Smart Area Brescia: opportunità per la crescita dei territori

Documenti analoghi
MARTINA MOLINARI DIRETTORE A2ASMARTCITY 11 FEBBRAIO 2019 MUSEO MILLE MIGLIA BRESCIA

Smart Area Brescia: 19 marzo 2019

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING AI SENSI DELL ART. 183 COMMA 15 DEL D.LGS

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

ELENCO DESIGNAZIONI DI COMPETENZA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. rappresentanti della Provincia. Durata della nomina

COMUNE CAINO 476,00 18/07/2018 COMUNE ARTOGNE 625,00 COMUNE BASSANO BRESCIANO 476,00 COMUNE BEDIZZOLE 1.253,00

Il percorso della Provincia di Brescia su progetti di innovazione candidabili ai fondi comunitari. Brescia, 25 Ottobre 2016

UCAM della Direzione Gestionale Distrettuale n. 1 Distretto di Brescia

Analisi chimica 400 +I.V.A I.V.A 400 +I.V.A 400 +I.V.A 300 +I.V.A 300 +I.V.A Analisi microbiologica

Anno 2009 STRUTTURA DELL ATTIVITA PRODUTTIVA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 1/2010 Gennaio 2010.

Struttura dell'attività Produttiva in Provincia di Brescia Anno 2007

6. Gli imprenditori extracomunitari nei comuni della provincia

Estratto della relazione sulla vulnerabilità sismica degli edifici pubblici nei comuni in classe 3 e 4 della regione Lombardia

Persone Avviate-Cessate dal 01/01/2014 al 31/12/2014

Persone Avviate-Cessate dal 01/01/2013 al 31/12/2013

PRIMARIE PD 2013 RISULTATI (da verificare)

REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Report del mercato del lavoro in Provincia di Brescia 2014

SOPRINTENDENZA PER I BENI STORICI ARTISTICI E ETNOANTROPOLOGICI PER LE PROVINCE DI MANTOVA BRESCIA CREMONA PROVINCIA DI BRESCIA

Il futuro delle città digitali

COMUNE DI BRESCIA MOVIMENTO ANAGRAFICO DELLA POPOLAZIONE STRANIERA: PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2006 DATI PROVVISORI

Sostenibilità è intelligenza

YOUR SMART CITY MADE TRUE

Pavia, 18 ottobre 2016 EFFICIENZA NELLA PUBBLICA ILLUMINAIONE E POTENZIALITA DI SVILUPPO UN OPPORTUNITA PER LA SMART CITY

Report del mercato del lavoro in provincia di Brescia Anno 2013

Progetto di Riuso BresciaGOV. Brescia, 4 aprile 2011

Le donne nel mercato del lavoro Bresciano Anno 2013

Occupati residenti e persone in cerca di occupazione nei Sistemi locali del lavoro (SLL) della provincia di Brescia (dal 2004 al 2007)

Ferrara cambia luce. FERRARA 09 Maggio Ferrara cambia luce - Il nuovo contratto di servizi della pubblica illuminazione

Smart City Index Umbria

Ritiriamo il tuo notebook a domicilio,lo ripariamo e lo riconsegnamo direttamente a casa tua.

ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA

RECAPITI PROVINCIA BRESCIA 2014

Nuovo ruolo master. Nuovo Cluster

ALLOGGI REALIZZATI IN PROVINCIA DI BRESCIA

Indice delle istituzioni

Tele-lettura dei contatori Gas per una completa gestione dell esercizio e della componente commerciale.

Sede di confluenza: IIS Marzoli - Via Levadello, Palazzolo S/O. Sede di confluenza: L.Gigli - Viale Europa, Rovato

AVVISO PUBBLICO Rivolto a percettori di prestazioni integrative del salario o sostegno al reddito

Riunione del Tavolo Strategico CIT. Brescia, 25 settembre 2017

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE NELLE COMUNITA' SCOLASTICHE

Direzioni Gestionali Distrettuali DGD 1 DGD 2 DGD 3 DGD 4 DGD 5 DGD 6

PROGETTO BUL - BANDA ULTRA LARGA PROGETTI AVVIATI E SCENARI DI SVILUPPO. Milano, 13 febbraio 2013

ORGANICO SOSTEGNO SCUOLA DI I GRADO

Comune di Montecchio Emilia: integrazione tra sistemi di smart lighting e sistemi di smart city

Banda Ultralarga e Internet of Things: le Imprese rispondono

Ordine scuola (AA/EE/ MM) Codice scuola. comune scuola. codice istituzione. Tipo posto (AN/IL/E H/CH/D H) classe di concorso (A028- A030.

