UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Via Muroni Sassari P.I

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Via Muroni Sassari P.I

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Facoltà di Lettere e Filosofia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITA DELLA CALABRIA

Prot. 459 del IL DIRETTORE

ART. 1 OGGETTO. MONITORAGGIO DELLE CARRIERE DEGLI STUDENTI DEL PRIMO E Attività

il uniss Pag. 1 di 7 Università degli Studi di Sassari AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA

Di AOO VET Prot.: 789 del 21/01/2019 Disp. Direttore Dipartimento 36/2019. Disposizione del Direttore

I DIRETTORI. il Regolamento didattico unificato dei corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie;

I L P R E S I D E N T E

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, STUDÎ POLITICI E INTERNAZIONALI

Importo del compenso 460,00 lordi comprensivi degli oneri a carico dell Ateneo n. 1 ATTIVITA DI TUTORAGGIO - Economia Politica

AVVISO PUBBLICO PER ATTIVITA DI TUTORATO DIDATTICO FINALIZZATO AL SOSTEGNO DELL ATTIVITA DIDATTICA DI ELEMENTI DI STATISTICA E DEMOGRAFIA

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 17/02/2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

I DIRETTORI. il Regolamento didattico unificato dei corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie;

I DIRETTORI. il Regolamento didattico unificato dei corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie;

I DIRETTORI. il Regolamento didattico unificato dei corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie;

Prot. n del 08/01/ Repertorio: DDSPol N. 1/2018

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot Rep del 14/11/2017 IL DIRIGENTE

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 4 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot Rep del 28/11/2017 IL DIRIGENTE

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

Rep. 7/2018 Prot. 61 Del 19/01/2018 Anno Titolo III/2 Fascicolo 1 Allegati

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A.

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA PROT. N. 192 del 02/02/2017 IL DIRETTORE. nella qualità di Responsabile della procedura comparativa

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA PROT. N del 13/07/2016 IL DIRETTORE. nella qualità di Responsabile della procedura comparativa

D.D. n. 36 del 19 dicembre BANDO n. 1 - A.A. 17/18.

IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1 della legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3 del DM 198/2003;

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 65/2017 del 24/05/ DISTUM IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 26/01/2018 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA IL PRESIDE

Bando per l attribuzione di n. 1 contratto di tutorato Prot Rep del 05/03/2018 IL DIRIGENTE

BANDO PER ATTIVITA TUTORIALI AI SENSI DEL D.M. 198/2003 a.a. 2015/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA BANDO PER L ATTIVITÀ DI TUTORATO A.A. 2016/2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTA DI FARMACIA

Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE

UNIVERSITA degli STUDI di PARMA

A V V I S O PER IL CONFERIMENTO DI N. 16 INCARICHI DI PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE PER L ATTIVITA DI TUTOR OFA

BANDO PER N. 1 PROCEDURA COMPARATIVA FONDO SOSTEGNO GIOVANI TUTORATO E ATTIVITA DIDATTICHE INTEGRATIVE. a.a IL DIRETTORE

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI UN INCARICO DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor junior matematici per l anno accademico 2013/2014.

BANDO PER ATTIVITA TUTORIALI AI SENSI DEL D.M. 198/2003 a.a. 2015/2016

Rep.n.39 del 20/02/2018

BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ DI TUTORATO A.A. 2017/2018 (LEGGE 11 LUGLIO 2003, N. 170)

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

la legge n.370/1999 Disposizioni in materia di università e di ricerca scientifica e tecnologica ;

BANDO PER N. 1 PROCEDURA COMPARATIVA FONDO SOSTEGNO GIOVANI TUTORATO E ATTIVITA DIDATTICHE INTEGRATIVE. a.a IL DIRETTORE

Università degli Studi di Napoli Parthenope

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO CHIETI-PESCARA

PROT. N. 551/2016 del 23/03/2016. Il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra

Rep. n. 32/2017, Prot. 102 del 30/1/2017 Tit. V/1 Fasc V/1.1.45

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Bando n. 99/2017 Prot. n del 19 settembre 2017

