Comune di Castiglione a Casauria Provincia di Pescara

Documenti analoghi
COMUNE DI MEL Provincia di Belluno

DETTAGLIO OPERAZIONI CIMITERIALI

CITTA DI MONTESILVANO (Provincia di Pescara) SETTORE VII

COMUNE DI SAN PIETRO IN LAMA Provincia di Lecce ---ooooo--- SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

Comune di Pieve di Cento

IL SINDACO COPIA DEL VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI LORETO APRUTINO Provincia di Pescara

COMUNE DI SENNA LODIGIANA PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI LORETO APRUTINO

Città di Benevento SETTORE SERVIZI AL CITTADINO

APPALTO DEI SERVIZI CIMITERIALI ANNI

COMUNE DI MONTANARO GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI (PERIODO 01/01/ /12/2015)

Appalto del servizio di inumazione, estumulazione, traslazione salme nel cimitero comunale per la durata di 52 settimane.

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Il 29/12/2011 N.prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78

LISTA DELLE PRESTAZIONI ED ELENCO PREZZI UNITARI 1) TUMULAZIONI IMPORTO NETTO IMPORTO PRESTAZIONE CON I.V.A.

OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO.

C O M U N E D I L A R I (Prov. di Pisa) Servizio Tecnico U.O. Lavori Pubblici - Espropri Piazza Vittorio Emanuele II n LARI Tel. 0587/

Oggetto dell avviso. Stazione Appaltante

Tariffa unitaria 1 130, , , , , , , ,00

OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO.

TABELLA RIEPILOGATIVA TARIFFE OPERAZIONI CIMITERIALI

Allegato al capitolato d oneri per l appalto di operazioni cimiteriali varie, manutenzione del verde e della pulizia del cimitero comunale.

COMUNE DI CASARZA LIGURE Città Metropolitana di Genova AREA AMBIENTE SERVIZI CIMITERIALI

Allegato A ELENCO PREZZI UNITARI

COMUNE DI LEGNAGO Ufficio Servizi Cimiteriali

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino

COMUNE DI CATANZARO Provincia di Catanzaro

Città Metropolitana di Milano Servizi cimiteriali. Anni 2018/2019

Allegato C) alla deliberazione della G.C. n. 18 del 15/02/2018 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO

OPERAZIONI CIMITERIALI PER LA DURATA DI 24 MESI

Piazza Mazzini, 80

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMPUTO METRICO SERVIZI CIMITERIALI A MISURA. triennio. unitario. manodopera 107, , ,00 148,30. Allegato 3 al CSdA 1

COMUNE DI LEGNAGO Ufficio Servizi Cimiteriali

COMUNE DI MONTECATINI TERME AREA TECNICA

RESPONSABILE DLE PROCEDIMENTO: Dott.ssa Roberta ADORANTE Responsabile I Area Funzionale del Comune di Filottrano

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca Sede: Piazza V. Emanuele II, n Castiglione di Garfagnana

ACCORDO CONSORTILE DELL OVEST VICENTINO

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott. Giuseppe Vitali Responsabile Area Affari Generali del Comune di Dello

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

DIPARTIMENTO 3.2 : PATRIMONIO IMMOBILIARE TUTELA AMBIENTALE

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I G U B B I O

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN MEINA FRAZIONE GHEVIO VIA CIRCONVALLAZIONE N. 3.

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

CASA DI RIPOSO DI LEGNAGO Provincia di Verona

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

MODELLO 10 ELENCO DELLE ATTIVITÀ. Il Responsabile del Procedimento. Il Concorrente. Luogo, data. 1 di 8. LOTTO 1 Comune di Schio 1 anno 2 anno 3 anno

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEI CIMITERI COMUNALI DAL 1 MAGGIO 2018

COMUNE DI TREVIGNANO Provincia di Treviso Piazza Municipio, Trevignano (TV) C.F P.I

COMUNE DI PESCASSEROLI

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI NERVIANO Città Metropolitana di Milano ELENCO PREZZI

