Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 02 Luglio 2015 N. 36

Documenti analoghi
Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 17 Dicembre 2015 N. 68

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 09 Febbraio 2017 N. 7

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 14 Marzo 2013 N. 16

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 18 Febbraio 2016 N. 5

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 02 Marzo 2017 N. 12

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 20 Maggio 2015 N. 25

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 16 Novembre 2015 N. 59

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 16 Maggio 2013 N. 31

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 26 Luglio 2012 N. 67

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 16 Febbraio 2017 N. 8

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 09 Aprile 2015 N. 16

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 19 Novembre 2015 N. 60

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 16 Gennaio 2014 N. 3

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 23 Luglio 2014 N. 44

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 20 Maggio 2010 N. 37

Verbale Commissione -IV- Componenti 12 - numero legale 7

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 23 Giugno 2016 N. 31

Rep. 2014/161 FASC.: 2011/06.05/108 CUP: I34E Oggetto n 17 Ufficio: 082. Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale Commissione -IV- Componenti 12 - numero legale 7

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG

Verbale Commissione -V- Componenti 12 - numero legale 7

Verbale Commissione -III- Componenti 12 - numero legale 7

Verbale Commissione -IV- Componenti 12 - numero legale 7

Verbale Commissione -IV- Componenti 12 - numero legale 7

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 28 Luglio 2016 N. 43

Deliberazione di Consiglio. Seduta del 26 febbraio 2019 n. 9 APPROVAZIONE PER L'ANNO 2019 DELLE ALIQUOTE IMU-TASI

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 13 Seduta del giorno 03 Febbraio 2015 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG.

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 176 Seduta del giorno 17 Giugno 2015

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 86 dell ODG

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 449 Seduta del giorno 22 Dicembre 2015

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 409 Seduta del giorno 11 Dicembre 2013 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG.

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 26 Luglio 2012 N. 69

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 311 Seduta del giorno 03 Agosto 2016

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 315 Seduta del giorno 22 Ottobre 2014

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 291 Seduta del giorno 24 Settembre 2015

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 162 Seduta del giorno 27 Aprile 2012

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 356 Seduta del giorno 13 Novembre 2017 PRESIEDE SBOARINA FEDERICO

Verbale Commissione -II- Componenti 36 - numero legale 19

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50 ************************************************

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 195 Seduta del giorno 29 Aprile 2016

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 13 Marzo 2014 N. 17

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 242 Seduta del giorno 22 Giugno 2017 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG.

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 40 Seduta del giorno 20 Febbraio 2014 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG.

COMUNE DI PINO TORINESE Città metropolitana di Torino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Verbale Commissione -V- Componenti 12 - numero legale 7

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 421 Seduta del giorno 11 Dicembre 2013 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG.

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 310 Seduta del giorno 03 Agosto 2016

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 406 Seduta del giorno 10 Dicembre 2015

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 137 Seduta del giorno 15 Maggio 2014

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 90 dell ODG

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 184 Seduta del giorno 29 Aprile 2016

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 240 Seduta del giorno 22 Giugno 2017

COMUNE DI MARIGLIANELLA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO) Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 299 Seduta del giorno 09 Ottobre 2014

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 406 Seduta del giorno 04 Dicembre 2013

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 243 Seduta del giorno 22 Giugno 2017 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG.

COMUNE DI MARTELLAGO Provincia di Venezia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

Comune di San Martino Buon Albergo

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 363

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Comune di San Martino Buon Albergo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N.84 dell ODG

Comune di Bernate Ticino. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE del 30/05/2016 n. 65. Oggetto: Approvazione Programma Triennale OO.PP. 2016/2018

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 294 Seduta del giorno 26 Luglio 2016

COMUNE DI CAPODRISE PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BARDONECCHIA

Transcript:

Rep. 2015/36 FASC.: 2004/06.05/102 Deliberazione di Consiglio SEDUTA del 02 Luglio 2015 N. 36 Oggetto: STRADE - REALIZZAZIONE DI UNA STRADA DI COLLEGAMENTO FRA LA ROTATORIA AL KM 0+520 DI CORSO MILANO E VIALE SICILIA - APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO CON CONTESTUALE ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA N. 10 E DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE DI VERONA SOCIETA' IMMOBILIARE CINQUERRE SPA. L anno 2015 il giorno 02 del mese di Luglio convocato nelle forme di legge si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria ed in seduta Pubblica Presiede: ZANOTTO LUCA ASSENTE IL SINDACO Risultano presenti e assenti i consiglieri come dal seguente prospetto BACCHINI MARCO SAURINI RICCARDO BATTISTONI RICCARDO SEGATTINI FABIO BENCIOLINI GIANNI SPANGARO FRANCESCO-SAVERIO BERTOLOTTI EUGENIO TOSI BARBARA BERTUCCO MICHELE UGOLI LUIGI BOVO DONATELLA ZANOTTO LUCA BRUNELLI MARISA ZELGER ALBERTO CASTELLETTI LUIGI DAVOLI ANSEL DE ROBERTIS LOMBARDI MAURO Risultano assenti: FORTE KATIA MARIA DI DIO VITTORIO LA PAGLIA ELISA FANTONI GIANLUCA MACCAGNANI CRISTIANO FERMO DAMIANO MASCHIO CIRO MANTOVANI LUCA NICOLI GAETANO PAVESI ANTONIA PAPADIA SALVATORE POLATO DANIELE PASETTO GIORGIO SARDELLI ANDREA PIUBELLO MASSIMO VALLANI STEFANO RANDO FILIPPO RUSSO ROSARIO SACCARDI MARCO e pertanto risultano presenti 28 e assenti 9 per un totale di 37 componenti del Consiglio. Assiste AVV. CRISTINA PRATIZZOLI (SEGRETARIO GENERALE) 1

Il Presidente dà la parola all Assessore Pisa per l illustrazione della proposta di deliberazione n. 77: Nell ambito dei vari interventi realizzati dall Amministrazione Comunale a partire dal 2009 per la messa in sicurezza e per il riassetto complessivo della viabilità di corso Milano, importante arteria stradale urbana interessata da intenso traffico veicolare, da ultimo con deliberazione consiliare n. 21 del 7 aprile 2011 sono stati approvati il progetto preliminare per la realizzazione, a totale cura e spese della società Immobiliare Cinquerre S.p.A. (già Centro vendita Alimentari Rossetto), di una rotatoria al km. 0+520 di Corso Milano, in corrispondenza del Supermercato Rossetto e la convenzione diretta a regolare i reciproci rapporti tra il Comune e la predetta Società in ordine alla realizzazione dell intervento in questione, nonché adottata la variante n. 314 ai vigenti strumenti urbanistici, poi approvata con successiva deliberazione consiliare n. 46 del 14 luglio 2011. La società l Immobiliare Cinquerre Spa, con nota del 22 febbraio 2013 n. 63134 P.G., ha proposto di realizzare, interamente a proprie cura e spese, una nuova strada di collegamento di circa 50 metri di lunghezza, fra la predetta rotatoria e viale Sicilia, come indicata nella planimetria allegata e, a tal fine ha trasmesso il progetto definitivo, in allegato, che prevede la realizzazione, su aree tutte di proprietà comunale, oltre che del nuovo tratto di strada, anche dei relativi marciapiedi, della rete di raccolta delle acque meteoriche, della segnaletica stradale, delle opere di sistemazione delle intersezioni con viale Sicilia e via Monreale e di adeguamento dell impianto di illuminazione pubblica per un importo complessivo di euro 100.000,00, IVA inclusa, come risulta dall allegato quadro economico di spesa. Il Coordinamento Strade ha concluso positivamente, come risulta dalla relazione allegata, la relativa istruttoria avendo verificato la completezza e adeguatezza del progetto presentato nonché la sua coerenza con l intervento di riqualificazione generale della viabilità di corso Milano. A quest ultimo riguardo, il predetto Coordinamento evidenzia nella propria relazione che l apertura della nuova strada di collegamento permetterà di migliorare la fluidità del traffico e la sicurezza della circolazione in corso Milano, consentendo in particolare un accesso più diretto al traffico proveniente da viale Sicilia, a supporto delle vie parallele già intensamente trafficate. Si ritiene pertanto, sulla base dell istruttoria svolta dai competenti uffici comunali, di poter accogliere la proposta presentata dalla società Immobiliare Cinquerre S.p.A. tenuto conto che l intervento progettato permetterà di acquisire al patrimonio comunale - a titolo completamente gratuito - un opera che riveste pubblico interesse come evidenziato nella succitata relazione del Coordinamento Strade. L opera pubblica in questione è peraltro parzialmente non conforme alle previsioni del vigente strumento urbanistico e pertanto risulta necessario approvare la variante urbanistica n. 10 al Piano degli Interventi. L art. 24 della legge della Regione Veneto n. 27/2003, in materia di localizzazione delle opere pubbliche in difformità degli strumenti urbanistici e territoriali, al comma 1 prevede che l approvazione da parte del consiglio comunale del progetto preliminare o definitivo di opere pubbliche non conformi agli strumenti urbanistici comunali costituisce adozione della variante dello strumento urbanistico stesso. 2