BANDO PER ATTIVITA TUTORIALI AI SENSI DEL D.M. 198/2003 a.a. 2014/2015

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

Bando n. 5/2017 PLS del 29/09/2017. la legge 240/2010 recante Norme in materia di organizzazione delle

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO DELEGATO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA IL DIRETTORE

BANDO PER L ATTIVITA DI TUTORATO A.A

RIPARTIZIONE DIDATTICA

Bando per l attribuzione di n. 1 contratto di tutorato Prot Rep del 05/10/2017 IL DIRIGENTE

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 15/09/2016 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI UN INCARICO DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO CHIETI-PESCARA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA ******** Prot. n. 288 del 17/04/2019. Il Direttore

Oggetto: DECRETO I DIRETTORI

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot Rep del 24/10/2018 IL DIRIGENTE

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 19/09/ Decreto del Direttore di Dipartimento n. 745/2018

Rep. n. 325/2016, Prot del 24/10/2016 Tit. V/1 Fasc V/1.1.28

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Decreto Rep. n. 275/2017 Prot. n. 1150 del 10/08/2017 Anno 2017 Titolo V Classe 1 Fascicolo 1 AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PUBBLICA PER LA PREDISPOSIZIONE DI UNA GRADUATORIA DI STUDENTI PER ATTIVITÀ DI TUTORATO PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI ORIENTAMENTO, MONITORAGGIO E ASSISTENZA AGLI STUDENTI DEL PRIMO E SECONDO ANNO DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE E BIOTECNOLOGIE PER IL SUPERAMENTO DELLE DIFFICOLTA D INSERIMENTO UNIVERSITARIO NELL'AMBITO DEL PROGETTO PIANO NAZIONALE LAUREE SCIENTIFICHE (PLS) 2016-2017 - Azione D IL DIRETTORE lo Statuto dell Università degli Studi di Sassari, emanato con D.R. n. 2845 del 07/12/2011, e pubblicato in Gazzetta Ufficiale Supplemento ordinario n. 275 alla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 23/12/2011, serie generale; la Legge 341/90, recante norme concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari ed in particolare l art.13 che istituisce il servizio di tutorato presso ciascuna Università; il D.M. 509/1999, Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei, e il successivo D.M 270/2004, recante modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei, con particolare riferimento all art. 11, che stabilisce che i regolamenti didattici di ateneo debbano prevedere un servizio di ateneo per il coordinamento delle attività di orientamento e di tutorato; il decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 198/2003 Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti che prevede, all art.2, l attribuzione di assegni di incentivazione destinati ad attività di tutorato e attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero, ai sensi dell art. 1, comma 1, lettera b), del decreto legge 9 maggio 2003, n. 105 (Disposizioni urgenti per le Università e gli enti di ricerca nonche in materia di abilitazione all esercizio di attività professionali) convertito, con modificazioni dalla legge 11 luglio 2003, n. 170 e destinato a studenti iscritti ai corsi di laurea magistrali e a ciclo unico, ai dottorati di ricerca e alla scuola di specializzazione per le professioni legali; il D.lgs 196/2003, recante il codice in materia di protezione di dati personali;

