Politica Protezione dei Dati Personali

Documenti analoghi
Regolamento UE 2016/679by 2018

Programma. in collaborazione con

Policy sulla conservazione dei Dati Personali

Privacy policy. Consorzio TOP-IX

DELIBERA DELL AMMINISTRATORE UNICO N.116 DEL 07/02/2019

La nuova normativa sulla privacy avv. Pietro Maria di Giovanni

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL SISTEMA DI DATA PROTECTION

INFORMAZIONI DA FORNIRE PER LA RACCOLTA E IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

There are no translations available.

GDPR 679/2016 Il Regolamento dell Unione Europea sulla Privacy ALESSANDRIA,

OVERVIEW DEL GDPR: I CONCETTI CHIAVE

L impatto del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) sulle scuole italiane. Il Regolamento UE 679/2016 (GDPR)

ANA - Informativa privacy - Soci ANA, Aggregati e Amici degli Alpini. Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2018

INFORMATIVA EX ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE n. 679 del 2016 (Trattamento dati personali)

ATTO DI INFORMAZIONE

Informativa sul trattamento dei dati personali

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DELL ISCRITTO E/O DEL PROFESSIONISTA CHE RICHIEDE L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

INFORMATIVA EX ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE n. 679 del 2016 (Trattamento dati personali)

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento

INFORMATIVA NEI CONFRONTI DI PERSONE FISICHE AI SENSI DELL ART

1. Finalità e base giuridica del trattamento

CONFERIMENTO INCARICO DI RESPONSABILE ESTERNO PREMESSO CHE

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e art. 13 del Regolamento UE 2016/679). PROGETTO G.O.A.L.

Informazioni relative al trattamento dei dati personali dei clienti

INFORMATIVA AI CLIENTI E AI FORNITORI POTENZIALI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Verona Verona-Via Locatelli, 1 tel fax

1. SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE RUOLI PREVISTI UFFICI COINVOLTI... 6

Informativa sul trattamento dei dati personali relativi ai fornitori di beni o servizi

DISPOSIZIONI OPERATIVE IN MATERIA DI INCIDENTI DI SICUREZZA E DI VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI (DATA BREACH)

Informativa sul trattamento dei dati personali

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REG. EU 2016/679 1) Impatto normativo 2) Come fare per mettersi in regola 3) Sanzioni. A cura dello Studio Legale Faccin Santolin

COMUNE DI CORIANO PROVINCIA DI RIMINI

Informativa sul trattamento dei dati personali

INFORMATIVA FORNITORI

Il nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali Sviluppi e impatti per i soggetti pubblici Il Garante incontra l Università

2. Tipologia ed origine dei dati trattati

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016

Comunicazione Amministratore condominiale [comunicazione ai sensi dell Ordinanza n.96/2011]

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (artt. 13 e 14, Regolamento UE 679/2016 GDPR)

I PRINCIPI ALLA BASE DEL NUOVO RGDP. Dott.ssa Sabina Ponzio (CNR Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici)

Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali

ATTO DI NOMINA RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Nuovo regolamento europeo sulla Privacy (N 679/2016/UE) - GDPR - In vigore dal 25 maggio Seminario informativo 06 Luglio 2018

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

INFORMATIVA. In tale ottica preghiamo di prendere visione della seguente informativa.

I sottoscritto/a nato/a il. A ( ) Stato Codice Fiscale. Residente in Via/Piazza n. Comune Prov. C.A.P. Telefono / Cellulare.

Informativa sul trattamento dei dati personali

LEGA NAVALE ITALIANA

INFORMAZIONI EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 AVENTI AD OGGETTO IL TRATTAMENTO, DA PARTE DEL TITOLARE AURE

Informativa Breve al trattamento dei dati personali e consenso. (Art 13 e 14 GDPR 2016/679)

Privacy Policy INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Informativa privacy per il fornitore, ai sensi dell articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679

PRIVACY. Il nuovo Regolamento europeo 2016/679. Soggetti - Adempimenti - Sanzioni. Studio legale Chiodi

Informativa sul trattamento dei dati personali

LIBERATORIA PER IL TRATTAMENTO DELLE IMMAGINI E VIDEO DI MINORENNI FASE DI VALUTAZIONE PER PARTECIPAZIONE PROGETTO JAAT

Corpo VV.F.volontari di.

