La Pieve. Buon. Natale. Buon. Anno. settembre-dicembre NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO

Documenti analoghi
La Pieve. maggio-agosto NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO

La Pieve. Buon Natale. Buon Anno. settembre-dicembre NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO

La Pieve. Buona Pasqua. gennaio-aprile NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO

La Pieve. gennaio-aprile NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

FIERA DEL BEATO GHERARDO

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

ANNO /06/2016 Matrimonio c/o Chiesa Parrocchiale di Cusinati di Rosà (VI) di Maria Rosa e Filippo

N VITA PARROCCHIALE

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 15 Ore 21,00 riunione gruppo catechiste

16 V 17 S. 18 D 25 a Domenica del Tempo Ordinario. 19 L Gita parrocchiale a Madrid - Segovia - Avila - Toledo 20 M 21 M 22 G 23 V 24 S

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

Chiesa gremita e un lungo applauso per l ultimo saluto a Fedele Balossi

FIERA DEL BEATO GHERARDO

Parrocchia dei Ss Giovanni Battista e Alessandro

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

FIERA DEL BEATO GHERARDO

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

Calendario diocesano

associazione nazionale alpini - sezione di como

Agosto Settembre 2016

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Calendario Parrocchia Santa Maria Assunta in Certosa

PARROCCHIA SAN BERNARDO

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

Mercoledì: INCONTRO GIOVANI alle presso la Casa don Bosco. Venerdì 4 novembre: IL PRIMO VENERDI DEL MESE

Comune di Corte Brugnatella MANIFESTAZIONI

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto 2060

Calendario Liturgico Pastorale della Parrocchia S. Alessandro Martire in Grassobbio AGOSTO 2015

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Da Lunedì al Venerdì

FIERA DEL BEATO GHERARDO

Diocesano. Calendario

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

JUMP Il salto della fede

Comune di Cor e Br g atella MANIFESTAZIONI

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE

Diocesano. Calendario

VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MONS. VITTORIO FRANCESCO VIOLA

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 Settembre 2017

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica. 1 - I Venerdì. Matrimonio Messa Adorazione. Matrimonio ore 21.

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE

Diocesi di Aversa. Calendario attività diocesane

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico. Piano Pastorale Parrocchiale Anno

Comunità parrocchiale

AGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE. Rovereto, 28 novembre Oggetto: conferenze di storia

Parrocchia del SS. Crocifisso

CALENDARIO PASTORALE

Il Pompiere. del Trentino Periodico della Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari della Provincia di Trento. Anno XXVII - n.

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Mer 24/10/2018 Esercizi spirituali decanali ad Azzate DAVERIO: redazione Insieme

GIUGNO ANTONIANO REATINO 2017

VITA" presso Casa dei Salesiani 24 DOM XXV Domenica del Tempo Ordinario 25 LUN 26 MAR 27 MER CONVOCAZIONE DEL COORDINAMENTO 28 GIO 29 VEN 30 SAB

FAMIGLIA DIVENTA ANIMA DEL MONDO

SETTEMBRE Cuore. Magna Mantova - Cinema Mignon. Aggiornamento insegnanti di religione Centro pastorale - Aula

CALENDARIO PARROCCHIALE

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

ZONA PASTORALE DELLA VALSUGANA E PRIMIERO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 30 Ottobre al 6 Novembre 2016

Martedì 8 dicembre papa FRANCESCO aprirà la porta SANTA per iniziare l ANNO SANTO straordinario della MISERICORDIA

CALENDARIO PARROCCHIALE

PARROCCHIA SANTO STEFANO CASALMORO

CALENDARIO

Anno Catechistico Agenda Pastorale. parrocchia S. Silvestro folzano

G - 05 giugno Festa ARMA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE Domenica 13 Settembre 2015 XXIV Tempo Ordinario

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2016

Parrocchia S. Maria Assunta Ghedi

59 Fondazione Parrocchia 18: Rosario 18.30: Concelebrazione

(From the left in the photo) H.E. Msgr. Gianfranco Ravasi and Msgr. Renzo Giuliano, Rector of the Basilica. (Da sinistra nella foto) S.E. Rev.

