FILE SYSTEM. Ciascuno strato costituisce un modulo che è in grado di svolgere le funzioni relative, indipendentemente dagli altri livelli.

Documenti analoghi
Il Sistema Operativo Gestione del File System

Il software: Istruzioni per il computer

Sistema Operativo (Software di base)

Il Sistema Operativo

Bibliografia. UD 1.5c: Il Sistema Operativo (parte 2) La Gestione dei File (File System)

Il software: Istruzioni per il computer

IL SOFTWARE DI SISTEMA

Fondamenti di Informatica

Il Sistema Operativo

UD 1.5c: Il Sistema Operativo (parte 2)

File: definizione. Il file è la più piccola unità logica manipolabie Un file è caratterizzato principalmente da:

Sistema operativo: Gestione del file system e delle periferiche

I sistemi operativi. Prof. Daniele Contarino

Sommario FONDAMENTI DI INFORMATICA. Schema dell'architettura a livelli del SO. Il Sistema Operativo (SO) SISTEMI OPERATIVI

I file utente sistema operativo nome

Tecnologie Informatiche. Il software: I Sistemi Operativi

Laboratorio di Informatica (Chimica)

Sistema operativo. Interazione con il SO

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO

Sistema operativo & file system 1

Architettura di un calcolatore

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO

VERIFICA DI SISTEMI. 5 Domanda [1 punto] Calcolare la velocità di trasferimento dei seguenti hard disk:

FONDAMENTI DI INFORMATICA

2. Cenni di sistemi operativi

Modulo 3. Software. Corso di Sistemi di elaborazione delle informazioni -Autore: Ing. Maurizio Patanè

Il sistema operativo

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA

Laboratorio di Informatica

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Un file system nasconde la complessità dei diversi media proponendone una astrazione.

Laboratorio di Informatica. Il Sistema Operativo. Il Sistema Operativo 1

Il Sistema Operativo. Informatica Sistema Operativo 1

IL SISTEMA OPERATIVO

Informatica giuridica

12 Memoria secondaria Struttura del disco Struttura del disco

Sistema operativo. Utente. Il S.O. mostra offre all utente un ambiente di lavoro che nascondendo la complessità della macchina fisica (hardware). S.O.

La memoria secondaria

Strategie adottate. Informatica di Base -- R.Gaeta 29

14 Struttura della memoria secondaria Struttura del disco Struttura del disco

Il Sistema Operativo Ripasso

Il software: Istruzioni per il computer

Architettura dei Sistemi Informatici

Componenti di un sistema operativo

Provare e installare Linux

La memoria secondaria

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Parte II. Introduzione ai sistemi operativi e WindowsX. Parte II 1

Informatica. Il computer

Corso di Informatica

Informatica di Base

La memoria secondaria

Logico e fisico. Fisico: legato agli aspetti costruttivi e tecnologici HARDWARE Logico: legato al significato e all organizzazione SOFTWARE FISICO

Docenti: Fabrizio Benazzi Valter Lelli Azienda USL 11 di Empoli

RIASSUNTO La codifica delle informazioni

Il file È un insieme di informazioni: programmi. Il File System. Il file system

Gli Archivi. Prof. Francesco Accarino IIs Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il file system. Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti dalla natura e dal tipo di dispositivo utilizzato.

Il File System. Sistemi Operativi T AA

Informatica di Base

Il file system. Il File System. Il file È un insieme di informazioni: programmi dati testi

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche

La memoria secondaria

Struttura Logica del S.O:

CHE COS È. I file vengono utilizzati come supporto per la memorizzazione dei programmi (sia programmi di sistema che programmi utente) e dei dati

Linux la gestione dei dischi

Il file system. Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti dalla natura e dal tipo di dispositivo utilizzato.

12 Memoria secondaria

Informatica Generale 06 - Introduzione ai Sistemi Operativi

Bootstrap. Bootstrap. Shutdown. Struttura di un SO. Elementi principali di un SO:

Elementi di Informatica

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. 6 giugno Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia

Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) L interfaccia del file system

correttezza e precisione; anywhere, anytime; affidabilità, disponibilità e sicurezza dei sistemi; riservatezza dei dati; interoperabilità fra

Sistemi Operativi. Bruschi Martignoni Monga. File system Astrazioni utente Metadati Tecniche implementative. Sistemi Operativi

File e cartelle File system Software di utilità Il S.O. e le periferiche Il S.O. e la memoria

Informatica e Bioinformatica: Sistemi Operativi

Windows è un software di base o Sistema Operativo che permette di:

Il software. Il solo hardware non è sufficiente per usare un calcolatore

Laboratorio di Informatica: INTRODUZIONE

Corso di Informatica. Architettura del Calcolatore. Architettura del Calcolatore. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Prof. G. Ascia. Sistema Operativo

Laboratorio di Informatica (Chimica)

IL SISTEMA OPERATIVO

Gestione della memoria di massa e file system

Le Memorie. Si distinguono per: Supporti sui quali le informazioni vengono fisicamente memorizzate.