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

A cura dell Avv. Federica Spuri Nisi

INFORMATIVA DELLA PRIVACY IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


Il GDPR. Le nuove regole privacy per i COMUNI. Dott.ssa Maria Pia Giovannini ex dirigente Agid 17 Maggio 2018

Comune di Teolo. Il sottoscritto nato a in data, residente in via (inserire l indirizzo per esteso), a recapiti telefonici DICHIARA

Informativa sul trattamento dei dati personali

IL DIRITTO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: TRA DISCIPLINA EUROPEA E ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA NAZIONALE

Regolamento UE 02016/679 RGDP Regolamento generale sulla protezione dei dati DIRITTI DELL INTERESSATO. Articolo 7 Diritto di revocare il consenso

LE RESPONSABILITÀ: LA GARANZIA DELLA SICUREZZA DEI DATI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO EU N. 679/16

Unione distrettuale dei Corpi VV.F. volontari di...

Informativa sul Trattamento dei Dati Personali agli utenti visitatori del sito web

Claudio Terlizzi Data Protection Officer. 23/01/2019 Università Magna Grecia di Catanzato

1. Finalità e base giuridica del trattamento

Direzione Amministrativa:Viale Europa, Castellammare di Stabia - Tel Fax Sede Legale:

INFORMATIVA AI CLIENTI E AI FORNITORI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

INFORMATIVA AI SOGGETTI RICHIEDENTI IMPIEGO

Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali Percorso di adeguamento

Oggetto: Informativa Regolamento Europeo /679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR)

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679 ( GDPR )

Informativa sul trattamento dei dati personali

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Ex Art. 12 e 13 del Regolamento UE 2016/679 Del Parlamento Europeo e del Consiglio)

Ai sensi dell'articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

[ ] il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa sulla privacy di Skychildren Onlus ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679

Titolarità del trattamento

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Allegato A Avviso pubblico COMUNE DI SANLURI

Informativa sul trattamento dei dati personali

La sua privacy è importante per noi.

Transcript:

Istituto Istruzione Superiore C.A. Dalla Chiesa A. Spinelli Istituto Tecnico Amministrazione-Finanza Marketing ALTIERO SPINELLI Istituto Profess.le Industria-Artigianato-Servizi CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Codice Fiscale Ente: 84009280037 Codice Univoco Ufficio: UFQ4IA Politica Protezione dei Dati Personali Il Documento regola il rapporto tra il titolare e l interessato. l Istituto di norma raccoglie e utilizza i dati sulle persone ovvero utenti, fornitori, contatti commerciali, dipendenti e altri enti con cui l organizzazione ha un rapporto o potrebbe aver necessità di instaurare contatti. Il Regolamento UE 679/2016 (GDPR, General Data Protection Regulation) definisce i principi e governa i rapporti tra i vari attori coinvolti al fine di tutelare i dati personali delle persone fisiche. L IIS Dalla Chiesa Spinelli alla luce di quanto disposto nella GDPR 679/2016 ha l obbligo di raccogliere, gestire e archiviare i dati personali secondo detto regolamento. 1. Modalità Operative I dati personali devono essere: a) trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato (liceità, correttezza e trasparenza) b) raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime (limitazione della finalità) c) esatti e, se necessario, aggiornati ovvero cancellati o rettificati tempestivamente rispetto alle finalità per le quali sono trattati (esattezza) d) adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati (minimizzazione dei dati) e) conservati in modo da consentire l'identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (limitazione della conservazione) f) trattati in maniera da garantirne un'adeguata sicurezza (integrità e riservatezza). Il titolare del trattamento è competente per l osservanza di questi principi fondamentali e deve garantirne il rispetto. 2. Applicazione Questa Politica si applica a tutta l organizzazione nel suo interno e ai dati che in essa vengono custoditi: a) Tutto il personale; b) Tutti i genitori; c) Tutti gli allievi; d) Tutti i fornitori e/o coloro che lavorano per conto dell Istituto; e) I volontari; f) RSPP; g) Strutture per progetti alternanza scuola lavoro;