Calendario diocesano

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

Lunedì Giovedì. Ore Chiesa dell Incoronazione

La mostra. Fotografica. Culture, professioni, progetti, pratiche

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività

Quando indossi il cappello degli Alpini succede qualcosa di magico, diventi Alpino

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

Transcript:

Autoriz. Trib. di Trento 11.5.1985 - Iscritto Reg. Stampe n. 463 - Tassa pagata, taxe perçue Direttore Responsabile Ivan Maffeis Poste Italiane S.p.a. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46) art. 1, comma 2, DCB Trento La Pieve NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO Buon Anno Buon Natale settembre-dicembre 2018 Immagine attuale di Pieve con foto recente della Chiesa dell Assunta

La parola del parroco Le foto di copertina inedite sono state scattate, con l utilizzo del drone, da Luca e Francesco Tessaro che ringraziamo di cuore. Sommario LA PAROLA DEL PARROCO - Un uomo totalmente sbagliato VITA PARROCCHIALE UN NUOVO VOLTO PER LA NOSTRA DIOCESI: Le nuove zone pastorali - 6 Ottobre: La prima Assemblea Zonale a Pergine - Nati Per Volare : 1300 Adolescenti in festa sabato al Palatrento - O Tutto o Niente: Incontri Post Cresima al via con il botto! - Un Santino dai bambini in cambio del dolcetto - Mese di ottobre missionario. - Solennità di tutti i Santi - commemorazione fedeli defunto e ricordo caduti di tutte le guerre. - A Pieve celebrata la Festa della Virgo Fidelis. - Nuovo organo nella chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano - 50 ANNI di OSPITALITÀ TRIDENTINA: - Lezioni di gratuità - Cosi Lourdes mi guari La storia di Vittorio Micheli - Rinnovare le motivazioni NOTIZIE DAI MUSEI CASA DEGA- SPERI E PER VIA E UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA - Lectio degasperiana 2018 - Agosto Degasperiano, 14 date tra incontri, spettacoli ed eventi. Un viaggio nelle Solitudini del nostro tempo - Riunione del Consiglio del Centro Studi Alpino dell Università della Tuscia. - I vescovi di Feltre negli anni del Concilio di Trento EVENTI - Cima d Asta Climbing Festival A.P.S.P. PICCOLO SPEDALE - Nuovo Consiglio di Amministrazione e iniziative 2018 DALLE ASSOCIAZIONI - Sezione SAT Tesino - Il girotondo dei nonni a passo lento - Dall archivio della Pro Loco - Nuovo Direttivo Pro Loco - Corpo Vigili del Fuoco Volontari - fine mandato del comandante Paolo Rippa. LAUREA - Chiara Bridi POSTA PER LA PIEVE - 29 ottobre 2018 - Foto storiche di Villa Daziaro e del ponte sul Torrente Grigno - I muri del Maso dei Zeche DALL ALBUM DI FAMIGLIA - Foto di gruppo Anni 60. ANGOLO DELLA POESIA - Vacanze o stress da vacanze ANGOLO DELLA GENEROSITÀ ANAGRAFE PARROCCHIALE - Battesimi: - Emiliano Nervo - Fabiano Nervo - Martina D Agostini - Matrimoni - Alberto Ognibeni ed Elisa Zanon - Patrick Romagna e Silvia Rattin 2

