CONFERENZA STAMPA DEL COMITATO REGIONALE VENETO DELLA F.I.G.C. L.N.D.

Documenti analoghi
Stagione Sportiva 2011/2012

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA STAGIONE SPORTIVA CALENDARIO GARE GIOVANISSIMI PADOVA - GIRONE A

ESORDIENTI AUTUNNALI 1 ANNO >9 (PX) GIRONE - B -

COMUNICATO UFFICIALE N. 16 DEL 29/09/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA STAGIONE SPORTIVA CALENDARIO GARE CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI GIRONE - A -

COMUNICATO UFFICIALE N. 40 DEL 04/03/2016 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 14 DEL 21/09/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

RITIRO TESSERE GIOCATORI / DIRIGENTI / ALLENATORI

Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA

Stagione Sportiva 2013/2014

SIMULAZIONE DEI CRITERI E OPERAZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELL'INDICE PONDERATO

Ufficio Elettorale. Prot. n /2018 Padova,

COMUNICATO UFFICIALE N. 33 DEL 3/02/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 13 DEL 21/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA

Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA

Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA

Federazione Italiana Pallavolo - Comitato Provinciale di Padova Stadio Euganeo Viale Nereo Rocco Padova Telefono Fax 049.

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

COMUNICATO UFFICIALE N. 12 DEL 25/09/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

COMUNICATO UFFICIALE N. 48 DEL 3/05/2019 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

COMUNICATO UFFICIALE N. 41 DEL 9/03/2016 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

LISTE R E G I O N A L I

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

COMITATO REGIONALE VENETO

COMUNICATO UFFICIALE 15 DEL 23/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017. Decisioni del Tribunale Nazionale Antidoping

Sabato 16 marzo - ore 9.30

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

COMUNICATO UFFICIALE N. 15 DEL 2/10/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

5.2 LA PROVINCIA DI PADOVA

COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL 3/02/2016 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 56 DEL 11/06/2019 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

LA POPOLAZIONE IN PROVINCIA DI PADOVA CENSIMENTI DAL 1871 AL Tavole Comunali

COMUNICATO UFFICIALE N. 13 DEL 25/09/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

SABATO 22 SETTEMBRE 2012 ORE 9.30

COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE

COMUNICATO UFFICIALE N. 18 DEL 19/10/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

COMUNICATO UFFICIALE N. 38 del 26/10/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

COMUNICATO UFFICIALE N 11 DEL 15/09/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICAZIONI Gironi Campionati Provinciali... 2

COMUNICATO UFFICIALE N. 42 DEL 16/03/2016 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI GIOIA TAURO Via Nunziante, GIOIA TAURO

COMUNICATO UFFICIALE N. 12 DEL 17/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Stagione Sportiva 2012/2013

Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA

COMITATO REGIONALE UMBRIA

Stagione Sportiva 2013/2014

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

COMUNICATO UFFICIALE N. 30 DEL 5/01/2016 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

COMITATO REGIONALE VENETO

COMUNICATO UFFICIALE N. 15 DEL 28/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N 44bis del 24 MAGGIO 2017 Stagione Sportiva

Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

COMUNICATO UFFICIALE N. 50 DEL 9/05/2019 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Comunicato Ufficiale N 48 del 17/01/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.

COMUNICATO UFFICIALE N. 17 DEL 30/09/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 15 DEL 31/08/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 36 Del 02/12/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C

Stagione Sportiva 2012/2013

Comunicato nr. 121 del 25 giugno 2014

COMUNICATO UFFICIALE N. 39 DEL 02/03/2016 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Corsi d aggiornamento per dirigenti arbitri già abilitati nelle precedenti stagioni sportive

COMUNICATO UFFICIALE N. 47 DEL 20/04/2016 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. PADOVA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

Stagione Sportiva 2019/2020. Comunicato Ufficiale n 8 Sgs del 17 Ottobre 2019

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C FOGGIA

TORNEO TOSCANA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI (riservato alle Società Campioni Provinciali) STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 REGOLAMENTO

Comunicato Ufficiale N 28 del 28 Gennaio 2016 COMUNICAZIONI C.U. N 31 pubblicato il 28 Gennaio 2016 dal C. R. SARDEGNA

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale 6 del 24 Agosto 2018

Federazione Italiana Pallavolo - Comitato Provinciale di Padova Stadio Euganeo Viale Nereo Rocco Padova Telefono Fax 049.

Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

Comunicato Ufficiale N 5 del 14 Luglio 2008

COMUNICATO UFFICIALE N.44 DEL 09/02/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 8 DEL 31/08/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

COMITATO REGIONALE VENETO

scuola secondaria I grado 22 agosto

COMUNICATO UFFICIALE N 67 del 10 Aprile 2010

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA

SERIE A 0-1 Grigio. Comunicato n novembre Risultati e Classifica della terza giornata A.S.D. "CIN CIN" CERON U.S.

Comunicato Ufficiale N 20 del 05/10/2018

Stagione Sportiva 2013/2014

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

Attività di Calcio a Cinque

2 CONVEGNO PERIFERICO ANNO 2013

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

Attività di Calcio a Cinque

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Stagione Sportiva 2012/2013

Comunicato Ufficiale N 21 del 3 Dicembre 2015 COMUNICAZIONI C.U. N 23 pubblicato il 3 Dicembre 2015 dal C. R. SARDEGNA

COMUNICATO UFFICIALE N 8 del 21 Agosto 2013

COMUNICATO UFFICIALE N. 37 DEL 24/02/2016 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 46 del 7/09/2019 Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Comunicato Ufficiale N. 929

Comunicato Ufficiale n. 83 del 03 Maggio 2019

Transcript:

Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA Sede: Via Savelli, 86/10 35129 PADOVA Corrispondenza: Casella Postale n. 851-35122 PADOVA Orario apertura al pubblico: martedì ore 16.00 19.00 Venerdì ore 16,00 19,00 TEL. 049 7800724 FAX 049 7800628 E mail: padova@figc.it del.padova.presidente@postalnd.it del.padova.giudice@postalnd.it del.padova.tesseramento@postalnd.it Stagione Sportiva 2011/2012 COMUNICATO UFFICIALE N 16 del 12 Ottobre 2011 CONFERENZA STAMPA DEL COMITATO REGIONALE VENETO DELLA F.I.G.C. L.N.D. SABATO 15 OTTOBRE 2011, con inizio alle ore 12.00 presso la Sede Regionale di Marghera (Ve), Via della Pila, 1 sui seguenti argomenti Consegna contributi alle Società Venete della L.N.D. alluvionate nello scorso autunno Presentazione Campionati Interregionali di Calcio Femminile Serie C e Juniores gestiti dal Comitato Regionale Veneto con Squadre appartenenti anche ai Comitati Regionali Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige Illustrazione gara di spareggio Abruzzo Veneto in programma giovedì 27 ottobre 2011 alle ore 14,30 a Castiglione di Ravenna, per la qualificazione alla prossima edizione della Regions Cup Consuntivo primo anno di gestione del nuovo Consiglio Direttivo, programmi e iniziative previste per la corrente stagione sportiva.

