via 23 Marzo n 191, Novara fax tel

Documenti analoghi
Circuito Provinciale di Minivolley

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY

VOLLEY S3 WHITE, le squadre possono essere miste e non è previsto un numero massimo di giocatori;

WHITE, le squadre possono essere miste e non è previsto un numero massimo di giocatori;

INDIZIONE ATTIVITA PROMOZIONALE VOLLEY S3

TROFEO VOLLEY S3 2018/2019

CIRCUITO PROVINCIALE FIPAV DI ASTI DI MINIVOLLEY

Prot. n Modena,

2 ) SVOLGIMENTO La manifestazione avrà luogo il giorn0 17 Aprile 2017, presso gli impianti sportivi della Palestra Comunale

FIPAV S3 Minivolley Cup 2017

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI VOLLEY S

GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009

FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE

VOLLEY S3 WHITE (2vs2)

TORNEO MINI/UNDER BEACH VOLLEY

Promozionali S3 Livello White, S3 Livello Green, S3 Livello Red, e i Tornei Promozionali Spikeball Green e Under 12F (4X4).

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017

XV Torneo Pall. LIBERTAS Sesto

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

Torneo di Natale Rovereto, dicembre. Regolamento

Under14 maschile. ORGANIZZAZIONE: CR VENETO In collaborazione con: C.T. VICENZA. Zanè - 16 e 17 marzo 2019

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

5 TROFEO SCUOLA & VOLLEY SCUOLE PRIMARIE: classi 4^ e 5^elementare e SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

FIPAV Comitato Territoriale di Rovigo sede e corrispondenza: Viale Porta Adige 45/G, Rovigo telefono:

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI PROMOZIONALI STAGIONE 2016/2017

10 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U12 FEMMINILE aprile 2019

Indizione PROGRAMMA DEL TORNEO:

Si invia, in allegato alla presente, il modulo di adesione alla manifestazione sportiva promozionale VOLLEY S3 SOTTO L ALBERO 2018

Comunicato 13 del 23 gennaio 2009

NONO TORNEO DI PALLAVOLO A SQUADRE MISTE ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO - ZANICA (BG)

Per l adesione all Attività Promozionale, si rimanda alle norme contenute sul sito Nazionale

13^ EDIZIONE

Bussolengo - Pescantina

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

REGOLAMENTO MINIVOLLEY

SECONDA FASE Le diciotto squadre saranno suddivise in due gironi da 9 squadre così composte:

Comunicato n Gennaio 2019

L A.s.d. Volley Cecina indice ed organizza, sotto l egida della Federazione Italiana Pallavolo, un torneo femminile riservato alla categoria Under 12

L A.s.d. Volley Cecina indice ed organizza, sotto l egida della Federazione Italiana Pallavolo, un torneo femminile riservato alla categoria Under 14

TORNEO AMATORIALE 1 TORNEO UISP DI PALLAVOLO MISTO i colori dell autunno - Herbst Farben 9 dicembre 2018 Palasport Bolzano

Comunicato 5 del 29 novembre 2012

Il Comitato Regionale Piemonte. il Comitato Provinciale di Novara

L A.s.d. Volley Cecina indice ed organizza, sotto l egida della Federazione Italiana Pallavolo, un torneo femminile riservato alla categoria Under 14

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Susegana 28 Maggio 2017 presso Cantine Collalto in collaborazione con

FIPAV. OGGETTO: Indizione Campionati 2018/2019 e convocazione Riunione delle Società

Per la prima Volta in Sardegna Il Tour Nazionale. nell ambito della manifestazione sportiva promozionale SABATO 2 GIUGNO 2018 CAGLIARI

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

17^ EDIZIONE BRESCIA 25 APRILE 2019 MONTICHIARI


COMITATO REGIONALE SICILIA

Roma, Prot.n Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Pallavolo M/F Loro Sedi

INDIZIONI CAMPIONATI UNDER 12

MANIFESTAZIONI ESTIVE DI MINIVOLLEY Palla Rilanciata, Minivolley 1 e 2 Livello

Le categorie ammesse saranno Under 13, 14 e 16 femminile e Under 15 e 17 maschile.

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

BEACH VOLLEY UNDER 4x4 S3 U12 (cat. unica) U maschile e femminile

FIPAV Comitato Territoriale di Rovigo sede e corrispondenza: Viale Porta Adige 45/G, Rovigo telefono:

CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI GIOVANILI S T A G I O N E S P O R T I V A 2018 / 2019

7 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U12 FEMMINILE marzo 2016

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DEI TERRITORI 2019 BEACH VOLLEY

REGOLAMENTO GALA DEL VOLLEY II edizione

TROFEO delle PROVINCE 2018 Under14 maschile

Festa di Spikeball - Volley S3 SITTING VOLLEY S3.