la Legge 240/2010 (recante le norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualità e l efficienza del sistema universitario) e successive modificazioni e integrazioni, convertite nella legge 4 aprile 2012, n. 35 (conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo); il Decreto L.vo 68/2012 recante norme sul diritto agli studi universitari ed in particolare l art. 3 che prevede da parte delle Università l organizzazione di propri servizi di orientamento e tutorato; il Codice Etico dell Università degli Studi di Sassari, emanato con Decreto n. 3489 del 30 novembre 2012; il Progetto Piano Nazionale Lauree Scientifiche in Biologia e Biotecnologie (PLS) 2016 2017 - Azione D) Riduzione del tasso di abbandono la delibera del Consiglio di Dipartimento del 17/07/2017 che ha autorizzato l emanazione di un avviso di selezione per avvalersi della collaborazione di n. 4 studenti tutor, dotati di idonei requisisti per lo svolgimento delle attività previste nel suddetto progetto ACCERTATA la copertura finanziaria; ACCERTATA l inesistenza di graduatorie utili; DECRETA Art. 1 È indetta nell ambito dei fondi del Progetto Piano Nazionale Lauree Scientifiche in Biologia e Biotecnologie (PLS) 2016 2017 - Azione D) Riduzione del tasso di abbandono, una selezione, per titoli e colloquio, per la predisposizione di una graduatoria di studenti per lo svolgimento di n.4 contratti di 100 ore ciascuno da destinare ad attività di tutorato per l orientamento, monitoraggio e assistenza agli studenti del primo e secondo anno dei corsi di laurea in Scienze Biologiche e in Biotecnologie per il superamento delle difficoltà di inserimento, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Biomediche. Le attività degli studenti-tutor sono previste in complessive 100 ore per singolo studente, da svolgersi presumibilmente dal 07/09/2017 al 30/11/2017. Art. 2 Possono partecipare alla selezione gli studenti dell Università degli Studi di Sassari iscritti al I anno di corso o successivi per la laurea magistrale in Biologia Sperimentale e Applicata. Non possono presentare domanda gli studenti: - iscritti a un corso di laurea di primo livello; - iscritti a tempo parziale o ai corsi singoli; - già in possesso di laurea specialistica/magistrale o a ciclo unico; - iscritti oltre il II anno fuori corso. Art. 3

La selezione sarà effettuata da una apposita commissione nominata con Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche ed è composta dal responsabile del progetto e da due esperti nelle materie oggetto della selezione. Ai fini della redazione delle graduatorie, la commissione avrà a disposizione un massimo di 100 punti come di seguito ripartiti: a) max 70 punti per il colloquio teorico-pratico che verterà sui seguenti argomenti: - Regolamento Didattico di Ateneo; - Percorsi didattici, obiettivi formativi, finalità dei corsi, competenze attese per i corsi di studio in Biotecnologie e in Scienze Biologiche. Sarà inoltre accertata la conoscenza della lingua inglese tramite lettura e traduzione di un testo, nonché la capacità di utilizzo del personal computer, dei software applicativi più diffusi, di navigazione su internet e di ricerca in rete, tramite prova pratica su pc. Il colloquio si intenderà superato se i candidati riporteranno un punteggio non inferiore a 42/100. b) max 30 punti per i titoli: - 2 punti per ogni esperienza svolta nell ambito delle collaborazioni studentesche (150 ore); - 2 punti per ogni esperienza di tutorato, della durata minima di 100 ore e massima di 150 ore, svolto presso i Dipartimenti dell Università degli Studi di Sassari; - 2 punti per ogni esperienza di tutorato, della durata superiore a 150 ore, svolto presso i Dipartimenti dell Università degli Studi di Sassari; - 3 punti per ogni esperienza di tutorato (400 ore) svolta presso l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio dell Università di Sassari. I titoli devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione e devono essere dichiarati nella domanda stessa. A parità di punteggio finale si terrà conto dell anno di iscrizione dando priorità all immatricolazione più recente. La graduatoria sarà pubblicata nell albo e nel sito del Dipartimento di Scienze Biomediche. Art. 4 Le attività degli studenti-tutor sono previste in complessive 100 ore per singolo studente, da svolgersi nel periodo compreso dalla data di sottoscrizione del contratto fino al completamento delle ore richieste, comunque non oltre il 30 novembre 2017. Il compenso orario per la collaborazione è fissato nella misura di 10,00 (dieci/00) lordi al percipiente, oltre agli oneri a carico dell Università. Agli assegni si applicano le disposizioni dell articolo 10 bis del D.Lgs. n. 446/97 (esenzione IRAP), nonche quelle dell articolo 4 della legge n. 476/84 (esenzione IRPEF) ed, in materia previdenziale, quelle dell articolo 2, commi 26 e seguenti, della legge n. 335/95 e successive modificazioni (iscrizione alla gestione separata INPS). L aliquota contributiva, per i soggetti privi di altra copertura previdenziale, è pari al 32,72% di cui 2/3 a carico del Dipartimento. L'Università provvede alle coperture assicurative previste per legge in favore degli studenti per l'intera durata della collaborazione. Gli studenti al fine di percepire il compenso dovranno presentare al responsabile del progetto una relazione finale sull attività formativa svolta e un registro delle presenze, debitamente sottoscritti. Art. 5 L attività sarà svolta secondo il calendario predefinito dal responsabile del progetto. Lo studente dovrà garantire la propria disponibilità a prestare servizio per tutto il periodo previsto. Qualora dovessero essere riscontrate delle inadempienze da parte dello studente-tutor, il responsabile del progetto revocherà l incarico, fatto salvo il pagamento del compenso per la prestazione resa.