16/186 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 1.1. Ufficio Studi Tributari Circolare n. 7/2011 D.L. n. 138 del 13.08.11, convertito dalla L. 16.08.11, n. 148, recante, tra l altro,ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo Qui di seguito si riporta il testo integrale della Circolare di cui all oggetto : Nella G.U. n. 216 del 16 settembre 2011 è stata pubblicata la legge 14 settembre 2011, n. 148, che ha convertito, con modificazioni, il decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, recante, tra l'altro, ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo (cd. manovra di Ferragosto). Si riportano, di seguito, le principali disposizioni che possono riguardare, seppure in linea generale, i destinatari della presente Circolare. Con l'art. 1 sono state introdotte disposizioni per la riduzione della spesa pubblica. Sono, pertanto, previsti tagli ai ministeri, riduzione degli organici dirigenziali in misura non inferiore al 10%, fatti salvi gli uffici giudiziari, magistratura, presidenza del consiglio dei ministri, polizia penitenziaria, pubblica sicurezza, forze armate e vigili del fuoco, nonché tagli fino al 30% agli stipendi dei dirigenti responsabili nelle amministrazioni che non raggiungono gli obiettivi di risparmio. Assume rilevanza la disposizione recata dal comma 6 dello stesso art. 1 che anticipa al 2012 la riduzione delle agevolazioni fiscali nella misura del 5% a decorrere dal 2012 e nella misura de 20% a decorrere dal 2013, già prevista rispettivamente per il 2013 e per il 2014 dall'art. 40, comma 1-ter della legge n. 111/2011. Tra le agevolazioni che saranno ridotte figurano (allegato C-bis al suddetto art. 40, comma 1-ter) quelle per la casa e per la famiglia, tra le quali, ad esempio, quella relativa alla deducibilità della spesa, per un importo annuo non superiore a 210 euro sostenute per l'iscrizione annuale e l'abbonamento, per i ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed impianti sportivi destinati alla pratica dell'attività sportiva dilettantistica. Con il comma 10 è prevista la possibilità per Regioni e Comuni di rivedere le aliquote delle addizionali. Quelle regionali potranno arrivare, nel 2012 e 2013, all'1,4%, al 2% nel 2014 ed al 3% nel 2015, mentre quelle comunali potranno essere applicate dal 2012 entro il tetto massimo dello 0,8%. I commi 16 e 17 prorogano fino al 2014 la facoltà per le pubbliche amministrazioni di chiudere il rapporto di lavoro con il lavoratore che abbia 40 anni di servizio. Il comma 20 prevede un anticipo di due anni rispetto alle disposizioni recate dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, per innalzare l'età pensionabile di anzianità delle lavoratrici nel settore privato. I commi 22 e 23 stabiliscono un maggior lasso di tempo (6 o 24 mesi) per il pagamento del Tfr ai dipendenti pubblici a seconda che il dipendente venga messo a riposo per limiti di età o per pensionamento di anzianità, mentre il comma 32 stabilisce che ai fini del calcolo del Tfr stesso non rilevano le promozioni intervenute negli ultimi tre anni di carriera... Il comma 24 rimanda ad un decreto del Presidente del Consiglio la rimodulazione delle festività, fatte salve quelle del 25 aprile, del 1 maggio e del 2 giugno. L'art. 2 della manovra introduce disposizioni in materia di entrate. I commi 1 e 2 concernono l'introduzione del contributo di solidarietà. Per gli statali e pensionati con assegni superiori rispettivamente a 90.000 e a 150.000 euro, torna ad essere applicabile il contributo di perequazione del 5% della quota eccedente i 90.000 e del 10% di quella eccedente i 150.000 euro già previsto in precedenza da D.L. n. 78/2010. Inoltre, assume rilevanza, in particolare per il trattamento economico di alcune categorie che operano nel mondo sportivo, la disposizione che introduce per tutte le persone fisiche, che hanno un reddito complessivo annuo superiore ad euro 300.000, il contributo di solidarietà nella misura del 3% sulla quota eccedente detto importo. Alla base imponibile concorrono tutti i redditi del soggetto con esclusione di quelli assoggettati ad imposta sostitutiva (ad es. la cedolare secca), e a tassazione separata. Il contributo è deducibile dal reddito complessivo. Il contributo di solidarietà non si applica sugli imp0l1i già assoggettati al contributo di perequazione. Con i commi 2-bis, 2-ter e 2-quater è stata aumentata al 21% l'iva, prima dovuta con l'aliquota del 20%. Nessun aumento, invece, è stato apportato alle aliquote IVA del 4 e del 10%. Quest'ultima aliquota, giova ricordare, si applica, tra l'altro alle prestazioni alberghiere e somministrazione di alimenti e bevande, ed ai biglietti d'ingresso agli spettacoli sportivi aventi un prezzo netto non superiore ad euro 12,91. I titoli d'ingresso aventi un prezzo superiore scontano l'iva con la nuova aliquota del 21 %. La disposizione è entrata in vigore il giorno 17 settembre 2011, e, pertanto sulle fatture emesse da tale data si applica l'iva nella nuova misura del 21%. A tale riguardo è opportuno tenere presente che l'aliquota del 21% si applica sulle fatture emesse da tale data anche se la prestazione è stata resa antecedentemente. Ovviamente, se i servizi sono stati resi prima del 17 settembre u.s. e, prima di detta data, è stato pagato il corrispettivo o è stata emessa fattura, l'aliquota IVA da applicare è quella del 20%. Per ciò che concerne le cd. fatture "pro-forma" emesse da professionisti entro il 16 settembre ma pagate successivamente a detta data, trova applicazione, in sede di emissione di fattura, l'iva al 21 %. Per quanto concerne la cessione di beni, occorre fare riferimento alla data di spedizione o di consegna. Pertanto le merci con ddt, consegnate al vettore prima del 17 settembre, ancorchè giunte a destinazione lo stesso giorno 17 o successivamente, sconteranno l'iva al 20%.

16/187 E' necessario prestare la massima attenzione alla disposizione introdotta con il comma 4 che vieta il trasferimento di denaro contante per importi pari o superiori ad euro 2.500 abbassando la precedente soglia di euro 5.000. Gli importi pari o superiori ad euro 2.500 potranno essere trasferiti con l'intervento di intermediari finanziari. Gli assegni bancari, postali, circolari per importi pari o superiori ad euro 2.500 dovranno riportare il nome o la ragione sociale del beneficiario e la clausola di non trasferibilità. La disposizione è entrata in vigore il 13 agosto 2011 con il D.L. n. 138/111, tuttavia per effetto del successivo comma 4-bis, è esclusa l'applicazione delle sanzioni per le violazioni commesse nel periodo 13 agosto-31 agosto 2011 e riferite alle limitazioni di importo di euro 2.500. Il comma 5 dell'art. 2 stabilisce sanzioni più pesanti per i professionisti iscritti in albi o ordini professionali ai quali, nel corso di un quinquennio, vengono contestate quattro distinte violazioni dell'obbligo di emettere il documento certificativo (fattura/ricevuta fiscale) ai clienti, compiute in giorni diversi. E' disposta la sanzione accessoria della sospensione dell'iscrizione all'albo/ordine per un periodo da tre giorni ad un mese e, in caso di recidiva, per un periodo da 15 giorni a sei mesi. Il provvedimento di sospensione è immediatamente esecutivo. Qualora le violazioni siano commesse nell'esercizio in forma associata la sanzione è disposta nei confronti di tutti gli associati. I commi 5-bis e 5-ter dispongono sanzioni nei confronti dei soggetti che, pur avendo aderito al condono del 2002-2003, non hanno più assolto totalmente il debito nei confronti dell'erario. Oltre al recupero delle somme ancora dovute con azioni coattive, questi saranno sottoposti a controlli per tutti i periodi successivi a quelli condonati. I commi 6 e 7 dispongono in materia di rendite finanziarie che, a far tempo dal 1 gennaio 2012, vengono tutte, ad eccezione degli interessi sui titoli di Stato, assoggettate alla ritenuta del 20%. I commi 12-bis e 12-ter prevedono che in caso di vendita dell'immobile per il quale il vecchio proprietario sta beneficiando della detrazione del 36% per le ristrutturazioni, le detrazioni non utilizzate possono essere utilizzate dal venditore oppure possono essere trasferite all'acquirente. Il comma 35-octies introduce un'imposta di bollo del 2% sul trasferimento di denaro all'estero effettuato, tramite gli intermediari finanziari, da parte di soggetti non in possesso di matricola INPS e di codice fiscale non appartenenti all'unione europea. Sono previste dai commi da 36-bis e 36-quater, maggiorazioni della base imponibile ai fini IRES delle società cooperative rispetto al regime agevolativo attuale. Viene introdotta, con i commi da 36-quinquies a 36-vicies quater, una disciplina più rigorosa nei confronti delle cd. società di comodo, sia maggiorando l'aliquota IRES dal 27,5% al 38% sia considerando di comodo le società che, anche se hanno superato le soglie di ricavi minimi, dichiarano una perdita per tre esercizi consecutivi. La nonna scatta anche in presenza di due esercizi su tre in perdita ed un altro con reddito inferiore ai minimi di legge. In caso di concessione in uso ai soci di beni della società con corrispettivo inferiore al valore corrente, i costi relativi sono indeducibili per la società ed il socio deve dichiarare nell'unico la differenza tra il valore del'uso ed il prezzo eventualmente pagato. E' previsto, poi, l'obbligo per la società di comunicare al fisco l'utilizzazione dei propri beni da parte del socio, pena pesanti sanzioni, ed, inoltre, saranno effettuati controlli a tappeto sulle persone che utilizzano i beni della società al fine di eludere il redditometro. E' stata abrogata, con il comma 36-vicies, la norma (DPR 21/12/1996, n. 696, art.2, comma 1, lett.. rr)) che esonerava gli stabilimenti balneari dall'emissione dei corrispettivi per i servizi di spiaggia. E' da segnalare la disposizione recata dall'art. 6, comma 6-bis, per la quale le famiglie che hanno incassato il bonus bebè da 1.000 euro, previsto dalla Finanziaria 2006, pur avendo un reddito complessivo superiore alla soglia dei 50.000 euro, possono restituire l'importo stesso entro 90 giorni dall'entrata in vigore della legge n. 148/2011 (17 settembre 2011) senza incorrere nelle sanzioni penali o amministrative. L'art. 7 reca modifiche alla disciplina della cd. "Robin Tax", estendendone il campo di applicazione ai settori che trattano la trasmissione e la distribuzione di energia elettrica ed il trasporto o distribuzione di gas naturale nonché ai soggetti che trattano energia rinnovabile. Per i soggetti ai quali si applica la "Robin Tax", l'addizionale IRES sale di 4 punti mentre la soglia dei ricavi per l'applicazione della medesima addizionale scende da 25 a 10 milioni di euro. Con il Titolo III sono state assunte misure a sostegno del'occupazione. Assume rilevanza il contenuto dell'art. 8 che regola i contratti di lavoro. E' stata introdotta la figura del "contratto di prossimità"con il quale possono essere adottate, su alcune materie, norme in deroga alla legge ed ai contratti collettivi con validità "erga omnes". L'art. 11 dispone in materia di tirocinio introducendo un limite di sei mesi e riservandone l'utilizzo soltanto ai neo-diplomati o neo-laureati entro e non oltre dodici mesi dal conseguimento del relativo titolo di studio. Con l'art. 12 è introdotta una specifica ipotesi di reato nei confronti dei soggetti che svolgono attività di intermediazione illecita di lavoro ponendo in essere sfruttamento, violenza e minaccia nei confronti del lavoratore. Il reato è punito con la reclusione da 5 a 8 anni e con una sanzione pecuniaria variabile da 1.000 a 2.000 euro per ciascun lavoratore con aggravante se i lavoratori coinvolti sono più di tre o se sono minorenni. Il Titolo IV reca norme mirate alla riduzione degli apparati istituzionali. L'art. 13 stabilisce un taglio del 10% delle retribuzioni o indennità di carica per tutti i membri degli organi costituzionali, ad eccezione del Presidente della Repubblica e dei componenti della Corte Costituzionale, superiori a 90.000 euro e fino a 150.000 euro; il taglio è del 20% per la parte eccedente i 150.000 euro. Il taglio è raddoppiato per i parlamentari che svolgono un'attività lavorativa per la quale viene percepito un reddito uguale o superiore al 15% dell'indennità parlamentare.