COMUNITÀ MONTANA DEI MONTI SABINI TIBURTINI CORNICOLANI PRENESTINI

COMUNE DI PEDRENGO Provincia di Bergamo

AVVISO PUBBLICO. Luca Del Corso

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa Servizio Tecnico U.O. LAVORI PUBBLICI - ESPROPRI

Proposta di project financing per la gestione del sistema cimiteriale del Comune di Corsico (MI), mediante concessione di servizi,

SETTORE STRATEGIE TERRITORIALI LAVORI PUBBLICI E PROGETTAZIONE OPERE PUBBLICHE

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

AREA VIGILANZA, POLIZIA AMMINISTRATIVA E MANUTENZIONI

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER I SERVIZI CIMITERIALI PERIODO DAL 01/04/2016 AL 31/03/2018

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

Prot. n. 2921/2016 Colonno, 15 novembre 2016

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

COMUNE DI SANREMO Ufficio Servizi Cimiteriali AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL TERRITORIO COMUNALE

Al Comune di NETTUNO Via G. Matteotti, NETTUNO ROMA -

- P.E.C.

COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale n.. partita IVA n.. tel... telefax...

Unione Montana Agordina

IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

così come manifestato con le seguenti deliberazioni della Giunta Comunale: n. 80 del 29/07/2015 esecutiva ai sensi di legge e s.m.i.

COMUNE DI SAN LORENZELLO Provincia di Benevento

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

SERVIZI CIMITERIALI. RETTE E TARIFFE Servizi Pubblici Locali affidati a Solaris s.r.l. Anno 2017 TARIFFE CONCESSIONI

GESAM S.p.A. ALLEGATO 1 ELENCO VOCI CON DESCRIZIONE DELLE LAVORAZIONI. GESAM S.p.A Attività Cimiteriali

COMUNE DI VOLLA (Provincia di Napoli) Via Aldo Moro n 1 c.a.p AVVISO PUBBLICO

Prot. n Lì, AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI LAVORI DI SISTEMAZIONE DEI PIANI VIABILI DELLA COSTA E DELLA LUNIGIANA.

Tariffe da applicare all'utenza dal

CARATTERISTICHE DEI SERVIZI E LAVORI

ALLEGATO N. 2 CALCOLO INCIDENZA PERCENTUALE DEL COSTO DI MANODOPERA

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

Transcript:

Comune di Castiglione a Casauria Provincia di Pescara Via San Rocco n. 8 Tel. 085.888 4301 C.a.p. 65020 Fax 085.888 3104 www.comune.castiglioneacasauria.pe.it PEC: comunecastiglioneacasauria@legalmail.it P.E.O.: ufficiotecnico@comune.castiglioneacasauria.pe.it Prot. n. 3695 Data 04/12/2018 AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATAPER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI PER UN ANNO NEL CIMITERO DI CASTIGLIONE A CASAURIA Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 136/2018 Questo Comune intende espletare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità, al fine di individuare operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell art.36, del D.Lgs. n. 50/2016, un indagine di mercato per l affidamento per 1 (un) anno, dei servizi cimiteriali comprendente i servizi preliminari (dall accoglienza del feretro all ingresso nel cimitero al trasporto su portantina all interno dell area cimiteriale), nonché i servizi di: INUMAZIONE in tombe a terra; TUMULAZIONE in loculario comunale o cappella gentilizia privata; ESTUMULAZIONE da loculario comunale o cappella gentilizia privata; TRASLAZIONE all interno del Cimitero; Il servizio dovrà prevedere i lavori di: INUMAZIONE INUMAZIONE DI SALMA Escavazione di fossa a mano e/o con mezzi meccanici di piccole dimensioni, delle dimensioni idonee e comunque non inferiore alle dimensioni previste nelle norme del DPR 285/90; Trasporto del feretro dall ingresso del cimitero alla chiesa o in altro luogo interno e sosta per l eventuale funzione religiosa o civile; Trasporto al posto di inumazione; Calo del feretro; Chiusura e riempimento della fossa a mano con terra di risulta dello scavo; Trasporto del terreno eccedente a deposito momentaneo nell ambito del cimitero in luogo idoneo indicato dal Responsabile comunale per le strutture cimiteriali, in attesa del regolare smaltimento presso autorizzato sito nel caso di non riutilizzo entro breve termine del medesimo; Pulizia dell area circostante il posto di inumazione Spandimento eventuale di ghiaino spezzato nell area circostante il posto di inumazione a seconda dei casi e/o necessità; Ripristino dei cumuli di terra in caso di successivo avvallamento; Prezzo 300,00 TUMULAZIONI 1. TUMULAZIONE IN LOCULI AD APERTURA FRONTALE O LATERALE Apertura del loculo con rimozione di lapide od altra chiusura; Trasporto del feretro, dell urna cineraria o della cassetta resti dall ingresso del cimitero per l eventuale funzione religiosa o civile; Trasporto al posto di tumulazione;

