Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal

Documenti analoghi
1) Regolamenti (Istituto, Ufficio tecnico, Viaggi, Attività negoziale, Albo fornitori)

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto del Liceo Classico e delle Scienze umane Plauto

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Consiglio d Istituto. I.T.T.S. S.Fedi-E.Fermi -Pistoia. VERBALE n. 13

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Al Sito Web

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

Circolari interne SETTEMBRE

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

OGGETTO: Elezioni Consigli di Classe - Interclasse - Intersezione a.s. 2018/2019. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

Il giorno 12 novembre 2018 alle ore 15:30 nei locali del Liceo F. Grandi si riunisce il C.d. I. per discutere il seguente ordine del giorno:

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Verbale n 3 a.s Consiglio d Istituto. del 09 dicembre dalle ore 17.00

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 13

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti)

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Piano annuale delle attività 2017/ 18

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Circolare n.11 del 2 ottobre 2015 (La presente annulla e sostituisce la precedente di pari data ed oggetto)

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

Risultano assenti: la dirirgente prof.ssa Di Cuonzo Loredana, i prof.ri Cupri D. e Potenza R. i genitori Fedele A. e De Luca e l alunno Iacono L.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

ISTITUTO COMPRENSIVO TARRA PIANO DI SORVEGLIANZA SCUOLA SECONDARIA CACCIA A.S. 2014/2015

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

Liceo Statale Rinaldo Corso

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO Verbale n.252 del 30 ottobre 2017

Liceo Scientifico Statale L. Mascheroni Bergamo. PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME Anno Scolastico

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO n. 2. (anno scolastico 2014/2015)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

CALENDARIO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO ISIS IL PONTORMO

VERBALE N. 2 A.S. 2018/2019

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 22

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

CIRCOLARE n /2018. OGGETTO: Giornate di attività di didattica alternativa studentesca: 16,17,18 gennaio organizzazione e regolamento.

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 N. 1

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

OTTOBRE Plesso di Vena Superiore. In ogni plesso NOVEMBRE 2017

Primaria Don Bosco di Vibo Valentia classi 3 e, 4 e e 5 e (corsi A- B C-D) MARZO ore 16:30/18:30 APRILE

VERBALE N.8. Si passa alla trattazione dei punti all ordine del giorno: 1) Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G.

CALENDARIO ATTIVITA La programmazione dell attività collegiale e il calendario delle riunioni per l anno scolastico 2013/2014

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

Presenti: il DS Prof.ssa Patrizia Fiorentino, il Vice Presidente Sig.ra Esposito

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI Al D.S.G.A Al Personale ATA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Didattica 3 Circolo Olbia Via Cimabuen 3- tel. 0789/21167/ fax 0789/21804

PIANO ANNUALE ATTIVITA

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 7

Estratto Delibere Consiglio di Istituto N. 9 a. s. 2015/16

IL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO. - Visto il CCNL -2006/09-comparto Scuola,ed in particolare gli artt ;

Elezione Presidente Consiglio di Istituto. Delibera n. 1 del 28 novembre 2012

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. ISCRIZIONI a.s SCUOLA PRIMARIA

PUBBLICAZIONE DELIBERE Consiglio di Istituto N.1

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18

ATTIVITA DI INSEGNAMENTO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Il DS convoca i Consigli di classe di novembre in data e ora indicati dal calendario allegato e con i seguenti odg:

PIANO ATTIVITA PERSONALE ATA IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI Anno Scolastico Settembre Presso biblioteca Carrara

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2018/19

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO N. 11 DEL 13 LUGLIO 2017

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI E. CENNI Via A. Pinto Vallo della Lucania (SA) Telefax 0974/4392 A. S RELAZIONE FINALE

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

Transcript:

Verbale n. 13/2013 del Consiglio di Istituto del ITIS Pascal Il giorno lunedì 28 ottobre 2013, alle ore 18.00, presso la sede di Via Brembio 97, nella Presidenza, si riunisce il C.d.I. dell ITIS Pascal. Constatato il numero legale, si procede con il seguente o.d.g.: Adozione POF Il Consiglio di Istituto all unanimità Delibera n. 46/2013 L adozione del Piano dell Offerta Formativa (POF) 2013-2014 per quanto concerne la parte generale Per quanto concerne la parte progettuale, il Consiglio di Istituto all unanimità Delibera n.47/2013 l adozione del Piano dell Offerta Formativa (POF) deliberato dal Collegio docenti il 28 ottobre 2013 nella sua parte progettuale con tale formulazione: Il collegio dei docenti, fermo restando la valenza didattica di tutti i progetti presentati, delibera l'avvio di tutti i progetti i cui costi non sono a carico del Fondo di istituto e che hanno una copertura finanziaria già accertata. L'accertamento della copertura sarà effettuato dalla DSGA e dal Dirigente Scolastico. Sono, altresì, avviati i progetti che presentano un onere a carico del FIS pari o inferiore a 400 euro. Gli altri progetti saranno votati al prossimo collegio dei docenti, tenendo conto dei criteri individuati nel collegio del 4 ottobre, previa rivalutazione dei costi da parte dei docenti referenti.