Prot. 15 Cat/PL Grosseto 17 Ottobre La Lega Territoriali di Grosseto indice per la stagione Campioni Provinciali

"IV^ COPPA SINTECNICA" Cecina, 8 dicembre 2016 Palazzetto dello Sport "Ester ed Astrid Frontera"

COMUNICATO MiniVolley n.3

DIRITTO. Diritto 9,7 6,8 % 40,5 28,4. Passaggi ,2 17,6 4 VC 7 AL 7 AT 3. squadre Teste di 1 TO1 ALAT2 CN4 ALAT1 INT1 TO3 TO8 CN7 CN5. andata.

Under 13 XI Coppa Camping Village Baia del Marinaio. 1 ottobre 2017 IBAN n. IT 78 J

PROGRAMMA DEL TORNEO U16 ALASSIO gennaio 2019

COMUNICATO GENERALE IL TORNEO DI PALLAVOLO, PREVISTO NEL PROGETTO SPORT A SCUOLA 2016/17, SI SVOLGERA' SECONDO LE SEGUENTI MODALITÀ:

Prot. 248/10 Trieste, 22 febbraio 2010

20 GIUGNO CAT. GIOVANILI

PROGRAMMA DEL TORNEO U14 ALASSIO GENNAIO 2012

LA LEGA NAZIONALE PALLAVOLO UISP INDICE

Regolamento Scuole Secondarie di II Grado dalle ore 8,45 alle ore 13,45 circa - Giochi

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME

Lega Pallavolo UISP Lecce

Coordinamento Pallavolo Provincia di Torino - Piazza della Repubblica, 6 Torino

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI DI PALLAVOLO FEMMINILE E MASCHILE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Torneo della Merla 2019

Campionati Provinciali Pallavolo A.C.S.I.. Taranto

TORNEI DI SAND VOLLEY 4 4

Oggetto: Trofeo Brianza Under 12 Femminile Stagione 2014/2015

CAMPIONATI NAZIONALI UISP RIMINI 2016 INDIZIONE 2016

INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA

N PR TOT 1 TO NO AL VCBI CN AT AO

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DEI TERRITORI 2019 PALLAVOLO

Transcript:

Novara, 14 febbraio 2019 e p.c. - alle Associazioni Pallavolo interessate ai Comitati Territoriali FIPAV ai Comitati Regionali FIPAV agli Enti di Promozione Sportiva alle Leghe Nazionali pallavolo Serie AM AF B FIPAV Settore Scuola e MV Stampa specializzata (loro sedi) oggetto: 34 ma Manifestazione Nazionale S3 FIPAV - Novara, 1 maggio 2019. Team Volley Novara A.S.D. con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Novara, ed il patrocinio della Provincia di Novara e della Regione Piemonte, organizza la manifestazione in oggetto. I tornei avranno luogo a Novara, Campo Atletica A. Gorla in v.le Kennedy n 32, in data 1 maggio 2019. L'iscrizione è fissata in 2,00 a squadra che saranno devolute ad Associazione o Ente benemeriti (si chiede il massimo impegno da parte dei Sodalizi che inviano l'adesione) e dovrà essere inviata entro il 25 aprile p.v. a: TEAM VOLLEY NOVARA - via 23 Marzo n 191, 28100 Novara fax +39.0321.402527 tel. +39.339.8335551-377.9905116 Il pagamento dovrà essere effettuato : > per le associazioni del Comitato Territoriale TST tramite bonifico al CT (come da indizione circuito S3 FIPAV); > per le associazioni provenienti da altre province o Regioni - tramite c/c postale n 1000896967 o con bonifico bancario IBAN : IT95Z0760110100001000896967 intestati a TEAM VOLLEY NOVARA ASD; indicando nell oggetto ISCRIZIONE N.. SQUADRE - MV 1 MAGGIO 2019 ed il nome dell associazione. A pagamento avvenuto sarà confermata l iscrizione e partecipazione al torneo, ed inviata ricevuta secondo norme fiscali vigenti. I tornei si effettueranno con un massimo di: 48 squadre (S3 RED femminile), 16 squadre (S3 RED maschile), 36 squadre (GREEN femminile), 12 squadre (GREEN maschile), 32 squadre (WHITE femminili) e 12 squadre (WHITE maschili) - non è previsto alcun torneo misto -; farà fede il timbro postale. Per le squadre che intendono soggiornare, per eventuali prenotazioni alberghiere, possono contattarci ai numeri sopra riportati o direttamente: Hotel La Bussola (tel. +39.0321.450810). I Comitati Provinciali e Regionali in indirizzo sono gentilmente pregati di portare a conoscenza, di tutte le Associazioni di propria competenza, la presente circolare. Ringraziando per la collaborazione, distintamente salutiamo. N.B.- alle Associazioni iscritte sarà inviata la conferma di iscrizione. - leggere attentamente il regolamento gare. Massimiliano Bonini (Presidente) via Sforzesca n 97 28100 Novara Italia allegato: - regolamento tel. - seg. - fax +39.0321.402527 tel. port. +39.377.9905116 www.teamvolleynovara.it TEAM VOLLEY NOVARA A.S.D. p. I.V.A. n 01839750039 codice FIPAV n 010040117 codice PGS n 10140 codice CSI n 00176 Iscr. Registro CONI n 49498-29/11/2007 Iscr. Albo Comune Novara n 35 07/11/1994

