COMUNE DI PEGOGNAGA (Provincia di Mantova)

Documenti analoghi
COMUNE DI PEGOGNAGA (Provincia di Mantova)

COMUNE DI PEGOGNAGA (Provincia di Mantova)

COMUNE DI PEGOGNAGA (Provincia di Mantova)

TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

TARIFFE TOSAP ANNO 2017 Allegato A) alla deliberazione di G.C. n.18 del 10 marzo Pagina 1 di 7

Tariffe della LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE E' ANNUALMENTE DELIBERATA CON SPECIFICO ATTO DALL'ORGANO COMPETENTE

ALLEGATO C al regolamento di applicazione del canone

TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE (allegato alla Deliberazione della G.C. n.201 del 18 dicembre 2001) Occupazioni permanenti ordinarie

OCCUPAZIONI PERMANENTI

CANONE PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE TARIFFE VIGENTI DAL 1 GENNAIO 1999 Decreto Legislativo 15/ N 446 ALLEGATO "C" Rif. Titoli e

Allegato 1. T A R I F F E Per servizi a domanda individuale e servizi diversi anno 2006

ALLEGATO A ANNO 2018

TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE DELIBERA C.C. n. 16/94

ALLEGATO "A" alla deliberazione di G.C. n. 13 del 10/01/2019 OCCUPAZIONI PERMANENTI

COMUNE DI NONANTOLA TARIFFE CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

TARIFFE E ALIQUOTE ANNO 2012 RELATIVE AI TRIBUTI ED A VARI SERVIZI COMUNALI IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

TARIFFA DELLA TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE. Comune di Classe IV

C O M U N E D I L O V E R E

TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2019

OCCUPAZIONI PERMANENTI O TEMPORANEE CRITERI DI DISTIN- ZIONE E DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA SUPERFICIE


%$0%06' ( ' ( - $' $ 7 8

TASSA PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI E AREE PUBBLICHE TARIFFE ANNO 2019 Tariffe 2019 in euro

COMUNE DI SANGUINETTO (VR) COMUNE DI CLASSE V^ TARIFFE DALL ANNO 2002 (IN LIRE ED EURO)

Tassa Occupazione spazi ed aree pubbliche

D) CONTRIBUTO SPESE DI COSTRUZIONE DELLE GALLERIE

Allegato A alla delibera G.C. n. 15 del 06/02/2018 Determinazioni tariffe e contribuzioni per l anno 2018

SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI E COMMERCIO termine (giorni) responsabile

TARIFFE DI SERVIZI EROGATI DAL COMUNE PER L ANNO 2014

Tariffa della tassa per l occupazione di spazi ed aree pubbliche

TARIFFA DELLA TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE COMUNE DI CLASSE V

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE Provincia di Firenze

COMUNE DI SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine TARIFFE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE-ANNO 2017

TARIFFE TOSAP ANNO 2014

TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE (TOSAP)

TARIFFE DI SERVIZI EROGATI DAL COMUNE PER L ANNO 2015

C OMUNE D I L OVERE P ROVINCIA DI BERGAMO

TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DEL. TARIFFA DELLA TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE anno 2016

NIDO D INFANZIA AMBARABA INFORMAZIONI IL SERVIZIO NIDO D INFANZIA AMBARABA FASCE DI FREQUENZA. Comune di Pegognaga (Provincia di Mantova)

TARIFFE PER LA TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

Tabella 1 art. 24, c. 1 Regolamento Tosap Occupazioni permanenti di suolo, soprassuolo e sottosuolo. Occupazioni di soprassuolo e sottosuolo

2) SERVIZIO SCUOLA MATERNA

PROVINCIA DI CUNEO. Piazza Umberto I,2 - C.A.P FAX

COMUNE DI CARMIGNANO TASSA PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

TARIFFE DEL CANONE PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

ALIQUOTE E TARIFFE RELATIVE AI TRIBUTI E AI SERVIZI COMUNALI. ANNO 2018 Servizio Idrico integrato (S.I.I.)