3. Rischi Questa politica deve proteggere i dati personali evitando: a) Violazioni della riservatezza; b) Danno reputazionale; c) Danno economico; d) Violazione delle libertà individuale. 4. Responsabilità Tutti coloro che hanno rapporti con l IIS Dalla Chiesa Spinelli ai fini dell effettuazione del servizio, hanno la responsabilità di garantire che i dati in loro possesso vengano raccolti, gestiti ed archiviati in modo corretto ovvero trattati secondo il GDPR 679/2016. A tal riguardo le figure di riferimento sono identificabili con: 1) Il Titolare del Trattamento a) Definizione dei compiti, dei ruoli e delle responsabilità per la gestione di tutte le fasi del trattamento dei dati personali, con particolare riferimento alla necessità di garantire la loro sicurezza; b) Adozione di specifiche procedure atte a completare e rafforzare le contromisure tecnologiche presenti; c) Determinare che chiunque agisca sotto l autorità del titolare o del responsabile del trattamento, che abbia accesso a dati personali, non può trattare tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento; d) Aggiornamento delle misure ogni qualvolta necessario; e) Richiedere ai fornitori di servizio gestione dati digitali la protezione by design; f) Applicare misure affinché non siano resi accessibili dati personali a un numero indefinito di persone fisiche senza l intervento della persona fisica; g) Definire gli incarichi ai responsabili del trattamento. 2) Il Responsabile interno e esterno del trattamento dei dati a) Prestare garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del presente regolamento e garantisca la tutela dei diritti dell interessato b) Incaricare altri subordinati, previa autorizzazione scritta, specifica o generale, del titolare del trattamento ai fini del trattamento in parola rispettando le condizioni di cui ai paragrafi 2 e 4 art 28 GDPR per ricorrere a un altro responsabile del trattamento; c) informare il titolare del trattamento di eventuali modifiche previste riguardanti l aggiunta o la sostituzione di altri responsabili del trattamento, dando così al titolare del trattamento l opportunità di opporsi a tali modifiche; d) garantire che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza e) adottare tutte le misure richieste ai sensi dell articolo 32 GDPR assista il titolare del trattamento con misure tecniche e organizzative adeguate, nella misura in cui ciò sia

possibile, al fine di soddisfare l obbligo del titolare del trattamento di dare seguito alle richieste per l esercizio dei diritti dell interessato; f) assistere il titolare del trattamento nel garantire il rispetto degli obblighi di cui agli articoli da 32 a 36 GDPR; g) cancellare e restituire tutti i dati personali dopo che è terminata la prestazione dei servizi relativi al trattamento e cancelli le copie esistenti, salvo che il diritto dell Unione o degli Stati membri preveda la conservazione dei dati h) mettere a disposizione del titolare del trattamento tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi di cui al presente articolo e consenta e contribuisca alle attività di revisione, comprese le ispezioni, realizzati dal titolare del trattamento o da un altro soggetto da questi incaricato. i) Informare immediatamente il titolare del trattamento qualora, a suo parere, un istruzione violi il presente regolamento o altre disposizioni, nazionali o dell Unione, relative alla protezione dei dati. 1) Il Responsabile della Protezione dati (DPO) a) informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal presente regolamento nonché da altre disposizioni dell Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati; b) sorvegliare l osservanza del presente regolamento, di altre disposizioni dell Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo; c) fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell articolo 35 del GDPR; d) cooperare con l autorità di controllo; e) fungere da punto di contatto per l autorità di controllo per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all articolo 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione. 5. Indicazione Operative a) Redazione della politica per la protezione dei dati personali dell istituto b) Individuazione dei trattamenti effettuati e delle relative basi legali e tenuta del registro del trattamento c) Predisposizione informativa famiglie di studenti minorenni d) Predisposizione informativa studenti maggiorenni e) Predisposizione informativa dipendenti f) Predisposizione informativa sito web scolastico g) Predisposizione procedura e modulistica gestione del consenso degli interessati (minorenni, maggiorenni, dipendenti)

