Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA

Documenti analoghi
Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 40 del 30/09/2010

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Limone Piemonte

N. 30 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA 1^ CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 19 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI VILLA SAN SECONDO PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 *****************************************************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

IL CONSIGLIO COMUNALE. E presente il Revisore dei Conti Dr. Mantovani Luigi il quale relaziona in merito al Conto Consuntivo da approvare.

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI NEBBIUNO. Provincia di Novara C.A.P TEL FAX P.

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.30

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Provincia di TORINO

COMUNE DI OSTIANO C O P I A. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 175 del 29/12/2014 PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

COMUNE DI MARTIGNANA DI PO

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI OSTIANO C O P I A. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 72 del 28/05/2015 PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

C O M U N E D I C E T O N A Provincia di Siena

C O M U N E D I ACCEGLIO Provincia di Cuneo

COMUNE DI CASSANO SPINOLA

C O M U N E D I ACCEGLIO Provincia di Cuneo

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE.

UNIONE DEI COMUNI ALTA VALLE DEL SACCO

COMUNE DI FONTANETTO PO

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25

Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di Bilancio 2012.

DI VILLANOVA MONFERRATO

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: APPROVAZIONE ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI OSTIANO C O P I A. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 190 del 29/12/2015 PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

COMUNITÀ DEL PARCO OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE RELATIVO ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016, DEL BILANCIO PURIENNALE

COMUNE DI PORTACOMARO

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / 2016

COMUNE di QUARNA SOPRA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ...

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO)

Comune di Sagliano Micca

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 del

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

P r o v i n c i a d i P a r m a

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI MOTTALCIATA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

Transcript:

DELIBERAZIONE N.24 Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA Verbale di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri di bilancio e ricognizione dello stato di attuazione dei programmi comunali. L'anno Duemilatredici, addì Trenta del mese di Settembre ore 21,00 nella sala delle riunioni. Previo esaurimento delle formalita' prescritte dalle vigenti normative, vennero per oggi convocati i componenti di questo Consiglio Comunale in seduta pubblica ordinaria di I^ convocazione N.ord. COGNOME E NOME Presenti Assenti 1 CASSONE Ivan Sindaco si 2 PIAZZO Loretta Assessore si 3 PALAZZO Andrea si 4 CLERICI Gianni Consigliere si 5 BRUNO Enrica si 6 ANSELMO Roberto si 7 MARANZANA Dante Federico si 8 VACCHINA Matteo si 9 QUAGLIA Roberto si 10 BERTANA Ugo si 11 CHIABRERA Gian Paolo si 12 PENNA Gabriele si 13 VARVELLI Annamaria si Totale 9 4 con l'intervento e l'opera della Dott.DI MARIA Maria Luisa, Segretario Comunale. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Signor CASSONE Ivan, nella sua qualita' di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato

IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l art.193 del D.lvo.n.267/2000, il quale dispone che, con la periodicità stabilita dal regolamento di contabilità e, comunque, almeno una volta entro il 30 settembre di ogni anno il Consiglio provveda ad effettuare la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi ed in tal sede adotti contestualmente i provvedimenti necessari a) Per il ripiano di eventuali debiti di cui all art.194; b) Per il ripiano dell eventuale disavanzo di Amministrazione risultante dal rendiconto approvato ed adotti tutte le misure necessarie a ripristinare il pareggio qualora i dati della gestione finanziaria in corso facciano prevedere che la stessa possa concludersi con un disavanzo di Amministrazione ovvero della gestione dei residui; VISTO l art.35 bis del Regolamento di Contabilità approvato con deliberazione C.C. n.12 del 24/06/1998 ed integrato deliberazione C.C. n.4 del 04/03/2013; PRECISATO che il Bilancio di previsione per l anno 2013, strutturato sulla base dei criteri dettati dal D.lvo.n.267/2000 è stato approvato con deliberazione C.C. n.17 del 24/06/2013 ed i programmi indicati si stanno attuando come previsto; DATO atto che non risultano debiti fuori bilancio né disavanzo d amministrazione dell esercizio 2013 e precedenti; CONSIDERATO che la ricognizione della gestione finanziaria di competenza, per quanto riguarda la parte corrente, è stata effettuata con riferimento alle previsioni del bilancio dell esercizio in corso, aggiornato con tutte le variazioni autorizzate fino alla data odierna, sia per quanto concerne le entrate, sia le spese, rilevando: a)che gli accertamenti relativi alle entrate correnti di competenza, fanno rilevare che complessivamente il gettito preventivo per i primi tre titoli della parte prima, potrà essere conseguito; b)che gli impegni relativi alle spese correnti di competenza, sommati a quelli delle quote capitale di ammortamento dei mutui, fanno ritenere che il relativo fabbisogno effettivo, preventivato, sarà interamente necessario e sufficiente; c)che pertanto si può prevedere che l esercizio in corso si concluderà in pareggio; d)per quanto riguarda le spese in conto capitale, gli investimenti vengono attuati sulla base delle entrate accertate (mutui e contributi definitivamente concessi, avanzo di amministrazione ed oneri di urbanizzazione effettivamente disponibili); e)che il risultato di amministrazione può essere quindi preventivato con un avanzo di amministrazione; RILEVATO che la situazione della gestione finanziaria risulta tale da far ritenere che l esercizio si concluda con un risultato di equilibrio fra Entrate e Spese; RILEVATO che, ove sorgessero obiettive esigenze reali dell Ente si provvederà ad impinguare interventi deficitari nelle spese correnti mediante utilizzo dell Avanzo di Amministrazione in sede di assestamento di bilancio; VISTI i pareri espressi dal Responsabile Finanziario ai sensi dell art.49 del D.lvo.n.267/2000 ; VISTO il D.lvo.n.267/2000; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il regolamento di contabilità; VISTO il parere favorevole espresso dall organo di revisione economico finanziario; CON voti favorevoli unanimi, espressi nei modi e nelle forme di legge;

DELIBERA 1) di prendere atto delle valutazioni positive esposte in premessa in ordine alla gestione di competenza del bilancio di previsione dell esercizio in corso e della gestione dei residui. 2) Di dare atto, come espletato in premessa, che l Ente non versa in situazione di squilibrio finanziario e che pertanto non ricorrono i presupposti per l adozione da parte del Consiglio comunale delle misure necessarie a ripristinare il pareggio. *********************** Art. 49 D.Lgs. 267/2000 Si esprime parere favorevole- sulla regolarità tecnica. Si esprime parere favorevole- sulla regolarità contabile. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Mariella Aramini

ALLEGATO A) alla deliberazione C.C. n.24 del 30/09/2013 RELAZIONE DEL SERVIZIO FINANZIARIO AI SENSI ART. 34 bis - DEL REGOLAMENTO DI CONTABILITA' La sottoscritta Aramini Mariella, Responsabile del Servizio finanziario del Comune di Castelletto Merli, -Visto il Bilancio di Previsione approvato con deliberazione C.C. n. 17 del 24/06/2013; -Visto l'andamento della gestione delle entrate e delle spese di cui agli allegati A e B elaborati dal Software di contabilità ha effettuato il controllo sugli equilibri finanziari alla data del 17/09/2013. Tale operazione ha dato i seguenti risultati: GESTIONE COMPETENZA art. 34 bis, comma 4,lett.a) : equilibrio tra entrate e spese complessive ( allegato A) TOTALE ENTRATE COMPLESSIVE... 368.679,29 TOTALE SPESE COMPLESSIVE... 329.825,93 DIFFERENZA... + 38.853,36 art. 34 bis, comma 4,lett.b) : equilibrio tra entrate afferenti ai titoli I,II,III e spese correnti aumentate delle spese relative alle quote di capitale di ammortamento dei debiti ( allegato A) ENTRATE TIT.I-II-III.... 327.664,67 SPESE TIT.I E TIT.III... 321.560,31 DIFFERENZA... + 6.104,36 art. 34 bis, comma 4,lett.c) : equilibrio tra entrate straordinarie afferenti ai titoli IV ev, e spese in conto capitale ENTRATE TIT.IV E V... 8.265,62 SPESE TIT. II... 8.265,62 art. 34 bis, comma 4,lett.d) : equilibrio nella gestione delle spese per i servizi in conto di terzi ENTRATE TIT. VI... 22.691.80 SPESE TIT. IV... 22.691,80 art. 34 bis, comma 4,lett.e) : equilibrio tra entrate a destinazione vincolata e correlate spese