- Anniversari - Albino Nervo classe 1919 ha fatto 99! - I bei traguardi delle sorelle Tessaro - Norma Broccato e i suoi 95 anni - Ci hanno lasciato - Francesco Merlo - Sergio Treichler - Alfano Renzo Stach - Eraldo Roman - Carmela Avanzo - Lida Gecele in Roman - Renata Ognibeni ved. Ferrari - Francesca Tamanini in Moranduzzo - Cristiano Tommasi - Cipriano Rampin - Mario Valerio e ricordo di Mario - Ricordo di nonno Ruggero Rosè Parrocchia di Pieve Tesino VIA F.LLI PELLIZZARO 10, e-mail: uptesino@parrocchietn.it oppure utilizzando la posta elettronica dei componenti del Comitato di Redazione che hanno i seguenti indirizzi: - Ilaria Nervo, per manifestazioni culturali e varie, attività del Museo Casa De Gasperi e Museo Tesino delle Stampe e dell Ambulantato, Per Via, notizie dal Centro Studi della Tuscia (indirizzo e-mail: ilarianervo@hotmail.com - cell. 338.3352789). - Sandro Marchetto, per associazioni, ricerche storiche ed archivistiche, tradizioni, contatti con i pievesi fuori paese (indirizzo e-mail: marchetto.sandroms@gmail.com - cell. 338-4517376). - Bruno Nervo, per notizie anagrafiche (nati, morti, matrimoni e anniversari) (indirizzo e-mail: nervob@yahoo.it - cell. 327-7015740). - Sergio Oss diacono, per eventi parrocchiali (indirizzo e-mail: diacono.sergio@alice.it - cell. 338-2893800). - Mario Orvieto, per documentazioni fotografiche (indirizzo e-mail mario.orvieto@virgilio.it - cell. 320-0351975). Comunicazione: la redazione del bollettino ha da tempo instaurato il sistema dei resi al mittente mediante il quale, qualora l indirizzo del destinatario sia incompleto o sconosciuto, il bollettino viene restituito alla Tipografia. Pertanto chi cambia indirizzo e sia comunque interessato alla spedizione è pregato di segnalarlo al seguente indirizzo: Parrocchia di Pieve Tesino VIA F.LLI PELLIZZARO 10, 38050 PIEVE TESINO (TN) e-mail: uptesino@parrocchietn.it AVVISO Come è noto il nostro bollettino è a scadenza quadrimestrale, esce indicativamente per la Santa Pasqua, per la Madonna di agosto e per Natale. Ciò premesso al fine di garantire i necessari tempi tecnici per la compilazione e l impaginazione della bozza, l inoltro alla tipografia, le necessarie correzioni ed integrazioni ed infine la bozza definitiva con la successiva stampa, si chiede la collaborazione di quanti desiderano pubblicare articoli, foto ecc. secondo gli argomenti curati da ciascun membro del Comitato di Redazione, a far pervenire detto materiale possibilmente e salvo eccezioni, un mese prima delle scadenze sopra evidenziate, brevi manu, ovvero secondo i canali telematici su indicati. Si ringrazia per la collaborazione. IL COMITATO DI REDAZIONE 3

Lectio degasperiana 2018 Notizie dal Museo NOTIZIE DAI MUSEI CASA DE GASPERI, PER VIA E UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA A cura di Ilaria Nervo La Lectio degasperiana è arrivata quest anno alla sua quindicesima edizione, confermandosi un evento partecipato e coinvolgente. Il tema di quest anno De Gasperi e il popolo ci riporta all attualità del pensiero del nostro padre d Europa, citiamo di seguito una sua frase del 1948: L obbedienza e la disciplina non bastano più. Il popolo sovrano deve ormai possedere altre virtù: il senso della responsabilità di governo, la forza morale di contenere spontaneamente la propria libertà, per lasciare un posto giusto ai diritti degli altri e infine l energia di non abusare delle istituzioni democratiche. Gli interventi degli ospiti dell edizione 2018, professor Angelo Panebianco e pro- Al centro del tavolo il presidente della Fondazione Trentina De Gasperi, prof. Tognon, il prof. Panebianco e il prof. Pombeni. Alle loro spalle il coro Valsella. fessor Paolo Pombeni, sul tema De Gasperi e il popolo sono riportati sul sito internet della Fondazione Alcide De Gasperi. I due relatori hanno mostrato da punti di vista complementari quale fosse l idea dello statista trentino sul popolo e sulla democrazia e in che modo si possa fare oggi tesoro del suo insegnamento in una fase politica di radicale trasformazione. AGOSTO DEGASPERIANO, 14 date tra incontri, spettacoli ed eventi. Un viaggio nelle Solitudini del nostro tempo All interno degli eventi organizzati dalla Fondazione Alcide De Gasperi per l Agosto Degasperiano ci sembra particolarmente interessante ricordare la serata realizzata a Castel Ivano con Caterina Chinnici nel suo monologo È così lieve il tuo bacio sulla fronte Il coraggio di una donna capace di percorrere le orme del padre, Rocco Chinnici, magistrato antimafia assassinato a Palermo nel 1983. Una grande storia italiana rivive nella testimonianza della figlia primogenita di Rocco, Caterina Chinnici, a sua volta giudice impegnata nella 21