16/188 Dalle prossime elezioni la carica di parlamentare è incompatibile con qualsiasi altra carica pubblica elettiva di natura monocratica di enti pubblici territoriali (regioni, province, comuni) con popolazione superiore a 5 mila abitanti. I successivi artt. 14 e 15 prevedono la riduzione del numero dei consiglieri e assessori regionali e provinciali nonché delle indennità relative. L'art. 16 dispone in materia di costi e razionalizzazione dei Comuni. I Comuni con popolazione superiore a 1.000 e fino a 5.000 abitanti sono obbligati a gestire in forma associata (unione di comuni) la maggior parte dei servizi comunali. Nel termine di sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge i comuni stessi devono avanzare alla regione una proposta di aggregazione per l'istituzione della rispettiva unione. Gli organi dell'unione sono il Consiglio, composto da tutti i sindaci dei comuni, il Presidente, che dura in carica due anni e mezzo, e la Giunta, composta dal Presidente e dagli assessori nominati dal Presidente tra i sindaci componenti il Consiglio in misura non superiore a quello previsto per i comuni aventi corrispondente popolazione. I consiglieri dei comuni fino a 1.000 abitanti non hanno più diritto a gettoni e rimborsi. A decorrere dal primo rinnovo dell'organo di revisione, i revisori dei conti degli enti locali sono scelti mediante estrazione da un elenco nel quale possono essere inseriti a richiesta i soggetti iscritti, a livello regionale, nel registro dei revisori legali nonché gli iscritti all'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Infine, con l'art. 18 è stabilito che tutti i parlamentari, gli amministratori pubblici, i dipendenti delle amministrazioni dello Stato, gli amministratori e i dipendenti e i componenti degli enti pubblici e di aziende autonome e speciali devono utilizzare il trasporto aereo in classe economica. La legge, per effetto del comma 6 dell'art. 1 della legge di conversione, è entrata in vigore dal 17 settembre e, cioè, il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (16 settembre 2011). 1.2. Modifica Comma 6, del Codice di Giustizia Sportiva Qui di seguito si pubblica il testo integrale del Com.Uff. n. 78/A emanato dalla FIGC in data 10 ottobre 2011 inerente la modifica del comma 6, del Codice di Giustizia Sportiva Il Presidente Federale - Vista la proposta della Lega Nazionale Dilettanti di modifica dell art. 22 del Codice di Giustizia Sportiva; - esaminata la suddetta proposta; - vista la delega concessa dal Consiglio Federale del 24-25 agosto 2011; - d'intesa con i Vice Presidenti d e l i b e r a di modificare il comma 6 dell art. 22 del Codice di Giustizia Sportiva secondo il testo di seguito riportato: Codice di Giustizia Sportiva ART. 22 Esecuzione delle sanzioni Comma 6. Le squalifiche che non possono essere scontate, in tutto o in parte, nella stagione sportiva in cui sono state irrogate, devono essere scontate, anche per il solo residuo, nella stagione o nelle stagioni successive. Qualora il calciatore colpito dalla sanzione abbia cambiato società, anche nel corso della stagione, o categoria di appartenenza in caso di attività del Settore per l attività giovanile e scolastica, la squalifica è scontata, in deroga al comma 3, per le residue giornate in cui disputa gare ufficiali la prima squadra della nuova società o della nuova categoria di appartenenza in caso di attività del Settore per l attività giovanile e scolastica, ferma la distinzione di cui all art. 19, comma 11.1 e 11.3. La distinzione prevista dall art. 19, comma 11.1, ultima parte, non sussiste nel caso che nella successiva stagione sportiva non sia possibile scontare le sanzioni nella medesima Coppa Italia in relazione alla quale sono state inflitte. Le sanzioni di squalifica, irrogate nell ambito della Coppa Italia organizzata dalla Divisione nazionale calcio a 5, per le sole società di serie A e A2, che non possono essere scontate, in tutto o in parte, nella stagione sportiva in cui sono state irrogate, devono essere scontate, anche per il solo residuo, nel campionato successivo. Qualora il calciatore colpito dalla sanzione della squalifica abbia cambiato attività ai sensi dell art. 118 delle N.O.I.F., la squalifica è scontata, per le residue giornate in cui disputa gare ufficiali la prima squadra della nuova attività.