34ma MANIFESTAZIONEE NAZIONALE S3 FIPAV NOVARA - 1 MAGGIO 2019

34 a MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI MINI-VOLLEY Campo Atletica A. Gorla - v.le Kennedy n 32 - Novara, 01/05/2019 squadre partecipanti: 48 S3 RED femminile (nate anni 2007-2008) 16 S3 RED maschile (nati anni 2007-2008) 36 S3 GREEN femminile (nate anni 2009-2010) 12 S3 GREEN maschile (nati anni 2009-2010) 32 S3 WHITE femminile (nate anni 2011-2012 - 2013-2014) 12 S3 WHITE maschile (nati anni 2011-2012 - 2013-2014) Non sono previsti tornei MISTI. Non sono ammesse, in nessuna categoria, squadre di 2 atleti/e. Il Comitato Organizzatore si riserva comunque di valutare eventuali deroghe scaturite all inizio della manifestazione per la sola S3 White. PROGRAMMA DI MASSIMA 1 maggio ore 8.45 presentazione elenchi squadre - controllo tesseramenti ed identità ore 9.00 apertura mostre filatelica ore 9.15 inizio 1 a fase ore 12.30 circa, pausa pranzo ore 12.45 spettacolo di intrattenimento ore 14.45 inizio 2 a fase ore 15.30 inizio fase finale ore 17.45 circa, premiazioni ----------------------------------------------------------------- PROGRAMMA AL COPERTO Nel caso le condizioni atmosferiche non consentissero l'effettuazione della manifestazione all'aperto, i tornei saranno giocati presso il palasport Dal Lago, v.le Kennedy, palasport Sartorio, v.le Verdi e le palestre: Fornara, via Premuda; Rodari, via Cavigioli; Galvani, via Allegra; Ossola, via Juvarra; Bollini, via Alfieri; Rigutini, via De Amicis e F.lli Di Dio, via Cagliari. Il ritrovo è comunque fissato presso il CAMPO ATLETICA G. GORLA. In quel luogo saranno fornite tutte le indicazioni circa l'organizzazione e l'effettuazione della manifestazione. Si comunica fin da oggi che le squadre saranno suddivise nelle palestre secondo le categorie di appartenenza. Si consiglia di avere un accompagnatore ogni squadra iscritta. Gli orari della manifestazione rimarranno invariati. Il regolamento potrà subire delle modifiche, che saranno comunicate ad inizio tornei, dettate da ragioni legate alla durata degli incontri, per uno svolgimento regolare della manifestazione. Funzionerà per tutta la durata della manifestazione un servizio ristoro presso i campi di gioco - NON LEGATO AL CO- MITATO ORGANIZZATORE -. Non si ricevono prenotazioni per pranzi o cene. TEAM VOLLEY NOVARA ASD

FOTOCOPIARE SU CARTA INTESTATA oggetto: 34 a Manifestazione Nazionale di mini-volley Novara 01/05/2019. Spett. TEAM VOLLEY NOVARA ASD via XXIII Marzo n 191 28100 Novara fax +039.0321.402527 La Associazione...... di... cod. FIPAV n.indirizzo corrispondenza presso il dirigente responsabile Sig....... via...... città... c.a.p....... telefono...... fax... e-mail iscrive: N squadre S3 RED femminili N squadre S3 RED maschili N squadre S3 GREEN femminili N squadre S3 GREEN maschili N squadre S3 WHITE femminili N squadre S3 WHITE maschili N ARBITRI GIOVANILI (50% delle squadre iscritte - obbligatori) N PARTECIPANTI TOTALI CIRCA La Associazione suddetta, sottoscrivendo la presente, ha preso visione del regolamento accettandolo integralmente. Cordiali saluti. data... timbro IL PRESIDENTE