Per regolamentare i reciproci rapporti è stata altresì predisposta, sempre dagli uffici comunali, apposita bozza di convenzione, allegata al presente provvedimento e qui integralmente richiamata, già sottoscritta per accettazione dall Immobiliare Cinquerre S.p.A., che in particolare prevede l impegno della Società proponente a provvedere, a proprie totali cura e spese, a: - predisporre, sulla base del progetto definitivo approvato e in conformità alle vigenti normative ed in particolare alla normativa in materia di abbattimento delle barriere architettoniche - il progetto esecutivo dell intervento corredato dei piani di sicurezza ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nonché dei necessari pareri e/o autorizzazioni di legge ; - trasmettere il predetto progetto esecutivo al Comune per la successiva approvazione entro e non oltre 15 giorni dall approvazione della variante urbanistica, assumendo a proprio carico l intero onere economico per la realizzazione dell opera, comprensivo dell eventuale maggiore spesa, rispetto a quella indicata nel progetto definitivo, che dovesse essere prevista nel progetto esecutivo ; - affidare l esecuzione dei lavori ad impresa qualificata ai sensi della normativa vigente in materia di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici ; - eseguire, sotto la sorveglianza dei competenti Uffici tecnici comunali, l intervento in conformità al progetto esecutivo approvato dall Amministrazione, nel rispetto delle normative vigenti in materia, con particolare riguardo alla sicurezza nel cantiere ed in conformità alle prescrizioni impartite dagli Uffici stessi, provvedendo altresì, a proprie cura e spese, alla realizzazione degli spostamenti dei servizi esistenti, aerei e/o sotterranei, interessati dai lavori ; - realizzare l opera ponendo in essere tutti gli accorgimenti necessari a garantire la viabilità nelle aree interessate dai lavori, secondo le direttive allo scopo impartite dai competenti Uffici del Coordinamento Mobilità e Traffico, nel rispetto del decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni di approvazione del Nuovo Codice della Strada ; Tutto ciò premesso, valutato il rilevante interesse pubblico della presente proposta progettuale, la Giunta Comunale sottopone all approvazione del Consiglio Comunale il seguente schema di deliberazione. Visti: IL CONSIGLIO COMUNALE - la relazione, in atti, del Coordinamento Strade; - il parere favorevole espresso dalla Giunta comunale nella seduta del 17 aprile 2013, come risulta dalla nota della Segreteria Generale Affari di Giunta in 19 aprile 2013 n. 751; - la nota in data 2 luglio n. 185626 P.G., in atti, con cui il Dirigente del Coordinamento Mobilità e Traffico ha espresso il proprio nulla osta in ordine al progetto in questione; 3