16/189 2. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE Stralcio da Comunicato Ufficiale n 28 del 12/10/2011 2.1. Consiglio Direttivo Si riporta stralcio degli argomenti trattati dal Consiglio Direttivo del C.R.V. nelle riunioni del 12 e 23 Settembre 2011, omettendo quelli già apparsi nei Comunicati Ufficiali: Comunicazioni del Presidente Il Presidente ha informato sulla riunione di Consiglio Direttivo della L.N.D. svoltasi a Marina di Ravenna alla presenza del Presidente Federale Abete dove l argomento principale riguardava il nuovo patentino allenatori dilettanti. Organizzazione Attività Sportiva Il Consiglio ha esaminato le procedure relative ai Play Off e Play Out per la corrente stagione sportiva, che tengono conto anche delle nuove indicazioni emanate dalla L.N.D.. Ha quindi predisposto la normativa che sarà pubblicata in un prossimo C.U., non appena approvata dal Consiglio di Presidenza dalla L.N.D.. Il C.D., considerate le numerose richieste che pervengono dalle Società, sta valutando alcune ipotesi per aumentare il numero dei giocatori giovani, fuori quota, da rendere obbligatori in alcuni Campionati, oltre a quelli già previsti dalle normative Nazionali. Questo già a partire dalla prossima stagione sportiva 2012/2013. Sono stati inoltre esaminati e deliberati i nuovi organici delle varie Rappresentative Regionali e l attività sportiva prevista per le Rappresentative delle Delegazioni Periferiche. Il Torneo Nicolli, dalla corrente stagione sportiva, verrà disputato da giocatori appartenenti alla Categoria Allievi primo anno, nati dal 1.1.1996. Il Torneo Giovanissimi, sempre primo anno, riguarderà i nati dal 1.1.1998. Attività Settore Giovanile e Scolastico Il Coordinatore Giuseppe Ruzza ha aggiornato il Consiglio sul programma previsto per la stagione sportiva 2011/2012 e, in particolare, sui vari progetti che il Settore intende svolgere. Attività di Calcio a Cinque Il Responsabile Regionale Antonio Peron ha presentato il programma e le novità previste per la corrente stagione sportiva. Le stesse sono state illustrate anche nelle riunioni territoriali che ha tenuto in tutto il Veneto per far conoscere alle Società di Calcio a 5 le normative della disciplina in maniera più dettagliata. Attività di Calcio Femminile Il Presidente e il Responsabile Regionale del Calcio Femminile Rienzi hanno costantemente aggiornato il Consiglio sul Calcio Femminile Veneto nonché sulla situazione a livello Nazionale. Hanno, in dettaglio, presentato il nuovo Campionato di Serie C, aperto anche alle squadre del Friuli V.G. e gestito dal C.R. Veneto, oltre a quello Juniores, con squadre anche del Trentino Alto Adige; tutto ciò per dare nuovi impulsi e stimoli al movimento calcistico femminile. Personale Il Presidente ha aggiornato il Consiglio sulla riorganizzazione in atto, negli uffici del C.R.V., del Personale dipendente e dei vari Collaboratori, al fine di migliorare il servizio a favore delle Società Venete. Amministrative e Calcio Veneto Srl Il Presidente ha aggiornato il Consiglio sulle proiezioni finali dei bilanci 2010/2011, chiusi al 30 giugno 2011, del Comitato Regionale Veneto e di Calcio Veneto Srl. Entrambi presentano risultati positivi nel rispetto di una sana e corretta gestione delle risorse e dei costi. Il C.D. ha quindi deliberato l acquisto di vari strumenti di lavoro per la Sede e per le Delegazioni, in sostituzione di altri, vetusti e non più utilizzabili. Tali nuove acquisizioni si rendono indispensabili per migliorare l operatività degli Uffici e, conseguentemente, il servizio alle Società. Varie Il Consiglio Direttivo ha disposto l intensificazione delle operazioni per le omologazioni dei vari impianti sportivi veneti per avere quanto prima un quadro completo di tutta l impiantistica sportiva regionale, anche e soprattutto ai fini della sicurezza, a salvaguardia delle Società che li utilizzano. Quest ultime sono invitate a richiedere l aggiornamento della omologazione laddove questa sia di vecchia data o siano state operate variazioni agli impianti. Il Consiglio Direttivo ha quindi concordato il programma dei corsi per Dirigenti Sportivi in programma a Belluno e Treviso. Ha inoltre deliberato, a seguito delle numerose richieste pervenute dalle Società e grazie alla disponibilità concessa dallo Studio Stefani Dottori Commercialisti, un nuovo servizio, gratuito, di consulenza fiscale e civilistica, di indirizzo, a favore

16/190 delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche Venete. Per le stesse saranno inoltre organizzati dei convegni di rilevanza regionale, su temi in materia fiscale e civilistica. Il C.D. ha programmato per ottobre e novembre le consuete riunioni con le Società presso le Delegazioni. 2.2. Segreteria 2.2.1. GARE AMICHEVOLI INTERNAZIONALI ITALIA UCRAINA UNDER 18 La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha ritenuto di assegnare al Veneto il doppio incontro amichevole Internazionale che la Nazionale Italiana Under 18 disputerà contro i pari età della Nazionale Ucraina secondo il seguente programma: ITALIA UCRAINA Under 18 MARTEDI 18 OTTOBRE 2011 ORE 15.00 Stadio Comunale di Rosà (Vi) GIOVEDI 20 OTTOBRE 2011 ORE 10.30 Stadio Comunale di Cartigliano (Vi) INGRESSO LIBERO 2.2.2. GARA INTERNAZIONALE DI CALCIO FEMMINILE ITALIA - RUSSIA La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha ritenuto di assegnare al Veneto l incontro di qualificazione ai prossimi Campionati Europei di Calcio Femminile tra le Nazionali maggiori di ITALIA e RUSSIA la gara si svolgerà MERCOLEDI 26 OTTOBRE 2011 con inizio alle ore 15.00, allo Stadio O. Tenni di Treviso con la cortese collaborazione del F.C. TREVISO S.S.P. A R.L.. INGRESSO LIBERO Le Società, i Dirigenti, i Tecnici, gli Atleti e tutti gli Sportivi della nostra Regione e delle Regioni limitrofe, sono caldamente invitati a presenziare all incontro che vedrà di fronte due ottime realtà del Calcio Femminile Europeo. Sarà l occasione per incitare la Nazionale Italiana e trascinarla in una convincente vittoria. 2.2.3. CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI SPORTIVI Il Comitato Regionale Veneto e il Settore Giovanile e Scolastico (Ufficio del Coordinatore) hanno pianificato il 5 Corso di Formazione per Dirigenti Sportivi che si svolgerà presso il Centro Sportivo LA GHIRADA CITTA DELLO SPORT Via Nascimben 1/B TREVISO nelle seguenti date: Sabato 29 ottobre 2011 (ore 8.30 13.30) Sabato 5 novembre 2011 (ore 8.30 13.00) Sabato 12 novembre 2011 (ore 8.30 13.30)

16/191 Sono ammessi al Corso massimo due Dirigenti per Società. Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite fax ai nn. 041/2524120-041/2524140, inoltrando il modulo allegato al presente C.U., debitamente compilato, entro e non oltre lunedì 24 OTTOBRE 2011 - ore 12.00. Si acclude, inoltre, il programma del Corso. L elenco degli ammessi al Corso verrà ufficializzato mediante il Com.Uff. del 26 ottobre 2011. Tale elenco è da considerarsi come avviso di convocazione. La quota di partecipazione, fissata in 50,00.-, sarà versata sabato 29 ottobre 2011, al momento dell accredito dei corsisti. 2.2.4. ESTRATTO CONTO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 Si ricorda alle Società interessate che il 30 Settembre 2011 è scaduto il termine per il pagamento del saldo debitore relativo all estratto conto al 30/06/2011. Come da indicazioni pubblicate sul C.U. 16 punto 1.3.2, si ricorda che il documento è inserito nell area riservata online alla voce E/C Regionale, mentre il fac-simile per il pagamento del debito è pubblicato sul sito internet del Comitato Regionale www.figcvenetocalcio.it. Si invitano le Società che non avessero ancora ottemperato al pagamento, a provvedere con cortese sollecitudine onde evitare l applicazione della riscossione coattiva (art 26 - punto 4, Regolamento LND), con conseguente aggravio di spese del 10% a carico della Società. 2.2.5. TESSERE DI RICONOSCIMENTO DILETTANTI 2011/2012 Si porta a conoscenza che il C.R.Veneto ha ripreso la stampa e la spedizione delle tessere di riconoscimento degli atleti e dirigenti tesserati per la LND. Il servizio era stato sospeso a causa della rottura dell apparecchiatura adibita alla stampa delle CARD. Si ricorda che tutte le richieste di emissione tessera di riconoscimento, che nella passata stagione non sono state evase, sono da considerarsi nulle e quindi archiviate. 2.2.6. SVINCOLO PER INATTIVITÀ DEI CALCIATORI PRIMA DELL INIZIO DELL ATTIVITÀ Esaminate le domande presentate prima dell inizio dell attività della Stagione Sportiva 2011/2012 - da parte degli esercenti la potestà genitoriale, in accordo con le rispettive Società, tendenti ad ottenere l annullamento del tesseramento sottoscritto dal giovane atleta; visto quanto previsto dal C.U. N. 1 del S.G.S. Nazionale al punto G- b4) comma 2 pag. 47, il C.R. Veneto delibera l'annullamento dei seguenti tesseramenti annuali: NOMINATIVO DATA NASCITA MATRICOLA DENOMINAZIONE SOCIETÀ CONFORTIN Alex 28/07/1999 5232007 VIGONTINA CALCIO A.R.L. SSD MARCHIORI Mattia Alberto 05/08/2001 5572545 CITTADELLA SRL AS MEZ Marco 22/11/1996 6528461 DUE STELLE ASD AP NICOLI Simone 07/04/2003 6864194 CITTADELLA SRL AS PONSO Giovanni 28/01/2001 5701046 CITTADELLA SRL AS I giocatori potranno sottoscrivere un nuovo tesseramento a decorrere dal giorno successivo la data di pubblicazione del presente comunicato. 2.3. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 2.3.1. COMMISSIONE PREMI DI PREPARAZIONE RICORSI PER IL MANCATO PAGAMENTO DEL PREMIO DI PREPARAZIONE (Estratto dal C.U. N 2/E del 29 Settembre 2011 - F.I.G.C.).omissis.. N 131 ASD Piovese Calcio 1919 avverso ASD Salese Calcio calc. Gastaldello Matteo ACCOLTO N 189 ASD Piovese Calcio 1919 avverso Pol. Patavina Polverara calc. Santinato Andrea RESPINTO