34 a MANIFESTAZIONE NAZIONALE MINI-VOLLEY REGOLAMENTO S3 RED E S3 GREEN I campi avranno misure di 4,5 x 9 m, altezza rete 2,00 m circa. Le squadre in campo dovranno essere composte da 3 giocatori ed il gruppo dovrà avere un massimo di 5 giocatori (sono consentite squadre di tre o quattro atleti/e) che dovranno obbligatoriamente ruotare (non sono ammesse "riserve"). Gli incontri avranno la durata di 1 sets. Si giocherà con il tie-break (senza cambio palla). Ogni palla giocata costituirà punto. I sets termineranno al 25 punto. In caso di parità al 24 punto: il set sarà aggiudicato alla squadra che per prima conquisterà il punto. Nel caso vi siano squadre a pari punti sarà considerato il quoziente punti ed in caso di ulteriore di parità lo scontro diretto. In caso di ulteriore parità sarà disputato un set di spareggio ai 7 punti. Ogni Associazione ha la possibilità di schierare un massimo di 3 formazioni per ogni categoria; le squadre potranno essere maschili, femminili e miste. Ogni Associazione è tenuta a portare un numero di arbitri, abilitati dal Settore Giovanile FIPAV Provinciale di competenza, oppure atleti/e delle proprie squadre giovanili o di gruppi scolastici, pari al 50% delle squadre iscritte alla manifestazione. Formula di svolgimento (indicativa modificabile a secondo del numero delle squadre iscritte): N.B. - tutte le squadre giocheranno lo stesso numero di partite. (S3 RED): saranno formati gironi maschili e gironi femminili. (S3 GREEN): saranno formati gironi maschili e gironi femminili. NoNn sono previsti gironi con squadre miste, ne possono essere iscritte squadre miste. MATTINA - le squadre partecipanti saranno così suddivise: Per tutte le categorie saranno formati gironi da 4 squadre - le squadre 1 a classificate per ogni girone passeranno nella seconda fase, cioè nel pomeriggio, a far parte della 1 a fascia. le squadre 2 a classificate per ogni girone passeranno nella seconda fase, cioè nel pomeriggio, a far parte della 2 a fascia. le squadre 3 a classificate per ogni girone passeranno nella seconda fase, cioè nel pomeriggio, a far parte della 3 a fascia. le squadre 4 a classificate per ogni girone passeranno nella seconda fase, cioè nel pomeriggio, a far parte della 4 a fascia. POMERIGGIO S3 RED - FEMMINILE : si formeranno 6 gironi da 3 squadre per ogni fascia; le squadre 1 a classificate dei 6 gironi della 1 a fascia più le due migliori squadre classificate al 2 posto saranno ammesse alla 3 a fase (quarti di finale), le vincenti daranno vita alle semifinali e le due vincenti alla finale 1-2 posto; S3 RED - MASCHILE si formeranno 4 gironi da 4 squadre per ogni fascia; S3 GREEN - FEMMINILE : si formeranno 6 gironi da 3 squadre per ogni fascia. le squadre 1a classificate dei 6 gironi della 1 a fascia più le due migliori squadre classificate al 2 posto saranno ammesse alla 3 a fase (quarti di finale), le vincenti daranno vita alle semifinali e le due vincenti alla finale 1-2 posto. Le finali 1-2 posto si disputeranno su 1 sets al meglio dei 25 punti. S3 GREEN - MASCHILE : si formeranno 4 gironi da 4 squadre per ogni fascia. Semifinali tra le prime vincitrici dei gironi e finale tra le vincenti. Le finali 1-2 posto si disputeranno su 1 sets al meglio dei 25 punti. I campi di gioco saranno così suddivisi (la numerazione potrebbe variare per esigenze organizzative): dal campo n 1 al campo n 18 RED dal campo A al campo T GREEN Il numero del girone corrisponde al numero del campo. La lettera del girone corrisponde alla lettera del campo. Le squadre, durante lo svolgimento delle gare, dovranno tenersi sempre nei pressi del proprio campo di gioco, affinché l'inizio degli incontri sia il più sollecito possibile. Possono giocare tutti/e gli/le atleti/e nati/e negli anni: RED 2007-2008 GREEN 2009-2010 Possono partecipare al torneo le Associazioni regolarmente affiliate alla FIPAV; le Associazioni di nuova costituzione affiliate solo alla Struttura Giovanile FIPAV; le Associazioni aderenti (si intende quelle associazioni che sono già affiliate ad altri Enti, ecc.) alla FIPAV; le Associazioni provenienti da paesi stranieri. Le Associazioni dovranno presentare all'inizio del torneo elenco dettagliato degli atleti/ e partecipanti (camp3), completo di data di nascita. Per il gioco vige regolamento