Tumulazione nel loculo; Frontale 150,00 1^ - 2^ - 3^ fila Laterale 250,00 1^ - 2^ - 3^ fila Frontale 250,00 4^ - 5^ fila (con ausilio elevatore montaferetri) Laterale 350,00 4^ - 5^ fila (con ausilio elevatore montaferetri) 2. TUMULAZIONE IN TOMBE DI FAMIGLIA AD APERTURA FRONTALE, SUPERIORE LATERALE O IPOGEE Apertura della tomba di famiglia con rimozione di lapide od altra chiusura; Predisposizione di idonee attrezzature per l immissione dei feretri e/o del personale Trasporto del feretro, dell urna cineraria o della cassetta resti dall ingresso del cimitero per l eventuale funzione religiosa o civile; Trasporto al posto di tumulazione; Tumulazione nel loculo; Frontale 150,00 1^ - 2^ - 3^ fila Laterale 250,00 1^ - 2^ - 3^ fila Frontale 250,00 4^ - 5^ fila (con ausilio elevatore montaferetri) Laterale 350,00 4^ - 5^ fila (con ausilio elevatore montaferetri) 3. TUMULAZIONE IN OSSARIO COMUNE E/O NEGLI STIPI CINERARI PER RESTI MORTALI E/O CENERI Predisposizione di idonee attrezzature per l innalzamento dei resti mortali e/o del personale; Apertura dell ossario e/o dello stipo cinerario mediante rimozione di lapide; Trasporto dell urna cineraria o della cassetta resti dall ingresso del cimitero per l eventuale funzione religiosa o civile; Trasporto della cassetta fino al posto di tumulazione; Immissione della cassetta nell ossario e/o nello stipo cinerario; Chiusura dell ossario e/o degli stipi cinerari con muro di mattoni pieni di larghezza non inferiore a 15 cm., poggiati sul lato più ampio, tenuti insieme da malta cementizia ed intonacati all esterno e coperti da pietra naturale fissata ai Stuccatura e/o intonacatura della parete di chiusura; Pulizia della zona circostante. 100,00 4. APERTURA DI LOCULO FRONTALE O LATERALE PER IMMISSIONE DI CASSETTE CON RESTI MORTALI O URNE CINERARIE Apertura del loculo mediante rimozione di lapide e demolizione del muro; Trasporto dell urna cineraria o della cassetta resti dall ingresso del cimitero per l eventuale funzione religiosa o civile; Trasporto della cassetta fino al posto di tumulazione; Inserimento cassetta per resti mortali nel loculo;