Organo Garanzia

Il Dirigente Scolastico chiede di procedere ad un ulteriore modifica dell art 3 comma 1 del regolamento; la modifica è dettata dalla necessità di prevedere tutte le casistiche che potrebbero inficiare la validità dell Organo stesso.dopo l illustrazione della proposta,il CDI, all unanimità Delibera n.49 /2013 le seguenti modifiche dell art. 3 del Titolo II Provvedimenti disciplinari del Regolamento di Istituto: DA : Comma 1- L istituto è dotato dell Organo di Garanzia interno, presieduto dal Dirigente (o, in caso di assenza, da un suo delegato, da un docente designato dal consiglio d istituto), uno studente individuato tra i rappresentanti degli studenti nel consiglio e un genitore individuato tra i rappresentanti dei genitori nel consiglio. Per ciascuna delle componenti docenti, alunni, genitori è individuato un membro supplente, con le modalità di cui sopra. La componente studenti è rinnovata annualmente. La componente docente e genitori è rinnovata al rinnovo triennale del Consiglio di Istituto o in caso di decadenza. A: Comma 1- L istituto è dotato dell Organo di Garanzia interno, presieduto dal Dirigente (o, in caso di assenza, da un suo delegato) e composto da: un docente designato dal consiglio d istituto tra quelli che non fanno parte del Consiglio stesso, uno studente individuato dagli studenti con procedura elettiva entro il 30 novembre di ogni anno scolastico e un genitore individuato dai genitori con procedura elettiva entro il 30 novembre. Per ciascuna delle componenti docenti, alunni, genitori è individuato un membro supplente, con le modalità di cui sopra. Al fine di garantire la terzietà, nel caso che uno dei rappresentanti sia o diventi membro del Cdi, e non sia stato eletto un membro supplente, si procederà, con le modalità di cui sopra, all' individuazione del membro supplente.la componente studenti è rinnovata annualmente al rinnovo della componente alunni del Consiglio di Istituto. La componente docente e genitori è rinnovata al rinnovo triennale del Consiglio di Istituto o in caso di decadenza. Il Consiglio di Istituto procede poi all individuazione dei membri che comporranno l Organo di garanzia, Il CDI, quindi,, visti i risultati delle elezioni, per le componenti genitori e alunni, svoltesi rispettivamente nei giorni 25 ottobre 2013 e 28 ottobre 2013, vista l indicazione da parte del C. di Istituto del nominativo per la componente docenti all unanimità Delibera n.50/2013 La composizione del Organo di Garanzia di Istituto - Dirigente Scolastico, prof. Carlo Firmani

- Componente docenti: prof.ssa Laura De Mattheis - Componente genitori : Sig.ra Donatella Ricalzone - Componente alunni: Oleg Nykolyn Membri supplenti: Genitori: Sig. Giuseppe Andrea Betrò L organo, così composto, resterà in carica con tutte le funzioni attribuitegli dalla normativa fino all insediamento del nuovo organo di garanzia, che avverrà dopo il suo rinnovo, da svolgersi contestualmente alle elezioni del rinnovo del Consiglio di Istituto del 17-18 novembre 2013, per quanto concerne la componente alunni e genitori, e in base alle disponibilità e alla successiva individuazione da parte del rinnovato Consiglio di Istituto per quanto concerne la componente docenti. Ora alternativa IRC Vista la normativa, viste le delibere del collegio dei docenti del 4 ottobre 2013, all unanimità, Il Consiglio di Istituto A) per gli alunni che hanno scelto, come ora alternativa all IRC: 1) attività didattiche e formative oppure 2) studio assistito Delibera n.51/2013 di assumere la delibera del Collegio dei Docenti del 4 ottobre 2013, sia per quanto concerne le modalità di individuazione dei percorsi formativi, sia per quanto concerne le modalità di individuazione delle classi di concorso interessate. B) Per gli alunni che hanno scelto la non frequenza dell ora di IRC Delibera n. 52/2013 di consentire per la prima ora l ingresso posticipato e per l ultima ora l uscita anticipata, previa informativa ai genitori

