REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DEL GAL POLLINO

Documenti analoghi
INFORMATIVA CLIENTI / FORNITORI Informativa Privacy ai sensi del Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali

COMUNI DEL DISTRETTO NORD COMUNE CAPOFILA : CAULONIA

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI TERMOLI

ALL ORDINE DEI MEDICI VETERINARI Bollo da.16,00 DELLA PROVINCIA DI NAPOLI DOMANDA DI ISCRIZIONE. Il/La sottoscritto/a dr./dr.ssa.

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TERNI ********* DOCUMENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI AVVOCATI

Il sottoscritto residente a. Con domicilio in Via n. Tel. n. C.F. indirizzo Codice IBAN per eventuale rimborso C H I E D E

ALLEGATO A DOMANDA DI CANDIDATURA

ALLEGATO A DOMANDA DI CANDIDATURA

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO ALBO (bollo)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO PROFESSIONALE

Spettabile Consiglio dell Ordine degli Avvocati di S A S S A R I

ALLEGATO A DOMANDA DI CANDIDATURA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE DOCENTE Avviso N. 2/2018 PER LA COSTITUZIONE DEL CATALO

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

RICHIESTA SOSTEGNO AL REDDITO È OBBLIGATORIO COMPILARE TUTTI I CAMPI

All Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell Ordine di TREVISO (OMF) PARTI

ALL ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI BARI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DELLA SOCIETA ASM CODOGNO SRL

V Festival dei Giovani delle Dolomiti 2018 "Il Vocabolario del Futuro Claut, 9-11 novembre 2018

ALLEGATO A DOMANDA DI CANDIDATURA

Istituto di Istruzione Superiore Galilei Di Palo

CORSO ESTIVO PER I BAMBINI TRA 3 E 6 ANNI DI ETA

Comunicazione dei dati necessari al Procedimento di Mediazione

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEI-DI PALO

Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori

STUDIO MIGLIETTA ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE STUDIO COMMERCIALISTA REVISIONE CONTABILE

Il sottoscritto residente a. Con domicilio in Via. Tel. n. C.F. indirizzo . Codice IBAN per eventuale rimborso C H I E D E

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CON ALMENO QUATTRO FIGLI MINORENNI AL

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

2. Tipologia ed origine dei dati trattati

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DEL ALBO DEI FORNITORI

Tribunale di Bologna

Allegato A. l sottoscritt nat il a ( ) residente nel Comune di in via n. recapito telefonico Codice Fiscale CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO NIDI FUORI TERMINE - PER L'ANNO EDUCATIVO. Dati del/la Richiedente e situazione lavorativa

Gruppo di Azione Locale Terra è Vita

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

DOMANDA AMMISSIONE CENTRO DIURNO ALZHEIMER DICHIARA

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Nord

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI 2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) 3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO 4. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

I I S Ettore Majorana Via A. De Gasperi, Cesano Maderno (MB)

REGOLAMENTO Istituzione e gestione dell Albo Fornitori Agenzia Regionale per la Mobilità nel Lazio, AREMOL ***

16^ Fitwalking del Cuore Saluzzo 20 gennaio 2019 I PROGETTI DEL CUORE

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Allegato A Avviso pubblico COMUNE DI SANLURI

DICHIARAZIONE ESPERTO ESTERNO

I sottoscritto/a nato/a il. A ( ) Stato Codice Fiscale. Residente in Via/Piazza n. Comune Prov. C.A.P. Telefono / Cellulare.

COLLEGIO IPASVI della provincia di Ravenna Piazza Bernini, RAVENNA

di non aver mai riportato ad oggi condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di

ELENCO DEI DOCUMENTI DA DEPOSITARE PER OTTENERE LA REISCRIZIONE NELL ALBO DEGLI AVVOCATI TENUTO DA QUESTO ORDINE FORENSE.

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 ( GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XXIII edizione Sala Consiliare Aligi Sassu, P.le Aldo Moro, 1 - Giussano 11/16 marzo 2019

BANDO DI SELEZIONE FORMATORI Corso per Operatore Socio Assistenziale. Sede del Corso: Via S. Musarra - Palagonia (CT)

C O M U N E D I C E R V E T E R I

FNM Autoservizi S.p.A. Servizio Gare, Appalti ed Acquisti Sistema di qualificazione fornitori gasolio Piazzale Cadorna n.