ENTRATE A DESTINAZIONE VINCOLATA... === SPESE A DESTINAZIONE VINCOLATA... === GESTIONE art. 34 bis, comma 4,lett.a) : equilibrio tra entrate e spese complessive ( allegato B) ENTRATE COMPLESSIVE USCITE COMPLESSIVE 221.460,63 149.414,76 67,46% 152.191,48 62.981,46 41,38% art. 34 bis, comma 4,lett.b) : equilibrio tra entrate afferenti ai titoli I,II,III e spese correnti aumentate delle spese relative alle quote di capitale di ammortamento dei debiti (allegato B) ENTRATE TIT.I-II-III 109.647,72 92.405,37 84,27% USCITE TIT I 94.462,09 36.891,61 39,05% art. 34 bis, comma 4,lett.c) : equilibrio tra entrate straordinarie afferenti ai titoli IV ev, e spese in conto capitale ENTRATE TIT. IV 54.803,52 0,00 0,00% USCITE TIT II 57.729,39 26.089,85 45,19%

art. 34 bis, comma 4,lett.d) : equilibrio nella gestione delle spese per i servizi in conto di terzi M ENTI ENTRATE TIT. VI 3.018,21 3.018,21 100,00% USCITE TIT.IV 1.032,75 520,21 50,37% art. 34 bis, comma 4,lett.e) : equilibrio tra entrate a destinazione vincolata e correlate spese ENTRATE A DESTINAZIONE VINCOLATA USCITE A DESTINAZIONE VINCOLATA 0,00 0,00 0,00% 0,00 0,00 0,00% Risulta soddisfacente l'andamento della riscossione dei residui. Nello specifico si ritiene di sottolineare come la bassa percentuale di realizzazione del titolo IV derivi da mancati trasferimenti da Regione e Comunità Collinare della Valcerrina e quindi non imputabili al Comune. art. 34 bis, comma 4,lett.f) : equilibrio nella gestione di cassa, tra riscossioni e pagamenti FONDO INIZIALE DI CASSA... 60.058,41 RISCOSSIONI... 300.038,88 PAGA... 293.581,32 FONDO DI CASSA AL 17.9.2013... 70.515,97 Occorre sottolineare che ad oggi non sono ancora stati incassati: l intero ruolo TARES e la 2^ rata dell'imu. Tali entrate, quantificate complessivamente in 124.436,00, verranno riscosse entro il 31.12.2013 CONCLUSIONI: L'andamento della gestione delle entrate e delle spese garantisce ad oggi gli equilibri di bilancio. Castelletto Merli, 17.9.2013 Il Responsabile del Servizio Finanziario Aramini Mariella

Letto, confermato e sottoscritto IL SINDACO F.to Ivan Cassone F.to Maria Luisa Di Maria RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione è stata pubblicata in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi, nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, c. 1, della legge 18/06/2009, n. 69). Lì, 09/10/2013 F.to Maria Luisa Di Maria ESTREMI DI ESECUTIVITA' (* ) Deliberazione divenuta esecutiva trascorsi dieci giorni dalla pubblicazione nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, c. 1 della legge 18/06/2000, n. 69), ai sensi dell'art. 134, c. 3, del D. Lgs. n. 267/2000. ( ) Deliberazione dichiarata immediatamente esecutiva. Lì, 09/10/2013 F.to Maria Luisa Di Maria Copia conforme all'originale ad uso amministrativo Lì, 09/10/2013 Di Maria D.ssa Maria Luisa