CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

Documenti analoghi
CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A ; REA n. VE ; concessionaria per la

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

LAVORI DI INSTALLAZIONE DI ATTENUATORI D URTO IN CORRISPONDENZA DEGLI SVINCOLI DELLA A57 TANGENZIALE DI MESTRE, RACCORDO MARCO POLO E

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO OGGETTO: FORNITURA DI SISTEMI DI ASPIRAZIONE MONOUSO E RELATIVO MATERIALE POLIUSO A CORREDO OCCORRENTI

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

ACCORDO QUADRO, CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO, PER L'ESECUZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE GENERALE EDILE E CONTRATTO DI APPALTO TRA

Raccolta N. del /2014

ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN AMBITO SISTEMI GESTIONALI INTEGRATI

Raccolta N. del /2013

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Raccolta N. del /2014

BANDO DI GARA (D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.)

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE DELLE SEDI DI LAVORO CONTRATTO DI APPALTO TRA

IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE (Art.6 D.M. del 17 giugno 2014)

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO A:... C.I.G.:.. CUP:... IMPRESA.. CON SEDE LEGALE IN **************************

L anno [ ] addì [ ] del mese di, in, via - - Avanti a me dott.,, previa rinuncia ai testi fatta

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI... BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO. L anno il giorno in..., presso sede comunale, Via. avanti a me dr...

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

COMUNE DI Mirano. Città Metropolitana di Venezia. Contratto d appalto in modalità elettronica CONTRATTO D APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO

A.1. - Capitolato speciale d appalto (parte normativa) - Lavoro a corpo. Lavori di

Detti comparenti, della cui identità personale e capacità giuridica io Segretario rogante sono certo, con questo atto convengono quanto segue:

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

la Società Concessioni Autostradali Venete - CAV S.p.a. Sede Legale in Dorsoduro, Venezia (Sede Operativa in Via Bottenigo 64/a

apparecchiature casse Automatiche di esazione del pedaggio, presso le stazioni autostradali di competenza della Società. Contratto a corpo. Si fa rinv

COMUNE COSTABISSARA PROVINCIA DI VICENZA. Prot. n. =======================================================

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO - REGIONE LAZIO - DIREZIONE REGIONALE RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI. con sede in Roma C.F.

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA.

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA ACCORDO QUADRO, CON PIU OPERATORI DELLA DURATA DI 36 MESI, A NORMA DELL ART.50 DEL D.LGS 50/16

IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE SCHEMA DI CONTRATTO

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d)

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CON POSSIBILITA

Schema di Contratto Allegato 2 Invito FASE 2

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

Allegato B) alla determinazione n. 33/Amm del 26/4/2017

ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CLOUD COMPUTING PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

tra PREMESSO CHE: Arcispedale S. Anna Direzione Attività Tecniche e Patrimoniali Direzione Attività Tecniche e Patrimoniali

ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN AMBITO SISTEMI GESTIONALI INTEGRATI

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE

residente in via N. non in proprio, ma in qualità di legale rappresentante, come risulta dal certificato camerale / procura

Manutenzione e messa in sicurezza strade urbane e extraurbane nei territori dell'unione dei comuni "Terre del Campidano"

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL

REPUBBLICA ITALIANA AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 2 CONTRATTO. tra l Azienda Sanitaria Locale Roma 2 XXXXXXXXXXXXXXXXX

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA

COMUNE DI OZZERO. Provincia di Milano. n. di Rep atto di cottimo fiduciario per servizio di manutenzione ordinaria

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO. L anno (duemiladiciotto) il giorno ( ) del mese di alle ore, nella

Allegato 13 Schema di contratto

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE - CAV SPA. Sede Legale: Dorsoduro VENEZIA. Capitale Sociale ,00 EUR int.ver.