16/192 2.4. ATTIVITA DI BASE 2.4.1. SCUOLE DI CALCIO - ATTIVITÀ DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE In riferimento alla richiesta di riconferma di Scuola Calcio Qualificata, così come previsto dal C.U. N 1 Nazionale, in relazione al progetto di attività di formazione ed aggiornamento, le sottonotate Società organizzano degli incontri come di seguito specificato: Delegazione di Padova Data/ora Lunedì 17/10/2011 20.45 Lunedì 24/10/2011 21.00 Società organizzatrice e luogo svolgimento Calcio Padova spa c/o Palasport Via Gozzano, 60 Zona Guizza - Padova A.S.D. Mestrino Pharmabag c/o la sede della Società, via F. Filzi 3 Mestrino Padova Argomento Dimostrazione pratica Gli obiettivi del gioco nella categoria pulcini Norme e regolamenti nell attività di base: Il C.U. ufficiale n. 1 del S.G.S. Relatori Sig. Massimiliano Saccon All. Pulcini 2001-Calcio Padova Sig. Alberto Nabiuzzi All. Pulcini 2002-Calcio Padova Prof. Daniele Bonaldi Collab. Att. Base Deleg. Prov. Padova 3. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE 3.1. SEGRETERIA 3.1.1. TESSERAMENTI STRANIERI In allegato si acclude elenco società che con urgenza devono contattare l ufficio tesseramenti di questa Delegazione. 3.2. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 3.2.1. CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI/GIOVANISSIMI(G1) a) Identificazione assistente all arbitro Si è constatato che diverse società del Settore Giovanile e Scolastico non indicano correttamente in distinta, i dati necessari all identificazione dell assistente all arbitro come previsto dal C. Uff. N 1 Regionale del 01/07/2011 punto 4.12 Pag. 25. Per evitare il ripetersi di ulteriori infrazioni, ad ogni buon fine si trascrive la normativa in oggetto Elenco Giocatori da Presentare all Arbitro SI RICORDA ALLE SOCIETÀ, CHE NELL ELENCO DEI GIOCATORI DA PRESENTARE ALL ARBITRO, DOVRANNO RIPORTARE GIORNO, MESE ED ANNO DI NASCITA DEI GIOCATORI STESSI. SI RAMMENTA INOLTRE LA NORMA RIGUARDANTE L OBBLIGATORIETÀ DELL INDICAZIONE IN DISTINTA DELLA QUALIFICA DELL ASSISTENTE ALL ARBITRO (GUARDALINEE), CIOÈ SE DIRIGENTE O GIOCATORE: NEL CASO SIA DIRIGENTE SARÀ SUFFICIENTE INDICARE IL NUMERO DI UN DOCUMENTO D IDENTITÀ; INOLTRE LA SOCIETÀ DOVRÀ PRODURRE LA TESSERA IMPERSONALE VIDIMATA DAL C.R.VENETO O DALLE DELEGAZIONI PROVINCIALI/DISTRETTUALI COMPETENTI, DOCUMENTO QUESTO ATTESTANTE IL TITOLO A PARTECIPARE ALLA GARA. NEL CASO SIA UN GIOCATORE SI DOVRANNO RIPORTARE TUTTI I DATI ANAGRAFICI. b) Riferimenti Telefonici Società MESTRINO PH. - Soc. Mestrino Ph Resp. Sett. Giov. Sig. Guerra Pietro Cell. 347.8134744 La variazione interessa i gironi : M

16/193 3.2.2. CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI (G1) a) Ritiro società COMITENSE Girone A Si comunica che, la società in oggetto ha fatto pervenire a questa Delegazione la rinuncia a partecipare al campionato in oggetto La società in oggetto incorre nelle penalità previste dalla vigente normativa(vedi D.G.S.). Tutte le squadre che devono incontrare la suddetta osserveranno un turno di riposo, (Richiesta pervenuta a calendari pubblicati) La delibera del giudice sportivo è pubblicata con il presente C. U. b) Riferimenti Telefonici Società MESTRINO PH. - Soc. Mestrino Ph Resp. Sett. Giov. Sig. Guerra Pietro Cell. 347.8134744 La variazione interessa i gironi : I 3.3. ATTIVITA DI BASE 3.3.1. CORSO PER DIRIGENTI ARBITRI DI SOCIETA In relazione a quanto previsto dal C.U. n. 1 SGS Nazionale in merito alla programmazione per corsi per Dirigenti arbitri, al fine di organizzare lezioni sulle regole di gioco e la funzione arbitrale, da tenersi prima dell inizio dell attività ufficiale Piccoli Amici, Pulcini ed Esordienti. Si invitano cortesemente le Società che partecipano a tali attività a voler segnalare a questa Delegazione Provinciale una o più persone (tesserate per la Società e preferibilmente giocatori delle categorie Allievi, Juniores, 1^ squadra) disposte a espletare le funzioni di Arbitro nelle gare previste dai suddetti Tornei. La Delegazione, in collaborazione con la sezione AIA di Padova, per agevolare territorialmente le Società, ha così organizzato i seguenti corsi: 1- VENERDI 21 OTTOBRE dalle ore 20.15, presso la Sala Parrocchiale di CAMPO SAN MARTINO, sita in via Brenta n. 2 2- MARTEDI 25 OTTOBRE dalle ore 20.15, presso la Sala Riunioni degli impianti sportivi di CASALSERUGO, sita in via Cristoforo Colombo n. 49 Si precisa che gli interessati possono scegliere liberamente a quale Corso partecipare. Si invitano le Società di specificare la data di partecipazione ed i nominativi di ogni partecipante. Il presente modulo deve essere restituito a questa Delegazione entro MARTEDI 18 OTTOBRE 2011 a mezzo Fax (049.7800628) o tramite messaggio e-mail all indirizzo padova@figc.it. Se non obbligatoria, la partecipazione a questi Corsi si rende quanto meno indispensabile per i Dirigenti della Scuole Calcio e dei Centri Calcistici di Base, nonché per tutti gli altri. 3.3.2. 8^ EDIZIONE DI CLINIC PER ALLENATORI Il Calcio Padova, con il patrocinio della FIGC-SGS Veneto, organizza il 8 Clinic del settore giovanile. Trattasi di una serie di incontri formativi e di aggiornamento, a carattere pratico e teorico ai quali verranno associate tematiche tecniche, didattiche e metodologiche del gioco del calcio, alle quali verranno associati anche argomenti di carattere medico e psicologico. Il 1 incontro è previsto per Lunedì 17 Ottobre 2010 con inizio alle ore 20:45 presso il palasport di Via Gozzano, 60 in Padova (Zona Guizza) Tema della serata: Dimostrazione pratica: Gli obiettivi del gioco nella categoria Pulcini Relatori della serata: Sig. Massimiliano Saccon Allenatore Pulcini 2001 C. Padova Sig. Alberto Nabiuzzi Allenatore Pulcini 2002 C. Padova Obbligatoria l iscrizione e successiva prenotazione on line al sito : www.padovacalcio.it sezioni giovanili

16/194 3.3.3. TORNEO PROVINCIALE ESORDIENTI TUTTI a) Riferimenti Telefonici Società COGITANA - Soc. Cogitana Resp. Sett. Giov. Sig. Atzori Gianni Cell. 338.5488416 La variazione interessa i gironi : M b) Riferimenti Telefonici Società MESTRINO PH. - Soc. Mestrino Ph Resp. Sett. Giov. Sig. Guerra Pietro Cell. 347.8134744 La variazione interessa i gironi : C - H 3.3.4. TORNEO PROVINCIALE PULCINI TUTTI a) Riferimenti Telefonici Società MESTRINO PH. - Soc. Mestrino Ph Resp. Sett. Giov. Sig. Guerra Pietro Cell. 347.8134744 La variazione interessa i gironi : 5 16-30 3.3.5. MANIFESTAZIONE PROVINCIALE PICCOLI AMICI TUTTI a) Riferimenti Telefonici Società MESTRINO PH. - Soc. Mestrino Ph Resp. Sett. Giov. Sig. Guerra Pietro Cell. 347.8134744 La variazione interessa i gironi : 5 14 4. RISULTATI DELLE GARE ARRETRATE (N.P.R.A.) 4.1. Campionato Provinciale TERZA CATEGORIA GIRONE A 2/A VIGONZA ASD - CALCIO VALSUGANA 98 3-0 4.2. Campionato Provinciale JUNIORES GIRONE E 1/A CERVARESE - THERMAL ACM TEOLO 1-3 COLLI EUGANEI ASD - S. GIUSEPPE ABANO 3-1 GALZIGNANO T. - ATHESTE PAD. 0-7 4.3. Campionato Provinciale ALLIEVI GIRONE E 1/A CASTELBALDO M. - VILLA ESTENSE 2-0 4.4. Campionato Provinciale GIOVANISSIMI GIRONE F 1/A ATHESTE PAD. - CARPANEDO 10-1 GIRONE G 1/A ATHESTE PAD. Sq B - J. ANGUILLARA 0-6 VILLA ESTENSE - BAGNOLI C. 0-5 5. RISULTATI GARE DEL 7 E 8 E 9 OTTOBRE 2011 GIRONE G - 2^ di Andata DIVI SPORT - COLLI EUGANEI A.S.D. 2-7 POLISPORTIVA GRISIGNANO - NATIVITAS 3-6 R.E.A.L. PADOVA - CALCIO MONTEGROTTO T. 7-4 SITLAND RIVEREEL - FUTSAL PADOVA 5-2 TORREGLIA - IL QUADRIFOGLIO 5-3 VERTIGO C5 - FOSSANINA 2-2 VILLAFRANCHESE - GREGORENSE TRINITAS 5-6 CAMPIONATO CALCIO A 5 SERIE "D"