LA GIUNTA COMUNALE. Viste la Legge 6 agosto 2008, n.133 e la Legge 4 dicembre 2008, n.189;

COMUNE DI VILLASANTA - Provincia di Milano -

CITTÀ DI MONTE PORZIO CATONE

TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE. Tariffe in vigore nel Comune di SAINT-VINCENT ANNO 2016

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

CANONE OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE

CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE. In vigore dal

COMUNE DI ALIA (Provincia Regionale di Palermo) Via Regina Elena n ALIA - (Pa) telefono fax

CON DELIBERAZIONE N. 27 DELL LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

COMUNE DI CASTEL DI LAMA Provincia di Ascoli Piceno

fino a 400 mc 120,00 per la prima unità immobiliare o frazione 100,00 superficie

Allegato A parte integrante e sostanziale dell atto G. M. n 959/71 del

TASSA PER L'OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE (in vigore dall 1/1/2002)

TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE

Comune di San Giorgio Bigarello

TARIFFE MENSA ANZIANI. a partire da. pasto singolo. mensa anziani presso la mensa scolastica 4,02 4,02. mensa anziani a domicilio 4,02 4,02

TASSA OCCUPAZIONI SPAZI ED AREE PUBBLICHE

PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE. D.Lgs. 15 NOVEMBRE 1993, n 507

OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE ANNO 2009.

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - Anno 2019

COMUNE DI CAGLIARI (COSAP) T A R I F F E

ALLEGATO A TABELLE E TARIFFE

CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE. In vigore dal 1 agosto 2012

Occupazioni permanenti

Comune di Ascoli Piceno

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

LA P.O. RESPONSABILE DELL AREA ECONOMICO FINANZIARIA

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO (PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO) TASSA PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE TARIFFE

COMUNE DI CAMBIANO (PROVINCIA DI TORINO)

CANONE OCCUPAZIONE SPAZI AREE PUBBLICHE TARIFFE IN VIGORE DAL (deliberazione G.C. n.420 del )

Tipologia di entrata Deliberazione Tariffe in uro

2) SERVIZIO SCUOLA MATERNA

OGGETTO : DETERMINAZIONE TARIFFE, ALIQUOTE D IMPOSTA, LIMITI DI REDDITO PER TRIBUTI LOCALI E TASSI DI COPERTURA DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE.

Allegato alla Delibera G.C. n 21 del 18/03/2015 Pag. 1

COMUNE DI LURATE CACCIVIO - PROVINCIA DI COMO

TARIFFE TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE

TARIFFE RELATIVE ALLA TASSA PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE.~ ANNO 2015

CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE. In vigore dal 1 agosto 2012

TARIFFE SERVIZI PUBBLICI ANNO 2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PICERNO. provincia di Potenza ALLEGATO A. alla deliberazione di Giunta Comunale n. 49 del 08/08/2013. ad oggetto

Transcript:

COMUNE DI PEGOGNAGA (Provincia di Mantova) TARIFFE 2014 - SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE - SERVIZI VARI Approvata con deliberazione G.C. N. 17 del 26/02/2014 1

INDICE TARIFFE Rilascio di atti e documenti amministrativi e fotocopie (L.241/90) Concessione uso locali a Polesine Concessione uso impianti ed immobili comunali Concessione uso locali Centro Culturale Diritti segreteria settore urbanistica Canone per l occupazione di spazi ed arre pubbliche (permanenti e temporanee) Canone ricognitorio Partecipazione a concorsi e selezioni Servizi scolastici Servizio Asilo Nido e Sezione Primavera Tariffe SAD Tariffe servizi sociali vari Tariffe per spese di accertamento e notificazione atti Tariffe fotocopie mediante CARD presso Centro Culturale Tariffa per laboratori presso Centro Culturale Laboratorio didattico archeologia 2