- il parere favorevole espresso dalla Circoscrizione 3^ competente per territorio nella seduta del 25 luglio 2013, come risulta dalla nota in data 30 luglio 2013 n. 208310 P.G. in atti; - il parere favorevole del Dirigente del Settore Utenze in data 16 gennaio 2014 n. 11841 P.G. in atti; - la nota, in data 17 marzo 2014 n. 75457 P.G. in atti, con cui il Dipartimento Difesa del suolo e foreste della Regione Veneto attesta la non necessità della valutazione di compatibilità idraulica ; - la relazione tecnica redatta dal progettista ai sensi del decreto ministeriale 22 aprile 2004, in atti; - il verbale di verifica del progetto definitivo ai sensi dell art. 45 del DPR 5 ottobre 2010 e successive modificazioni; Visto altresì che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 13 maggio 2015, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di Previsione 2015 e il Bilancio Pluriennale per gli esercizi 2015-2016-2017; Preso atto dei pareri formulati sulla proposta di deliberazione in oggetto ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e precisamente: - che in data 19/05/2015 il Dirigente Responsabile della Direzione Strade Giardini Arredo Urbano proponente il provvedimento, i dirigenti delle Direzioni Progettazione Urbanistica Qualità Urbana e Pianificazione Territoriale, e il Responsabile dell'unità Organizzativa Amministrativo Lavori Pubblici, hanno, per quanto di rispettiva competenza, espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa della proposta di deliberazione indicata in oggetto. IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLA DIREZIONE STRADE GIARDINI ARREDO URBANO f.to ing. Alessandro Bortolan IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLA DIREZIONE PROGETTAZIONE URBANISTICA QUALITÀ URBANA IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLA DIREZIONE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE IL RESPONSABILE DELL'UNITA' ORGANIZZATIVA AMMINISTRATIVO LAVORI PUBBLICI f.to arch. Paolo Boninsegna f.to arch. Mauro Grison f.to avv. Elisabetta Venturini - che in data 20/05/2015 il Responsabile del Servizio Finanziario ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del decreto 4

legislativo 18 agosto 2000, n. 267, si attesta la regolarità contabile della proposta di deliberazione di cui all oggetto. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO f.to dott. Marco Borghesi D E L I B E R A 1. la premessa è parte integrante del presente provvedimento; 2. di approvare, nell ambito dei lavori di sistemazione e messa in sicurezza di Corso Milano, per le ragioni tutte esposte in narrativa: a) il progetto definitivo in allegato per la realizzazione di una nuova strada di collegamento tra la rotatoria al KM 0+520 di Corso Milano e Viale Sicilia predisposto dalla società Immobiliare Cinquerre S.p.A., progetto così costituito: - relazione generale quadro economico - disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici - elenco prezzi unitari - computo metrico estimativo - planimetria stato attuale e documentazione fotografica - planimetria di progetto opere stradali - planimetria di progetto sottoservizi - planimetria di progetto segnaletica di prescrizione - verbale di verifica del progetto definitivo b) la convenzione, allegata al presente provvedimento, diretta a regolare i reciproci rapporti tra il Comune di Verona e la società Immobiliare Cinquerre S.p.A. in ordine alla realizzazione dell opera in oggetto; 3. di dare atto che - ai sensi del combinato disposto dell art. 24 della legge della Regione Veneto n. 27/2003 e dell art. 18 e seguenti della legge della Regione Veneto n. 11/2004 - l approvazione del predetto progetto definitivo costituisce adozione della variante urbanistica n. 10 al Piano degli Interventi del Comune di Verona, a variante costituita dagli elaborati, facenti parte integrante del presente provvedimento, di seguito indicati: a) elaborato grafico; b) relazione tecnica; 4. di dare atto che la Direzione Pianificazione Territoriale provvederà all espletamento dei successivi adempimenti per il perfezionamento della procedura relativa alla definitiva approvazione, ai sensi della normativa vigente in materia urbanistica, della variante n. 10 al vigente Piano degli Interventi del Comune di Verona; 5. di dare atto inoltre che ai sensi della convenzione citata al precedente punto 2: 5