16/195 CAMPIONATO TERZA CATEGORIA GIRONE A - 3^ di Andata BORGHETTO - SAN CARLO PONTEVI ADOD1 BRONZOLA - SAN MARCO CALCIO 0-2 CALCIO VALSUGANA 98 - MURIALDINA A.S.D. 2-1 FULGOR MASSANZAGO - CAVINESE 2-1 JUVENILIA BUON PASTORE - VIGONZA A.S.D. 2-1 LOREGGIOLA 2000 - INDOMITA VIGODARZERE 5-0 PERAROLO VIGONTINA - RAMBLA 2-4 GIRONE C - 3^ di Andata ATLETICO 2000 - PONTELONGO 1911 4-4 CIVE - SAN LORENZO 3-1 DUE STELLE A.S.D. - VIGOROVEA CALCIO 2-3 LA SACCISICA - FERRI 0-4 LION - POLISPORTIVA VALLONGA 90 1-3 S.GIACOMO A.S.D. - CRISTOFORO COLOMBO 2-1 SALBORO - CALCIO SAN MARTINO 4-2 GIRONE B - 3^ di Andata BRUSEGANA S.STEFANO - REAL MESTRINESE 1-2 GIARRE - BRENTELLA 0-2 RONCHI M.G.A. - R.E.A.L. PADOVA 3-0 SANT IGNAZIO - TORREGLIA 0-2 SARMEOLA A.S.D. - PIO X ABANO 5-0 VILLAFRANCHESE - VEGGIANO CALCIO 2007 1-4 VIRTUS PLATEOLESE - SAN PRECARIO 3-0 GIRONE D - 3^ di Andata ATLETICO TERRASSA - STANGHELLA 2-2 BAGNOLI CALCIO 1967 - TRIBANO 1-0 BARICETTA - CITTA DEL CASTELLO NPRA BEVERARE - VILLADOSE 3-1 CASALE DI SCODOSIA - SANTELENESE 2-0 GRANZETTE - DESERTO 1-2 REDENTORE - S.MICHELE 2009 3-1 CAMPIONATO JUNIORES GIRONE A - 2^ di Andata CAMPODORO LIMENA - CAMPETRA 2-1 CAVINESE - CURTAROLESE 97 0-3 COGITANA - VIRTUS VILLANOVA 2-2 COMITENSE - ARDISCI E SPERA 1-2 FRATTE A.S.D. - SAN GIORGIO TREMIGNON 3-1 GRANTORTO - OLYMPIA 2-0 GIRONE C - 2^ di Andata CAMINESE - BRUSEGANA S.STEFANO 2-1 CARPANEDO - PETRARCA CALCIO 2-4 PERAROLO VIGONTINA - JANUS 3-2 R.E.A.L. PADOVA - UNION VOLTA RONCAGLIA 3-1 S.AGOSTINO - ATLETICO 2000 4-2 UNIVERSITARIA ALBIGNASEGO - ARCELLA 5-0 GIRONE B - 2^ di Andata BRENTELLA - UNIONE CADONEGHE 4-4 JUVENILIA BUON PASTORE - SAN CARLO PONTEVI ADOD RUBANO - CALCIO LIMENESE 2-4 SACCOLONGO - SAN MARCO CALCIO ADOD SAN LORENZO - PIONCA 3-0 SELVAZZANO 2000 A.S.D. - CALCIO VALSUGANA 98 1-1 GIRONE D - 2^ di Andata ARZERGRANDE - PONTECORR A.S.D. 4-0 AZZURRA DUE CARRARE - VIGONOVO TOMBELLE 07 3-3 LEGNARESE - PATAVINA POLVERARA 1-0 PONTE S.N. CALCIO - CIAOBIO ARRE ADOD1 SANTANGIOLESE CALCIO - CODEVIGO 2-0 TRIBANO - POZZONOVO ADOD GIRONE E - 2^ di Andata ATHESTE PADOVANA - PIO X ABANO 10-1 DUE MONTI ABANO A.S.D. - CERVARESE 1-2 QUADRIFOGLIO 2005 - COLLI EUGANEI A.S.D. 0-2 REDENTORE - GALZIGNANO TERME 0-7 SAN GIUSEPPE ABANO - ATLETICO VILLA ADOD THERMAL A CECCATO M TEOLO - MONTAGNANA 4-1 CAMPIONATO ALLIEVI GIRONE A - 2^ di Andata AIRONE sq.b - GRANTORTO NPRA ARDISCI E SPERA - LOREGGIA 2-0 COGITANA - CURTAROLESE 97 1-4 OLYMPIA - VIRTUS VILLAFRANCA 2010 4-3 PLATEOLESE - RONDINELLE 1-1 GIRONE B - 2^ di Andata BORGORICCO - FULGOR MASSANZAGO NPRA S.DOMENICO SAVIO A.S.D. - VIRTUS VILLANOVA 8-0 SAN CARLO PONTEVI - VIGONZA A.S.D. sq.b 1-1 UNIONE CADONEGHE - AIRONE 2-3 VIGODARZERE - NUOVA PIOMBINESE CALCIO 1-4