RILASCIO DI ATTI E DOCUMENTI AMMINISTRATIVI e fotocopie (L.241/90) QUANTITA TARIFFA A) Fino a 10 copie 0,25 cad. b) Oltre 10 copie 0,20 cad. TARIFFE PER CONCESSIONE USO LOCALI A POLESINE CONCESSIONE USO TARIFFE Per ogni giorno di durata della manifestazione ** 40,00 Per ogni giorno di allestimento 5,00 ** la sala civica di Polesine è concessa in uso gratuito agli enti ed alle associazioni locali per lo svolgimento di proprie riunioni, assemblee, iniziative a condizione che le medesime non abbiano scopo di lucro o perseguano interessi commerciali. La prenotazione dei locali può essere mensile, per un massimo di 4 volte in un mese e 30 in un anno. Le tariffe si intendono IVA ESCLUSA. TARIFFE PER CONCESSIONE USO IMPIANTI E IMMOBILI COMUNALI Parco Florida, area adiacente al campo sportivo Cucina e area adiacente al campo sportivo* Parco Florida* Sala Civica ** Saletta riunioni presso Centro Sociale ** 100,00 per ogni giorno di durata di manifestazioni pubbliche 5,00 per ogni giorno di allestimento 150,00 per ogni giorno di durata di manifestazioni pubbliche 5,00 per ogni giorno di allestimento 60,00 per ogni giorno di durata di manifestazioni pubbliche 5,00 per ogni giorno di allestimento 50,00 al giorno 40,00 al giorno * le tariffe s intendono non comprensive dei costi relativi alle spese energetiche. ** la sala civica di Pegognaga e la saletta presso il Centro Sociale sono concesse in uso gratuito agli enti ed alle associazioni locali per lo svolgimento di proprie riunioni, assemblee, iniziative a condizione che le medesime non abbiano scopo di lucro o perseguano interessi commerciali. La prenotazione delle relative sale può essere mensile, per un massimo di 4 volte in un mese e 30 in un anno. Per iniziative promosse dalle scuole dell Istituto Comprensivo di Pegognaga e dalla locale Pro Loco la concessione è gratuita. Le tariffe si intendono IVA ESCLUSA. 3

TARIFFE PER CONCESSIONE USO LOCALI CENTRO CULTURALE SALA CONFERENZE con schermo SALA RIUNIONI e altre sale SALA ESPOSIZIONI in occasione di matrimoni TERRAZZA TERRAZZA attrezzata con sedie 100,00 al giorno 50,00 al giorno 100,00 al giorno 50,00 al giorno 120,00 al giorno Le tariffe si intendono IVA ESCLUSA. N.B.: L uso dei locali al di fuori dell orario di apertura del Centro Culturale è subordinato all autorizzazione da parte del Responsabile del settore, e prevede un supplemento di 25,00 all ora. In occasione di matrimoni, il suddetto supplemento non è dovuto. L'utilizzo può essere concesso gratuitamente per manifestazioni ed iniziative patrocinate dal Comune ai sensi del vigente regolamento dei contributi. E' consentito, altresì, previa analisi dei benefici ed opportunità, l'utilizzo gratuito di uno spazio nel centro culturale quando l'attività proposta da Enti, Associazioni e privati sono finalizzate alla promozione turistica e culturale e godono del sostegno e collaborazione del Comune nell'ottica della condivisione dell'iniziativa. DIRITTI DI SEGRETERIA SETTORE URBANISTICA 2014 a) certificati di destinazione urbanistica previsti dall'art. 30 D.P.R. 380/2001 60,00 b) pareri preventivi (in materia edilizia, ambientale o beni architettonici) 50,00 c) autorizzazione per l attuazione di piani di recupero di iniziativa dei privati, di cui all art.30 della legge 8/08/78, n 457 autorizzazione per la lottizzazione di aree, di cui all art.28 della legge urbanistica 17/08/42 n 1150, così come modificato ed integrato dalla L.R. 23/1997 e successive modificazioni ed integrazioni 516,00 d) certificati ed attestazioni in materia urbanistico edilizia (es. Agibilità, inagibilità ecc ) 55,00 4

e) Pratiche edilizie per: opere di manutenzione ordinaria ex art. 6 DPR 380/2001 opere di manutenzione straordinaria (art 3 comma 1 lettera b DPR 380/2001), volturazioni e rinnovi di permessi di costruire, permessi di costruire per installazione di insegne pubblicitarie; opere per interventi di restauro e risanamento conservativo (art 3 comma 1 lettera c DPR 380/2001); opere per interventi di ristrutturazione edilizia (art 3 comma 1 lettera d DPR 380/2001); opere per interventi di nuova costruzione o ampliamenti (art 3 comma 1 lettera e DPR 380/2001); 150,00 200,00 420,00 420,00 516,00 f) varianti in corso d opera pratiche edilizie 300,00 g) verifica idoneità alloggi 70,00 h) rilascio copia attestato certificazione energetica 20,00 i) consultazione pratiche edilizie (accesso agli atti): - superiore ai 5 anni - inferiore ai 5 anni 5,00 10,00 TARIFFA CANONE RICOGNITORIO CANONE RICOGNITORIO 30,00 5