MODELLO LETTERA DI INVITO

ADEMPIMENTI PER L ISCRIZIONE NELL ALBO PROFESSIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

Azienda USL3 Pistoia Via S. Pertini, PISTOIA

REGOLAMENTO PER LA TENUTA E GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI ECONOMICI DELL ARSARP

Approvato il 28 Aprile 2008 Entrato il vigore il 06 Maggio 2008

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA FIP (VERSIONE AGGIORNATA AL 30/09/2016)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA IN OGGETTO DA PARTE DEL TEAM COMPOSIZIONE TEAM E RELATIVA RIPARTIZIONE PERCENTUALE DELLE ATTIVITÀ:

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA FISR

INFORMATIVA ALL INTERESSATO IN RELAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Allegato B Richiesta di rimborso

ATTO NOTORIO PER L AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER IL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR 2016/679

1) RICEVUTA ATTESTANTE L AVVENUTO VERSAMENTO DI 168,00 SUL C/C N INTESTATO ALL AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO DI ROMA O PESCARA;

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Nord INFORMATIVA

(approvato con determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo delle filiere animali n.

PRIVACY POLICY informativa candidati pp-informativa-candidati.pdf

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

AL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE Via Discovolo snc Riomaggiore

Informativa Breve al trattamento dei dati personali e consenso. (Art 13 e 14 GDPR 2016/679)

Modulo per la richiesta di ammissione alla prova d esame

Al Comune di Gallicano Ufficio Casa

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI...

Allegato 1 C al decreto n... del.../02/2019

Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale e residente in via/piazza CAP comune 1 prov. di Milano telefono PEC CHIEDE

Allegato A al Decreto n. 13 del 11 aprile 2012 pag. 1/5

DISCIPLINARE Art. 1 Scopo della Procedura - Istituzione dell Albo Fornitori Congregazione Ente Albo Fornitori Art. 2 Formazione dell Albo Fornitori

COMUNE DI MILO. Città Metropolitana di Catania

Con Socio Unico Prot. 943/2018

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PERSONALE

SALERNO SOLIDALE S.P.A. Albo Fornitori e Prestatori di Lavori e Servizi. DISCIPLINARE

Diamo valore alla zanzariera

REGOLAMENTO Istituzione e gestione dell Albo Fornitori e Professionisti Agenzia Regionale per la Mobilità - AREMOL

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

DISCIPLINARE PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI DI IT.CITY S.P.A. a socio unico

Ordine degli Ingegneri della. Provincia. del Verbano Cusio - Ossola

Transcript:

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DEL GAL POLLINO Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 08/05/2017

ARTICOLO 1 - FINALITA L Albo Fornitori è lo strumento idoneo all identificazione degli operatori economici ritenuti qualificati per competenza, organizzazione, potenzialità produttiva e/o commerciale, qualità e correttezza ad effettuare forniture di beni e servizi necessari al GAL Pollino. Resta ferma la facoltà del GAL Pollino, garantendo comunque le regole della trasparenza, di invitare o interpellare anche altri soggetti ritenuti idonei, oltre agli iscritti nella sezione pertinente dell Albo, nei casi di consulenze e forniture di beni e servizi che, per il particolare oggetto o per la specializzazione richiesta, non rendano possibile l utilizzazione dell Albo, ovvero qualora il GAL Pollino, sulla base delle proprie conoscenze di mercato, ritenga utile ampliare la concorrenzialità rispetto ai fornitori iscritti. ARTICOLO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE L Albo dei Fornitori sarà utilizzato nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di contratti pubblici di cui al D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per quanto ancora vigente, nonché dalla normativa statale e/o regionale. ARTICOLO 3 ARTICOLAZIONE L elenco fornitori si articola nelle seguenti due sezioni: 1) Servizi. 2) Forniture. All interno di ciascuna sezione, l elenco fornitori è suddiviso per ambiti di categoria, secondo la tabella di di cui all Allegato 1, al fine di rendere più agevole l individuazione dei soggetti da invitare alle singole procedure di affidamento. In ogni momento il GAL si riserva di ampliare le sezioni, gli ambiti e le categorie in cui si articola l elenco sulla base delle eventuali esigenze. Con la procedura descritta nel presente Regolamento non vengono, peraltro, costituite graduatorie o qualsivoglia altra classificazione di merito e non si procede, pertanto, all attribuzione di punteggi. Il presente Regolamento, la domanda di iscrizione all Albo, le relative dichiarazioni e documentazioni nonché gli altri eventuali elementi integrativi forniti dai soggetti interessati hanno il solo scopo di manifestare la volontà dei medesimi soggetti di essere iscritti all Albo, senza la costituzione di alcun vincolo in capo al GAL.