Frontale 100,00 Laterale 150,00 Frontale 150,00 Laterale 250,00 1^ - 2^ - 3^ fila 1^ - 2^ - 3^ fila 4^ - 5^ fila (con ausilio elevatore montaferetri) 4^ - 5^ fila (con ausilio elevatore montaferetri) 5. APERTURA DI TOMBA DI FAMIGLIA PER IMMISSIONE DI CASSETTE CON RESTI MORTALI O URNE CINERARIE Apertura della tomba di famiglia con rimozione di lapide od altra chiusura; Predisposizione di idonee attrezzature per l immissione dei feretri e/o del personale; Apertura del loculo interno mediante demolizione del muro; Trasporto dell urna cineraria o della cassetta resti dall ingresso del cimitero per l eventuale funzione religiosa o civile; Trasporto della cassetta fino al posto di tumulazione; Inserimento cassetta per resti mortali nel loculo; Frontale 100,00 1^ - 2^ - 3^ fila Laterale 150,00 1^ - 2^ - 3^ fila Frontale 150,00 4^ - 5^ fila (con ausilio elevatore montaferetri) Laterale 250,00 4^ - 5^ fila (con ausilio elevatore montaferetri) ESTUMULAZIONI 1. ESTUMULAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DA LOCULO AD APERTURA FRONTALE O LATERALE Apertura del loculo mediante rimozione della lapide, demolizione del muro dal quale verrà prelevato il feretro; Pulizia e disinfezione del loculo con idonei prodotti forniti a cura della ditta appaltatrice; Chiusura provvisoria del loculo svuotato; Rimozione delle attrezzature predisposte; ulteriori operazioni: a) Trasporto del feretro in idoneo posto dove si eseguirà la raccolta dei resti mortali con le seguenti modalità; Pulizia del coperchio e apertura dello stesso con raccolta resti mortali che saranno deposti in apposita cassetta di zinco o altro a seconda della successiva collocazione fornita dai parenti, con suo trasporto fino all uscita del cimitero o ad altro luogo di sepoltura nell ambito del cimitero stesso; b) Trasporto del feretro in idoneo posto dove si eseguirà la raccolta dei resti mortali con le seguenti modalità; Pulizia del coperchio e apertura dello stesso con raccolta dei resti non mineralizzati e loro collocazione in cassa fornita dai parenti, con suo trasporto fino all uscita del cimitero o ad altro luogo di sepoltura nell ambito del cimitero stesso; N.B. i rifiuti normalmente prodotti da estumulazione (ad esempio, assi e resti lignei delle casse utilizzate per la sepoltura, simboli religiosi, piedini, ornamenti e mezzi di movimentazione della cassa; avanzi di indumenti, imbottiture e similari, resti non mortali di elementi biodegradabili inseriti nel cofano, altri rifiuti legati a tali operazioni) dovranno essere conferiti in appositi contenitori a tenuta stagna e depositati presso idoneo punto di raccolta con oneri a carico della ditta incaricata. 200,00 apertura/chiusura loculo Frontale 30,00 apertura/chiusura loculo Laterale 90,00 2. ESTUMULAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DA TOMBE DI FAMIGLIA AD APERTURA FRONTALE, LATERALE O IPOGEA