TARIFFE PER L APPLICAZIONE DEL CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI E AREE PUBBLICHE OCCUPAZIONI PERMANENTI 1 CATEGORIA 2 CATEGORIA a mq. o a ml. All anno a) TARIFFA BASE 36,00 28,80 b) TARIFFA PER OCCUPAZIONI PERMANENTI DI SUOLO, SOTTOSUOLO E SOPRASSUOLO : FINO A MQ. 15 OLTRE A MQ. 15 33,00 25,20 26,40 20,16 c) TARIFFA PER OCCUPAZIONI PERMANENTI REALIZZATE PER L ESERCIZIO DI ATTIVITA COMMERCIALI IN GENERE (CHIOSCHI, EDICOLE, BAR E SIMILI): FINO A MQ. 100 OLTRE MQ. 100 43,20 21,60 34,56 17,28 d) TARIFFA PER OCCUPAZIONI PERMANENTI REALIZZATE CON IMPIANTI PUBBLICITARI 90,00 72,00 e) TARIFFA PER OCCUPAZIONI PERMANENTI REALIZZATE CON BANCHI DI VENDITA E CON MOSTRE ESTERNE AI NEGOZI 72,00 57,60 f) TARIFFA PER OCCUPAZIONI PERMANENTI REALIZZATE CON IMPIANTI DI CARBURANTE 54,00 43,20 g) TARIFFA PER OCCUPAZIONI PERMANENTI REALIZZATE CON CAVI, CONDUTTURE, IMPIANTI E CON QUALSIASI MANUFATTO DA AZIENDE DI EROGAZIONE DI PUBBLICI SERVIZI, E PER QUELLE REALIZZATE NELL ESERCIZIO DI ATTIVITA STRUMENTALI AI SERVIZI MEDESIMI Comma 2 Lettera f) - art.63 del D.Lgs. 446/97. 0,77 per utenza* * In ogni caso l ammontare complessivo del canone non può essere inferiore a 516,46 Euro. N.B.: Il canone derivante dall applicazione delle tariffe deve essere arrotondato all euro per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo. 6

OCCUPAZIONI TEMPORANEE 1 CATEGORIA 2 CATEGORIA a mq. o a ml. a giorno a) TARIFFA BASE 0,756 0,605 b) TARIFFA PER OCCUPAZIONI TEMPORANEE DI SUOLO: 0,756 0,605 c) TARIFFA PER OCCUPAZIONI TEMPORANEE DI SPAZI SOVRASTANTI E SOTTOSTANTI IL SUOLO: 0,605 0,484 d) TARIFFA PER OCCUPAZIONI TEMPORANEE PER ATTIVITA EDILIZIA: 0,151 0,120 e) TARIFFA PER OCCUPAZIONI TEMPORANEE REALIZZATE DA VENDITORI AMBULANTI, PUBBLICI ESERCIZI, PRODUTTORI AGRICOLI CHE VENDONO DIRETTAMENTE IL LORO PRODOTTO: 0,227 0,181 f) TARIFFA PER OCCUPAZIONI POSTE IN ESSERE CON ISTALLAZIONI DI ATTRAZIONI GIOCHI E DIVERTIMENTI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE: FINO A MQ. 100 DAI 100 AI 200 MQ. OLTRE I 200 MQ. 0,0828 0,0528 0,0300 0,0660 0,0420 0,0241 g) TARIFFA PER LE OCCUPAZIONI REALIZZATE IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI POLITICHE, CULTURALI, SPORTIVE: h) TARIFFA PER OCCUPAZIONI REALIZZATE IN OCCASIONE DI FIERE E FESTEGGIAMENTI CON ESCLUSIONE DI QUELLE REALIZZATE CON ISTALLAZIONI DI ATTRAZIONI GIOCHI E DIVERTIMENTI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE: 0,302 0,241 0,756 0,605 N.B.: Il canone derivante dall applicazione delle tariffe deve essere arrotondato al decimo di euro per difetto se la frazione è inferiore a 0,04 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo. PARTECIPAZIONE A CONCORSI E SELEZIONI Selezione pubblica o interna per soli titoli o solo colloquio 5,00 7