CONTRATTO DI APPALTO

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

DAL AL

COMUNE DI SAN GIORIO

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP

C O M U N E D I V O L P I A N O PROVINCIA DI TORINO. di repertorio

Il Politecnico di Milano (codice fiscale ; Partita IVA ), con sede in Milano,

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA PERSONALE CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE

COMUNE DI GRANAROLO DELL EMILIA BOLOGNA. L anno duemiladiciotto, addì del mese di, in presso la. sede, avanti a me, Segretario Generale,,

Transcript:

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale 2.000.000,00, interamente versati; iscritta al Registro delle Imprese di Venezia; C.F./P.I. 03829590276; REA n. VE 0341881; concessionaria per la gestione dell autostrada A/4 nel tratto denominato Passante di Mestre e del tratto da Padova Est all interconnessione con la A/57, dell Autostrada A/57 denominata Tangenziale di Mestre e del Raccordo con l Aeroporto di Venezia/Tessera; convenzione ricognitiva del 23 marzo 2010 approvata con decreto interministeriale n. 408 del 22 novembre 2011, registrato alla Corte dei Conti in data 23 febbraio 2012. OGGETTO. GARA COMUNITARIA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA PER LA CONDUZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI (CLIMATIZZAZIONE E IDRICO SANITARI) Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 74453121D4 Centro di costo: XC5101MAN1300IT. OPERATORE ECONOMICO AGGIUDICATARIO: 1

IMPORTO DELL APPALTO POSTO A BASE D ASTA: 2.364.174,34 di cui: 59.031,54 per oneri sulla sicurezza RIBASSO OFFERTO: IMPORTO NETTO CONTRATTUALE: TRA la società CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A., sede legale in Via Bottenigo, 64/A, 30175, Venezia (VE), C.F. e P.I. 03829590276, che in prosieguo, per brevità, sarà chiamata società, rappresentata dal sig., nato nel comune di, in data, e residente nel comune di, Via, n., codice fiscale, nella sua qualità di della società Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A., giusta poteri allo stesso conferiti con (di seguito nominata, per brevità, anche società CAV Spa ) E, Via, n., cap:, codice fiscale:, partita IVA:, domiciliato ai fini del presente 2

atto in, Via, n., cap:, rappresentata dal signor, nato nel comune di, in data / /, residente a, Via, n., codice fiscale:, nella sua qualità di, giusta poteri allo stesso conferiti con (di seguito nominata, per brevità, anche affidatario ) (oppure in caso di raggruppamento temporaneo di operatori economici) E, sede legale in, Via, n., cap:, codice fiscale:, partita IVA:, domiciliato ai fini del presente atto in, Via, n., cap:, rappresentata dal signor, nato nel comune di, in data / /, residente a, Via, n., codice fiscale:, nella sua qualità di, giusta poteri allo stesso conferiti con, nella sua qualità di operatore economico mandatario del raggruppamento 3

temporaneo tra, oltre alla stessa, la mandante, sede legale in, Via, n., cap:, codice fiscale:, partita IVA:, domiciliata ai fini del presente atto in, Via, n., cap:, e la mandante, sede legale in, Via, n., cap:, codice fiscale:, partita IVA:, domiciliata ai fini del presente atto in, Via, n., cap:, giusta mandato collettivo speciale con rappresentanza autenticato dal notaio in, dott., repertorio n. (di seguito nominata, per brevità, anche solo affidatario ) SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO 1 In base alle risultanze della selezione effettuata mediante procedura aperta a norma degli artt. 59, co. 1 e 60 del d.lgs. n. 50/2016 e successiva aggiudicazione definitiva (provvedimento numero di protocollo del / / ), con il presente contratto, la società affida 4

all impresa, che accetta, i lavori di manutenzione ordinaria per la conduzione degli impianti tecnologici (climatizzazione e idrico sanitari). Per una puntuale descrizione dei lavori in questione, si rimanda alla documentazione contrattuale allegata. 2. Il presente contratto è disciplinato dalla seguente documentazione: 1) il capitolato speciale d appalto norme generali (allegato), 2) il capitolato speciale d appalto descrittivo e prestazionale (allegato), 3) elenco prezzi unitari (allegato); 5) il computo metrico (allegato), 4) il computo metrico estimativo, 5) il documento univo di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) (allegato). 3. Sono compresi nell appalto, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per assicurare l appalto compiuto e secondo le condizioni stabilite dal presente contratto, dal capitolato speciale d appalto norme generali, dal capitolato speciale d appalto descrittivo e prestazionale e dagli altri documenti contrattuali, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste, delle 5