Apertura del loculo mediante rimozione della lapide, demolizione del muro dal quale verrà prelevato il feretro; Pulizia e disinfezione del loculo con idonei prodotti forniti a cura della ditta appaltatrice; Chiusura della tomba con apposita piastra di copertura; ulteriori operazioni: a) Trasporto del feretro in idoneo posto dove si eseguirà la raccolta dei resti mortali con le seguenti modalità; Pulizia del coperchio e apertura dello stesso con raccolta resti mortali che saranno deposti in apposita cassetta di zinco o altro a seconda della successiva collocazione fornita dai parenti, con suo trasporto fino all uscita del cimitero o ad altro luogo di sepoltura nell ambito del cimitero stesso; b) Trasporto del feretro in idoneo posto dove si eseguirà la raccolta dei resti mortali con le seguenti modalità; Pulizia del coperchio e apertura dello stesso con raccolta dei resti non mineralizzati e loro collocazione in cassa fornita dai parenti, con suo trasporto fino all uscita del cimitero o ad altro luogo di sepoltura nell ambito del cimitero stesso; N.B. i rifiuti normalmente prodotti da estumulazione (ad esempio, assi e resti lignei delle casse utilizzate per la sepoltura, simboli religiosi, piedini, ornamenti e mezzi di movimentazione della cassa; avanzi di indumenti, imbottiture e similari, resti non mortali di elementi biodegradabili inseriti nel cofano, altri rifiuti legati a tali operazioni) dovranno essere conferiti in appositi contenitori a tenuta stagna e depositati presso idoneo punto di raccolta con oneri a carico della ditta incaricata 200,00 apertura/chiusura loculo Frontale 30,00 apertura/chiusura loculo Laterale 90,00 TRASLAZIONE SALMA Predisposizione di idonee attrezzature per l innalzamento dei feretri e/o del personale; Apertura del loculo mediante rimozione di lapide e demolizione del muro; Trasporto del feretro e inserimento nel nuovo loculo; Chiusura del loculo con muro di mattoni pieni di larghezza non inferiore a 15 cm., poggiati sul lato più ampio, tenuti insieme da malta cementizia ed intonacati all esterno e coperti da pietra naturale fissata ai bordi dell apertura dei loculi; Rimozione di eventuali impalcature o attrezzature predisposte; Frontale 200,00 1^ - 2^ - 3^ fila Laterale 300,00 1^ - 2^ - 3^ fila Frontale 350,00 4^ - 5^ fila (con ausilio elevatore montaferetri) Laterale 400,00 4^ - 5^ fila (con ausilio elevatore montaferetri) da svolgersi nel pieno rispetto di tutte lenorme in materia di sicurezza, prevenzione, antinfortunistica, igiene, sanità e Polizia Mortuaria, nonché del contratto salariale, previdenziale ed assicurativo dei lavoratori dipendenti. Si specifica altresì che i singoli servizi dovranno essere svolti all occorrenza, ovvero nel momento in cui si verifichi la necessità dell utenza di usufruire degli stessi. E esclusa la possibilità di cumulo degli stessi ai fini della effettuazione nel medesimo giorno. ENTITÀ DELL APPALTO DI SERVIZI Il corrispettivo presunto per 1 (un) anno può essere quantificato in 3.000,00 (diconsi euro tremila/00) compresi oneri di sicurezza, oltre IVA. Al fine di comprendere l entità delle operazioni cimiteriali, si riporta di seguito un prospetto riportante le operazioni di tumulazioni ed estumulazioni eseguite nellìanno 2017 e 2018 alla data della presente : NUMERO DELLE OPERAZIONI DI TUMULAZIONE, ESTUMULAZIONI EFFETTUATE NEGLI ANNI 2017 2018 ANNO 2017 - Tumulazioni 20 - Estumulazioni 0 ANNO 2018 - Tumulazioni 17 - Estumulazioni 1