Selezione pubblica o interna per titoli o colloquio 5,00 Selezione pubblica o interna per sole prove d esame (scritta e orale) 10,00 Selezione pubblica o interna per titoli e prove d esame (scritta e orale) 12,00 Concorso pubblico per solo prove d esame 10,00 Concorso pubblico per titoli e prove d esame 15,00 SERVIZI SCOLASTICI PRE SCUOLA MATERNA Fasce I.S.E.E. Tariffa mensile 1 fino a 6.500,00 11,00 2 DA 6.500,01 A 12.000,00 17,00 Oltre 12.000,01 22,00 POST SCUOLA MATERNA Fasce I.S.E.E. 1 fino a 6.500,00 Riduzione del 20 % sulla tariffa 2 Oltre 6.500,01 Tariffa determinata dalla Giunta Comunale con previsione del recupero totale della spesa MENSA Fasce I.S.E.E. Quota pasto fino a 6.500,00 2,30 Da 6.500,01 a 15.000,00 Sistema proporzionale Oltre 15.000,01 5,10 TRASPORTO Fasce I.S.E.E. Quota annuale 1 solo tragitto Servizio ordinario sconto 40% Fino a 6.500,00 102,00 170,00 Da 6.500,01 a 15.000,00 Sistema proporzionale Oltre 15.000,01 210,00 350,00 8

Non sono previsti sconti per mancato utilizzo del pullman. La disdetta deve essere comunicata almeno tre mesi prima. ASILO - NIDO Quota fissa mensile tempo ridotto per frequentanti e iscritti in attesa di ambientamento Quota fissa mensile part-time per frequentanti e iscritti in attesa di ambientamento Quota fissa mensile tempo pieno per frequentanti e iscritti in attesa di ambientamento Quota presenza giornaliera per tutti i frequentanti part-time e tempo pieno Quota mensile per prolungamento pomeridiano Quota mensile per bambini diversam. abili - frequenza non superiore a 3 ore gg. (riduz. di 1/3 come da regolamento) fascia 1 fino a 6.500,00 PER UTENTI RESIDENTI fascia 2 da 6.500,01 a 15.000,00 82,50 Sistema proporzionale 88,00 Sistema proporzionale 115,50 Sistema proporzionale 2,40 Sistema proporzionale 55,00 Sistema proporzionale fascia 3 da 15.000,01 a 20.000,00 fascia 4 oltre 20.000,01 Per utenti NON RESIDENTI 181,50 203,50 220,00 198,00 220,00 242,00 242,00 264,00 286,00 5,50 5,70 6,00 Tariffa unica 27,50 31,00 121,00 135,00 146,00 Note 9

Gli utenti concorrono alla copertura del costo del servizio mediante pagamento di una tariffa mensile per 11 mesi (settembre/luglio), salvo ritiri anticipati. In caso di utenti fratelli, la tariffa, limitatamente alla quota fissa, viene ridotta del 20%, indipendentemente dall ISEE. Per gli utenti in attesa di ambientamento in base al calendario predisposto dalle educatrici, e per gli utenti che intendono mantenersi il posto in presenza di lista d attesa, la quota fissa mensile viene ridotta del 30%. La stessa riduzione è applicabile per il mese di luglio, in assenza di presenze. In caso di utenti fratelli frequentanti contemporaneamente nido e sezione primavera, limitatamente alla quota fissa, la percentuale di riduzione complessiva non può essere né inferiore né superiore alla riduzione prevista in caso di fratelli frequentanti il nido. ASILO NIDO - SEZIONE PRIMAVERA PER UTENTI RESIDENTI fascia fascia 1 2 fascia 3 fascia 4 PER UTENTI NON RESIDENTI Quota fissa mensile tempo ridotto per frequentanti e iscritti in attesa di ambientamento Quota fissa mensile parttime per frequentanti e iscritti in attesa di ambientamento Quota fissa mensile tempo pieno per frequentanti e iscritti in attesa di ambientamento Quota presenza giornaliera per tutti i frequentanti parttime e tempo pieno Quota mensile per prolungamento pomeridiano Quota mensile per bambini diversam. abili - frequenza non superiore a 3 ore gg. (riduz. di 1/3 come da regolamento) fino a 6.500,00 66,00 70,40 92,40 2,40 44,00 da 6.500,01 a 15.000,00 da 15.000,01 a 20.000,00 oltre 20.000,01 Sistema proporzionale 145,20 162,80 176,00 Sistema proporzionale 158,40 176,00 193,60 Sistema proporzionale 193,60 211,20 228,80 Sistema proporzionale 5,50 5,70 6,00 Tariffa unica 27,50 31,00 Sistema proporzionale 96,80 108,20 117,00 10