Veronafiere ottobre 2018

FLC CGIL pierpaolo I.C. Manerba CISL alba

BANDO PER L AFFIDAMENTO DELLA PROCEDURA DI GARA PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI IDONEI ALLA REALIZZAZIONE DELL AZIONE DI SISTEMA

Comune Sede del Seggio Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso BOTTICINO 1 VIA CARINI SALA PUBBLICA BOTTICINO

Brescia OGGI X LEGISLATURA

Ordine scuola (AA/EE/ MM) Disponibità totale ai fini di utilizzo ass.provv. codice scuola. comune scuola. codice istituzione POSTI RESIDUI A059

ORGANI DIRETTIVI FEDERCACCIA 2014/2018 SEZIONE PROVINCIALE DI BRESCIA

Agenda Urbana dell Umbria Umbria Smart: il punto di partenza a Perugia, Terni, Città di castello, Foligno, Spoleto SMART CITY INDEX

EDILIZIA IN AREE SISMICHE: SE LA TERRA TREMA IL COLLASSO SI PUÒ EVITARE

DA LUMIÈRE ALLA SMART CITY: UN MODELLO PER LO SVILUPPO DI CITTÀ INTELLIGENTI

PIANO DETTAGLIATO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI CREMONA 1 CAPOGRUPPO ATI

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 01/06/2017)

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UNA INFRASTRUTTURA DIGITALE CHE ABILITA I SERVIZI DI SMART CITY/LAND NEL TERRITORIO BRESCIANO

PRAIANO IL NUOVO SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

CODICI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2016/17

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 06/11/2017)

SMART METER GAS E SENSORI INTELLIGENTI Sperimentazione nel Comune di Grosseto

Oltre le commodities: le soluzioni A2A per le imprese. Brescia, 28 Giugno 2016

La soluzione INTERNET Of THINGS a tutto tondo

Manuale d istruzioni ed uso per gli Enti Formatori e/o Aziende del sistema Re.Ce.F.A.L.

FIBRA OTTICA INTRED LA VELOCITÀ DELLA LUCE PER PORTARTI OVUNQUE TI CONDUCA IL TUO BUSINESS

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica

L Internet of Things per la Smart City: sinergie per creare valore

Referente per l'istruttoria della pratica: MARIA GRAZIA SIGALINI Tel. 030/

Oggetto: Assemblee sindacali provinciali IV congresso FLC / XVIII congresso CGIL.

Gianpaolo Pagani Direttore Ingegneria d Offerta Siram S.p.A.

Road Show Smart City Index Emilia-Romagna

Rovato, martedì 17 maggio 2011

Programma Operativo Regionale SMART STREET LIGHTING

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

IoT nella FILIERA AGROALIMENTARE

Comunità Montana Triangolo Lariano Iniziativa in materia di Illuminazione Pubblica

nzeb Sistema di Monitoraggio e Controllo

SmartlightS Smart Lighting System

Il Project Financing come strumento per la città intelligente. Roma Forum PA 26 Maggio 2016

Le Province al Servizio dei Comuni. Questionario di rilevazione sui Sistemi Informativi. Roma 25 Maggio 2016

SedeServizio Comune CodSede Cattedra N. Posti Catt. Or. Esterne

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI (aggiornamento al 01/08/2016)

Riprendiamo dal Listino dei Valori Immobiliari

Recapiti Provincia di Brescia 2019

STATUTO. (atto costitutivo )

ISTAT COMUNE ID_AG NOME_AGG ACQUAFREDDA AG Visano ADRO AG Adro ADRO AG Sebino 2 - Paratico ADRO

Rassegna Stampa. Venerdì 01 marzo 2013

SMARTROAD ANAS. Ing. Luigi Carrarini. Responsabile Infrastruttura Tecnologica ed Impianti. Como 17 aprile 2019

Calendario assemblee CGIL CISL UIL SCUOLA Personale Docente e ATA

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Database regionale delle frane (IFFI) mette a disposizione i dati raccolti e costantemente aggiornati a classi di utenti differenziate

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XI Brescia


Inserire titolo presentazione

INDUSTRY GIUGNO 2016

Transcript:

Smart Area Brescia: opportunità per la crescita dei territori Ing. Raffaele Gareri Direttore Innovazione, Turismo e Servizi ai Comuni della Provincia di Brescia