h) Regolamento utilizzo strumenti operativi e didattici (compreso laboratorio informatico) i) Processo gestione violazioni - schede sintetiche di supporto: cosa fare e come agire j) Gestione diritti degli interessati - schede sintetiche di supporto: cosa fare k) Istruzioni per gestione PC e password dipendenti con definizione di compiti e ambiti (segreteria, amministrazione, dirigente, professori, tecnici) 6. Implicazioni Operative Tra le implicazioni operative vi è la predisposizione di: A. Informativa Il documento deve essere sottoposto all interessato ogni volta che si raccolgono dati personali sia direttamente che indirettamente e deve indicare: a) l identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, se presente, del responsabile della protezione dei dati personali; b) le finalità, la durata e le basi di legittimità del trattamento; c) gli eventuali destinatari dei dati personali; d) in caso di trasferimenti verso paesi terzi o organizzazioni internazionali: i) dettagli in merito al luogo di trasferimento e all esistenza di garanzie adeguate alla tutela dei loro diritti; b) le possibili conseguenze di un mancato conferimento dei dati personali c) l eventuale utilizzo di strumenti di profilazione o l esistenza di decisioni automatizzate che lo riguardano; d) la possibilità di esercitare i diritti previsti e la possibilità di proporre reclami. B. Raccolta e gestione del consenso: Per i dati sensibili (si veda art. 9 regolamento) il consenso deve essere esplicito ; lo stesso dicasi per il consenso a decisioni basate su trattamenti automatizzati (compresa la profilazione art. 22). C. Gestione diritti interessati Il Regolamento Europeo disciplina i diritti (introducendone nuovi) che ogni interessato può esercitare nei confronti dei titolari. Il Responsabile del trattamento dovrà predisporre specifiche procedure che consentano di dare risposta e adempiere alle richieste ricevute nei tempi e nei modi stabiliti. Tra i diritti esercitabili dall interessato ricordiamo: diritto di accesso (da non confondere con i diritti di accesso agli atti amministrativi, regolato dalla Legge n. 241 del 1990 e s.m., e ai dati e ai documenti detenuti dalla P.A., regolato dal D.lgs. n.33 del 2013 e s.m.; diritto di rettifica; diritto alla cancellazione (diritto all oblio); diritto di limitazione; diritto alla portabilità dei dati; diritto di opposizione; diritto di non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato.

D. Gestione violazioni Predisposizione della modulistica di comunicazione del data breach. E. Registro del trattamento I titolari e i responsabili di trattamento devono tenere un registro delle operazioni di trattamento Il registro ha lo scopo poter avere un quadro aggiornato dei trattamenti in essere all interno di un azienda o di un soggetto pubblico indispensabile per ogni valutazione e analisi del rischio. Nel registro del trattamento vengono anche individuate tutte le misure di conservazione e di distruzione (quando non più necessario) del dato cartaceo e digitale. F. Formazione/istruzioni addetti al trattamento Predisposizione corsi per personale amministrativo e di segreteria e dirigenti G. Identificazione e nomina del DPO Che, in assenza del decreto legislativo previsto dalla legge delega 163/2017, tenuto conto delle indicazioni fornite dal Garante della protezione dei dati personali nel provvedimento n. 121 del 21 febbraio 2018, tenuto altresì conto dell assenza nel Programma annuale e.f. 2018 di risorse specificamente destinate alla individuazione del RPD, rimane in attesa dal competente ufficio scolastico regionale di azioni di interlocuzione e coordinamento previste nella nota MIUR n. 563 del 22 maggio 2018 e resta in attesa delle indicazioni che l Ufficio Scolastico vorrà fornire in merito alle modalità condivise di individuazione del RPD Il Titolare del Trattamento dei Dati Il Dirigente Scolastico Rosa Angela Bolognini