Note Gli utenti concorrono alla copertura del costo del servizio mediante pagamento di una tariffa mensile per 11 mesi (settembre/luglio), salvo ritiri anticipati. Per gli utenti in attesa di inserimento in base al calendario predisposto dalle educatrici, e per gli utenti che intendono mantenersi il posto in presenza di lista d attesa, la quota fissa mensile viene ridotta del 30%. La stessa riduzione è applicabile per il mese di luglio, in assenza di presenze. In caso di utenti fratelli frequentanti contemporaneamente nido e sezione primavera, limitatamente alla quota fissa, la percentuale di riduzione complessiva non può essere né inferiore né superiore alla riduzione prevista in caso di fratelli frequentanti il nido. CENTRO GIOCHI FUORI REGIME ISEE Quota mensile per residenti a Pegognaga 15,00 Quota mensile per non residenti a Pegognaga 17,50 TARIFFE VOUCHER SAD VOUCHER BASSA INTENSITA VOUCHER MEDIO-BASSA INTENSITA VOUCHER MEDIA INTENSITA VOUCHER MEDIO ALTA INTENSITA VOUCHER ALTA INTENSITA fascia VALORE ISEE QUOTA UTENTE QUOTA UTENTE QUOTA UTENTE QUOTA UTENTE QUOTA UTENTE 1 0,00 6500,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2 6500,01 7300,00 2,50 4,90 9,31 14,00 18,41 3 7300,01 8100,00 3,36 6,58 12,50 18,80 24,72 4 8100,01 8900,00 4,21 8,26 15,69 23,60 31,03 5 8900,01 9700,00 5,07 9,94 18,89 28,40 37,35 6 9700,01 10500,00 5,75 11,27 21,41 32,20 42,34 7 10500,01 11300,00 6,78 13,30 25,27 38,00 49,97 8 11300,01-12100,00 7,64 14,98 28,46 42,80 56,28 9 12100,01-12900,00 8,50 16,66 31,65 47,60 62,59 10 12900,01-13700,00 9,35 18,34 34,85 52,40 68,91 11 13700,01-14500,00 10,21 20,02 38,04 57,20 75,22 12 14500,01-15300,00 11,07 21,70 41,23 62,00 81,53 13 15300,01-16100,00 11,92 23,38 44,42 66,80 87,84 14 16100,01-16900,00 12,78 25,06 47,61 71,60 94,15 15 16900,01 IN POI 13,64 26,74 50,81 76,40 100,47 11

VOUCHER SAD MENSILI AD ALTISSIMA INTENSITA MODELLO A 70 ORE MENSILI MODELLO B 110 ORE MENSILI MODELLO C 140 ORE MENSILI fascia VALORE ISEE quota utente quota utente quota utente 1 0,00 6500,00 0,00 0,00 0,00 2 6500,01 7300,00 119,00 178,08 236,60 3 7300,01 8100,00 159,80 239,14 317,72 4 8100,01 8900,00 200,60 300,19 398,84 5 8900,01 9700,00 241,40 361,25 479,96 6 9700,01 10500,00 273,70 409,58 544,18 7 10500,01-11300,00 323,00 483,36 642,20 8 11300,01-12000,00 363,80 544,42 723,32 9 12000,01-12900,00 404,60 605,47 804,44 10 12900,01-13700,00 445,40 666,53 885,56 11 13700,01-14500,00 486,20 727,58 966,68 12 14500,01-15300,00 527,00 788,64 1.047,80 13 15300,01-16100,00 567,80 849,70 1.128,92 14 16100,01-16900,00 608,60 910,75 1.210,04 15 16900,01 IN POI 649,40 971,81 1.291,16 TARIFFE VOUCHER PASTI ANZIANI Senza la consegna del pasto nei giorni festivi fascia VALORE ISEE QUOTA A CARICO DELL UTENTE 1 0,00 6500,00 3,50 2 6500,01-7500,00 4,50 3 7500,01-9500,00 5,50 4 9500,01-11000,00 6,00 5 11000,01-13000,00 6,50 6 13000,01 IN POI 7,00 Con la consegna del pasto anche nei giorni festivi Valore ISEE QUOTA A CARICO DELL UTENTE 0 6500 3,75 6500, 01 7500 4,82 7500,01-9500 5,89 9500,01-11000 6,43 11000,01-13000 6,96 13000,01 in poi 7,50 12