- con successivi provvedimenti si procederà all approvazione del progetto esecutivo dell intervento predisposto dalla Società proponente in conformità al progetto definitivo oggetto del presente provvedimento; - la predetta Società provvederà alla realizzazione dell intervento in oggetto a proprie totali cura e spese, sotto la sorveglianza dei competenti Uffici tecnici comunali, nel rispetto delle vigenti normative ed in conformità alle prescrizioni impartite dagli Uffici stessi nonché della convenzione stessa; 6. di dare atto, altresì, che la realizzazione dell intervento oggetto del presente provvedimento non comporterà alcun onere economico a carico dell Amministrazione Comunale; 7. di dare atto, infine, che per l intervento in oggetto è previsto nel Bilancio di Previsione 2015, come segue: per. 100.000,00 al cap. 18114/000 Accertamento n. 968/000 per. 100.000,00 al cap. 35340/P03 Impegno n. 3680/000. Il Dirigente del Coordinamento Strade Giardini Arredo Urbano proponente provvederà all esecuzione. Gli uffici sotto indicati sono invitati a collaborare con l ufficio proponente per l esecuzione del presente provvedimento: Pianificazione Territoriale, Progettazione Urbanistica Qualità Urbana, Mobilità e Traffico, Contratti, Circoscrizione 3^. Terminata l illustrazione, il Presidente apre il dibattito nel corso del quale interviene il consigliere Bertucco. Il Presidente, visto che nessun altro consigliere chiede di intervenire, chiude il dibattito e dà la parola all Assessore Pisa per l intervento di replica. Il Presidente apre le dichiarazioni di voto e, visto che nessun consigliere chiede di intervenire, dichiara chiuse le dichiarazioni di voto ed invita a procedere alla votazione palese della proposta di deliberazione n. 77. Esce: Castelletti. Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati: consiglieri presenti: 27 votanti: 27 favorevoli: 27 Il Presidente proclama l esito della votazione, per effetto del quale IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA di approvare la proposta di deliberazione in oggetto. 6

Il Presidente, quindi, invita a procedere alla votazione palese dell immediata eseguibilità della deliberazione n. 36. Esce: De Robertis. Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati: consiglieri presenti: 26 votanti: 26 favorevoli: 26 Proclamato l esito della votazione, il Presidente dichiara la deliberazione immediatamente eseguibile. 7

COMUNE DI VERONA: VOTAZIONE EFFETTUATA CON IL PROCEDIMENTO ELETTRONICO ( N. 1 ) PAG. 1 Presiede: il Presidente Zanotto Luca OGGETTO SINTETICO: PROP. N. 77 OGGETTO ESTESO: PROP. N. 77 - STRADE - Realizzazione di una strada di collegamento fra la rotatoria al Km 0+520 di Corso Milano e Viale Sicilia - Approvazione del progetto definitivo con contestuale adozione della variante urbanistica n. 10 e della convenzione tra Comune di Verona e Società Immobiliare Cinquerre S.p.A. VOTAZIONE PALESE SEMPLICE SEDUTA 0125 ORE. 19.13 02-07-2015 RISULTATO DELLA VOTAZIONE PRESENTI : 027 VOTANTI : 027 VOTI FAVOREVOLI : 027 VOTI CONTRARI : 000 ASTENUTI : 000 GLI SCRUTATORI : VOTANO SI 031 CivicaTosi BACCHINI MARCO 042 CivicaTosi RANDO FILIPPO 011 PD BERTOLOTTI EUGENIO 027 CivicaTosi BATTISTONI RICCARDO 035 CivicaTosi SACCARDI MARCO 009 PD BERTUCCO MICHELE 048 CivicaTosi BOVO DONATELLA 024 CivicaTosi SPANGARO FRANCESCO 013 PD LA PAGLIA ELISA 041 CivicaTosi DAVOLI ANSEL 020 LN MACCAGNANI CRISTIANO 016 PD SEGATTINI FABIO 039 CivicaTosi FORTE KATIA 019 LN RUSSO ROSARIO 014 PD UGOLI LUIGI 032 CivicaTosi NICOLI GAETANO 017 LN TOSI BARBARA 007 SeL DE ROBERTIS MAURO 033 CivicaTosi PAPADIA SALVATORE 061 LN ZANOTTO LUCA 028 UDC BRUNELLI MARISA 046 CivicaTosi PASETTO GIORGIO 002 5stelle BENCIOLINI GIANNI 025 GM ZELGER ALBERTO 045 CivicaTosi PIUBELLO MASSIMO 004 5stelle SAURINI RICCARDO 044 FR IT-AN MASCHIO CIRO VOTANO NO ASTENUTI ASSENTI 043 CivicaTosi DI DIO VITTORIO 005 5stelle MANTOVANI LUCA 029 GM CASTELLETTI LUIGI 023 CivicaTosi PAVESI ANTONIA 010 PD FERMO DAMIANO 037 FI FANTONI GIANLUCA 021 CivicaTosi SARDELLI ANDREA 015 PD VALLANI STEFANO 038 FI POLATO DANIELE 062 LN TOSI FLAVIO 8