quali l affidatario dichiara di aver preso completa ed esatta conoscenza. 4. L esecuzione delle prestazioni che formano oggetto dell appalto è sempre e comunque effettuata secondo le regole dell arte e l impresa deve conformarsi alla massima diligenza nell adempimento dei propri obblighi. ART. 2 AMMONTARE DELL APPALTO 1. L importo a base di appalto dei lavori oggetto del presente contratto s indica nella somma complessiva di. 2. L impresa dichiara di aver giudicato l importo a base di gara remunerativo e tale da aver consentito l offerta presentata e determinata a propria completa soddisfazione, sulla base di calcoli di sua convenienza, pari al ribasso d asta del. 3. L importo contrattuale, al netto del ribasso d asta di cui sopra (non applicato agli oneri di sicurezza), s indica in, che l impresa dichiara di propria convenienza e remunerativo dei lavori che dovrà eseguire. ART. 3 CONSEGNA, TERMINI DI ULTIMAZIONE, PENALI IN CASO DI RITARDO. 6

1. Si rinvia a quanto stabilito dagli artt. 10, 11 e 12 del ART. 4 PROGRAMMA DELL IMPRESA 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 13 del ART. 5 INDEROGABILITÀ DEI TERMINI DI ESECUZIONE 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 14 del ART. 6 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER MANCATO RISPETTO DEI TERMINI 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 15 del ART. 7 ANTICIPAZIONE E PAGAMENTI 1. Si rinvia a quanto stabilito dagli 16, 17 e 19 del ART. 8 FATTURAZIONE 7

1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 16 del 2. Il pagamento avverrà a/m bonifico bancario a trenta giorni decorrenti dalla data di ricevimento della relativa fattura; dovranno essere presentate fatture recanti gli estremi del presente affidamento e numero del codice identificativo gara (C.I.G.). Si informa che CAV S.p.a. a partire dal 01/01/2018 è soggetta al meccanismo della scissione dei pagamenti ( split payment ) ai sensi dell art 17 ter del DPR 633/72 così come modificato dall art. 3 del D.L. 148/2017. Ogni fattura emessa nei confronti di CAV S.p.a. deve pertanto riportare esplicitamente la dicitura scissione dei pagamenti (così come disposto dal Decreto del Ministro dell Economia e Finanze del 23/01/2015). Il versamento all Erario della relativa imposta sarà effettuato obbligatoriamente dalla società CAV Spa in luogo del fornitore. ART. 9 - TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI 1. L impresa assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3, l. 136/2006. 8

2. L impresa s impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefettura competente per territorio della notizia dell inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria. 3. Ai sensi dell art. 3, l. 136/2006, i pagamenti all impresa verranno effettuati sul seguente conto corrente bancario dedicato intestato all impresa : 4. Le persone autorizzate ad operare sul suddetto conto sono: 9

ART. 10 - INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO E DEL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 4 del capitolato speciale d appalto norme generali ART. 11 - DISPOSIZIONI PARTICOLARI RIGUARDANTI L APPALTO 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 6 del capitolato speciale d appalto norme generali ART. 12 - FALLIMENTO DELL IMPRESA 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 7 del capitolato speciale d appalto norme generali ART. 13 - RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA E DOMICILIO 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 8 del capitolato speciale d appalto norme generali ART. 14 - CESSIONE DEL CONTRATTO E CESSIONE DEI CREDITI 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 18 del capitolato speciale d appalto norme generali ART. 15 MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI 10