TARIFFE VOUCHER PASTI PRESSO SERVIZI PER DISABILI (CDD, CSE,SFA) Dato il costo del pasto applicato dagli enti gestori si applicano le seguenti % di ripartizione della spesa: FASCIA ISEE nucleo familiare % spesa a carico del nucleo familiare 0-7.500,00 0% 7.500,01 10.000,00 10.000,01 14.000,00 14.000,01 18.000,00 18.000,01-22.000,00 OLTRE 22.000,01 20% 40% 60% 80% 100% TARIFFE TELESOCCORSO VALORE ISEE IN EURO Tariffa mensile Fino a 6.500,00 gratis Da 6.500,01 a 7.500,00 8,00 Da 7.500,01 in poi 16,00 TARIFFE TRASPORTO DIALIZZATI VALORE ISEE IN EURO Tariffa giornaliera Fino a 9.500,00 Quota pari al rimborso ASL Da 9.500,01 in poi 12,50 TARIFFE SERVIZIO TRASPORTO ANZIANI VALORE ISEE IN EURO DESTINAZIONE TARIFFA Fino a 6.500,00 Per qualsiasi destinazione gratis Da 6.500,01 in poi Suzzara-Gonzaga VISITE 4,00 CURE 4,00 Mantova Pieve di Coriano VISITE 10,00 CURE 8,00 13

1) Le tariffe si intendono riferite al viaggio giornaliero di andata e ritorno. 2) Nel caso in cui il trasportato o il coniuge convivente, percepiscano indennità di accompagnamento si applica comunque la tariffa a pagamento. TARIFFE PER SPESE DI ACCERTAMENTO E NOTIFICAZIONE ATTI Spese di accertamento e di notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni alle norme in materia di Codice della Strada 15,00 Spese di accertamento e di notificazione degli atti tributari 10,00 Spese di accertamento e di notificazione delle ingiunzioni di pagamento ex R.D. 639/1910 per recupero delle entrate patrimoniali 15,00 Spese di rilascio copia fascicoli stradali 50,00 Il costo forfetario è determinato da: Diritti di notifica Costo della notifica postale dell atto (raccomandata a.r. o atto giudiziario a.r.); Ulteriore avviso a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, in caso di piego non recapitato e depositato presso ufficio postale (atti giudiziari); Spese di accertamento atti tributari e atti di recupero entrate: materiale cartaceo, software, gestione amministrativa di istruttoria, copie allegati (solleciti, schede esplicative, ecc.); Spese di accertamento violazioni al C.d.S.: spese per documentazione fotografica, acquisizione dati di identificazione del proprietario del veicolo, materiale cartaceo, software, gestione amministrativa di istruttoria, copie fotostatiche degli atti relativi agli accertamenti di infrazione. COSTO FOTOCOPIE MEDIANTE CARD PRESSO CENTRO CULTURALE Formato carta TARIFFA A) A4 0,15 cad. B) A4 F/R 0,30 cad. C) A3 0,30 cad. D) A3 F/R 0,60 cad. 14

TARIFFA PER LABORATORI E CORSI PRESSO CENTRO CULTURALE Partecipazione a Laboratori o corsi Da 10,00 a 100,00 La Giunta Comunale provvederà alla determinazione dell importo, sulla base del laboratorio che verrà ogni volta organizzato. LABORATORIO DIDATTICO ARCHEOLOGIA Da 2,00 a 10,00 ad alunno 15