ARTICOLO 4 VALIDITA E GESTIONE L Albo dei fornitori di beni e servizi sarà operativo dalla data della sua pubblicazione sul sito internet del GAL www.galpollino.it. Il GAL si riserva di procedere periodicamente ad effettuare verifiche, anche a campione, al fine di accertare il permanere della sussistenza dei requisiti di iscrizione e l attualità delle dichiarazioni già rese dall operatore economico, adottando gli opportuni provvedimenti. La gestione dell albo è assicurata dal RUP, o chi per esso, con riferimento a: accertamento e verifica di ammissibilità della domanda necessaria all iscrizione, sulla base di quanto dichiarato dai richiedenti; registrazione dei richiedenti ammessi e aggiornamento dell Albo. ARTICOLO 5 - DOMANDA DI ISCRIZIONE L iscrizione degli operatori interessati provvisti dei requisiti richiesti è consentita senza limitazioni temporali. La richiesta di iscrizione all Albo Fornitori dovrà essere redatta compilando un istanza di iscrizione come da modello facsimile di cui all Allegato 2. La documentazione necessaria per l iscrizione potrà essere scaricata dal sito www.galpollino.it oppure richiesta all indirizzo mail: segreteria@galpollino.it. La domanda di iscrizione ed i relativi allegati potranno essere inviati mediante posta elettronica certificata (PEC) alla casella: galpollino@pec.it ovvero a mezzo raccomandata A/R, ovvero mediante consegnata a mano presso la sede legale del GAL, Via Roma, 8 87012 Castrovillari (CS). Si precisa che la domanda ed i suoi allegati dovranno essere redatti in lingua italiana. Nel caso di consegna a mano o mediante servizio postale, corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, tutti i documenti dovranno essere contenuti in un unico plico chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura. Il plico, contenente la domanda di iscrizione e la relativa documentazione, potrà essere consegnato a mano da un incaricato dell impresa dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la sede legale del GAL, Via Roma,84 87012 Castrovillari e dovrà recare all esterno la dicitura Albo Fornitori Domanda di iscrizione.

L invio del plico contenente la domanda di iscrizione e la documentazione allegata è a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità del GAL per disguidi postali o di altra natura, ovvero qualora, per qualsivoglia motivo, il plico non pervenga a destinazione. Il GAL procederà alla valutazione delle istanze di iscrizione nel termine di 30 (trenta) giorni dalla ricezione dell istanza. Gli elenchi, non appena costituiti, verranno pubblicati sul sito web del GAL www.galpollino.it. ARTICOLO 6 - ISCRIZIONE ALBO, VALIDITA E RINNOVO Le richieste di iscrizione pervenute saranno inserite nell Albo Fornitori in ordine di protocollo di arrivo e verranno suddivise per categoria (Allegato 1) solo a seguito della verifica della regolarità e della completezza delle dichiarazioni rese nella domanda. Qualora le domande pervengano incomplete il GAL si riserva la facoltà di richiedere integrazioni o chiarimenti. ARTICOLO 7 MODALITA DI SELEZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI Il GAL procederà all'affidamento di servizi e forniture, di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., con le modalità di cui all art. 36 del medesimo decreto e nel rispetto dei principi economicità, efficacia, tempestività e correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, nonché del principio di rotazione e in modo da assicurare l'effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese. ARTICOLO 8 - COMUNICAZIONI DELLE VARIAZIONI E REVISIONE ELENCO Ai fini del mantenimento dell iscrizione all Albo, ciascun operatore dovrà, pena la cancellazione, comunicare al GAL tutte le variazioni intervenute rispetto a quanto attestato in sede di iscrizione (ad.es. rappresentanza legale, denominazione o ragione sociale, trasformazione, fusione ovvero modifiche significative nella struttura organizzativa) che siano influenti ai fini dell iscrizione all Albo. La comunicazione dovrà essere effettuata entro 30 (trenta) giorni dall avvenuta variazione. Il GAL provvederà ad aggiornare l elenco con cadenza semestrale o al verificarsi di determinati eventi (es. cancellazione degli operatori che abbiano perduto i requisiti richiesti o loro collocazione in diverse sezioni dell elenco). La trasmissione della richiesta di conferma dell iscrizione e dei requisiti verrà effettuata all indirizzo PEC rilasciato dall operatore economico il quale, a sua volta, dovrà darvi riscontro a mezzo PEC utilizzando il modello facsimile Allegato 3.