1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 20 del capitolato speciale d appalto norme generali ART. 16 ONERI DIRETTI E COSTI SPECIFICI PER LA SICUREZZA 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 21 del capitolato speciale d appalto norme generali ART. 17 GARANZIA DEFINITIVA 1. Ai sensi dell art. 103, comma 1, del d.lgs. 50/2006, l impresa è obbligata a costituire una garanzia definitiva nella misura pari al dell importo netto. 3. L impresa come garanzia definitiva sotto forma di: 3. L impresa si obbliga a mantenerla attiva in via continuativa per tutta la durata contrattuale fino all emissione del suddetto certificato di regolare esecuzione. 4. Vale quanto disposto dagli artt. 19 e 20 del capitolato speciale d appalto norme generali. 11

ART. 18 VARAZIONI ALL APPALTO 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 25 del ART. 19 - PREZZI 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 26 del ART. 20 - NORME DI SICUREZZA GENERALI, SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO - RESPONSABILITÀ SOCIALE, PIANI DI SICUREZZA, OSSERVANZA E ATTUAZIONE DEI PIANI DI SICUREZZA. 1. Si rinvia a quanto stabilito dagli artt. 27, 28, 29 e 30 del capitolato speciale d appalto norme generali, ART. 21 SUBAPPALTO, RESPONSABILITÀ IN MATERIA DI SUBAPPALTO, PAGAMENTO DEI SUBAPPALTATORI 1. Si rinvia a quanto stabilito dagli artt. 31, 32 e 33 del capitolato speciale d appalto norme generali, ART. 22 RISERVE E CONTROVERSIE 12

1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 34 del ART. 23 - CONTRATTI COLLETTIVI E DISPOSIZIONI SULLA MANODOPERA 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 35 del ART. 24 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO - ESECUZIONE D'UFFICIO DEI LAVORI 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 36 del ART. 25 ULTIMAZIONE 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 37 del ART. 26 - TERMINI PER LA VERIFICA DI CONFORMITA PER L ACCERTAMENTO DELLA REGOLARE ESECUZIONE 1. Si rinvia a quanto stabilito dall art. 38 del 13

ART. 27 - ONERI E OBBLIGHI A CARICO DELL IMPRESA, OBBLIGHI SPECIALI A CARICO DELL IMPRESA, ULTERIORI OBBLIGHI ED ONERI A CARICO DELL IMPRESA 1. Si rinvia a quanto stabilito dagli artt. 39, 40 e 41 del capitolato speciale d appalto norme generali, ART. 28 SPESE CONTRATTUALI, IMPOSTE, TASSE 1. Imposta di bollo assolta in modo virtuale, così come previsto dal dettato di cui all articolo 15 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642 e successive modificazioni ed integrazioni, in virtù di autorizzazione identificata da numero di protocollo 84617 del 7 luglio 2013 emessa dall Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Venezia - Ufficio territoriale di Venezia 2, quest ultima richiama dalla comunicazione della società Concessioni Autostradali Venete CAV Spa all Agenzia delle entrate numero di protocollo 18137 del 23 dicembre 2015. ART. 29 - DOMICILIO LEGALE 1. Per gli ordinari effetti del presente contratto le parti convengono di eleggere domicilio presso le rispettive sedi e più precisamente la società in 14

Venezia - Marghera (VE), Via Bottenigo, 64/A e l impresa in:. ART. 30 - DATI PERSONALI 1. Le parti, con riferimento ai dati sottoposti alla disciplina disposta dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice Privacy ) e dal Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali ("Regolamento Privacy Europeo"), si danno reciprocamente atto che sono state rese note le rispettive informative privacy, conformemente alle disposizioni ivi previste. 2. Le parti si obbligano, altresì, a rispettare scrupolosamente tutte le previsioni, nonché ad adempiere tutti gli obblighi procedurali, previsti dalla normativa applicabile. 3. Inoltre, si obbliga sin da ora a manlevare e tenere indenne CAV Spa da qualunque danno, pregiudizio, pretesa, richiesta di natura giudiziaria e non, dovesse essere arrecato o rivolta a quest ultimo soggetto a seguito del mancato rispetto 15