di consentire l uscita da scuola nelle ore intermedie per i maggiorenni, previa istituzione di un registro su cui annotare l uscita e il rientro di consentire l uscita da scuola nelle ore intermedie per i minorenni, previo consenso della famiglia, che dovrà sottoscrivere una liberatoria; anche in questo caso verrà istituito un registro su cui annotare l uscita e il rientro. C ) Per gli alunni che hanno scelto lo studio libero, Delibera n. 53/2013 di applicare quanto già previsto dal Regolamento d Istituto: gli alunni si recheranno nella sala audiovisivi per la sede di Via Brembio e in Biblioteca per la sede di Via dei Robilant ed effettueranno lavori assegnati dai docenti della classe. La vigilanza sarà garantita, se i numeri lo consentiranno, dal docente che svolgerà la materia alternativa, solo se quest ultimo è in servizio, oppure potranno essere affidati ad un docente per un compenso forfettario da retribuire con il FIS, previa verifica della disponibilità finanziaria; come ultima possibilità si potrà prevedere un registro di ingresso e di uscita dall aula con sanzioni disciplinari per comportamenti scorretti e l ausilio della vigilanza dei collaboratori nei corridoi. Orario educazione fisica Delibera n. 54/2013 che al Liceo Farnesina sia consentito l accesso alla Palestra, come richiesto dalla Provincia e dalla Dirigente del Liceo Stesso per un orario pari al massimo al 50% delle ore disponibili. IL CDI delibera anche che, comunque, l'accesso alle strutture deve avvenire nel pieno rispetto delle procedure di sicurezza e dei piani di emergenza elaborati dall'rspp dell'itis Pascal. Fermo restando che il Liceo Farnesina si assume la responsabilità della pulizia dei locali ad esso in uso, della sorveglianza dei propri alunni e di eventuali danni. Visto, inoltre, il diritto degli studenti del Liceo Farnesina ad accedere ai laboratori della sede di via dei Robilant, secondo gli accordi con la Provincia di Roma, il CDI all unanimità

Delibera n. 55/2013 che l'accesso ai laboratori debba essere concordato dai due Dirigenti Scolastici. Fermo restando che il Liceo Farnesina si assume la responsabilità della pulizia dei locali ad esso in uso, della sorveglianza dei propri alunni e di eventuali danni. Chiusura scuola il 2 novembre sabato Delibera n. 56/2013 La chiusura degli uffici amministrativi e dell Istituto per il giorno sabato 2 novembre 2013 La compensazione delle ore non prestate dal personale sarà effettuata utilizzando le ore pomeridiane di recupero effettuate nell a. s. 2013/2014 o, su esplicita richiesta scritta dal dipendente, sottraendo giorni di ferie. Esito gara per assistenza specialistica disabili Il CDI prende atto del lavoro operato dalla Commissione deputata alla valutazione delle offerte pervenute e, visto l esito della procedura comparativa, all unanimità Delibera n. 57/2013 L affidamento del servizio di assistenza disabile per l a.s.2013-2014 alla Cooperativa Sociale Onlus Eureka I.. Adesione alla rete DSA dell I.I.S. Caetani di Roma, su specifica richiesta del Dirigente Scolastico Nardo Nardoni Il CDI prende atto della richiesta, da parte del Dirigente Scolastico dell IIS Caetani di Roma, di entrare nella rete Progetto DSA, di cui è coordinatrice la prof.ssa Attilia. Tale richiesta è stata già ratificata dal Consiglio di istituto della scuola in oggetto. Il progetto è ampliato anche all area BES. Il Consiglio, all unanimità Delibera n. 58/2013 L ingresso nella rete dell IIS Caetani e l ampliamento della tematica all area BES.

Si richiede, comunque, che sia inviata all ITIS Pascal copia della delibera dell IIS Caetani... Uscita didattica classi 5G e 5F con i proff. Arena e Bonavita al Parco Nazionale d Abruzzo Il CDI prende atto della richiesta formulata dal prof Bonavita, relativa ad una uscita didattica con le classi 5G e 5F con i proff. Arena e Bonavita al Parco Nazionale d Abruzzo e all unanimità L uscita in oggetto Delibera n. 59/2013.. Il Consiglio si chiude alle ore 19.23 Letto e approvato IL VERBALIZZANTE Prof Carlo Firmani IL PRESIDENTE Prof Roberto Tarquini