contributiva DURC. Le fatture dovranno essere intestate al Comune di Quartu Sant Elena, con specifica indicazione del Settore che ha affidato la prestazione (Assessorato Tutela dell Ambiente, Servizi Tecnologici e Manutenzioni), e contenere, ai sensi dell art. 21 del DPR 633/72 e dell art. 191 del T.U.E.L.: data di emissione della fattura; Codice Amministrazione destinataria: UFNVJ0; numero che deve essere progressivo e con cronologia annuale; denominazione residenza o domicilio delle parti contraenti tra cui è effettuata l operazione; indicazione obbligatoria del numero di partita Iva, da parte del cedente; natura, qualità e quantità dei beni ceduti e dei servizi prestati; corrispettivo della cessione; base imponibile; valore normale dei beni ceduti a titolo di sconto e abbuono o premio; aliquota iva applicabile o eventuali titoli di esenzione; ammontare dell iva con arrotondamento al centesimo; numero di partita iva obbligatorio anche del committente (P.I. 00288630924); applicazione dell imposta di bollo da 2,00 per le fatture di importo superiore a Euro 77,47 qualora la prestazione non fosse soggetta ad IVA (anche nel caso di fatture promiscue ovvero in parte soggette ad Iva ed in parte no) numero e data della Determinazione di aggiudicazione. numero di RDO Codice CIG In caso di mancata indicazione, anche di uno solo degli elementi di cui sopra, la fattura verrà rispedita al mittente per la conseguente integrazione. I pagamenti saranno disposti in applicazione della normativa vigente dalla presentazione di regolari fatture redatte secondo la normativa vigente, a mezzo di accreditamento mediante bonifico bancario, senza spese per il Comune di Quartu Sant Elena, ai sensi dell art. 34 D.P.R. n. 97/2003.

Ai sensi dell art. 3 della Legge n.36/2010 l aggiudicatario s impegna a comunicare, alla Stazione Appaltante, gli estremi identificativi del conto corrente bancario o postale dedicato (anche se non in via esclusiva) al servizio oggetto del presente capitolato e le generalità ed il codice fiscale delle persone autorizzate ad operare sul detto conto corrente. Si ricorda che la L. 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214, ha introdotto l obbligo della fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (1 aprile 2015 per i Comuni). Le fatture in forma cartacea non potranno più essere accettate né sarà più possibile procedere al relativo pagamento. La trasmissione delle fatture dovrà avvenire unicamente tramite il Sistema di Interscambio (SdI). (www.fatturapa.gov.it) Si fa presente che la legge di stabilità per l anno 2015 impone l obbligo dello Split payment con decorrenza 1 gennaio 2015. Lo split payment prevede che all atto del pagamento delle fatture l Ente versi la quota parte della fattura relativa all imponibile al fornitore, mentre la quota parte relativa all IVA viene versata direttamente l Erario. Articolo 16 - Trasporto e verifica dei beni oggetto della fornitura I Beni forniti all Amministrazione devono presentare le seguenti caratteristiche, ove applicabili: - nuovi di fabbrica - esenti da difetti che ne pregiudichino il normale utilizzo; - provvisti di regolare marcatura CE prevista dalle norme vigenti; - muniti di uno dei marchi di certificazione riconosciuti da tutti i Paesi dell Unione Europea; Il Fornitore deve garantire la conformità dei Beni oggetto di abilitazione alle normative CEI o ad altre disposizioni internazionali riconosciute e, in generale, alle vigenti norme legislative, regolamentari e tecniche disciplinanti i componenti e le modalità di impiego dei beni medesimi ai fini della sicurezza degli utilizzatori. Al fine di facilitare l individuazione delle taglie, idonee alla vestizione del personale del Cantiere Comunale, la ditta aggiudicataria dovrà presentare, entro 7 (sette) giorni dalla data di ricezione dell ordinativo, il campionario completo degli articoli oggetto dell ordinativo. Qualora si dovessero rendere necessarie modifiche di sartoria, per una idonea e perfetta vestibilità, queste saranno a totale carico della Ditta aggiudicataria ed i tempi di consegna restano quelli stabiliti La ditta aggiudicataria dovrà garantire il trasporto e la fornitura presso il cantiere comunale, del Comune di Quartu Sant Elena, di tutti i beni oggetto della fornitura indicati nell allegato A Art. 17 - Responsabilità dell impresa E obbligo e responsabilità in solido della Ditta adottare nelle prestazioni affidate i provvedimenti e le cautele necessarie per garantire l incolumità delle persone addette al trasporto. Art. 18 - Spese contrattuali La Ditta sottoscritta riconosce a suo carico tutte le spese, nessuna esclusa, inerenti al presente atto. Ai fini della registrazione fiscale la sottoscritta Ditta dichiara che:

è soggetta all IVA.; oppure non soggetta all IVA Art. 19 - Subappalto E' assolutamente vietato il subappalto della fornitura, in tutto od in parte e la cessione di essa ad altre Ditte, senza l'espresso consenso dell'amministrazione comunale che in caso di inadempienza procederà all'immediata risoluzione del contratto in danno alla ditta appaltatrice Art. 20 - Controversie Tutte le controversie derivanti dall esecuzione del contratto saranno attribuite alla competenza del foro di Cagliari, rimanendo pertanto escluso l arbitrato. ART. 21 - OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE Per tutto ciò che non è previsto nel presente capitolato speciale, si intendono applicabili le norme di cui al D.Lgs 50/2016, al regolamento comunale dei contratti e ad ogni altra norma comunitaria o nazionale applicabile. ART. 22 - PERSONALE La ditta, nell esecuzione della fornitura, avrà l obbligo di uniformarsi a tutte le disposizioni di legge ed ai regolamenti concernenti la fornitura stessa. L impresa aggiudicataria è l esclusiva responsabile dell osservanza di tutte le disposizioni relative alla tutela infortunistica e sociale degli addetti alle forniture di cui al presente capitolato. La ditta dovrà osservare nei riguardi dei propri dipendenti le leggi, i regolamenti e le disposizioni previste dai contratti collettivi nazionali di settore e negli accordi sindacali integrativi vigenti, nonché rispettare le norme di sicurezza nei luoghi di lavoro e tutti gli adempimenti di legge previsti nei confronti dei lavoratori o soci. L impresa dovrà rispettare inoltre, se tenuta, le norme di cui alla legge 12.3.1999 n. 68 norme per il diritto al lavoro dei disabili. L impresa aggiudicataria sarà considerata responsabile dei danni che, dagli articoli forniti o comunque per fatto suo, dei suoi dipendenti, dei suoi mezzi o per mancate previdenze venissero arrecati agli utenti, alle persone ed alle cose, sia del Comune che di terzi tenendo al riguardo sollevata l Amministrazione comunale, che sarà inserita nel novero dei terzi, da ogni responsabilità ed onere. Art. 23 Affidamento nel caso di uno o più offerte identiche Nel caso in cui le offerte di due o più concorrenti riportino identico ribasso percentuale sull importo posto a base di gara, al netto dell I.V.A., indicato nell allegato 3C (Offerta Economica), si procederà a richiedere alle ditte la presentazione di un offerta migliorativa. Colui che risulti migliore offerente è dichiarato aggiudicatario. Ove non si abbiano, per qualsiasi causa, offerte migliorative ovvero, anche quest ultime, risultino di pari importo tra loro, si procederà mediante sorteggio

Art. 24 Affidamento nel caso di un unica Offerta Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. Art. 25 - Affidamento Offerta non conveniente o idonea al Contratto E facoltà della stazione appaltante di non procedere all aggiudicazione della gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto. La ditta aggiudicataria nell esprimere l offerta si impegna a: rispettare il Codice di Comportamento del Comune di Quartu Sant Elena approvato con delibera di Giunta comunale n 10 del 30/01/2015 che le sarà consegnato in copia. Il mancato rispetto del Codice di Comportamento determinerà la risoluzione del contratto ai sensi dell art. 1453 del C.C. e seguenti per esclusiva iniziativa del Comune rispettare il patto di integrità del Comune di Quartu Sant Elena, approvato con deliberazione della Giunta Comunale N. 16 del 09.02.2017, allegato alla documentazione di gara (art. 1, comma 17, della l. 6 novembre 2012 n. 190).Il suddetto Patto dovrà inoltre essere, firmato dal legale rappresentante del concorrente, in segno di totale accettazione, pena risoluzione del Contratto,