ARTICOLO 9 SOSPENSIONE E CANCELLAZIONE Il GAL potrà disporre la sospensione dell iscrizione all elenco nei confronti del Fornitore che dovesse, anche temporaneamente, risultare inadempiente nell esecuzione di una fornitura e/o di un servizio e/o di un lavoro affidatogli. La sospensione potrà altresì essere disposta nel caso in cui il Fornitore abbia in corso un procedimento giudiziale e/o arbitrale con il GAL, fino al termine del procedimento stesso. Della sospensione sarà data indicazione scritta al soggetto interessato con indicazione del motivo. Il GAL procederà d ufficio alla cancellazione dell iscritto nelle seguenti ipotesi: carenza dei requisiti di qualificazione dichiarati in fase di iscrizione all Albo e previsti per legge; fallimento, liquidazione, cessazione di attività o situazioni equivalenti, concordato preventivo. In quest ultima ipotesi, nel caso ci sia continuità aziendale ai sensi dell art. 186 bis del R.D. 267/42, potranno iscriversi e/o rimanere iscritti all Albo previa autorizzazione del Tribunale competente; omessa presentazione offerte a seguito di tre inviti nel biennio, senza fornire in merito motivazione scritta; gravi episodi di negligenza, malafede o errore grave nell esecuzione della prestazione, anche con riferimento all osservanza delle norme in materia di sicurezza e degli obblighi derivanti da rapporto di lavoro; mancata ottemperanza alla vigente normativa antimafia; accertata grave violazione in materia di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali; in tutti i casi di decadenza previsti per legge ovvero su espressa richiesta del fornitore. L avvio della procedura di cancellazione dall Albo verrà comunicata al Fornitore interessato tramite PEC contenente una sintetica motivazione. Eventuali controdeduzioni dovranno pervenire per iscritto entro i 15 (quindici) giorni successivi. Decorso tale termine, in mancanza di controdeduzioni valide, la cancellazione diverrà definitiva. L impresa potrà richiedere una nuova ammissione attestando la rimozione dei presupposti di fatto e/o di diritto che ne avevano determinato la cancellazione. ARTICOLO 10 RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Ai sensi e per gli effetti della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i., il Responsabile del Procedimento è Dott. Prospero De Luca. Le richieste di informazioni possono essere indirizzate al GAL Pollino Sviluppo, Via Roma, 8 87012 Castrovillari oppure inviate all indirizzo di posta elettronica: galpollino@pec.it.

ARTICOLO 11 PRIVACY Il GAL, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 per l iscrizione all Albo dei Fornitori, informa che tali dati saranno utilizzati ai fini dell iscrizione all Albo e che verranno trattati con sistemi elettronici e manuali, in modo da garantirne, comunque, la loro sicurezza e riservatezza. Con l invio della domanda di ammissione, il fornitore esprime, pertanto, il proprio assenso al predetto trattamento. In allegato al presente Regolamento sono fornite le informazioni di cui all art.13 del D.Lgs. 196/2003 e dell articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 ARTICOLO 12 DISPOSIZIONI FINALI Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente Regolamento troveranno applicazione le normative vigenti in materia. Si allegano al presente regolamento: Allegato 1 Elenco ambiti e categorie merceologiche; Allegato 2 Istanza di iscrizione all Albo e dichiarazione del legale rappresentante; Allegato 3 - Conferma aggiornamento dati relativi alla richiesta di iscrizione all albo fornitori. Castrovillari li 08/05/2017 Il Presidente On. Domenico Pappaterra

INFORMATIVA CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI ART. 13 D.LGS. 196/2003 e dell articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 Oggetto: Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito Codice Privacy ) e dell art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito GDPR 2016/679 ), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarla che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta il GAL Pollino. Finalità di trattamento I dati forniti vengono acquisiti dal GAL per verificare la sussistenza dei requisiti necessari per l iscrizione all Albo dei Fornitori e per la scelta dei fornitori da invitare nelle procedure negoziate per gli acquisiti di beni e servizi nonché per quanto riguarda la normativa antimafia, in adempimento di precisi obblighi di legge. Modalità di trattamento dei dati Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall art. 32 del GDPR 2016/679 e dall Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l adempimento degli obblighi di legge.

Trasferimento dei dati personali I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all Unione Europea. Diritti dell interessato In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di: a) chiedere la conferma dell esistenza o meno di propri dati personali; b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; d) ottenere la limitazione del trattamento; e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione. h) chiedere al titolare del trattamento l accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; j) proporre reclamo a un autorità di controllo. Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a all indirizzo mail galpollino@pec.it Io sottoscritto/a dichiaro di aver ricevuto l informativa che precede. Luogo, lì. Io sottoscritto/a alla luce dell informativa ricevuta esprimo il consenso NON esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali inclusi quelli considerati come categorie particolari di dati. esprimo il consenso NON esprimo il consenso alla comunicazione dei miei dati personali d enti pubblici e società di natura privata per le finalità indicate nell informativa. esprimo il consenso NON esprimo il consenso al trattamento delle categorie particolari dei miei dati personali così come indicati nell informativa che precede.