COMUNE DI VERONA: VOTAZIONE EFFETTUATA CON IL PROCEDIMENTO ELETTRONICO ( N. 2 ) PAG. 1 Presiede: il Presidente Zanotto Luca OGGETTO SINTETICO: Prop. n. 77 - IMMEDIATA ESEGUIBILITA'. OGGETTO ESTESO: PROP. N. 77 - STRADE - Realizzazione di una strada di collegamento fra la rotatoria al Km 0+520 di Corso Milano e Viale Sicilia - Approvazione del progetto definitivo con contestuale adozione della variante urbanistica n. 10 e della convenzione tra Comune di Verona e Società Immobiliare Cinquerre S.p.A. VOTAZIONE PALESE SEMPLICE SEDUTA 0125 ORE. 19.14 02-07-2015 RISULTATO DELLA VOTAZIONE PRESENTI : 026 VOTANTI : 026 VOTI FAVOREVOLI : 026 VOTI CONTRARI : 000 ASTENUTI : 000 GLI SCRUTATORI : VOTANO SI 031 CivicaTosi BACCHINI MARCO 042 CivicaTosi RANDO FILIPPO 011 PD BERTOLOTTI EUGENIO 027 CivicaTosi BATTISTONI RICCARDO 035 CivicaTosi SACCARDI MARCO 009 PD BERTUCCO MICHELE 048 CivicaTosi BOVO DONATELLA 024 CivicaTosi SPANGARO FRANCESCO 013 PD LA PAGLIA ELISA 041 CivicaTosi DAVOLI ANSEL 020 LN MACCAGNANI CRISTIANO 016 PD SEGATTINI FABIO 039 CivicaTosi FORTE KATIA 019 LN RUSSO ROSARIO 014 PD UGOLI LUIGI 032 CivicaTosi NICOLI GAETANO 017 LN TOSI BARBARA 028 UDC BRUNELLI MARISA 033 CivicaTosi PAPADIA SALVATORE 061 LN ZANOTTO LUCA 025 GM ZELGER ALBERTO 046 CivicaTosi PASETTO GIORGIO 002 5stelle BENCIOLINI GIANNI 044 FR IT-AN MASCHIO CIRO 045 CivicaTosi PIUBELLO MASSIMO 004 5stelle SAURINI RICCARDO VOTANO NO ASTENUTI ASSENTI 043 CivicaTosi DI DIO VITTORIO 005 5stelle MANTOVANI LUCA 029 GM CASTELLETTI LUIGI 023 CivicaTosi PAVESI ANTONIA 010 PD FERMO DAMIANO 037 FI FANTONI GIANLUCA 021 CivicaTosi SARDELLI ANDREA 015 PD VALLANI STEFANO 038 FI POLATO DANIELE 062 LN TOSI FLAVIO 007 SeL DE ROBERTIS MAURO 9

IL PRESIDENTE LUCA ZANOTTO IL SEGRETARIO GENERALE AVV. CRISTINA PRATIZZOLI I documenti allegati, citati nella presente deliberazione, sono depositati presso la Segreteria di Consiglio per i cinque anni successivi alla data di adozione della delibera, in quanto eccessivamente voluminosi. La presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio informatico di questo Comune per 15 gg. da oggi 09/07/2015 al n. 6509. Ai sensi dell'art. 39 del d. lgs. 33/2013, si attesta che il relativo schema è stato pubblicato nella sezione "pianificazione e governo del territorio" del sito web del comune in data 28/05/2015. Il Responsabile del Procedimento di Pubblicazione dott. Giuseppe Baratta 10