Scenario locale: bisogni del territorio INQUINAMENTO DISOCCUPAZIONE TRAFFICO CLIMA SICUREZZA DEI DATI SOSTENIBILITA AMBIENTALE SPAZI PUBBLICI E AGGREGAZIONE SOCIALE SICUREZZA PUBBLICA URBANA

Scenario globale: trasformazione in atto... (rivoluzione del sistema socio-economico) 2009 nasce whatsapp 2012 fallisce Kodak 2015 Previsioni di John Chambers

Necessità di modelli di cooperazione Una azione strategica del territorio

Fattori chiave del successo:» Strategiadi innovazioneintegrata, condivisa e trasversale alle varie funzioni politiche(agenda Digitale)» Partnership Pubblico-Privata» Logiche di ecosistema

SMART AREA BRESCIA» Risparmi da efficientamento energetico dell illuminazione.» Infrastruttura digitale IoT, wifi e videosorveglianza.» Infrastruttura abilitante la Digital Transformation nei territori Long-Range gateway L C Fibra / Cavo

SMART AREA BRESCIA Stato attuale dell aggregazione Bando IP e Lumen + Smart City Bando Smart City 1. ALFIANELLO 2. BORGO SAN GIACOMO 3. CAPERGNANICA 4. CHIARI 5. COCCAGLIO 6. CONCESIO 7. GAMBARA 8. GARDONE RIVIERA 9. LODRINO 10. MANERBA DEL GARDA 11. MARMIROLO 12. NAVE 13. OME 14. OSPITALETTO 15. PADENGHE SUL GARDA 16. PADERNO FRANCIACORTA 17. PASSIRANO 18. PEZZAZE 19. PISOGNE 20. POMPIANO 21. PONCARALE 22. PUEGNAGO SUL GARDA 23. RUDIANO 24. SENIGA 25. SULZANO 26. TAVERNOLE SUL MELLA 27. TREMOSINE SUL GARDA 28. VEROLAVECCHIA» Altri enti hanno dimostrato interesse nel progetto» Nuovi ingressi saranno valutati e avranno condizioni diverse dal nucleo originale 7

SMART AREA BRESCIA Soggetto promotore A2A Smart City S.p.A. Lavori avviati a Gennaio 2019 12.737.773,93 valore stimato della concessione 3.235.000,00 importo a base di gara (calcolato sulla base del fatturato totale dichiarato dal promotore art. 167 del D.Lgs. 50/2016) per i 28 Comuni aderenti l aggregazione 7 anni durata della concessione 15.036,07 quota annua a carico della Provincia 273.770,49 quota annua a carico dei 28 Comuni (quote che dovranno essere versate alla Provincia) 8

Il servizio IoT 165 gateway 4 sensori IoT per ciascun ente Listino differenziato sulle tipologie di trasporto sensore ambientale sensore antintrusione sensore building confort sensore building estensimetro» Fornitura di ulteriori sensori, scelti tra le seguenti tipologie: 4 sensori smart parking 3 sensori irrigazione spazi verdi 10 sensori controllo della pubblica illuminazione https://commons.wikimedia.org/wiki/file:2018-08-31_-_lorawan_gateway_hoerncampus_kiel.jpg

Il servizio WiFi 700 access point attuali 400 nuovi access point a tendere Autenticazione federata con i Comuni di Orio al Serio, Bergamo e Brescia Autenticazione federata con FreeWiFiBresciaGov» Statistiche anno 2018 734 access point installati 100 enti aderenti al servizio 203.376 accessi 557 media accessi giornaliera 5.482 nuovi utenti registrati 15 nuovi utenti registrati al giorno 10

Il servizio di Videosorveglianza» Presa in carico delle telecamere esistenti» Fornitura e installazione di nuove telecamere» Presa in gestione delle telecamere fornite con il Bando Lumen» Possibile integrazione della sensoristica IoT

Project Financingsu Innovazione» Art. 183 D.Lgs. 50/2016 c.15» Progetto fattibilità» Bozza Convenzione» PEF» Pubblica utilità, Bando, Gara» Diritto Prelazione 12