Software di base e software applicativo

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Il bus. Bus di sistema: insieme di collegamenti (solitamente in rame) che connette tutti i componenti di un architettura

Partizioni e File system. Fondamenti di informatica

Architettura del Calcolatore. Corso di Informatica. CPU e RAM. Architettura del Calcolatore

Transcript:

FILE SYSTEM I moduli del Sistema Operativo Nella dispensa precedente abbiamo visto che il Sistema Operativo è un programma scritto allo scopo di rendere disponibili le risorse di calcolo e i dispositivi periferici collegati al computer. Le richieste che giungono al sistema operativo dall utente vengono acquisite e gestite rispettando una politica gerarchica, basata su priorità e organizzazione modulare dei servizi. L Organizzazione modulare Il Sistema Operativo viene rappresentato come una successione di strati logici costruiti sopra la macchina hardware, ciascuno dei quali rappresenta un livello di macchina virtuale. Gli strati si avvicendano secondo un modello detto a cipolla in cui i livelli più bassi sono i più vicini all hardware, mentre i livelli più alti sono più vicini all utente, che ne richiede implicitamente l attivazione attraverso una richiesta di servizio, presa in carico dal Sistema operativo. Ciascuno strato costituisce un modulo che è in grado di svolgere le funzioni relative, indipendentemente dagli altri livelli. 1. CPU: Gestione dei Processi Torna alla Home HW 1 2 3 4 6 5 2. RAM: Gestione Memoria centrale 3. I /O: Gestione periferiche 4. HD, CD, etc : Gestione delle Memorie secondarie (File System) 5. Shell: Interprete dei Comandi (Command line -prompt- o GUI) 6. Programmi Applicativi Ciascuno modulo interagisce direttamente con uno specifico tipo di risorsa attraverso una collezione di routine, al fine di attivare quei meccanismi fisici necessari nel processo di risposta alla richiesta utente. Ogni modulo deve far in modo che la sua struttura interna sia modificabile senza che gli altri moduli se ne accorgano e deve essere visibile solo attraverso le proprie primitive, cioè

attraverso le procedure standard per mezzo delle quali si possono utilizzare i servizi di un modulo. File System Uno dei livelli del modello a cipolla (onion skin) è il File System, deputato all organizzazione dei dati nelle memorie secondarie. Il file system (abbreviazione: FS) è dunque il modulo del sistema operativo che implementa il meccanismo con il quale i file sono posizionati e organizzati sui dispositivi di archiviazione (memorie di massa come disco rigido, CD-ROM), mascherando all utente la complessità fisica di tali dispositivi. In sintesi, il FS consente ad un utente di organizzare i propri file, che da un punto di vista fisico non sono altro che una sequenza di byte salvati nei settori del disco, in una struttura gerarchica (ad albero) costituita da tante directory (folder o cartelle) annidate, facendo così diventare il dispositivo fisico un oggetto virtuale. File System FISICO (HW) File System LOGICO (SW) Tra i dispositivi di archiviazione secondaria (o di massa), i più famosi sono gli hard-disk (HD) magnetici, costituiti da blocchi di dimensione fissa (generalmente 512 byte), organizzati in settori. Le uniche operazioni disponibili sul dispositivo di memorizzazione sono la lettura e la scrittura di uno o più blocchi. Tali operazioni avvengono ad opera di una testina che si muove in senso radiale rispetto al disco. I dispositivi di memorizzazione secondaria, indipendentemente dalla tecnologia di realizzazione, (magnetici, SSD, ottici ecc), si presentano al sistema operativo come array di blocchi di dimensione fissa.