GIRONE C - 2^ di Andata COLLI EUGANEI A.S.D. - DUE MONTI ABANO A.S.D. 7-0 CALCIO BATTAGLIA TERME - GALZIGNANO TERME 1-1 CALCIO MONTEGROTTO T. - THERMAL A CECCATO M TEOLO 0-3 CERVARESE - TORREGLIA 1-1 EUGANEA ROVOLON A.S.D. - SELVAZZANO 2000 A.S.Dsq.B 2-3 16/196 GIRONE D - 2^ di Andata ARZERGRANDE - CALCIO SAONARA VILLATORA 0-5 BAGNOLI CALCIO 1967 - DUE STELLE A.S.D. 3-1 CODEVIGO - PATAVINA POLVERARA 2-0 CONSELVE BAGNOLI FANTON - SANTANGIOLESE CALCIO VDGS UNIVERSITARIA ALBIGNASEGO - SAN PAOLO PADOVA S.R.L. 1-2 GIRONE E - 2^ di Andata QUADRIFOGLIO 2005 - MONTAGNANA NPRA REDENTORE - JUNIOR ANGUILLARA NPRA SOLESINESE - ATHESTE PADOVANA 3-1 TRIBANO - AZZURRA DUE CARRARE NPRA VILLA ESTENSE - CASALE DI SCODOSIA 2-1 GIRONE F - 2^ di Andata CAMINESE - JUVENILIA BUON PASTORE 2-5 RUBANO - PETRARCA CALCIO 5-2 SAN MARCO CALCIO - R.E.A.L. PADOVA 1-5 TORRE - BRUSEGANA S.STEFANO 10-1 VIGONZA A.S.D. - GREGORENSE TRINITAS 6-1 GIRONE G - 2^ di Andata SACRA FAMIGLIA - S.AGOSTINO 4-1 SAN LORENZO - CROCEFISSO A.S.D. 4-5 SANT IGNAZIO - CARPANEDO 2-1 SELVAZZANO 2000 A.S.D. - ESEDRA DON BOSCO 4-2 UNION VOLTA RONCAGLIA - BASSANELLOGUIZZA 1-3 CAMPIONATO GIOVANISSIMI GIRONE A - 2^ di Andata ARDISCI E SPERA - OLYMPIA 3-0 COMITENSE - PLATEOLESE VDGS CURTAROLESE 97 - COGITANA 2-2 GRANTORTO - CAMPETRA 8-0 RONDINELLE - AIRONE 4-0 VILLAFRANCHESE - CALCIO LIMENESE POST GIRONE C - 2^ di Andata ATLETICO 2000 - JUVENILIA BUON PASTORE 1-2 BRUSEGANA S.STEFANO - SANT IGNAZIO 1-4 ESEDRA DON BOSCO - ARCELLA 4-0 MARIA AUSILIATRICE - U.S.A. MORTISE CALCIO 8-0 PETRARCA CALCIO - RUBANO 0-4 S.LORENZO PADOVA - SACRA FAMIGLIA 1-13 GIRONE E - 2^ di Andata DUE MONTI ABANO A.S.D. - SELVAZZANO 2000 A.S.D. 0-4 COLLI EUGANEI A.S.D. - CALCIO MONTEGROTTO T. 4-3 NOVACALCIO - EUGANEA ROVOLON A.S.D. 0-2 PIO X ABANO - LISSARO 3-0 SAN GIUSEPPE ABANO - CERVARESE 4-1 TORREGLIA - TEOLO CALCIO POST GIRONE G - 2^ di Andata BAGNOLI CALCIO 1967 - ATHESTE PADOVANA sq.b 3-2 CANOSSA CONSELVE - CASTELBALDO MASI 1-6 CASALE DI SCODOSIA - VILLA ESTENSE 0-4 JUNIOR ANGUILLARA - REDENTORE 1-2 JUNIOR MONSELICE CALCIO - SOLESINESE NPRA MONTAGNANA - PERNUMIA 1-0 GIRONE B - 2^ di Andata CALCIO TREBASELEGHE - FULGOR MASSANZAGO 4-0 LOREGGIA - BORGORICCO 3-0 LOREGGIOLA 2000 - UNIONE CADONEGHE 0-1 PERAROLO VIGONTINA - CALCIO VALSUGANA 98 1-4 REAL PIONCA - VIGODARZERE 6-0 VIRTUS VILLANOVA - S.DOMENICO SAVIO A.S.D. 1-1 GIRONE D - 2^ di Andata CALCIO SAONARA VILLATORA - BRENTELLA 5-1 CROCEFISSO A.S.D. - SAN MARCO CALCIO 1-2 R.E.A.L. PADOVA - ATLETICO NOVENTANA 3-1 SACRA FAMIGLIA sq.b - NATIVITAS 0-0 VIGONOVO TOMBELLE 07 - UNION VOLTA RONCAGLIA 1-4 VIGONZA A.S.D. - SAN CARLO PONTEVI 2-8 GIRONE F - 2^ di Andata CARPANEDO - TRIBANO 1-5 CASALSERUGO BOVOLENTA - CALCIO MONTEGROTTO T.sq.B 7-1 GALZIGNANO TERME - ARMISTIZIO A.S.D. 0-1 S.AGOSTINO - CARTURA A.S.D. 1-2 SAN PIETRO VIMINARIO - ATHESTE PADOVANA 1-7 THERMAL A CECCATO M TEOLO - SAN LORENZO 17-0 GIRONE H - 2^ di Andata DUE STELLE A.S.D. - BASSANELLOGUIZZA 0-1 LEGNARESE - CORREZZOLA 3-1 MASERA - ARZERELLO CALCIO 0-2 PATAVINA POLVERARA - CAMINESE 0-7 SALBORO - UNIVERSITARIA ALBIGNASEGO 0-5 SANTANGIOLESE CALCIO - ARZERGRANDE 3-1 GIRONE I - 2^ di Andata COGITANA sq.b - SAN PAOLO PADOVA S.R.L. 1-8 LA ROCCA MONSELICE - MESTRINO PHARMABAG 7-0 RUBANO sq.b - PIOVESE 0-7 SAN GIORGIO IN BOSCO - CASALSERUGO BOVOLENTAsq.B 2-5 SELVAZZANO 2000 A.S.Dsq.B - UNION CAMPOSANMARTINO 4-0 SOLESINESE sq.b - ARDISCI E SPERA sq.b 5-1

16/197 TORNEO ESORDIENTI AUTUNNO GIRONE B - 2^ di Andata JUVENILIA BUON PASTORE - NUOVA PIOMBINESE CALCIO NPRA GIRONE D - 2^ di Andata ATHESTE PADOVANA - THERMAL A CECCATO M TEOLO NPRA GIRONE H - 2^ di Andata GIANESINI - ESEDRA DON BOSCO sq.b NPRA SELVAZZANO 2000 A.S.Dsq.B - SACRA FAMIGLIA sq.b NPRA GIRONE P - 2^ di Andata CODEVIGO - SOLESINESE sq.b NPRA S.MICHELE 2009 - CORTE NPRA SANTANGIOLESE CALCIO - CORREZZOLA NPRA GIRONE C - 2^ di Andata MARIA AUSILIATRICE - CALCIO LIMENESE VDGS MONTA - RUBANO NPRA R.E.A.L. PADOVA - LISSARO NPRA GIRONE F - 2^ di Andata CURTAROLESE 97 - CALCIO TREBASELEGHE sq.b NPRA GIRONE N - 2^ di Andata SANT IGNAZIO - CAMPODORO LIMENA NPRA GIRONE Q - 2^ di Andata MONTAGNANA - CASALE DI SCODOSIA NPRA TORNEO PULCINI AUTUNNO GIRONE 13-1^ di Andata TORRE - VIGODARZERE sq.b NPRA GIRONE 23-1^ di Andata CAMPETRA sq.b - ARDISCI E SPERA NPRA GIRONE 27-1^ di Andata SAN MARCO CALCIO - CAMINESE sq.c NPRA GIRONE 31-1^ di Andata UNIVERSITARIA ALBIGNAsq.C - ABANO CALCIO SRL sq.g NPRA GIRONE 38-1^ di Andata JUVENILIA BUON PASTORsq.B - GREGORENSE TRINITAS sq.b NPRA VIGONZA A.S.D. sq.c - S.LORENZO PADOVA sq.c NPRA GIRONE 41-1^ di Andata TORRE sq.c - DUE MONTI ABANO A.S.Dsq.B NPRA GIRONE 21-1^ di Andata ATHESTE PADOVANA sq.c - CANOSSA CONSELVE sq.b NPRA GIRONE 24-1^ di Andata CURTAROLESE 97 sq.b - BORGORICCO sq.b NPRA GIRONE 30-1^ di Andata BRENTELLA - THERMAL A CECCATO M Tsq.C NPRA GIRONE 32-1^ di Andata AZZURRA DUE CARRARE sq.b - BAGNOLI CALCIO 1967 sq.b NPRA GIRONE 39-1^ di Andata MONTA - CALCIO VALSUGANA 98 NPRA SANT IGNAZIO - VIGOPONTE JUNIOR NPRA GIRONE 66-1^ di Andata MONTAGNANA - QUADRIFOGLIO 2005 NPRA MANIFESTAZIONE PICCOLI AMICI AUTUNNO GIRONE 3-1^ di Andata JUVENILIA BUON PASTORE - JUNIOR CAMPODARSEGO sq.b NPRA VIGONTINA CALCIO S.R.L. - UNIONE CADONEGHE NPRA GIRONE 8-1^ di Andata MONTAGNANA - CORREZZOLA NPRA GIRONE 14-1^ di Andata CERVARESE - ABANO CALCIO SRL sq.c NPRA GIRONE 19-1^ di Andata CURTAROLESE 97 - AIRONE NPRA GIRONE 22-1^ di Andata ATLETICO NOVENTANA sq.b - ATLETICO 2000 sq.b NPRA GIRONE 5-1^ di Andata VEGGIANO CALCIO 2007 - LISSARO NPRA GIRONE 10-1^ di Andata FULGOR LOREGGIA sq.b - LEVADA NPRA GIRONE 17-1^ di Andata MONTAGNANA sq.b - ESTE S.R.L. sq.b NPRA GIRONE 21-1^ di Andata PATAVINA POLVERARA - PONTE S.N. CALCIO sq.b NPRA GIRONE 23-1^ di Andata CAMPODORO LIMENA - CALCIO LIMENESE NPRA MONTA - VIGODARZERE sq.b NPRA