FIPAV S3 e disposizioni Struttura Giovanile Regionale del Piemonte e Provinciale Territoriale. La battuta dovrà essere effettuata ad una mano. Il giocatore che batte deve partecipare al gioco e non può attaccare colpendo la palla al di sopra della verticale della rete. Non potranno essere chiesti time-out durante il gioco ed il cambio di campo avverrà al raggiungimento del 15 punto da parte di una delle due squadre ed il cambio campo dovrà avvenire il più celermente possibile. Non sono ammesse invasioni a rete o del campo avversario Il trofeo in palio sarà aggiudicato alla Associazione che avrà conseguito il punteggio migliore sommando i piazzamenti delle sue prime classificate nell'ordine di merito finale di tutte le categorie. Saranno anche in palio un trofeo per le categorie super e mini-volley ed un trofeo per la categoria super mini-volley. Inoltre saranno premiate: L atleta o la squadra più giovane. Le Associazioni con il miglior punteggio sommando il risultato ottenuto diviso le squadre iscritte e partecipanti per ogni categoria. Il Comitato Organizzatore declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali incidenti o fatti che potranno accadere prima, durante e dopo la manifestazione, salvo quanto previsto dalla parte assicurativa dei cartellini FIPAV e Enti di Promozione. Ivi compresi eventuali furti o smarrimenti che accadessero durante la manifestazione. REGOLAMENTO S3 WHITE Possono giocare tutti/e gli/le atleti/e nati/e negli anni: 2011-2012 - 2013-2014 la partecipazione alla categoria palla-rilanciata di eventuali atleti/e di altre fasce di età sarà subordinata alla richiesta da parte dell associazione interessata ed all autorizzazione da parte del comitato organizzatore. Eventuali squadre con atleti/e fuori quota (anno 2007) potranno giocare ma saranno considerate fuori classifica, ovvero comunque inserite all ultimo posto nella classifica del girone. I campi avranno le misure di 10 x 4,5 m, h rete 1,00 m circa. Le squadre saranno formate da 3 atleti sempre in campo, rotazione obbligatoria di tutti i giocatori con l atleta al servizio che partecipa al gioco, e 1 o più giocatori "esterni". La rotazione è obbligatoria per tutti i giocatori presenti. E' consentito giocare con 3 o 4 giocatori. Non sono ammesse squadre di 2 atleti/e. Gli incontri avranno la durata di 1 sets. Il set terminerà al 10 punto. In caso di parità al 9 punto, il set sarà aggiudicato alla squadra che conquisterà il 10 punto. Si giocherà con il tie-break (senza cambio palla). Ogni palla giocata costituirà punto. Non potranno essere chiesti time-out durante il gioco e non vi è cambio di campo durante l incontro. La battuta può essere effettuata con lancio ad una o due mani, da sopra o sotto il capo. E' consentito utilizzare il servizio dal basso o dall alto. E' possibile adottare qualsiasi gesto tecnico per il passaggio del pallone all'interno del proprio campo e verso il campo avversario (es. lanci dall alto verso il basso, palleggio, bagher, minischiacciate e/o passaggi al volo nel 2 e 3 tocco). Si intende, come tocco unico, l esecuzione individuale di palleggio, lancio, bagher o mini colpo d attacco. I 3 tocchi sono comunque sempre obbligatori ed i tocchi involontari consecutivi NON sono da conteggiare nel computo dei tre passaggi. Gli auto-lanci con palleggio e/o bagher sono consentiti. E consentito il 3 tocco "al volo". Non è permesso, inoltre, effettuare lo spostamento delle gambe (camminare) con la palla in mano. Non sono ammesse invasioni a rete o del campo avversario. Formula di svolgimento: gironi all'italiana composti da 3 o 4 squadre. I campi di gioco saranno numerati dal n 25 al n 32 (salvo diversa indicazione organizzativa). Il numero del girone corrisponderà al numero del campo. Ogni Associazione potrà schierare un massimo di 3 formazioni femminile e 3 maschili. In caso eccezionale, il Comitato Organizzatore, potrà valutare eventuali deroghe per permettere ai bambini/e presenti di poter giocare. I gironi potranno comprendere squadre femminili o maschili. Saranno formati gironi da 3 o 4 squadre e si procederà come per le altre categorie. Per tutto quanto non scritto, valgono le modalità del regolamento S3 FIPAV e disposizioni Comitato Territoriale e per le altre categorie. TEAM VOLLEY NOVARA A.S.D.