PROCEDURA l indagine di mercato viene avviata a scopo esplorativo, secondo quanto previsto dall art. 332 del DPR n. 207/2010 al fine di avviare una procedura negoziata alla quale verranno invitate almeno n.5 (cinque) ditte se esistenti, tra quelle che avranno presentato domanda di partecipazione. L aggiudicazione sarà effettuata secondo il criterio del PREZZO PIÙ BASSO espresso in percentuale IN UNA UNICA CIFRA, che varrà come ribasso da applicare agli importi sopra citati. I pagamenti saranno effettuati esclusivamente in funzione dei singoli servizi effettuati, applicando il relativo prezzo derivante dal ribasso. REQUISITI MINIMI DI PARTECIPAZIONE Possono presentare la manifestazione di interesse i soggetti indicati del D.Lgs. n. 50/2016 inpossesso dei seguenti requisiti: essere iscritti nel registro delle imprese della CCIAA per attività corrispondente all oggettodell appalto; essere in regola con gli adempimenti di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., in materia disicurezza e salute sui luoghi di lavoro; essere regolarmente iscritti all INPS e all INAIL e tuttora in regola con il versamento dellacontribuzione; essere regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi di quantoprevisto dalla legge 12 marzo 1999, n. 68 (Norme al diritto al lavoro dei disabili), e s.m.i.; di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n 383/2001 ess.mm.ii.ovver o di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla citata legge,ma che il periodo di emersione si è concluso (art.1 bis c.14); di non trovarsi in situazione di controllo diretto come controllante o come controllata conaltre imprese partecipanti alla gara, ai sensi dell art. 2359 del Codice Civile; di non trovarsi nella condizione prevista dall art.9 c.2 lett.c) del D.Lgs. n 231/01 e s.m.i.(divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione); che la Ditta non si trova in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata,di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente e che a proprio cariconon è in corso alcun procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni e che nonversa in stato di sospensione dell attività; che nei confronti degli Amministratori non è stata pronunciata sentenza di condannapassata in giudicato ovvero sentenza di applicazione della pena su applicazione delle partiai sensi dell art. 444 del c.p.p. per qualsiasi reato che incide sull affidabilità morale eprofessionale o per delitti finanziari; che la cooperativa e/o ditta osserva e applica il contratto collettivo di lavoro dei lavoratorinel settore e gli accordi integrativi dello stesso per i propri dipendenti e, se cooperativa, peri propri soci; che la Ditta non ha subito, nell ultimo biennio, un provvedimento di sospensione di cuiall art.36- bis del D.Lgs. 4.7.2006 n 223 convertito, con modificazioni, della L.4.08.2006n 448 recante: Misure per il contrasto del lavoro nero e per la promozione della sicurezzanei luoghi di lavoro ; TERMINI E MODALITA DI PARTECIPAZIONE Gli interessati sono invitati a trasmettere una dichiarazione di manifestazione di interesse, attraverso l allegato schema debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante delladitta interessata, che dovrà pervenire al protocollo del Comune di Castiglione a Casauria entro e nonoltre le ore 13:00 del giorno 20/12/2018. Il plico dovrà essere trasmesso a mezzo di raccomandata a.r., mediante corriere privato o posta prioritaria o posta celere al seguente indirizzo: COMUNE DI CASTIGLIONE A CASAURIA (PE), Via San Rocco n. 8 65020 Castiglione a Casauria (PE). Il plico dovrà recare l indicazione della ragione sociale e della sede del concorrente, nonché la

Seguentedicitura: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE DI CASTIGLIONE A CASAURIA. È altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano dei plichi all Ufficio Protocollo della stazione appaltante presso la Sede Municipale che ne rilascerà apposita ricevuta. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, per cui l Amministrazioneaggiudicatrice non assumerà responsabilità alcuna qualora il plico medesimo non venga recapitato in tempo utile; non farà fede il timbro postale bensì il protocollo del Comune. Non saranno prese in considerazione dichiarazione pervenute oltre il termine sopraindicato. Il presente avviso non costituisce offerta contrattuale né sollecitazione a presentare offerte, ma èda intendersi come mero procedimento preselettivo, finalizzato alla raccolta di manifestazioni diinteresse, non comportante impegni o vincoli per le parti interessate. Sin da ora il Comune siriserva di non procedere all'affidamento del servizio nel caso in cui nessuna delle propostepervenute sia ritenuta idonea; il Comune potrà altresì procedere all'individuazione dell affidatario anche in presenza di una sola proposta valida. Qualora pervenisse una sola manifestazione d interesse, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di procedere a trattativa diretta con la Cooperativa e/o Ditta che ha presentato la manifestazione di interesse, oppure di procedere ad invitare altre ditte alla procedura comparativa. Qualora le manifestazioni d interesse pervenute siano superiori a cinque, l Amministrazione si riserva la facoltà di invitare tutte le ditte. Il presente avviso sarà pubblicato sull Albo pretorio dell Ente, sul sito web del Comune all indirizzo www.comune.castiglioneacasauria.pe.it - sez. avvisi e bandi e sarà disponibile presso l ufficio Tecnico del Comune. Ai sensi dell art. 4 della legge, 07.08.1990, n. 241, si comunica che il Responsabile del Procedimento è il Geom. Barnabeo Roberto. Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato aliceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l'accertamento dell'idoneità dei concorrenti apartecipare alla procedura di affidamento di cui trattasi.