Smart City: possibili applicazioni Integrazione con servizi e infrastrutture già esistenti Applicazioni IoT-Internet of Thingsper i Comuni Rete di illuminazione pubblica IoTOVER LoRa WiFi ENGAGEMENT CABLAGGIO INFRASTRUTTURE VIDEOSORVEGLIANZA APPLICAZIONI AGRICOLTURA MONITORAGGIO AMBIENTALE: INQUINAMENTO TRAFFICO METEO ALERT TERREMOTI LIVELLI FALDE MONITORAGGIO PERDITERETE IDRICA MONITORAGGIO PARCHEGGI MONITORAGGIO EDIFICI MONITORAGGIO FRANE SOSTITUZIONE PUNTI LUCE CON LED CREAZIONE CONDIZIONI ABILITANTI INTERNET OF THINGS

Monitoraggio frane/esondazioni Monitoraggio ambientale Integrazione con Qcumber:» Raccogliere segnalazioni dai cittadini» Raccogliere dati dai sensori» Integrare i dati delle procedure ambientali gestite dagli enti locali e dalla Provincia» Algoritmi di valutazione di impatto cumulativi certificati da enti universitari

Monitoraggio perdite acqua Manutenzione verde» Interventi di manutenzione spazi verdi» Interventi di gestione irrigazione

Smart Parking Monitoraggio strade Benefits: - CO2 reduction - Better mobility - More income - Better service 1 Sensors LoRa Gateway 2 1 3rd party payment Field Data LoRa Netserver Parking Guidance Board 2 03 Parking Slots 3 IoT Platform Parking Data 4 4 Smartphone App or SMC Inspector PDA Traffic Analytics for urban planning User Data 3 Information Wireless Network Personal Account Credit Card/PayPal» Sensori di inquinamento acustico e antincendio in gallerie» Sensori flussi traffico» Gestione pannelli a messaggio variabile» Sensori manutenzione manto stradale

Monitoraggio vigneti Stazioni agrometeo Le stazioni di rilevamento dei parametri ambientali già presenti sul territorio bresciano e in gestione alla Provincia di Brescia: http://meteo.provincia.brescia.it» Botticino» Calcinato» Calvagese» Chiari» Concesio» Darfo Boario Terme» Gussago Stella» Idro» Leno» Lonato» Odolo» Offlaga» Orzinuovi» Poncarale» Puegnago» Remedello» Rodengo Saiano» Sale Marasino» Sirmione» Tremosine» Adro (*)» Capriolo» Cortefranca» Erbusco (*)» Monticelli» Paderno F.C. (*)» Passirano (*) (*) Stazioni installate nell'ambito del progetto "Sviluppo di un modello agrometeorologico previsionale della maturazione dello Chardonnay in Franciacorta", approvato e cofinanziato dalla Regione Lombardia.

Smart Area BsIndex E uno strumento per il monitoraggio del livello di sviluppo del digitale e della smart city sul territorio bresciano. E stato sviluppato in coerenza con gli obiettivi dell Agenda Digitale della Provincia di Brescia ed in linea con gli indici a livello europeo (EuropeanDESI) e nazionali (EY Smart City Index). Fornisce alla Provincia di Brescia e ai comuni bresciani valide indicazioni su come indirizzare le politiche e gli investimenti relativi alle tecnologie digitali e alla smart city. 18

Integrazione con Bando Lumen Servizi tecnologici obbligatori: Telecontrollo e telegestione (100% dei centri luminosi)» Controllo punto-punto [23.205 dispositivi installati] Servizi tecnologici facoltativi: Telecomunicazione (spot wifi) (1% dei centri luminosi)» Connettività wifi [246 dispositivi installati] Centralina monitoraggio qualità aria e metereologica» Sensoristicaper la rilevazione temperatura dell aria» Sensoristicaper la rilevazione dell umidità dell aria» Sensoristicaper la rilevazione della pressione atmosferica» Sensoristicaper la rilevazione degli agenti inquinanti [21 dispositivi installati] Videosorveglianza (1 per ogni edificio pubblico)» Integrata con impianti IP [242 dispositivi installati] Sensori di presenza su impianti ciclo-pedonali» Sensori di presenza lungo il tracciato ciclo-pedonale. [90 dispositivi installati] 19

Ingresso nuovi Comuni Possibilità di adesione fino a fine lavori a condizioni agevolate Dopo l avvio dei lavori, possibilità di adesione a condizioni agevolate solo in aggregazione

Stiamo insieme: Per lo sviluppo delle infrastrutture digitali Per lo sviluppo dei servizi innovativi Per attrarre investitori Per supplire alle carenze di competenze Per offrire servizi standard Per la crescita dei territori

GRAZIE Raffaele Gareri rgareri@provincia.brescia.it +39 335 72 14 440