Il file system realizza un livello di astrazione, facendo sì che il disco appaia all utente come un dispositivo virtuale, organizzato in una struttura gerarchica di cartelle, all interno delle quali sono memorizzati i file. La figura seguente schematizza i concetti esposti L immagine descrive la suddivisione del disco in tracce concentriche. Un altra suddivisione riscontrabile è quella in settori, ovvero in spicchi, rappresentati nell immagine in colore viola. I blocchi (blocchi fisici) non sono altro che le aree del disco di intersezione tra una traccia e un settore. I file vengono memorizzati nei cluster che sono costituiti, a loro volta, da blocchi fisici contigui. Deframmentazione Se il file da memorizzare ha dimensioni maggiori rispetto al cluster, il suo contenuto viene suddiviso in porzioni dimensionate al cluster. I cluster che si riferiscono ad uno stesso file possono trovarsi in posizioni non contigue. A seguito di numerose cancellazioni e memorizzazioni, sul disco si vengono a creare molteplici frammentazioni, caratterizzate da notevoli distanze, sulla superficie del disco, tra cluster relativi allo stesso file e dallo spazio libero suddiviso in tante piccole porzioni di spazio non contigue. In questa condizione le testine dovrebbero percorrere numerosi spostamenti al fine di ricostruire il contenuto di un file, con conseguenti aumenti in termini di tempo di accesso e prestazioni del sistema. Le utilità di deframmentazione ricompattano lo spazio libero in modo da permettere una memorizzazione dei file su cluster contigui.

Partizionamento Pur avendo un solo disco, è possibile suddividerlo, a livello logico, in più partizioni (o unità logiche), a seconda delle esigenze dell utente, che le visualizzerà come separate. Ciascuna unità logica (o root) viene indicata con una lettera e i due punti. La lettera A e B ( A: e B: ) in passato erano usate per il floppy disk (oggi non si usano più), mentre per l hard disk, cd-rom, dvd, chiavette usb si usava la C:, D:, E: e così via. Nella nostra figura le partizioni del disco sono due, associate alle unità C: e D:. Formattazione e Partizionamento Per poter essere usato, un disco ha sempre bisogno di subire un processo di formattazione a basso livello (o formattazione fisica). Questa formattazione, fatta di solito dal costruttore dell HD, permette l associazione di un numero identificativo a ciascun settore. In fase di formattazione fisica, è anche possibile scegliere la dimensione dei blocchi fisici (il valore standard è di 512 byte). Il SO sottopone poi l HD ad una formattazione logica, necessaria per creare e gestire sull HD il File System del SO. Il SO crea quindi la lista dei blocchi liberi e una directory iniziale (root), da cui si dipartiranno tutte le altre. Se la formattazione logica si articola in più unità logiche, otterremo un partizionamento su più root differenti. File path Ogni file all interno del file system è individuato da un percorso (path) che descrive la struttura gerarchica da percorrere per raggiungerlo, partendo dall unità logica (root) in cui è stato caricato. Per esempio: C:\informatica\compiti\verifica.docx In questo caso C:\informatica\compiti\ è il percorso, dalla root, per arrivare alla cartella compiti in cui è contenuto il file verifca.docx. Quando il percorso è riferito all unità logica ( C: in questo caso) si parla di path assoluto. È anche possibile esprimere lo stesso percorso in modo relativo ad un altra directory. Per esempio, supponendo di voler esprimere il percorso di prima rispetto alla cartella informatica, il path relativo sarà: \compiti\verifica.docx

File Name Tornando al concetto di file, occorre precisare che si tratta di un oggetto astratto, che contiene dati rappresentati secondo una specifica codifica (ad es.: ASCII; UTF-8; istruzioni in linguaggio macchina per un programma; png; mp3). Al file sono sempre associati un nome ed un estensione. Nell esempio precedente il nome è verifica l estensione è.docx L estensione indica la tipologia di file in oggetto e serve al SO per capire con quale programma dovrà aprire aprire il file. L estensione dunque non determina la codifica dei dati, ma serve al SO per capire quale tipologia di programma associarvi. Ad esempio, potrei avere un file con estensione.png (immagine); se anche gli cambiassi l estensione in.txt rimarrebbe ugualmente un immagine. A questo punto però, se cercassi di aprirlo col doppio click, il SO lo aprirebbe con il notepad (programma di default associato ai.txt ) e ciò che otterrei sarebbe una serie di caratteri senza senso che corrispondono ai caratteri ascii associati ai byte dell immagine (a volte non si tratta nemmeno di caratteri stampabili). Operazioni sui file Attraverso la mediazione del FS, l utente può eseguire diverse operazioni sui file e sulle cartelle: Creazione Modifica Copia Rinomina Sposta Eliminazione Interrogazione e modifica Proprietà