da parte della stessa degli obblighi ai sensi della normativa privacy applicabile. ART. 31 - CODICE ETICO 1. L operatore economico si obbliga ad osservare le regole ed i precetti comportamentali del Modello di Organizzazione e Controllo ex decreto legislativo 08/06/2001, n. 231 s.m.i. e il relativo Codice Etico adottati dalla società Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A. Dichiara espressamente di aver leto e pienamente compreso la succitata documentazione, resa disponibile sul sito internet societario www.cavspa.it, accettandone integralmente i principi ivi contenuti ed impegnandosi a rispettarla, estendendo tale obbligo anche ad eventuali collaboratori. La violazione delle citate disposizioni viene ritenuta inadempimento contrattuale che comporterà, a seconda della gravità del fatto commesso, l applicazione delle seguenti sanzioni: la diffida, l applicazione di una penale pari al 10% del corrispettivo pattuito in favore dell Operatore, la sospensione del rapporto contrattuale e la risoluzione immediata del rapporto negoziale intercorrente con la società, ai sensi e per gli effetti dell articolo 1456 c.c. con, altresì, 16

possibilità di richiedere il ristoro di ogni eventuale danno patito e patiendo di natura patrimoniale e non come conseguenza della condotta. L operatore si impegna, in caso di apertura di procedimento in sede penale e/o nel caso di sentenza di condanna, ancorché non passato in giudicato, per i reati di cui al decreto legislativo 08/06/2012 n. 231 s.m.i. e/o di irrogazione di sanzioni interdittive anche in via cautelare, a darne immediata comunicazione per iscritto alla CAV S.p.A. la quale si riserva sin da ora la facoltà di risoluzione ai sensi e per gli effetti dell articolo 1353 c.c. ART. 32 ULTERIORE IMPEGNO Con la sottoscrizione del presente contratto di appalto, l affidatario s impegna a: (i) informare immediatamente la società CAV Spa e la Banca Europea per gli Investimenti, di ogni eventuale denuncia, reclamo o informazione (che non appaiano manifestamente infondati) relativi a possibili reati di frode, corruzione, coercizione, collusione, intralcio alla giustizia, riciclaggio e/o finanziamento del terrorismo di cui dovesse venire a conoscenza in relazione alla società CAV Spa e/o alla 17

gestione e/o manutenzione delle opere di cui la società CAV Spa è concessionaria; e (ii) registrare sui propri libri e i registri contabili tutte le transazioni finanziarie e le spese connesse ad attività prestate in favore della società CAV Spa e/o comunque relative alla gestione e/o manutenzione delle opere di cui la società CAV Spa è concessionaria, e conservare i libri e registri contabili da cui risultano tali transazioni e/o spese; e (iii) garantire alla società CAV Spa e alla Banca Europea per gli Investimenti il diritto, ove vengano a conoscenza della possibile commissione di alcuno dei reati di cui al precedente paragrafo (i), di visionare i libri e i registri contabili di cui al precedente paragrafo (ii) e, nei limiti consentiti dalla legge, di estrarre copia di tali documenti. ART. 33 DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE Per le controversie derivanti dal contratto è competente il Foro di Venezia, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri. ART. 34 - CLAUSOLA DI RISERVATEZZA 18

1. Per informazioni confidenziali si intendono, in relazione a ciascuna Parte, ogni informazione (indicata o meno come confidenziale dalla Parte che la rivela e indipendentemente dalle modalità della sua comunicazione) relativa all attività, al knowhow, al personale e ai clienti della Parte stessa (o delle sue società controllate, controllanti o collegate). Le Informazioni Confidenziali non comprendono le informazioni che: (i) siano legittimamente ricevute da un terzo non vincolato da obblighi di confidenzialità in relazione alle stesse; (ii) siano o diventino di pubblico dominio per motivi diversi dal mancato rispetto del presente articolo o di altri obblighi di riservatezza; (iii) siano state sviluppate autonomamente da una Parte senza lo sfruttamento di Informazioni Confidenziali dell altra. 2. Tutte le Informazioni Confidenziali fornite da una Parte (la Parte che Fornisce le Informazioni ) all altra Parte (la Parte Ricevente ), saranno trattate dalla Parte Ricevente, dai suoi dipendenti, agenti e subappaltatori come strettamente confidenziali e riservate e saranno utilizzate dalla 19