GIRONE 24-1^ di Andata BASSANELLOGUIZZA - NOVACALCIO sq.b NPRA SELVAZZANO 2000 A.S.D. - MARIA AUSILIATRICE sq.b NPRA 16/198 GIRONE 30-1^ di Andata CASTELBALDO MASI - ATHESTE PADOVANA NPRA 6. GIUSTIZIA SPORTIVA 6.1. DELIBERE DEL GIUDICE SPORTIVO Il Giudice Sportivo Avv. Stefano ARMELLINI assistito dai Sostituti Giudici: Sigg. Adamo BRUNELLI Enrico FUGAZZA e Paolo PIEROBON e dai collaboratori Gianpaolo CALORE, Domenico PISAPIA, Antonio RAMIN e Federico SPERANTI, con l intervento del Rappresentante dell A.I.A. Sig. Carlo BARUZZO, nella riunione del 12/10/2011 ha assunto, in base alle risultanze dei documenti ufficiali i seguenti provvedimenti disciplinari:: 6.1.1. CAMPIONATO TERZA CATEGORIA GARE DEL 2/10/2011 Gara: PERAROLO VIGONTINA - LOREGGIOLA 2000 Girone A - 2/A COMUNICAZIONE CORRETTIVA A parziale modifica su quanto pubblicato sul C.U. n.15 del 05.10.2011 punto 7.1.1 pag. 176 si precisa che i giocatori CAM SELUK, ZAGHETTO MARCO (Soc. Perarolo Vigontina) e CERON MARCO, AGGIO STEFANO (Soc. Loreggiola 2000) debbono intendersi ammoniti e non squalificati. Il tutto è dovuto ad un errore di trascrizione da parte del Direttore di Gara sul referto arbitrale. Gara: S.MICHELE 2009 - ATLETICO TERRASSA Girone D - 2/A Il Giudice Sportivo Visto il reclamo presentato dalla società U.S.D.S.MICHELE 2009 avverso la posizione irregolare del calciatore dell ATLETICO TERRASSA BERTIN MARCO nato il 06/10/1982, ritenuto dalla reclamante non in regola con le disposizioni sul tesseramento; Premesso che il Giudice Sportivo è competente ad esaminare i reclami avverso la posizione irregolare dei giocatori, ex art. 46 CGS; Esaminata la documentazione ufficiale in atti; Esperiti gli accertamenti di fatto, dai quali è risultato che il calciatore BERTIN MARCO sino alla data della gara in oggetto non risultava in effetti tesserato per la società ATLETICO TERRASSA; Considerato che gli artt. 27 ss. delle NOIF prevedono che possano partecipare alle gare soltanto calciatori tesserati per la FIGC, e che quindi deve considerarsi irregolare la partecipazione alla gara del calciatore non tesserato; Ritenuto che dal combinato disposto delle disposizioni di cui agli artt. 17 comma 1 e comma 5 lett. a) del CGS si desume che è sanzionata con la perdita della gara per 0-3 o con il punteggio eventualmente più favorevole conseguito sul campo la società che fa partecipare alla gara calciatori (...) che non abbiano titolo per prenderne parte, e che l art. 18 del CGS prevede un sistema graduato di sanzioni a carico delle società che siano incorse in violazioni delle norme federali; P.Q.M. Ritenuti gli artt. 17 comma 1 e 5 e 18 CGS si delibera: - di accogliere il reclamo presentato dalla società S.MICHELE 2009; - di comminare la punizione sportiva della perdita della gara per 0-3 a carico della società ATLETICO TERRASSA; - di infliggere a carico della società ATLETICO TERRASSA la sanzione dell ammenda di Euro 52,00 per avere impiegato in gara giocatori non tesserati; - di inibire per un mese, sino al 06/11/2011, il dirigente della Soc. ATLETICO TERRASSA sig. BORILE ANDREA, atteso che l impiego di calciatori non tesserati costituisce violazione dei doveri connaturati alla funzione di accompagnatore ufficiale della squadra che presuppongono la conoscenza e il rispetto delle norme che regolano lo svolgimento dell attività sportiva.

PREANNUNCIO DI RECLAMO 16/199 Gara: CALCIO SAN MARTINO - CIVE Girone C - 2/A In attesa del preannunciato reclamo presentato dalla Societa' G.S.D.CIVE si lascia in sospeso ogni decisione in merito alla validita' della gara in oggetto. Gara: S.MICHELE 2009 - ATLETICO TERRASSA Girone D 2/A In attesa del preannunciato reclamo presentato dalla Societa' decisione in merito alla validita' della gara in oggetto. U.S.D.S.MICHELE 2009 si lascia in sospeso ogni A CARICO DI SOCIETA' PERDITA DELLA GARA ATLETICO TERRASSA vedi delibera. Ammenda 52,00 ATLETICO TERRASSA vedi delibera. A CARICO DI DIRIGENTI Inibizione a svolgere ogni attivita' fino al 6/11/2011 BORILE ANDREA (Atletico Terrassa) vedi delibera. GARE DEL 9/10/2011 A CARICO DI SOCIETA' Ammenda 100,00 BRONZOLA per insistenti insulti e minacce all'arbitro per l'intera durata del II tempo ed in particolar modo a fine gara tanto da costringerlo ad abbandonare il terreno di gioco dopo circa un'ora. 30,00 VIGOROVEA CALCIO per insistenti insulti all'arbitro da parte di isolato sostenitore per tutta la durata della gara. A CARICO DI DIRIGENTI Inibizione a svolgere ogni attivita' fino al 30/10/2011 BODO MASSIMO (Bronzola) Inibizione a svolgere ogni attivita' fino al 23/10/2011 DI CUNZOLO ALESSANDRO (Vigorovea Calcio) Inibizione a svolgere ogni attivita' fino al 16/10/2011 ALLETTO FABIO (Calcio San Martino) A CARICO DI ALLENATORI Squalifica fino al 6/11/2011 GALDIOLO PAOLO (Bronzola) Squalifica fino al 23/10/2011 ZANCATO CESARE (Calcio San Martino)

16/200 A CARICO DI CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO Squalifica per TRE gare effettive STEFANELLO SAMUELE (Bronzola) Perchè in seguito ad una decisione arbitrale, il Direttore di Gara, a gioco fermo, passando vicino al giocatore subiva da questi uno sgambetto volontario, che lo faceva quasi cadere a terra. DANIELE CARLO (Calcio San Martino) Per aver dato un calcio volontario ad un avversario non in azione di gioco ed averlo reiteratamente minacciato dopo l'espulsione. D ALOISIO DAVIDE (Sant Ignazio) Una giornata per l'espulsione e due giornate perche' dopo la notifica del provvedimento, togliendisi la maglia in segno di protesta, insultava il Direttore di Gara. Squalifica per DUE gare effettive BACCHIN MATTEO (Borghetto) BALDE MAMADOU SALIOU (Loreggiola 2000) Squalifica per UNA gara effettiva LUPU VICTOR (Bronzola) PENELLO ANDREA (Bronzola) CALZAVARA MATTEO (Calcio San Martino) ZANELLATO ANDREA (Deserto) CASARIN NICOLA (Fulgor Massanzago) PEZZIN DANIELE (Polisportiva Vallonga 90) RODIGHIERO DAVIDE (Real Mestrinese) TIPA TUDOR (Real Mestrinese) RIZZI MICHELE (Veggiano Calcio 2007) SALVATO MARCO (Virtus Plateolese) A CARICO DI CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO Ammonizione con diffida (III infrazione) STRAMAZZO ANDREA (La Saccisica) PERUZZO FRANCESCO (Virtus Plateolese) FORNEA ALESSANDRO (Salboro) 6.1.2. CAMPIONATO JUNIORES GARE DEL 1/10/2011 Gara: BRUSEGANA S.STEFANO - PERAROLO VIGONTINA Girone C - 1/A Emerge dal referto arbitrale che la Società U. S. PERAROLO VIGONTINA ha impiegato nella gara cinque giocatori fuori quota, facendo entrare in campo al 7' del II tempo il giocatore TACCHETTO Mattia, nato il 10.09.1992. Erano, infatti, già stati impiegati i giocatori: - TELLATIN Francesco nato il 01.06.1992; - LONGO Riccardo nato il 20.11.1992; - GIACON Stefano nato il 03.05.1991; - DE ZUANNE Nicolò nato il 08.02.1992 pertanto, con l'inserimento di TACCHETTO Mattia ne risultano stati impiegati cinque, rispetto al numero massimo consentito di quattro giocatori per l'intera gara. Il Giudice sportivo delibera di: P.Q.M. a) di sanzionare con la perdita della gara la Società U. S. PERAROLO VIGONTINA col punteggio BRUSEGANA S.STEFANO PERAROLO VIGONTINA 3-0; b) di comminare alla Società U. S. PERAROLO VIGONTINA l'ammenda di Euro 52,00 per aver impiegato un numero superiore di giocatori fuori quota; c) di inibire per un mese sino al 05.11.2011 il dirigente accompagnatore TELLATIN Gianfranco della Società U. S. PERAROLO VIGONTINA, atteso che l'impiego di un maggiore numero di giocatori fuori quota costituisce violazione dei doveri connaturati alla funzione di accompagnatore ufficiale della squadra che presuppone la conoscenza ed il rispetto delle norme che regolano lo svolgimento dell'attività sportiva, contravvenendo a quanto disposto con C.U. n. 1 del 01.07.2011 punto A pag. 15. A CARICO DI SOCIETA' PERDITA DELLA GARA PERAROLO VIGONTINA Vedi delibera.