22 Notizie dal Museo lotta alla mafia e dal 2014 parlamentare europea. Un messaggio aperto a tutti coloro non si rassegnano e che, come Rocco e Caterina Chinnici, credono che si può fare. Si può combattere un nemico pericoloso e si può vincere. Riunione del Consiglio del Centro Studi Alpino dell Università della Tuscia In occasione del passaggio di consegne fra il nuovo presidente professor Massantini e il suo predecessore professor Portoghesi, il Consiglio del Centro Studi Alpino si è svolto presso la sede di Pieve Tesino. Hanno partecipato i professori referenti dei diversi dipartimenti dell Università degli Studi della Tuscia, rappresentanti dei tanti volti dell Ateneo viterbese, insieme ad uno storico presidente del Centro Studi nonché cittadino onorario di Pieve Tesino, professor Giordano e la moglie signora Cecilia. I vescovi di Feltre negli anni del Concilio di Trento Il Centro Studi Alpino di Pieve Tesino ad agosto ha ospitato la conferenza I vescovi di Feltre negli anni del Concilio di Trento, a cura del prof. Luciano Osbat dell Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Il prof. Osbat ha intrattenuto i numerosi uditori con il suo interessante e appassionante studio. I presenti hanno vissuto uno spaccato di vita del 1500, venendo a conoscenza anche di quanto si diceva dei tesini di quel tempo Nel mese di settembre è stata organizzata presso il Centro Studi Alpino un altra interessante mattina di studio, abbiamo infatti avuto il piacere di ospitare un intervento della professoressa Sofia Varoli Piazza (architetto dei Giardini e del Paesaggio, docente presso l Università della Tuscia, membro del Comitato Scientifico Associazione Parchi e Giardini d Italia) dedicato al Giardino d Europa. L evento formativo è stato organizzato dalla Fondazione Alcide De Gasperi con l obiettivo di trasferire competenze e passione agli studenti del polo universitario di Trento.

EVENTI LOCALI Cima d Asta Climbing Festival 2018 Articolo tratto dal mensile IL CINQUE - Finestra Informativa su Valsugana e Tesino ottobre 2018. A.P.S.P. Piccolo Spedale NUOVO CONSIGLIO DI AMMINI- STRAZIONE E L ATTIVITÀ NEL 2018. Nel mese di luglio c è stato l insediamento del nuovo consiglio di amministrazione della casa di riposo Piccolo Spedale. Come Presidente presento con orgoglio i componenti che con competenza e responsabilità mi accompagneranno in questo cammino impegnativo ma di grande onore. Clelia Capraro (Vice Presidente) consiglieri Manuela Buffa, Christian Marchetto e Franco Menon. I prossimi mesi ci vedranno impegnati con particolari e delicate decisioni riguardanti la ristrutturazione dello stabile originario della nostra casa di riposo, visto i contributi concessici da parte della Provincia ci impegneremo a dare un volto nuo- 23