Parte Ricevente solo per l esecuzione del presente contratto. 3. Le disposizioni di cui alla presente clausola avranno efficacia anche dopo la cessazione del presente contratto per un termine di 5 (cinque) anni, fatta eccezione per tutte quelle informazioni e/o dati relativi a metodi, modelli, processi, segreti e tutto ciò che costituisce know-how protetto ai sensi e per gli effetti degli artt. 98, 99 del d.lgs. 131/2010 per i quali nessuna scadenza è prevista. 5. La parte ricevente si assicurerà che abbiano accesso alle informazioni confidenziali solo i propri dipendenti, agenti e subcontraenti ai quali tali informazioni confidenziali siano necessarie per lo svolgimento dei propri compiti e per le sole finalità del presente contratto. 6. Le Informazioni Confidenziali potranno essere rivelate nei casi previsti dalla legge o su richiesta dell autorità, ma in tali circostanze la Parte Ricevente dovrà informare prontamente per iscritto la Parte Fornitrice delle Informazioni, se possibile prima della rivelazione delle Informazioni Confidenziali, in modo che la stessa sia messa nelle 20

condizioni di poter tentare di evitare la rivelazione, ai sensi e per gli effetti delle leggi applicabili. 7. Ciascuna Parte si impegna a rispettare e a far sì che i propri dipendenti, consulenti, agenti e subappaltatori rispettino gli obblighi di riservatezza assunti dalla Parte stessa nei confronti dell altra. Letto, accettato e sottoscritto IMPRESA SOCIETÀ Il sottoscritto, quale procuratore legale rappresentante del Fornitore, dichiara di avere particolareggiata e perfetta conoscenza di tutte le clausole contrattuali e dei documenti ed atti ivi richiamati; ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., dichiara altresì di accettare tutte le condizioni e patti ivi contenuti e di avere particolarmente considerato quanto stabilito e convenuto con le relative clausole; in particolare dichiara di approvare specificamente le clausole e condizioni di seguito elencate: 21

art. 1 oggetto dell appalto; art. 2 ammontare dell appalto; art. 3 consegna, termini per l ultimazione dei lavori, penali in caso di ritardo; art. 4 programma dell impresa; art. 5 inderogabilità dei termini di esecuzione; art. 6 - risoluzione del contratto per mancato rispetto dei termini; art. 7 pagamenti; art. 8 fatturazione; art. 9 - tracciabilità dei flussi finanziari; art. 10 - interpretazione del contratto e del capitolato speciale d'appalto; art. 11 - disposizioni particolari riguardanti l appalto; art. 12 - fallimento dell impresa; art. 13 - rappresentante dell impresa e domicilio; art. 14 - cessione del contratto e cessione dei crediti; art. 15 misurazione e valutazione degli interventi; art. 16 oneri diretti e costi specifici per la sicurezza; art. 17 garanzia definitiva; art. 18 - variazione dell appalto; art. 19 - prezzi applicabili ai nuovi interventi e nuovi prezzi; art. 20 - norme di sicurezza generali, sicurezza sul luogo di lavoro - responsabilità sociale, piani di sicurezza, osservanza e attuazione dei piani di sicurezza; art. 21 subappalto, responsabilità in materia di 22

subappalto, pagamento dei subappaltatori; art. 22 riserve e controversie; art. 23 - contratti collettivi e disposizioni sulla manodopera; art. 24 - risoluzione del contratto - esecuzione d'ufficio dei lavori; art. 25 ultimazione; art. 26 - termini per la verifica di conformità per l accertamento della regolare esecuzione; art. 27 - oneri e obblighi a carico dell impresa, obblighi speciali a carico dell impresa, ulteriori obblighi ed oneri a carico dell impresa; art. 28 spese contrattuali, imposte, tasse; art. 29 - domicilio legale; art. 30 - dati personali; art. 31 - codice etico; art. 32 ulteriore impegno; art. 33 - definizione delle controversie; art. 34 clausola di riservatezza IMPRESA 23