Art. 6 La prestazione richiesta allo studente per le attività di tutorato non configura in alcun modo un rapporto di lavoro subordinato con l Università di Sassari e non dà luogo ad alcuna valutazione ai fini di pubblici concorsi. Art. 7 La domanda di partecipazione debitamente sottoscritta dal candidato, redatta in carta semplice in conformità allo schema esemplificativo di cui all allegato A, deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche Università degli Studi di Sassari e inviata con una delle seguenti modalità: - a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Viale San Pietro 43, 07100 Sassari - consegna manuale presso la Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Scienze Biomediche, Viale San Pietro 43 Sassari, nel seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 (dal 22/08/2017 al 01/09/2017); - tramite la propria PEC (Posta Elettronica Certificata) o la propria CEC-PAC (Postacertificat@) indirizzata unicamente al seguente indirizzo PEC istituzionale: dip.scienze.biomediche@pec.uniss.it., indicando nell oggetto il seguente testo: Procedura comparativa pubblica per titoli e colloquio bandita con Decreto n. 275 del 10/08/2017 prot. n. 1150. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate dal 22 agosto 2017 e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 10.00 del 01 settembre 2017. Sul plico chiuso devono risultare, pena esclusione, le indicazioni del nome, cognome e indirizzo del candidato e la dicitura Selezione pubblica per attività di tutorato nell ambito del progetto PLS 2016/2017 bandita con decreto n. 275/2017 del 10/08/2017 prot. n. 1150. Non farà fede il timbro postale ma la data di protocollazione dell Ufficio. Non saranno ammessi alla procedura comparativa gli aspiranti le cui domande dovessero pervenire, per qualsiasi motivo, dopo la scadenza indicata. In caso di spedizione tramite raccomandata, non farà fede il timbro postale ma la data di protocollazione del Dipartimento. Nel caso di utilizzo della propria PEC quale mezzo trasmissivo, la domanda e i documenti allegati, per i quali in ambiente analogico, sia prevista la sottoscrizione devono essere sottoscritti dal candidato con la propria firma digitale. Per informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Marilena Formato, email formato@uniss.it telefono 079.228609 Art. 8 La selezione dei candidati, ammessi al concorso con riserva di accertamento dei requisiti, avrà luogo a decorrere dalle ore 11.00 del giorno 4 settembre 2017 presso l aula Proto Pippia del Dipartimento di Scienze Biomediche, via Muroni 25, (terzo piano), in Sassari. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento d identità in corso di validità. Il presente bando vale come avviso di convocazione per le prove dei candidati aventi diritto, pertanto non sarà data comunicazione scritta ai candidati. Art. 9 Ai fini del D.Lgs 196/2003 si informa che l Università si impegna a rispettare il carattere riservato

delle informazioni fornite dal candidato. Tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla procedura comparativa e all eventuale stipula e gestione del contratto nel rispetto delle disposizioni vigenti, come indicato nell Informativa sul trattamento dei dati personali pubblicata sul sito web dell'università degli Studi di Sassari all'indirizzo: https://www.uniss.it/informativa-privacy. Art. 10 Ai sensi di quanto disposto dalla Legge n. 241/1990 art. 5, il responsabile del procedimento del presente avviso è il Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche dell Università di Sassari, Prof. Andrea Costantino Montella. Art. 11 Del presente avviso verrà data pubblicità mediante affissione all albo del Dipartimento e pubblicazione nel sito Internet dell Ateneo www.ammin.uniss.it. IL DIRETTORE (prof Andrea Costantino Montella) F.to Andrea Montella